Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template (v. discussione)
 
Nuova pagina: {{S|pianisti italiani}} {{Artista musicale |nome = Costantino Catena |tipo artista = strumentista |nazione = Italia |genere = |anno inizio attività = |periodi attivi...
 
Riga 1:
{{S|pianisti italiani}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Artista musicale
<div style="min-width:15em; max-width:48em; text-align:left; padding:1.5em 1.7em 2em; background:#FFF0D9; border:1px dotted gray; margin:1em auto 2em">
|nome = Costantino Catena
<div style="float:right; margin:0 0 1em 2em;">
|tipo artista = strumentista
<div style="width:182px; padding:5px 5px 1px; background:#FFC184; font-size:90%;">[[File:Per firmare.PNG|180px|border]]
|nazione = Italia
Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.
|genere =
</div>
|anno inizio attività =
<div style="text-align:right; font-size:95%; margin-top:.5em;">'''''[[Wikipedia:Babel/It-0|Not Italian? It-0?]]'''''</div>
|periodi attività intermedi =
</div>
|anno fine attività =
<div style="font-size:130%; margin:1.7em 0 .55em;">Benvenuto/a su [[Wikipedia]]!</div>
|etichetta =
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
|immagine =
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
|didascalia =
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].<br />
|url =
Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
|strumento = pianoforte
</div>
|band attuale =
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
|band precedenti =
*Per un primo orientamento, puoi consultare il '''[[Aiuto:Guida essenziale|tutorial]]''' e la pagina di [[Aiuto:Aiuto|aiuto]].
|numero totale album pubblicati =
*[[Portale:Progetti|Cliccando qui]] troverai un elenco dei [[Aiuto:Progetto|progetti]] diviso per argomenti.<br />Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
|numero album studio =
*Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]] con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in [[Aiuto:Uso della firma|uso della firma]].}}
|numero album live =
{{Cassetto|titolo=Cosa inserire su Wikipedia?|testo=Controlla [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere]] e [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]] su Wikipedia e ricorda:
|numero raccolte =
*<span style="color: #FF0000">'''Non è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]'''</span> - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].
|numero opere audiovisive pubblicate =
*Le voci devono essere in [[lingua italiana]] e rispettare rigorosamente un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]'''.
}}
*Sono deprecate le [[WP:NRO|ricerche originali]]! Cita le [[WP:FONTI|fonti]] di quanto scrivi nelle voci.}}
{{Bio
{{Cassetto|titolo=Serve aiuto?|testo=
|Nome = Costantino
*Se hai problemi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]], a un [[Wikipedia:Amministratori#Amministratori_di_it.wiki|amministratore]], in [[Aiuto:Canale IRC|chat]] o a qualsiasi [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediano]] vedessi collegato seguendo [[speciale:recentchanges|ultime modifiche]].
|Cognome = Catena
*Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|questo elenco]].}}</div>
|PostCognomeVirgola =
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Parlami]]</b></span></small> 14:00, 5 giu 2010 (CEST)
|PreData =
<!-- fine template di benvenuto -->
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salerno
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pianista
|Epoca = 2000
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
{{Non enciclopedico|Adria}}[[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S<span><span style="color:green">oprano<span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>]]</sup> 21:17, 2 set 2010 (CEST)
Ha studiato pianoforte con [[Luigi D'Ascoli]], [[Bruno Mezzena]], [[Konstantin Bogino]], [[Boris Bechterev]], [[Aldo Ciccolini]].
 
Conosciuto soprattutto come interprete lisztiano, affianca alla carriera solistica una intensa attività nella [[musica da camera]], avendo suonato con il [[Quartetto Savinio]], [[Franco Maggio Ormezowki]], [[Alessandro Carbonare]], [[Lynne Dawson]], [[Claudio Brizi]], [[Maja Bogdanovich]], [[Sashko Gawriloff]].
Ha insegnato pianoforte nei Conservatori italiani di Matera, Potenza, Cosenza ed attualmente al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.
Dal [[2010]] collabora con la casa discografica giapponese [[Camerata Tokyo]].
 
==Discografia==
* Blu-ray Camerata Tokyo CMBD-80005 (2013) The Sound of the Concert Grand Fazioli F278: Costantino Catena plays Debussy and Schumann <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMBD-80005</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-28299 (2014) Franz Liszt: Piano Trios <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-28299</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-28293 (2013) The Hidden Orchestra <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-28293</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-99077~8 (2 CD, 2013) Harmonium Pearls <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-99077%EF%BD%9E8</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-15133〜4(2 CD, 2012) Franz Liszt: Venezia e Napoli <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-15133%E3%80%9C4</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-20109~10 (2 CD, 2011) Franz Liszt: Complete Works for violin and piano <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-20109%EF%BD%9E10</ref>
* CD Nuova Era International NE-7395(2005) Thalberg/Liszt: Works for violin and piano <ref>http://www.amazon.com/Thalberg-Liszt-Works-Violin-Piano/dp/B000QZWH8M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1385589885&sr=8-1&keywords=costantino+catena</ref>
* CD Phoenix Classics PH-99512 (1999) Ferenc Liszt: Musica per violino e pianoforte <ref>http://www.amazon.com/gp/product/B003Z19KHK/ref=dm_ws_sp_ps_dp?ie=UTF8&qid=1385589888&sr=8-7</ref>
* CD Istituto Liszt (2008) Rarità lisztiane <ref>http://www.innominato.org/biblioteca/cataloghi/spogli.php?ident=CD.B.1076.3&m_autore=&m_titolo=&m_interpreti=&m_organico=&m_casa_ed=&m_ovunque=&genere=</ref>
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.costantinocatena.com Sito ufficiale]
 
 
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Pianisti classici]]