Stadio Alfredo Dell'Oste e World Series of Poker Europe 2009: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m fix wlink
 
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
 
Riga 1:
[[File:Barry Shulman.jpg|thumb|150px|right|[[Barry Shulman]], vincitore del Main Event]]
{{S|stadi}}
Le '''[[World Series of Poker Europe]] 2009''' furono la terza edizione della manifestazione. Si tennero dal 17 settembre al 1º ottobre presso il ''London Clubs International'' di [[Londra]].
{{Impianto sportivo
|nomestadio = Pacevecchia
|soprannome =
|immagine =
|locazione = Via Guido D'Orso <br> 82100 [[Benevento]] [[Immagine:Benevento-Stemma.png|12px]]
|nazione= Italia
|posti = 4.000
|annofondazione =
|annoapertura = 1982
|proprietario = [[Benevento|Comune di Benevento]]
|usufruttuario = [[U.S. Rugby Benevento]]
|disciplina usufruttuario = [[Rugby (sport)|Rugby]]
|materiale superficie = Erba
|dimensioni_terreno =
|costo =
|architetto =
|uso = rugby
|}}
 
Furono assegnati quattro [[Braccialetto delle World Series of Poker|braccialetti delle World Series of Poker]]. Vincitore del Main Event fu [[Barry Shulman]].
Lo '''Stadio Pacevecchia''' di [[Benevento]] è il campo sportivo che ospita le squadre di [[rugby (sport)|rugby]] dell'[[U.S. Rugby Benevento]], e le gare interne del [[Unione Rugby Sannio]].
 
== Eventi ==
Costruito sul finire degli anni 70 è stato inaugurato nel settembre 1982, Benevento-Parma, gara valevole per il campionato dell'allora Serie A a girone unico.
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:75%;float:left;text-align:center;"
!N° evento
!Nome
!Iscritti
!Vincitore
!Premio ([[Sterlina britannica|UK£]])
!Ultimo giocatore eliminato
|-
|1
|£1.000 [[Texas Hold'em|No Limit Hold'em]]
|608
|J.P. Kelly
|136.803
|Fabien Dunlop
|-
|2
|£2,500 [[Texas Hold'em|Pot Limit Hold'em]]/[[Omaha (poker)|Omaha]]
|158
|Erik Cajelais
|104.677
|Mats Gavatin
|-
|3
|£5.000 [[Omaha (poker)|Pot-Limit Omaha]]
|154
|Jani Vilmunen
|204.048
|[[Howard Lederer]]
|-
|rowspan=11|4
!colspan=5|£10.000 [[Texas Hold'em|No Limit Hold'em]] Main Event - 334 iscritti
|-
!Posizione
!colspan=3|Nome
!Premio ([[Sterlina britannica|UK£]])
|-
|1° ||colspan=3|[[Barry Shulman]] || £{{formatnum:801603}}
|-
|2° ||colspan=3|[[Daniel Negreanu]] || £{{formatnum:495589}}
|-
|3° ||colspan=3|Praz Bansi || £{{formatnum:360887}}
|-
|4° ||colspan=3|[[Jason Mercier]] || £{{formatnum:267267}}
|-
|5° ||colspan=3|Markus Ristola || £{{formatnum:200367}}
|-
|6° ||colspan=3|[[Chris Björin]] || £{{formatnum:150267}}
|-
|7° ||colspan=3|Antoine Saout || £{{formatnum:114228}}
|-
|8° ||colspan=3|Matt Hawrilenko || £{{formatnum:87074}}
|-
|9° ||colspan=3|James Akenhead || £{{formatnum:66533}}
|-
|}
{{clear}}
 
== Collegamenti esterni ==
In 25 anni di storia sul campo Pacevecchia si è sempre e solo giocato al rugby.
*[http://www.wsop.com/tourney/tourneydetails.asp?groupID=668 Risultati dal sito ufficiale]
Unica eccezione il 5 maggio 2007 quando ha ospitato un triangolare di calcio di beneficenza tra Nazionale Italiana Parlamentari, Rappresentativa Amministratori del Sannio, Rappresentativa Giornalisti sportivi, e artisti Campani e Carpisa Napoli.
 
{{World Series of Poker}}
L'impianto è dotato di tribuna coperta da 2500 e di ulteriori 1500 scoperti.
{{Portale|Poker sportivo}}
 
[[Categoria:World Series of Poker Europe]]
Il fondo è in erba, caratteristica che viene conservata per 365 giorni all'anno, grazie ad un'attenta manutenzione.
 
Nel 2006 è l'impianto ha subito piccole modifiche di adeguamento agli standard di sicurezza e comfort.
Per raggiungere il Campo di Rugby Pacevecchia, l'uscita consigliata è Benevento Ovest, direzione centro.
L'abbondante cartellonistica facilita il raggiungimento della meta.
 
L'impianto è di proprietà del Comune di Benevento che l'ha dato in gestione al Rugby Benevento fino al settembre del 2006.
 
Alla scadenza dell'accordo, altre società hanno fatto richiesta di affidamento, ma al 5 maggio 2007 l'amministrazione comunale non ha ancora preso alcuna decisione, lasciando di fatto la gestione al Rugby Benevento in attesa di una soluzione definitiva, che possa accontentare tutte le realtà sportive interessate ad utilizzare l'impianto comunale di rugby.
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.beneventorugby.it:8081/societa/campo.asp beneventorugby.it]
*[http://www.rugbysannio.it Rugby Sannio]
 
{{Portale|Benevento}}
 
[[Categoria:Stadi di rugby in Italia|Pacevecchia]]