Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Nota disambigua|la teoria geopolitica statunitense del XIX secolo|[[Destino manifesto]]}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|titolo = Manifest Destiny
|titolo italiano = Manifest Destiny
|testi =
|disegnatore =
|data inizio = luglio [[2008]]
|data fine = giugno [[2009]]
|editore = Marvel Comics
|collana = 
* Astonishing X-Men (vol. 3<ref name=vol-serie>Il termine ''volume'' è usato in [[lingua inglese]], in questo contesto, per indicare le serie; pertanto ''vol. 1'' sta per ''prima serie'', ''vol. 2'' per ''seconda serie'' e così via.</ref>)
* Cable (vol. 2<ref name=vol-serie/>)
* Eternals (vol. 4<ref name=vol-serie/>)
* Runaways (vol. 3<ref name=vol-serie/>)
* Secret Invasion: X-Men
* Uncanny X-Men (vol. 1<ref name=vol-serie/>)
* Wolverine: Manifest Destiny
* X-Men: Legacy (vol. 1<ref name=vol-serie/>)
* X-Men: Manifest Destiny
* X-Men: Manifest Destiny - Nightcrawler
* Young X-Men (vol. 1<ref name=vol-serie/>)
|periodicità = mensile
|volumi =
|volumi totali =
|formato larghezza = 17
|formato altezza = 26
|rilegatura = <!-- spillato? -->
|pagine = 24
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|etichetta Italia = Marvel Italia
|editore Italia = Panini Comics
|collana Italia =  
* Gli Incredibili X-Men
* X-Men Deluxe
|collana Italia nota =
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|formato Italia larghezza = 17
|formato Italia altezza = 26
|rilegatura Italia = spillato/brossurato
|pagine Italia = 24
|testi italiani =
|testi italiani nota =
|testi italiani 2 =
|testi italiani 2 nota =
|immagine = X-MEN225.jpg
|didascalia = ''Disegni di [[Greg Land]].''
|larghezza immagine = 250px
|incipit = no
}}
'''Manifest Destiny''' è un arco narrativo ''[[Crossover (fumetto)|crossover]]'' che coinvolge alcune testate mutanti, mini-serie e tie-in, a seguito di ''[[Divisi resistiamo]]''. Pubblicato dalla [[Marvel Comics]] fra il settembre [[2008]] e il giugno [[2009]], fa luce sui cambiamenti avvenuti durante il trasferimento degli X-Men verso ovest dalla contea di Westchester alla città di San Francisco, che rappresenta il primo cambio di residenza dal soggiorno australiano durante gli anni ottanta.
{{Citazione|Con la locuzione di "[[Destino manifesto]]" ci si riferisce all'inarrestabile e "provvidenziale" espansione degli Stati Uniti verso occidente sul continente americano. Prende spunto da un saggio del 1845 del giornalista John L. O'Sullivan, che trattava dell'estensione a Ovest degli USA. [...] Il trasloco dei mutanti sulla Costa Ovest [...] viene dunque visto come inevitabile (destino) e evidente (manifesto). [...]|Note di chiusura a ''X-Men Deluxe Presenta'' n. 228, di [[Marco Rizzo (fumettista)|Marco Rizzo]]}}
== Trama ==
=== Uncanny X-Men ===
Gli X-Men aprono la loro nuova basa a S.F. e inviano un comunicato telepatico invitando in città ogni mutante rimasto. Durante l'inaugurazione di una mostra si scontrano con [[Magneto]] e le [[Sentinelle (Marvel Comics)|Sentinelle]], per poi essere minacciati dalla Setta infernale e dalla Sorellanza guidata dalla [[Madelyne Pryor|Regina Rossa]].
=== Astonishing X-Men ===
All'insaputa di tutti, da un universo parallelo tramite una Ghost Box giungono su [[Terra-616]] dei mutanti con l'intenzione di invaderla, approfittando del fatto che l'[[Decimazione (fumetto)|M-Day]] ha drasticamente ridotto il numero di quelli attivi. Per scongiurare tale minaccia, [[Forge]] crea un gruppo di mutanti artificiali che si scontra con gli invasori a San Francisco attirando l'attenzione degli X-Men e, dopo aver investigato sul caso, il gruppo di [[Ciclope (Marvel Comics)|Ciclope]] viene a capo del mistero. Confrontato Forge, più squilibrato che mai e deciso a uccidere gli invasori penetrando nella loro dimensione, [[Bestia (Marvel Comics)|Bestia]] chiede aiuto all'agente Brand dello S.W.O.R.D. che distrugge con un raggio laser orbitale la Ghost Box annichilendo nel contempo tutti coloro che si trovavano dall'altro lato del portale. <ref>''Astonishing X-Men'' nn. 25-30, luglio-agosto, ottobre 2008, gennaio, marzo, giugno 2009; prima ed. [[Lingua italiana|it.]] ''X-Men Deluxe'' nn. 168-170, 173-175, Panini Comics, aprile-giugno, settembre-novembre 2009.</ref>
=== Cable ===
Nel presente [[X-Force]] cattura [[Alfiere (personaggio)|Alfiere]] e lo rinchiude nel quartier generale, mentre nel futuro [[Cable]] lotta per mantenere in vita la [[Hope Summers|piccola messia]].
=== X-Men: Legacy ===
Ciclope ed Emma s'incontrano segretamente con uno smemorato [[Charles Xavier|Xavier]] per discutere del suo passato. Al Club infenale si discute dell'abbandono di Sunspot e della presa di potere di Shaw e della sua nuova alleata [[Sinistro (personaggio)|Claudine Renko]], mentre si organizzano le proposte per una nuova Cerchia interna.
In Australia, [[Rogue (personaggio)|Rogue]] si rifugia presso la vecchia base degli X-Men e cerca di venire a patti con i frammenti di psiche di [[Mystica]] che ha assorbito durante Messiah Complex.
=== Young X-Men ===
Ancora in lutto per la recente morte di [[Wolf Cub]], agli [[Young X-Men]] vengono assegnati [[Sunspot]] e [[Danielle Moonstar|Moonstar]] come mentori. Stabilita la loro base in una delle cattedrali di San Francisco, il gruppo assiste alla defezione di [[Blindfold]] prima di venire a conoscenza che [[Ink (personaggio)|Ink]] è un normale umano potenziato grazie ai tatuaggi del suo tatuatore mutante. Scontratisi quindi con gli Y-Men, ossia un gruppo di criminali locali che avevano ottenuto super-poteri tramite tatuaggi, gli Young X-Men riescono infine a spuntarla proprio grazie a Ink che conquista la fiducia del gruppo. In seguito a questa avventura, alla squadra si uniscono [[Anole]], [[Greymalkin]] e [[Cipher]]. <ref>''Young X-Men'' nn. 6-9, novembre-dicembre 2008, gennaio-febbraio 2009; prima ed. [[Lingua italiana|it.]] ''X-Men Deluxe'' nn. 171-174, Panini Comics, luglio-ottobre 2009.</ref>
=== Manifest Destiny ===
Dopo essere stato ferito da Opal Tanaka, in realtà Mystica, Uomo Ghiaccio di risveglia in ospedale. Assunte le sembianze di un medico, la mutaforma tenta di iniettargli un inibitore neurale ma Robert riesce a scappare e a salire su un camion, poi distrutto dalla stessa Mystica. Salvata la vita del conducente, Uomo Ghiaccio gli chiede di contattare gli X-Men mentre lui affronta la donna e la sfida a ucciderlo guardandolo negli occhi.
==== Racconti brevi ====
* [[Tabitha Smith|Boom-Boom]] sconfitta da Nuwa si prende la sua rivincita utilizzando il caffè.
* [[Karma (Marvel Comics)|Karma]] non riesce ad entrare in possesso del corpo di Emma e comprende che deve concentrarsi, oltre che sulla famiglia, anche sui suoi poteri.
* [[Fenomeno (personaggio)|Fenomeno]] è combattuto fra una vita dedicata al crimine o alla giustizia.
* Emma Frost giunge alla conclusione di essere stata finalmente accettata fra gli X-Men.
* [[Anole]] e [[Graymalkin]] parlano di quanto sia difficile essere sia mutanti che omossesuali, mentre Bestia esamina la storia del nuovo arrivato.
* [[Colosso (personaggio)|Colosso]], ancora addolorato per la perdita di Kitty, riesce a provare un minimo di felicità quando aiuta una bambina a tirare giù dall'albero la sua gattina.
* [[Mercury (Marvel Comics)|Mercury]] riesce a sconfiggere alcuni membri della Setta infernale, dopo che X-23 l'ha aiutata a comprendere di non essere solo freddo metallo dalla forma umana.
* [[Nightcrawler]], ancora depresso per non aver potuto aiutare Kitty, interrompe la sua sessione di allenamento nella Stanza del Pericolo per farle creare un ologramma dell'amica.
Stranamente, quasi la maggior parte delle storie si ricollega alla scomparsa di Kitty.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=16614 WW Philly: The X-Men's "Manifest Destiny"], [[Comic Book Resources]], May 31, 2008
*[http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=158744 WW Philly: ''X-Men: Manifest Destiny''], [[Newsarama]], May 31, 2008
*[http://www.comicbookresources.com/?id=16899&page=article HeroesCon 2008: ''X-Men: Manifest Destiny''], [[Comic Book Resources]], June 23, 2008
*[http://www.comicbookresources.com/?page=user_review&id=341 Review of ''X-Men: Manifest Destiny'' #1], [[Comic Book Resources]]
{{Mutanti Marvel}}
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Fumetti degli X-Men]]
[[Categoria:Crossover Marvel Comics]]
|