Liceo ginnasio statale Antonio Canova e Johnny Leverón: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 53540680 di 87.8.246.5 (discussione) le date si riferiscono agli anni di docenza, non sono le date di nascita e morte
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
[[File:LiceoCanova1.JPG|thumb|400 px|La sede principale del Liceo Ginnasio Statale Antonio Canova]]
|Nome= Johnny Leverón
Il '''liceo Ginnasio Statale "Antonio Canova"''' è lo storico [[liceo classico]] della città di [[Treviso]].
|NomeCompleto= Johnny Leverón
|Immagine=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{HON}}
|Altezza= 183<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/johnny-leveron/leistungsdaten-trainer/spieler_128552.html Johnny Leverón - Statistiche per allenatore - transfermarkt.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Peso= 74
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Whitecaps}}
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni= 2007-2009
|GiovaniliSquadre= Promesas
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2008-2013|{{Calcio Motagua|G}}|83 (9)
|2013-|{{Calcio Whitecaps|G}}|19 (0)
}}
|AnniNazionale = 2007<br>2008-2009<br>2010<br>2011-<br>2010-<br>2012
|Nazionale= {{NazU|CA|HON||17}}<br>{{NazU|CA|HON||20}}<br>{{NazU|CA|HON||21}}<br> {{NazU|CA|HON||23}}<br>{{Naz|CA|HON}}<br>{{Naz|CA|HON||Olimpica}}
|PresenzeNazionale(goal)= 9 (4)<br>12 (1)<br>2 (0)<br>7 (1)<br>23 (3)<br>4 (0)
|Allenatore=
|Aggiornato= 15 luglio 2013
}}
 
{{Bio
L'istituto, attualmente con sede in via Mura San Teonisto, venne intitolato a [[Antonio Canova]] nel [[1867]].
|Nome = Johnny
|Cognome = Leverón
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yoro
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = honduregno
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]] e della [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]]
}}
 
== Storia Carriera==
===Club===
Il "Liceo compartimentale" di Treviso, istituito con decreto vice-reale napoleonico il 25 luglio [[1807]], ebbe quale prima sede il monastero di Ognissanti in via Riccati. Nel [[1812]] fu spostato nel soppresso convento [[Ordine domenicano|domenicano]] di [[Chiesa di San Nicolò (Treviso)|San Nicolò]] affiancandosi al ginnasio del seminario vescovile.
Ha iniziato a giocare a calcio nel [[Club Deportivo Motagua|C.D. Motagua]], debuttando in prima squadra nel [[2009]] e collezionando complessivamente 69 presenze e 6 gol.
 
===Nazionale===
La volontà di dare una sede autonoma al liceo, spinse il comune ad acquistare [[Ca' Sugana]] (l'attuale municipio di Treviso) e di spostarvi, a partire dall'anno scolastico 1859-60, la sede dell'istituto.
Nel [[2007]] ha debuttato con l'{{NazNB|CA|HON||Under-17}}, giocando in seguito anche con l'{{NazNB|CA|HON||Under-20}} e l'{{NazNB|CA|HON||Under-21}}. Ha partecipato anche al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2009|campionato mondiale Under-20 del 2009]], in [[Egitto]], nel quale ha giocato 3 partite senza segnare. Ha giocato inoltre regolarmente con l'{{NazNB|CA|HON||Under-23}}, mentre nel [[2010]] ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale maggiore]], con cui ha giocato complessivamente 19 partite segnando anche 3 gol. Partecipa ai [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi Olimpici di Londra 2012]], nei quali ha esordito il 26 luglio nella partita pareggiata per 2-2 contro il Marocco; scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dalla sua squadra, senza mai segnare.
 
Nel [[1869]] il liceo "Antonio Canova", intitolato allo scultore poco dopo l'adesione del Lombardo-Veneto al Regno d'Italia, il 23 gennaio [[1867]], fu trasferito in Borgo Cavour, all'interno dei locali che oggi ospitano il [[Museo civico Luigi Bailo]] e la [[Biblioteca comunale di Treviso|Biblioteca comunale]].
 
Nel novembre [[1922]], il liceo trova finalmente la propria sede definitiva nell'edificio in stile neoclassico costruito appositamente in "Città Giardino", poco lontano da Borgo Cavour.
 
A partire dal settembre [[1977]] il Liceo Ginnasio occupa anche i locali del vicino ex-liceo scientifico "Leonardo da Vinci", trasferitosi nella sede di viale Europa. Attualmente alcune classi sono dislocate in una terza sede succursale, “Ca del Galletto”.
 
== Indirizzi ==
Il liceo attualmente offre due indirizzi:
*indirizzo classico
*indirizzo linguistico.
 
== Studenti illustri ==
Nel liceo ginnasio hanno studiato importanti personalità venete e nazionali:
*[[Luigi Coletti]], storico dell'arte e conservatore dei [[Musei civici di Treviso]];
*[[Paola Drigo]], scrittrice;
*[[Silvio Trentin]], partigiano e docente di diritto amministrativo all'[[università di Padova]] (espulso nel [[1903]]);
*[[Luigi Stefanini]], filosofo e pedagogista (anno di maturità [[1910]]);
*[[Giuseppe Berto]], scrittore di cui, nell’archivio del liceo, è custodito un tema che partecipò ad un concorso indetto nel periodo fascista;
*[[Franco Sartori]], ordinario di storia greca e romana all'università di Padova (anno di maturità [[1941]]);
*[[Andrea Zanzotto]], poeta;
*[[Paolo Corder]], magistrato, primo membro "indipendente" del [[Consiglio superiore della magistratura]]<ref>[http://italia.panorama.it/Elezioni-del-Csm-Magistratura-democratica-perde-un-seggio-Risultato-storico-eletto-Paolo-Corder-un-senza-corrente panorama.it]</ref>.
 
== Professori illustri ==
*[[Augusto Serena]], docente di lettere (1899-1912) e preside (1923-1935);
*[[Luigi Bailo]], docente di lettere antiche (1864-1910).
*[[Rossella De Donà]], docente di lettere antiche (1986-2012).
 
== Associazione ex allievi ==
L'Associazione ex allievi del liceo “Antonio Canova” nasce nel 2006 e si costituisce ufficialmente l'8 febbraio 2007 approvando il proprio statuto.
 
== Galleria di immagini ==
<gallery>
File:ViaRiccati.jpg|L'ex monastero di Ognissanti, prima sede del Liceo ginnasio
File:SeminarioTreviso1.JPG|Seminario Vescovile, sede tra il 1812 e il 1859
File:CaSugana.JPG|Ca' Sugana, sede tra il 1859 e il 1869
File:BibliotecaBorgoCavour1.JPG|L'attuale Biblioteca Civica, sede tra il 1869 e il 1922
File:LiceoCanova2.JPG|Sede principale del Liceo ginnasio a partire dal 1922
</gallery>
 
== Bibliografia ==
*G. Cappello e M.S. Grandi (a cura di), ''1807-2007 Il Liceo Antonio Canova: due secoli di una istituzione scolastica'', Grafiche Marini, Villorba-Treviso, 2008.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
== Altri progetti ==
*{{NFT|40215}}
{{interprogetto|commons=Category:Liceo Canova}}
*{{Soccerway|johnny-harold-leveron-ucles|89854}}
 
*[http://www.sport.it/calcio/johnny-leveron/carriera/ Scheda su Sport.it]
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt|128552|}}
*[http://www.liceocanova.it/ Sito ufficiale del Liceo Canova di Treviso].
*[http://www.aicc-nazionale.it/Componenti%20web/Bicentenario%20Liceo%20Canova%20Treviso.pdf Programma dei festeggiamenti per il bicentenario del liceo]
 
{{Nazionale honduregna under-20 nordamericano 2009}}
{{Portale|Istruzione|Treviso}}
{{Nazionale honduregna under-20 mondiali 2009}}
{{Nazionale honduregna concacaf gold cup 2011}}
{{Nazionale honduregna Olimpiadi 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:ScuoleCalciatori adella TrevisoNazionale honduregna]]