Utente:Mina1998/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mina1998 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mina1998 (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
 
(37 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = David Ferrer
|NomeCompleto = David Ferrer Ern
|Immagine = David Ferrer - 2011 Wimbledon(2).jpg
|Didascalia = David Ferrer al Torneo di Wimbledon 2011, [[Londra]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 175<ref name="Profilo sul sito ATP">{{cita web|url=http://www.atpworldtour.com/Tennis/Players/Top-Players/David-Ferrer.aspx|titolo=Players - Profile - David Ferrer|lingua=en|accesso=2 marzo 2013}}</ref>
|Peso = 63<ref name="Profilo sul sito ATP" />
|Disciplina = Tennis
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
| carriera_s = 509–249
| titoli_s = 20
| ranking_s = 4º (25 febbraio 2008)
| Australian_s = SF ([[Australian Open 2011 - Singolare maschile|2011]], [[Australian Open 2013 - Singolare maschile|2013]])
| FrenchOpen_s = SF ([[Open di Francia 2012 - Singolare maschile|2012]])
| Wimbledon_s = QF ([[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile|2012]])
| USOpen_s = SF ([[US Open 2007 - Singolare maschile|2007]], [[US Open 2012 - Singolare maschile|2012]])
| MastersCup_s = F ([[Tennis Masters Cup 2007 - Singolare|2007]])
| Giochiolimpici_s = 3T ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare maschile|2012]])
| carriera_d = 67–102
| titoli_d = 2
| ranking_d = 42º (24 ottobre 2005)
| Australian_d = 3T ([[Australian Open 2005 - Doppio maschile|2005]])
| FrenchOpen_d = 2T ([[Open di Francia 2009 - Doppio maschile|2009]])
| Wimbledon_d = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile|2003]], [[Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile|2004]] [[Torneo di Wimbledon 2005 - Doppio maschile|2005]], [[Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio maschile|2006]], [[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile|2009]])
| USOpen_d = 2T ([[US Open 2004 - Doppio maschile|2004]], [[US Open 2006 - Doppio maschile|2006]])
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d = SF - 4º posto ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile|2012]])
}}
|Vittorie =
{{Carriera sportivo
|[[2008]]|[[Coppa Davis 2008|Coppa Davis]]|{{Naz|Coppa Davis|ESP}}
|[[2009]]|[[Coppa Davis 2009|Coppa Davis]]|{{Naz|Coppa Davis|ESP}}
|[[2011]]|[[Coppa Davis 2011|Coppa Davis]]|{{Naz|Coppa Davis|ESP}}
}}
|Aggiornato = 4 marzo 2013
}}
{{Bio
|Nome = David
|Cognome = Ferrer Ern
|Sesso = M
|LuogoNascita = Jávea
|GiornoMeseNascita = 2 aprile
|AnnoNascita = 1982
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://en.davidferrer.com/?page_id=362|titolo=Profile - David Ferrer|editore=''DavidFerrer.com''|lingua=en|accesso=2 marzo 2013}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tennista
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , attualmente al quarto posto del ''ranking'' mondiale [[Association of Tennis Professionals|ATP]]
}}
 
Ha ottenuto il successo più importante della sua carriera nella parte finale del [[2012]], quando ha vinto il [[ATP World Tour Masters 1000|Masters 1000]] di [[BNP Paribas Masters|Parigi-Bercy]], sconfiggendo nell'atto finale il polacco [[Jerzy Janowicz]] 6–4, 6–3.<ref>{{Cita web|url=http://www.livetennis.it/post/122393/masters-1000-parigi-bercy-david-ferrer-conquista-il-suo-primo-torneo-masters-1000/|titolo=Masters 1000 – Parigi Bercy: David Ferrer conquista il suo primo torneo Masters 1000|editore=''LiveTennis.it''|accesso=13 marzo 2013}}</ref> Inoltre, ha raggiunto per cinque volte le semifinali in una prova del [[Grande Slam]], due volte agli [[Australian Open]] e agli [[US Open (tennis)|US open]], una al [[Open di Francia|Roland Garros]]. Vanta anche una finale al [[ATP World Tour Finals|Masters]], raggiunta nel [[2007]], dove venne battuto da [[Roger Federer]] 2–6, 3–6, 2–6.
 
Conosciuto come abile giocatore sulla terra, su questa superficie Ferrer ha conquistato 10 dei 20 titoli ATP vinti durante la sua carriera.
 
Ha ottenuto il suo ''best ranking'' il [[25 febbraio]] [[2008]], conquistando la posizione n° 4 della classifica.
 
== Biografia ==
=== Vita privata ===
 
=== Carriera sportiva ===
 
== Caratteristiche tecniche ==
 
== Statistiche ==
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|en|es}} [http://en.davidferrer.com/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.atpworldtour.com/Tennis/Players/Top-Players/David-Ferrer.aspx Profilo di Ferrer sul sito dell'ATP]
 
{{Portale|Biografie|Tennis}}