Carcharias tricuspidatus e Johnny Leverón: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio img
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|pesci}}
|Nome= Johnny Leverón
{{Tassobox
|NomeCompleto= Johnny Leverón
|
|Immagine=
|nome=Squalo toro indiano
|Sesso= M
|statocons=
|CodiceNazione = {{HON}}
|statocons_versione=
|Altezza= 183<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/johnny-leveron/leistungsdaten-trainer/spieler_128552.html Johnny Leverón - Statistiche per allenatore - transfermarkt.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|immagine=[[File:Carcharias tricuspidatus Day.jpg|230px]]
|Peso= 74
|didascalia=
|Disciplina= Calcio
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominioRuolo= [[EukaryotaCentrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Whitecaps}}
|regno=[[Animalia]]
|TermineCarriera=
|sottoregno=
|GiovaniliAnni= 2007-2009
|superphylum=
|GiovaniliSquadre= Promesas
|phylum=[[Chordata]]
|Squadre=
|subphylum=
{{Carriera sportivo
|infraphylum=
|2008-2013|{{Calcio Motagua|G}}|83 (9)
|microphylum=
|2013-|{{Calcio Whitecaps|G}}|19 (0)
|nanophylum=
}}
|superclasse=
|AnniNazionale = 2007<br>2008-2009<br>2010<br>2011-<br>2010-<br>2012
|classe=[[Chondrichthyes]]
|Nazionale= {{NazU|CA|HON||17}}<br>{{NazU|CA|HON||20}}<br>{{NazU|CA|HON||21}}<br> {{NazU|CA|HON||23}}<br>{{Naz|CA|HON}}<br>{{Naz|CA|HON||Olimpica}}
|sottoclasse=[[Elasmobranchii]]
|PresenzeNazionale(goal)= 9 (4)<br>12 (1)<br>2 (0)<br>7 (1)<br>23 (3)<br>4 (0)
|infraclasse=
|Allenatore=
|superordine=
|Aggiornato= 15 luglio 2013
|ordine=[[Lamniformes]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Odontaspididae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Carcharias]]
|sottogenere=
|specie='''C. tricuspidatus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=(Day
|binome=Carcharias tricuspidatus
|bidata=[[1878]])
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
{{Bio
'''''Carcharias tricuspidatus''''', conosciuto comunemente come '''squalo toro indiano''', è uno [[squalo]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Odontaspididae]].
|Nome = Johnny
 
|Cognome = Leverón
==Distribuzione e habitat==
|PostCognome =
Questa specie è diffusa nell'[[Oceano Indiano]], dalle acque dell'[[India]] e del [[Pakistan]] è possibile che si spingano fino all'[[Australia]] e alla [[Cina]] meridionale.
|Sesso = M
Abita le acque costiere di baie, golfi e mari bassi.
|LuogoNascita = Yoro
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = honduregno
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]] e della [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]]
}}
 
==DescrizioneCarriera==
===Club===
Raggiunge una lunghezza massima di 3,7 m.
Ha iniziato a giocare a calcio nel [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]], debuttando in prima squadra nel [[2009]] e collezionando complessivamente 69 presenze e 6 gol.
 
==Riproduzione=Nazionale===
Nel [[2007]] ha debuttato con l'{{NazNB|CA|HON||Under-17}}, giocando in seguito anche con l'{{NazNB|CA|HON||Under-20}} e l'{{NazNB|CA|HON||Under-21}}. Ha partecipato anche al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2009|campionato mondiale Under-20 del 2009]], in [[Egitto]], nel quale ha giocato 3 partite senza segnare. Ha giocato inoltre regolarmente con l'{{NazNB|CA|HON||Under-23}}, mentre nel [[2010]] ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale maggiore]], con cui ha giocato complessivamente 19 partite segnando anche 3 gol. Partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici di Londra 2012]], nei quali ha esordito il 26 luglio nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco; scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dalla sua squadra, senza mai segnare.
La riproduzione è ovovivipara e gli embrioni si nutrono del loro sacco vitellino e delle altre uova prodotte dalla madre.
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:Carcharias tricuspidatus}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{NFT|40215}}
* [http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=748&CFID=6570369&CFTOKEN=23860361 "''Carcharias tricuspidatus''".]. ''FishBase''. Ed. Ranier Froese and Daniel Pauly. May 2006 version. N.p.: FishBase, 2006.
*{{Soccerway|johnny-harold-leveron-ucles|89854}}
{{Portale|pesci}}
*[http://www.sport.it/calcio/johnny-leveron/carriera/ Scheda su Sport.it]
*{{Transfermarkt|128552|}}
 
{{Nazionale honduregna under-20 nordamericano 2009}}
[[Categoria:Lamniformes]]
{{Nazionale honduregna under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2011}}
{{Nazionale honduregna Olimpiadi 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale honduregna]]
[[de:Sandtigerhai#Systematik]]
[[en:Indian sand tiger]]
[[fr:Carcharias tricuspidatus]]
[[nl:Indiase zandtijgerhaai]]
[[pnb:انڈین ریت شارک]]
[[zh:印度後鰭錐齒鯊]]