Accenture e Sorelle Agazzi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazio dopo l'apostrofo e modifiche minori
 
Riga 1:
{{W|pedagogisti|gennaio 2010}}
{{Azienda
Le '''Sorelle Agazzi''', all'anagrafe [[Rosa Agazzi]] e [[Carolina Agazzi]], sono state due [[Pedagogia|pedagogiste]] sperimentali.
|nome=Accenture
|logo= Accenture logotipo.png
|tipo=Public company
|borse={{nyse|ACN}}
|data_fondazione=[[1989]] come Andersen Consulting
|forza_cat_anno = 1989
|luogo_fondazione= [[Hamilton (Bermuda)]]
|data_chiusura =
|nazione = IRL
|sede= [[Dublino]]
|filiali=
|gruppo=
|industria= Consulenza aziendale|
|fatturato={{profit}}27.9 miliardi [[USD|$]]
|anno_fatturato=<!-- 31 Agosto 2012 -->2012
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto={{profit}}1,69 miliardi [[USD|$]]
|anno_utile netto=2008
|dipendenti = 257.000 (Italia 10.500)|anno_dipendenti= <!-- Dicembre 2012 -->2012|slogan= High performance. Delivered.
|note=
|sito=www.accenture.com
}}
'''Accenture''', già '''Andersen Consulting''', è una multinazionale di [[Consulente di direzione|consulenza di direzione]], servizi tecnologici e [[outsourcing]], fondata nelle [[Bermuda]] ma con sede a [[Dublino]], in [[Irlanda]], a partire dal [[1º settembre]] [[2009]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://phx.corporate-ir.net/External.File?item=UGFyZW50SUQ9MTQzMjZ8Q2hpbGRJRD0tMXxUeXBlPTM=&t=1|titolo=Accenture Completes Change in Place of Incorporation|editore=phx.corporate-ir.net|data=1º settembre 2009|accesso=14 dicembre 2010|formato=pdf}}</ref> Accenture è attualmente la società di [[consulenza aziendale]] più grande al mondo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://biz.yahoo.com/ic/43/43516.html|titolo=Accenture plc Company Profile|editore=biz.yahoo.com|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>
L'organizzazione interna, che riflette i settori nei quali l'azienda opera, è basata su cinque aree di [[business]]: [[servizi finanziari]], [[risorse energetiche]], settore manifatturiero, comunicazione e tecnologie, [[pubblica amministrazione]].
 
Dopo aver frequentato studi magistrali danno inizio al loro percorso di insegnamento a [[Nave]], in [[provincia di Brescia]], nel [[1889]]-[[90|1890]] in una [[borgata]] disagiata.
Nel mondo, Accenture ha circa 4.000 clienti, tra i quali vi sono 92 aziende ''[[Fortune]] Global 100'' e oltre tre quarti delle ''Fortune Global 500''.
<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.accenture.com/Global/About_Accenture/Company_Overview/CompanyDescription.htm|titolo=Company Description|editore=accenture.com|accesso=04 ottobre 2012}}</ref>
In [[Italia]], opera per 15 tra i primi 20 gruppi finanziari nazionali, per le prime 4 società assicurative e per 11 tra i primi 15 gruppi industriali.
 
Su suggerimento di [[Pietro Pasquali]] decidono di fondare una nuova '''scuola materna''' a [[Mompiano]] nel [[1896]]. Il modello della loro scuola ebbe molto successo e servì come modello per la nascita di scuole successive che sorsero con il nome di ''sorelle Agazzi''.
Attualmente il gruppo conta circa 10.500<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.accenture.com/it-it/company/overview/facts/Pages/key-facts-italia.aspx|titolo=Fatti e cifre|editore=accenture.com|accesso=04 ottobre 2012}}</ref> dipendenti sul territorio nazionale, che lavorano nelle sue sedi principali e presso i clienti. A livello globale, nell'anno fiscale conclusosi il [[31 agosto]] [[2012]], Accenture ha registrato ricavi per 27,9 miliardi di dollari<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.accenture.com/it-it/company/overview/facts/Pages/key-facts-italia.aspx|titolo=Fatti e cifre|editore=accenture.com|accesso=18 marzo 2012}}</ref>, mentre in Italia Accenture ha registrato ricavi per 1,085 miliardi di euro.<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.accenture.com/it-it/company/overview/facts/Pages/key-facts-italia.aspx|titolo=Fatti e cifre|editore=accenture.com|accesso=04 ottobre 2012}}</ref>.
 
Il termine scuola materna verrà ripreso nel [[1968]] con la legge n°444, che istituirà le scuole di Stato per l'infanzia.
== Storia ==
=== Nascita e primi anni ===
Accenture nacque come divisione di consulenza dell'[[Arthur Andersen]], che Arthur Andersen e Clarence DeLany fondarono nel [[1913]] come ''Andersen, DeLany & Co.'' Le origini di Accenture risalgono al [[1953]] quando fecero degli studi di fattibilità per la [[General Electric]]. La General Electric chiese ad Arthur Andersen circa la fattibilità dell'automazione del pagamento degli stipendi alla GE's Appliance Park Facility vicino [[Louisville]] nel [[Kentucky]]. Arthur Andersen raccomandò l'installazione di un computer [[UNIVAC I]] e di una stampante, e la GE accettò, per quello che divenne il primo computer ad utilizzo commerciale della storia degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. [[Joe Glickauf]] era il capo progetto della Arthur Andersen per il progetto con la GE ed era il responsabile per l'automazione del processo delle buste paga. Glickauf viene considerato il padre della consulenza informatica, rimase a capo dei Servizi Amministrativi della Arthur Andersen per 12 anni.
 
Entrambe dopo la [[prima guerra mondiale]] tengono corsi d'insegnamento alle maestre di [[Trento]], di [[Bolzano]] e nella Venezia Giulia.
=== Separazione da Arthur Andersen ===
Nel [[1989]], quella divisione si separò dalla Arthur Andersen ed iniziò ad utilizzare il nome '''Andersen Consulting'''. Entrambe le società, la Arthur Andersen e la Andersen Consulting erano composte da gruppi di compartecipazioni indipendenti e altre entità in giro per il mondo, ognuna di esse aveva accordi contrattuali con la ''Andersen Worldwide'', un'entità amministrativa Svizzera.
 
Nel [[1926]] smettono di insegnare, nello stesso momento in cui in Italia si diffondono le scuole materne.
Nel [[2000]], la Andersen Consulting ha superato un ricavo superiore a 9.5 miliardi di [[dollaro|$]] e ha superato i 75.000 impiegati in 47 paesi,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.accenture.com/Global/About_Accenture/Company_Overview/History/AccentureLeader.htm|editore=accenture.com|titolo=Accenture: The Growth of a Global Leader|accesso=14 dicembre 2010}}</ref> mentre la ''Arthur Andersen'' 9,3 miliardi di dollari con oltre 85.000 impiegati in tutto il mondo nel [[2001]].
 
==Metodo pedagogico==
Nel corso degli [[anni 1990|anni novanta]] aumentò la tensione tra la Andersen Consulting e la Arthur Andersen. Andersen Consulting pagava alla Arthur Andersen fino a 15% del suo profitto ogni anno (una condizione per la divisione del 1989 era che l'azienda con più profitti, la AA o la AC, pagasse all'altra questa quota), mentre allo stesso tempo la Arthur Andersen stava facendo concorrenza alla Andersen Consulting attraverso il suo nuovo servizio di consulenza chiamato Arthur Andersen Business Consulting. La disputa arrivò ad un punto cruciale nel 1998 quando la Andersen Consulting chiese la rottura del contratto con la AWSC e la Arthur Andersen. La Andersen Consulting depositò la quota del 15% e le successive in un fondo, e chiese la rottura del contratto. Nell'[[agosto]] del 2000,come risultato della conclusione della [[camera di commercio]], la Andersen Consulting ruppe tutti i contratti con la AWSC e la Arthur Andersen. Come decisione dell'arbitrato, la Andersen Consulting dovette pagare la somma depositata nel fondo (circa 1,2 miliardi di dollari) alla Arthur Andersen, e venne richiesto il cambio del nome: il risultato fu l'essere rinominata Accenture.
Il metodo educativo delle sorelle Agazzi, assieme al metodo [[Maria Montessori|montessoriano]], inaugura l'era dell'attivismo italiano. Corrente pedagogica nata all'inizio del [[XX secolo|XX sec]]. Fondata sull'idea che al centro dell'apprendimento ci sia l'esperienza e che il bambino non sia più spettatore ma attore del processo formativo.
 
Pure rifacendosi al [[Kindergarten]] di [[Friedrich Froebel|Froebel]], esaltano la vitalità e la spontaneità dell'infanzia, punto principale del loro pensiero pedagogico e non condividono lo scolasticismo [[Ferrante Aporti|aportiano]].
Forse l'indizio principale per capire chi avesse avuto la meglio nella decisione fu che, quattro ore dopo che l'arbitraggio aveva dato la sua decisione, il CEO dell'Arthur Andersen, [[Jim Wadia]] immediatamente si dimise. Analisti industriali e docenti di economia allo stesso tempo videro l'evento come una completa vittoria per la Andersen Consulting.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iht.com/articles/2000/08/08/consult.2.t.php|editore=The New York Times|titolo=Arbitrator's Ruling Goes Against Accounting Arm: Consultants Win Battle Of Andersen|autore=Martin Mitchell|data=8 agosto 2000|accesso=14 dicembre 2010}}</ref> Jim Wadia avrebbe spiegato i motivi delle sue dimissioni solo anni dopo alla facoltà d'economia di [[Harvard Business]]. Venne fuori che il consiglio d'amministrazione della Arthur Andersen aveva deliberato che avrebbe dovuto dimettersi se non avesse ottenuto almeno un incremento di 4 miliardi di dollari (sia tramite negoziazione o tramite decisione dell'arbitrato) per la separazione, da qui le sue rapide dimissioni quando la decisione venne annunciata.
 
Criticano la precocità dell'educazione poiché intendono formare bambini e non scolari. Il bambino deve crescere in un ambiente familiare che stimoli la sua creatività e deve avere un continuo dialogo con l'adulto. L'educatrice deve richiamare il ruolo della madre.
I motivi per cui la separazione avvenne furono vari, i capi di entrambe le parti parlavano di arroganza mostrata dall'altra parte, e i capi della Andersen Consulting cominciatono a pensare ad una rottura del contratto quando la Arthur Andersen creò un secondo gruppo chiamato AABC (Arthur Andersen Business Consulting) che cominciò a competere direttamente con la ''Andersen Consulting'' sul mercato. Molti marchi presenti all'interno della AABC erano stati acquistati da altre compagnie di consulenza nel [[2002]], le più importanti erano la [[Hitachi Consulting]] e la KPMG Consulting, che successivamente cambiò nome in [[BearingPoint]].
 
L'attività del bambino è il punto centrale del processo educativo. L'ambiente in cui si sviluppa l'attività del bambino deve essere semplice e composto di materiali che fanno parte della sua quotidianità.
Il cambio di nome effettuato dalla ''Andersen Consulting'' si dimostrò fortunato ed evitò che si macchiasse la compagnia quando la ''Arthur Andersen'' venne sciolta come risultato del suo ruolo nelle [[Enron|scandalo Enron]].
 
Si privilegiano le attività individuali libere a quelle collettive sebbene sorvegliate dall'educatore. Il bambino deve essere libero di fare da sé pur rispettando l'ordine delle cose ed essere capace di collaborare con gli altri seguendo il metodo del mutuo insegnamento: il bambino più esperto e consapevole fornisce informazioni ed indicazioni ad un proprio compagno meno preparato.
=== Apparizione di Accenture ===
 
===Il metodo intuitivo===
Il [[1º gennaio]] del [[2001]] la Andersen Consulting ha adottato il suo attuale nome, "Accenture".
Il metodo intuitivo diviene il percorso principale dell'apprendimento. L'educatrice agisce indirettamente e pur rispettando la spontaneità del bambino organizza e predispone ambienti e situazioni.
La parola "Accenture" deriva dall'espressione inglese "Accent on the future" (''accento sul futuro''). Anche se una consulenza di marketing era stata scelta per trovare un nuovo nome alla società, il nome "Accenture" venne proposto da un dipendente danese dell'ufficio di [[Oslo]] in [[Norvegia]] chiamato Kim Petersen, come risultato di una competizione interna.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.crn.com/it-channel/18810504;jsessionid=CLM1DEBZDSO1DQE1GHOSKHWATMY32JVN|editore=crn.com|titolo=Andersen Changes Name To Accenture|data=26 ottobre 2000|autore=Rich Cirillo|accesso=14 dicembre 2010}}</ref> L'azienda avrebbe valutato nomi che rappresentassero la propria volontà di essere leader per la consulenza e le alte prestazioni gestionali, ed inoltre che non fossero offensivi in nessun paese nei quali Accenture opera.
Nel 2002 Accenture è stata premiata<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.awpagesociety.com/site/about/page_principles_award_winners/|editore=awpagesociety.com|titolo=Page Principles Award Winners|accesso=14 dicembre 2010}}</ref> per la sua operazione di rebranding dalla "Arthur W. Page Society", associazione che raggruppa i CEOs delle prime aziende della classifica [[Fortune 500]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.awpagesociety.com/site/about/|editore=awpagesociety.com|titolo=Arthur W. Page Society|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>
 
Il metodo intuitivo identifica l'insegnamento come un metodo per favorire le esperienze, in cui i bambini apprendono direttamente e spontaneamente con il loro fare e osservare.
=== IPO ===
[[File:AccentureNYSE.jpg|thumb|right|Lo striscione Accenture capeggia sull'edificio della [[borsa di New York]] ([[NYSE]]) il suo primo giorno di offerte pubbliche il [[19 luglio]] del 2001.]]
Il [[19 luglio]] del 2001, l'offerta pubblica iniziale ([[IPO]]) di Accenture venne fissata a 14,50 dollari per azione alla [[borsa di New York]] ([[NYSE]]). Le azioni Accenture chiusero il giorno a 15,17 dollari, con un picco giornaliero di 15,25 dollari. Nel primo giorno della IPO, Accenture aumentò di quasi 1,7 miliardi di dollari.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://money.cnn.com/2001/07/19/deals/accenture/index.htm|editore=cnn.com|titolo=Accenture IPO up 5%|data=19 luglio 2001|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>
 
== CriticheScuola materna ==
La scuola materna deve essere progettata in modo tale che rispecchi l'ambiente abituale del bambino, e quindi organizzata, sotto molti aspetti, come una piccola casa, dove il bambino può svolgere attività domestiche come a casa propria.
Come discusso in precedenza, la ''Andersen Consulting'' si separò dalla ''Arthur Andersen'' nel [[1989]]. Accenture divenne il nuovo nome della ''Andersen Consulting'' dal [[1º gennaio]] 2001.
 
=== Materiale didattico ===
Nell'[[ottobre]] del 2002, l'ufficio GAO del [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]] ha identificato Accenture come una delle quattro aziende che collaborano con il governo federale che ha sede in una nazione considerata [[paradiso fiscale]].<ref>{{cita web|formato=pdf|lingua=en|url=http://www.gao.gov/new.items/d03194r.pdf|editore=gao.gov|titolo=Information on Federal Contractors That Are Incorporated Offshore|data=1º ottobre 2002|accesso=14 dicembre 2010}}</ref>
*''un giardino'': con animali e piante.
*''museo delle cianfrusaglie'': una sala adibita a museo che raccoglie materiali ritrovati dai bambini come spaghi, rocchetti e sassolini. Queste venivano definite dalle due sorelle "cianfrusaglie senza brevetto", perché erano materiali che i bambini stessi ritrovavano e che servivano affinché anche il materiale didattico stesso non fosse preordinato e prestabilito, come invece avveniva nel metodo didattico pensato da Maria Montessori.
*''contrassegni'': immagini di oggetti di uso comune che contrassegnano le proprietà dei beni individuali dei bambini.
hanno lo scopo di abituare il bambino a parole sempre più lunghe e complesse.
 
== Applicazione del metodo ==
Alcuni hanno criticato il fatto che Accenture abbia come sede le [[Bermuda]], poiché vedono Accenture come una compagnia americana che cerca di evadere le tasse americane.
L'insegnamento agazziano suppone possibile la programmazione scolastica solo per quanto riguarda il fare e il conoscere, introducendo le attività di vita pratica, lingua parlata, lavoro manuale, norme che regolano educazione della voce e esercizi ritmici.
 
Per quanto riguarda la formazione emotiva e morale non è possibile sviluppare alcuna programmazione in quanto sono sentimenti che si sviluppano nel bambino spontaneamente e casualmente, seppur sotto il controllo dell'educatore.
Il [[26 maggio]] del [[2009]] Accenture ha annunciato che il suo consiglio di amministrazione ha approvato lo spostamento dalle Bermunda all'[[Irlanda]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://newsroom.accenture.com/article_display.cfm?article_id=4830|editore=accenture.com|titolo=Accenture Newsroom: Accenture Announces Proposed Change of Incorporation to Ireland|data=26 maggio 2009|accesso=15 dicembre 2010}}</ref>
 
Seguendo le teorie delle Agazzi, abbiamo una nuova figura di docente della scuola materna: l''''educatrice'''. Una figura professionale sempre aggiornata. Oltre alla capacità di amare i bambini deve saper coltivare i rapporti umani con ottimismo escludendo atteggiamento di ansietà e di malumore. Deve avere proprio un profondo senso del dovere, uno spirito d'ordine e di coerenza e devono assicurare alla vita della scuola una atmosfera di stabilità e di sicurezza.
== Aziende subordinate ==
* [[Coritel BPM]] è la subordinata spagnola di Accenture per lo sviluppo del [[software]] e per l'[[outsourcing]]. Venne fondata nel [[1984]] ed attualmente dispone di circa 6.500 impiegati.
* [[Avanade]] è una [[joint venture]] tra [[Microsoft]] ed Accenture. Sviluppa soluzioni d'impresa basate su piattaforme Microsoft.
* [[Navitaire]] è un'azienda subordinata di Accenture, si occupa di soluzioni specializzate per compagnie aeree.
* [[Accenture National Security Services]], si occupa dei servizi diretti con il governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e per le sue agenzie militari. Era specificamente incorporata come filiale degli Stati Uniti in accordo al mandato del congresso, secondo il quale aziende che hanno appalti con la difesa devono avere sede negli Stati Uniti.
* [[Accenture Technology Solutions]], si occupa di soluzioni tecnologiche per i clienti. Il lavoro è principalmente dedicato ai paesi in via di sviluppo come l'[[India]], le [[Filippine]] e la [[Romania]].
* [[Accenture SAP Solutions]], si occupa di soluzioni SAP. Ha preso le risorse della Coritel BPM SAP e le ha integrate nella nuova unità chiamata ASAPS.
 
=== Principi fondamentali dell'insegnamento agazziano ===
== Identità visiva ==
*''Attività di vita pratica'': giardinaggio, preparazione della tavola, igiene personale ecc. sono valorizzati come elementi educativi di primo ordine. I bambini vengono avvicinati principalmente al giardinaggio e imparano ad avere un rapporto positivo con l'ambiente. Le attività pratiche non si limitano all'educazione al fare ma assumono anche dimensione estetica in quanto, oltre a sviluppare il principio fondamentale dell'ordine, sviluppano anche il senso dell'armonia e della bellezza
Il carattere usato per il logo Accenture è [[Rotis Semi-sans]]. La freccia sopra la lettera '''t''' vuole significare l'orientamento aziendale verso il futuro. Lo slogan dell'azienda è ''High performance. Delivered.'' ("Alta prestazione. Consegnata"), che ha rimpiazzato il precedente slogan ''Innovation. Delivered.'' ("Innovazione. Consegnata.") nel [[2004]].
*''Educazione estetica'': armonia e bellezza sono alla base del senso estetico e si ritrovano in tutti i momenti della vita quotidiana. Ciò che più interessa all'educazione estetica sono le attività costruttive come il disegno e la recitazione. Il primo, che nasce come attività spontanea, deve essere incoraggiato, dopo la lettura di un racconto, sia come libera espressione del bambino sia come rappresentazione di fatti naturali psicologici e sociali. La recitazione è intesa come drammatizzazione di situazioni tipiche della vita quotidiana. Svolgendo tali attività il bambino acquisisce fiducia in sé stesso e migliora le proprie capacità intellettuali e morali
*''Educazione sensoriale'': consiste nell'ordinare per colore, materia e forma gli oggetti raccolti dai bambini. Confrontandoli tra loro possono scoprire somiglianze ed uguaglianze. Promuove un'educazione intellettuale perché stimola la curiosità ed un atteggiamento analitico. Promuove un'educazione linguistica in quanto attraverso le osservazioni degli oggetti i bambini esprimono i loro pensieri sotto forma di frasi, scoprendo così differenze tra nomi e aggettivi. Il linguaggio assume una centrale azione educativa della scuola materna
*''Educazione al canto'': ha una notevole importanza nella formazione scolastica. Il canto è inteso come apprendimento spontaneo, come avviene nelle tradizioni popolari. Il canto aiuta il bambino a liberarsi dalla pesantezza dei lavori manuali e lo rende più sereno
*''Istruzione intellettuale'': si basa sull’esplorazione del mondo e naturale passaggio dalla percezione ai concetti
*''Educazione del sentimento'': contro l’aggressività. Si sviluppa anche praticando religione, [[educazione fisica]] e educazione morale
 
== Opere ==
Fino a dicembre [[2009]], [[Tiger Woods]] è stato il testimonial della compagnia. La campagna di comunicazione utilizzava la frase ''Go on. Be a Tiger'' ("Vai avanti. Sii una Tigre") e la frase ''We know what it takes to be a Tiger'' ("Sappiamo cosa serve per essere una Tigre"), entrambe le frasi giocavano con il nome di Tiger Woods (Tiger = Tigre).
* ''L’Abbicì del canto educativo'', Milano, 1908
Il 13 dicembre 2009 Accenture ha rescisso il contratto di sponsorship con Woods.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://newsroom.accenture.com/article_display.cfm?article_id=4915|editore=accenture.com|titolo=Accenture Sponsorship Update|data=13 dicembre 2009|accesso=15 dicembre 2010}}</ref>
* ''La lingua parlata'' 1910
* ''Come intendi il museo didattico dell'educazione dell'infanzia e della fanciullezza'' 1922
* ''Guida delle educatrici dell'infanzia'' 1929
* ''Bimbi cantate!'', La Scuola, Brescia 1936
* ''Note di critica didattica'' 1942
 
== NoteRisorse ==
*[http://www.comune.brescia.it/istituzionale/AreeESettori/AreaPubblicaIstruzione/PubblicaIstruzione/IstitutoAgazzi/ Istituto Pasquali-Agazzi centro studi pedagogici ]
{{references|2}}
*[http://www.nicolasfredda.it/didattica/elementi-di-didattica-e-pedagogia-musicale/82-rosa-agazzi-labbici-del-canto-educativo/ Rosa Agazzi: L'abbicì del canto educativo ]
 
[[Categoria:Coppie di fratelli|Agazzi]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.accenture.com/ Sito ufficiale]
* [http://www.fondazioneaccenture.it/ Sito Fondazione Italiana Accenture]
{{Portale|aziende}}