Softair e Knile Davis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Merson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{W|sport|dicembre 2006|{{Utente:Iardo/Firma}} 08:00, 8 dic 2006 (CET)}}
|Nome = Knile Davis
Il '''Softair''' o '''Soft Air''' (in inglese: '''Airsoft''' o '''Air Soft'''), conosciuto anche come '''Tiro Tattico Sportivo''', è uno [[sport|sport di squadra]] riconosciuto da enti di promozione sportiva (es.CSEN, AICS, ASI) a loro volta riconosciuti dal [[CONI]].
|Immagine = Vanderbilt at Arkansas, 2010 cropped.jpg
Negli anni novanta si sono creati organismi di coordinamento nazionali o regionali come la [[Federazione Italiana Soft Air]] (FISA, ora estinta), l'[[Associazione Nazionale War Games]] (ASNWG), il [[Comitato Regionale Lazio]] (CRL), il [[Coordinamento Soft Air Combat]] (CoSAC), il [[Coordinamento Soft Air Piemone]] (CSAP), lo [[Staff Emilia Ovest]] (SEO) eccetera, che hanno contribuito a diffondere il gioco su tutto il territorio Nazionale con la costituzione di numerosi [[Associazioni italiane registrate che praticano il Soft Air|Club o Associazioni]] (ad oggi se ne contano più di 400 su tutto il territorio Nazionale). Esiste anche un mensile specializzato: [[Soft Air Adventures]].
|Didascalia = Davis mentre segna un [[touchdown]] contro Vanderbilt nel 2010.
|CodiceNazione = {{USA}}
|Morto =
|Altezza = 183
|Peso = 103
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Running back]]
|Squadra = {{Football Kansas City Chiefs}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = 2009 - 2012
|GiovaniliSquadre = {{Football Arkansas Razorbacks}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| {{NFLS|2013}} - | {{Football Kansas City Chiefs|G}} |}}
|Aggiornato = 14 ottobre 2013
}}
 
{{Bio
L'attività può essere assimilata ad un gioco di ruolo che simula, tramite attrezzature apposite, azioni tattiche e strategiche di combattimento in ambienti urbani e /o boschivi tra fazioni opposte che devono conquistare obiettivi prefissati realizzando il maggior punteggio possibile.
|Nome = Knile
Il lavoro svolto dalle federazioni, dalle associazioni sportive e dalla letteratura spcializzata, ha fatto si che il gioco si sia evoluto a vero e proprio sport con elevata componente dinamica e, in taluni casi, grande spettacolarità.
|Cognome = Davis
|Sesso = M
|LuogoNascita = Missouri City
|LuogoNascitaLink = Missouri City (Texas)
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità ={{sp}} che gioca nel ruolo di [[running back]] per i [[Kansas City Chiefs]] della [[National Football League]] (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (95° assoluto) del [[Draft NFL 2013]] dai Chiefs. Al college ha giocato a football all’[[Università dell'Arkansas]]
}}
 
==Carriera professionistica==
Attualmente, ogni anno si svolgono importanti tornei e campionati diffusi in tutta italia.
===Kansas City Chiefs===
Le squadre (costituite in Associazioni Sportive Dilettantistiche) sono generalmente costituite da dieci-trenta giocatori.
Davis fu scelto nel corso del terzo giro del Draft 2013 dai Kansas City Chiefs<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.profootballhof.com/history/general/draft/2013.aspx |titolo= Pro Football Draft History: 2013 |editore= Pro Football Hall of Fame |data= 27 aprile 2013 |accesso= 30 aprile 2013}}</ref>. Debuttò come professionista nella vittoria della settimana 1 contro i [[Jacksonville Jaguars]] correndo 12 yard su 4 tentativi<ref>{{cita news|lingua=en |url=http://www.nfl.com/gamecenter/2013090806/2013/REG1/chiefs@jaguars#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Kansas City 28 Jacksonville 2 |editore= NFL.com |data= 8 settembre 2013 |accesso= 9 settembre 2013 }}</ref>.
 
==Vittorie e premi==
Il gioco è assolutamente innocuo e non violento (vietatissimo qualunque contatto fisico con l'avversario) ma dato il particolare realismo delle attrezzature, è fondamentale per lo svolgimento dell'attività che i club comunichino luogo, ora e data dei ritrovi alle autorità competenti in materia di Pubblica Sicurezza (Carabinieri, Vigili, Questura, ecc.) per non incorrere nel "procurato allarme".
''Nessuno''
 
==Statistiche==
I giochi possono avere scopi diversi: si va dal conquistare la bandiera altrui, ad effettuare vere e proprie pattuglie di ricognizione per conquistare obiettivi di diversa natura (bandiere, testimoni, materiali, ecc.)naturalmente "neutralizzando" gli avversari bersagliandoli con le apposite armi giocattolo ed eliminandoli cosi dal gioco.
{| class="wikitable"
Elemento fondamentale del Softair è l'autodichiarazione del giocatore colpito il quale quando sente il colpo su di se (touch) deve ritirarsi volontariamente dal gioco.
|-
Le armi-giocattolo (dette ASG: Air Soft Gun) sono delle riproduzioni molto fedeli e ben fatte di [[arma|armi]] vere da combattimento, in grado di sparare proiettili sferici (detti BB) da 0,12-0,25 gr. forgiati con materiali ceramico-plastico ecocompatibili, con energie inferiori al Joule (limite di legge Italiano).
| Partite totali || 6
 
|-
==Il gioco==
| Partite da titolare || 0
 
|-
Per motivi di sicurezza è d'obbligo a chi gioca indossare almeno degli occhiali protettivi, o meglio ancora delle maschere integrali per proteggere tutto il viso.
| Yard su corsa || 41
Per motivi di ordine pubblico si avvisano le forze dell'ordine sullo svolgersi del gioco.
|-
 
| Touchdown su corsa || 0
Ci sono infinite tipologie di gioco, limitate solo dalla fantasia degli organizzatori, queste sono le piu comuni e giocate:
|}
* Cattura la bandiera o postazione avversaria
* Deathmatch a squadre (con o senza rinascita)
* Liberazione di un prigioniero
* Distruzione della squadra avversaria
* Tutti contro tutti
 
Ci sono anche veri e propri tornei, regolamentati da un'associazione a livello nazionale l'A.S.N.W.G. (associazione sportiva nazionale war game) i quali richiedono una maggiore preparazione sia atletica che tecnica.
Giochi che vanno dalle 6 fino alle 36 ore di fila con l'acquisizione degli obiettivi (tramite ricognizione o azione combat diretta) conoscendo soltanto le coordinate GPS, e le informazioni generalmente fornite in un book di gara (OP-Order).
 
Il maggior divertimento e la particolarità di questo gioco è l'essere basato completamente sulla correttezza del singolo giocatore, e cioè, non esiste nessun modo (per i giocatori veri di Softair) per sapere se l'avversario è stato colpito o meno, tutto sta all'avversario stesso che, quando sente il pallino che lo colpisce, alza la mano, smette di sparare e grida &quot;COLPITO&quot; (autodichiarazione). Chi imbroglia viene chiamato Highlander o Fagiano ed è facile che quando viene individuato, egli venga espulso dal gioco e spesso, se recidivo, dall'Associazione di appartenenza, data l'importanza fondamentale dell'onestà in questo gioco.
 
[[Immagine:Attrezzatura-softair.jpg|frame|Attrezzatura generica da Softair]]
 
==Campi da gioco==
I campi da gioco possono essere di vari tipi: boschivi, sabbiosi, urbani. La cosa fondamentale da ricordare è che non si può giocare su di un terreno se prima non si è fatta richiesta al proprietario, l'autorizzazione alla pratica sportiva.
Il proprietario del campo da gioco può essere:
* un privato
* ente publico
 
Nel caso del privato, basta una semplice richiesta scritta nella quale autorizza il club ad usufruire dei suoi terreni
e va allertata la più vicina caserma dei Carabinieri e della Polizia.
 
Nel caso in cui il terreno appartenesse ad un ente publico, va fatta richiesta scritta all'ente stesso e va allertata la più vicina caserma dei Carabinieri e della Polizia.
 
Altra cosa fondamentale è quella di segnalare la zona in cui si svolgeranno i game con dei cartelli che spieghino cosa sta avvenendo in modo da non allertare inutilmente le autorità.
 
==Bibliografia==
*[http://www.sam-montecchio.it Softair Combat], Paolo Spaggiari, ed. Planetario Bologna, 256 pagine
*[http://www.hellfish.it/download.htm Soft Air For Dummies], Guida pratica al Soft Air, 12 pagine, formato PDF, liberamente scaricabile dal sito dell'A.S.D. Soft Air Reggio Emilia "Hell Fish"
*[http://www.softairadventures.com Soft Air Adventures] Unica rivista del settore
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.nfl.com/player/kniledavis/2541259/profile Statistiche su NFL.com]
{{Dmoz|World/Italiano/Sport/Combattimento/Softair/Organizzazioni/|Soft Air}}
*[http://www.uebb.it/forum/forumdisplay.php?f=19 Soft Air Village] Forum di soft air
*[http://www.softairmania.it Soft Air Mania] Forum di soft air
Soft air mania è un forum di soft air, né più né meno che Soft air village. Non si capisce perché privilegiare il primo rispetto al secondo e soprattutto perché bloccare un utente che sta apportando modifiche corrette.
 
{{categorizzare}}
[[Categoria:Sport]]
 
{{Draft Chiefs 2013}}
[[bg:Страйкбол]]
{{portale|biografie|sport}}
[[ca:Airsoft]]
[[cs:Airsoft]]
[[de:Airsoft (Spiel)]]
[[en:Airsoft]]
[[es:Airsoft]]
[[et:Airsoft]]
[[fi:Airsoft]]
[[fr:Airsoft]]
[[gl:Airsoft]]
[[he:איירסופט]]
[[id:Airsoft]]
[[ja:エアソフトガン]]
[[pl:Airsoft]]
[[pt:Airsoft]]
[[sk:Airsoft]]
[[sl:Airsoft]]
[[sv:Airsoft]]
[[uk:Страйкбол]]
[[zh:氣槍]]