Progetto:Marina/userbox e riconoscimenti e Goblin: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{ProgettoNota Marinadisambigua}}
{{F|mitologia|luglio 2007}}
<center>
I '''goblin''' sono [[elenco di creature leggendarie|leggendarie creature]] maligne presenti nel [[folklore]] di alcuni paesi e nel [[fantasy]].
{| class="wikitable"
|-
|}</center>
<div style="font-size:120%; color:#666; padding:1em; top:-4em;">
Benvenuto nella pagina che colleziona gli avvisi e i riconoscimenti presenti nelle pagine utenti degli appartenenti al [[Progetto:Marina]].
</div>
==Riconoscimenti==
{| class="wikitable"
!Grafica!!Cosa scrivere nella talk!!Descrizione
|-
|[[Immagine:Barnstar with polished anchor.png|130px]]<br/>
 
== Caratteristiche salienti ==
[[File:Marine Barnstar Nastrino1 Star.png|130px]]<br/>
Caratterizzati da una bassa statura, erano accusati di rapire durante la notte donne e bambini, sostituendo questi ultimi con i propri mostruosi figli. Talvolta compaiono sotto forme animali, il che rispecchia la loro natura bestiale. I goblin sono tentatori e usano sovente i frutti proibiti del regno delle fate per attirare le loro vittime. Vivono spesso in grotte sotterranee.
 
I goblin sono rappresentati come piccole creature umanoidi dalla pelle marroncina, ma che può variare dall'arancio al rosso scuro, e dai lineamenti appuntiti. Spesso cavalcano mostruosi pipistrelli divertendosi a lanciare zucche marce alle povere vittime.
[[File:Marine Barnstar Nastrino 2 Star.png|130px]]<br/>
 
La loro forza risiede nel naso, poiché essendo poco robusti e alquanto bassi non dispongono di grande potenza se presi singolarmente e volano con le loro orecchie a dumbo
[[File:Marine Barnstar Nastrino 3 Star.png|130px]]
.
|{{tl|Marine Barnstar|Chi_conferisce |motivazione|data}}
|
La '''Marine Barnstar''' deriva dalla [[:en:Wikipedia:Barnstars|Barnstar]] originale dei progetti Wikipedia. Può essere assegnata come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per i contributi o il supporto ricevuto per le voci relative alla marineria.
 
== Fantasy odierno ==
<small>La grafica è stata ideata il [[26 aprile]], [[2008]] dall'utente di [[:commons:pagina principale|Wikimedia Commons]] [[:commons:User:Dual Freq|Dual Freq]], come somma delle immagini [[:immagine:Barnstar.png|Barnstar.png]] e [[:File:Sjövägmärke, Ankring tillåten.svg|Sjövägmärke, Ankring tillåten.svg]].</small>
Inizialmente i goblin erano dei semplici folletti, spiritelli maliziosi che si dilettavano nel burlarsi e nell'aggirare gli ingenui individui che vi entravano in contatto, ma con il trascorrere del tempo e l'ampliamento cognitivo ed interpretativo di questo concetto, il loro aspetto originario è stato deformato e distorto enormemente, con il risultato riscontrabile adesso.
 
Nel fantasy odierno i goblin rivestono un ruolo fondamentale, costituendo una delle specie più sintomatiche forse solo assieme agli [[elfo|elfi]], gli unici che possono esservi equiparati per importanza e fama. L'aspetto del goblin di odierna concezione è abbastanza semplice e convenzionale: sono ancora umanoidi di bassa statura, prevalentemente esili e rachitici, ma altre volte anche dotati di estrema forza fisica. Il naso è camuso, o, il più delle volte, adunco e prominente; le orecchie sono appuntite, come quelle degli elfi, ma talvolta flosce e molto lunghe, mentre il cranio è complessivamente compresso e gli occhi non sono sormontati dalle sopracciglia. Il colore della pelle può invece variare dal verde, al rosso, al marrone.
<small>La grafica dei nastrini è stata ideata il [[29 maggio]] [[2013]] dall'utente [[Utente:Pèter|Pèter]], creando ex novo lo sfondo ed utilizzando l'immagine [[:immagine:Barnstar of Diligence Hires.svg|Barnstar of Diligence Hires.svg]]</small>
 
Quasi tutte le fonti attendibili dipingono i goblin come esseri crudeli, barbarici e poco civilizzati, creature spesso fetide e poco apprezzate dalle altre razze che popolano lo sconfinato universo folkloristico e fantastico. Sebbene in alcuni ambiti siano considerati molto inclini alla creatività e all'ingegno, anche al livello emotivo, cedono volentieri all'impeto e alle passioni, prediligendole quindi ad un raziocinio maggiormente ponderato e alle decisioni sofferte.
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
*[[Utente:EH101|EH101]]
*[[Utente:Causa83|Causa83]]
*[[Utente:Edozio|Edozio]]
*[[Utente:Pigr8|Pigr8]]
*[[Utente:Benjen|Benjen]]
*[[Utente:Gaetano56|Gaetano56]]
*[[Utente:Il_palazzo|Il palazzo]]
*[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]]
*[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] (2 assegnazioni)
*[[Utente:Midnight bird|Midnight bird]]
*[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]]
*...
|-
|[[File:Marine merit.png|130px]]
 
Nel fantasy odierno sono raffigurati in modi diversi, con caratteristiche diverse: Dal corpo esile e verdognolo a quello tozzo e giallognolo. Ogni cultura descrive i vari modi di uccidere o di catturare queste creature.
Alcune parlano di usare frecce di legno di quercia, altre parlano di cipolle, di sale o di pomodoro. Altre addirittura parlano di cose macabre come cavare gli occhi per eliminar l'anima impura.
 
== Nei media ==
[[File:Marine merit nastrino.png|130px]]
I goblin fanno ormai parte dell'immaginario [[fantasy]] e sono massicciamente presenti anche nella cultura massmediatica:
|{{tl|Marine Merit |Chi_conferisce |motivazione|data}}
* L'[[Uomo Ragno]] ha molti avversari che hanno preso l'identità del suo avversario chiamato [[Goblin (Marvel Comics)|Goblin]] (nell'originale, in [[lingua inglese|inglese]], ''Green Goblin''), che indossa una maschera verde, viaggia su un aliante a forma di pipistrello, un dispositivo volante e utilizza come arma delle [[Zucca|zucche]] esplosive, nonché la sua storica nemesi.
|
* Nel [[gioco di ruolo]] ''[[Dungeons & Dragons]]'' sono [[Glossario dei giochi di ruolo#Mostro|mostri]] estremamente deboli, stupidi e pericolosi solo in gran numero.
La '''Marine Merit''' può essere assegnata come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per i contributi o il supporto ricevuto per le voci relative alla marineria, ma ad un livello inferiore alla Barnstar.
* Nel [[gioco di ruolo]] ''[[Gothic (videogioco)|Gothic]]'' i goblin sono piccoli animali verdi. Codardi e veloci, vivono in gruppo e presentano una primitiva intelligenza.
* Nel [[film]] fantasy ''[[Labyrinth - Dove tutto è possibile]]'' sono guidati da un [[mago]], il re dei Goblin (interpretato da [[David Bowie]]) e tormentano una ragazza.
* Nel [[B-movie]] ''[[Troll 2]]'' i goblin sono i principali antagonisti della storia.
* Nella saga di ''[[Harry Potter]]'' i goblin (termine solitamente tradotto in "folletti")sono coinvolti in una serie di scommesse poco pulite con Ludo Bagman. Vengono citati per la loro abilità di costruttori.
* Nei [[Videogioco|videogiochi]] della serie ''[[Warcraft]]'' i [[goblin (Warcraft)|goblin]] sono dei piccoli esseri verdi avidi, intelligenti e versati nell'[[ingegneria]].
* Nel gioco di carte collezionabili ''[[Magic: The Gathering]]'' sono sempre piccoli e verdi, o più raramente rossicci, ma la loro capacità di semplice ragionamento lascia molto a desiderare. Questa loro peculiarità ha fatto sì che la maggior parte delle carte riguardanti i goblin sia a carattere umoristico, spaziando dalla loro incredibile forza numerica all'incapacità di compiere la più semplice delle deduzioni (come capire qual è la punta e qual è il manico di una lancia).
* Nel [[wargame]] tridimensionale ''[[Warhammer Fantasy]]'', i Goblin sono una razza dalla pelle verde, spesso alleata con gli [[Orchi (Warhammer)|Orchi]].
* Nel [[Gioco di ruolo|RPG]] [[Fantasy]] ''[[Sacred - La leggenda dell'arma sacra]]'' i goblin compaiono come una razza di cui fanno parte appunto i goblin, gli orchetti e gli [[Orco (fantasy)|orchi]]. Sono caratterizzati da un'intelligenza limitata e da una natura bellicosa. Sono pericolosi soprattutto in gruppi.
* L'albo n. 45 della serie regolare del fumetto italiano ''[[Dylan Dog (fumetto)|Dylan Dog]]'' si intitola ''Goblin'' ma tratta l'argomento indirettamente. Nell'albo appunto, si sospetta che il folletto assassino sia in realtà un [[Homunculus (alchimia)|Homunculus]], creato da un ricercatore sulla ricetta alchemica di [[Paracelso]] ma lo scopo finale della storia raccontata è una denuncia sulla [[vivisezione]] (il "Goblin" assassino del titolo, è in realtà un maschio di scimmia che uccide per vendicare la compagna vivisezionata).
* Nel film ''[[Il signore degli anelli]]'' sono alleati del nemico, [[Sauron]] ed infestano la città sotterranea dei Nani di Moria
* Nel film ''[[Spiderwick]]'' sono creature maligne alleate con il signore del male, [[Mulgarath]].
* Nel gioco ''[[Woodruff e lo Schnibble di Azimuth]]'' il protagonista, Woodruff, è un Goblin.
* Nel videogioco/puzzle game della CoKtel Vision ''Gobliiins'' (1991) e nei suoi successori (Gobliins 2, Goblins 3 e Gobliiins 4), appaiono como creature simpatiche ed impacciate, impiegate nel tentativo di salvare il proprio sovrano vittima dell'incantesimo voo-doo di un mago maligno o a risolvere folli enigmi di ogni tipo.
* Negli Ep.110-111 (ita) 104-105 (jap) della terza serie del cartone animato Detective Conan, il nome richiama al nome della banda di malviventi e come figura sono presenti sotto forma di statuina: tre goblin che escono da un particolare orologio a cucù al centro dell'indagine.
* Nel cartone animato e nei videogiochi del "Gobbo di Notre Dame".
 
== Altri progetti ==
<small>La grafica è stata ideata il [[8 maggio]], [[2009]] dall'utente di [[:commons:pagina principale|Wikimedia Commons]] [[:commons:User:Pigr8|Pigr8]], come somma delle immagini [[:immagine:Laurel_wreath.png]] e [[:File:Colombian patrol ship nodriza.png]].</small>
{{interprogetto|etichetta=goblin|commons=Category:Goblins|commons_preposizione=sui}}
 
{{Portale|fantasy|mitologia}}
<small>La grafica del nastrino è stata creata, il [[6 febbraio]] [[2012]], dall'utente [[Utente:ANGELUS|ANGELUS]], utilizzando l'immagine [[:immagine:Laurel wreath2.png|Laurel wreath2.png]] e creando graficamente lo sfondo.</small>
 
[[Categoria:Creature leggendarie]]
 
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
{{div col}}
*[[Utente:threecharlie|Threecharlie]]
*[[Utente:Gaetano56|Gaetano56]]
*[[Utente:Caria Antonio Angelo|Acari]]
*[[Utente:Payu|Payu]]
*[[Utente:Brin|Brin]]
*[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]]
*[[Utente:Arkyos|Arkyos]]
*[[Utente:Kimi95|Kimi95]]
*[[Utente:Puxanto|Puxanto]]
*[[Utente:Piero_Montesacro|Piero Montesacro]]
*[[Utente:Causa83|Causa83]]
*[[Utente:Edfri|Edfri]]
*[[Utente:Pèter|Pèter]]
*[[Utente:Pigr8|Pigr8]]
*[[Utente:Riotforlife|Riotforlife]]
*[[Utente:Lo Scaligero|Lo Scaligero]]
*[[Utente:MaxDel|MaxDel]]
*[[Utente:Midnight bird|Midnight bird]]
*[[Utente:Elechim|Elechim]]
*[[Utente:Olonia|Olonia]]
*[[Utente:Bonty|Bonty]]
*...
{{div col end}}
|-
|[[File:Sea badge.svg|130px]]
 
[[File:Sea badge ribbon.svg|130px]]
|{{tl|Sea Badge |Chi_conferisce |motivazione|data}}
|
Il '''Sea Badge''' può essere assegnato come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per i contributi o il supporto ricevuto per le voci relative alla marineria e alle unità navali.
 
<small>La grafica è stata ideata il [[11 gennaio]], [[2011]] dall'utente di [[:commons:pagina principale|Wikimedia Commons]] [[:commons:User:Gigillo83|Gigillo83]].</small>
 
<small>La grafica del nastrino è stata creata, il [[6 febbraio]] [[2012]], dall'utente [[Utente:ANGELUS|ANGELUS]], utilizzando l'immagine [[:immagine:Sea badge.svg|Sea badge.svg]] e creando in grafica vettoriale lo sfondo.</small>
 
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
*[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]]
*[[Utente:EH101|EH101]]
*[[Utente:Midnight bird|Midnight bird]]
*[[Utente:Ary29|Ary29]]
*[[Utente:Baroc|Baroc]]
*...
|-
|[[File:Battle ship medal.svg|100px|center]]
 
[[File:Nastrino_Battle_Ship_medal.svg|130px]]
|{{tl|Navy_Barnstar|Chi_conferisce|motivazione|data}}
|
La '''Navy Barnstar''' può essere assegnata come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per i contributi o il supporto ricevuto per le voci relative sopratutto per le voci relative alle operazioni, alle campagne navali militari e alle battaglie navali, ad un livello superiore della ''naval battle badge''.
 
<small>La grafica è stata ideata il [[24 settembre]], [[2010]] dall'utente di [[:commons:pagina principale|Wikimedia Commons]] [[:commons:User:Gigillo83|Gigillo83]] e dall'utente di [[:commons:pagina principale|Wikimedia Commons]] [[:commons:User:Riotforlife|Riotforlife]].</small>
 
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
*[[Utente:Peppo|Peppo]]
*[[Utente:Riotforlife|Riotforlife]]
*[[Utente:Cirimbillo|Cirimbillo]]
*[[Utente:Pèter|Pèter]]
*[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]]
*...
|-
|[[File:Naval battle badge.png|130px]]
 
[[File:Naval battle badge ribbon.png|130px]]
|{{tl|Naval battle badge|Chi_conferisce|motivazione|data}}
|
Il '''Naval battle badge''' può essere assegnata come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per i contributi o il supporto ricevuto per le voci relative sopratutto per le voci relative alle operazioni, alle campagne navali militari e alle battaglie navali.
 
<small>La grafica è stata ideata il [[26 gennaio]] [[2011]] da [[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] anche grazie all'aiuto prezioso di [[Utente:Pèter|Pèter]] e [[Utente:Bonty|Bonty]].</small>
 
<small>La grafica del nastrino è stata creata, il [[7 febbraio]] [[2012]], dall'utente [[Utente:ANGELUS|ANGELUS]], utilizzando l'immagine [[:immagine:Naval battle badge.png|Naval battle badge.png]] e creando graficamente lo sfondo.</small>
 
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
*[[Utente:Pigr8|Pigr8]]
*[[Utente:Riotforlife|Riotforlife]]
*[[Utente:Bonty|Bonty]]
*[[Utente:Pèter|Pèter]]
*[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]]
*...
|-
|[[File:Nastrino Antistub Marina.png|130px]]
|{{tl|Nastrino Antistub Marina|Chi_conferisce|motivazione|data}}
|
Il '''Nastrino Antistub''' può essere assegnato come riconoscimento a chiunque da chiunque come apprezzamento per la massiccia trasformazione di [[Aiuto:Abbozzo|stub]] relativi a soggetti di competenza del progetto, come biografie, imbarcazioni militari o sistemi d'arma, eventi e simili, in pagine più dettagliate ed esaurienti.
 
<small>La grafica del nastrino è stata ideata il [[30 maggio]] [[2013]] dall'utente [[Utente:Pèter|Pèter]], creando ex novo lo sfondo ed utilizzando l'immagine [[:immagine:Wikipedia anchors logo.svg|Wikipedia anchors logo.svg]]</small>
 
Hanno ricevuto il riconoscimento gli utenti
*[[Utente:Benjen|Benjen]]
*...
|}
 
 
 
 
 
 
 
 
 
[[Categoria:Sottopagine progetto Marina|U]]