Diocesi di Jaca e Knile Davis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sabiñánigo ha 8000 abitanti...
 
Merson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{diocesi della chiesa cattolica
|Nome = Knile Davis
|immagine=Puerta lateral San Pedro de Jaca.jpg
|Immagine = Vanderbilt at Arkansas, 2010 cropped.jpg
|nome=[[Diocesi]] di [[Jaca]]
|Didascalia = Davis mentre segna un [[touchdown]] contro Vanderbilt nel 2010.
|latino=Dioecesis Iacensis
|CodiceNazione = {{USA}}
|titolo=[[vescovo]]
|Morto =
|titolare=[[Jesús Sanz Montes]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]]
|Altezza = 183
|emeriti=
|Peso = 103
|vicario=
|Disciplina = Football americano
|stato=Spagna
|Ruolo = [[Running back]]
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|Squadra = {{Football Kansas City Chiefs}}
|eretta=[[1077]]
|TermineCarriera =
|stemma=
|GiovaniliAnni = 2009 - 2012
|mappa=Divisiones administrativas de la diócesis de Jaca.svg
|GiovaniliSquadre = {{Football Arkansas Razorbacks}}
|mappacollocazione=Diócesis de Jaca.svg
|Squadre =
|mappaprovincia=
{{Carriera sportivo
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Pamplona e Tudela]]
| {{NFLS|2013}} - | {{Football Kansas City Chiefs|G}} |}}
|battezzati=46.400
|Aggiornato = 14 ottobre 2013
|popolazione=46.800
|proporzione=99,1
|sacerdotisecolari=56
|sacerdotiregolari=9
|sacerdoti=65
|battezzatipersacerdote=713
|diaconi=2
|religiosi=13
|religiose=70
|vicariati=
|parrocchie=230
|superficie=5.896
|indirizzo=Calle del Obispo 5, 22700 Jaca [Huesca], España
|telefono=974.36.10.17; 974.36.18.41
|fax=974.35.52.80
|sito=www.diocesisdejaca.org/
|email=
|anno=2007
|ch=jacs
}}
 
{{Bio
La '''diocesi di Jaca''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Iacensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Pamplona e Tudela]]. Nel [[2006]] contava 46.400 battezzati su 46.800 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Jesús Sanz Montes]], [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]]
|Nome = Knile
|Cognome = Davis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Missouri City
|LuogoNascitaLink = Missouri City (Texas)
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità ={{sp}} che gioca nel ruolo di [[running back]] per i [[Kansas City Chiefs]] della [[National Football League]] (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (95° assoluto) del [[Draft NFL 2013]] dai Chiefs. Al college ha giocato a football all’[[Università dell'Arkansas]]
}}
 
==Carriera professionistica==
==Territorio==
===Kansas City Chiefs===
La diocesi comprende parte delle province [[Aragona|aragonesi]] di [[provincia di Huesca|Huesca]] e [[provincia di Saragozza|Saragozza]], nonché il villaggio di [[Petilla de Aragón]] che appartiene alla [[Navarra]].
Davis fu scelto nel corso del terzo giro del Draft 2013 dai Kansas City Chiefs<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/history/general/draft/2013.aspx |titolo= Pro Football Draft History: 2013 |editore= Pro Football Hall of Fame |data= 27 aprile 2013 |accesso= 30 aprile 2013}}</ref>. Debuttò come professionista nella vittoria della settimana 1 contro i [[Jacksonville Jaguars]] correndo 12 yard su 4 tentativi<ref>{{cita news|lingua=en |url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013090806/2013/REG1/chiefs@jaguars#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Kansas City 28 Jacksonville 2 |editore= NFL.com |data= 8 settembre 2013 |accesso= 9 settembre 2013 }}</ref>.
 
==Vittorie e premi==
La sede vescovile è la città di [[Jaca]], dove si trova la [[cattedrale]] di san Pietro (''San Pedro'').
''Nessuno''
 
Il territorio è eminentemente rurale: due soli centri, Jaca e [[Sabiñánigo]], superano i 5.000 abitanti e annoverano oltre la metà dell'intera popolazione diocesana. La restante parte è dispersa in 201 nuclei abitati.
Il territorio è suddiviso in 230 parrocchie, raggruppate in 6 arcipresbiterati: [[Canal de Berdún|Berdún]], [[Biescas]], [[Erla]], Jaca, Sabiñánigo e [[Uncastillo]], che nella mappa a destra sono raffigurati rispettivamente in giallo, violetto, rosso, verde, arancione e azzurro.
 
==Storia==
Nel [[X secolo]] i territori dell'odierna diocesi appartenevano al [[regno di Navarra]]. Nel [[922]] Galindo di Pamplona consacrò tre nuovi vescovi per l'[[Aragona]], fra cui Ferriolo, che ricevette il titolo di vescovo di Sasave.
 
Nel [[1077]] il re [[Sancho Ramírez di Aragona|Sancho Ramírez]] elevò il villaggio (''villa'') di Jaca a città, facendone la prima capitale d'Aragona e stabilendovi la sede episcopale. Tuttavia, in seguito alla conquista di [[Huesca]], la sede della diocesi fu trasferita a quella città e la diocesi assunse la denominazione di diocesi di Huesca-Jaca. Originariamente era suffraganea dell'[[arcidiocesi di Tarragona]].
 
Il [[14 luglio]] [[1318]] entrò a far parte della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Saragozza]].
 
La separazione delle due diocesi fu sancita dalla [[bolla pontificia|bolla]] del [[18 giugno]] [[1571]], che ebbe effetto a partire dall'[[8 marzo]] [[1573]], dando così origine alla presente diocesi e alla [[diocesi di Huesca]].
 
Nel [[1785]] al territorio della diocesi si aggiunse l'arcipresbiterato della Valdonsella, che prima apparteneva alla [[arcidiocesi di Pamplona e Tudela|diocesi di Pamplona]].
 
Altre modifiche minori dei confini della diocesi si sono realizzate nel [[1903]] e nel [[1955]].
 
L'[[11 agosto]] [[1956]] la diocesi è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Pamplona e Tudela.
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Pedro † ([[1087]] - [[1099]])
* Esteban † ([[1099]] - [[1130]])
* Arnaldo Dodón † ([[1130]] - [[1134]])
* Dodón † ([[1134]] - [[1160]])
* Esteban de San Martín † ([[1166]] - [[1185]])
* Ricardo † ([[1187]] - [[9 agosto]] [[1201]])
* García de Gúdal † ([[1 dicembre]] [[1201]] - [[6 luglio]] [[1236]])
* Vidal de Canellas † ([[1238]] - [[1252]])
* Domingo de Sola † (aprile [[1253]] - [[1 marzo]] [[1289]])
* García Pérez de Zuazo † ([[1269]] - [[1273]])
* Jaime Sarroca † ([[1273]] - gennaio [[1290]])
* Ademaro † ([[1290]] - [[30 giugno]] [[1300]])
* Martín López de Azlor † ([[24 luglio]] [[1300]] - [[29 marzo]] [[1313]])
* Martín Oscabio † ([[1313]] - [[25 agosto]] [[1324]])
* Gastón de Montcada † ([[14 novembre]] [[1324]] - [[5 dicembre]] [[1328]])
* Pedro de Urrea † ([[9 dicembre]] [[1328]] - [[30 aprile]] [[1336]])
* Bernardo Oliver † ([[1 ottobre]] [[1337]] - [[12 gennaio]] [[1345]])
* Gonzalo Zapata † ([[12 gennaio]] [[1345]] - circa [[1348]])
* Pedro Glascario † ([[3 dicembre]] [[1348]] - [[30 ottobre]] [[1357]])
* Guillermo de Torrellas † ([[24 novembre]] [[1357]] - [[18 giugno]] [[1361]])
* Bernardo Folcaut † ([[11 marzo]] [[1362]] - [[24 gennaio]] [[1364]])
* Jimeno Sánchez de Ribabellosa † ([[24 aprile]] [[1364]] - [[19 dicembre]] [[1368]])
* Juan Martínez † ([[3 marzo]] [[1369]] - [[1372]] ?)
* Fernando Pérez Muñoz † ([[15 ottobre]] [[1372]] - [[18 gennaio]] [[1383]])
* Berenguer de Anglesola † (maggio [[1383]] - [[14 dicembre]] [[1384]])
* Francisco Riquer, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † ([[19 dicembre]] [[1384]] - [[9 novembre]] [[1393]] nominato vescovo di [[diocesi di Vic|Vic]])
* Juan de Bafes † ([[9 novembre]] [[1393]] - [[17 agosto]] [[1403]])
* Juan de Tauste, O.F.M. † ([[16 agosto]] [[1403]] - [[15 maggio]] [[1410]] nominato vescovo di [[diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe-Albarracín]])
* Domingo Ram † ([[5 maggio]] [[1410]] - [[13 novembre]] [[1415]])
* Aviñón † ([[13 novembre]] [[1415]] - [[13 marzo]] [[1421]])
* Hugo de Urriés † ([[6 novembre]] [[1420]] - [[21 febbraio]] [[1443]])
* Guillermo de Siscar † ([[13 marzo]] [[1443]] - dicembre [[1457]])
* Guillermo Ponz de Fenollet † ([[30 giugno]] [[1458]] - [[24 dicembre]] [[1465]])
* Antonio de Espés † ([[29 gennaio]] [[1470]] - [[15 maggio]] [[1484]])
* Juan de Aragón y Navarra † ([[1 ottobre]] [[1484]] - [[13 dicembre]] [[1526]])
* Alonso de So de Castro y Pinós † ([[27 marzo]] [[1527]] - [[12 ottobre]] [[1527]])
* [[Lorenzo Campeggio]] † ([[2 settembre]] [[1530]] - [[1532]])
* Jerónimo Doria † ([[2 ottobre]] [[1532]] - [[4 marzo]] [[1534]])
* Martín de Gurrea † ([[8 giugno]] [[1534]] - [[22 novembre]] [[1544]] deceduto)
* Pedro Agustín y Albanell † ([[8 giugno]] [[1545]] - [[26 febbraio]] [[1572]] deceduto)
* Pedro del Frago Garcés † ([[26 novembre]] [[1572]] - [[11 settembre]] [[1577]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Gaspar Juan de la Figuera † ([[2 giugno]] [[1578]] - [[28 marzo]] [[1583]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Albarracín]])
* Pedro de Aragón † ([[4 maggio]] [[1584]] - [[15 aprile]] [[1592]] nominato vescovo di [[diocesi di Lleida|Lérida]])
* Diego Monreal † ([[5 giugno]] [[1592]] - [[14 febbraio]] [[1594]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Malaquías Asso, [[Ordine Cistercense|O.Cist.]] † ([[23 maggio]] [[1594]] - [[28 agosto]] [[1606]] deceduto)
* Tomás Cortés de Sangüesa † ([[4 luglio]] [[1607]] - [[27 agosto]] [[1614]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Teruel]])
* Diego Ordóñez, [[Ordine dei Frati Minori|O.F.M.]] † ([[22 settembre]] [[1614]] - [[6 luglio]] [[1615]] nominato vescovo di [[diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Pedro Fernández Zorrilla † ([[1615]] - [[23 marzo]] [[1616]] nominato vescovo di [[diocesi di Mondoñedo-El Ferrol|Mondoñedo]])
* Felipe Guimerá, [[Ordine di Santa Maria della Mercede|O. de M.]] † ([[30 maggio]] [[1616]] - [[24 gennaio]] [[1617]] deceduto)
* Luis Díaz Aux de Armendáriz, O.Cist. † ([[21 agosto]] [[1617]] - [[8 agosto]] [[1622]] nominato vescovo di [[diocesi di Urgell|Urgell]])
* Juan Estelrich † ([[14 novembre]] [[1622]] - [[10 maggio]] [[1626]] deceduto)
* José Palafox Palafox † ([[22 marzo]] [[1627]] - [[28 dicembre]] [[1628]] deceduto)
* Álvaro Mendoza, O.F.M. † ([[29 maggio]] [[1628]] - [[23 agosto]] [[1631]] deceduto)
* Vicente Domec † ([[15 dicembre]] [[1631]] - [[17 novembre]] [[1635]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Albarracín]])
* Mauro de Villarroel, [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]] † ([[3 dicembre]] [[1635]] - [[23 novembre]] [[1646]] deceduto)
* Juan Domingo Briz Trujillo † ([[1 luglio]] [[1647]] - [[3 maggio]] [[1648]] deceduto)
* Gerónimo de Ipienza † ([[7 dicembre]] [[1649]] - [[12 luglio]] [[1652]] deceduto)
* Bartolomé de Foncalda † ([[3 febbraio]] [[1653]] - [[31 gennaio]] [[1671]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Andrés Aznar Naves † ([[16 novembre]] [[1671]] - [[16 aprile]] [[1674]] nominato vescovo di [[diocesi di Teruel e Albarracín|Teruel]])
* Bernardo Mateo Sánchez de Castellar † ([[8 febbraio]] [[1677]] - [[11 gennaio]] [[1683]] nominato vescovo di [[diocesi di Tarazona|Tarazona]])
* Miguel L. de Frías y Espinel † ([[8 marzo]] [[1683]] - [[22 agosto]] [[1704]] deceduto)
* Mateo Foncillas Mozárabe † ([[27 aprile]] [[1705]] - [[8 maggio]] [[1717]] deceduto)
* Miguel Estela, [[Ordine dei Minimi|O.M.]] † ([[16 luglio]] [[1721]] - [[6 marzo]] [[1727]] deceduto)
* Antonio Alejandro Sarmiento Sotomayor † ([[26 gennaio]] [[1728]] - [[21 settembre]] [[1728]] nominato vescovo di [[diocesi di Mondoñedo-El Ferrol|Mondoñedo]])
* Pedro Espinosa de los Monteros † ([[20 settembre]] [[1728]] - [[4 maggio]] [[1733]] deceduto)
* Ramón Nogués † ([[24 marzo]] [[1734]] - [[6 ottobre]] [[1738]] deceduto)
* Esteban Villanova Colomer † ([[17 maggio]] [[1751]] - [[4 aprile]] [[1755]] nominato vescovo di [[diocesi di Tarazona|Tarazona]])
* Pascual López Estaún † ([[17 novembre]] [[1755]] - [[15 aprile]] [[1776]] nominato vescovo di [[diocesi di Huesca|Huesca]])
* Andrés Pérez Bermúdez, O.F.M. † ([[12 maggio]] [[1777]] - [[8 febbraio]] [[1779]] deceduto)
* Julián Gascueña Herráiz, O.F.M. † ([[19 giugno]] [[1780]] - [[20 settembre]] [[1784]] nominato vescovo di [[diocesi di Ávila|Ávila]])
* José López Gil, [[Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo|O.Carm.]] † ([[19 dicembre]] [[1785]] - [[1802]] deceduto)
* Lorenzo Algüero Ribera, [[Servi di Maria|O.S.M.]] † ([[16 maggio]] [[1803]] - [[20 settembre]] [[1814]] nominato vescovo di [[diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana|Segorbe]])
* Cristóbal Pérez Viala † ([[10 luglio]] [[1815]] - [[9 novembre]] [[1822]] deceduto)
* Leonardo Santander Villavicencio † ([[29 aprile]] [[1824]] - [[27 maggio]] [[1828]] nominato vescovo di [[diocesi di Astorga|Astorga]])
* Pedro Rodríguez Miranda, O. de M. † ([[22 aprile]] [[1829]] - [[28 agosto]] [[1831]] deceduto)
* Manuel María Gómez de las Rivas † ([[24 dicembre]] [[1831]] - [[17 dicembre]] [[1847]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Saragozza|Saragozza]])
* Miguel García Cuesta † ([[14 aprile]] [[1848]] - [[5 settembre]] [[1851]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Santiago di Compostela|Santiago di Compostela]])
* Juan José Biec Belio † ([[18 marzo]] [[1852]] - [[13 luglio]] [[1856]] deceduto)
* Pedro Lucas Asensio Poves † ([[21 dicembre]] [[1857]] - [[18 novembre]] [[1870]] deceduto)
* Ramón Fernández y Lafita † ([[16 gennaio]] [[1874]] - [[29 settembre]] [[1890]] deceduto)
* José López Mendoza y García, [[Ordine di Sant'Agostino|O.S.A.]] † ([[1 giugno]] [[1891]] - [[14 dicembre]] [[1899]] nominato vescovo di [[diocesi di Pamplona|Pamplona]])
* Francisco Javier Valdés y Noriega, O.S.A. † ([[14 dicembre]] [[1899]] - [[14 novembre]] [[1904]] nominato vescovo di [[diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Antolín López y Peláez † ([[14 novembre]] [[1904]] - [[18 luglio]] [[1913]] nominato arcivescovo di [[arcidiocesi di Tarragona|Tarragona]])
* Manuel de Castro y Alonso † ([[28 ottobre]] [[1913]] - [[9 luglio]] [[1920]] nominato vescovo di [[diocesi di Segovia|Segovia]])
* Francisco Frutos Valiente † ([[21 settembre]] [[1920]] - [[14 dicembre]] [[1925]] nominato vescovo di [[diocesi di Salamanca|Salamanca]])
* Juan Villar y Sanz † ([[20 dicembre]] [[1926]] - [[10 giugno]] [[1943]] nominato vescovo di [[diocesi di Lleida|Lérida]])
* José María Bueno y Monreal † ([[25 novembre]] [[1945]] - [[13 maggio]] [[1950]] nominato vescovo di [[diocesi di Vitoria|Vitoria]])
* Ángel Hidalgo Ibáñez † ([[5 ottobre]] [[1950]] - [[31 gennaio]] [[1978]] ritirato)
* Juan Ángel Belda Dardiñá ([[31 gennaio]] [[1978]] - [[28 luglio]] [[1983]] nominato vescovo di [[diocesi di León (Spagna)|León]])
* Rosendo Álvarez Gastón ([[16 novembre]] [[1984]] - [[12 maggio]] [[1989]] nominato vescovo di [[diocesi di Almería|Almería]])
* José María Conget Arizaleta † ([[7 marzo]] [[1990]] - [[18 ottobre]] [[2001]] deceduto)
* Jesús Sanz Montes, O.F.M., dal [[23 ottobre]] [[2003]]
 
==Statistiche==
{| class="wikitable"
La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 46.800 persone contava 46.400 battezzati, corrispondenti al 99,1% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1950 || 63.580 || 63.589 || 100,0 || 122 || 94 || 28 || 521 || || 28 || 48 || 154
|-
| 1970 || 49.606 || 49.639 || 99,9 || 143 || 115 || 28 || 346 || || 35 || 103 || 178
|-
| 1980 || 41.400 || 41.500 || 99,8 || 111 || 96 || 15 || 372 || || 21 || 81 || 178
|-
| 1990 || 41.600 || 41.700 || 99,8 || 80 || 69 || 11 || 520 || 2 || 17 || 83 || 178
|-
| 1999 || 42.111 || 42.252 || 99,7 || 78 || 62 || 16 || 539 || 2 || 23 || 70 || 209
|-
| 2000 || 44.850 || 45.000 || 99,7 || 66 || 57 || 9 || 679 || 2 || 14 || 70 || 217
|-
| 2001 || 45.642 || 45.780 || 99,7 || 66 || 57 || 9 || 691 || 2 || 14 || 71 || 217
|-
| Partite totali || 6
| 2002 || 46.442 || 46.780 || 99,3 || 69 || 60 || 9 || 673 || 2 || 14 || 69 || 217
|-
| Partite da titolare || 0
| 2003 || 46.442 || 46.780 || 99,3 || 67 || 58 || 9 || 693 || 2 || 15 || 69 || 217
|-
| Yard su corsa || 41
| 2004 || 46.442 || 46.780 || 99,3 || 69 || 60 || 9 || 673 || 2 || 15 || 71 || 230
|-
| Touchdown su corsa || 0
| 2006 || 46.400 || 46.800 || 99,1 || 65 || 56 || 9 || 713 || 2 || 13 || 70 || 230
|}
 
==FontiNote==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2007 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/djacs.html]
* [http://www.diocesisdejaca.org/ Sito ufficiale] della diocesi
* [http://www.enciclopedia-aragonesa.com/voz.asp?voz_id=9500# Cronotassi]
 
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Spagna|Jaca]]
*[http://www.nfl.com/player/kniledavis/2541259/profile Statistiche su NFL.com]
 
{{Draft Chiefs 2013}}
[[an:Diozesis de Chaca]]
{{portale|biografie|sport}}
[[en:Roman Catholic Diocese of Jaca]]
[[es:Diócesis de Jaca]]