Marco Osio e Paint It Black: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Album
{{Sportivo
|titolo= Paint It, Black
|Nome = Marco Osio
|tipo album = Singolo
|Immagine = Marco Osio.jpg
|autore= [[Mick Jagger]]/[[Keith Richards]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|artista= The Rolling Stones
|Altezza = 180
|Pesovoce artista= 71
|artista2=
|Disciplina = Calcio
|artista3=
|Squadra = {{Calcio Rimini}}
|giornoMese= 13 maggio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]], [[attaccante]])</small>
|anno= 1966
|TermineCarriera= 2000 - giocatore
|postData=
|GiovaniliAnni = 1976-1983
|giornoMese2=
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Torino|G}}
|anno2=
|Squadre=
|postData2=
{{Carriera sportivo
|genere= Rock Psichedelico
|1983-1986|{{Calcio Torino|G}}|6 (0)
|genere2= Raga rock
|1986-1987|→ {{Calcio Empoli|G}}|17 (2)
|postGenere=
|1987-1993|{{Calcio Parma|G}}|185 (29)
|editore= [[Andrew Loog Oldham]]
|1993-1995|{{Calcio Torino|G}}|27 (1)
|etichetta= [[Decca Records|Decca]]
|1995-1996|{{Calcio Palmeiras|G}}|20 (1)
|stile= [[Gramophone record#Common formats|7"]]
}}
|incisione= [[Aftermath (The Rolling Stones)|Aftermath]]
{{Carriera sportivo
|durata= 3:45 min
|1996-1997|{{Calcio Saronno|G}}|21 (2)
|tempo=
|1997-1998|{{Calcio Pistoiese|G}}|17 (1)
|note = n. 1 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br/>n. 1 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|1998-1999|{{Calcio Faenza|G}}|29 (8)
|precedente = [[19th Nervous Breakdown]]
|1999-2000|[[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] Crociati Parma|? (?)
|anno precedente = 1965
}}
|successivo = [[Mother's Little Helper]]
|AnniNazionale =
|anno successivo = 1965
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Calcio Brescello|A}}|<small>Vice</small>
|2002|{{Calcio Brescello|A}}|
|2004-2005|{{Calcio Valle d'Aosta|A}}|
|2006|[[File:600px Rosso e Blu2.png|20px]] Pergolese|
|2006-2007|{{Calcio Crociati Noceto|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2007|{{Calcio Nuorese|A}}|
|2011|{{Calcio Fortis Juventus|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Ancona|A}}|
|2013|{{Calcio Bellaria Igea Marina|A}}|
|2013-2014|{{Calcio Rimini|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2014-|{{Calcio Rimini|A}}|
}}
|Aggiornato = 18 marzo 2014
}}
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Osio
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ancona
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Nazionalità = italiano
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]]
}}
 
'''''Paint It, Black''''' è un singolo dei [[Rolling Stones]] pubblicato nel [[1966]]. Nello stesso anno, la canzone compare come traccia d'apertura nella versione [[Stati Uniti|statunitense]] dell'album ''[[Aftermath (The Rolling Stones)|Aftermath]]''.
==Carriera==
 
===Giocatore===
====Gli esordi==Il brano ==
La canzone fu scritta da [[Mick Jagger]], [[Keith Richards]] e [[Brian Jones]] che ha contribuito alla creazione del [[riff]]. Nel suo libro, [[Bill Wyman]] definisce questa canzone come il risultato di uno sforzo collettivo di tutta la band nonostante sia normalmente accreditata alla sola accoppiata Jagger/Richards.
Osio esordisce in [[Serie A]] il 19 febbraio [[1984]] con la maglia del [[Torino Calcio|Torino]] in occasione del match interno contro l'Avellino (4-2 per i granata). Fino al 1986 collezionerà in tutto 6 presenze con la maglia granata.
 
Il singolo raggiunse la prima posizione nelle classifiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] per quattro settimane, [[Regno Unito|britanniche]], in Canada ed in Olanda per quattro settimane e la seconda in Germania, Austria e Norvegia nel [[1966]].
Per la stagione [[Serie A 1986-1987|1986-87]] il club piemontese decide di girarlo in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], squadra neopromossa nella massima categoria. Il primo storico goal in Serie A per gli empolesi è firmato proprio da Osio, che con un colpo di testa ha deciso la gara del debutto vinta per 1-0 contro l'Inter<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Empoli-Inter/9613 |titolo=Match report - Empoli-Inter 1-0 |data= |editore=legaseriea.it }}</ref>.
Nel [[1990]] ritorna in prima posizione in Olanda per cinque settimane.
Nel 2004, la canzone ha guadagnato la posizione numero 174 nella lista delle [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle migliori 500 canzoni di sempre]] redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''.
 
Il titolo della canzone è spesso riportato senza la virgola, una variante che è comparsa anche in alcuni dischi successivi. Secondo Keith Richards, infatti, la canzone avrebbe dovuto essere priva della virgola che è stata poi aggiunta dalla casa discografica dando al tutto un connotato razzista non voluto.<ref>[http://books.google.com/books?id=toSbe1xQxToC&pg=PA109&lpg=PA109&dq=%22paint+it+black%22+comma&source=web&ots=2-0R9xqzWB&sig=iPEQDBPz-zGJzbYTkeTTRdutRs8 Interview]</ref>
====I successi con il Parma====
L'anno successivo Osio scende in Serie B, nuovamente in prestito, questa volta al Parma guidato da [[Arrigo Sacchi]]. Il centrocampista gioca con il club ducale anche negli anni seguenti, a partire dall'esperienza con il successore di Sacchi, [[Zdeněk Zeman]], che sarà esonerato dopo qualche mese. Al termine della stagione [[Serie B 1989-1990|1989-1990]], sotto la guida di [[Nevio Scala]], Osio conquista la prima storica salita del Parma in Serie A, anche aprendo le marcature nel derby contro la Reggiana che ha garantito l'aritmetica promozione.
 
=== Storia e composizione ===
Al primo anno in A, il neopromosso Parma conquista un 6º posto che vale la qualificazione alla successiva [[Coppa UEFA]]. Nel 1991-92 gli emiliani arrivano in finale di [[Coppa Italia 1991-1992|Coppa Italia]], disputata in un doppio incontro contro la Juventus: la sfida di andata a Torino è decisa da un rigore di [[Roberto Baggio]] a favore dei bianconeri, mentre il tabellino della gara di ritorno è aperto da un goal di [[Alessandro Melli|Melli]] e chiuso proprio da una rete di Osio per il definitivo 2-0 che ha consegnato il trofeo ai parmensi<ref>{{Cita web |lingua= |url=http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/45000/41411.xml?key=Marco&first=1&orderby=0&f=fir |titolo=«È la palla che deve correre, non l'uomo» Marco Osio, 36 anni, ce rca un posto in quel mondo del calcio che non riconosce più |data=12-03-2002 |editore=unita.it }}</ref>.
La canzone nacque mentre Wyman suonava l'[[organo (musica)|organo]] durante una sessione di registrazione. [[Charlie Watts]] cominciò ad accompagnare l'organo con la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] creando quella che sarebbe diventata la base della canzone finale. [[Brian Jones]] aggiunse il giro di [[Sitar]] (che aveva pensato di suonare dopo una visita di [[George Harrison]]) e [[chitarra acustica]]. Jagger aggiunse il testo probabilmente incentrato sul dolore di un uomo che ha visto morire la propria fidanzata. La [[chitarra elettrica]] solista è suonata da Richards mentre il [[pianoforte]] è suonato da [[Jack Nitzsche]].
 
Il basso è stato poi aggiunto con la tecnica dell'[[overdubbing]] da Wyman usando il pedale del basso di un organo [[Hammond B3]].
''Il Sindaco di Parma'', questo il soprannome attribuitogli dai tifosi<ref name="Brasile">{{Cita web |lingua= |url=http://www.goal.com/it/news/1942/esclusivo/2009/04/24/1227026/esclusiva-goalcom-osio-il-brasile-lha-provato-e-avverte-bobo |titolo=Esclusiva Goal.com - Osio il Brasile l'ha provato e avverte Bobo: "Bello, ma non facile" |data=24-04-2009 |editore=goal.com }}</ref>, è poi sceso in campo a [[Wembley Stadium (1923)|Wembley]] nella finale di [[Coppa delle Coppe 1992-1993]], vinta dal Parma per 3-1 contro i belgi dell'[[Royal Antwerp|Anversa]].
 
=== Posizioni in classifica ===
====Torino, Brasile e gli ultimi anni da giocatore====
{|class="wikitable sortable"
Nel 1993 Osio rientra al Torino per una seconda parentesi, ma in due anni gioca solo 27 partite complici alcuni problemi a livello fisico. Nel 1995 diventa il primo calciatore italiano a giocare in un campionato [[Brasile|brasiliano]] con il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], squadra della città di [[San Paolo (città)|San Paolo]] con cui ha conquistato anche il [[Campionato Paulista]] (1996), in una squadra che al tempo vedeva anche i futuri campioni del mondo [[Cafu]] e [[Rivaldo]]<ref name="Brasile"/>. La [[Parmalat]] all'epoca sponsorizzava sia il Parma che il Palmeiras.
!align="left"|Chart (1966)
!align="center"|Posizione<br />migliore
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40]]<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=24&jaar=1966 |titolo=Nederlandse Top 40, week 24, 1966 (Dutch) |accesso=13 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|Irish Singles Chart<ref>{{Cita web |url=http://www.irishcharts.ie |titolo=irishcharts.ie |accesso=16 novembre 2008}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[UK Singles Chart]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|US [[Billboard Hot 100]]
|align="center"|1
|-
!align="left"|Chart (1990)
!align="center"|Posizione<br />migliore
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40]]<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=21&jaar=1990 |titolo=Nederlandse Top 40, week 21, 1990 (Dutch) |accesso=13 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|}
 
=== Riferimenti nella cultura di massa ===
Al ritorno in [[Italia]], ha esperienze in Serie C1 e C2 con il [[Foot-Ball Club Saronno 1910|Saronno]], la [[Associazione Calcio Pistoiese|Pistoiese]] e il [[Faenza Calcio|Faenza]], prima di concludere tra le file del Crociati Parma.
A causa della sua apparizione nei titoli di coda del film ''[[Full Metal Jacket]]'', questa canzone è spesso associata alla [[guerra del Vietnam]]. Questo è dimostrato anche dall'utilizzo della canzone in programmi televisivi riguardanti il Vietnam come la puntata speciale sul Vietnam di [[Top Gear]] o in un episodio della serie americana ''[[American Dreams]]'' in cui uno dei personaggi principali è disperso in [[Vietnam]].
 
La canzone compare inoltre nel film ''[[Gioco d'amore]]'' e in ''[[L'avvocato del diavolo]]'' oltre che nella puntata pilota della serie televisiva ''[[Nip/Tuck]]''.
===Allenatore===
È rimasto ancora nel mondo del calcio, prima in qualità di team manager del [[Unione Sportiva Brescello|Brescello]], poi come vice ed infine come allenatore venendo esonerato nel [[2002]]. Seguono esperienze con il [[Valle d'Aosta Calcio|Valle d'Aosta]], la Pergolese, il [[Crociati Noceto]] ed infine per la stagione [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]] viene ingaggiato dalla [[Nuorese Calcio|Nuorese]], in [[Serie C2]], prima di essere esonerato poche giornate dopo l'inizio del torneo.
Nel gennaio [[2011]] assume l'incarico di allenatore alla [[Fortis Juventus]], società militante in [[Serie D]] girone E<ref>{{cita web |url=http://www.radiobrunotoscana.it/serie-d/1851-la-fortis-juventus-esonera-galbiati-arriva-osio.html |titolo=La Fortis Juventus esonera Galbiati, arriva Osio |data=12-01-2011 |editore=radiobrunotoscana.it }}</ref>. Il 29 novembre [[2011]] subentra all'esonerato [[Massimiliano Favo]] quale allenatore dell'[[Unione Sportiva Ancona 1905]]<ref>{{cita news|url=http://www.cronacheanconetane.it/2011/calcio-serie-d-marinelli-ha-scelto-e-marco-osio-45-anni-il-nuovo-allenatore-dellancona/|titolo=Calcio, serie D. Marinelli ha scelto: è Marco Osio, 45 anni, il nuovo allenatore dell’Ancona|pubblicazione=cronacheanconetane.it|data=29 novembre 2011|accesso=18 marzo 2014}}</ref>, ma il 2 febbraio 2012 si dimette<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-d/ufficiale-ancona-si-dimette-il-tecnico-marco-osio-328479|titolo=UFFICIALE: Ancona, si dimette il tecnico Marco Osio|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=2 febbraio 2012|accesso=18 marzo 2014}}</ref>.
 
=== Nei videogiochi ===
Nel gennaio 2013 assume l'incarico di allenatore del Bellaria, in [[Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/2013/01/03-291957/Bellaria,+nuovo+allenatore%3A+Marco+Osio,+ex+Parma|titolo=Bellaria, nuovo allenatore: Marco Osio, ex Parma|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|data=3 gennaio 2013|accesso=18 marzo 2014}}</ref>. Dal luglio [[2013]] siede invece sulla panchina del [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]]<ref>{{cita news|url=http://www.romagnanoi.it/news/sport/1190738/Rimini--Osio-e-Traini-.html|titolo=Rimini: Osio e Traini, c’è la ratifica del cda.|pubblicazione=romagnanoi.it|data=23 luglio 2013|accesso=18 marzo 2014}}</ref>, nello stesso campionato, venendo esonerato il 24 febbraio [[2014]] dopo la sconfitta contro la [[Pergolettese]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriereromagna.it/news/sport/2103/Il-Rimini-esonera-Marco-Osio.html|titolo=Il Rimini esonera Marco Osio|pubblicazione=corriereromagna.it|data=24 febbraio 2014|accesso=18 marzo 2014}}</ref>, per poi essere richiamato il 18 marzo 2014<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-rimini-torna-osio-in-panchina-si-dimette-il-ds-traini-538691|titolo=UFFICIALE: Rimini, torna Osio in panchina. Si dimette il ds Traini|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=18 marzo 2014|accesso=18 marzo 2014}}</ref>.
La canzone appare come colonna sonora nelle sequenze iniziali di ''[[Conflict: Vietnam]]'' e sia nel menu iniziale che nei crediti di ''[[Twisted Metal: Black]]''. È stata inserita inoltre, nei due videogiochi musicali ''[[SingStar]]'' e ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]''. In quest'ultimo è presente una versione modificata della canzone con un finale più lungo. La canzone, inoltre, non può essere suonata in modalità cooperativa perché la traccia del basso e quella della chitarra non possono essere separate.
 
''Paint It, Black'' è presente inoltre nella [[mod]] ''[[Eve of Destruction]]'' per ''[[Battlefield 1942]]'', ''[[Battlefield 2]]'' e ''[[Battlefield Vietnam]]'' e nella pubblicita televisiva del videogioco ''[[Vietcong (videogioco)|Vietcong]]''.
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
 
=== Citazioni ===
*{{Calciopalm|Campionato Paulista|1}}
''Paint It, Black'' è stata spesso citata in film, libri e altre canzoni fra cui:
:Palmeiras: 1996
*Titoli di coda nel film ''[[Full Metal Jacket]]'' di [[Stanley Kubrick]].
*Titoli di coda nel film ''[[L'avvocato del diavolo]]'' di [[Taylor Hackford]].
*Il programma americano ''[[American Idol]]''.
*Nella canzone degli [[Spin Doctors]] ''At this Hour'' in cui al minuto 0:48 si sente: "You see a red door and you want to paint it black" cioè ''vedi una porta rossa e vuoi dipingerla di nero''.
*Nella canzone ''thirteen'' dei [[Big Star]] che contiene il verso: "Won't you tell your dad to get off my back/Tell him what we said about 'Paint It Black' ".
*Ne ''[[La torre nera (serie)|Le Torre Nera]]'' di [[Stephen King]] i personaggi sentono questa canzone passando, in tempi differenti, di fronte allo stesso negozio di musica.
* Nella canzone ''[[All Black]]'' dei [[Good Charlotte]], un verso dice: "...like the Rolling Stones wanna paint it black" cioè, ''...come i Rolling Stones vogliono dipingerlo di nero''.
*Ne ''[[La Lega degli Straordinari Gentlemen]]'' di [[Alan Moore]] il secondo capitolo è ambientato nel 1966 e intitolato ''Paint It Black''.
*Nella canzone dei [[My Chemical Romance]] ''[[Welcome to the Black Parade]]'' è presente il verso ''...so paint it black and take it back..''.
*Nella canzone ''Giulia'' degli [[Estra]] un verso dice: "...ritrova ancora dentro se il Nastro giallo e Paint it black rinasce piano e poi chissà...".
*Nel prologo di ''[[Turné]]'' l'attore [[Fabrizio Bentivoglio]] ne utilizza la traduzione in [[lingua italiana|italiano]] per un breve [[monologo]] di presentazione.
*Il brano riveste una grande importanza nel film ''[[Echi mortali]]'' di [[David Koepp]].
 
== Cover ==
===Competizioni internazionali===
Il brano è stato eseguito da molti altri artisti fra cui la cantante francese [[Marie Laforêt]] la cui versione compare nella serie televisiva ''[[I Soprano]]''.
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
Molti altri cantanti hanno eseguito cover di questa canzone, fra cui:
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
{{Colonne}}
*[[3 Steps Ahead]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/3-Steps-Ahead-Paint-It-Black/release/177662|titolo=3 Steps Ahead – Paint It Black|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[7 Shot Screamers]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/7-shot-screamers-paint-it-black-lyrics-f2f9.html|titolo=7 Shot Screamers|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Accüsed]]<ref>{{cita web|url=http://www.spirit-of-metal.com/discographie-groupe-The_Accused-type-Single-l-en.html|titolo=The Accused|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Agony Scene]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Agony-Scene/5A3BFCF19CBE38D448256D5A00066766|titolo=PAINT IT BLACK LYRICS - THE AGONY SCENE|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Marc Almond]] e [[Royal Philharmonic Orchestra]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/marc-almond-paint-it-black-lyrics-a39a.html|titolo=Paint It Black Lyrics Marc Almond|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Angel Blake]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmode.com/lyrics/a/angel_blake/paint_it_black.html|titolo=Paint It Black Lyrics Angel Blake|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Animals]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-the-animals.html|titolo=Paint It Black Lyrics The Animals|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Anti-Nowhere League]]<ref>{{cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Anti-Nowhere+League/_/Paint+It+Black|titolo=Paint It Black Lyrics Anti-Nowhere League|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Anvil]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-anvil.html|titolo=Paint It Black Lyrics Anvil|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Astrovamps]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsfreak.com/a/astrovamps/paint+it+black_21000119.html|titolo=Paint It Black Lyrics Astrovamps|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Avengers (gruppo musicale)|Avengers]]<ref>{{cita web|url=http://www.songlyrics.com/the-avengers/paint-it-black-lyrics/|titolo=Paint It Black Lyrics The Avengers|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Gli Avvoltoi]] (in [[Lingua italiana|italiano]] intitolata ''Tutto Nero'')
*[[Mig Ayesa]]
*[[Band of Susans]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/band-of-susans-paint-it-black-lyrics-5aa5.html|titolo=Paint It Black Lyrics Band of Susans|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Bitch Boys]]
*[[The Black Dahlia Murder]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Black-Dahlia-Murder/4B0F12D9CB230AA948256F80000940A7|titolo=Paint It Black Lyrics The Black Dahlia Murder|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Blondie]]
*[[Blue Öyster Cult]]
*Bluebeard ([[colonna sonora]] de ''[[L'avvocato del Diavolo]]'')
*[[Caterina Caselli]] (in [[Lingua italiana|italiano]] intitolata ''Tutto Nero'')<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/caterina-caselli-tutto-nero-lyrics-8739.html|titolo=Tutto nero Lyrics Caterina caselli|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Vanessa Carlton]]<ref>{{cita web|url=http://www.azlyrics.com/lyrics/vanessacarlton/paintitblack.html|titolo=Paint it Black Lyrics Vanessa Carlton|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Darkseed]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmode.com/lyrics/d/darkseed/paint_it_black.html|titolo=Paint it Black Darkseed|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Deadsy]]
*[[Deep Purple]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsfreak.com/d/deep+purple/paint+it+black_20294175.html|titolo=Paint it Black Deep Purple|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Deranged (gruppo musicale)|Deranged]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/deranged-paint-it-black-lyrics-ba9b.html|titolo=Paint it Black Deranged|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Earth Crisis]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-Earth-Crisis/FAC500D26BE0812D482579D80028A83E|titolo=Paint it Black Earth Crisis|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Echo & the Bunnymen]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-it-Black-lyrics-Echo-The-Bunnymen/21C4EF93A974E06848257603000DA3C5|titolo=Paint it Black Echo & the Bunnymen|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Example]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmania.com/eyeballs_painted_black_lyrics_example.html|titolo=Paint it Exemple|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Face to Face (gruppo musicale)|Face to Face]]
*[[The Flamin' Groovies]]
*[[Chris Farlowe]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/chris-farlowe-paint-it-black-lyrics-3564.html|titolo=Paint it Black Chris Farlowe Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Feelies]]<ref>{{cita web|url=http://www.aquariumdrunkard.com/2009/09/15/the-feelies-paint-it-black/|titolo=Paint it The Feelies :: Paint It Black Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
{{Colonne spezza}}
*[[Firewater]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-firewater.html|titolo=Paint it Black Firewater Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Gina Glocksen]]
*[[Gob]], sull'album ''[[How Far Shallow Takes You]]'' ([[1998]])<ref>{{cita web|url=http://www.plyrics.com/lyrics/gob/paintitblack.html|titolo=Paint it Black Gob Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Karel Gott]] (in tedesco intitolata ''Schwarz und Rot'')
*[[Krzysztof Grabowski|Grabaż]] e [[Strachy na Lachy]] (in [[Lingua polacca|polacco]])
*[[Glenn Tipton]]<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/albums/Glenn_Tipton/Paint_It_Black/17484|titolo=Glen Tipton Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Grip Inc.]]<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/bands/Grip_Inc./154|titolo=Grip INC. Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Johnny Harris]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/johnny-harris-mn0000254962/biography|titolo=Artist Biography|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Hayseed Dixie]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/testo-6070804/hayseed-dixie-paint-it-black|titolo=Hayseed Dixie Paint it black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Keith Fullerton Whitman|Hrvatski]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Various-Painted-Black/release/732470|titolo=Various – Painted Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Inkubus Sukkubus]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-Inkubus-Sukkubus/51B5E2CD8514108B48256E02000733E1|titolo=PAINT IT BLACK LYRICS - INKUBUS SUKKUBUS|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Dragan Kojic Keba]] (in [[Lingua serba|serbo]] intitolata ''U crno obojeno'')<ref>{{cita web|url=http://bturn.com/6549/top-10-bizarre-turbo-folk-covers-of-rock-and-pop-hits|titolo=Top 10 bizarre turbo-folk covers of rock and pop hits|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Krewmen]]<ref>{{cita web|url=http://thekrewmen.de/disco.htm|titolo=Discocraphy - The Krewmen|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Marie Laforêt]] (in francese)<ref>{{cita web|url=http://www.6lyrics.com/marie_douceur_marie_colere_paint_it_black-lyrics-marie_laforet.aspx|titolo=Marie Laforet Marie Douceur, Marie Colère (Paint It Black) Lyrics|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Jonny Lang]]<ref>{{cita web|url=http://www.stlyrics.com/lyrics/forloveofthegame/paintitblack.htm|titolo=Paint It Black Lyrics
by Jonny Lang|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Tracy Lawrence]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/tracy-lawrence-paint-it-black-lyrics-0904.html|titolo=Paint It Black Lyrics Tracy Lawrence|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[London Symphony Orchestra]]<ref>{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=7503186|titolo=Paint It Black-Symphonic Of The Rolling Stones CD|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[M-Clan]]
*[[Marduk (gruppo musicale)|Marduk]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/marduk-paint-it-black-lyrics-0077.html|titolo=Paint It Black Lyrics Marduk|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Mephisto Walz]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/mephisto-walz-painted-black-lyrics-33a0.html|titolo=Painted Black Lyrics Mephisto Walz|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Mind Garage]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858930219/|titolo=Mind Garage – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Meteors]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/the-meteors-paint-it-black-lyrics-52dd.html|titolo=The Meteors – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Mighty Lemon Drops]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858883399/|titolo=The Mighty Lemon Drops – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Mo-dettes]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Mo-Dettes-Paint-It-Black/master/247070|titolo=Mo-Dettes – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Azúcar Moreno]]<ref>{{cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/tpx_95840/azucar-moreno/tpx_21662898|titolo=Azúcar Moreno - Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*Nicotine<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmania.com/nicotine_lyrics_paint_it_black.html|titolo=
Nicotine lyrics Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
{{Colonne spezza}}
*[[October Covertune]]
*[[Panzer X]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsvip.com/Panzer-X/Paint-It-Black-Lyrics.html|titolo=
Panzer X lyrics Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Joe Pass]]
*[[Plan B (rapper)|Plan B]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858705217/|titolo=Plan B (uk) – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Quakes]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/the-quakes-paint-it-black-lyrics-eeaa.html|titolo=The Quackes – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Quasi]]
*[[Rage (gruppo musicale)|Rage]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-rage.html|titolo=Rage – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]
*[[The Residents]]<ref>{{cita web|url=http://lyrics.lucywho.com/paint-it-black-lyrics-the-residents.html|titolo=The Resident – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Samhain]]
*[[Schrödinger (gruppo musicale)|Schrödinger]]
*[[Sixth Finger]]<ref>{{cita web|url=http://www.justsomelyrics.com/111225/sixth-finger-paint-it,-black-lyrics.html|titolo=Sixth Finger – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Skrewdriver]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyrics59.com/lyrics-1993015/skrewdriver/paint-it-black.html|titolo=Skrewdriver – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Smack (gruppo musicale finlandese)|Smack]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyrics85.com/496413/smack/paint-it-black-lyrics.html|titolo=Smack – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Standells]]<ref>{{cita web|url=http://lyrics.wikia.com/The_Standells:Paint_It_Black|titolo=The standells – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Statemachine]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/statemachine-paint-it-black-lyrics-fc54.html|titolo=Statemachine – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Gábor Szabó]]
*[[The Tea Party]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Tea-Party/C6CFE6A1F6B1E7EC48256C810021324C|titolo=The tea party – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*Tunnel of Love
*[[Type O Negative]]
*[[U2]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-U2/DE9A3D283D9D668D48256896002F5CFD|titolo=U2 – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Ümlaut]]
*[[The Unseen (gruppo musicale)|The Unseen]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Unseen/DB6E8F5B59502B6148256FEA00072AA6|titolo=The Unseen – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Ventures]]
*[[Vicious Rumors]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/vicious-rumors-paint-it-black-lyrics-c9a3.html|titolo=Vicious Rumors – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Vines]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricstime.com/the-vines-paint-it-black-lyrics.html|titolo=The Vines – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Rick Wakeman]]
*[[W.A.S.P.]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsplanet.com/index.php3?style=lyrics&id=25094|titolo=W.A.S.P. – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Witchfynde]]<ref>{{cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/tpx_92689/witchfynde/tpx_20816743|titolo=Witchfynde – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Zdob si Zdub]]
*[[Sum 41]] (dal vivo)
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references />
 
{{The Rolling Stones}}
{{Portale|biografie|calcio}}