Limena e Occhio di Falco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " p." ridondante
 
 
Riga 1:
{{C|la sezione "Katherine Bishop" non è meglio scorporarla? Non è molto pertinente con questa voce, imho|fumetti|marzo 2014}}
{{Avvisounicode}}
{{F|personaggi dei fumetti e dell'animazione|arg2=Marvel Comics|aprile 2011}}
{{Divisione amministrativa
{{personaggio
|Nome=Limena
|medium = fumetti
|Panorama=Barchessa.jpg
|universo = [[Universo Marvel]]
|Didascalia=
|nome = Hawkeye
|Bandiera=
|nome italiano = Occhio di Falco
|Voce bandiera=
|alterego =
|Stemma=Limena-Stemma.png
* Clinton Francis "Clint" Barton
|Voce stemma=
* Katherine "Kate" Elizabeth Bishop
|Stato=ITA
* [[Bullseye]] (in Dark Reign)
|Grado amministrativo=3
|paese = Stati Uniti d'America
|Divisione amm grado 1=Veneto
|lingua originale = inglese
|Divisione amm grado 2=Padova
|editore = [[Marvel Comics]]
|Amministratore locale=Giuseppe Costa<ref name="costasindaco.com">[http://costasindaco.com/?page_id=8 Biografia dal sito personale del sindaco eletto]</ref>
|incipit = no
|Partito=coalizione di [[centrodestra in Italia|centrodestra]]) - ([[Unione di Centro (2008)|UDC]] - [[Popolo delle Libertà|PDL]] - [[Lega Nord]]
|posizione template = testa
|Data elezione=7 giugno 2009<ref name="elezioni2009.interno.it">[http://elezioni2009.interno.it/amministrative/amm090607/C0540450.htm Ministero dell'Interno - Elezioni europee ed amministrative del 6 - 7 giugno 2009]</ref>
| immagine default = no
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=28
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=11
|Longitudine minuti=51
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=22
|Superficie=15.04
|Note superficie=
|Abitanti={{PopITA|28045}}
|Note abitanti={{PopITA||4}}
|Aggiornamento abitanti={{PopITA||6}}
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Curtarolo]], [[Padova]], [[Piazzola sul Brenta]], [[Vigodarzere]], [[Villafranca Padovana]]
|Codice postale=35010
|Prefisso=[[049 (prefisso)|049]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=028045
|Codice catastale=E592
|Targa=PD
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=limenesi
|Patrono=[[San Felice]] e [[san Fortunato]]
|Festivo=14 maggio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Limena (province of Padua, region Veneto, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Limena all'interno della provincia di Padova
|Sito=http://www.comune.limena.pd.it/
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|nome = Clinton Francis "Clint"
|cognome = Barton
|alterego =
* Occhio di falco
* Golia (II)
* Ronin (II)
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Don Heck]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Tales of Suspense]]'' n. 57
|data inizio = settembre [[1964]]
|sesso = M
|luogo di nascita = ''Waverly'' ([[Iowa]], USA)
|abilità =
* Abilissimo arciere
* Esperto nell'uso delle armi e nel trapezismo
* Resistenza agli attacchi telepatici (quando il suo ruolo è rivestito da [[Bullseye]])
|parenti =
* Harold Barton (padre, deceduto)
* Edith Barton (madre, deceduta)
* Natasha Romanoff ([[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], ex-moglie)
* Bernard "Barney" Barton (fratello, deceduto)
* Francis Barton (figlio nel futuro di Next Avengers)
|attore = [[Jeremy Renner]]
|attore nota = nel film [[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]
|immagine = Occhio di Falco.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Occhio di Falco, disegnato da [[Mark Bagley]]
|incipit = no
|posizione template = corpo
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|autore = [[Allan Hinberg]]
|autore 2 = [[Jim Cheung]]
|nome = Katherine "Kate" Elizabeth
|cognome = Bishop
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[2005]]
|prima apparizione = ''Young Avengers'' n. 1
|sesso = F
|luogo di nascita = [[New York]] City (U.S.A.)
|abilità =
*agilità notevole
*eccellente nel corpo a corpo
*formidabile arciere
*formidabile mira
* Abilissimo utilizzatore di armi
|parenti =
* Derek Bishop (padre)
* Eleanor Bishop (madre, deceduta)
* Susan Bishop (sorella)
|alleati
[[Giovani Vendicatori]]
[[Nuovi Vendicatori]]
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
|posizione template = coda
}}
'''Occhio di Falco''' (''Hawkeye'') è il nome di diversi personaggi dei [[Fumetto|fumetti]] facenti parte dell'universo immaginario pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
== Clint Barton ==
'''Limena''' (''Imena'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 354}}</ref>) è un comune di {{PopITA|28045|2}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Padova]]. A Limena dal fiume [[Brenta (fiume)|Brenta]] si stacca il [[canale Brentella]].
 
'''Clint Barton''' è stato creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Don Heck]] (disegni) nel [[1964]].
Evolutasi, soprattutto nel secondo dopoguerra, da paese ad eminente vocazione [[agricoltura|agricola]] a centro di produzione prevalentemente [[industria]]le<ref>Segnatamente in virtù di una legislazione speciale, che incentivava la dislocazione di stabilimenti in "zone economicamente depresse", per cui Limena divenne di fatto una delle principali zone industriali di Padova.</ref>, la località mostra — [[urbanistica]]mente parlando — una ricca presenza di uno sviluppo industriale.
 
È un arciere in costume, attrezzato con un arsenale di frecce di varia foggia e fattura, con parecchi possibili utilizzi. Sfacciato e qualche volta arrogante, spesso ha battibecchi con i compagni di squadra ma è uno dei membri più anziani e ha sempre fatto parte di qualche squadra dei [[Vendicatori]], anche quando non era in quella principale. È stato anche capo dei [[Thunderbolts]].
Per decenni è stata afflitta da un traffico (specialmente di veicoli industriali) letteralmente asfissiante, causato dall'inesistenza di un collegamento [[autostrada]]le diretto tra Padova e l'asse [[Trento]]-[[Bolzano]] (ragione che tuttora obbliga a servirsi dell'ex [[Strada statale 47 della Valsugana|Statale Valsugana]]).
Oggi però la situazione è nettamente migliorata, grazie all'apertura (nel [[2005]]) di una nuova [[tangenziale]] che esclude l'attraversamento dell'abitato da parte dei [[Trasporto internazionale su gomma|TIR]].
 
=== Biografia del personaggio ===
Di conseguenza Limena sta vivendo una sorta di rinascita che la sta conducendo sempre di più sul terreno del [[settore terziario]], sia per quanto riguarda le attività di produzione di ricchezza più tipiche (quasi tutti i concessionari di [[automobile|automobili]] patavini si sono trasferiti a Limena, solo per fare un esempio), sia pure per quanto attiene al comparto dell'intrattenimento (ospita un [[Cinema#Proiezione|cinema multisala]] fra i maggiori d'Italia) e dell'accoglienza turistica in senso ampio (apertura nelle immediate adiacenze di [[hotel]] muniti di ampie e moderne sale congressi).
 
Mandato in un orfanotrofio in tenera età a causa della morte dei suoi genitori, Clint Barton fuggì a quattordici anni per unirsi a un circo. Ne diventa l'attrazione principale, attirando l'attenzione di un eroe vagabondo chiamato lo [[Spadaccino (personaggio)|Spadaccino]] (Jacques Duquesne). Quest'ultimo lo allenò per il tiro con l'arco e al circo divenne famoso come Occhio di Falco.
La drastica attenuazione della morsa del traffico e la conseguente riduzione del tasso di inquinamento, i progetti di varie opere che miglioreranno la qualità della vita (come nuovi parchi e piazze, oltre alla costruzione di nuove case e nuovi quartieri entro i confini comunali) e l'esigua distanza intercorrente con il capoluogo di provincia (Limena infatti è uno dei primi comuni che si incontrano uscendo da Padova), potrebbero indurre un numero sempre maggiore di individui o famiglie a stabilirsi nel comune.
 
In seguito all'aver visto [[Iron Man]] in azione, Clint decise di diventare un eroe, ma alla sua prima missione fu scambiato per un criminale e dovette affrontare proprio lo stesso eroe che lo aveva ispirato.
== Amministrazione ==
== Storia ==
 
Per un po' fu innamorato di [[Natasha Romanoff]] (alias la seconda [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]) e lei lo costrinse a rubare. Ma si ravvedde e decise di entrare nei [[Vendicatori]], in una formazione degli "eroi più potenti della Terra" che comprendeva, oltre a lui, i gemelli mutanti [[Quicksilver]] e [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], guidati da [[Capitan America]].
{{Nota
 
|allineamento=destra
Notevoli sono state le dispute con quest'ultimo: la natura ribelle e anti-autoritaria di Clint strideva con la ferrea disciplina impostagli da Cap, veterano poco abituato a non vedere eseguiti i propri ordini.
|titolo=Origine del nome
Col passare degli anni però Clint imparò ad apprezzare e ammirare il lavoro di Capitan America, che divenne per lui, come per altri eroi, un punto di riferimento e d'ispirazione. Con gli anni i due sono diventati grandi amici.
|contenuto=Il toponimo riflette verosimilmente il latino ''limen'', ''-iminis'' ma, osserva Olivieri 1961, pg. 132, riesce difficile stabilire quale significato abbia ''limen'' nel caso specifico: forse, come geonimo per ″soglia di terreno sporgente dalle paludi″, qualora non indichi, invece, il confine tra [[Padova]] e l'antico Contado Vicentino che si estendeva già fin quasi alle mura di [[Padova]] oppure il confine [[ovest]] della [[centuriazione]] di [[Camposampiero]]. Non è neppure da escludere un'origine greca del nome, per assonanza col lemma [[lingua greca|greco antico]] λἱμήν, ''limèn'', "porto, rifugio, asilo". Il toponimo, comunque, è attestato già nell'anno 913 come ''Villa que dicitur Limena''. <ref>Dizionario di Toponomastica UTET</ref>
 
}}
Fu un valido membro del gruppo per molti anni (per un certo periodo smise i panni dell'arciere e assunse l'identità e i poteri di Golia, grazie alle particelle Pym), arrivò addirittura a coprire il ruolo di leader nelle file dei [[Vendicatori della Costa Ovest]]; durante questi anni, s'innamorò e sposò la super eroina [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]] (Barbara Morse, ex agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]) che però morì in missione sacrificando la propria vita per quella del marito, lasciando Clint solo e distrutto dal dolore.
 
Successivamente guidò e aiutò i [[Thunderbolts]] a redimersi, conscio che tutte le persone meritano una seconda chance. Ha avuto un breve flirt con la compagna di team Janet Van Dyne alias [[Wasp (personaggio)|Wasp]], poco prima di venir apparentemente ucciso da Scarlet durante la saga ''[[Vendicatori divisi]]'', dove ha perso la vita combattendo contro un'armata Kree evocata da Wanda.
 
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
In [[House of M]] Clint venne resuscitato da Scarlet, e nella sua nuova vita Occhio di Falco è un membro della banda di [[Luke Cage]], i ''Sapiens''.
 
Quando, grazie a [[Layla Miller]], riacquista la memoria, si reca a [[Genosha]] e, mentre gli altri eroi affrontano [[Magneto]], Clint riesce ad arrivare a Wanda, dalla quale cerca di avere risposte sul perché lo ha ucciso, ma la ragazza lo cancella nuovamente dal creato. Clint viene resuscitato per la seconda volta quando Wanda ripristina la realtà originale, dopodiché è di nuovo sparito lasciando però tra le rovine della base dei Vendicatori la sua divisa e un giornale con la notizia della sua morte coperti dalle sue frecce.
=== Ronin II ===
Clint si reca dal [[Dottor Strange]] per capirne di più sulla sua nuova vita, quindi vola alla Montagna Wundagore: trovata Scarlet, scopre che la donna non ha memoria di quanto è successo, allora ritorna negli USA, devastati dalla [[Civil War (fumetto)|guerra civile]] tra supereroi.
 
Data la sua abilità come tiratore scelto, Clint è uno dei pochissimi in grado di lanciare lo scudo di Capitan America con la stessa precisione di quest'ultimo, di conseguenza [[Iron Man]] gli chiede di diventare il nuovo Cap per far rispettare la registrazione superumana.
 
Con il costume e lo scudo di Steve Rogers, Clint e Stark combattono [[Patriot (personaggio)|Patriot]] e Kate Bishop, la nuova Occhio di falco, che stanno cacciando i criminali senza essere registrati. Kate fa notare a Clint Barton che Capitan America è morto combattendo contro la registrazione, perciò assumere la sua identità mascherata per combattere una causa che non approvava non gli fa onore. Così Barton lascia scappare i due [[Giovani Vendicatori]] e ridà il costume con lo scudo a Stark.
 
In seguito contatta il [[Dottor Strange]] e si unisce ai fuorilegge [[Nuovi Vendicatori]], assumendo l'identità di Ronin e aiutandoli nella missione di salvataggio di [[Maya Lopez]] in Giappone. Durante [[World War Hulk]] cercherà di opporsi al rapimento del Dottor Strange da parte di ''Hiroim'' e ''Elloe'', alleati del Golia Verde, ma viene facilmente battuto e catturato.
=== Secret Invasion ===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Dopo che i [[Nuovi Vendicatori]] hanno scoperto che [[Elektra]] è in realtà uno [[skrull]], Clint ha cominciato a sospettare che anche Tony Stark e tutti coloro che hanno appoggiato l'atto di registrazione siano anch'essi degli alieni infiltrati.
Clint ha deciso di restare con la squadra, in quanto ormai si fida solo di loro.
 
Mentre si trovava nella [[Terra Selvaggia]] assieme ai [[Nuovi Vendicatori]], Clint ha visto scendere da un'astronave Skrull numerose copie di alcuni dei più famosi supereroi della terra; tra questi vi era anche la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)]].
Ponendole una domanda a cui solo lei poteva rispondere (fece riferimento ad un aborto di cui la coppia non parlò mai a nessuno), ha creduto di parlare con la vera Mimo, e l'ha portata con sé. È sopraggiunto infine
[[Reed Richards]], appena liberato dall'agente Brand, che con un dispositivo ha rivelato tutti gli Skrull presenti, tra cui proprio Mimo. Clint quindi, in preda alla rabbia, ha imbracciato un mitra e l'ha uccisa, poi sul suo cadavere ha giurato che avrebbe ucciso tutti gli Skrull per averlo ingannato e per aver copiato la sua amata ex moglie.
 
Al termine della battaglia, col rientro sulla Terra di tutti i supereroi sostituiti dagli skrull, Clint ha però realmente potuto riabbracciare la vera Barbara.
 
=== Dark Reign ===
{{vedi anche|Dark Reign|Oscuri Vendicatori}}
Clint ha assistito alla presentazione in diretta tv dei [[Oscuri Vendicatori|Vendicatori di Osborn]], infuriandosi per come questi stiano infangando il buon nome dei [[Vendicatori]] e le loro uniformi: nelle loro fila militano infatti degli usurpatori che si spacciano per Occhio di Falco ([[Bullseye]]), [[Ms. Marvel]] ([[Moonstone]]), [[Wolverine]] ([[Daken]]) e l'[[Uomo Ragno]] ([[Venom (Marvel Comics)|Venom]]).
 
Quando il suo team venne attaccato dal sindacato criminale di [[Hood (Marvel Comics)|Hood]] invece che dal [[Oscuri Vendicatori|team di Osborn]], Clint capisce che l'ex Goblin è alleato col nuovo zar del crimine: decide così di presentarsi ad un [[telegiornale]] senza la maschera e dichiarare guerra a [[Norman Osborn]] e ai suoi "''Vendicatori''", rivelando apertamente alla nazione che questi sono in realtà criminali.
 
Contemporaneamente, Clint ha deciso di cercare di riconciliarsi con la sua ex-moglie Bobbi, aiutandola nella sua nuova carriera di spia anti-terroristica.
 
==== La Lista ====
Dopo aver sentito le dichiarazioni di Norman Osborn riguardo all'Utopia mutante, Barton furioso decide di ucciderlo. I suoi compagni però non vogliono seguirlo, tranne Mimo (che con Ronin ha una relazione). Per non metterla in pericolo, Clint va da solo nel pieno della notte al palazzo di Osborn e approfittando di una distrazione di [[Sentry]], che è a guardia della torre, entra. Qui riesce a sconfiggere [[Bullseye]], sparandogli, [[Daken]], trapassandogli il cranio con una freccia, [[Venom (Marvel Comics)|Venom]], buttandolo giù dal palazzo mentre dormiva, e [[Moonstone]], che intrappola grazie al sistema di sicurezza dell'edificio. Giunto da Osborn gli spara, non producendo però nessun effetto grazie al campo di forza del direttore dell'H.A.M.M.E.R.. Prova quindi a buttarlo dalla finestra, venendo fermato da [[Ares]]. Osborn lo dichiara quindi in arresto.
 
Grazie all'aiuto del telepate mutante chiamato Mentallo, Osborn riesce a scoprire la base dei [[Nuovi Vendicatori]], e vi si reca con la [[Oscuri Vendicatori|sua squadra]] per distruggerla. Nel frattempo, [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]], [[Ms. Marvel]], la [[Donna Ragno (personaggio)|Donna Ragno]] e [[Jessica Jones]] si recano sull'Eliveivolo H.A.M.M.E.R. per salvare Clint, la cui sconsideratezza ha messo a repentaglio la vita dei suoi compagni di squadra. Gli Oscuri Vendicatori di Osborn distruggono la base dei Vendicatori ma questi hanno fortunatamente sgomberato il campo prima del loro arrivo, spostandosi in una nuova base segreta nel sottosuolo. Clint si scusa con i compagni, ammettendo di aver perso il controllo e di aver agito impulsivamente.
 
=== L'Età degli Eroi ===
{{vedi anche|Età degli eroi}}
Con la caduta di [[Norman Osborn]], a cui subentra Steve Rogers alias [[Capitan America]] e la formazione di una nuova squadra di [[Vendicatori]], Clint è tornato nuovamente ad indossare i panni dell'infallibile arciere Occhio di Falco. Dato che la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)|Bobbi]] non intende proseguire la loro storia, Clint comincia a nutrire un interesse sentimentale verso Jessica Drew, l'originale [[Jessica Drew|Donna Ragno]].
 
== Poteri e abilità ==
 
È il più grande arciere del mondo, dotato di una mira infallibile. Inoltre è un'agile trapezista.
 
È un lottatore molto abile nel combattimento corpo a corpo, in quanto venne addestrato da [[Capitan America]] in persona quando fu ingaggiato dai [[Vendicatori]], ed è uno schermitore molto esperto, grazie agli insegnamenti ricevuti dallo Spadaccino in gioventù.
 
Veniva anche considerato come un possibile sostituto per Capitan America, per la sua abilità nel lanciare lo scudo.
 
Nei panni di Occhio di Falco, usa una faretra piena di frecce dotate di vari gadget (esplosive, a gas, con acido e altre ancora) mentre in quelli di Ronin faceva uso di armi tipiche dei guerrieri [[ninja]], tipo la [[katana]], i [[nunchaku]] o gli [[shuriken]].
 
== Katherine Bishop ==
'''Katherine Bishop''' è stata creata da [[Allan Hinberg]] e [[Jim Cheung]] nel [[2005]].
 
=== Biografia del personaggio ===
 
Katherine Bishop è apparentemente una ragazzina viziata e snob, figlia di uno degli industriali più potenti degli [[Stati Uniti d'America]]. In realtà non è così. La madre, per cui aveva una grande ammirazione, morì quando lei aveva solo quattordici anni, e la famiglia la lasciò sola, poiché il padre era impegnato dalla cura per il suo impero finanziario e la sorella maggiore si dedicava alla bella vita, spendendo i soldi del padre.
 
Oltre a questa tragedia, Katie dovette anche subire uno [[stupro]]. Dalla vicenda trasse però un'esperienza che la rafforzò, suscitando in lei la coscienza del valore della vita e la volontà di non mollare. Così decise di allenarsi per concretizzare il suo sogno di diventare un'eroina, in modo da avere il potere di impedire che quello che era successo a lei accadesse ad altre persone. Nel corso delle sue avventure incontrò e si unì ai [[Giovani Vendicatori]]. Il nome di battaglia le venne attribuito da [[Capitan America]] in persona, al cui funerale ha presenziato insieme con i Giovani Vendicatori.
 
=== Civil War ===
Durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' Kate decide di non registrarsi e di unirsi ai ribelli, continuando ad operare in clandestinità anche alla fine della guerra.
 
Assieme a Patriot, ha convinto Clint Barton a non accettare la proposta di Stark di diventare il nuovo Cap (non sapendo che sotto la maschera del Capitano si celasse proprio l'ex arciere creduto morto). In un secondo momento, Clint (ora Ronin) ha avvicinato Kate, donandole il suo arco e cedendole spontaneamente il nome di Occhio di Falco.
=== Preistoria e mito ===
Come normalmente accade, tanto da divenire quasi un'affermazione tautologica<ref>''Pre-istoria'' significa letteralmente "prima" che si possa parlare di "storia".</ref>, per l'epoca primordiale possiamo sostanzialmente azzardare poco più che semplici congetture<ref>Ma, per gli inguaribili romantici, ricordiamo a titolo di curiosità la famosa [[Lovato Lovati#L.27Arca di Antenore|leggenda di Antenore]] sulle presunte nobili origini del [[Padova|capoluogo]]. L'argomento è ampliato nelle note di chiusura di quella voce, che non ripeteremo qui.</ref>. Per quel che riguarda Limena, l'ordinaria difficoltà che affligge gli studi paleologici è inasprita dalle devastazioni arrecate al suolo dalle frequenti variazioni di corso e/o di alveo del fiume Brenta, ovviamente più frequenti in un'era in cui le opere di difesa idraulica non erano neppure concepibili, talché la natura si manifestava a proprio temibile e totale arbitrio.
 
=== Secret Invasion ===
Non è congettura, però, il ritrovamento di reperti [[archeologia|archeologici]] nella zona di [[Padova#Montà|Ponterotto]] — contigua a Limena — su cui si fonda l'ipotesi di [[antropizzazione]] a partire quanto meno dal [[Neolitico]].
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Kate, insieme ai agli altri [[Giovani Vendicatori]], ha respinto la prima ondata di [[Skrull]] nel cuore di [[New York]]. In seguito si è unita alla squadra anti-skrull capeggiata da [[Nick Fury]].
 
=== EtàLa anticaCrociata dei bambini ===
Quanto Kate e i [[Giovani Vendicatori]] si recano a [[Latveria]] per scoprire cose ne è stato di [[Wanda Maximoff]], la loro strada finisce per incrociare quella dei [[Vendicatori]] e, in questo frangente, Clint Barton le conferma che potrà continuare a usare il nome di Occhio di Falco, da quel momento usato in coabitazione da entrambi.
 
=== Poteri e abilità ===
Per l'epoca romana, vi è invece ricca documentazione storico-scientifica: dal ritrovamento di tombe romane nella zona (paesaggisticamente gradevole) del ''[[Tavello (Limena)|Tavello]]'', alla mera constatazione del fatto che ben tre strade romane ''(via dell'Arzere, via di Val Medoaci, [[via Aurelia (Veneto)|via Aurelia]])'' solcassero le terre di cui discorriamo.
È un eccellente arciere e spadaccino, addestrato nella [[boxe]] e nelle [[arti marziali]]; è inoltre dotato di un arco balistico ipertecnologico.
 
== Altre versioni ==
Un'indiretta conferma dell'importanza di Limena già in epoca piuttosto remota può ravvisarsi nella qualifica di ''[[pieve]]'' riconosciutale dall'[[imperatore]] [[Berengario del Friuli|Berengario]] in un documento del 20 aprile [[918]].
=== Vendicatori/JLA ===
Clint Barton è un personaggio di rilievo nel ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[Vendicatori/JLA]]'' dove mette alla prova la sua infallibile mira (e la sua "bocca larga") con [[Freccia Verde]], celebre arciere della [[DC Comics]].
Nel corso della storia i due universi si fondono e Clint, innamoratosi di Dinah Lance alias [[Black Canary]], si unisce alla [[Justice League of America|Justice League]], divenendo, tra l'altro, il primo personaggio della [[Marvel Comics]] ad unirsi alla [[JLA]].
 
=== Ultimate ===
[[File:Oratorio-bv-rosario.jpg|thumb|L'Oratorio della B.V. del Rosario, adiacente alla "Barchessa"]]
{{vedi anche|Ultimates|Ultimate Occhio di Falco}}
Esiste una versione di Clint Barton anche nella linea [[Ultimate Marvel|Ultimate]] che tuttavia si discosta di molto dalla versione originale, sia nell'aspetto che nel carattere.
 
Qui Clint Barton è un soldato dotato di una mira infallibile che utilizza un arco (ma non disdegna le armi da fuoco) che collabora con Natasha Romanoff.
=== Medioevo ===
{{vedi anche|Padova#Medioevo}}
[[Impero Romano d'Occidente#Crepuscolo|Caduto l'impero romano]], anche Limena fu soggetta all'imperversare di vari "[[barbari]]", e subì sostanzialmente le medesime vicissitudini del capoluogo provinciale, cui rimandiamo per brevità. Ricorderemo, tuttavia, il ridimensionamento del territorio limenese occorso intorno al [[VII secolo]], con distacco della ''pieve di Limena'', assegnata a [[Vicenza]] fino al [[1157]], anno in cui il [[Papa Adriano IV]] ne disporrà il reintegro sotto la [[Diocesi di Padova]]<ref>Nell'[[XI secolo]] dal matrimonio di ''Ecello II'', della famiglia degli [[Ezzelini]], con una certa ''Aica'' nacquero due figlie: una sposò un nobile di [[Treviso]], tale Giacomo del Corvo, l’altra un tale ''Geremia da Lemena'' (l’attuale Limena).</ref>.
 
È molto amico di [[Nick Fury]] ed ha una moglie e due figli, che verranno uccisi dalla Vedova quando tradirà gli [[Ultimates]] rivelandosi una spia dei [[Liberatori]].
Nella cosiddetta ''Età comunale'', Limena ricadde, com'era prevedibile, nella sfera d'influenza patavina. È a quest'epoca (di rinascita amministrativa e civile, ma anche di conflitti "campanilistici") che risale lo scavo ([[1314]]) del già ricordato canale Brentella<ref>Per la verità, si era già affermata la [[signoria]] dei [[Carraresi]].</ref>, di importanza strategica in quanto consentiva (collegando il fiume Brenta con l'omologo [[Bacchiglione]]) di porre rimedio ai "tagli" che i vicentini operavano "a monte" sul Brenta, allo scopo di privare i padovani della "forza motrice" per la [[Farina#Produzione industriale|panificazione]]<ref>All'epoca, il processo era integralmente demandato a mulini ad acqua, quanto meno nell'area che discutiamo in questa sede.</ref>.
 
Barton verrà fatto prigioniero ma si libererà, aiutando Cap e Wasp nel contrattacco.
La rilevanza tattica del contesto geografico ''de quo'' trova riscontro nell'edificazione di un apposito [[castello]] a presidio del comprensorio Brenta-Brentella. L'opera fu testimone (ed ovviamente anche "protagonista") di svariate battaglie, finché le truppe imperiali di [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano]] non la distrussero definitivamente ([[1509]]) nella cornice della [[guerra della Lega di Cambrai]].
Clint infine vendicherà la morte della propria famiglia uccidendo con le sue frecce la Vedova Nera, ricoverata in ospedale.
 
Occhio di Falco rimarrà con gli Ultimates, indossando un costume completamente nero dotato di una maschera che ne nasconde il viso, ma la perdita della famiglia lo ha reso incapace di avere rapporti umani e avventato in battaglia, quasi come se desiderasse andare incontro alla morte: per questo modo di fare da "[[kamikaze]]" Wasp sostiene che Clint Barton è come se fosse morto con la famiglia ed ora è rimasto solo Occhio di Falco.
=== La Serenissima ===
{{vedi anche|Padova#Rinascimento}}
Dal [[1406]], i territori già soggetti a Padova passarono sotto il dominio della [[Repubblica di Venezia]], venendone a costituire il ''[[Storia di Venezia#L'espansione nella Pianura padano-veneta|Dogado da tera]]''.
 
Nel volume dedicato a lui, si scoprono le origini: sottoponendosi ad un misterioso intervento, Clint è divenuto un superumano, con quattrocento milioni di bastoncelli dentro gli occhi (una persona normale ne ha centocinquanta milioni), inoltre ha muscoli potenziati attorno agli occhi che gli permettono di distorcere l'orbita, consentendogli il cambio di lunghezza di focalizzazione della vista; grazie a queste nuove abilità, Clint vince l'oro olimpico nel tiro con l'arco.
=== Età moderna e contemporanea ===
{{vedi anche|Padova#Ottocento}}
Non ripeteremo qui le note vicende del [[Trattato di Campoformio]], del [[Risorgimento]] nazionale fino al [[Terza guerra di indipendenza italiana#Conseguenze|Plebiscito]] che riporterà — nel [[1866]] — buona parte del Veneto (Limena compresa), sotto le bandiere del [[Regno d'Italia]].
 
Queste sono le informazioni dello S.H.I.E.L.D., in base al programma, ma non aggiungono altro. Clint aggiunge che negli occhi ha meno coni rispetto alla maggior parte delle persone: Vede quindi soprattutto in bianco e nero, contrastato, e come lo dice lui "Vedo quel che è reale e quello che non lo è", e con una dimostrazione, si può capire che ha una discreta vista a raggi x (capisce che dietro al vetro dell'interrogatorio è situata una stanza).
Anche nella [[Prima guerra mondiale]] Limena fu accomunata alle vicende del resto dell'Italia.
 
È descritto come il miglior agente di Nick Fury, il più fidato.
Della [[Seconda guerra mondiale]] merita ricordare che Limena (per la sua incipiente rilevanza industriale e [[ferrovia]]ria), subì nel [[1944]]-[[1945]] intensi [[bombardamento|bombardamenti]] per opera dell'[[aviazione]] [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleata]].
 
=== Marvel Zombi ===
Come anticipato in apertura, gli [[anni 1950|anni cinquanta]] furono decisivi per la potente riconversione industriale del paese.
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Occhio di Falco è uno dei primi eroi a venir contagiato dal letale virus. Verrà apparentemente ucciso da [[Magneto]], che usa lo scudo del [[Colonnello America]] per decapitarlo. 40 anni dopo, la sua testa, ancora viva, viene ritrovata dal nipotino di [[T'Challa]] la Pantera Nera e anche lui, come Wasp, viene dotato di un corpo robotico da [[Forge]] e, ormai quasi pazzo, lotta a fianco degli umani durante la battaglia con gli Zombi. Verrà ucciso infine dall'Hulk zombi che lo schiaccia sul muro.
 
=== EvoluzioneVecchio demograficaLogan ===
{{vedi anche|Vecchio Logan}}
{{Demografia/Limena}}
Nel futuro alternativo pronosticato da [[Mark Millar]] in [[Vecchio Logan]], in cui i supercriminali della terra hanno preso il controllo degli [[Stati Uniti]], Clint Barton, ormai cieco a causa di un glaucoma, ingaggia Logan per farsi accompagnare in viaggio coast to coast, a bordo della Spidermobile, per poter fare una consegna di una misteriosa valigetta. Nonostante la ciecità, Clint è ancora in grado di scoccare frecce con precisione e di utilizzare la [[katana]].
 
Durante il viaggio viene a sapere che sua figlia Ashley, avuta con Tonya, figlia di [[Peter Parker]], è prigioniera del nuovo [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Clint e Logan corrono in suo aiuto, scoprendo però che l'obiettivo della ragazza non è sconfiggere il nuovo zar del crimine, ma prenderne il posto.
== Galleria fotografica ==
<gallery>
File:Chiesa-lim1.jpg|La chiesa parrocchiale di Limena, veduta frontale
File:Chiesa-lim2.jpg|La chiesa parrocchiale di Limena, veduta di tre quarti
File:Lim-port.jpg|Via del Santo: il vecchio...
File:Lim-fab.jpg|... ed il nuovo convivono
</gallery>
 
Arrivati a destinazione e incontrato il suo contatto, Tobias, Clint rivela il contenuto della valigetta: novantanove campioni di [[siero del supersoldato]], allo scopo di creare una nuova generazione di [[Vendicatori]] che rovescino l'attuale governo, con la promessa di riservagli un posto per lui. Tobias però si rivela una spia del Presidente degli [[Stati Uniti]] (ovvero il [[Teschio Rosso]]), e Clint cade nella trappola che gli costa la vita.
== Monumenti ==
* ''Colmelloni'' sul Brenta (opere di difesa idraulica esistenti fin dal [[1370]])
* ''Chiesa parrocchiale'' dei primi Novecento
* ''Oratorio della B. V. del Rosario'' (in prossimità della ''Barchessa'', attuale sede del Municipio)
* ''Villa Fini''
* ''Villa Pacchierotti-De Benedetti''
 
== PersoneAltri legate a Limenamedia ==
* [[Vincenzo Stefano Breda]] ([[1825]]-[[1903]]), ingegnere, imprenditore e politico.
* [[Beniamino Brocca]] ([[1934]]), politico e pedagogista
 
=== NoteCartoni animati ===
Occhio di Falco (Clint Barton) è apparso nella serie animata ''[[Iron Man (serie televisiva 1994)|Iron Man]]'' (dove era stato inserito nella formazione dei [[Force Works]] al posto di [[U.S.Agent]]), in ''[[I Vendicatori (serie animata)|The Avengers: United They Stand]]'', in ''[[The Super Hero Squad Show]]'' e in ''[[The Avengers: Earth's Mightiest Heroes]]'' e "[[Avengers Assemble]]". Appare an
{{references|2}}
che brevemente nella serie animata ''[[Fantastici Quattro (serie televisiva 1994)|I Fantastici 4]]'' e in ''[[The Marvel Superheroes]]''.
 
=== BibliografiaCinema ===
[[File:Occhio di Falco.png|thumb|right|Occhio di Falco in ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', interpretato da Jeremy Renner.|300px]]
* Gasparotto, C. ''Padova Romana'', [[Roma]], 1951
{{vedi anche|Thor (film)|The Avengers (film 2012)|Avengers: Age of Ultron}}
* Olivieri, D. ''Toponomastica Veneta'', [[Venezia]], 1961
[[Jeremy Renner]] interpreta brevemente il personaggio nel film ''[[Thor (film)|Thor]]'', ruolo che viene ripreso con maggior rilievo nei film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e ''[[Avengers: Age of Ultron]]'': il personaggio è diverso dalla versione cartacea classica, non è un ex-criminale e non indossa lo sgargiante costume dell'[[Universo Marvel]]. Nei film Barton è un agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]: il suo look e la sua storia rimandano più all'[[Ultimate Marvel|Universo Ultimate]]. Il suo nome di battaglia (''Hawkeye'') viene utilizzato quasi esclusivamente per il merchandising, e viene citato infatti una sola volta da Eric Selvig all'inizio del film (tradotto nell'italiano ''Occhio di Falco'', a differenza di ''Captain America'').
* Simioni, A. ''Storia di Padova dalle origini alla fine del secolo CVIII'', Padova, 1962
 
=== Voci correlateVideogiochi ===
Occhio Di Falco è apparso nei seguenti videogiochi:
* [[Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano]]
* ''Venom/Spider-Man: Separation Anxiety''
* ''Captain America and the Avengers''
* ''Spider-Man: The Video Game''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''Ultimate Marvel Vs Capcom 3''
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
{{interprogetto|commons=Category:Limena}}
 
{{Vendicatori}}
{{Provincia di Padova}}
{{Portale|PadovaMarvel Comics}}
 
[[Categoria:ComuniPersonaggi dellaMarvel provincia di PadovaComics]]
[[Categoria:Arcieri immaginari]]