Chiesa e convento di Santa Margherita in Castelvecchio e Fiocchi Munizioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riformulo frasi con "purtroppo"
 
Agnellino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|aziende italiane|armi}}
La '''Chiesa''' e il '''Convento di Santa Margherita in Castelvecchio''' sono un complesso religioso di [[Siena]].
{{Azienda
| nome = Fiocchi Munizioni
| logo =
| logo_dimensione =
| foto =
| didascalia =
| tipo = Società per azioni
| borse =
| data_fondazione = 1876
| forza_cat_anno =
| luogo_fondazione = [[Lecco]]
| fondatori = Giulio Fiocchi
| data_chiusura =
| nazione = ITA
| nazioni =
| sede = [[Lecco]]
| gruppo =
| filiali =
| persone_chiave =
| industria = Armi
| prodotti = 
*[[cartuccia (munizione)|cartucce]]
*[[munizioni]]
| fatturato =
| anno_fatturato =
| margine d'intermediazione =
| anno_margine d'intermediazione =
| risultato operativo =
| anno_risultato operativo =
| utile netto =
| anno_utile netto =
| dipendenti =
| anno_dipendenti =
| slogan =
| note =
| sito = www.fiocchigfl.it
}}
La '''Fiocchi Munizioni S.p.A.''' è una delle più importanti e antiche [[azienda|aziende]] [[italia]]ne specializzate nella produzione di [[cartuccia (munizione)|cartucce]] e [[munizioni]] (per [[caccia]], tiro, difesa e [[sport]]), nonché da sempre leader mondiale in questo settore. Attualmente il 60% della produzione è destinata al mercato interno.<ref>http://www.guidamonaci.it/ricerca/dettaglio.jsp?comkey=890726165053975</ref>
 
Fu fondata nel [[1876]] da Giulio Fiocchi a [[Lecco]], dove è tuttora presente la sede e lo stabilimento di produzione principale.
La chiesa è decorata da dipinti murali, molti di essi in stato non ottimale, tradizionalmente riferiti a [[Niccolò Nasini]] e ad [[Annibale Mazzuoli]]; il refettorio è contraddistinto dalla tradizionale immagine dell' ''Ultima Cena'', affrescata da [[Bernardino Fungai]] alla fine del Quattrocento. Le tre lunette soprastanti, affrescate con ''Storie della Passione di Cristo'', sono state attribuite a [[Biagio d'Antonio]].
 
== Cartucce e proiettili fabbricati ==
Intorno al [[1820]] la chiesa fu concessa come oratorio alla [[contrada della Pantera]] che la utilizzò fino al [[1957]] provvedendo a dotarla di un cospicuo nucleo di arredi.
*'''[[Cal. 12]]'''
*'''[[Cal. 16]]'''
*'''[[Cal. 20]]'''
*'''[[Cal. 24]]'''
*'''[[Cal. 28]]'''
*'''[[Cal. 32]]'''
*'''[[Cal. 36]]'''
*'''[[.45 ACP]]'''
*'''[[.40 S&W]]'''
*'''[[9 × 19 mm Glisenti]]'''
*'''[[9 x 21 mm IMI]]'''
*'''[[9 mm Parabellum]]'''
*'''[[.25 ACP]]'''
*'''[[.32 ACP]]'''
*'''[[.380 ACP]]'''
*'''[[.38 Super Auto]]'''
*'''[[.357 SIG]]'''
*'''[[.45 HP]]'''
*'''[[.223 Remington]]'''
*'''[[.32 S&W]]'''
*'''[[.357 Magnum]]'''
*'''[[.38 S&W]]'''
*'''[[.44 Magnum]]'''
*'''[[7,65 mm Parabellum]]'''
*'''[[5,75 Velodog]]'''
*'''[[.320 Corto]]'''
*'''[[.320 Lungo]]'''
*'''[[7,63 Mauser]]'''
 
== Note ==
{{portale|Provincia di Siena}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Chiese di Siena|Margherita in Castelvecchi]]
* [http://www.fiocchigfl.it Sito ufficiale]
 
{{Portale|aziende|guerra}}
[[Categoria:Aziende italiane del settore difesa]]
[[Categoria:Aziende italiane di armi leggere]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Lecco]]