= Io cartesiano =
{{nota disambigua|l'azionamento per le armi|[[massa battente]]}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Blowback
|artista = Tricky
|tipo album = Studio
|giornomese = 2 luglio
|anno = 2001
|postdata =
|etichetta = [[ANTI-]]
|produttore = [[Tricky]]
|durata = 58 [[minuto|min]] : 36 [[secondo|s]]
|genere = Trip hop
|genere2 = Elettronica
|genere3 = Sperimentale
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Juxtapose]] <br/> ([[:Categoria:Album del 1999|1999]])
|successivo = [[A Ruff Guide]] <br/> ([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Io cartesiano''' è il soggetto individuale delineato dalla filosofia di [[Cartesio]]. Le caratteristiche dell'io cartesiano dipendono dalla posizione del soggetto nella metafisica cartesiana e in particolare dal rapporto del soggetto con la [[materia]] (il [[corpo]]).
'''''Blowback''''' è il sesto album del [[musicista]] [[Inghilterra|inglese]] [[Tricky]], uscito nel [[2001]].
Il [[dualismo cartesiano]]'' ''è la posizione filosofica per cui vi è una separazione radicale tra il [[Soggetto (filosofia)|soggetto]] e la materia, tra la [[mente]] e il corpo.
==Tracce==
Molti filosofi hanno indicato la concezione cartesiana del soggetto come una delle idee più rivoluzionarie dell'era moderna. Il soggetto cartesiano ha posto le basi per il soggetto della modernità, inteso come libero agente dotato di ragione autonoma, in contrasto con l'individuo del [[cristianesimo]], che trova il suo centro e sua verità in un essere esterno, [[Dio]].
# ''Excess'' – 4:43
# ''Evolution Revolution Love'' – 4:09
# ''Over Me'' – 2:57
# ''Girls'' – 4:21 (con [[Anthony Kiedis]] e [[John Frusciante]] dei [[Red Hot Chili Peppers]])
# ''You Don't Wanna'' – 5:25
# ''#1 Da Woman'' – 2:40 (con [[John Frusciante]])
# ''Your Name'' – 3:35
# ''Diss Never (Dig Up We History)'' – 2:50
# ''Bury the Evidence'' – 4:51
# ''Something in the Way'' – 3:24
# ''Five Days'' – 4:19 (con [[Cyndi Lauper]])
# ''Give It to 'Em'' – 3:04
# ''A Song for Yukiko'' – 4:10
# ''The Hawkman Is Coming'' – 4:19
# ''Evolution Revolution Love (remix)'' – 3:43
==Collegamenti esterni==
*[http://www.trickysite.com/ trickysite.com]
{{musica elettronica}}
[[en:Blowback (album)]]
[[fr:Blowback (album)]]
[[pl:Blowback (album)]]
[[ru:Blowback]]
|