Vita e Sergio Pagni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlnoktaBOT (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hz:Omuinyo, qu:Kawsa
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|biologia|filosofia}}
|Nome= Sergio Pagni
{{nota disambigua|altri contesti della parola vita|[[Vita (disambigua)]]}}
|NomeCompleto= Sergio Pagni
[[Immagine:Muir Wood10.JPG|300px|right]]
|Immagine=
|Sesso= M
|residente= Montecatini Terme
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza= 188
|Peso=
|Disciplina= Tiro con l'arco
|Specialità= Compound
|Categoria= Senior Maschile
|coach=
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra= Arcieri Città di Pescia (PT) - Nazionale Italiana
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
|AnniNazionale=dal 2005
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Vittorie=
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Pagni
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lucca
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = arciere
|Nazionalità = italiano
}}
 
Residente a [[Montecatini Terme]], fa parte degli "Arcieri Città di [[Pescia]]".
{|
|-
| {{quote|La vita è una ricerca di potenza.|[[Ralph Waldo Emerson]]}}
|| {{quote|Tutto ciò che vive, non vive solo né per se stesso|[[William Blake]]}}
|}
 
Dopo un 2008 ricco di titoli, il 18 giugno [[2008]] ha raggiunto il primo posto nella classifica mondiale<ref>{{cita web|url=http://www.archery.org/results/ranking_historical.asp|titolo=Classifiche mondiale su www.archery.com|accesso=3 febbraio 2009}}</ref>.
La '''vita''' è quella condizione che distingue gli [[organismo vivente|organismi]] animati da quelli inanimati. Si contrappone alla [[morte]]. Per gli [[essere umano|esseri umani]], la vita assume anche importanza in quanto [[esistenza]], ampliando così il suo significato dal campo puramente [[biologia|biologico]] e [[scienza|scientifico]] a quello [[filosofia|filosofico]] e [[religione|religioso]].
 
Si qualifica per quattro volte consecutive alle Finalissime di Coppa del Mondo nel 2008&nbsp;2009&nbsp;2010 e 2011.
==Definizioni==
Ha detenuto il record Mondiale di numero di Tappe vinte con 4 ori (Croazia 2008, Turchia 2008, Croazia 2009 e Shanghai 2009).
{{senzafonti}}
È anche l'unico Atleta al Mondo ad aver vinto 2 Coppe del Mondo (2009 e 2010), e per di più consecutivamente.
In linea semplificativa si possono definire vivi quegli enti fisici che dispongono di almeno le seguenti due proprietà:
Durante l'edizione 2011 conclude ad Istanbul con un bronzo e porta a 3 il numero di podi consecutivi in coppa del Mondo.
#la capacità di contrastare l'[[entropia (termodinamica)|entropia]] mantenendo costante nel tempo la propria struttura fisica;
Salta la finale nel 2012, ma nel 2013 vince il Bronzo a Parigi, sotto la Tour Eiffel, portando a 4 Medaglie (2 Ori 2 Bronzi) il medagliere dell World Cup.
#la capacità di [[riproduzione|riprodurre]] un entità simile a sé stessa.
 
Viene nominato dalla FITARCO come Atleta dell'anno nel 2009 e nel 2010
Un'altra definizione può essere la seguente:
''Gli esseri viventi sono caratterizzati dal seguente ciclo: nascita, crescita, riproduzione, morte''.
</br>La definizione non è tuttavia così semplice e banale. Dopo anni di studi e interrogativi si è arrivato alla stesura di sette pilastri fondamentali che definiscono il concetto di vita, cioè le caratteristiche che fanno di un agglomerato di composti chimici un organismo vivente, in questo modo:
# Programma, cioè un piano organizzativo che descrive gli elementi e le loro interazioni.
# Improvvisazione, cioè la capacità di cambiare il programma quando cambiano le condizioni.
# Compartimentalizzazione, cioè la presenza di membrane o di altre strutture che dividano il vivente dal mondo esterno.
# [[Energia]], che deve essere acquisita e scambiata con il mondo esterno.
# Rigenerazione, cioè il ricambio di strutture usurate o mancanti.
# Adattabilità, cioè le risposte immediate ai pericoli o agli stimoli esterni.
# Specificità degli enzimi che svolgono una certa funzione.
 
Nel 2012 diventa l'unico atleta al mondo a vince per la terza volta il Torneo Indoor di Nimes (nonché seconda tappa di World Cup Indoor).
Queste proprietà definiscono il vivente per come lo conosciamo noi, ma niente impedisce che la vita su altri pianeti abbia caratteristiche del tutto differenti da quelle sopra elencate.
 
Assieme a Marcella Tonioli vince per due volte il Mondiale Targa nel Mixed Team, nel 2011 e 2013 e fa sì che le uniche medaglie di specialitá siano state vinte dall'Italia ( titolo introdotto proprio nel 2011).
La sottile linea che divide il concetto da vivente a non vivente è talmente labile che addirittura alcuni [[software]] che girano su computer possono essere considerati dei viventi, come ad esempio ''[[Tierra (simulazione)|Tierra]]'' o ''[[Avida]]'', hanno parte delle proprietà elencate sopra (in particolare il programma, l'acquisizione di energia e l'adattabilità).
 
Nel 2014 vince una delle edizioni del Mondiale Indoor con il livello più alto mai riscontrato come punteggi e aggiunge alla sua bacheca un Titolo Mondiale Individuale in una delle più belle finali Indoor di sempre contro Reo Wilde.
==Biologia==
Un essere vivente è caratterizzato dal seguente ciclo vitale:
:# [[Nascita|Nasce]]
:# [[Crescita|Cresce]]
:# [[Riproduzione|Si riproduce]]
:# [[Morte|Muore]]
 
== Titoli Nazionali di Classe ==
Un caso particolare è rappresentato dai [[Virus (biologia)|virus]], considerati come l'anello di congiunzione tra gli esseri animati e quelli inanimati{{citazione necessaria}}, in quanto sono sia in grado di riprodursi (caratteristica principale dei viventi) che di ridursi alla forma cristallina, diventando così non-viventi.
{| class="wikitable"
! 2012
| Campionati Italiani Indoor Senior
|-
! 2011
| Campionati Italiani Indoor Senior
|-
! 2010
| Campionati Italiani Targa Senior
|-
! 2010
| Campionati Italiani Indoor Senior
|-
! 2009
| Campionati Italiani Indoor Senior
|-
! 2008
| Campionati Italiani Targa Senior
|-
! 2007
| Campionati Italiani Targa Senior
|-
! 2007
| Campionati Italiani Indoor Senior
|-
! 2005
| Campionati Italiani Indoor Senior
|}
 
== Titoli Nazionali Assoluti ==
===Comparsa della vita===
{| class="wikitable"
{{vedi anche|Origine della vita}}
! 2013
| Campionati Italiani Indoor
|-
! 2012
| Campionati Italiani Targa
|-
! 2012
| Campionati Italiani Indoor
|-
! 2008
| Campionati Italiani Indoor
|-
! 2006
| Campionati Italiani Targa
|-
! 2007
| Campionati Italiani Targa
|}
 
== Titoli internazionali ==
===Vita extraterrestre===
{| class="wikitable"
{{vedi anche|Esobiologia|Extraterrestre}}
! 2014
| Mondiali Indoor, {{FRA}} - Oro Individuale
|-
! 2014
| LAS Vegas Archery Festival, {{USA}} - 12º finalista con 900 su 900.
|-
! 2013
| Mondiale Targa, {{TUR}} - Oro Squad.Mix e 9 Individuale
|-
! 2013
| Finale World Cup Parigi,, {{FRA}} - 2º Squad. e 3º Individuale
|-
! 2013
| 4ª Tappa World Cup, {{POL}} - 2º Individuale
|-
! 2013
| WORLD GAMES, {{COL}} - 2º Squad.Mix e 9 ind.
|-
! 2013
| 3ª Tappa World Cup,, {{COL}} - Oro Squad.Mix
|-
! 2013
| 2ª Tappa World Cup, {{TUR}} - Oro Squad.Mix
|-
! 2013
| 1ª Tappa World Cup, {{CHN}} - 2º Squad. e 3º Squad.Mix
|-
! 2012
| Berlin Open, {{GER}} - Oro Individuale
|-
! 2012
| Europeo Targa Amsterdam, {{NLD}} - Oro Indiv. e 2º Squad.Mix
|-
! 2012
| European Grand Prix SOFIA, - Oro Squad. e Oro Squad.Mix
|-
! 2012
| LAS Vegas Archery Festival, {{USA}} - 10º finalista con 900 su 900.
|-
! 2012
| Mondiale Indoor, {{USA}} - 5º a squadra e 8º Individuale.
|-
! 2012
| International Tournament NIMES, {{FRA}} - Oro Indiv.
|-
! 2011
| Face2Face UK, {{GBR}} - 3º Indiv.
|-
! 2011
| FINALE World Cup, {{TUR}} - 3º Indiv.
|-
! 2011
| Mondiali Targa, {{ITA}} - 6º Indiv. e Oro Squad.Mix
|-
! 2011
| 3ª Tappa World Cup, {{USA}} - 3º Indiv. e 2º Squad.Mix
|-
! 2011
| 2º European Grand Prix, {{FRA}} - 2º Indiv.
|-
! 2011
| 1º European Grand Prix, {{TUR}} - Oro Indiv.
|-
! 2010
| FINALE World Cup, {{GBR}} - Oro Indiv.
|-
! 2010
| 2º European Grand Prix, {{RUS}} - 2º Indiv., 2º Squad. e 2º Squad.Mix
|-
! 2010
| 1º European Grand Prix, {{ARM}} - Oro Indiv. e 1º Squad.
|-
! 2010
| Europei Targa, {{ITA}} - 2º Indiv. e 3º Squad.
|-
! 2010
| 1ª Tappa World Cup, {{CRO}} - 2º Indiv.
|-
! 2010
| Europei Indoor, {{CRO}} - Oro Indiv. e 2º Squad.
|-
! 2009
| FINALE World Cup, {{DEN}} - Oro Indiv. e 2º Squad. Mista
|-
! 2009
| Mondiali Targa, {{KOR}} - 11º Indiv.
|-
! 2009
| 4ª Tappa World Cup, {{CHN}} - Oro Indiv.
|-
! 2009
| 2ª Tappa World Cup, {{CRO}} - Oro Indiv. e 2º Squad.
|-
! 2008
| Face2Face Amsterdam, {{NLD}} - Oro Indiv.
|-
! 2008
| FINALE World Cup, {{CHE}} - 4º Indiv.
|-
! 2008
| 3ª Tappa World Cup, {{TUR}} - Oro Indiv. e Oro Squad.
|-
! 2008
| 2ª Tappa World Cup, {{CRO}} - Oro Indiv. e Oro Squad.
|-
! 2008
| Europei Targa, {{FRA}} - 5º Indiv.
|-
! 2008
| Europei Indoor, {{ITA}} - Oro Indiv. e 8º Squad.
|-
! 2008
| International Tournament NIMES, {{FRA}} - Oro Indiv.
|-
! 2007
| Mondiali Targa, {{GER}} - 9º Squad.
|-
! 2007
| Mondiali Indoor, {{TUR}} - 4º Squad. e 12º Indiv.
|-
! 2007
| LAS Vegas, {{USA}} - finalista con 900 su 900.
|-
! 2006
| Face2Face Amsterdam, {{NLD}} - Oro Indiv.
|-
! 2006
| Mondiali Universitari, {{SVK}} - Argento Indiv.
|-
! 2006
| Europei Indoor, {{ESP}} - Argento Squad. e 5º Indiv.
|-
! 2006
| International Tournament NIMES, {{FRA}} - Oro Indiv.
|-
! 2005
| Universiadi, {{TUR}} - Oro Indiv.
|-
! 2005
| Mondiali Targa, {{ESP}} - 12º Squad.
|-
! 2004
| Mondiali Universitari, {{ESP}} - Bronzo Squad.
|-
|}
 
== Record Attuali ==
 
{| class="wikitable"
==Filosofia==
! 25mt Indoor
Per il significato che la [[filosofia]] dà della vita, vedere [[Esistenza]].
| 594
|-
! 18+25mt Indoor
| 594+594= 1188
|-
! FITA 144
| Porec 1406
|-
! 70mt Round
| Alessandria 706
|-
! 50mt Round
| Wroclaw 714
|-
! 36 final arrows Indoor
| 355
|-
! 36 final arrows Outdoor
| 352
|-
|}
 
== Arco utilizzato 2008 ==
==Religione==
[[Immagine:Ankh.svg|right|thumb|80px|Il simbolo [[Ankh]].]]
La maggior parte delle [[religione|religioni]] hanno introdotto il concetto di [[vita dopo la morte]], rispondendo ad una domanda che da sempre l'[[homo sapiens sapiens|uomo]] si pone. Secondo questo concetto, la [[morte]] non rappresenta una fine, ma un cambiamento, che avviene in modalità e con significati diversi a seconda della [[dottrina]] specifica di ciascuna religione.
 
{| class="wikitable"
==Cultura==
! Compound
{{quote|La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti.|[[Oscar Wilde]]}}
| Hoyt Ultra Elite
Nella cultura [[letteratura|letteraria]] e [[filosofia|filosofica]], l'esistenza è stata associata alle [[emozioni]], alle [[passioni]] e in generale alla [[storia]] di ciascun uomo. Poeti, letterati, filosofi e pensatori hanno associato alla vita significati diversi e presentando una personale [[concezione di vita]]. Alcune posizioni hanno dato vita a vere e proprie correnti di pensiero, come il [[vitalismo]], il [[pessimismo]], o il [[nichilismo]].
|-
! Flettenti
| XT3000
|-
! Cam
| Cam 1\2 Plus n°2
|-
! Allungo
| 28 1\2 AMO
|-
! Potenza effettiva
| 60#
|-
! Mirino
| Shibuya Ultima Carbon
|-
! Stabilizzazione
| Beiter (37")
|-
! Rest
| SPOT 3 C.D. a caduta
|-
! Sgancio
| Cascade X8 Spot Hogg
|-
! Frecce
| ''Aste'': Easton X10 Protour – 420 C4<br />
''Punte'': Tungsteno 120 grani<br />
''Cocche'': Beiter Pin\Out<br />
''Impennaggio'': Easton Diamond vanes 1 3/4
|}
 
== Arco utilizzato 2009 & 2010 ==
==Diritto e questioni etiche ==
{| class="wikitable"
{{vedi anche|Diritti umani|Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo}}
! Compound
Nella [[Società umana|società]] civile, la vita rappresenta un [[valore]] che richiede attenzione in termini di [[diritto]]. Questioni di tipo [[etica|etico]] determinano le scelte circa la difesa e la salvaguardia della vita, quando questa è messa in discussione da altri tipi di scelte, come la [[pena di morte]], l'[[aborto]] o l'[[eutanasia]].
| Hoyt VANTAGE Elite
|-
! Flettenti
| XT2000
|-
! Cam
| Cam 1\2 Plus n°1
|-
! Allungo
| 28 1\2 AMO
|-
! Potenza effettiva
| 60#
|-
! Mirino
| Shibuya Ultima Carbon
|-
! Stabilizzazione
| Beiter (37")
|-
! Rest
| SPOT 3 C.D. a caduta con doppia regolazione
|-
! Sgancio
| Cascade X8 Spot Hogg
|-
! Frecce
| ''Aste'': Easton X10 Protour&nbsp;– 420 C4<br />
''Punte'': Tungsteno 120 grani<br />
''Cocche'': Beiter Pin\Out<br />
''Impennaggio'': Easton Diamond vanes 1 3/4
|}
 
== Arco utilizzato 2011 & 2012 ==
==Voci correlate==
{| class="wikitable"
*[[Evoluzione]]
! Compound
*[[Biodiversità]]
| Hoyt VANTAGE Elite PLUS
|-
! Flettenti
| XT2000
|-
! Cam
| Spiral Cam
|-
! Allungo
| 28 1\2 AMO
|-
! Potenza effettiva
| 60#
|-
! Mirino
| Shibuya Ultima Carbon CPX
|-
! Stabilizzazione
| Beiter (37")
|-
! Rest
| SPOT 3 C.D. a caduta con doppia regolazione
|-
! Sgancio
| Cascade X8 Spot Hogg
|-
! Frecce
| ''Aste'': Easton X10 Protour&nbsp;– 420 C4<br />
''Punte'': Tungsteno 120 grani<br />
''Cocche'': Beiter Pin<br />
''Impennaggio'': Flex Fletch 187
|}
 
== Arco utilizzato 2013 ==
{| class="wikitable"
! Compound
| Hoyt PRO COMP XL
|-
! Flettenti
| XT2000
|-
! Cam
| Spiral Cam
|-
! Allungo
| 28 1\2 AMO
|-
! Potenza effettiva
| 60#
|-
! Mirino
| Shibuya Ultima Carbon CPX
|-
! Stabilizzazione
| Beiter (37")
|-
! Rest
| SPOT 3 C.D. a caduta con doppia regolazione
|-
! Sgancio
| Cascade X8 Spot Hogg
|-
! Frecce
| ''Aste'': Easton X10 Protour&nbsp;– 420 C4<br />
''Punte'': Tungsteno 120 grani<br />
''Cocche'': Beiter Pin<br />
''Impennaggio'': Flex Fletch 187
|}
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|q=vita|q_preposizione=sulla|etichetta=vita}}
*{{cita web|url=http://www.fitarco-italia.org/arcieri/situazione.php?Codice=42775|titolo=Scheda sul sito della FITARCO|accesso=3 febbraio 2009}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Persone detentrici di record]]
[[ar:حياة]]
[[bg:Живот]]
[[ca:Vida]]
[[cs:Život]]
[[cy:Bywyd]]
[[da:Liv]]
[[de:Leben]]
[[el:Ζωή]]
[[en:Life]]
[[eo:Vivo]]
[[es:Vida]]
[[et:Elu]]
[[eu:Bizitza]]
[[fa:زندگی]]
[[fi:Elämä]]
[[fr:Vie]]
[[he:חיים]]
[[hr:Život]]
[[hu:Élet]]
[[hz:Omuinyo]]
[[ja:生命]]
[[ka:სიცოცხლე]]
[[ko:생명]]
[[la:Vita]]
[[mk:Живот]]
[[ms:Hidupan]]
[[nl:Leven]]
[[no:Liv]]
[[pl:Życie]]
[[pt:Vida]]
[[qu:Kawsa]]
[[ro:Viaţă]]
[[ru:Жизнь]]
[[ru-sib:Жысь]]
[[sh:Život]]
[[simple:Life]]
[[sk:Život]]
[[sl:Življenje]]
[[sq:Jeta]]
[[sr:Живот]]
[[su:Hirup]]
[[sv:Liv]]
[[th:ชีวิต]]
[[tr:Yaşam]]
[[uk:Життя]]
[[ur:حیات]]
[[vi:Sự sống]]
[[yi:לעבן]]
[[zh:生命]]