Lex est quod populus iubet atque constituit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio cat |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|principi giuridici|arg2=diritto romano|giugno 2013}}
La frase latina '''Lex est quod populus iubet atque constituit''' risale al [[giurista romano]] [[Gaio]] il quale nelle sue [[Istituzioni di Gaio|Istituzioni]] dà la seguente definizione di [[Legge|Lex]] cui accosta il [[Plebiscito|plebiscitum]]:
{| align=center width=90% padding=10px text-align=justify cellspacing=20px
Riga 7 ⟶ 8:
|}
{{Portale|Antica Roma|diritto|lingua latina}}
[[
[[
|