Discussione:Melide (Svizzera) e Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
<div style="position: absolute; bottom: 0.3em; right: 0.3em; border: 1px solid #a9a9a9; border-width: 1px 1px 1px 1px; background:#FFFFFF; padding: 2px;" class="boilerplate metadata plainlinks">[[#top|Inizio pagina]]</div>
{{Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Testata}}
[[Categoria:Progetti di servizio]]
[[Categoria:Richieste di manutenzione|Laboratorio grafico]]
[[de:Wikipedia:Bilderwerkstatt]]
[[en:Wikipedia:Graphic Lab/Image workshop]]
[[fr:Wikipédia:Atelier graphique/Cartes]]
<!-- INSERIRE LE NUOVE RICHIESTE IN FONDO ALLA PAGINA -->
== Alcazar di Toledo ==
{{Lavoro in corso|S}}
<center><gallery>
Alcazartolede-D.jpg|La distruzione dell'Alcázar dal 4 al 27 settembre 1936
Destruction of the Alcázar in Toledo-fr.png|Versione PNG con artefatti di compressione rimossi
</gallery></center>
;Voce/i:[[Assedio dell'Alcázar di Toledo]]
;Richiesta:Gentili amici, si potrebbe migliorare la qualità dell'immagine togliendo i fastidiosi reticolati che si vedono soprattutto quando si ingrandisce (se possibile), rendere anche più nitida l'immagine (si può forse vettorializzare?) e possibilmente tradurne la cartina in italiano
pertanto sostituire:
:Chronologie de la destruction du 4 au 27 septembre 1936=> La distruzione dell'Alcázar dal 4 al 27 settembre 1936
:Le 4 septembre:Genève => 4 settembre
:Le 8 septembre=> 8 settembre
:Le 18 septembre=> 18 settembre
:Le 21 septembre=> 21 settembre
:Le 27 septembre=> 27 settembre
Dato che la cartina è presente anche su altre wiki l'originale va salvato (se si potesse migliorare visivamente anche l'originale....). Grazie --[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 15:18, 13 mag 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
:Intanto ho caricato [[:File:Destruction of the Alcázar in Toledo-fr.png|questa]], dopo aver rimosso gli evidenti artefatti di compressione JPEG. Cercherò di "uniformizzare" i colori, ma credo che un rifacimento completo in SVG darebbe risultati migliori di una vettorializzazione. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 21:04, 13 mag 2013 (CEST)
Ciao Ricordisamoa, purtroppo le mie competenze tecniche sono pari a zero. Opera pure come ritieni meglio, mi fido di te. Se ritieni che un svg nuovo sia meglio per me OK.--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 21:05, 14 mag 2013 (CEST)
== storico asroma ==
{{Lavoro in corso|S}}
<center><gallery>
File:Storico AS Roma.svg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i:
[[Statistiche dell'Associazione Sportiva Roma]]
;Richiesta:
potreste aggiornare il grafico alla stagione 2012-2013 e magari cambiare gli attuali colori con quelli della roma?--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#F9A13A">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="font-size:medium;color:#A70532">1tr1fl</span>]]</span> 15:46, 31 mag 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale ==
{{Lavoro in corso| E}}
;Voce/i: [[Fattore iperpolarizzante di derivazione endoteliale]]
;Richiesta: Riprodurre in italiano da qui: [http://imageshack.us/content_round.php?page=done&l=img839/3687/immagineschema01.png] o qui: [http://books.google.it/books?id=ZhBMqc1OYdoC&pg=PA51&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false]. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 13:18, 1 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Trofeo A-League ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i:
* [[A-League]] e relative squadre e stagioni
;Richiesta:
Vorrei che venisse creato [http://static.ffa.sportalhosting.com/site/_content/article/00068356-leadimage.jpg questo trofeo] sul modello di [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Meisterschale.png questo]. Grazie in anticipo --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:17px">'''Sepp'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:17px;color:#000000">'''.P'''</span>]] 17:33, 3 giu 2013 (CEST
;Opinione del Wikigrafico:
== Creazione file ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i:
*[[Campionato europeo di calcio Under-21]] e simili
;Richiesta:
Come la richiesta sopra di Sepp.P andrebbe creato un file simile per la coppa dell'Europeo di calcio under-21, qui l'immagine di esempio: [[:File:Cup of the UEFA Under 21 Championship.jpg]]. --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 11:25, 4 giu 2013 (CEST)
:Quando verrà creato vi chiedo se gentilmente potreste avvisarmi nella mia talk :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:17, 7 giu 2013 (CEST)
::<small>Erik, [[Discussioni_utente:Sepp.P/Archivio_2#Paesi_etnei|lo avrebbero fatto]] anche senza che li avvisassi :-) --[[Utente:Sepp.P|<span style="color:black">'''Sepp.P'''</span>]] [[Discussioni utente:Sepp.P|<span style="color:#000000"><sup>'''cogito ergo sum'''</sup></span>]] 11:31, 9 giu 2013 (CEST)</small>
:::<small>Non lo sapevo D: </small> --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">☆☆☆ </span></small>+1 (40mila edit sotto la Mole)]] 15:42, 9 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Coronavirus replication.png|Meccanismo di replicazione dei coronavirus
</gallery></center>
;Voce/i: [[Sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus]]
;Richiesta: Tradurre il testo dell'immagine da qui: [https://en.wikipedia.org/wiki/File:Coronavirus_replication.png].--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 10:12, 7 giu 2013 (CEST)
::Rifare in vettoriale questa immagine traducendo il testo e cambiando i colori a piacere, qui: [http://uploadpie.com/fVla1] Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 12:44, 29 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Non mi pare il caso. Magari si può creare un'altra immagine senza testo, e quello presente lo si mette in didascalia.--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:33, 19 giu 2013 (CEST)
: Si certo mi riferivo al testo DENTRO l'immagine.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 23:56, 22 giu 2013 (CEST)
== Catanzarous ==
{{Lavoro in corso|D}}
<center>
[[:File:Catanzarous.jpg]]
</center>
;Voce/i: [[Woman Soccer Catanzaro]]
;Richiesta:
salve a tutti!! riuscireste a creare uno stemma uguale a questo solo che con le scritte totalmente bianche W.S. CATANZARO (al posto di u.s. catanzaro) e 2006 (al posto di 1929)??--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 12:28, 9 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Per evitare cancellazioni, occorre individuare la licenza con cui caricare il simbolo/marchio (codice deposito marchio/brevetto, pubblico dominio...) --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:55, 5 set 2013 (CEST)
:E dove li trovo?--[[Utente:Pasqualemole|Pasqualemole]] ([[Discussioni utente:Pasqualemole|msg]]) 07:55, 22 set 2013 (CEST)
::<small>Ti ho risposto nelle tue discussioni, però riporto il riassunto qui perchè potrebbe essere utile ad altri per casi simili.</small>
:::Se il marchio è registrato si deve trovare il numero di registrazione presso gli enti dei registri, in Italia c'è [http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/default.aspx l'Ufficio Brevetti]. Però potrebbe anche non essere registrato in Italia ma in qualche altro registro europeo (la ricerca all'ufficio italiano l'ho già fatta io senza trovarlo). Un'alternativa più semplice è quella di chiedere direttamente l'autorizzazione alla società via email, adoperando il [[Wikipedia:Modello_richiesta_di_permesso/Immagini/Sport_it|modello standard]] di Wikipedia, se ti concendono l'autorizzazione bisogna inviarla al [[Aiuto:Copyright_immagini/Percorso_guidato/5.0.1|servizio OTRS]] e ottenuto il codice di autorizzazione OTRS si può caricare l'immagine senza pericolo di cancellazione e senza responsabilità '''personale''' di violazione di copyright. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:02, 23 set 2013 (CEST)
== IMPORTANTE PER HOMEPAGE WIKIVOYAGE ==
{{Lavoro in corso|D }}
<center><gallery>
File:Continents_colour2.png|Mappa chiara
File:Continents colour3.jpg|proposta: [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]]
File:Continents colour4.png|proposta: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
File:Continenti colorati.png|proposta: [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]]
File:Continenti Wikivoyage.svg|proposta vettoriale: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
File:Continenti wikivoyage.png|proposta raster: [[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]]
</gallery></center>
;Voce/i: homepage di [[:voy:|Wikivoyage]]
;Richiesta: si sta discutendo di cambiare l'home page di Wikipedia e una proposta è stata [[:voy:Utente:Nicholasjf21/Pagina principale 3|questa]]. Poiché secondo me è più comprensibile un'immagine "chiara", ho proposto quella che usano su fr.wiki, ovvero [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage|questa]]. Ovviamente ora come ora stona perchè è troppo bianca.
'''Quindi''': qualcuno trova un modo per farla emergere? Ad es. mettere l'azzurro del mare (monocromatico o con sfumature), o mettere un bordo colorato e dalla forma particolare, oppure far sì che l'immagine sia rinchiusa in un ovale in cui dentro rimane bianco e tutto intorno un blu scuro... a voi la scelta!! =D E' importante, per la home page (!!!) di un progetto fratello. Su! --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:19, 13 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Scrivo qui: io farei così, però poi son gusti. L'immagine più è comprensibile e priva di riccioli e più mi piace. Il nastro attorno ai continenti rappresenta le gomene dei marinai e dunque il viaggio (olè).--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:12, 15 giu 2013 (CEST)
:bella, però preferirei rimanesse l'impostazione di "cartina chiara", non scura. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:13, 17 giu 2013 (CEST)
::Sono [[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:12, 15 giu 2013 (CEST). Si può eliminare l'antartide? x Ste81: un po' più di contrasto tra il mare ed i continenti?--[[Speciale:Contributi/94.84.137.146|94.84.137.146]] ([[User talk:94.84.137.146|msg]]) 18:03, 17 giu 2013 (CEST)
:::no, l'Antartide deve restare :-\ in generale bella anche quella di Ste81 (concordo con la necessità di maggior contrasto) ma ri-linko dove dovrebbe stare, [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage|qui]]: a sinistra ci sono i titoli e le scritte, quindi già un bordo quadrato con corde/nodi/ecc. non va bene. Se fosse un semplice bordo rettangolare, ma a sinistra sfumato? E magari sfumato concavo o convesso? E un azzurrino chiaro chiaro per il mare, o dei colori leggermente (poco, eh) più scuri per i continenti. O in alternativa un'immagine larga come tutto lo schermo, blu scura o similare, in cui la cartina resta così com'è sulla sinistra inquadrata in un ovale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:41, 18 giu 2013 (CEST)
::::Così può andare??--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 14:26, 18 giu 2013 (CEST)
:::::Volevi l'ovale? bastava dirlo. Per Ste: credo che l'area bianca a sinistra non serva dato che l'immagine può essere spostata in varie posizioni. Sbaglio? Per la cronaca ora su wiki ci sono due file "Continents colour4.png" uno è quello di Ste e l'altro è mio, su commons. Misteri della wikiologia: quando provavo a usarlo qui mostrava quello di Ste perchè avevano lo stesso nome; quando ho provato a caricarlo con un nome diverso il programma diceva che l'immagine già esisteva e come prova mi mostrava quella di Ste!--[[Utente:Perozopeligroso|<span style="color:#382c1c;">'''Perozo'''</span>]][[Discussioni utente:Perozopeligroso|<span style="color:#a28654;">'''peligroso'''</span>]] 01:28, 19 giu 2013 (CEST)
::::::Per Perozo: forse avevi caricato il file con un'estensione diversa... --[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 09:36, 19 giu 2013 (CEST)
:::::::ottimo l'ovale :-) ora si provi un'altra cosa: invece che azzurro dentro e bianco fuori, bianco dentro e blu scuro fuori. E l'ovale spostato a destra, in maniera tale che a sinistra ci possa stare dell'altro. In pratica una cosa tipo [http://mapdevelopment.org/assets/MAP%20banner.jpg questa] (ma con l'ovale a destra invece che a sinistra e niente scritte o riquadri, solo un fondo blu scuro). Ah, e se non le caricate su Commons non si possono usare per Wikivoyage. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:43, 19 giu 2013 (CEST)
{{rientro}}Se vuoi i continenti colorati dimmelo!--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 13:47, 21 giu 2013 (CEST)
:ora ci avviciniamo :-) ecco le modifiche da apportare:
:# il mare bianco e i continenti colorati come nell'immagine originale
:# la parte a destra non azzurra ma blu scura come l'attuale immagine dell'[[:voy:|home page di wikivoyage]] e meno larga. In pratica messa in [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage]] al posto di "File:Continents_colour2.png" dovrebbe mantenere le stesse dimensioni della cartina rispetto all'attuale mappa dell'homepage di wikivoyage.
:Grazie ancora ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:57, 25 giu 2013 (CEST)
::Così? Spero di aver capito!--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 10:39, 26 giu 2013 (CEST)
:::quasi :-)
:::# cartina più spostata a destra
:::# tieni il colore intorno alla cartina come prima, ma invece di azzurro fallo blu scuro come l'attuale immagine dell'[[:voy:|home page di wikivoyage]]
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:05, 27 giu 2013 (CEST)
:::::Che sia la volta buona ;)?--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 18:06, 27 giu 2013 (CEST)
::::::manca il blu scuro intorno all'ovale :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:40, 28 giu 2013 (CEST)
:::::::No c'è se ingrandisci l'immagine si vede però non capisco il perchè :(. Ho caricato il file in versione png: se ti va bene lo stesso...--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 13:48, 28 giu 2013 (CEST)
::::::::ora l'ho vista. Va benissimo la versione in svg, se si riuscisse a rendere visibile il blu. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:32, 28 giu 2013 (CEST)
:::::::::L' ho rifatta e ora dovrebbe andare bene. Comunque ho migliorato anche la versione raster migliorando le sfumature e i colori ;) --[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 18:03, 28 giu 2013 (CEST)
::::::::::ottima!! Ora guarda [[:voy:Utente:Superchilum/Homepage]], riesci ad allungare a sinistra la parte blu in maniera tale da farla arrivare a bordo sinistro della pagina? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:02, 1 lug 2013 (CEST)
::::::::::Non serve modificare l'immagine ma i vari parametri; io te li ho sistemati un pò gli altri te li lascio a te ;)--[[Utente:Ste81|<span style="color:#0040ff;background:blank;margin:2px">'''Ste81'''</span>]][[Discussioni utente:Ste81|<span style="color:green;">''dime tuto''</span>]] 17:24, 1 lug 2013 (CEST)
{{rientro}} La richiesta si può archiviare? -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 11:31, 4 ago 2013 (CEST)
== 80anniasroma ==
{{Lavoro in corso|D}}
<center><gallery>
</gallery></center>
;Voce/i:
[[AS Roma]]
;Richiesta:
potreste creare [http://www.corederoma.it/online/?p=3307 questo] stemma?--<span style="font-size:15px;font-family:Old English Text MT">[[Utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#014fa2">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca1tr1fl|<span style="color:#fed180">★★★★</span>]]</span> 14:38, 18 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Il lavoro è facile, più difficile individuare la licenza con cui caricare il logo: finora non ci sono riuscito, se qualcuno può darci una mano... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 11:50, 5 set 2013 (CEST)
== Pacritinib ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i:[[Pacritinib]] e [[ Janus chinasi]]
;Richiesta: Rifare le immagini dell'abstrat: [http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Jakinibs%3A+A+New+Class+of+Kinase+Inhibitors+in+Cancer+and+Autoimmune+Disease] traducendo solo il testo delle stesse, alla nota ci penso io. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 17:23, 24 giu 2013 (CEST)
: Anche la formula di struttura manca pure su commons, si trova qui: [http://www.medkoo.com/Anticancer-trials/Pacritinib.htm] Rigrazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 17:26, 24 giu 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Vettorializzazione stemma Marconi ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Coat of arms of the House of Marconi.png
</gallery></center>
;Voce/i:
[[Marconi (cognome)]]
;Richiesta:
Se non è troppo impegnativo, vorrei che venisse vettorializzata la suddetta immagine, e magari anche raddrizzata (io ho cercato di allineare il bordo inferiore col cognome, ma probabilmente quest'ultimo è storto rispetto allo stemma... vedete voi!). Grazie in anticipo, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 01:21, 3 lug 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Europa ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Europe polar stereographic Caucasus Urals boundary.svg|Base da migliorare o rifare meglio
File:Europe islands.svg|le prime 15 isole in ordine di grandezza decrescente hanno il nome, le prime 35 le ho colorate in blu scuro se > 4000 km<sup>2</sup> e in blu chiaro se < 4000 km<sup>2</sup>.
</gallery></center>
;Voce/i: [[Isole d'Europa]] (in costruzione in mia [[Utente:Yiyi/Sandbox5|sandbox]])
;Richiesta:
Buonasera! avrei bisogno di un file svg del tutto simile a quello che ho messo qui sopra, fatto magari un po' meglio (non capisco, per esempio, perché i bordi delle parti bianche sono oggetti a se stanti, tra l'altro sfalsati rispetto alla base). Mi servirà poi per indicare le isole, quindi sarebbe utile poterle selezionare e colorare (questo lo farò tranquillamente io) senza troppi magheggi. Non so se convenga sistemare questa immagine o crearne una nuova, magari basandosi sulle mappe di [[commons:Category:Blank SVG maps of Europe|questa categoria]]. Grazie! :) -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 21:06, 6 lug 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== stemmi famiglia Trissino e Trissino dal Vello d'Oro ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Stemma Trissino.gif
File:Chiave di volta con stemma al cimitero.JPG
File:Stemma della Trissino dal Vello d'Oro.png
</gallery></center>
;Voce/i:
Stemmi delle famiglie Trissino e Trissino dal Vello d'Oro.
;Richiesta:
Mi piacerebbe se si potessero creare le immagini vettoriali degli stemmi delle [[Trissino (famiglia)|famiglie Trissino e Trissino dal Vello d'Oro]].
;Descrizione:
1. stemma famiglia Trissino: tre bande parallele doppio [[Merlo (architettura)|merlate]], disposte in diagonale, di colore oro su fondo verde.
2. stemma famiglia Trissino dal Vello d'Oro:
- parte destra: su fondo azzurro un albero al naturale con fusto biforcato sul quale è posto un vello in oro, il tronco accollato da un serpente d'argento e sulla chioma un nastro d'argento svolazzante tra le foglie, caricato del motto "PAN TO ZHTOYMENON AΛΩTON" in lettere maiuscole greche nere.
- parte sinistra: tre bande parallele doppio merlate, ciascuna di soli tre [[Merlo (architettura)|merli]], disposte in diagonale, di colore oro su fondo verde.
Gli stemmi sono sorretti dall'[[aquila bicipite|aquila imperiale bicipite]] nera e linguata di rosso. Portano la [[conte|corona comitale]] a nove perle visibili, mentre l'aquila sorregge la corona del [[Sacro Romano Impero]].
Nelle immagini qui riproposte la [[conte|corona comitale]] è assente o mal posizionata: dovrebbe correttamente porsi nello spazio tra la sommità dello scudo e le teste dell'[[aquila bicipite|aquila imperiale bicipite]].
Attendo fiducioso. Grazie mille! --[[Utente:GeorgesB|GeorgesB]] ([[Discussioni utente:GeorgesB|msg]]) 18:32, 18 lug 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Screenshot da localizzare ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
</gallery></center>
;Voce/i:
[[Wikipedia:VisualEditor/Manuale]]
;Richiesta:
Ciao a tutti. Due ragazzi mi hanno aiutato a creare la pagina linkata sopra. Nel frattempo la pagina originale [[:mw:Help:VisualEditor/User_guide]] si è arricchita, e pertanto restano da fare gli screenshot "in italiano" di tutte le immagini nuove che presentano testo in inglese. Qualcuno si offre di aiutarmi in questo? Nel caso passo a dirvi quando si comincia - non sono riuscita a sapere da uno dei due baldi giovani se è disponibile o meno, e mancando io nel weekend bisogna che mi porti un po' avanti. Grazie di cuore. --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 09:59, 4 lug 2013 (CEST)
::Scusate, l'ho messa in basso perché adesso la versione del manuale è quella più o meno definitiva, così potete valutare meglio quanto altro c'è da fare - ho già inserito le immagini fornite da altri nel tempo, e anche per chiarire che siccome l'ideale sarebbe che fossero il più simili possibile agli originali, in molti casi basterà apportare modifiche minime a copie di questi ultimi. Grazie... --[[Utente:Elitre (WMF)|Elitre (WMF)]] ([[Discussioni utente:Elitre (WMF)|msg]]) 10:20, 21 lug 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Ricostruzione stemma ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
immagine da creare
</gallery></center>
;Voce/i: [[Zapata (famiglia)]] (in lavorazione nella mia sandbox 10)
;Richiesta: ricostruire lo stemma della famiglia Zapata in .svg - lo stemma è visibile [https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/382399_4294495518483_1614114743_n.jpg qui] (non a colori), mentre per i colori si può guardare [https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/391482_4294494878467_1354104886_n.jpg qui] (serve solo il cantone centrale).{{non firmato|Vale93b|09:40, lug 22}}
;Opinione del Wikigrafico:
== Cappella Sansevero ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Museo Cappella Sansevero.svg|{{fatto}} (richiesta n.2)
</gallery></center>
;Voce/i:
[[Cappella Sansevero]]
;Richiesta:
Buonasera! :) sono ancora io. Ho, stavolta, tre richieste per voi:
# [http://www.nobili-napoletani.it/images/foto/S/sangro/stemma%20di%20sangro%20di%20sansevero.gif] potreste realizzare, partendo da questo .gif, un'immagine vettoriale sullo stemma dei Di Sangro?
# [https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-ash3/158082_18917685943_287484230_n.jpg] Altra immagine da rendere vettoriale e da caricare su Wiki ...
# [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/91/Capell%D0%B0-sansevero-plan.png/600px-Capell%D0%B0-sansevero-plan.png] Questa immagine qui, potreste renderla con i numeri cliccabili? Nel senso: vado su 27, ci clicco su, e la pagina rimanda direttamente alle ''Macchine Anatomiche''.
Grazie! :)
;Opinione del Wikigrafico:
== Testudo graeca ==
{{Lavoro in corso|P}}
<center><gallery>
File:Areale_T._graeca3.jpg
File:Areale Testudo graeca.svg
</gallery></center>
;Voce/i:
;Richiesta:
Vorrei, se possibile, rendere in formato vettoriale l'immagine. Grazie! :) --[[Utente:Andrew.Lorenzs|'''''<span style="font-family:Bookman Old Style;color:#1e90ff">Andrew.Lorenzs</span>''''']]<sup>'' ([[Discussioni utente:Andrew.Lorenzs|msg]])''</sup> 00:01, 7 ago 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Stemma SGS Fortitudo ==
{{Lavoro in corso|D}}
<center><gallery>
|
</gallery></center>
;Voce/i:
[[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo]]
;Richiesta:
potreste ricreare questo [http://www.asromaultras.org/Fortitudo2.jpg stemma]?--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#9f0c26">'''LUCA'''</span>]]<span style="color:#9f0c26">•</span>[[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#ee8012">'''M'''</span>]]</span> 11:49, 10 ago 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Bisognerebbe che qualche esperto di copyright ci aiutasse con il tipo di licenza da usare. Il lavoro in sé non è difficile. Ho cercato un po' in rete ma non sono riuscito a trovare autore o numero di deposito all'ufficio brevetti o altra dichiarazione di copyright. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 14:04, 16 ago 2013 (CEST)
:ho chiesto a Gnumarcoo.--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 15:25, 16 ago 2013 (CEST)
::Ancora per qualche giorno non ho la possibilità di lavorare dalla mia abituale postazione per cui non riesco a fare ricerche approfondite. Certo è che l'immagine è contenuta nel dominio asromaultras.org quindi per avere informazioni sul copyright inizierei sicuramente da lì. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 00:56, 18 ago 2013 (CEST)
:::Ho mandato email di richiesta informazioni al webmaster. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 18:51, 18 ago 2013 (CEST)
::::Mi dice che lo stemma risale ai primi anni del 900 e che la Fortitudo non esiste più. Qualcuno mi può aiutare con la licenza da adottare? --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:06, 19 ago 2013 (CEST)
:::::non so se è di aiuto, comunque la Fortitudo (e il suo stemma) sono nati nel 1908 e la società ha smesso di esistere nel 1927, anno in cui si è unita a Roman e Alba creando l'attuale AS Roma.--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 20:32, 19 ago 2013 (CEST)
::::::dato che dovrebbe sostituire [[:File:SimboloFortitudo.gif|questo logo]], non si potrebbe usare la medesima licenza?--<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">'''Luca'''</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">'''•M'''</span>]]</span> 10:58, 23 ago 2013 (CEST)
:::::::<small>Ho paura che la licenza del logo vecchio sia sbagliata, chiederò in chat... --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 19:34, 23 ago 2013 (CEST)</small>
::::::::La licenza del [[:File:SimboloFortitudo.gif|logo gif]] era sbagliata, l'autore che lo ha creato nel 1908 (o al più tardi nel 1927) difficilmente è colui che lo ha caricato su WP, inoltre si tratta di un marchio. Ho reperito su un sito della AS Roma la dichiarazione di copyright che lo riguarda e ho aggiunto il template "Marchio" che lo tutela dal venire cancellato. Ora si deve trovare una dichiarazione simile anche per il logo nuovo. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 21:30, 24 ago 2013 (CEST)
:::::::::Scusate se intervengo ma come autore-copiatore del logo attualmente presente ci tengo a fare una precisione importante: il logo attualmente presente è quello della Fortitudo-Pro Roma, società nata nel 1926 dalla fusione tra [[Società di Ginnastica e Scherma Fortitudo|Fortitudo]] e [[Società Sportiva Pro Roma|Pro Roma]]. Quando lo feci non sapevo che dopo la fusione illogo fosse cambiato, infatti la Fortitudo aveva un leone. A casa ho un testo dove viene riportato a colori, posso fare una foto ed inviarlo. Ciao, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 14:53, 27 ago 2013 (CEST)
::::::::::Ho rifatto il logo però facendo quello della Fortitudo, non quello della Fortitudo-Pro Roma (quello cui si rifaceva la richiesta di Luca ed attualmente presente sulla pagina). La fonte da cui ho preso il logo è un libro sul centenario della Fortitudo che possiedo. Comunque sia la SGS Fortitudo Roma 1908 esiste ancora, certamente come squadra di Basket (alla fusione partecipò la sola sezione calcio della polisportiva) che credo milti nella serie C2 di basket. Non so dove abbia la sede visto che ha dovuto abbandonare la secolare sede di Piazza Adriana un paio di anni fa. Inserisco loro come prorpietari del marchio. Ciao, --[[Utente:Erpaolo9|Erpaolo9]] ([[Discussioni utente:Erpaolo9|msg]]) 16:52, 30 ago 2013 (CEST)
== Stemmi Juventus ==
{{Lavoro in corso|D}}
<center><gallery>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i:
*[[Juventus Football Club]]
*[[Colori e simboli della Juventus Football Club]]
;Richiesta:
*Realizzare i primi due stemmi di [http://passionejuventus.altervista.org/storialogo.html questa lista], per favore. Ah, il primo deve essere caricato come "Stemma Juventus 1905-1920" e il secondo "Stemma Juventus 1920-1980", per favore --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 13:56, 20 ago 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Prima di fare il lavoro e caricare i file, è meglio individuare la licenza per evitare cancellazioni. --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 20:11, 4 set 2013 (CEST)
== [[Basilica (araldica)|Umbraculum]] ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Ombrellino-keys.svg|Stemma della Sede Vacante
File:COA basilica template.svg|Stemma di Basilica Maggiore
File:COA min basilica template.svg|Stemma di Basilica Minore
File:COA Cardinal Camerlingue template.svg|Stemma di Cardinale Camerlengo
</gallery></center>
<center><gallery>
File:Sede vacante.svg|Stemma della Sede Vacante
File:COA basilica.svg|Stemma di Basilica Maggiore
File:COA min basilica.svg|Stemma di Basilica Minore
File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|Stemma di Cardinale Camerlengo
</gallery></center>
;Voce/i:
*[[Basilica (araldica)]]
*[[Sede vacante]]
*[[Basiliche papali]]
*[[Basilica minore]]
*[[Camerlengo (Chiesa cattolica)]]
*[[Araldica_ecclesiastica]]
;Richiesta:
L'[[Basilica (araldica)|Umbraculum]] riportato negli stemmi esistenti, soprariportati, è fondamentalmente errato.
Sarebbe opportuno (ringrazio chi mi potrà aiutare graficamente già da adesso!) che si rispettassero i canoni araldici.
Esso deve avere queste caratteristiche:
* i 4 gheroni rossi intervallati dai 3 gheroni gialli, visibili, è un numero minimamente opportuno (così come qui per il numero dei gheroni: [[File:COA min basilica.svg|50px]]);
* i gheroni rossi e gialli dovrebbero utilizzare queste gradazioni: [[File:Flag of Rome.svg|50px]];
* i pendenti dei gheroni devono avere la forma di campanella di vajo rivoltata [[File:Cloche de vair.png|50 px]] e di colore contrastante col proprio gherone;
* l'umbraculum è di velluto per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre è di seta per le Basiliche Minori, come rendere graficamente la differenza di stoffa??? Un po' più "matto" il velluto, mentre più "luminosa" la seta?
* l'umbraculum è aperto per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo (così: [[File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|50px]]), mentre è mezzo aperto per le Basiliche Minori (così: [[File:Ombrellino de la basilique saint Sauveur (Rennes, Ille-et-Vilaine, France).jpg|50px]]);
* il rafforzo del puntale, il bordo tra gheroni e pendenti ed i contorni dei pendenti devono essere in oro;
* le frange dei pendenti devono essere in oro per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre in oro e rosso (sempre con la gradazione iniziale) per le Basiliche Minori;
* l'umbraculum deve essere sormontato da un globo d'oro, sormontato a sua volta da una piccola croce sempre d'oro, la croce semplice se sede normale o con doppio braccia orizzontali se sede arcivescovile o ha qualche privilegio (qundi andrebbero disegnate le le varianti);
* l'asta dell'umbraculum è a forma di lancia coll'arresto (come le lance da torneo/giostra) (simile a questa: [[File:Autigny-coat of arms.svg|50px]]); questa asta [[File:Ombrellino-keys.svg|50px]] andrebbe anche bene ma dovrebbe essere più "snella e slanciata";
* l'asta dell'umbraculum è di rame dorato per la Sede Vacante, per le Basiliche Maggiori e per il Cardinale Camerlengo, mentre è di rame dorato rivestito di rosso (sempre con la gradazione iniziale) per le Basiliche Minori;
* lo scudo, visto che oltre la metà delle circa 1600 Basiliche del mondo sono italiane, dovrebbe essere quello detto "sannitico" ma adattato alla "vaticana" (come in questo link: http://www.vaticanstate.va/content/vaticanstate/it/_jcr_content/headerbanner.img.png/1338454084194.png).
* le tipologie dei disegni di base andrebbero bene quelli della seconda "serie" (quelli con i colori più accesi), ma le chiavi dovrebbero essere "normalizzate" su questo modello: [[File:Template-Cardinal Camerlengo.svg|50px]].
Grazie --[[Utente:Delehaye|Delehaye]] ([[Discussioni utente:Delehaye|msg]]) 23:13, 27 ago 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Aggiornamento immagine paesi partecipanti WLM (nuova richiesta) ==
{{Lavoro in corso|E}}
<center><gallery>
Participating_Countries_WLM_2013.svg|WLM 2013
</gallery></center>
;Voce/i: [[Progetto:Wiki Loves Monuments 2013]]
;Richiesta: La stessa cosa richiesta qui: [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare/Archivio/154#Aggiornamento_immagine_paesi_partecipanti_WLM]], solo per chiedere se per i prossimi 10 giorni potete dare un occhiata tutti i giorni alla lista dei paesi partecipanti. Grazie. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 16:52, 29 ago 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Posso occuparmene io. -- [[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''<span style="font-family:cursive;font-size:14px">Yiyi'''</span></span>]] <sub>[[Discussioni utente:Yiyi|'''<span style="color:red">Sì, e poi?!</span>''']]</sub> 18:08, 29 ago 2013 (CEST)
== Supercoppa di Lega Pro Prima e Seconda Divisione ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Supercoppalegapro.png|
</gallery></center>
;Voce/i:
Tutte le squadre che l'hanno vinta nella tabella "Cronistoria" e in [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione]] e [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]]
;Richiesta:
Salve è la prima volta che faccio una richiesta qui, ho notato questo file che credo debba essere migliorato, la supercoppa è [http://www.tuttolegapro.com/risultati-e-classifiche/supercoppa-lega-pro-i-parziali-al-termine-del-primo-tempo-46170?action=foto&id=49020 così], almeno da farla assomigliare agli altri trofei, come [[:File:Coppa Ali della Vittoria.svg|questo]] a livello di qualità. Grazie :)--[[Utente:Granata92|<span style="color:#8b0000;">'''GRA'''</span><span style="color:#000000;">'''NAT'''</span><span style="color:#000000;">'''A''' ''92''</span>]] [[Discussioni utente:Granata92|<sup>'''RIECCOC1'''</sup>]] 16:56, 2 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Cattedrale di Gallipoli ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Cattedrale Gallippoli.JPG|prospetto
</gallery></center>
;Voce/i:Concattedrale di Sant'Agata
;Richiesta:migliorare l'immagine ed eliminare i riflessi
;Opinione del Wikigrafico:
== Targa auto ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Peugeot 206 blu.jpg|
</gallery></center>
;Voce/i:
;Richiesta: Oscurare la targa per favore.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 21:43, 14 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
:{{fatto|[{{fullurl:Speciale:Registri/upload|user=Ricordisamoa&month=9&year=2013}} '''Fatto''']}}: aggiunta sfocatura gaussiana RLE di raggio 15px con [[GIMP]]. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 22:39, 14 set 2013 (CEST)
::PS: si dovrebbe "nascondere" la vecchia versione. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 22:41, 14 set 2013 (CEST)
:::Perfetto, grazie.--[[Utente:Tenebroso|<span style="color:#932724">''Tenebroso''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Tenebroso|<span style="color:#01796F"><b>discutiamone...</b></span>]]</small> 20:12, 15 set 2013 (CEST)
== mappa da vettorizzare, tradurre e piccole sistemate ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Oil_producing_countries_map.png|Vecchia Pong
File:Oil producing countries map-it.svg|Nuova SVG al 2013
File:Oil producing USA-states-Canada-provinces map.svg|Dettaglio stati USA e province canadesi
</gallery></center>
;Voce/i:Combustibili fossili
;Richiesta: tradurla in italiano, renderla vettoriale, e queste piccole modifiche: Ungheria marrone, Olanda arancione, Sudan, Chad, Sud Africa, Nuova Guinea, Nuova Zelandia, Cile, Argentina, Bolivia grigi (producono nulla o quasi nulla) --[[Utente:Bramfab|Bramfab]]
;Opinione del Wikigrafico:
Non sono riuscito a suddividere gli USA e Canada nella mappa mondiale, allora ho fatto un dettaglio a parte. <small>Se ci penso bene, tutto sommato, così mi sembra più coerente al tema della mappa, altrimenti si sarebbero dovuti dettagliare anche gli stati dell'ex URSS o, che so, del Brasile.</small> --'''''[[Utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0080C0">Fulvio</span> ]][[Discussioni utente:Fulvio314| <span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:#0050FF"><sup>314</sup></span>]]''''' 10:52, 24 set 2013 (CEST)
::Grazie mille. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:24, 24 set 2013 (CEST)
== Mappa densità nuraghi ==
{{Lavoro in corso|P}}
[[File:Sardegna densità nuragica.svg|thumb|center]]
;Voce/i:[[Nuraghe]]
;Richiesta: Salve potete ricreare la mappa sulla densità dei nuraghi in Sardegna presente nella prima pagina di questo file pdf : http://www.sardegnacultura.it/documenti/7_87_20070312160142.pdf ? grazie --[[Utente:Xoil|Xoil]] ([[Discussioni utente:Xoil|msg]]) 19:54, 18 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Pantaloncini US Salernitana ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Kit shorts salernitana1314t.png|pantaloncini
</gallery></center>
;Voce/i:
*[[Unione Sportiva Salernitana]]
;Richiesta:
Salve a tutti. Vorrei un piccolo (e urgente) intervento grafico: dovreste rendere trasparente lo sfondo, grazie --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 15:32, 19 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
Sepp.P dato che l'immagine non è di pubblico dominio non posso caricare una nuova versione, ma puoi farlo tu se te la invio via mail.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">•M</span>]]</span>''' 16:14, 19 set 2013 (CEST)
:falso allarme, ho caricato la nuova versione.--'''<span style="font-family:Trajan Pro">[[Utente:Luca M|<span style="color:#a70532">Luca</span>]][[Discussioni utente:Luca M|<span style="color:#f9a13a">•M</span>]]</span>''' 16:23, 19 set 2013 (CEST)
==Dimostrazione parabola==
{{Lavoro in corso|P}}
<center><gallery>
File:Dimostrazione della parabola.png|
File:Quadratura della parabola.svg
</gallery></center>
;Voce/i:
* [[Archimede]]
;Richiesta:
Migliorare la qualità. Grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:07, 20 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== [[Josef Adelbrecht]] ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:Josef Adelbrecht.JPG|Josef Adelbrecht
</gallery></center>
;Voce/i:
*[[Josef Adelbrecht]]
;Richiesta:
Migliorare l'immagine, per favore --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 14:22, 20 set 2013 (CEST)
:Grazie Fulvio --[[User:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Se'''</span><span style="color:white">'''pp'''</span></span>]][[User talk:Sepp.P|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:red">'''.P'''</span></span>]] 09:50, 22 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== cartina comuni italia 1919-1934 ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Immagine.ext|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i: Nello specifico, le elezioni italiane del 1921, 1924, 1929 e 1934
;Richiesta: Volevo chiedere se si può unire questa immagine [https://it.wikipedia.org/wiki/File:Elezioni_Camera_1958_Comuni.png] (mi occuperò io di pulirla, togliendo i colori) con questa [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Istria_census_1910.PNG] (per l'istria) e questa [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Slovenia_municipalities.png] (per la zona slovena allora in Italia), mi occuperò poi io di unire o dividere i vari comuni in modo da avere delle cartine dei comuni italiani tra le due guerre--[[Utente:Caarl 95|Caarl 95]] ([[Discussioni utente:Caarl 95|Sa vot?]]) 13:28, 22 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Quadro risorgimento ==
{{Lavoro in corso|R}}
<center><gallery>
File:WikiAsti 2012 052.jpg|Eventuale didascalia dell'immagine
</gallery></center>
;Voce/i: [[Prima guerra di indipendenza italiana]]
;Richiesta: Correggere la distorsione a botte, rimuovere (ossia fare un crop) la cornice, sistemare luminosità, contrasto e cromatismo del dipinto. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small>
;Opinione del Wikigrafico: Non è un granché ma con un'immagine così piccola... --[[Utente:PaneBiancoLiscio|PaneBiancoLiscio]] ([[Discussioni utente:PaneBiancoLiscio|msg]]) 19:16, 24 set 2013 (CEST)
::Grazie --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:57, 27 set 2013 (CEST)
== Corona Provincia 1870-1905 ==
{{Lavoro in corso| }}
<center><gallery>
File:Provincia di Venezia-Stemma2.png
File:Provincia di Firenze-Stemma (1923).png
</gallery></center>
;Voce/i: voci delle Provincie italiane presenti sulle varie wikipedie
;Richiesta: per disegnare alcuni stemmi di Provincie italiane con licenza libera avrei bisogno del ridisegno della corona usata dal 1870 al 1905, [https://skydrive.live.com/redir?resid=16C9F4F69987240B!186&authkey=!s8JqB8TRxnE%24&v=3 qui] trovate il bozzetto ufficiale delle corona (non a colori) mentre sopra sono presenti due bozzetti ufficiali di stemmi dove viene usata. Descrizione ufficiale: ''La corona di provincia, è un cerchio sostenente dodici torri merlate, legate, intorno a metà dell’altezza, da un cordone di muro, il tutto d’oro'' (Deliberazione della Consulta Araldica del Regno d’Italia, 4 maggio 1870, art. 11). Grazie.—<tt>'''[[Utente:GJo|GJo]]'''</tt> ↜↝ [[discussioni utente:GJo|Parlami]] 20:35, 26 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Icone per il monitoraggio ==
{{Lavoro in corso|R}}
{{icon|a|50px}}
{{icon|b|50px}}
{{icon|c|50px}}
;Voce/i:
{{tl|icon}}, [[wp:voci fondamentali]] e [[aiuto:Monitoraggio]] e poi ovunque servirà.
La discussione la trovate riassunta da me a [[Discussioni_aiuto:Monitoraggio]] e estesa a [[Discussioni_Wikipedia:Voci_fondamentali#Indicazione_della_qualità]].
;Richiesta:
Creare su commons [[file:Symbol_d_class.svg|50px]] e [[file:Symbol_e_class.svg|50px]] sulla scorta di quelli lì sopra (norro style 1 con lettera maiuscola al centro, possibilmente nello stesso font di quelle sopra). I colori per quelle icone devono essere circa dei colori presenti in [[aiuto:Monitoraggio]] per quel livello.
Mi sembrano adatti i colori dei seguenti per il livello D
{{icon|cancellare|50px}}[[File:Symbol_start_class.svg|50px]]
Invece dovrebbe esser perfetto per il livello E qualcosa col layout di
{{icon|fortementecontrario|50px}}
Grazie!--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 22:15, 26 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
== Locandina della mostra ==
{{Lavoro in corso|P}}
<center><gallery>
File:Anno 2009 32ma.jpg|Locandinina Mostra del minerale 2009 32<sup>ma</sup> edizione
</gallery></center>
;Voce/i:[[Museo mineralogico di Caltanissetta]]
;Richiesta: Sistemare l'immagine sopratutto togliere le sovra-scritta. Grazie--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 17:47, 27 set 2013 (CEST)
;Opinione del Wikigrafico:
| |||