Utente:Simona.denicola/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- immagine cancellata |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Università
|nome = ALMA MATER STUDIORUM<br />Università di Bologna
|immagine =
|dimensione =
|nazione = ITA
Riga 25:
Polo di Rimini:<br />
[http://www.economiarimini.unibo.it/ Economia-Rimini]; [http://www.farmacia.unibo.it/Farmacia/default.htm Farmacia]; [http://www.fci.unibo.it/Chimica+Industriale/default.htm Chimica Industriale];
|rettore = [[Ivano Dionigi]]
|studenti = 76095
Riga 52:
L'origine dello Studium si deve all'incontro di insigni studiosi di diritto detti [[glossatori]] che furono chiamati a commentare gli antichi Codici del Diritto Romano. I primi studi furono quindi incentrati sul [[diritto]] e fra i primi eruditi di cui si ha documentazione sono [[Pepone]], [[Irnerio]] e [[Graziano (giurista)|Graziano]] (autore del ''Concordantia discordantium canonum'', primo manuale di diritto canonico).
Nel [[1158]] [[Federico
A partire dal [[XIV secolo]] si aggiunsero ai giuristi anche studiosi di [[logica]], [[astronomia]], [[medicina]], [[filosofia]], [[aritmetica]], [[retorica]], [[grammatica]] e poi [[teologia]], [[lingua greca|greco]] ed [[lingua ebraica|ebraico]].
Riga 142:
=== Biblioteche e Musei ===
{{cassetto
|colore=cadetblue
|titolo=<span style="color:white">Biblioteche e Musei</span>
|testo=
*'''Biblioteche dell'Ateneo'''
Riga 154 ⟶ 157:
Tutti i [http://www.unibo.it/Portale/Biblioteche+e+musei/Musei/default.htm musei universitari]
}}
=== Centri linguistici d'Ateneo===
Riga 234 ⟶ 238:
Nel corso del tempo l'Università di Bologna ha conferito lauree ad honorem a personaggi che si sono distinti in particolari ambiti nel corso della loro esistenza. Nell'[http://www.archiviostorico.unibo.it/Template/listLauree.asp?Fascicolo=&Nome=&Cognome=&IDFacolta=&IDLaurea=&DI=&DF=&Note=&filtra=Avvia+ricerca&IDFolder=333&LN=IT&start=true Archivio Storico dell'Università di Bologna] è possibile trovare immagini e informazioni relative alle lauree honoris causa attribuite a partire dal 1888.
== Rappresentanza studentesca ==
<nowiki>{{Recentismo}}</nowiki>
L'università di Bologna è stata uno dei centri di maggior vigore del [[movimento studentesco]] italiano.
Attualmente il consiglio studentesco uscito dalle elezioni del 13 e 14 maggio 2010 è composto da 18 consiglieri provenienti dalle liste [[Coordinamento liste per il diritto allo studio|Studentoffice]], 8 espressioni della coalizione [[Sinistra Universitaria]], Spazio Sociale Studentesco, Oasi Felice, Terza dimensione e 7 indipendenti dal Sindacato degli Universitari (di cui un eletto proveniente da [[Unione degli Universitari|Udu]] Forlì).
== I numeri dell'Unibo ==
Riga 248 ⟶ 257:
* [[Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna]]
* [[Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna]]
* [[Lista delle università più antiche
* [[Lista di università]]
* [[Università nel Medioevo]]
Riga 270 ⟶ 279:
*[http://www.unibo.it/Portale/Studenti/Segreterie_studenti/ufficididattici.htm Contatti uffici didattici di Facoltà] (per informazioni specifiche sui corsi di laurea):
{{Europaeum}}
Riga 278 ⟶ 285:
{{Portale|Bologna|Italia|storia|università}}
<nowiki>[[Categoria:Università dell'Emilia-Romagna|Bologna]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Università di Bologna]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Gruppo di Coimbra]]</nowiki>
[[an:Universidat de Bolonia]]
|