Distretto di Thénia e Costantino Catena: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix cat |
←Nuova pagina: {{S|pianisti italiani}} {{Artista musicale |nome = Costantino Catena |tipo artista = strumentista |nazione = Italia |genere = |anno inizio attività = |periodi attivi... |
||
Riga 1:
{{S|
{{Artista musicale
|nome = Costantino Catena
|tipo artista = strumentista
|
|genere =
|anno inizio attività =
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività =
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento = pianoforte
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio =
|numero album live =
|numero raccolte =
|numero opere audiovisive pubblicate =
}}
{{Bio
|Nome = Costantino
|Cognome = Catena
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Salerno
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pianista
|Epoca = 2000
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
==Biografia==
Ha studiato pianoforte con [[Luigi D'Ascoli]], [[Bruno Mezzena]], [[Konstantin Bogino]], [[Boris Bechterev]], [[Aldo Ciccolini]].
Conosciuto soprattutto come interprete lisztiano, affianca alla carriera solistica una intensa attività nella [[musica da camera]], avendo suonato con il [[Quartetto Savinio]], [[Franco Maggio Ormezowki]], [[Alessandro Carbonare]], [[Lynne Dawson]], [[Claudio Brizi]], [[Maja Bogdanovich]], [[Sashko Gawriloff]].
Ha insegnato pianoforte nei Conservatori italiani di Matera, Potenza, Cosenza ed attualmente al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino.
Dal [[2010]] collabora con la casa discografica giapponese [[Camerata Tokyo]].
==Discografia==
* Blu-ray Camerata Tokyo CMBD-80005 (2013) The Sound of the Concert Grand Fazioli F278: Costantino Catena plays Debussy and Schumann <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMBD-80005</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-28299 (2014) Franz Liszt: Piano Trios <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-28299</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-28293 (2013) The Hidden Orchestra <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-28293</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-99077~8 (2 CD, 2013) Harmonium Pearls <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-99077%EF%BD%9E8</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-15133〜4(2 CD, 2012) Franz Liszt: Venezia e Napoli <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-15133%E3%80%9C4</ref>
* CD Camerata Tokyo CMCD-20109~10 (2 CD, 2011) Franz Liszt: Complete Works for violin and piano <ref>http://www.camerata.co.jp/music/detail.php?serial=CMCD-20109%EF%BD%9E10</ref>
* CD Nuova Era International NE-7395(2005) Thalberg/Liszt: Works for violin and piano <ref>http://www.amazon.com/Thalberg-Liszt-Works-Violin-Piano/dp/B000QZWH8M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1385589885&sr=8-1&keywords=costantino+catena</ref>
* CD Phoenix Classics PH-99512 (1999) Ferenc Liszt: Musica per violino e pianoforte <ref>http://www.amazon.com/gp/product/B003Z19KHK/ref=dm_ws_sp_ps_dp?ie=UTF8&qid=1385589888&sr=8-7</ref>
* CD Istituto Liszt (2008) Rarità lisztiane <ref>http://www.innominato.org/biblioteca/cataloghi/spogli.php?ident=CD.B.1076.3&m_autore=&m_titolo=&m_interpreti=&m_organico=&m_casa_ed=&m_ovunque=&genere=</ref>
==Note==
<references />
==Collegamenti esterni==
*[http://www.costantinocatena.com Sito ufficiale]
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:
|