Macchina termica e Endgame (serie televisiva): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mattte (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
m Annullata la modifica 66270755 di 87.14.8.249 (discussione): WP:SFERA
 
Riga 1:
{{FictionTV
[[Immagine:Carnot_heat_engine_2.svg|300px|thumb|right|Diagramma di una macchina termica: la sorgente calda a temperatura <math>T_H</math> cede il calore <math>Q_H</math>, la macchina termica cede il calore <math>Q_C</math> alla sorgente fredda a temperatura <math>T_C</math>. La macchina termica compie lavoro <math>W</math> sull'ambiente esterno]]
|titoloitaliano= Endgame
|titolooriginale= Endgame
|titoloalfabetico=
|paese= Canada
|annoprimatv= [[2011]]
|tipofiction= serie TV
|genere= [[Film drammatico|drammatico]], [[thriller (genere)|thriller]]
|stagioni= 1
|episodi= 13
|durata= 45 min (episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio= [[16:9]]
|risoluzione= [[720p]]
|tipocolore= [[televisione a colori|colore]]
|tipoaudio=
|attori=
* [[Shawn Doyle]]: Arkady Balagan
* [[Torrance Coombs]]: Sam Besht
* [[Patrick Gallagher]]: Hugo
* [[Katharine Isabelle]]: Danni
* [[Melanie Papalia]]: Pippa
* [[Carmen Aguirre]]: Alcina
* [[Veena Sood]]: Barbara Stilwell
|doppiatoriitaliani=
* [[Vittorio Guerrieri]]: Arkady Balagan
* [[Luigi Morville]]: Sam Besht
* [[Enzo Avolio]]: Hugo
* [[Valentina Favazza]]: Danni
* [[Ilaria Latini]]: Pippa
* [[Michela Alborghetti]]: Alcina
* [[Giò Giò Rapattoni]]: Barbara Stilwell
|produttoreesecutivo= [[Michael Shepard]] [[Tim Gamble]] [[Harvey Kahn]]
|casaproduzione= [[Thunderbird Films]]<br>[[Front Street Pictures]]<br>[[Shaw Media]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 14 marzo [[2011]]
|datafine-trasmissioneoriginale= 13 giugno [[2011]]
|reteoriginale= [[Showcase (Canada)|Showcase]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= 26 giugno [[2013]]
|datafine-trasmissioneitaliapay= in corso
|reteitaliapay= [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]]
|premi=
}}
 
'''''ENDGAMƎ''''' è una serie televisiva [[Canada|canadese]] trasmessa dal 14 marzo [[2011]] al 13 giugno [[2011]] sulla rete televisiva [[Showcase (Canada)|Showcase]].
In [[fisica]] e in particolare in [[termodinamica]] una '''macchina termica''' è un dispositivo fisico o teorico che converte l'[[energia termica]] fornita dall'ambiente esterno ([[calore]]) in [[lavoro (fisica)|lavoro]]. Le macchine termiche sono tipicamente cicliche e sono quindi descritte fisicamente da un [[ciclo termodinamico]]. Il nome di una macchina termica di solito è quello del ciclo termodinamico associato. A volte invece hanno nomi come motori a gasolio, benzina, motori a turbina, a vapore.
 
La serie segue l'ex campione del mondo di scacchi Arkady Balagan ([[Shawn Doyle]]) che usa le sue abilità di concentrazione, empatia e intelligenza per risolvere crimini.
Il lavoro è prodotto sfruttando il gradiente termico tra una sorgente calda e una sorgente fredda. Il calore è [[trasferimento di calore|trasferito]] dalla sorgente calda a quella fredda di solito tramite un [[fluido]].
 
La storia ha inizio tre mesi dopo la morte della fidanzata di Balagan, Rosemary, in seguito alla quale Balagan ha sviluppato una forte [[Agorafobia]] che gli impedisce di uscire dalla stanza di hotel dove vive.
==Macchine in parallelo==
[[File:Macchine in parallelo.png|thumb|Due macchine in parallelo che operano con una sorgente termica e un rapporto di ripartizione assegnati]]
Due macchine termiche si dicono in parallelo quando le rispettive [[fonti di calore]] <math>Q_1</math> e <math>Q_2</math> sono indipendenti.
 
In [[Italia]], la serie viene trasmessa in prima visione assoluta su [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]] a partire dal 26 giugno [[2013]].
Il [[rendimento]] della macchina che ha per sorgente Q la somma delle sorgenti e per [[lavoro termodinamico]] la somma dei lavori (come nello schema a fianco) vale perciò:
:<math>\eta_{\parallel} = \frac {W_1 + W_2}{Q_1 + Q_2} = \frac {Q_1}{Q_1 + Q_2} \eta_1 + \frac {Q_2}{Q_1 + Q_2} \eta_2</math>,
 
== Personaggi e interpreti ==
ovvero, detto <math>a = \frac {Q_1}{Q_1 + Q_2}</math> il '''rapporto di ripartizione''' della sorgente, dove per definizione 0<a<1:
* [[Shawn Doyle]] è Arkady Balagan – un ex campione del mondo di scacchi originario della [[Russia]]. <br>A Vancouver, durante un campionato del mondo, la sua fidanzata rimane uccisa in un'esplosione d'auto di fronte all'hotel in cui i due alloggiavano. Da quel momento Arkady diventa agorafobico e non riesce più ad uscire dalla stanza dell'hotel. La sua [[Agorafobia]] lo rende un "detective da poltrona" come [[Nero Wolfe]] o [[Lincoln Rhyme]]. Inizialmente, la sua principale fonte di denaro è il suo sito internet, in cui fa pagare cifre esorbitanti per giocare contro il "Gran Maestro Arkady Balagan".
* [[Torrance Coombs]] è Sam Besht – uno studente di dottorato fanatico degli scacchi. <br>È l'apprendista di Balagan e a causa della fobia di Balagan, Sam è anche colui che svolge tutto il lavoro "esterno" per risolvere i casi. Sam è un ragazzo intelligente e con un futuro promettente, aiuta Balagan in cambio della possibilità di giocare a scacchi con lui.
* [[Patrick Gallagher]] è Hugo – il capo della sicurezza dell'hotel. <br>Lui e Balagan sono spesso in disaccordo. Hugo invidia le capacità superiori di Bagalan nel risolvere i casi dato che è un semplice giocatore di scacchi mentre lui, nonostante sia un ex-detective, mostra una minore attitudine alla deduzione. Bagalan spesso lo inganna e lo raggira per farsi aiutare nelle indagini o per non averlo tra i piedi.
* [[Katharine Isabelle]] è Danni – un barista dell'hotel. <br>Danni lavora come fonte d'informazioni.
* [[Melanie Papalia]] è Pippa – sorella minore di Rosemary (la fidanzata deceduta di Balagan).<br> È determinata a scoprire chi ha ucciso Rosemary. Fa documentari e mantiene un video blog.
* [[Carmen Aguirre]] è Alcina – una donna delle pulizie del Huxley Hotel.<br> È una nonna e fa gli straordinari praticamente tutti i giorni. A volte salta il turno di lavoro per fare un po' 'di lavoro sul campo assieme Sam, come favore al signor Balagan, che le da generose mance.
* [[Veena Sood]] è Barbara Stilwell – il manager dell'hotel.<br> Barbara non è di nessun aiuto nei casi di Bagalan.
 
== Episodi ==
:<math>\eta_{\parallel} = a \eta_1 + (1-a) \eta_2</math>.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV Canada!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Endgame|Prima stagione]]
| 13
| [[2011]]
| [[2013]]
|}
 
== Cancellazione ==
Poiché per la [[simmetria fisica]] del problema non risulta restrittivo imporre <math>\eta_1 \ge \eta_2</math>, <math>\eta_{\parallel}</math> è massimo quando a è massimo, e vale:
All'inizio di giugno del 2011, Showcase ha annunciato che Endgame non sarebbe stato rinnovato per una seconda stagione. Non appena saputa la notizia, i fan hanno fatto partire una campagna per cercare di far cambiare idea alla rete televisiva.
 
Nel febbraio del 2012, è stato comunicato che Shawn Doyle era stato messo sotto contratto per un possibile ritorno della serie televisiva, in seguito al successo della première sul servizio statunitense di video su richiesta [[Hulu]].<ref name="More moves ahead for Hulu hit Endgame?">[http://tvfeedsmyfamily.blogspot.it/2012/02/more-moves-ahead-for-hulu-hit-endgame.html , More moves ahead for Hulu hit Endgame?]</ref><ref name="Endgame - cancelled series could get renewed thanks to hulu success">[http://www.spoilertv.com/2012/02/endgame-cancelled-series-could-get.htmll , Endgame - cancelled series could get renewed thanks to hulu success]</ref>
:<math>\eta_{\parallel max} = \eta_1 </math>.
==Macchine in serie==
[[File:Macchine in serie.png|thumb|Due macchine in serie che operano con sorgente termica e ordine assegnati]]
Due macchine termiche si dicono in serie invece quando la fonte <math>Q_2</math> di una è frazione costante dello scarico dell'altra:
 
Nel giugno del 2012, è stato definitivamente annunciato che lo show non avrebbe avuto una seconda stagione.
<math>Q_2 = \epsilon Q'_1</math>
 
== Note ==
Il [[rendimento]] della macchina che ha sorgente <math>Q=Q_1</math>della prima macchina e per lavoro la somma dei lavori (come nello schema a fianco) vale perciò:
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
:<math>\eta_\bot = \frac {W_1 + W_2}{Q_1} = \frac {W_1}{Q_1} + \frac {W_2}{Q_2} \frac {Q_2}{Q_1} = \eta_1 + \eta_2 \epsilon (1-\eta_1)</math>
* {{imdb|titolo|1797629|Endgame}}
 
cioè in definitiva:
 
:<math>\eta_\bot = \eta_1 + \epsilon \eta_2 - \epsilon \eta_1 \eta_2</math>
 
Quindi ammettendo che, com'è intuitivo, per massimizzare il rendimento si sfrutti la macchina a rendimento maggiore a monte potendo generare più lavoro che a valle, quindi in modo equivalente che di nuovo <math>\eta_1 \ge \eta_2</math>, la generazione combinata sarà conveniente se:
 
:<math>\eta_\bot \ge \eta_1</math>,
 
cioè se:
 
:<math>\epsilon \eta_2 - \epsilon \eta_1 \eta_2 \ge 0</math>,
 
ovvero semplificando se: <math>\eta_1 \le 1</math>, condizione che coincide con il [[primo principio della termodinamica]], ovvero con l'impossibilità del [[moto perpetuo]] di prima specie. Si noti che questo ragionamento giustifica l'esistenza del [[ciclo combinato]] non solo a livello [[economia energetica|economico]], ma anche a livello [[impatto ambientale|ambientale]], in quanto maggiori rendimenti garantiscono anche a parità di potenza termica immessa nella macchina una minore potenza riversata da essa nell'ambiente (attraverso il [[refrigerante]]).
 
== Esempi==
 
È importante sottolineare che nonostante alcune macchine termiche prevedano una combustione (interna o esterna), possono essere implementati con combustione esterna. Per esempio [[John Ericsson]] sviluppò una macchina termica che usava il [[ciclo Diesel]], ma aveva una sorgente di calore esterna.
 
Molti cicli termodinamici possono essere implementati nella realtà in modo diverso.
 
 
=== Cicli con cambiamento di fase ===
In questi cicli, il fluido cambia [[transizione di fase|fase]]. Il motore converte il fluido da gas a liquido.
* [[Ciclo Rankine]] (il classico [[motore a vapore]])
* [[Ciclo rigenerativo]] ([[motore a vapore]] più efficiente del ciclo Rankine)
* Cicli vapore a liquido ([[Drinking bird]])
* Cicli liquido a solido ([[Frost heaving]] - l'acqua diventa ghiaccio e viceversa e può alzare roccia fino a 60 metri)
* Cicli solido a gas ([[Dry ice cannon]] - il ghiaccio sublima a gas)
 
=== Cicli con solo gas ===
In questi cicli e motori il fluido è sempre gassoso:
* [[Ciclo Carnot]] ([[Macchina di Carnot]])
* [[Ciclo Ericsson]] ([[Caloric Ship John Ericsson]])
* [[Ciclo Stirling]] ([[Motore Stirling]])
* [[Motori a combustione interna]]:
** [[Ciclo Otto]] (per esempio [[motore a benzina]], [[motore diesel]] veloce)
** [[Ciclo Diesel]] (per esempio [[motore diesel]] lento)
** [[Ciclo Sabathé]] (intermedio tra Otto e Diesel)
** [[Ciclo Atkinson]] ([[motore Atkinson]])
** [[Ciclo Brayton]] ([[turbina a gas]])
** [[Ciclo Lenoir]] (per esempio [[pulse jet engine]])
** [[Ciclo Miller]]
 
=== Cicli con solo liquido ===
In questi cicli termici e relativi motori il fluido è sempre liquido:
* [[Ciclo Stirling]] ([[Motore Malone]])
 
=== Cicli elettronici ===
* Termoelettrico ([[effetto Peltier-Seebeck]])
* [[Emissione termoionica]]
* [[Raffreddamento termotunnel]]
 
=== Cicli magnetici ===
* [[Motore termo-magnetico]] (Tesla)
* [[Demagnetizzazione adiabatica]]
 
=== Cicli usati per la refrigerazione ===
{{vedi anche| Ciclo frigorifero}}
Un [[refrigeratore]] è una macchina termica che lavora al contrario. Il lavoro è usato per trasferire calore da una sorgente fredda ad una calda. Molti cicli possono lavorare nel senso opposto e diventare dei refrigeratori. La versione della macchine termiche a combustione interna sono, per natura, non reversibili.
<!--* [[Vapor-compression refrigeration]]
* [[Stirling engine#Stirling cryocoolers|Stirling cryocooler]]
* [[Gas-absorption refrigerator]]
* [[Air cycle machine]]-->
* [[Refrigerazione Vuilleumier]]
 
==Bibliografia==
 
*[[Enrico Fermi]], ''Termodinamica'', ed. italiana Bollati Boringhieri, (1972), ISBN 88-339-5182-0;
{{Portale|meccanica|Termodinamica}}
 
[[Categoria:Trasformazioni cicliche]]
 
[[af:Hitte-enjin]]
[[ar:محرك حراري]]
[[be:Цеплавы рухавік]]
[[be-x-old:Цеплавы рухавік]]
[[bg:Топлинен двигател]]
[[ca:Màquina tèrmica]]
[[cs:Tepelný stroj]]
[[da:Varmekraftmaskine]]
[[de:Wärmekraftmaschine]]
[[en:Heat engine]]
[[eo:Termika motoro]]
[[es:Motor térmico]]
[[et:Soojusmasin]]
[[fa:ماشین گرمایی]]
[[fi:Lämpövoimakone]]
[[gl:Máquina térmica]]
[[he:מנוע חום]]
[[hu:Hőerőgép]]
[[hy:Ջերմային շարժիչներ]]
[[id:Mesin kalor]]
[[ja:熱機関]]
[[kk:Жылулық қозғалтқыш]]
[[ko:열기관]]
[[lt:Šiluminis variklis]]
[[nl:Warmtemachine]]
[[nn:Varmekraftmaskin]]
[[no:Varmekraftmaskin]]
[[pl:Silnik cieplny]]
[[pt:Máquina térmica]]
[[ro:Motor termic]]
[[ru:Тепловой двигатель]]
[[simple:Heat engine]]
[[sk:Tepelný stroj]]
[[sl:Toplotni stroj]]
[[sr:Топлотни мотор]]
[[sv:Värmemaskin]]
[[ta:வெப்ப எந்திரம்]]
[[th:เครื่องจักรความร้อน]]
[[tr:Soğutma çevrimi]]
[[uk:Тепловий двигун]]
[[vi:Động cơ nhiệt]]
[[zh:热机]]