Varese Football Club e Giulia Tarquini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Squadra di calcio
|Nome = Giulia
|nome squadra = Associazione Sportiva Varese 1910
|Cognome = Tarquini
|nomestemma =
|Sesso = F
|soprannomi = ''Biancorossi'', ''Varesini'', ''Pantere''
|LuogoNascita = Frascati
<!-- Divisa casalinga -->
|GiornoMeseNascita = 15 settembre
|pattern_b1 =
|AnnoNascita = 1989
|body1 = FF0000
|LuogoMorte =
|pattern_la1 =
|GiornoMeseMorte =
|leftarm1 = FF0000
|AnnoMorte =
|pattern_ra1 =
|Attività = doppiatrice
|rightarm1 = FF0000
|Nazionalità = italiana
|shorts1 = FFFFFF
|socks1Epoca = FF00002000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_b2 =
|body2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FF0000
|socks2 = FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
|body3 = 5B0CB3
|pattern_la3 =
|leftarm3 = 5B0CB3
|pattern_ra3 =
|rightarm3 = 5B0CB3
|shorts3 = FFFFFF
|socks3 = 5B0CB3
|terza divisa = Centenario
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Rosso con V Bianca.png|20px]] [[bianco]]-[[rosso]]
|simboli =
|inno = Varese sempre con noi!
|autore = Luca Rizzi
<!-- Dati societari -->
|città = [[File:Varese-Stemma.png|15px]] [[Varese]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|campionato = [[Serie B]]
|annofondazione = 1910
|rifondazione = 2004
|presidente = Antonio Rosati
|allenatore = [[Giuseppe Sannino]]
|stadio = [[Stadio Franco Ossola]]
|capienza = 9.926
|scudetti =
|titoli nazionali =
|vittorie campionato cadetto = 3
|coppe Italia=
|coppe Italia Serie C = 1
|coppe nazionali = 1 [[Coppa Italia Dilettanti|Coppe Italia Dilettanti]]
|sito= www.varese1910.it
|stagione attuale= Associazione Sportiva Varese 1910 2009-2010
}}
 
È nota soprattutto per aver prestato voce a [[Dakota Blue Richards]] nel film ''[[Moonacre - I segreti dell'ultima luna]]'', a [[Lily Collins]] nel film ''[[Priest (film 2011)]]'', a [[Molly Ephraim]] nel film ''[[Paranormal Activity 2]]'', a [[Danielle Campbell]] nei film ''[[Prom - Ballo di fine anno]]'' e ''[[Starstruck - Colpita da una stella]]'', a [[Sarah-Jeanne Labrosse]] nel film ''[[La promessa dell'assassino]]'', a [[Brittany Robertson]] nel film ''[[L'amore secondo Dan]]'', a [[Delfina Varni]] nel film ''[[Il topolino Marty e la fabbrica di perle]]'', [[Madison Davenport]] nel film ''[[The Possession]]''.
L''''Associazione Sportiva Varese 1910''' è una [[Squadra di calcio|società calcistica]] con sede nella città di [[Varese]]. Nella stagione 2010-2011 militerà in [[Serie B]].
 
Ha prestato la sua voce anche in serie televisive come: ''[[Castle - Detective tra le righe]]'' in cui doppia il personaggio di [[Alexis Castle]] interpretato da [[Molly Quinn]], ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' in cui doppia il personaggio di [[Sansa Stark]] interpretato da [[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]], ''[[Listen Up! (serie televisiva)]]'' in cui doppia il personaggio di [[Megan Kleinman]] interpretato da [[Daniella Monet]], ''[[Cyber Girls]]'' in cui doppia il personaggio di [[Emma Schubert]] intrepretato da [[Sophie Karbjinski]], ''[[Il tesoro delle Fiji]]'' in cui doppia il personaggio di Kirra intrepretato da [[Sera Tikotikovatu]], ''[[Il nostro amico Charly]]'' in cui doppia il personaggio cresciuto di [[Conny Waldner]] intrepretato da [[Franziska Heyder]], ''[[Homeland - Caccia alla spia]]'' in cui doppia il personaggio di [[Dana Brody]] intrepretato da [[Morgan Saylor]].
== Storia ==
{{vedi anche|Storia dell'Associazione Sportiva Varese 1910}}
Fondata nel [[1910]] con la denominazione ''Varese Football Club'', negli [[anni 1920|anni venti]] prende parte a tre campionati di Massima Serie (allora denominata [[Prima Categoria]]) nel [[Prima Categoria 1919-1920|1919-20]], [[Prima Categoria 1920-1921|1920-21]], [[Prima Categoria 1921-1922|1921-22]] venendo sempre eliminata nelle eliminatorie regionali. Nel 1922, in seguito a una [[Compromesso Colombo|riforma dei campionati]], venne retrocessa in [[Seconda Divisione]]. Da allora fino agli anni 60 partecipa a campionati minori senza mai riuscire ad essere promossa in Massima Serie, annoverando comunque in rosa fuoriclasse come [[Giuseppe Meazza]] ed il compianto [[Franco Ossola]]. Con l'arrivo alla presidenza dell'imprenditore varesino [[Giovanni Borghi]], "mister [[Ignis]]", la situazione cambia radicalmente ed in pochi anni la squadra scala le classifiche ottenendo una storica promozione in [[Serie A]] nel [[Serie B 1963-1964|1963-64]]. Dopo anni di alti e bassi, tra retrocessioni in [[Serie B]] e promozioni in A, dal [[1970]] inizia una fase calante che vede la società biancorossa stazionare diversi anni in B per poi iniziare una spola tra [[Serie C1]] e [[Serie C2|C2]]. Nel [[2004]] la società guidata da Claudio Turri e [[Stefano Tacconi]] fallisce e la nuova ''Associazione Sportiva Varese 1910'' è costretta a ripartire dal campionato di Eccellenza sotto la guida degli ex biancorossi [[Pietro Maroso]] e [[Riccardo Sogliano]]. Prontamente la squadra torna nei professionisti in sole due stagioni, trascinata dai gol dello sloveno Sanel Sehic. Nell'estate del [[2008]] un nuovo passaggio di proprietà, all'imprenditore milanese Antonio Rosati, garantisce il prosieguo dell'attività tra i professionisti. Al termine del campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009]] ha conquistato la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]]. L'anno successivo si classifica seconda nella stagione regolare e dunque partecipa ai play-off promozione. Il [[13 giugno]] 2010, con la vittoria per 2-0 sulla Cremonese nella gara di ritorno della finale (all'andata viene sconfitta 0-1) il Varese ottiene la promozione in [[Serie B]] dopo 25 anni dall'ultima partecipazione (1984-1985).
 
== CronistoriaDoppiaggio ==
=== Film ===
{| class="toccolours" style="margin: 0.5em auto; width: 100%; background:#FF0000; text-align: left;"
*[[Zoë Kravitz]] in [[After Earth]] ([[Senshi Raige]])
!colspan="2" align=center bgcolor="red"| <span style="color:white;">[[File:600px Rosso con V Bianca.png|15px]] Cronologia dell'Associazione Sportiva Varese 1910 [[File:600px Rosso con V Bianca.png|15px]]</span>
*[[Zoey Deutch]] in [[Beautiful Creatures - La sedicesima luna]] ([[Emily Asher]])
|-
*[[Lily Collins]] in [[Priest (film 2011)]] (Lucy Pace)
|<div style="font-size:93%">
*[[Molly Ephraim]] in [[Paranormal Activity 2]] (Ali)
{|
*[[Madison Davenport]] in [[The Possession]] (Hannah Brenek)
|valign="top"|
*[[Dakota Blue Richards]] in [[Moonacre - I segreti dell'ultima luna]] ([[Maria Merryweather]])
* [[1908]]: Inizio dell'attività calcistica a Varese.
*[[Danielle Campbell]] in [[Starstruck - Colpita da una stella]] (Jessica Olson)
* [[1910]]: [[22 marzo]], fondazione del ''Varese Football Club''. Adotta la maglia viola con risvolti bianchi e pantaloncini bianchi.
*[[Danielle Campbell]] in [[Prom - Ballo di fine anno]] (Simone Daniels)
* [[1913]]: Si affilia alla [[FIGC]] - Comitato Regionale Lombardo.
*[[Sarah-Jeanne Labrosse]] in [[La promessa dell'assassino]] (Tatiana)
* [[1913]]-[[1914|14]]: Partecipa ad alcuni tornei approvati dalla [[FIGC]].
*[[Jessica Carlson]] in [[Aiuto vampiro]] (Rebecca)
* [[1914]]: Appronta il campo di Via Sanvito Silvestro per partecipare al Campionato di Promozione.
*[[Brittany Robertson]] in [[L'amore secondo Dan]] (Cara Burns)
* [[Promozione 1914-1915|1914-15]]: 1° nel Girone A della Promozione Lombarda. 3° al Girone Finale di Promozione. '''Promosso in Prima Categoria'''.
*[[Priyanka Xi]] in [[The Water Horse - La leggenda degli abissi]] (Kirstie MacMorrow)
* 1915-19: Interruzione attività per cause belliche.
*[[Delfina Varni]] in [[Il topolino Marty e la fabbrica di perle]] (Lucia)
* [[Prima Categoria 1919-1920|1919-20]]: 5° nel Girone C della Prima Categoria Lombarda dopo aver vinto lo spareggio col [[Como Calcio|Como]].
*[[Isabella Laughland]] in [[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)|Harry Potter e il principe mezzosangue]] (Leanne)
* [[Prima Categoria 1920-1921|1920-21]]: 3° nel Girone C della Prima Categoria Lombarda dopo aver vinto lo spareggio col la [[Pro Sesto]].
*[[Makenzie Vega]] in [[Chestnut - Un eroe a quattro zampe]] (Sal)
* [[Prima Categoria 1921-1922|1921-22]]: 4° nel Girone C della Prima Categoria Lombarda. ''Retrocesso sul campo'' è in seguito ammesso alla Seconda Divisione dal [[Compromesso Colombo]].
*[[Zoë Weizenbaum]] in [[Missing in America]] (Lenny Hocknell)
* [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-23]]: 6° nel Girone B della Seconda Divisione. Fondendosi con ''U.S. Varesina'', ''C.S. Varesino'' e ''Moto Club Varese'' diventa ''Associazione Sportiva Varesina''.
*[[Summer Glau]] in [[Mammoth (film 2006)]] (Jack)
* [[Seconda Divisione 1923-1924|1923-24]]: 7° nel Girone A della Seconda Divisione. ''Retrocesso in Terza Divisione Lombarda''.
*[[Laëtitia Guerard]] in [[Stella (film 2008)]] (Geneviève)
* [[Terza Divisione 1924-1925|1924-25]]: 4° nel Girone B della Terza Divisione Lombarda.
*[[Satomi Hanamura]] in [[Battle Royale (film)]] (Yuka Nakagawa)
* [[Terza Divisione 1925-1926|1925-26]]: 5° nel Girone B della Terza Divisione Lombarda per peggiore quoziente reti 1,35 contro l'1,42 della [[Società Ginnastica Gallaratese|Gallaratese]].
*[[Samantha Goober]] in [[La rivolta delle ex]] (Marissa)
* [[1926]]: Fondendosi con ''S.C. Luigi Ganna'' e ''Pol. Mussolini'' diventa ''Varese Sportiva''. Adotta i colori bianco-rossi.
*[[Elena Arndt-Jensen]] in [[Karla e Katrine - amiche inseparabili]] (Karla)
* [[Terza Divisione 1926-1927|1926-27]]: 3° nel Girone B della Terza Divisione Lombarda. '''Ammesso a tavolino nella categoria superiore'''.
*[[Elena Arndt-Jensen]] in [[Karla e il sogno di Jonas]] (Karla)
* [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-28]]: 4° nel Girone B della Seconda Divisione Nord. Ammesso d'ufficio alla Prima Divisione Nord a completamento organici.
*[[Heather Nicol]] in [[Ballet Shoes]] (Winifred Bagnall)
* [[Prima Divisione 1928-1929|1928-29]]: 10° nel Girone B della Prima Divisione Nord declassata per riforma dei tornei.
*[[Caitlin E. J. Meyer]] in [[Incantesimi d'amore]] (Lily Valentine)
* [[Prima Divisione 1929-1930|1929-30]]: 7° nel Girone B della Prima Divisione Nord.
*[[Holliston Coleman]] in [[Love's Unending Legacy]] (Belinda Marshall)
* [[Prima Divisione 1930-1931|1930-31]]: 12° nel Girone C della Prima Divisione, la C dell'epoca.
*[[Sarah Hyland]] in [[Regista di classe]] (Dylan Schoenfield)
* [[Prima Divisione 1931-1932|1931-32]]: 8° nel Girone C della Prima Divisione.
*[[Isabelle Fuhrman]] in [[Hunger Games (film)]] (Clove)
* [[Prima Divisione 1932-1933|1932-33]]: 7° nel Girone A della Prima Divisione.
*[[Bethany Anne Lind]] in [[Mean Girls 2]] (Quinn Shinn)
* [[Prima Divisione 1933-1934|1933-34]]: 14° nel Girone C della Prima Divisione.
*[[Alice St. Clair]] in [[William & Kate - Un amore da favola]] (Kate Middleton)
* [[Prima Divisione 1934-1935|1934-35]]: 10° nel Girone C della Prima Divisione. ''Retrocesso ai campionati regionali del Direttorio II Zona Lombardia''.
* [[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]]: 9° nel Girone B della Prima Divisione Lombarda. '''Ammesso in Serie C a completamento organici'''.
* [[Serie C 1936-1937|1936-37]]: 4° nel Girone B di Serie C.
* [[Serie C 1937-1938|1937-38]]: 4° nel Girone B di Serie C.
* [[Serie C 1938-1939|1938-39]]: 2° nel Girone C di Serie C.
|valign="top" width="33%"|
* [[Serie C 1939-1940|1939-40]]: 1° nel Girone C di Serie C, ammesso alle finali. 3° nel Girone B delle finali, non è promosso.
* [[Serie C 1940-1941|1940-41]]: 3° nel Girone C di Serie C.
* [[Serie C 1941-1942|1941-42]]: 1° nel Girone C di Serie C, ammesso alle finali. 3° nel Girone B delle finali, non è promosso.
* [[Serie C 1942-1943|1942-43]]: 1° nel Girone D di Serie C, ammesso alle finali. 1° nel Girone A delle finali, è '''promosso in Serie B'''.
* [[Campionato Alta Italia 1944|1943-44]]: 2° dopo spareggio (a Milano 8-5-1944 Varese-Brescia 1-2 d.t.s.) delle qualificazioni lombarde del Torneo Misto Serie A-B, 4° nel Girone A delle Semifinali interregionali.
* [[1944]]-[[1945|45]]: Ritirato all'inizio del girone di ritorno del [[Torneo Benefico Lombardo 1944-1945|Torneo Benefico Lombardo]].
* [[1945]]-[[1946|46]]: Dispensato a giocare il Campionato Alta Italia per indisponibilità del Campo Masnago per danni bellici. 4° nel Girone P del campionato di 1ª Divisione Lombarda, gioca sul Campo di Induno Olona.
* [[Serie B 1946-1947|1946-47]]: 15° in Serie B. Torna alla denominazione ''Varese Football Club''.
* [[Serie B 1947-1948|1947-48]]: 14° in Serie B. ''Retrocesso in Serie C''
* [[Serie C 1948-1949|1948-49]]: 10° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1949-1950|1949-50]]: 9° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1950-1951|1950-51]]: 13° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1951-1952|1951-52]]: 17° nel Girone A di Serie C. ''Retrocesso in IV Serie''.
* [[IV Serie 1952-1953|1952-53]]: 11° nel Girone A di IV Serie.
* [[IV Serie 1953-1954|1953-54]]: 15° nel Girone B di IV Serie. ''Retrocesso in Promozione Lombarda''.
* [[Promozione 1954-1955|1954-55]]: 1° nel Girone D della Promozione Lombarda. '''Promosso in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-56]]: 5° nel Girone B di IV Serie.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]]: 3° nel Girone B di IV Serie.
* [[IV Serie 1957-1958|1957-58]]: 4° nel Girone A dell'Eccellenza di IV Serie. '''Ripescato in Serie C''' per riforma dei tornei.
* [[Serie C 1958-1959|1958-59]]: 14° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1959-1960|1959-60]]: 7° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1960-1961|1960-61]]: 16° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1961-1962|1961-62]]: 5° nel Girone A di Serie C.
* [[Serie C 1962-1963|1962-63]]: 1° nel Girone A di Serie C. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1963-1964|1963-64]]: 1° in Serie B. '''Promosso in Serie A'''.
* [[Serie A 1964-1965|1964-65]]: 11° in Serie A.
* [[Serie A 1965-1966|1965-66]]: 18° in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
* [[Serie B 1966-1967|1966-67]]: 2° in Serie B. '''Promosso in Serie A'''.
* [[Serie A 1967-1968|1967-68]]: 8° in Serie A.
* [[Serie A 1968-1969|1968-69]]: 14° in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
* [[Serie B 1969-1970|1969-70]]: 1° in Serie B. '''Promosso in Serie A'''.
* [[Serie A 1970-1971|1970-71]]: 9° in Serie A.
* [[Serie B 1971-1972|1971-72]]: 16° in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
* [[Serie B 1972-1973|1972-73]]: 6° in Serie B.
* [[Serie B 1973-1974|1973-74]]: 1° in Serie B. '''Promosso in Serie A'''.
* [[Serie A 1974-1975|1974-75]]: 16° in Serie A. ''Retrocesso in Serie B''.
|valign="top" width="33%"|
* [[Serie B 1975-1976|1975-76]]: 4° in Serie B.
* [[Serie B 1976-1977|1976-77]]: 8° in Serie B.
* [[Serie B 1977-1978|1977-78]]: 15° in Serie B.
* [[Serie B 1978-1979|1978-79]]: 20° in Serie B. ''Retrocesso in Serie C1''.
* [[Serie C1 1979-1980|1979-80]]: 1° nel Girone A di Serie C1. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 1980-1981|1980-81]]: 15° in Serie B.
* [[Serie B 1981-1982|1981-82]]: 4° in Serie B.
* [[Serie B 1982-1983|1982-83]]: 10° in Serie B.
* [[Serie B 1983-1984|1983-84]]: 10° in Serie B.
* [[Serie B 1984-1985|1984-85]]: 18° in Serie B. ''Retrocesso in Serie C1''.
* [[Serie C1 1985-1986|1985-86]]: 17° nel Girone A di Serie C1. ''Retrocesso in Serie C2''.
* [[Serie C2 1986-1987|1986-87]]: 10° nel Girone B di Serie C2.
* [[Serie C2 1987-1988|1987-88]]: 8° nel Girone B di Serie C2.
* [[Serie C2 1988-1989|1988-89]]: 10° nel Girone B di Serie C2.
* [[Serie C2 1989-1990|1989-90]]: 1° nel Girone B di Serie C2. '''Promosso in Serie C1'''.
* [[Serie C1 1990-1991|1990-91]]: 15° nel Girone A di Serie C1. ''Retrocesso in Serie C2''.
* [[Serie C2 1991-1992|1991-92]]: 3° nel Girone A di Serie C2.
* [[Serie C2 1992-1993|1992-93]]: 9° nel Girone A di Serie C2. ''Rinuncia volontariamente al professionismo retrocedendo al Campionato Nazionale Dilettanti''.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-94]]: 1° nel Girone B del C.N.D. '''Promosso in Serie C2''', vince la '''Coppa Italia di Serie D'''.
* [[Serie C2 1994-1995|1994-95]]: 11° nel Girone A di Serie C2. Vince la '''Coppa Italia di Serie C'''.
* [[Serie C2 1995-1996|1995-96]]: 7° nel Girone A di Serie C2.
* [[Serie C2 1996-1997|1996-97]]: 13° nel Girone A di Serie C2.
* [[Serie C2 1997-1998|1997-98]]: 1° nel Girone A di Serie C2. '''Promosso in Serie C1'''.
* [[Serie C1 1998-1999|1998-99]]: 13° nel Girone A di Serie C1.
* [[Serie C1 1999-2000|1999-00]]: 5° nel Girone A di Serie C1. Perde le semifinali [[playoff]] contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]].
* [[Serie C1 2000-2001|2000-01]]: 10° nel Girone A di Serie C1.
* [[Serie C1 2001-2002|2001-02]]: 6° nel Girone A di Serie C1.
* [[Serie C1 2002-2003|2002-03]]: 15° nel Girone A di Serie C1. Vince i [[playout]] contro la [[Carrarese Calcio|Carrarese]].
* [[Serie C1 2003-2004|2003-04]]: 16° nel Girone A di Serie C1. Perde i [[playout]] contro la [[Reggiana]]. ''Retrocesso'', il ''Varese Football Club'' fallisce e viene cancellato dai ruoli federali F.I.G.C..
* [[2004]]: L''''Associazione Sportiva Varese 1910''' rileva il titolo sportivo e viene iscritta al campionato di Eccellenza.
* [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2004-2005#Lombardia|2004-05]]: 2° nel Girone A di Eccellenza della [[Lombardia]]. '''Ripescato in Serie D''' per meriti sportivi.
* [[Serie D 2005-2006|2005-06]]: 1° nel Girone A di Serie D. '''Promosso in Serie C2'''.
* [[Serie C2 2006-2007|2006-07]]: 11° nel Girone A di Serie C2.
* [[Serie C2 2007-2008|2007-08]]: 11° nel Girone A di Serie C2.
* [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-09]]: 1° nel Girone A di Seconda Divisione. '''Promosso in Prima Divisione'''.
* [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-10]]: 2° nel Girone A di Prima Divisione. Qualificato ai play-off. '''Promosso in Serie B'''.
* [[Serie B 2010-2011|2010-11]]: in Serie B.
|}
|}
 
*[[Santa Clause è nei guai]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/santaclause3.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Santa Clause è nei guai"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Colori e simbolo ==
* [[Olivia Cook]] in [[Le origini del male]] (Jane Arper)
Il colori sociali del Varese sono il [[bianco]] e il [[rosso]]. Alla nascita del club, le maglie erano di colore bianco e [[Viola (colore)|viola]], mentre nel 1926 il viola fu sostituito dal rosso per richiamare i colori [[Varese|cittadini]].
 
=== Film d'animazione ===
Tradizionalmente quindi la maglia della squadra è biancorossa, con il rosso colore dominante. Nella stagione 2009-10 (fornitore [[Joma]]) la prima divisa è con maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi, mentre la seconda divisa è a colori invertiti. In occasione del centenario della società inoltre è stata creata una maglia viola con bordi bianchi (con stemma della città e V bianca sul petto) che richiama i primi colori sociali della fondazione del club.
*Penny in [[Bolt - Un eroe a quattro zampe]]
*Janessa in [[Barbie Pollicina]]
*Arrietty in [[Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento]]
*Kinuyo in [[I sospiri del mio cuore]]
*Umi 'Mer' Matsuzaki in [[La collina dei papaveri]]
*[[Red e Toby - Nemiciamici 2]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/redetoby2.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Red e Toby nemiciamici 2"]</ref>
*[[Monsters University]]<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/monstersuniversity.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Monsters University"<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Telefilm ===
Nel 2008 lo stemma è stato modificato, con una inversione dei colori: V bianca su sfondo rosso. Negli anni precedenti la V era rossa su sfondo bianco.
*[[Molly Quinn]] in ''[[Castle - Detective tra le righe]]'' ([[Alexis Castle]])
*[[Daniella Monet]] in ''[[Listen Up! (serie televisiva)]]'' (Megan Kleinman)
*[[Sophie Karbjinski]] in ''[[Cyber Girls]]'' (Emma Schubert)
*[[Sera Tikotikovatu]] in ''[[Il tesoro delle Fiji]]'' (Kirra)
*[[Franziska Heyder]] in ''[[Il nostro amico Charly]]'' (Conny Waldner, 2^ voce)
*[[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]] in ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' ([[Sansa Stark]])
*[[Morgan Saylor]] in ''[[Homeland - Caccia alla spia]]'' ([[Dana Brody]])
*[[Candelaria Molfese]] in ''[[Violetta (telenovela)]]'' ([[Camilla Torres]])
*[[Freja Riemann]] in ''[[Borgen - Il potere]]'' (Laura Christensen)
*[[Jessica Tyler]] in ''[[Degrassi: The Next Generation]]'' (Jenna Middleton)
*[[Rachel G. Fox]] in ''[[Melissa & Joey]]'' ([[Holly Rebeck]])
*[[Eva Lazzaro]] in ''[[Elephant Princess]]'' (Zoe Wilson)
*[[Anna Maria Perez de Tagle]] in ''[[Hannah Montana]]'' (Ashley Dewitt)
*[[Whitney Lee]] in ''[[Everwood]]'' (Brittany Clark)
*[[Daniela Bobadilla]] in ''[[Awake (serie televisiva)]]'' (Emma)
*[[Anna Bullard]] in ''[[Squadra Speciale Stoccarda]]'' (Cordula Seiffert)
*[[Paulina Schwab]] in ''[[La casa del guardaboschi]]'' (Lisa Schwanthaler)
E dei personaggi di puntata in: [[Dr. House - Medical Division]], [[Dexter (serie televisiva)|Dexter]], [[Criminal Minds]], [[Prison Break]], [[Past Life]], [[Criminal Minds: Suspect Behavior]], [[E.R. Medici in prima linea]], [[Un ciclone in convento]], [[Private Practice]], [[Smallville (serie televisiva)|Smallville]], [[Star Trek Voyager]], [[Camelot]], [[Le nove vite di Chloe King]], [[Made in Jersey]], [[Bones (serie televisiva)]].
 
=== DenominazioniCartoni e livreaanimati ===
*Momoka Oginome in [[Mawaru-Penguindrum]]
* 1910-1923 [[File:600px Viola e Bianco.png|20px]] Varese Football Club (Varese F.B.C.)
*Bo (seconda voce) in [[Il formidabile mondo di Bo]]
* 1923-1926 [[File:600px Viola e Bianco.png|20px]] Associazione Sportiva Varesina (A.S. Varesina)
*Ella in [[Boo!]]
* 1926-1947 [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] Varese Sportiva
*Koko in [[Chuggington]]
* 1947-1971 [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] Varese Football Club 1910 (Varese F.C.)
*Claire in [[Generator Rex]]
* 1971-1988 [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] Varese Calcio 1910 (Varese Calcio)
*Diego bambino in ''Zorro: Generation Z''
* 1988-2004 [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] Varese Football Club (Varese F.C.)
*Jin Xiu in [[Shaolin Wuzang]]
* 2004-2008 [[File:600px Bianco con V Rossa.png|20px]] Associazione Sportiva Varese 1910 (A.S. Varese 1910)
*Lali in [[The Jungle Book]]
* 2008-oggi [[File:600px Rosso con V Bianca.png|20px]] Associazione Sportiva Varese 1910 (A.S. Varese 1910)
*Personaggi vari in [[Agente speciale Oso]]
 
*Pauline in [[La stella di Laura]]
== Rosa 2010-2011 ==
*Harmonin in [[Pretty Cure Max Heart]]
''Rosa aggiornata al [[15 luglio]] [[2010]]''<ref>{{Cita news|url=http://www3.varesenews.it/sport/articolo.php?id=178620|titolo=La rosa a disposizione di Sannino|pubblicazione=varesenews.it|giorno=15|mese=7|anno=2010|accesso=15-7-2010}}</ref>
*Kayo in [[Pretty Cure Splash Star]]
<!-- {{vedi anche|Associazione Sportiva Varese 1910 2010-2011}} -->
*Kasey in [[PPG Z - Superchicche alla riscossa]]
 
*Trisha in [[A come Azione!]]
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=red|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Alessandro Lorello|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=FRA|nome=Mathieu Moreau|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|nome=Rodrigo Peters Marques|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Alessandro Armenise|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Camisa]]|ruolo=D|altro=[[capitano (calcio)|C]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|nome=Machado Claiton Dos Santos|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Giuseppe Figliomeni|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Emanuele Pesoli]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Eros Pisano|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Andrea Aldo Preite|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|nome=Edenilson Bergonsi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Daniele Buzzegoli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=white|col2=red}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Alessandro Carrozza|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Daniele Corti|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Federico Furlan|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Alessandro Gambadori|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Franco Lepore|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=NGA|nome=Wilfred Osuji|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Pietro Tripoli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Gianpietro Zecchin|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Marco Cellini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=NGA|nome=Osariemen Ebagua|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Umberto Eusepi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|nome=Leonidas Neto Pereira|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
{| cellspacing=0 cellpadding=2
|'''Allenatore:'''|| {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Sannino]]
|-
|'''Allenatore in seconda:'''|| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Baiano]]
|}
 
== Giocatori celebri ==
{{vedi anche|:Categoria:Calciatori dell'A.S. Varese 1910}}
 
== Allenatori e presidenti ==
<div style="float:left; font-size:90%; width:450px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Allenatori|contenuto=
* 1938-1940 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Antonio Janni]]
* 1942-1944 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Luis Monti]]
* 1957-1959 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giovan Battista Fabbri]]
* 1959-1961 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Manlio Scopigno]]
* 1961-1965 - [[File:Flag of Uruguay.svg|15px]] [[Ettore Puricelli]]
* 1965-1966 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Magni (calciatore)|Pietro Magni]]
* 1966-1968 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Bruno Arcari (calciatore)|Bruno Arcari]]
* 1968-1969 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Bruno Arcari (calciatore)|Bruno Arcari]], dalla 25° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Sergio Brighenti]] e [[Armando Picchi]]
* 1969-1971 - [[File:Flag of Sweden.svg|15px]] [[Nils Liedholm]]
* 1971-1972 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Sergio Brighenti]], dalla 7° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giancarlo Cadè]], dalla 17° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Maroso|P. Maroso]]
* 1972-1978 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Maroso]]
* 1978-1979 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Rumignani]], dalla 21° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Eugenio Fascetti]]
* 1979-1982 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Eugenio Fascetti]]
* 1982-1983 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Eugenio Fascetti]], dalla 31^[[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Mario Barluzzi]]
* 1983-1984 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Enrico Catuzzi]]
* 1984-1985 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giampiero Vitali]]
* 1985-1986 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Canali (allenatore)|Giorgio Canali]]
* 1986-1987 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Edoardo Reja]]
* 1987-1988 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Carlo Soldo]]
* 1988-1990 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Maroso]]
* 1990-1992 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Alfredo Magni]]
* 1992-1993 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Carlo Soldo]]
* 1993-1995 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Mario Belluzzo]]
* 1995-1997 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]][[File:Flag of Argentina.svg|15px]] [[Sergio Caligaris]]
* 1997-1999 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Roselli]]
* 1999-2002 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Mario Beretta]]
* 2002-2003 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Massimo Morales]], dalla 4° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Roselli]]
* 2003-2004 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giuseppe Sannino]], dalla 26° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Paolo Beruatto]]
* 2004-2005 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Mario Belluzzo]], dalla 9° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Devis Mangia]]
* 2005-2007 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Devis Mangia]]
* 2007-2008 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Roberto Lorenzini]]
* 2008-2009 - [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Carmignani]], dalla 6° [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giuseppe Sannino]]
* 2009- [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giuseppe Sannino]]
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Presidenti|contenuto=
* 1963-1965 [[Cesare Casati]]
* 1965-1969 [[Giovanni Borghi]]
* 1969-1978 [[Guido Borghi]]
* 1978-1979 [[Ivan Bisson]]
* 1979-1985 [[Mario Colantuoni]]
* 1985-1986 [[Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)|Giuseppe Marotta]]
* 1986-1989 ??
* 1989-1990 [[Claudio Milanese]]
* 1990-1991 [[Luigi Orrigoni]]
* 1991-1993 [[Giulio Nidoli]]
* 1993-2000 [[Paolo Binda]]
* 2000-2001 [[Gerolamo Bernareggi]]
* 2001-2004 [[Claudio Turri]]
* 2004 (int.) [[Claudio Turri]] e [[Stefano Tacconi]]
* 2004 (int.) Elia Azzalin e [[Riccardo Sogliano]]
* 2004-2008 [[Pietro Maroso]]
* 2008- Antonio Rosati
}}
</div>
 
<br clear=all>
 
== Palmarès ==
=== Trofei nazionali ===
* {{calciopalm|Coppa Italia di Serie D|1}}
:[[Coppa Italia Serie D 1993-1994|1993-1994]]
 
* {{calciopalm|Coppa Italia di Serie C|1}}
:[[Coppa Italia Serie C 1994-1995|1994-1995]]
 
=== Promozioni conquistate ===
* 4 promozioni dalla B alla A
: [[Serie B 1963-1964|1963-1964]] (1°posto), [[Serie B 1966-1967|1966-1967]] (2°posto), [[Serie B 1969-1970|1969-1970]] (1°posto), [[Serie B 1973-1974|1973-1974]] (1°posto)
 
* 4 promozione dalla C o C1 alla B
: [[Serie C 1942-1943|1942-1943]] (1°posto girone finale), [[Serie C 1962-1963|1962-1963]] (1°posto), [[Serie C1 1979-1980|1979-1980]] (1°posto), [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]] (2° posto, vince i play-off)
 
* 3 promozioni dalla C2 alla C1
: [[Serie C2 1989-1990|1989-1990]] (1°posto), [[Serie C2 1997-1998|1997-1998]] (1°posto), [[Serie C2 2008-2009|2008-2009]] (1°posto)
 
* 3 promozioni dalla D alla C2
: [[IV Serie 1957-1958|1957-1958]] (4°posto, ripescata), [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] (1°posto), [[Serie D 2005-2006|2005-2006]] (1°posto)
 
* 2 promozioni dalla Promozione/Eccellenza alla D
: [[Promozione 1954-1955|1954-1955]] (1°posto), [[Campionato italiano di calcio di Eccellenza 2004-2005|2004-2005]] (2°posto, ripescata)
 
== Campionati disputati ==
=== Campionati nazionali ===
{| class="wikitable sortable" width=100%
! width="15%"| Categoria
! width="25%"| Partecipazioni
! width="30%"| Debutto
! width="30%"| Ultima stagione
|-
| align="center" | <br /><big><big><big><big>'''A'''</big></big></big></big><br /><br /> || align="center" | <big><big>'''7'''</big></big> || align="center" | [[Serie A 1964-1965|1964-1965]] || align="center" | [[Serie A 1974-1975|1974-1975]]
|- bgcolor=#FAF8F0
| align="center" | <br /><big><big><big><big>'''B'''</big></big></big></big><br /><br /> || align="center" | <big><big>'''20'''</big></big> || align="center" | [[Seconda Divisione 1922-1923|1922-1923]] || align="center" | [[Serie B 2010-2011|2010-2011]]
|-
| align="center" | <br /><big><big><big><big>'''C'''</big></big></big></big><br /><br /> || align="center" | <big><big>'''45'''</big></big> || align="center" | [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-1928]] || align="center" | [[Serie C1 2009-2010|2009-2010]]
|- bgcolor=#FAF8F0
| align="center" | <br /><big><big><big><big>'''D'''</big></big></big></big><br /><br /> || align="center" | <big><big>'''7'''</big></big> || align="center" | [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] || align="center" | [[Serie D 2005-2006|2005-2006]]
|}
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2008/09 --><small>In 78 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale il [[12 novembre]] [[1922]], compresi 3 campionati fra [[Seconda Divisione]] e [[Prima Divisione Nord 1928-1929|Prima Divisione Nord]] (B), 1 campionato di [[Seconda Divisione]] gestito dal [[Lega Pro|Direttorio Divisioni Inferiori Nord]] (C), e 13 campionati di [[Serie C2]]. Sono escluse le annate dal 1924-25 al 1926-27, 1935-36, 1945-46, 1954-55 e 2004-05 nelle quali il Varese partecipò al massimo livello del Comitato Regionale Lombardo, cui afferiva anche antecedentemente il 1922.</small>
 
=== Campionati regionali ===
* 3 campionati di [[Prima Categoria|Prima Categoria Regionale]] ''(primo livello)''
* 1 campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]] ''(secondo livello)''
* 2 campionati di [[Terza Divisione]] ''(terzo livello)''
* 1 campionato di [[Terza Divisione]] ''(quarto livello)''
* 2 campionati di [[Prima Divisione|Prima Divisione Regionale]] ''(idem)''
* 1 campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]] della [[Lombardia]] ''(quinto livello)''
* 1 campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] della [[Lombardia]] ''(sesto livello)''
 
== Record e statistiche ==
=== Record di squadra ===
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Record in Serie A|contenuto=
* '''Vittoria più larga'''
Varese-[[Juventus]] '''5-0''' ([[Serie A 1967-1968|Serie A 1967-68]])
* '''Vittoria più larga in trasferta'''
[[Lanerossi Vicenza|L.R. Vicenza]]-Varese '''0-4''' ([[Serie A 1971-1972|Serie A 1971-72]])
* '''Sconfitta più larga'''
[[Inter]]-Varese '''6-0''' ([[Serie A 1968-1969|Serie A 1968-69]])
* '''Sconfitta più larga in casa'''
Varese-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] '''1-6''' ([[Serie A 1968-1969|Serie A 1968-69]])
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Record in Serie B|contenuto=
* '''Vittoria più larga'''
Varese-[[Legnano]] '''5-0''' ([[Serie B 1947-1948|Serie B 1947-48]])
* '''Vittoria più larga in trasferta'''
[[Piacenza]]-Varese '''0-5''' ([[Serie B 1969-1970|Serie B 1969-70]])
* '''Sconfitta più larga'''
[[Lecce]]-Varese '''4-0''' ([[Serie B 1983-1984|Serie B 1983-84]])<br />
[[Pisa]]-Varese '''4-0''' ([[Serie B 1984-1985|Serie B 1984-85]])<br />
* '''Sconfitta più larga in casa'''
Varese-[[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]] '''1-5''' ([[Serie B 1946-1947|Serie B 1946-47]])
}}
</div>
<br clear=all>
 
Il 24 gennaio 2010 (Varese-[[Pergocrema]] 2-1) il Varese ha conseguito il record di vittorie consecutive in casa, portandolo a 11. Il detentore di questo record era l'[[Ascoli]] (9 vittorie)
 
=== Record di giocatori ===
<small>In '''grassetto''' i giocatori '''in attività nella rosa del Varese'''. Dati relativi esclusivamente alle gare di campionato, aggiornati al 17 maggio 2010.</small>
 
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Presenze|contenuto=
* '''251''' <small>(19)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Edoardo Gorini D (94-03)
* '''198''' <small>(1)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Mauro Borghetti C (95-02)
* '''188''' <small>(1)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Dellagiovanna]] C (66-72)
* '''182''' <small>(5)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Ambrogio Borghi]] D (66-75)
* '''169''' <small>(1)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Maroso]] D (63-69)
* '''168''' <small>(-132)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Claudio Fadoni P (86-91)
* '''167''' <small>(6)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Mavillo Gheller C (93-95/96-01)
* '''163''' <small>(3)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Christian Terni D (95-01)
* '''157''' <small>(-125)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Maurizio Brancaccio P (95-00)
* '''155''' <small>(1)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Ivan Tolotti D (97-03)
* '''152''' <small>(22)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Marco Bolis]] C (90-95)
* '''151''' <small>(5)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Maurizio Franchi C (91-97)
* '''143''' <small>(2)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Angelo Rimbano D (68-72/75-76)
* '''141''' <small>(10)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Rosolo Vailati]] C (77-80/85-87)
* '''139''' <small>(24)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Gabriele Bongiorni]] C (81-85)
* '''137''' <small>(3)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Riccardo Sogliano]] C (65-71)
* '''135''' <small>(4)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Alessandro Mazzola (1969)|Alessandro Mazzola]] C (87-92)
* * '''133''' <small>(11)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Stefano Strappa]] C (81-85)
* '''133''' <small>(22)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Ernestino Ramella]] A (74-79)
* '''129''' <small>(6)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Patrizio Bonafè]] C (68-70/71-75)
* '''128''' <small>(7)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Bruno Limido]] D (78-80/81-82/90-92)
* '''126''' <small>(30)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Franco Lepore A (05-09)
* '''125''' <small>(11)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Marco Criscuoli C (92-97)
* '''124''' <small>(18)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Franco Turchetta]] A (80-84)
* '''123''' <small>(20)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Mauro Antonioli C (88-92)
* '''120''' <small>(6)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Maurizio Braghin]] D (79-83)
* '''118''' <small>(5)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Giuseppe Pedretti D (89-93)
* '''117''' <small>(10)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giuseppe Tamborini]] C (67-72)
* '''115''' <small>(-121)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giacomo Zunico]] P (81-86)
* '''113''' <small>(2)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giorgio Valmassoi]] D (71-75)
* '''104''' <small>(5)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Piero Cucchi]] C (63-67)
* '''104''' <small>(0)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giovanni Lopez]] D (85-89)
* '''104''' <small>(13)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Enrico Prato C (72-76)
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=Reti|contenuto=
* '''35''' <small>(-)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Mario Pasquina A (62-65)
* '''30''' <small>(126)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Franco Lepore A (05-09)
* '''28''' <small>(100)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] '''Stefano Del Sante''' A (06-)
* '''28''' <small>(-)</small> [[File:Flag of Slovenia.svg|15px]] Sanel Sehic A (04-06)
* '''27''' <small>(26)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giuseppe Meazza]] A (43-44)
* '''25''' <small>(84)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Vincenzo Traspedini]] A (63-65/70-71)
* '''24''' <small>(139)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Gabriele Bongiorni]] C (81-85)
* '''23''' <small>(50)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Egidio Calloni]] A (72-74)
* '''22''' <small>(133)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Ernestino Ramella]] A (74-79)
* '''22''' <small>(152)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Marco Bolis]] C (90-95)
* '''22''' <small>(63)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Dino Fava Passaro]] A (00-02)
* '''22''' <small>(70)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Ariedo Braida]] A (69-72)
* '''20''' <small>(123)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Mauro Antonioli C (88-92)
* '''20''' <small>(86)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Gaetano Auteri A (81-84)
* '''20''' <small>(88)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Lamberto Leonardi]] A (66-69)
* '''19''' <small>(251)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Edoardo Gorini D (94-03)
* '''19''' <small>(91)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Paolo Grossi A (06-09)
* '''18''' <small>(57)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Carlo Taldo A (95-97)
* '''18''' <small>(59)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Luigi Zerbio A (86-87/89-90)
* '''18''' <small>(90)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Davide Saverino]] A (94-97/98-01)
* '''18''' <small>(124)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Franco Turchetta]] A (80-84)
* '''17''' <small>(24)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Alessandro Corallo A (05-06)
* '''17''' <small>(66)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Pietro Anastasi]] A (66-68)
* '''17''' <small>(90)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Vito De Lorentis A (75-78)
* '''17''' <small>(63)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Davide Possanzini]] A (96-99)
* '''16''' <small>(35)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Carlo Muraro]] A (75-76)
* '''13''' <small>(30)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Roberto Bettega]] A (69-70)
* '''13''' <small>(104)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Enrico Prato C (72-76)
* '''12''' <small>(43)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Roberto Russo A (77-79)
* '''12''' <small>(55)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Giacomo Libera]] A (72-75)
* '''12''' <small>(63)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Massimo Sala A (96-99)
* '''12''' <small>(59)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] Alberto Spelta A (63-65)
* '''11''' <small>(50)</small> [[File:Flag of Italy.svg|15px]] [[Gabriele Ambrosetti]] C (90-93)
<!-- * '''11''' <small>(125)</small> [[Immagine:Flag of Italy.svg|15px]] Marco Criscuoli C (92-97) -->
<!-- * '''11''' <small>(133)</small> [[Immagine:Flag of Italy.svg|15px]] [[Stefano Strappa]] C (81-85) -->
}}
</div>
<br clear=all>
 
=== Giocatori non italiani ===
<small>Segue una lista dei calciatori di nazionalità non italiana che hanno fatto parte della rosa del Varese nel corso degli anni. (Atleta, stagioni, ruolo, presenze, reti). In '''grassetto''' quelli tuttora presenti.</small>
<div style="float:left; font-size:90%; width:400px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=|contenuto=
 
* {{Bandiera|Brasile}} '''[[Brasile]]''': '''7'''
:Junior Costa (2007-2008) P 0 presenze, 0 reti
:Valquinei de Jesus Santos (2007-2008) D 1, 0
:'''Machado Dos Santos Claiton''' (2006-) D 73, 2
:Fernandez David Silva (2006-2009) D 84, 0
:Denilson Gabionetta (2007-2008) A 12, 1
:Douglas Freitas (2007-2008) A 10, 1
:Leonidas Neto Pereira (2010-) A 1, 1
 
* {{Bandiera|Argentina}} '''[[Argentina]]''': '''6'''
:Alessandro Gavatorta (2004-2005) C 5, 0
:Christian Farias (2004-2005) C 1, 0
:Emanuel Emilio Pesci (2004-2005) C 8, 0
:Francisco Confeggi (2005-2008) C 74, 2
:Carlito Garavelli (1941-1943) A 69, 36
:Hector Simon Acosta (2005-2006) A 2, 0
 
* {{Bandiera|Nigeria}} '''[[Nigeria]]''': '''5'''
:Jero Shakpoke (2007-2008) D 23, 0
:Morgan Egdebi (2006-2007) A 17, 4
:'''Wilfred Osuji''' (2009-) C
:'''Osariemen Ebagua''' (2009-) A
:'''Kinglsey Umunegbu''' (2009-) A
:'''[[Abdulahi Isah Eliakwu]]''' (2009-) A
 
* {{Bandiera|Francia}} '''[[Francia]]''': '''4'''
:'''Jean Pierre Grandclement''' (2009-)
:'''Mathieu Moreau''' (2008-) P 34, -25
:Samir Benhassen (2001-2002) C 1, 0
:Mohamed Benhassen (2001-2003) C 25, 1
:[[Nestor Combin]] (1965-1966) A 16, 2
 
* {{Bandiera|Danimarca}} '''[[Danimarca]]''': '''2'''
:Lennart Lynge Larsen (2002-2003), D 6, 0
:Anders Nielsen (2002-2003) C 6, 1
 
* {{Bandiera|Serbia}} '''[[Serbia]]''': '''2'''
:Srdjan Novkovic (2001-2003) C 7, 0
:Zlatko Zebic (2002-2003) A 19, 1
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:90%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=50%|border=1px|logo=600px Rosso con V Bianca.png|col1=red|col2=white|col3=white|sfondo=|font-size=120%|titolo=|contenuto=
* {{Bandiera|Marocco}} '''[[Marocco]]''': '''1'''
:'''Achraf Lazaar''' (2008-) C
 
* {{Bandiera|Croazia}} '''[[Croazia]]''': '''1'''
:Josip Colina (2001-2002) D 1, 0
 
* {{Bandiera|Romania}} '''[[Romania]]''': '''1'''
:Christian Dragoi (2007-2008) A 6, 0
 
* {{Bandiera|Camerun}} '''[[Camerun]]''': '''1'''
:André-Joel Eboué (2001-2002) P 1, 0
 
* {{Bandiera|Svizzera}} '''[[Svizzera]]''': '''1'''
:Antonio Esposito (2003-2004) C 5, 0
 
* {{Bandiera|Bosnia Erzegovina}} '''[[Bosnia Erzegovina]]''': '''1'''
:Neven Adzaip (2004-2008) C 7, 0
 
* {{Bandiera|Messico}} '''[[Messico]]''': '''1'''
:Mario Humberto Garcia (2004-2006) D 11, 0
 
* {{Bandiera|Slovenia}} '''[[Slovenia]]''': '''1'''
:Sanel Sehic (2004-2006) A 57, 28
 
* {{Bandiera|Bulgaria}} '''[[Bulgaria]]''': '''1'''
:Stoyan Ninov Dimitrov (2006-2009) D 0, 0
 
* {{Bandiera|Germania}} '''[[Germania]]''': '''1'''
:[[Horst Szymaniak]] (1964-1965) C 23, 0
 
* {{Bandiera|Svezia}} '''[[Svezia]]''': '''1'''
:[[Kurt Andersson]] (1964-1966) C 55, 7
 
* {{Bandiera|Stati Uniti}} '''[[Stati Uniti]]''': '''1'''
:Sormani (1914) P
}}
</div>
<br clear=all>
 
=== Biancorossi in Nazionale ===
Il Varese negli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] lanciò numerosi calciatori che fecero la fortuna della [[Nazionale di calcio italiana|Nazionale italiana]] negli anni successivi, basti citare tra gli altri i campioni del mondo del [[Campionato mondiale di calcio 1982|1982]], [[Claudio Gentile]] e [[Giampiero Marini]]. Anche il "varesino" [[Roberto Bettega]] avrebbe dovuto partecipare a quei mondiali ma vi rinunciò a causa di un infortuno.
 
* [[Angelo Volpato]] partecipò ai [[Giochi del Mediterraneo]] nel [[settembre]] del [[1963]], in cui partecipavano nazionali giovanili, disputando 4 gare e realizzando 3 gol.
* [[Giovanni Traspedini]] giocò l'amichevole con l'Italia B il [[7 novembre]] [[1963]] contro la Bulgaria B (1-5) e fu convocato nella gara che la nazionale olimpica disputò il [[20 novembre]] successivo contro la Turchia (2-2) e segnò un gol.
* [[Horst Szymaniak]] giocò una gara per la qualificazione al [[Campionato mondiale di calcio 1966|mondiale 1966]] con la [[Nazionale di calcio della Germania Ovest|Germania Ovest]] il [[4 novembre]] [[1964]] contro la Svezia (1-1).
* [[Nestor Combin]] giocò una gara nel [[Campionato mondiale di calcio 1966|mondiale 1966]] con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] contro il Messico.
* [[Armando Picchi]] aveva già vestito la maglia azzurra per otto volte, quando andò a giocare nel Varese. Nella stagione [[1967]]-[[1968|68]] giocò le gare contro Cipro (5-0), Svizzera (2-2 e 4-0) e Bulgaria (2-3), tutte gare valevoli per il [[Campionato europeo di calcio 1968|Campionato Europeo 1968]]. Nella partita con i bulgari s'infortunò gravemente.
* [[Franco Cresci]] disputò 6 gare e realizzò un gol nelll'Italia Giovanile e disputò anche due gare con l'Under 23 (esordio il [[20 dicembre]] [[1967]] contro l'Inghilterra 0-1).
* [[Pietro Anastasi]] esordì nella Nazionale giovanile il [[23 marzo]] [[1967]] ed in Under 23 il [[20 dicembre]] [[1967]]. Debuttò nella nazionale maggiore l'[[8 giugno]] [[1968]] nella finale del Campionato europeo a [[Roma]] contro la Jugoslavia, gara che si concluse 1-1. Nella ripetizione di due giorni dopo giocò ancora e realizzò anche un gol al trentunesimo del primo tempo, l'Italia vinse 2-0 e divenne Campione d'Europa. Nessun altro varesino sarà convocato nella Nazionale Maggiore. Anastasi disputò 6 gare con 2 gol per l'Italia Giovanile, 4 gare con 2 gol per l'Italia Under 23; con le due presenze iniziali disputò in totale 25 presenze e 8 gol con la maglia azzurra.
* [[Giorgio Morini]] giocò per l'Italia Under 23 il [[17 febbraio]] [[1971]] contro Israele (2-0).
* [[Angelo Rimbano]] giocò due gare nel 1969 con l'Italia Giovanile; esordio il [[16 aprile]] 1969 contro la Romania (1-0).
* [[Giorgio Valmassoi]] giocò per l'Italia Under 21 il [[23 febbraio]] [[1972]] contro la Jugoslavia (1-2).
* [[Giacomo Libera]] giocò per l'Italia Under 23 il [[29 settembre]] [[1974]] contro la Jugoslavia (2-2) e realizzò un gol.
* Maurizio Giovannelli giocò per l'Italia Under 21 il [[9 marzo]] [[1977]] contro la Norvegia A (4-1).
* Roberto Russo giocò per l'Italia Under 21 il [[14 giugno]] [[1979]] contro la Polonia (1-1).
* [[Michelangelo Rampulla]] giocò due partite nel 1983 con l'Under 21, l'esordio il [[20 aprile]] [[1983]] contro la Spagna (2-0).
* [[Matteo Gentili]] già nelle nazionali giovanili italiane prima di arrivare a Varese, durante il periodo bianco-rosso viene convocato più volte nella nazionale [[Under-21]] e partecipa al [[Campionato del mondo di calcio Under-20 2009|Mondiale Under-20]].
La Nazionale italiana in totale utilizzò dodici giocatori del Varese per un totale di 6 presenze e un gol per la Nazionale maggiore, 7 presenze per la Nazionale B e 24 per quelle giovanili.
 
== Tifosi ==
=== Ultras e clubs===
I gruppi di [[ultras]] tifosi della squadra hanno sempre professato ideologie di [[estrema destra]]: quelli attualmente attivi sono i ''Blood & Honour'' (gruppo principale nato nel 1998), ''7 Laghi'' e ''Avigno Presente''. Il gruppo storico è ''Boys Varese'', attivo dal 1974 al 2001. Non attivi sono ''Irriducibili'', ''Scossi'', ''Viking'', ''Campari Group'', ''Varese Front'', ''Prealpi biancorosse''.
 
Ai tempi d'oro della serie A e B nel mondo della tifoseria varesina nacquero molti club di stampo tradizionale non-ultras: per citarne qualcuno, storici il ''Club Franco Ossola'', il ''Club Varese'', il ''Giovani Biancorossi Gazzada'' e il ''Club Avigno'' ora non più esistenti.
 
Attualmente attivi sono il ''Club Amici del Varese'' (aperto a tifosi di tutte le età, alle famiglie, apolitico e presente anche nel sociale con attività di beneficenza e volontariato), il ''Gruppo Comodo'', il club ''Valle Olona Presente'' e il ''Club Donna Biancorossa'' (nato nel dicembre 2009).
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{citazione necessaria|I tifosi considerano "amiche" [[Internazionale Football Club|Inter]] (Gruppo Viking), [[FBC Saronno 1910|Saronno]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], buoni rapporti con [[Nuorese Calcio|Nuorese]] e [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], mentre si considerano "rivali" del [[Como Calcio 1907|Como]], la rivale per eccellenza con il quale disputa il [[Derby dell'Insubria]], del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], della [[Pro Patria Calcio|Pro Patria]], del [[Modena Football Club|Modena]], del [[Pisa Calcio|Pisa]], della [[Carrarese Calcio|Carrarese]], del [[Associazione Calcio Legnano|Legnano]], della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] ed infine dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] con i cui tifosi, nella stagione [[Serie D 2005-2006|2005-2006]], sono avvenuti scontri sia all'andata ([[30 ottobre]] [[2005]]) che al ritorno ([[26 febbraio]] [[2006]]): a seguito di questi ultimi la [[Questura]] di [[Alessandria]] emanò 26 diffide (di cui 5 a carico di ultras del Varese)}}.
Il 10 gennaio 2010 nel prepartita del derby con il [[Como]] la [[Questura]] di [[Varese]] emanò 15 diffide a carico dei tifosi varesini per il corteo intorno allo stadio contro il divieto della trasferta lariana.
 
== Curiosità ==
* Il Varese è al 50esimo posto su 60 squadre nella [[classifica perpetua della Serie A]].
 
== Bibliografia ==
* '''Cinquant'anni di calcio a Varese''' di ''Franco Giannantoni'' e ''Ettore Mocchetti'' - edito dal Club Biancorosso "Franco Ossola", Tipografia Amedeo Nicola & C., Varese 1966.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|voci|vocigtar}}
* [http://www.varese1910.it Sito ufficiale]
* [http://www.centoannivarese.it Sito dedicato al centenario del Varese (ufficiale)]
 
{{Serie B}}
{{Calcio Varese storico}}
{{Portale|calcio|Varese}}
 
[[Categoria:A.S. Varese 1910| ]]
[[Categoria:Calcio in Lombardia|Varese]]
 
{{Portale|biografie|cinema}}
[[bg:АС Варезе 1910]]
[[de:AS Varese 1910]]
[[en:A.S. Varese 1910]]
[[es:Associazione Sportiva Varese 1910]]
[[fr:Associazione Sportiva Varèse 1910]]
[[id:A.S. Varese 1910]]
[[nl:AS Varese 1910]]
[[pl:A.S. Varese 1910]]
[[pt:Associazione Sportiva Varese 1910]]
[[ru:Варезе (футбольный клуб)]]
[[simple:A.S. Varese 1910]]