Wikipedia:Bar/2006 12 27: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
allergie al lattosio
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 28:
{{Bar3/sottopagina|Procedure di cancellazione non portate a termine}}
{{Bar3/sottopagina|Template vandalismo}}
 
== allergie al lattosio ==
 
<!----------LEGGI PER FAVORE LE ISTRUZIONI QUI SOTTO!!!!--------
* elimina per favore queste frasi prima di salvare la pagina *
 
-------------------------------------------------
!!! N O N S C R I V E R E Q U I !!!
-------------------------------------------------
 
Modifica l'ultima riga di questa pagina seguendo le istruzioni:
(1) INSERISCI IL TITOLO AL POSTO DI "Scrivi qui il titolo"
 
(**NON** scriverlo nell'area "SOGGETTO/INTESTAZIONE")
(**NON** scriverlo in "maiuscolo")
(**NON** usare caratteri "strani" o formattazioni
come ''corsivo'' o '''grassetto''' o
link sia interni che esterni!)
 
(2) SALVA E CLICCA SUL TASTO MODIFICA CHE APPARIRÀ
IN ALTO A DESTRA NELLA NUOVA SEZIONE
 
* elimina per favore queste frasi prima di salvare la pagina *
---------------------------------------------------------------->
 
{{Bar3/sottopagina|Allergie al lattosio}} <!---unica riga da tenere-->
 
{{Bar3/sottopagina|Anno nuovo, cambiamo i vecchi stub (A tutti i progetti)}} <!---unica riga da tenere-->
 
{{Bar3/sottopagina|Il logo della Virgin...}} <!---unica riga da tenere-->
 
Per cortesia, ho mia figlia allergica al lattosio, spesso troviamo alimenti dove negli ingredienti e contenuto acido lattico, da una ricerca è emerso che ci sono due tipi di acido lattico, uno naturale che mi sembra di aver capito contenga proteine del latte, e uno di estrazione chimica che è esente dalle proteine, questo ci ha generato ancora più confusione e nel dubbio non diamo alla bimba quelle cose, c'è qualcuno che riescie a darmi una risposta su cui fare degli approfondimenti seri ????