Gian Carlo Caselli e Hyla arborea: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
 
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; elimino parametri vuoti
 
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=lo [[strumento musicale]]|titolo=[[Raganella (strumento musicale)]]}}
 
{{Tassobox
{{Primo Ministro
|nome=Hyla arborea
| prefisso onorifico =
|statocons=LC
| nome = Gian Carlo Caselli
|statocons_versione=iucn3.1
| suffisso onorifico =
|immagine=[[File:Hyla arborea (Marek Szczepanek).jpg|240px]]
| immagine = Gian Carlo Caselli - IJF 2012 - photo Cecilia Dubla.jpg
|didascalia=''Raganella''
| didascalia = Gian Carlo Caselli al [[Festival Internazionale del Giornalismo]] 2012
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
| carica = [[Procuratore della Repubblica]] presso il Tribunale di [[Palermo]]
| mandatoinizio dominio= [[1993Eukaryota]]
| mandatofine regno= [[1999Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
| monarca =
|superphylum=[[Deuterostomia]]
| predecessore =
|phylum=[[Chordata]]
| successore =
|subphylum=[[Vertebrata]]
| carica2 = Direttore generale del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria
|infraphylum=
| mandatoinizio2 = [[1999]]
|microphylum=
| mandatofine2 = [[2001]]
|nanophylum=
| monarca2 =
|superclasse=[[Gnathostomata]]
| predecessore2 =
|classe=[[Amphibia]]
| successore2 =
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
| carica3 = Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di [[Torino]]
|infraclasse=
| mandatoinizio3 = [[30 aprile]] [[2008]]
|superordine=
| mandatofine3 =
|ordine=[[Anura]]
| monarca3 =
|sottordine=
| predecessore3 =
|infraordine=
| successore3 =
|superfamiglia=
| partito e coalizione =
|famiglia=[[Hylidae]]
| alma_mater =
|sottofamiglia=[[Hylinae]]
|}}
|tribù=
{{Bio
|sottotribù=
|Nome = Gian Carlo
|genere='''[[Hyla]]'''
|Cognome = Caselli
|sottogenere=
|Sesso = M
|specie='''H. arborea'''
|LuogoNascita = Alessandria
|sottospecie=
|GiornoMeseNascita = 9 maggio
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|AnnoNascita = 1939
|biautore=[[Carl von Linné|Linnaeus]]
|LuogoMorte =
|binome=Hyla arborea
|GiornoMeseMorte =
|bidata=[[1758]]
|AnnoMorte =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|Attività = magistrato
|triautore=
|Epoca =
|trinome=
|Nazionalità = italiano
|tridata=
|PostNazionalità =
<!-- ALTRO: -->
|Immagine =
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=Raganella
}}
La '''Raganella''' (''Hyla arborea'' [[Carl von Linné|Linnaeus]], [[1758]]) è un [[Amphibia|anfibio]] dell'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] degli [[Anura|Anuri]], diffuso in [[Europa]] e [[Asia]]
 
==Biografia Descrizione ==
Di aspetto simile alle [[Rana (genere)|rane]], ma dotato di un solo sacco vocale bruno sotto la gola e di [[ventosa (biologia)|ventose]] sulle dita delle zampe. Questo permette all'animale di arrampicarsi su alberi, arbusti, foglie e muri.<br />
Conseguita la [[maturità classica]] presso il liceo Salesiano Valsalice, si è laureato in [[giurisprudenza]] con la tesi ''Concubina pro uxore-Osservazioni in merito al c. 17 del primo Concilio di Toledo'', pubblicata dalla Rivista di Storia del diritto italiano, presso l'[[Università di Torino]] in cui dal [[1964]] è [[assistente universitario]] per la cattedra di ''storia del diritto italiano''.<br />
Presenta una striatura nera o marrone chiara che parte dalla narice, prosegue dopo l'occhio e continua fino all'inserzione dell'arto inferiore. Questo carattere la differenzia dalla ''[[Hyla meridionalis]]'', anch'essa presente in [[Europa]], in cui la striatura nera si interrompe bruscamente dopo il timpano. La lunghezza del corpo varia in media dai 3 ai 5 cm, ma può toccare i 6,5.Ha il dorso verde e il ventre biancastro<br/><ref name=t/>
Nel [[dicembre]] [[1967]], vinto il concorso in [[magistratura]], è stato destinato al [[Tribunale]] di [[Torino]], ove nei primi [[anni 1970|anni settanta]] è stato [[giudice istruttore]] penale. Dalla metà degli anni settanta sino alla metà degli [[anni 1980|anni ottanta]], ha trattato reati di [[terrorismo]] riguardanti le [[Brigate Rosse]] e [[Prima Linea]].
La raganella, se eccitata o se il tempo cambia, varia la sua colorazione, passando addirittura ad una cromatura chiazzata<ref name=autogenerato1 />
== Biologia ==
Le raganelle sono insettivore, si nutrono di [[Arthropoda|artropodi]] e altri invertebrati acquatici e terricoli. Sono prevalentemente arboricole, ma si trovano anche in mezzo alle erbe palustri, nei campi in prossimità di fossi e [[risaie]].Raggiungono la maturità sessuale a 1 anno. All'inizio della stagione degli amori i maschi fanno i loro richiami e si riuniscono in coro entrando in competizione.Sono legate all'acqua per la riproduzione.Possono deporre dalle 200 alle 2000 uova. Dall'uovo dopo 3 settimane dalla deposizione esce il [[girino]] che compie il proprio ciclo vitale in tempi variabili tra 1,5 e 3 mesi. Alla fine della [[metamorfosi (zoologia)|metamorfosi]] il girino avrà sviluppato zampe atte a saltare, polmoni per respirare fuori dall'acqua, avrà perso la coda e avrà cambiato regime alimentare passando da detritivoro a carnivoro.Le raganelle vanno in [[letargo]] d'inverno.Hanno un'aspettativa di vita di 3-5 anni.<ref name=t>{{cita libro | David | Alderton | Animali | 2012 | Rusconi Libri }}</ref>
 
== Distribuzione e habitat ==
Nel [[1984]] ha fatto parte della commissione per l'analisi del testo di delega del nuovo [[codice di procedura penale]] e nel [[1991]] è stato consulente della [[Commissione Stragi]]. Dal [[1986]] al [[1990]] è stato componente del [[Consiglio Superiore della Magistratura]].<ref>[http://www.csm.it/pages/1986-1990.html Documento senza titolo Composizione del Consiglio Superiore della Magistrature dal 1986 al 1990 dal csm.it]</ref> Nel [[1991]] è stato nominato magistrato di [[Corte di Cassazione|Cassazione]] ed è divenuto Presidente della Prima Sezione della [[Corte di Assise]] di [[Torino]].
La specie, nota anche come raganella europea, è ampiamente distribuita in tutta l'[[Europa]] centro-meridionale: dalla [[Spagna]] alla [[Francia]], dalla [[Germania]] al [[Benelux]],
dai [[Balcani]] all'[[Ucraina]]. Presente anche a [[Creta]] oltre che in [[Italia]].
È invece assente nell'[[arcipelago britannico]], in [[Scandinavia]] e in [[Danimarca]].<br /><ref name=t/>
In [[Asia]], arriva fino al [[Mar Caspio]].<ref name=autogenerato1>[http://www.naturamediterraneo.com/raganella/ Raganella ''Hyla arborea''] - Natura Mediterraneo</ref>Vive in zone umide dalla campagna aperta.
 
=== La specie in Italia ===
Dal [[15 gennaio]] [[1993]] fino al [[1999]] è stato [[Procuratore della Repubblica]] presso il Tribunale di [[Palermo]] ottenendo importantissimi risultati nella lotta alla mafia come l'arresto di boss del calibro di: [[Leoluca Bagarella]], [[Gaspare Spatuzza]], [[Giovanni Brusca]]. Dal [[30 luglio]] [[1999]] è Direttore generale del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.<br />
La specie è diffusa, in [[Italia]], solamente nel [[Friuli Venezia Giulia]] settentrionale, mentre è sostituita dalla ''[[Hyla intermedia]]'',endemica della penisola,nel resto d'Italia.<ref>[http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/10351/0 Hyla arborea (European Tree Frog)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Dal [[marzo]] [[2001]] è il rappresentante italiano a [[Bruxelles]] nell'organizzazione comunitaria [[Eurojust]] contro la [[criminalità organizzata]]. Dopo aver ricoperto il ruolo di Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di [[Torino]], viene nominato Procuratore Capo della Repubblica di Torino con voto unanime del [[Consiglio Superiore della Magistratura]] il [[30 aprile]] [[2008]].<ref>[http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/Roma-18:28/3099743 CSM: Gian Carlo Caselli nuovo procuratore capo Torino da palermo.repubblica.it, 30 aprile 2008 ]</ref>
 
== Stato di conservazione ==
Nel [[2008]] compare in ''Anni Spietati - Una Città e il Terrorismo: Torino 1969-1982'' sulle [[Brigate Rosse]], documentario di Igor Mendolia basato sulla storia delle [[Brigate Rosse]] nella città di [[Torino]].
Nonostante non sia in pericolo di [[estinzione]], la raganella è una specie da preservare per tutto il patrimonio [[fauna|faunistico]] italiano ed europeo, essendo una delle poche eccezioni di specie viventi in zone con [[clima]] temperato di una famiglia prettamente tropicale. La rarefazione in alcune zone è dovuto alla degradazione degli [[habitat]], anche se è ancora molto numerosa su tutto il suo [[areale]].
 
== Immagini ==
Nel [[2009]] ha coordinato le indagini sul "G8 dell'università di Torino" dello stesso anno<ref>[http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/esteri/g8-vertice-2/arresto-gallob/arresto-gallob.html Scontri al G8 dell'Università, 21 arresti Gli studenti protestano da Torino a Napoli - esteri - Repubblica.it, 6 luglio 2009]</ref> e disposto 25 arresti per reati commessi in occasione delle manifestazioni del movimento [[NO TAV]] nel gennaio del 2012.<ref>[http://torino.repubblica.it/cronaca/2012/01/26/news/il_procuratore_capo_caselli_il_blitz_non_contro_i_no_tav-28797878/ Caselli: "Blitz non è contro i No Tav" Grillo: "Geometrica potenza" - Torino - Repubblica.it, 26 gennaio 2012]</ref>Per questa ragione è stato più volte contestato dai membri del movimento [[NO TAV]].<ref>[http://www.corriere.it/cronache/12_febbraio_21/caselli-genova-notav_2294e05c-5cd1-11e1-beff-3dad6e87678a.shtml ''Caselli a Genova, insulti e bombe carta in centro'' da ilcorriere.it, 21 febbraio 2012]</ref>. Con documento del 13 aprile 2013 proposto dal Movimento 5 Stelle conseguentemente ad una indagine di preferenze eseguita mediante voto on line, Caselli rientra nella lista dei candidati alla presidenza della Repubblica.
<gallery>
 
Image:P7101931.JPG
===Emendamento Luigi Bobbio===
Image:Hyla arborea hun.jpg
Il [[governo Berlusconi III]], essendo probabile nel [[2005]] la nomina di Caselli a [[procuratore nazionale antimafia]], presentò un emendamento per mezzo del senatore [[Luigi Bobbio (politico)|Luigi Bobbio]] (del partito [[Alleanza nazionale]]) alla legge delega di riforma dell'ordinamento giudiziario (la cosiddetta "[[Riforma Castelli]]").<ref>[http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/politica/rifogiustdue/bobbio/bobbio.html Antimafia, An contro Caselli I Ds: "Una legge per colpirlo", da larepubblica.it, 10 marzo 2005]</ref>
Image:Hyla arborea01.jpg
 
Image:Raganella_stagno.jpg
Grazie a tale emendamento, Caselli non poté più essere nominato per quel ruolo per superamento del limite di età. La [[Corte Costituzionale]], successivamente alla nomina di [[Piero Grasso]] quale nuovo [[Procuratore nazionale antimafia]], dichiarò incostituzionale il provvedimento che aveva escluso il giudice Gian Carlo Caselli dal concorso.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/21/incostituzionale-la-legge-anti-caselli.html "Incostituzionale la legge anti-Caselli", da larepubblica.it, 21 giugno 2007]</ref>
</gallery>
 
== Note ==
Riga 66 ⟶ 79:
 
== Bibliografia ==
* {{IUCN|summ=10351|autore=Böhme W. et al. 2006}}
* Gian Carlo Caselli, [[Antonio Ingroia]]. ''L'eredità scomoda. Da [[Giovanni Falcone|Falcone]] ad [[Giulio Andreotti|Andreotti]]. Sette anni a Palermo''. Feltrinelli, [[2001]]. ISBN 8807170515
* {{cita libro|autore=E. N. Arnold and J. A. Burton|titolo=Guida dei Rettili e degli Anfibi d'Europa|editore=Franco Muzzio}}
* [[Gaetano Mosca]]. ''Che cosa è la [[mafia]]'' (con un saggio di Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia). Laterza, [[2002]]. ISBN 8842059552
* {{cita pubblicazione|autore=Stöck M., Dubey S., Klütsch C., Litvinchuk S.N., Scheidt U.,and Perrin N|titolo=Mitochondrial and nuclear phylogeny of circum-Mediterranean tree frogs from the Hyla arborea group|rivista=Molecular Phylogenetics and Evolution 2008; 49: 1019-1024|url=http://my.unil.ch/serval/document/BIB_D19F8B4CCBC1.pdf}}
* [[Livio Pepino]], Gian Carlo Caselli. ''A un cittadino che non crede nella [[giustizia]]''. Laterza, [[2005]]. ISBN 8842076368
* {{cita libro | David | Alderton | Animali | 2012 | Rusconi Libri }}
* Gian Carlo Caselli. ''Un magistrato fuori [[legge]]''. Melampo, [[2005]]. ISBN 888953334X
* Raoul Muhm, Gian Carlo Caselli. ''Il ruolo del [[Pubblico Ministero]] - Esperienze in Europa''. Vecchiarelli Editore, Manziana (Roma), 2005. ISBN 888247156X
* Alessio Ghisolfi, ''I Levi di via Spielberg''. Prefazione di Gian Carlo Caselli - Edizioni Clavilux 2005- 2007
* Gian Carlo Caselli, ''Le due guerre'', Melampo, 2009
* Gian Carlo Caselli, [[Oscar Luigi Scalfaro]], ''Di sana e robusta [[Costituzione]]'', Add editore, 2010
* Gian Carlo Caselli, ''Assalto alla giustizia''. Prefazione di [[Andrea Camilleri]]. Melampo, 2011. ISBN 9788889533659
 
== Voci correlate ==
* [[MagistraturaAnfibi italianain Italia]]
* [[Procuratore nazionale antimafia]]
* [[Riforma Castelli]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
*[http://www.youtube.com/watch?v=U-9Saud39vg Intervento di Gian Carlo Caselli sul caso Andreotti]
 
* [http://it.youtube.com/watch?v=zpRA5ZEMG1s ''Incontro con il dott. Gian Carlo Caselli'' Gian Carlo Caselli parla di criminalità organizzata agli studenti del Feltrino]:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.youtube.com/watch?v=Fjo0Qt0icMc Intervista di Gian Carlo Caselli sulle intercettazion)]
* [http://www.artemisianet.it/raganella.html La raganella] Centro di Educazione Ambientale "Serra Guarneri", [[WWF Italia]]
* [http://www.youtube.com/watch?v=wujw809MD7U&feature=player_embedded ''Giancarlo Caselli - La tecnica di Erode'' (Gian Carlo Caselli parla del c.d. processo breve (detto: processo morto)]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Gian Carlo Caselli}}
 
{{Portale|biografie|diritto|italiaanfibi}}
[[Categoria:Hylidae]]
[[Categoria:Fauna europea]]
[[Categoria:Taxa classificati da Linneo]]
 
{{Link AdQ|de}}
[[Categoria:Lotta alla mafia|Caselli, Gian Carlo]]
{{Link AdQ|nl}}
{{Link VdQ|pl}}