Intel Memory Pipeline: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaDetomi (discussione | contributi)
Nuovo articolo
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix incipit (v. discussione)
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|microprocessori|Intel}}
{{stub informatica}}
{{F|microprocessori|giugno 2010}}
'''Intel memoryMemory Pipeline''' è il nome di una tecnologia sviluppata da [[Intel]] per migliorare le prestazioni generali di un sistema basato su processore [[Pentium 4]] [[Prescott]], [[Pentium 4 EE]], [[Pentium D]] o [[Pentium EE]] [[Smithfield (informatica)|Smithfield]], [[Core 2 Duo]] [[Conroe (microprocessore)|Conroe]]. Viene supportata a partire dal [[chipset]] [[i955]]X e consiste in un [[pipeline dati|pipelining]] evoluto della memoria [[RAM]] per ottimizzare l'utilizzo di ciascun canale (quando vengono installati due banchi in configurazione [[dual channel]]), accelerando i trasferimenti di dati tra il processore e la memoria di sistema e quindi le prestazioni generali.
 
{{Portale|Informatica}}
== Voci correlate ==
* [[Prescott]]
* [[Smithfield]]
* [[i955]]
 
[[Categoria:HardwareTecnologie hardware]]