Gene Tierney e Paint It Black: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: spazio in AttivitàAltre inserito automaticamente
 
 
Riga 1:
{{BioAlbum
|titolo= Paint It, Black
|Nome = Gene Eliza
|tipo album = Singolo
|Cognome = Tierney
|autore= [[Mick Jagger]]/[[Keith Richards]]
|Sesso = F
|artista= The Rolling Stones
|LuogoNascita = Brooklyn
|voce artista=
|GiornoMeseNascita = 19 novembre
|artista2=
|AnnoNascita = 1920
|artista3=
|LuogoMorte = Houston
|giornoMese= 13 maggio
|GiornoMeseMorte = 6 novembre
|anno= 1966
|AnnoMorte = 1991
|postData=
|Attività = attrice
|giornoMese2=
|AttivitàAltre = [[cinema|cinematografica]]
|anno2=
|Nazionalità = statunitense
|postData2=
|Immagine = Gene Tierney in Laura trailer.jpg
|genere= Rock Psichedelico
|Didascalia = Gene Tierney nel film ''[[Vertigine (film 1944)|Vertigine]]'' ([[1944]])
|genere2= Raga rock
|postGenere=
|editore= [[Andrew Loog Oldham]]
|etichetta= [[Decca Records|Decca]]
|stile= [[Gramophone record#Common formats|7"]]
|incisione= [[Aftermath (The Rolling Stones)|Aftermath]]
|durata= 3:45 min
|tempo=
|note = n. 1 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br/>n. 1 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|precedente = [[19th Nervous Breakdown]]
|anno precedente = 1965
|successivo = [[Mother's Little Helper]]
|anno successivo = 1965
}}
 
'''''Paint It, Black''''' è un singolo dei [[Rolling Stones]] pubblicato nel [[1966]]. Nello stesso anno, la canzone compare come traccia d'apertura nella versione [[Stati Uniti|statunitense]] dell'album ''[[Aftermath (The Rolling Stones)|Aftermath]]''.
==Biografia==
Nata da una famiglia benestante, approdò a [[Broadway]] nel [[1938]] grazie all'aiuto del padre, che fondò una società sponsorizzatrice per la figlia. All'anno successivo risale la sua prima apparizione [[cinema|cinematografica]] nel western ''[[Il vendicatore di Jess il bandito]]'' ([[1940]]), e già nel [[1941]] aveva partecipato a cinque film.
[[File:Gene Tierney - AAFPOABrief.jpg|thumb|Immagine da [[pin-up]] apparsa il 10 aprile [[1945]] su ''Brief'', rivista dell'aeronautica statunitense nel Pacifico]]
Gene Tierney raggiunse l'apice della sua carriera nel [[1943]] quale protagonista nella commedia ''[[Il cielo può attendere]]'' ([[1943]]) di [[Ernst Lubitsch]]. Il suo ruolo cinematografico più celebre fu però quella della misteriosa Laura in ''[[Vertigine (film 1944)|Vertigine]]'' ([[1944]]) di [[Otto Preminger]]. Nel [[1946]] la Tierney ottenne una ''nomination'' all'[[Premio Oscar|Oscar]] quale miglior attrice protagonista per la sua drammatica e intensa interpretazione in ''[[Femmina folle]]''.
 
== Il brano ==
In seguito alla nascita di una figlia menomata (in conseguenza della [[rosolia]] contratta in gravidanza) e al naufragio del suo matrimonio con lo stilista [[Oleg Cassini]], l'attrice iniziò a cadere nel vortice della [[depressione (malattia)|depressione]], malattia che la afflisse per anni e per cui dovette essere ricoverata nel [[1955]]. Solamente nel [[1962]] riuscì a tornare sul grande schermo in ''[[Tempesta su Washington]]'', ancora diretta da Otto Preminger.
La canzone fu scritta da [[Mick Jagger]], [[Keith Richards]] e [[Brian Jones]] che ha contribuito alla creazione del [[riff]]. Nel suo libro, [[Bill Wyman]] definisce questa canzone come il risultato di uno sforzo collettivo di tutta la band nonostante sia normalmente accreditata alla sola accoppiata Jagger/Richards.
 
Il singolo raggiunse la prima posizione nelle classifiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] per quattro settimane, [[Regno Unito|britanniche]], in Canada ed in Olanda per quattro settimane e la seconda in Germania, Austria e Norvegia nel [[1966]].
Nel [[1978]] la Tierney, in collaborazione con Mickey Herskowitz, pubblicò un'autobiografia (mai uscita in Italia), dal titolo ''Self Portrait'', nella quale ripercorse la sua intera carriera, affrontando il periodo buio della malattia mentale.
Nel [[1990]] ritorna in prima posizione in Olanda per cinque settimane.
Nel 2004, la canzone ha guadagnato la posizione numero 174 nella lista delle [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle migliori 500 canzoni di sempre]] redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''.
 
Il titolo della canzone è spesso riportato senza la virgola, una variante che è comparsa anche in alcuni dischi successivi. Secondo Keith Richards, infatti, la canzone avrebbe dovuto essere priva della virgola che è stata poi aggiunta dalla casa discografica dando al tutto un connotato razzista non voluto.<ref>[http://books.google.com/books?id=toSbe1xQxToC&pg=PA109&lpg=PA109&dq=%22paint+it+black%22+comma&source=web&ots=2-0R9xqzWB&sig=iPEQDBPz-zGJzbYTkeTTRdutRs8 Interview]</ref>
Gene Tierney è morta nel [[1991]], all'età di 70 anni, per un [[enfisema]] polmonare e riposa nel Glenwood Cemetery di [[Houston]]. Lungo la [[Hollywood Walk of Fame]] una stella ricorda l'attrice.
 
=== Storia e composizione ===
==Filmografia==
La canzone nacque mentre Wyman suonava l'[[organo (musica)|organo]] durante una sessione di registrazione. [[Charlie Watts]] cominciò ad accompagnare l'organo con la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] creando quella che sarebbe diventata la base della canzone finale. [[Brian Jones]] aggiunse il giro di [[Sitar]] (che aveva pensato di suonare dopo una visita di [[George Harrison]]) e [[chitarra acustica]]. Jagger aggiunse il testo probabilmente incentrato sul dolore di un uomo che ha visto morire la propria fidanzata. La [[chitarra elettrica]] solista è suonata da Richards mentre il [[pianoforte]] è suonato da [[Jack Nitzsche]].
*''[[Il vendicatore di Jess il bandito]]'' (''The Return of Frank James''), regia di [[Fritz Lang]] ([[1940]])
*''[[La baia di Hudson]]'' (''Hudson's Bay''), regia di [[Irving Pichel]] ([[1941]])
*''[[La via del tabacco (film)|La via del tabacco]]'' (''Tobacco Road''), regia di [[John Ford]] (1941)
*''[[La ribelle del Sud]]'' (''Belle Starr''), regia di [[Irving Cummings]] (1941)
*''[[Inferno nel deserto]]'' (''Sundown''), regia di [[Henry Hathaway]] (1941)
*''[[I misteri di Shanghai]]'' (''The Shanghai Gesture''), regia di [[Josef Von Sternberg]] (1941)
*''[[Il figlio della furia]]'' (''Son of Fury: The Story of Benjamin Blake''), regia di [[John Cromwell]] ([[1942]])
*''[[Ragazze che sognano (film 1942)|Ragazze che sognano]]'' (''Rings on Her Fingers''), regia di [[Rouben Mamoulian]] (1942)
*''[[Sparvieri di fuoco]]'' (''Thunder Birds''), regia di [[William A. Wellman]] (1942)
*''[[Ragazza cinese]]'' (''China Girl''), regia di Henry Hathaway (1942)
*''[[Il cielo può attendere]]'' (''Heaven Can Wait''), regia di [[Ernst Lubitsch]] ([[1943]])
*''[[Vertigine (film 1944)|Vertigine]]'' (''Laura''), regia di [[Otto Preminger]] ([[1944]])
*''[[Una campana per Adano]]'' (''A Bell for Adano''), regia di [[Henry King]] ([[1945]])
*''[[Femmina folle]]'' (''Leave Her to Heaven''), regia di [[John M. Stahl]] (1945)
*''[[Il castello di Dragonwyck]]'' (''Dragonwyck''), regia di [[Joseph L. Mankiewicz]] ([[1946]])
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]]'' (''The Razor's Edge''), regia di [[Edmund Goulding]] (1946)
*''[[Il fantasma e la signora Muir]]'' (''The Ghost and Mrs. Muir''), regia di Joseph L. Mankiewicz ([[1947]])
*''[[Il sipario di ferro]]'' (''The Iron Curtain''), regia di William A. Wellman ([[1948]])
*''[[Quel meraviglioso desiderio]]'' (''That Wonderful Urge''), regia di [[Robert B. Sinclair]] (1948)
*''[[Il segreto di una donna]]'' (''Whirlpool''), regia di Otto Preminger ([[1949]])
*''[[I trafficanti della notte]]'' (''Night and the City''), regia di [[Jules Dassin]] ([[1950]])
*''[[Sui marciapiedi]]'' (''Where the Sidewalk Ends''), regia di Otto Preminger (1950)
*''[[Figlio di ignoti]]'' (''Close to My Heart''), regia di [[William Keighley]] ([[1951]])
*''[[La madre dello sposo]]'' (''The Mating Season''), regia di [[Mitchell Leisen]] (1951)
*''[[Divertiamoci stanotte]]'' (''On the Riviera''), regia di [[Walter Lang]] (1951)
*''[[Il segreto del lago]]'' (''The Secret of Convict Lake''), regia di [[Michael Gordon]] (1951)
*''[[Il grande gaucho]]'' (''Way of a Gaucho''), regia di [[Jacques Tourneur]] ([[1952]])
*''[[Gli avventurieri di Plymouth]]'' (''Plymouth Adventure''), regia di [[Clarence Brown]] (1952)
*''[[Arrivò l'alba]]'' (''Never Let Me Go''), regia di [[Delmer Daves]] ([[1953]])
*''[[La voce della calunnia]]'' (''Personal Affair''), regia di [[Anthony Pelissier]] (1953)
*''[[Sinuhe l'egiziano]]'' (''The Egyptian''), regia di [[Michael Curtiz]] ([[1954]])
*''[[L'amante sconosciuto]]'' (''Black Widow''), regia di [[Nunnally Johnson]] (1954)
*''[[La mano sinistra di Dio (film 1955)|La mano sinistra di Dio]]'' (''The Left Hand of God''), regia di [[Edward Dmytryk]] ([[1955]])
*''[[Tempesta su Washington]]'' (''Advise & Consent''), regia di Otto Preminger ([[1962]])
*''[[Las cuatro noches de la luna llena]]'', regia di [[Sobey Martin]] ([[1963]])
*''[[La porta dei sogni (film 1963)|La porta dei sogni]]'' (''Toys in the Attic''), regia di [[George Roy Hill]] (1963)
*''[[Mentre Adamo dorme]]'' (''The Pleasure Seekers''), regia di [[Jean Negulesco]] ([[1964]])
===Film e documentari su Gene Tierney===
*''[[Le dee dell'amore]]'' (''The Love Goddesses'') documentario di [[Saul J. Turell]] - filmati di repertorio ([[1965]])
 
Il basso è stato poi aggiunto con la tecnica dell'[[overdubbing]] da Wyman usando il pedale del basso di un organo [[Hammond B3]].
==Doppiatrici italiane==
*[[Lydia Simoneschi]] in: ''Sui marciapiedi'' (ridoppiato), ''I misteri di Shanghai'', ''Sinuhe l'egiziano'', ''Il filo del rasoio'', ''Il cielo può attendere'', ''Gli avventurieri di Plymouth'', ''L'amante sconosciuto'', ''Quel meraviglioso desiderio'', ''Il segreto di una donna'', ''La madre dello sposo'', ''Il segreto del lago'', ''La mano sinistra di Dio'', ''Una campana per Adamo'', ''Ragazze che sognano'', ''La ribelle del Sud'', ''Arrivò l'alba'', ''Divertiamoci stanotte'', ''Il grande gaucho''
*[[Rina Morelli]] in: ''Il castello di Dragonwyck'' (ridoppiato), ''Il fantasma e la signora Muir'', ''I trafficanti della notte'' (ridoppiato), ''Vertigine''
*[[Rosetta Calavetta]] in: ''Inferno nel deserto'', ''Tempesta su Washington''
*[[Paola Barbara]] in: ''Il figlio della furia''
*[[Miranda Bonansea]] in: ''Il vendicatore di Jess il bandito'' (ridoppiato)
*[[Wanda Tettoni]] in: ''La via del tabacco''
*[[Sonia Scotti]] in: ''Femmina folle'' (ridoppiaggio)
 
=== Posizioni in classifica ===
Una bellezza talmente conturbante come quella della Tierney non poteva che essere doppiata principalmente con la seducente voce di [[Lydia Simoneschi]]. Altre voci sono state quella di [[Miranda Bonansea]] nel primo film della Tierney (oggi ridoppiato), di [[Rosetta Calavetta]] in ''Inferno nel deserto'' e ''Tempesta su Washington'', di [[Rina Morelli]] in ''Il castello di Dragonwick'', ''Il fantasma e la signora Muir'', ''I trafficanti della notte'' e ''Vertigine'', [[Wanda Tettoni]] nella piccola parte all'interno de ''La via del tabacco''. ''Il figlio della furia'' rientra nel gruppo di film americani doppiati in Spagna, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, da attori italiani disponibili in loco: in questi doppiaggi, era sempre [[Paola Barbara]] a doppiare la protagonista e dunque in questo film presta la propria voce a Gene Tierney. ''Femmina folle'' è oggi ridoppiato con la voce di [[Sonia Scotto]].
{|class="wikitable sortable"
!align="left"|Chart (1966)
!align="center"|Posizione<br />migliore
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40]]<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=24&jaar=1966 |titolo=Nederlandse Top 40, week 24, 1966 (Dutch) |accesso=13 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|align="left"|Irish Singles Chart<ref>{{Cita web |url=http://www.irishcharts.ie |titolo=irishcharts.ie |accesso=16 novembre 2008}}</ref>
|align="center"|2
|-
|align="left"|[[UK Singles Chart]]
|align="center"|1
|-
|align="left"|US [[Billboard Hot 100]]
|align="center"|1
|-
!align="left"|Chart (1990)
!align="center"|Posizione<br />migliore
|-
|align="left"|[[Dutch Top 40]]<ref>{{Cita web |url=http://www.top40.nl/index.aspx?week=21&jaar=1990 |titolo=Nederlandse Top 40, week 21, 1990 (Dutch) |accesso=13 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|}
 
=== Riferimenti nella cultura di massa ===
==Altri progetti==
A causa della sua apparizione nei titoli di coda del film ''[[Full Metal Jacket]]'', questa canzone è spesso associata alla [[guerra del Vietnam]]. Questo è dimostrato anche dall'utilizzo della canzone in programmi televisivi riguardanti il Vietnam come la puntata speciale sul Vietnam di [[Top Gear]] o in un episodio della serie americana ''[[American Dreams]]'' in cui uno dei personaggi principali è disperso in [[Vietnam]].
{{interprogetto|commons=Category:Gene Tierney}}
 
La canzone compare inoltre nel film ''[[Gioco d'amore]]'' e in ''[[L'avvocato del diavolo]]'' oltre che nella puntata pilota della serie televisiva ''[[Nip/Tuck]]''.
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb|nome|0000074}}
*{{cita web|url=http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GSln=Tierney&GSfn=Gene&GSbyrel=all&GSdyrel=all&GSob=n&GRid=2670&df=all&|titolo= Gene Tierney su ''Find A Grave''|accesso= 14-03-2012}}
 
=== Nei videogiochi ===
{{Controllo di autorità}}
La canzone appare come colonna sonora nelle sequenze iniziali di ''[[Conflict: Vietnam]]'' e sia nel menu iniziale che nei crediti di ''[[Twisted Metal: Black]]''. È stata inserita inoltre, nei due videogiochi musicali ''[[SingStar]]'' e ''[[Guitar Hero III: Legends of Rock]]''. In quest'ultimo è presente una versione modificata della canzone con un finale più lungo. La canzone, inoltre, non può essere suonata in modalità cooperativa perché la traccia del basso e quella della chitarra non possono essere separate.
{{Portale|biografie|cinema}}
 
''Paint It, Black'' è presente inoltre nella [[mod]] ''[[Eve of Destruction]]'' per ''[[Battlefield 1942]]'', ''[[Battlefield 2]]'' e ''[[Battlefield Vietnam]]'' e nella pubblicita televisiva del videogioco ''[[Vietcong (videogioco)|Vietcong]]''.
 
=== Citazioni ===
''Paint It, Black'' è stata spesso citata in film, libri e altre canzoni fra cui:
*Titoli di coda nel film ''[[Full Metal Jacket]]'' di [[Stanley Kubrick]].
*Titoli di coda nel film ''[[L'avvocato del diavolo]]'' di [[Taylor Hackford]].
*Il programma americano ''[[American Idol]]''.
*Nella canzone degli [[Spin Doctors]] ''At this Hour'' in cui al minuto 0:48 si sente: "You see a red door and you want to paint it black" cioè ''vedi una porta rossa e vuoi dipingerla di nero''.
*Nella canzone ''thirteen'' dei [[Big Star]] che contiene il verso: "Won't you tell your dad to get off my back/Tell him what we said about 'Paint It Black' ".
*Ne ''[[La torre nera (serie)|Le Torre Nera]]'' di [[Stephen King]] i personaggi sentono questa canzone passando, in tempi differenti, di fronte allo stesso negozio di musica.
* Nella canzone ''[[All Black]]'' dei [[Good Charlotte]], un verso dice: "...like the Rolling Stones wanna paint it black" cioè, ''...come i Rolling Stones vogliono dipingerlo di nero''.
*Ne ''[[La Lega degli Straordinari Gentlemen]]'' di [[Alan Moore]] il secondo capitolo è ambientato nel 1966 e intitolato ''Paint It Black''.
*Nella canzone dei [[My Chemical Romance]] ''[[Welcome to the Black Parade]]'' è presente il verso ''...so paint it black and take it back..''.
*Nella canzone ''Giulia'' degli [[Estra]] un verso dice: "...ritrova ancora dentro se il Nastro giallo e Paint it black rinasce piano e poi chissà...".
*Nel prologo di ''[[Turné]]'' l'attore [[Fabrizio Bentivoglio]] ne utilizza la traduzione in [[lingua italiana|italiano]] per un breve [[monologo]] di presentazione.
*Il brano riveste una grande importanza nel film ''[[Echi mortali]]'' di [[David Koepp]].
 
== Cover ==
Il brano è stato eseguito da molti altri artisti fra cui la cantante francese [[Marie Laforêt]] la cui versione compare nella serie televisiva ''[[I Soprano]]''.
Molti altri cantanti hanno eseguito cover di questa canzone, fra cui:
{{Colonne}}
*[[3 Steps Ahead]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/3-Steps-Ahead-Paint-It-Black/release/177662|titolo=3 Steps Ahead – Paint It Black|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[7 Shot Screamers]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/7-shot-screamers-paint-it-black-lyrics-f2f9.html|titolo=7 Shot Screamers|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Accüsed]]<ref>{{cita web|url=http://www.spirit-of-metal.com/discographie-groupe-The_Accused-type-Single-l-en.html|titolo=The Accused|accesso=04 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Agony Scene]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Agony-Scene/5A3BFCF19CBE38D448256D5A00066766|titolo=PAINT IT BLACK LYRICS - THE AGONY SCENE|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Marc Almond]] e [[Royal Philharmonic Orchestra]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/marc-almond-paint-it-black-lyrics-a39a.html|titolo=Paint It Black Lyrics Marc Almond|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Angel Blake]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmode.com/lyrics/a/angel_blake/paint_it_black.html|titolo=Paint It Black Lyrics Angel Blake|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Animals]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-the-animals.html|titolo=Paint It Black Lyrics The Animals|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Anti-Nowhere League]]<ref>{{cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Anti-Nowhere+League/_/Paint+It+Black|titolo=Paint It Black Lyrics Anti-Nowhere League|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Anvil]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-anvil.html|titolo=Paint It Black Lyrics Anvil|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Astrovamps]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsfreak.com/a/astrovamps/paint+it+black_21000119.html|titolo=Paint It Black Lyrics Astrovamps|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Avengers (gruppo musicale)|Avengers]]<ref>{{cita web|url=http://www.songlyrics.com/the-avengers/paint-it-black-lyrics/|titolo=Paint It Black Lyrics The Avengers|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Gli Avvoltoi]] (in [[Lingua italiana|italiano]] intitolata ''Tutto Nero'')
*[[Mig Ayesa]]
*[[Band of Susans]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/band-of-susans-paint-it-black-lyrics-5aa5.html|titolo=Paint It Black Lyrics Band of Susans|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Bitch Boys]]
*[[The Black Dahlia Murder]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Black-Dahlia-Murder/4B0F12D9CB230AA948256F80000940A7|titolo=Paint It Black Lyrics The Black Dahlia Murder|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Blondie]]
*[[Blue Öyster Cult]]
*Bluebeard ([[colonna sonora]] de ''[[L'avvocato del Diavolo]]'')
*[[Caterina Caselli]] (in [[Lingua italiana|italiano]] intitolata ''Tutto Nero'')<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/caterina-caselli-tutto-nero-lyrics-8739.html|titolo=Tutto nero Lyrics Caterina caselli|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Vanessa Carlton]]<ref>{{cita web|url=http://www.azlyrics.com/lyrics/vanessacarlton/paintitblack.html|titolo=Paint it Black Lyrics Vanessa Carlton|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Darkseed]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmode.com/lyrics/d/darkseed/paint_it_black.html|titolo=Paint it Black Darkseed|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Deadsy]]
*[[Deep Purple]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsfreak.com/d/deep+purple/paint+it+black_20294175.html|titolo=Paint it Black Deep Purple|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Deranged (gruppo musicale)|Deranged]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/deranged-paint-it-black-lyrics-ba9b.html|titolo=Paint it Black Deranged|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Earth Crisis]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-Earth-Crisis/FAC500D26BE0812D482579D80028A83E|titolo=Paint it Black Earth Crisis|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Echo & the Bunnymen]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-it-Black-lyrics-Echo-The-Bunnymen/21C4EF93A974E06848257603000DA3C5|titolo=Paint it Black Echo & the Bunnymen|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Example]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmania.com/eyeballs_painted_black_lyrics_example.html|titolo=Paint it Exemple|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Face to Face (gruppo musicale)|Face to Face]]
*[[The Flamin' Groovies]]
*[[Chris Farlowe]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/chris-farlowe-paint-it-black-lyrics-3564.html|titolo=Paint it Black Chris Farlowe Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[The Feelies]]<ref>{{cita web|url=http://www.aquariumdrunkard.com/2009/09/15/the-feelies-paint-it-black/|titolo=Paint it The Feelies :: Paint It Black Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
{{Colonne spezza}}
*[[Firewater]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-firewater.html|titolo=Paint it Black Firewater Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Gina Glocksen]]
*[[Gob]], sull'album ''[[How Far Shallow Takes You]]'' ([[1998]])<ref>{{cita web|url=http://www.plyrics.com/lyrics/gob/paintitblack.html|titolo=Paint it Black Gob Lyrics|accesso=05 ottobre 2013}}</ref>
*[[Karel Gott]] (in tedesco intitolata ''Schwarz und Rot'')
*[[Krzysztof Grabowski|Grabaż]] e [[Strachy na Lachy]] (in [[Lingua polacca|polacco]])
*[[Glenn Tipton]]<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/albums/Glenn_Tipton/Paint_It_Black/17484|titolo=Glen Tipton Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Grip Inc.]]<ref>{{cita web|url=http://www.metal-archives.com/bands/Grip_Inc./154|titolo=Grip INC. Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Johnny Harris]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/johnny-harris-mn0000254962/biography|titolo=Artist Biography|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Hayseed Dixie]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/testo-6070804/hayseed-dixie-paint-it-black|titolo=Hayseed Dixie Paint it black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Keith Fullerton Whitman|Hrvatski]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Various-Painted-Black/release/732470|titolo=Various – Painted Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Inkubus Sukkubus]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-Inkubus-Sukkubus/51B5E2CD8514108B48256E02000733E1|titolo=PAINT IT BLACK LYRICS - INKUBUS SUKKUBUS|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Dragan Kojic Keba]] (in [[Lingua serba|serbo]] intitolata ''U crno obojeno'')<ref>{{cita web|url=http://bturn.com/6549/top-10-bizarre-turbo-folk-covers-of-rock-and-pop-hits|titolo=Top 10 bizarre turbo-folk covers of rock and pop hits|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Krewmen]]<ref>{{cita web|url=http://thekrewmen.de/disco.htm|titolo=Discocraphy - The Krewmen|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Marie Laforêt]] (in francese)<ref>{{cita web|url=http://www.6lyrics.com/marie_douceur_marie_colere_paint_it_black-lyrics-marie_laforet.aspx|titolo=Marie Laforet Marie Douceur, Marie Colère (Paint It Black) Lyrics|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Jonny Lang]]<ref>{{cita web|url=http://www.stlyrics.com/lyrics/forloveofthegame/paintitblack.htm|titolo=Paint It Black Lyrics
by Jonny Lang|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Tracy Lawrence]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/tracy-lawrence-paint-it-black-lyrics-0904.html|titolo=Paint It Black Lyrics Tracy Lawrence|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[London Symphony Orchestra]]<ref>{{cita web|url=http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=7503186|titolo=Paint It Black-Symphonic Of The Rolling Stones CD|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[M-Clan]]
*[[Marduk (gruppo musicale)|Marduk]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/marduk-paint-it-black-lyrics-0077.html|titolo=Paint It Black Lyrics Marduk|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Mephisto Walz]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/mephisto-walz-painted-black-lyrics-33a0.html|titolo=Painted Black Lyrics Mephisto Walz|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Mind Garage]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858930219/|titolo=Mind Garage – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Meteors]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/the-meteors-paint-it-black-lyrics-52dd.html|titolo=The Meteors – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Mighty Lemon Drops]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858883399/|titolo=The Mighty Lemon Drops – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[The Mo-dettes]]<ref>{{cita web|url=http://www.discogs.com/Mo-Dettes-Paint-It-Black/master/247070|titolo=Mo-Dettes – Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Azúcar Moreno]]<ref>{{cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/tpx_95840/azucar-moreno/tpx_21662898|titolo=Azúcar Moreno - Paint it Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*Nicotine<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsmania.com/nicotine_lyrics_paint_it_black.html|titolo=
Nicotine lyrics Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
{{Colonne spezza}}
*[[October Covertune]]
*[[Panzer X]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsvip.com/Panzer-X/Paint-It-Black-Lyrics.html|titolo=
Panzer X lyrics Paint It Black|accesso=01 novembre 2013}}</ref>
*[[Joe Pass]]
*[[Plan B (rapper)|Plan B]]<ref>{{cita web|url=http://songmeanings.com/songs/view/3530822107858705217/|titolo=Plan B (uk) – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Quakes]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/the-quakes-paint-it-black-lyrics-eeaa.html|titolo=The Quackes – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Quasi]]
*[[Rage (gruppo musicale)|Rage]]<ref>{{cita web|url=http://www.metrolyrics.com/paint-it-black-lyrics-rage.html|titolo=Rage – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]
*[[The Residents]]<ref>{{cita web|url=http://lyrics.lucywho.com/paint-it-black-lyrics-the-residents.html|titolo=The Resident – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Samhain]]
*[[Schrödinger (gruppo musicale)|Schrödinger]]
*[[Sixth Finger]]<ref>{{cita web|url=http://www.justsomelyrics.com/111225/sixth-finger-paint-it,-black-lyrics.html|titolo=Sixth Finger – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Skrewdriver]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyrics59.com/lyrics-1993015/skrewdriver/paint-it-black.html|titolo=Skrewdriver – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Smack (gruppo musicale finlandese)|Smack]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyrics85.com/496413/smack/paint-it-black-lyrics.html|titolo=Smack – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Standells]]<ref>{{cita web|url=http://lyrics.wikia.com/The_Standells:Paint_It_Black|titolo=The standells – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Statemachine]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/statemachine-paint-it-black-lyrics-fc54.html|titolo=Statemachine – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Gábor Szabó]]
*[[The Tea Party]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Tea-Party/C6CFE6A1F6B1E7EC48256C810021324C|titolo=The tea party – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*Tunnel of Love
*[[Type O Negative]]
*[[U2]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-U2/DE9A3D283D9D668D48256896002F5CFD|titolo=U2 – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Ümlaut]]
*[[The Unseen (gruppo musicale)|The Unseen]]<ref>{{cita web|url=http://www.sing365.com/music/lyric.nsf/Paint-It-Black-lyrics-The-Unseen/DB6E8F5B59502B6148256FEA00072AA6|titolo=The Unseen – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Ventures]]
*[[Vicious Rumors]]<ref>{{cita web|url=http://www.maxilyrics.com/vicious-rumors-paint-it-black-lyrics-c9a3.html|titolo=Vicious Rumors – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[The Vines]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricstime.com/the-vines-paint-it-black-lyrics.html|titolo=The Vines – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Rick Wakeman]]
*[[W.A.S.P.]]<ref>{{cita web|url=http://www.lyricsplanet.com/index.php3?style=lyrics&id=25094|titolo=W.A.S.P. – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Witchfynde]]<ref>{{cita web|url=http://www.whosdatedwho.com/tpx_92689/witchfynde/tpx_20816743|titolo=Witchfynde – Paint it blacker|accesso=02 novembre 2013}}</ref>
*[[Zdob si Zdub]]
*[[Sum 41]] (dal vivo)
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
{{The Rolling Stones}}