Jonathan de Guzmán e Occhio di Falco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
 
Riga 1:
{{C|la sezione "Katherine Bishop" non è meglio scorporarla? Non è molto pertinente con questa voce, imho|fumetti|marzo 2014}}
{{Sportivo
{{F|personaggi dei fumetti e dell'animazione|arg2=Marvel Comics|aprile 2011}}
|Nome= Jonathan de Guzmán
{{personaggio
|Immagine=Jonathan de Guzman 001.jpg
|medium = fumetti
|NomeCompleto= Jonathan de Guzmán
|universo = [[Universo Marvel]]
|CodiceNazione = {{CAN}}<br>{{NLD}} (dal 2008)
|nome = Hawkeye
|Altezza= 174
|nome italiano = Occhio di Falco
|Peso=
|alterego =
|Disciplina=Calcio
* Clinton Francis "Clint" Barton
|Ruolo= [[Centrocampista]]
* Katherine "Kate" Elizabeth Bishop
|Squadra={{Calcio Villarreal|G}}
* [[Bullseye]] (in Dark Reign)
|GiovaniliAnni=
|paese = Stati Uniti d'America
|GiovaniliSquadre=
|lingua originale = inglese
|Squadre=
|editore = [[Marvel Comics]]
{{Carriera sportivo
|incipit = no
|2005-2010|{{Calcio Feyenoord|G}}|109 (23)
|posizione template = testa
|2010-2011|{{Calcio Maiorca|G}}|34 (6)
| immagine default = no
|2011-2012|{{Calcio Villarreal|G}}|20 (0)
|2012-2014|→ {{Calcio Swansea City|G}}|71 (9)
|2014-|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2008<br>2013-
|Nazionale = {{NazU|CA|NED||21}}<br>{{Naz|CA|NED}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (3)<br>13 (0)
|Aggiornato = 11 maggio 2014
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2014}}}}}}
{{Bio
|Nome = Jonathan
|Cognome = de Guzmán
|Sesso = M
|LuogoNascita = Toronto
|GiornoMeseNascita = 13 settembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = canadese
|NazionalitàNaturalizzato = olandese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Calcio Napoli]] e della [[Nazionale di calcio dell'Olanda|Nazionale olandese]]
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|nome = Clinton Francis "Clint"
|cognome = Barton
|alterego =
* Occhio di falco
* Golia (II)
* Ronin (II)
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Don Heck]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Tales of Suspense]]'' n. 57
|data inizio = settembre [[1964]]
|sesso = M
|luogo di nascita = ''Waverly'' ([[Iowa]], USA)
|abilità =
* Abilissimo arciere
* Esperto nell'uso delle armi e nel trapezismo
* Resistenza agli attacchi telepatici (quando il suo ruolo è rivestito da [[Bullseye]])
|parenti =
* Harold Barton (padre, deceduto)
* Edith Barton (madre, deceduta)
* Natasha Romanoff ([[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], ex-moglie)
* Bernard "Barney" Barton (fratello, deceduto)
* Francis Barton (figlio nel futuro di Next Avengers)
|attore = [[Jeremy Renner]]
|attore nota = nel film [[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]
|immagine = Occhio di Falco.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Occhio di Falco, disegnato da [[Mark Bagley]]
|incipit = no
|posizione template = corpo
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|autore = [[Allan Hinberg]]
|autore 2 = [[Jim Cheung]]
|nome = Katherine "Kate" Elizabeth
|cognome = Bishop
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[2005]]
|prima apparizione = ''Young Avengers'' n. 1
|sesso = F
|luogo di nascita = [[New York]] City (U.S.A.)
|abilità =
*agilità notevole
*eccellente nel corpo a corpo
*formidabile arciere
*formidabile mira
* Abilissimo utilizzatore di armi
|parenti =
* Derek Bishop (padre)
* Eleanor Bishop (madre, deceduta)
* Susan Bishop (sorella)
|alleati
[[Giovani Vendicatori]]
[[Nuovi Vendicatori]]
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
|posizione template = coda
}}
'''Occhio di Falco''' (''Hawkeye'') è il nome di diversi personaggi dei [[Fumetto|fumetti]] facenti parte dell'universo immaginario pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
== Clint Barton ==
Nato da madre [[Giamaica|giamaicana]] e padre [[Filippine|filippino]],<ref>{{Cita news| titolo = Notable Filipino Canadians| url = http://www.notablefilipinos.com/notable_filipino_canadians.htm| editore = Notablefilipinos.com| accesso=15 giugno 2009}}</ref> è il fratello minore di [[Julián de Guzmán]], stella della [[Nazionale di calcio del Canada|Nazionale canadese]].
 
'''Clint Barton''' è stato creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Don Heck]] (disegni) nel [[1964]].
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[jolly]] capace di giocare in diverse posizioni: [[centrocampista]] centrale, trequartista, esterno destro offensivo e si fa valere anche in fase di interdizione. Quindi poliedrico e duttile tatticamente. Dotato inoltre di ottima tecnica e molto abile a impostare il gioco. Bravo nei calci piazzati nei quali può far valere la sua discreta capacità realizzativa. <ref>{{Cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/news/duttilita-e-velocita-ecco-de-guzman-il-centrocampista-nel-mirino-del-napoli/|titolo=Duttilità e velocità: ecco De Guzman, il centrocampista nel mirino del Napoli…|editore=gianlucadimarzio.com|data=17 agosto 2014}}</ref>
 
È un arciere in costume, attrezzato con un arsenale di frecce di varia foggia e fattura, con parecchi possibili utilizzi. Sfacciato e qualche volta arrogante, spesso ha battibecchi con i compagni di squadra ma è uno dei membri più anziani e ha sempre fatto parte di qualche squadra dei [[Vendicatori]], anche quando non era in quella principale. È stato anche capo dei [[Thunderbolts]].
== Carriera ==
=== Club ===
==== Primi anni ====
De Guzman inizia la sua carriera in Canada con il [[North Scarborough SC]]. Per migliorare, De Guzman si allena sei volte a settimana e gioca per tre squadre diverse, tra cui la squadra del fratello maggiore. Quando il fratello lascia il Canada per andare in Francia nel settore giovanile dell'[[Olympique Marsiglia]], anche Jonathan decide di venire in Europa, così all'età di 12 anni, due anni dopo che suo fratello era andato in Francia, entra nel settore giovanile del [[Feyenoord]]<ref name="kameraadjes">{{Cita news |titolo=Jonathan De Guzman |url=http://www.feyenoord.nl/content/asp/kameraadjes/website/feyenoord.asp?speler=10010000020736 |giornale=Kameraadjes |data= |accesso=4 ottobre 2009}}</ref>.
 
==== FeyenoordBiografia (2005-2010)del personaggio ====
===== La crescita (2005-2006) =====
A de Guzman non viene permesso di giocare per la prima squadra del Feyenoord fino al compimento dei diciotto anni. Il 15 settembre [[2005]], tre giorni dopo il suo diciottesimo compleanno, fa parte della prima squadra per la prima volta nella partita di [[Coppa UEFA]] contro il [[Rapid Bucarest]] finita 1-1, nella quale non scende in campo<ref>{{Cita news |titolo=Feyenoord – Rapid Boekarest 1–1 |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000029946 |pubblicazione=Feyenoord.nl |data=15 settembre 2005 |accesso=4 ottobre 2009}}</ref>. Tre giorni dopo, il 18 settembre de Guzman fa il suo debutto ufficiale in [[Eredivisie]], entrando in campo al posto di [[Hossam Ghaly|Ghaly]] al minuto 87 nella partita casalinga contro l'[[SC Heerenveen]]<ref>{{Cita web |titolo=Feyenoord – Heerenveen 5–1 |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000029940 |giornale=Feyenoord.nl |data=18 settembre 2005 |accesso=4 ottobre 2009}}</ref>. Il 30 settembre segna il suo primo gol nella vittoria in casa del [[Willem II]]<ref>{{Cita web |titolo=Willem II – Feyenoord 1–3 |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000029935 |opera=Feyenoord.nl |data=30 settembre 2005 |accesso=4 ottobre 2009}}</ref>.
Dopo il suo debutto de Guzman diventa in breve tempo un titolare. L'11 dicembre 2005 riceve molti elogi dall'ex giocatore del [[FC Barcelona|Barcellona]] [[Philip Cocu]] dopo la vittoria per 1-0 contro il [[PSV Eindhoven]]<ref>{{Cita news |titolo=De Guzman catches the eye |url=http://old.spurscommunity.co.uk/index.php?name=News&file=article&sid=7874 |giornale=Sky Sports |data=12 dicembre 2005 |accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. De Guzman termina la stagione [[Eredivisie 2005-2006|2005-06]] con 4 gol in 29 partite. Il 29 dicembre 2005 firma un contratto che lo lega al Feyenoord fino all'estate del 2010, quando il precedente scadeva nel 2008<ref>{{Cita web |titolo=Jonathan de Guzman langer bij Feyenoord |url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20051229deguzman.aspx |opera=Feyenoord.nl |data=29 dicembre 2005 |accesso=4 ottobre 2009}}</ref>.
===== Le prime difficoltà (2006-2008) =====
All'inizio della stagione [[Eredivisie 2006-2007|2006-2007]] il Feyenoord vende alcuni dei suoi giocatori di punta come [[Dirk Kuyt]] al [[Liverpool F.C.|Liverpool]] e [[Salomon Kalou]] al [[Chelsea F.C.|Chelsea]], riponendo grandi aspettative per de Guzman, che sembra pronto per fare il prossimo passo nel suo sviluppo<ref name="fcupdate">{{Cita web |titolo=De Guzman: "Voetballend heb ik een jaar stilgestaan" |url=http://www.fcupdate.nl/nieuws/2007/07/09/de-guzman-voetballend-heb-ik-een-jaar-stilgestaan_71914/ |opera=FCUpdate.nl |data=9 luglio 2007 |accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Il Feyenoord termina il campionato al settimo posto, e de Guzman finisce la stagione con un cartellino rosso nella partita contro il [[FC Groningen]] nei playoff<ref>{{Cita web |titolo=Tiental Feyenoorders houdt schade beperkt |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000030476 |opera=Feyenoord.nl |data=10 maggio 2007 |accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Per la prima volta da sedici anni il Feyenoord rimane fuori dalle competizioni europee. A fine stagione de Guzman riconosce che c'era troppa pressione su di lui: «avevo solo 19 anni, non potevo dire a tutti cosa fare. La stagione è stata davvero deludente. Non sono migliorato come giocatore di calcio, ma sono cresciuto mentalmente a causa di tutti i problemi avuti. Personalmente la stagione è stata davvero molto dura»<ref name="fcupdate"/>.
[[File:Jonathan de Guzman 002.jpg|thumb|Jonathan de Guzman dopo il primo allenamento del Feyenoord nella stagione 2007–2008]]
 
Mandato in un orfanotrofio in tenera età a causa della morte dei suoi genitori, Clint Barton fuggì a quattordici anni per unirsi a un circo. Ne diventa l'attrazione principale, attirando l'attenzione di un eroe vagabondo chiamato lo [[Spadaccino (personaggio)|Spadaccino]] (Jacques Duquesne). Quest'ultimo lo allenò per il tiro con l'arco e al circo divenne famoso come Occhio di Falco.
Nella stagione [[Eredivisie 2007-2008|2007-2008]] la pressione su de Guzman si dissolve, tuttavia de Guzman non è troppo felice della sua nuova posizione all'interno della squadra. Il nuovo allenatore [[Bert van Marwijk]] lo posiziona a destra in un 4-2-3-1<ref name="bn">{{Cita news |titolo=De Guzman aast, net als Feyenoord, op eerherstel |url=http://www.bndestem.nl/sport/sportalgemeen/5315047/De-Guzman-aast-net-als-Feyenoord-op-eerherstel.ece |pubblicazione=BN De Stem |data=29 luglio 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>. A fine stagione de Guzman totalizza 9 gol in 33 partite.
 
In seguito all'aver visto [[Iron Man]] in azione, Clint decise di diventare un eroe, ma alla sua prima missione fu scambiato per un criminale e dovette affrontare proprio lo stesso eroe che lo aveva ispirato.
===== Infortuni (2008-2010) =====
La stagione [[Eredivisie 2008-2009|2008-09]] è disastrosa per de Guzman. Infatti il giocatore aveva un accordo personale con il [[Manchester City]], tuttavia il Feyenoord si è opposto a questo trasferimento: "Ero veramente sicuro di lasciare Rotterdam, ma ciò non è accaduto a causa del Feyenoord, avevo già detto di si e pensavo che il prezzo del trasferimento fosse giusto (10.000.000 €).. Ma i club non hanno raggiunto un accordo e poco più tardi il City ha raggiunto un accordo con un altro giocatore [[Shaun Wright-Phillips]]<ref name="ad">{{Cita news |titolo=De Guzman: Er zat agressie in mijn lijf |url=http://www.ad.nl/ad/nl/1046/Eredivisie/article/detail/411520/2009/07/17/De-Guzman-Er-zat-agressie-in-mijn-lijf.dhtml |giornale=AD |data=17 luglio 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>."
Rimasto al Feyenoord, riceve un cartellino rosso alla prima giornata. Il 31 agosto [[2008]] riceve un cartellino rosso per una gomitata in una partita contro l'[[Heracles Almelo]], con conseguente squalifica per quattro giornate<ref>{{Cita web |titolo=Valse competitiestart in Almelo: 3–1 |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000032368 |opera=Feyenoord.nl |data=31 agosto 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>. Poco tempo dopo de Guzman comincia a manifestare vari problemi fisici. I problemi cominciano all'inguine, alle coscie e al ginocchio e si aggravano fino a costringerlo ad un intervento al menisco nel gennaio 2009<ref>{{Cita web |titolo=De Guzman begin januari onder het mes |url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20081226_guzman.aspx |opera=Feyenoord.nl |data=26 dicembre 2008 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>. L'operazione tiene fuori il giocatore fino alla fine della stagione, terminata con sole due partite giocate.
 
Per un po' fu innamorato di [[Natasha Romanoff]] (alias la seconda [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]) e lei lo costrinse a rubare. Ma si ravvedde e decise di entrare nei [[Vendicatori]], in una formazione degli "eroi più potenti della Terra" che comprendeva, oltre a lui, i gemelli mutanti [[Quicksilver]] e [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], guidati da [[Capitan America]].
De Guzman fa il suo ritorno in campo in un amichevole pre-campionato contro lo [[Sporting Lisbona]], segnando il gol del momentaneo pareggio<ref>{{Cita web |titolo=Gedreven Feyenoord verslaat topclub Sporting |url=http://www.feyenoord.nl/pages/datapresenter/S2/10010000000002-10010000000016/wedstrijdinfo.aspx?contentcode=matchinfo&dataid=10010000034425 |opera=Feyenoord.nl |data=18 luglio 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>. A causa del suo contratto in scadenza il Feyenoord si dichiara pronto a cederlo. Tuttavia il nuovo allenatore del Feyenoord [[Mario Been]] lo convince a rimanere. Infatti egli dichiara che de Guzman è un giocatore importante per la squadra e di essere disposto a farlo giocare nella sua posizione preferita da playmaker centrale<ref name="ad"/>. Nonostante gli interessamenti di Chelsea<ref>{{Cita news |titolo=Chelsea target Jonathan de Guzman |url=http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/chelsea/6098072/Chelsea-target-Jonathan-de-Guzman.html |giornale=The Daily Telegraph |autore=Telegraph staff |città=London |data=27 agosto 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref> e [[Valencia FC|Valencia]]<ref>{{Cita web |titolo=Feyenoord's Jonathan De Guzman On Valencia Radar |url=http://www.goal.com/en/news/462/netherlands/2009/08/25/1460098/feyenoords-jonathan-de-guzman-on-valencia-radar-report |opera=Goal.com |data=25 agosto 2009 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref> de Guzman rimane al Feyenoord. Dopo un promettente inizio di stagione con tre gol in nove partite il 3 ottobre [[2009]] de Guzman è costretto ad uscire dal campo al minuto 46 della partita vinta per 3-0 contro l'[[RKC Waalwijk]]. La prognosi è di uno strappo della cartilagine del ginocchio destro, il giocatore viene operato e sta fuori per oltre due mesi<ref>{{Cita web |titolo=Tegenvaller voor Jonathan de Guzman |url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20091008_deguzman.aspx |opera=Feyenoord.nl |data=8 ottobre 2009 |accesso=29 maggio 2010}}</ref>. De Guzman fa il suo ritorno dopo la pausa invernale, ma dopo aver giocato quattro partite, si infortuina di nuovo, stavolta al ginocchio sinistro<ref>{{Cita web |titolo=Tegenslag voor De Guzman |url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20100309_de_guzman.aspx |opera=Feyenoord.nl |data=9 marzo 2010 |accesso=29 maggio 2010}}</ref>. De Guzman fa il suo ritorno nell'ultima partita stagionale, la finale di [[Coppa d'Olanda]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] persa per 1-4 il 6 maggio [[2010]]. Poco dopo lascia il club a parametro zero: «Per me personalmente è bello essere in forma e essere riuscito a giocare un tempo della finale, ma il risultato è stato molto deludente ed è stato molto triste lasciare in questo modo il club<ref>{{Cita web |titolo=Gemengde gevoelens voor vertrekkende De Guzman |url=http://www.feyenoord.nl/pages/newsdetail/S2/20100507_guzman_vertrek.aspx |opera=Feyenoord.nl |data=7 maggio 2010 |accesso=29 maggio 2010}}</ref>.»
 
Notevoli sono state le dispute con quest'ultimo: la natura ribelle e anti-autoritaria di Clint strideva con la ferrea disciplina impostagli da Cap, veterano poco abituato a non vedere eseguiti i propri ordini.
==== Maiorca, Villarreal e prestito allo Swansea ====
Col passare degli anni però Clint imparò ad apprezzare e ammirare il lavoro di Capitan America, che divenne per lui, come per altri eroi, un punto di riferimento e d'ispirazione. Con gli anni i due sono diventati grandi amici.
Molte squadre tra cui [[Espanyol]] e [[Villarreal CF|Villarreal]] si sono interessate a de Guzman, tuttavia il giocatore sembrava sul punto di accettare l'offerta del [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] neopromosso in [[Premier League]]<ref>{{Cita news |url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/3045380/NEWCASTLE-are-weighing-up-a-move-for-Jonathan-de-Guzman.html |titolo=Toon to make Jon de new man |giornale=The Sun |città=England |data=8 luglio 2010 |accesso=28 luglio 2010 }}</ref>. Invece il 27 luglio de Guzman firma un triennale con il [[RCD Mallorca|Maiorca]], rimanendo nella squadra di Lorenzo Serra Ferrer e allenata da [[Michael Laudrup]] nonostante l'esclusione dall'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League 2010-11]] a causa di problemi finanziari<ref>{{Cita news |url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11095_6282226,00.html |titolo=De Guzman makes Mallorca move |pubblicazione=Sky Sports |data=27 luglio 2010 |accesso=28 luglio 2010 }}</ref>.
 
Fu un valido membro del gruppo per molti anni (per un certo periodo smise i panni dell'arciere e assunse l'identità e i poteri di Golia, grazie alle particelle Pym), arrivò addirittura a coprire il ruolo di leader nelle file dei [[Vendicatori della Costa Ovest]]; durante questi anni, s'innamorò e sposò la super eroina [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]] (Barbara Morse, ex agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]) che però morì in missione sacrificando la propria vita per quella del marito, lasciando Clint solo e distrutto dal dolore.
Il 31 agosto [[2011]] viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] per 8,5 milioni di euro.<ref>{{Cita news |url=http://www.goal.com/en/news/11/transfer-zone/2011/08/31/2645090/official-villarreal-sign-mallorcas-jonathan-de-guzman | titolo= Official: Villarreal sign Jonathan de Guzman from Mallorca |giornale=Goal.com|città=USA |data=31 agosto 2011 |accesso=31 agosto 2011 }}</ref> Il 22 novembre [[2011]] mette a segno la sua prima rete in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella partita persa 3-1 contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]].
 
Successivamente guidò e aiutò i [[Thunderbolts]] a redimersi, conscio che tutte le persone meritano una seconda chance. Ha avuto un breve flirt con la compagna di team Janet Van Dyne alias [[Wasp (personaggio)|Wasp]], poco prima di venir apparentemente ucciso da Scarlet durante la saga ''[[Vendicatori divisi]]'', dove ha perso la vita combattendo contro un'armata Kree evocata da Wanda.
Il 29 giugno [[2013]] viene ufficializzato il suo trasferimento allo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]] in prestito oneroso per due anni. Conclude l'esperienza inglese con 15 gol in 93 presenze totali.
 
=== House of M ===
Il 17 Agosto [[2014]] viene ufficializzato la sua cessione a titolo definitivo al [[Calcio Napoli]] per 6 mln€.
{{vedi anche|House of M}}
In [[House of M]] Clint venne resuscitato da Scarlet, e nella sua nuova vita Occhio di Falco è un membro della banda di [[Luke Cage]], i ''Sapiens''.
 
Quando, grazie a [[Layla Miller]], riacquista la memoria, si reca a [[Genosha]] e, mentre gli altri eroi affrontano [[Magneto]], Clint riesce ad arrivare a Wanda, dalla quale cerca di avere risposte sul perché lo ha ucciso, ma la ragazza lo cancella nuovamente dal creato. Clint viene resuscitato per la seconda volta quando Wanda ripristina la realtà originale, dopodiché è di nuovo sparito lasciando però tra le rovine della base dei Vendicatori la sua divisa e un giornale con la notizia della sua morte coperti dalle sue frecce.
=== Nazionale ===
=== Ronin II ===
[[File:Jonathan de Guzman 004.jpg|thumb|De Guzman durante un allenamento con la nazionale U-21 olandese]]
Clint si reca dal [[Dottor Strange]] per capirne di più sulla sua nuova vita, quindi vola alla Montagna Wundagore: trovata Scarlet, scopre che la donna non ha memoria di quanto è successo, allora ritorna negli USA, devastati dalla [[Civil War (fumetto)|guerra civile]] tra supereroi.
De Guzmán si rende disponibile per la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionale olandese]] nel febbraio del 2008 immediatamente dopo aver ricevuto la cittadinanza, per la quale aveva fatto richiesta l'anno precedente. Il fratello [[Julian de Guzman|Julian]] gioca per la [[Nazionale di calcio del Canada|Nazionale canadese]].
 
Data la sua abilità come tiratore scelto, Clint è uno dei pochissimi in grado di lanciare lo scudo di Capitan America con la stessa precisione di quest'ultimo, di conseguenza [[Iron Man]] gli chiede di diventare il nuovo Cap per far rispettare la registrazione superumana.
Il 26 marzo 2008 de Guzmán fa il suo debutto con la nazionale olandese U-21 in una partita contro l'Estonia valida per le qualificazioni al campionato europeo U-21, durante la partita, finita 3-0, segna 2 gol e fornisce un assist. Con la nazionale olandese partecipa anche alle [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi del 2008]]<ref>{{Cita web |titolo=De Guzman dazzles on debut |url=http://www.uefa.com/competitions/under21/fixturesresults/round=15084/match=300296/index.html |opera=UEFA.com |data=26 marzo 2008 |accesso=6 ottobre 2009}}</ref>.
 
Con il costume e lo scudo di Steve Rogers, Clint e Stark combattono [[Patriot (personaggio)|Patriot]] e Kate Bishop, la nuova Occhio di falco, che stanno cacciando i criminali senza essere registrati. Kate fa notare a Clint Barton che Capitan America è morto combattendo contro la registrazione, perciò assumere la sua identità mascherata per combattere una causa che non approvava non gli fa onore. Così Barton lascia scappare i due [[Giovani Vendicatori]] e ridà il costume con lo scudo a Stark.
Con le modifiche al regolamento FIFA per quanto riguarda le Nazionali<ref>{{Cita news |titolo=International Football - FIFA lift age limit on nation switching |url=http://uk.eurosport.yahoo.com/03062009/58/international-football-fifa-lift-age-limit-nation-switching.html |pubblicazione=Euro Sport |data=3 giugno 2009 |accesso=5 ottobre 2009}}</ref> de Guzmán è tornato convocabile per la nazionale canadese, così come per le Nazionali dei paesi dei suoi genitori (la [[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]] e le [[Nazionale di calcio delle Filippine|Filippine]]), non avendo mai giocato con la nazionale maggiore olandese, ma solo per le Nazionali giovanili.
 
In seguito contatta il [[Dottor Strange]] e si unisce ai fuorilegge [[Nuovi Vendicatori]], assumendo l'identità di Ronin e aiutandoli nella missione di salvataggio di [[Maya Lopez]] in Giappone. Durante [[World War Hulk]] cercherà di opporsi al rapimento del Dottor Strange da parte di ''Hiroim'' e ''Elloe'', alleati del Golia Verde, ma viene facilmente battuto e catturato.
== Palmarès ==
=== CompetizioniSecret nazionaliInvasion ===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
*{{Calciopalm|Coppa d'Olanda|1}}
Dopo che i [[Nuovi Vendicatori]] hanno scoperto che [[Elektra]] è in realtà uno [[skrull]], Clint ha cominciato a sospettare che anche Tony Stark e tutti coloro che hanno appoggiato l'atto di registrazione siano anch'essi degli alieni infiltrati.
:feyenoord: [[Coppa d'Olanda 2007-2008|2007-2008]]
Clint ha deciso di restare con la squadra, in quanto ormai si fida solo di loro.
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Swansea: [[Football League Cup 2012-2013|2012-2013]]
 
Mentre si trovava nella [[Terra Selvaggia]] assieme ai [[Nuovi Vendicatori]], Clint ha visto scendere da un'astronave Skrull numerose copie di alcuni dei più famosi supereroi della terra; tra questi vi era anche la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)]].
== Note ==
Ponendole una domanda a cui solo lei poteva rispondere (fece riferimento ad un aborto di cui la coppia non parlò mai a nessuno), ha creduto di parlare con la vera Mimo, e l'ha portata con sé. È sopraggiunto infine
<references/>
[[Reed Richards]], appena liberato dall'agente Brand, che con un dispositivo ha rivelato tutti gli Skrull presenti, tra cui proprio Mimo. Clint quindi, in preda alla rabbia, ha imbracciato un mitra e l'ha uccisa, poi sul suo cadavere ha giurato che avrebbe ucciso tutti gli Skrull per averlo ingannato e per aver copiato la sua amata ex moglie.
 
Al termine della battaglia, col rientro sulla Terra di tutti i supereroi sostituiti dagli skrull, Clint ha però realmente potuto riabbracciare la vera Barbara.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Jonathan de Guzman}}
 
=== CollegamentiDark esterniReign ===
{{vedi anche|Dark Reign|Oscuri Vendicatori}}
*{{FIFA|298677}}
Clint ha assistito alla presentazione in diretta tv dei [[Oscuri Vendicatori|Vendicatori di Osborn]], infuriandosi per come questi stiano infangando il buon nome dei [[Vendicatori]] e le loro uniformi: nelle loro fila militano infatti degli usurpatori che si spacciano per Occhio di Falco ([[Bullseye]]), [[Ms. Marvel]] ([[Moonstone]]), [[Wolverine]] ([[Daken]]) e l'[[Uomo Ragno]] ([[Venom (Marvel Comics)|Venom]]).
*{{en}} [http://www.jonathandeguzman.com/ Sito ufficiale]
 
*{{espnsoccernet|69579}}
Quando il suo team venne attaccato dal sindacato criminale di [[Hood (Marvel Comics)|Hood]] invece che dal [[Oscuri Vendicatori|team di Osborn]], Clint capisce che l'ex Goblin è alleato col nuovo zar del crimine: decide così di presentarsi ad un [[telegiornale]] senza la maschera e dichiarare guerra a [[Norman Osborn]] e ai suoi "''Vendicatori''", rivelando apertamente alla nazione che questi sono in realtà criminali.
*{{footballdatabase|jonathan.de-guzman.15213}}
 
Contemporaneamente, Clint ha deciso di cercare di riconciliarsi con la sua ex-moglie Bobbi, aiutandola nella sua nuova carriera di spia anti-terroristica.
 
==== La Lista ====
Dopo aver sentito le dichiarazioni di Norman Osborn riguardo all'Utopia mutante, Barton furioso decide di ucciderlo. I suoi compagni però non vogliono seguirlo, tranne Mimo (che con Ronin ha una relazione). Per non metterla in pericolo, Clint va da solo nel pieno della notte al palazzo di Osborn e approfittando di una distrazione di [[Sentry]], che è a guardia della torre, entra. Qui riesce a sconfiggere [[Bullseye]], sparandogli, [[Daken]], trapassandogli il cranio con una freccia, [[Venom (Marvel Comics)|Venom]], buttandolo giù dal palazzo mentre dormiva, e [[Moonstone]], che intrappola grazie al sistema di sicurezza dell'edificio. Giunto da Osborn gli spara, non producendo però nessun effetto grazie al campo di forza del direttore dell'H.A.M.M.E.R.. Prova quindi a buttarlo dalla finestra, venendo fermato da [[Ares]]. Osborn lo dichiara quindi in arresto.
 
Grazie all'aiuto del telepate mutante chiamato Mentallo, Osborn riesce a scoprire la base dei [[Nuovi Vendicatori]], e vi si reca con la [[Oscuri Vendicatori|sua squadra]] per distruggerla. Nel frattempo, [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]], [[Ms. Marvel]], la [[Donna Ragno (personaggio)|Donna Ragno]] e [[Jessica Jones]] si recano sull'Eliveivolo H.A.M.M.E.R. per salvare Clint, la cui sconsideratezza ha messo a repentaglio la vita dei suoi compagni di squadra. Gli Oscuri Vendicatori di Osborn distruggono la base dei Vendicatori ma questi hanno fortunatamente sgomberato il campo prima del loro arrivo, spostandosi in una nuova base segreta nel sottosuolo. Clint si scusa con i compagni, ammettendo di aver perso il controllo e di aver agito impulsivamente.
 
=== L'Età degli Eroi ===
{{vedi anche|Età degli eroi}}
Con la caduta di [[Norman Osborn]], a cui subentra Steve Rogers alias [[Capitan America]] e la formazione di una nuova squadra di [[Vendicatori]], Clint è tornato nuovamente ad indossare i panni dell'infallibile arciere Occhio di Falco. Dato che la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)|Bobbi]] non intende proseguire la loro storia, Clint comincia a nutrire un interesse sentimentale verso Jessica Drew, l'originale [[Jessica Drew|Donna Ragno]].
 
== Poteri e abilità ==
 
È il più grande arciere del mondo, dotato di una mira infallibile. Inoltre è un'agile trapezista.
 
È un lottatore molto abile nel combattimento corpo a corpo, in quanto venne addestrato da [[Capitan America]] in persona quando fu ingaggiato dai [[Vendicatori]], ed è uno schermitore molto esperto, grazie agli insegnamenti ricevuti dallo Spadaccino in gioventù.
 
Veniva anche considerato come un possibile sostituto per Capitan America, per la sua abilità nel lanciare lo scudo.
 
Nei panni di Occhio di Falco, usa una faretra piena di frecce dotate di vari gadget (esplosive, a gas, con acido e altre ancora) mentre in quelli di Ronin faceva uso di armi tipiche dei guerrieri [[ninja]], tipo la [[katana]], i [[nunchaku]] o gli [[shuriken]].
 
== Katherine Bishop ==
'''Katherine Bishop''' è stata creata da [[Allan Hinberg]] e [[Jim Cheung]] nel [[2005]].
 
=== Biografia del personaggio ===
 
Katherine Bishop è apparentemente una ragazzina viziata e snob, figlia di uno degli industriali più potenti degli [[Stati Uniti d'America]]. In realtà non è così. La madre, per cui aveva una grande ammirazione, morì quando lei aveva solo quattordici anni, e la famiglia la lasciò sola, poiché il padre era impegnato dalla cura per il suo impero finanziario e la sorella maggiore si dedicava alla bella vita, spendendo i soldi del padre.
 
Oltre a questa tragedia, Katie dovette anche subire uno [[stupro]]. Dalla vicenda trasse però un'esperienza che la rafforzò, suscitando in lei la coscienza del valore della vita e la volontà di non mollare. Così decise di allenarsi per concretizzare il suo sogno di diventare un'eroina, in modo da avere il potere di impedire che quello che era successo a lei accadesse ad altre persone. Nel corso delle sue avventure incontrò e si unì ai [[Giovani Vendicatori]]. Il nome di battaglia le venne attribuito da [[Capitan America]] in persona, al cui funerale ha presenziato insieme con i Giovani Vendicatori.
 
=== Civil War ===
Durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' Kate decide di non registrarsi e di unirsi ai ribelli, continuando ad operare in clandestinità anche alla fine della guerra.
 
Assieme a Patriot, ha convinto Clint Barton a non accettare la proposta di Stark di diventare il nuovo Cap (non sapendo che sotto la maschera del Capitano si celasse proprio l'ex arciere creduto morto). In un secondo momento, Clint (ora Ronin) ha avvicinato Kate, donandole il suo arco e cedendole spontaneamente il nome di Occhio di Falco.
 
=== Secret Invasion ===
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Kate, insieme ai agli altri [[Giovani Vendicatori]], ha respinto la prima ondata di [[Skrull]] nel cuore di [[New York]]. In seguito si è unita alla squadra anti-skrull capeggiata da [[Nick Fury]].
 
=== La Crociata dei bambini ===
Quanto Kate e i [[Giovani Vendicatori]] si recano a [[Latveria]] per scoprire cose ne è stato di [[Wanda Maximoff]], la loro strada finisce per incrociare quella dei [[Vendicatori]] e, in questo frangente, Clint Barton le conferma che potrà continuare a usare il nome di Occhio di Falco, da quel momento usato in coabitazione da entrambi.
 
=== Poteri e abilità ===
È un eccellente arciere e spadaccino, addestrato nella [[boxe]] e nelle [[arti marziali]]; è inoltre dotato di un arco balistico ipertecnologico.
 
== Altre versioni ==
=== Vendicatori/JLA ===
Clint Barton è un personaggio di rilievo nel ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[Vendicatori/JLA]]'' dove mette alla prova la sua infallibile mira (e la sua "bocca larga") con [[Freccia Verde]], celebre arciere della [[DC Comics]].
Nel corso della storia i due universi si fondono e Clint, innamoratosi di Dinah Lance alias [[Black Canary]], si unisce alla [[Justice League of America|Justice League]], divenendo, tra l'altro, il primo personaggio della [[Marvel Comics]] ad unirsi alla [[JLA]].
 
=== Ultimate ===
{{vedi anche|Ultimates|Ultimate Occhio di Falco}}
Esiste una versione di Clint Barton anche nella linea [[Ultimate Marvel|Ultimate]] che tuttavia si discosta di molto dalla versione originale, sia nell'aspetto che nel carattere.
 
Qui Clint Barton è un soldato dotato di una mira infallibile che utilizza un arco (ma non disdegna le armi da fuoco) che collabora con Natasha Romanoff.
 
È molto amico di [[Nick Fury]] ed ha una moglie e due figli, che verranno uccisi dalla Vedova quando tradirà gli [[Ultimates]] rivelandosi una spia dei [[Liberatori]].
 
Barton verrà fatto prigioniero ma si libererà, aiutando Cap e Wasp nel contrattacco.
Clint infine vendicherà la morte della propria famiglia uccidendo con le sue frecce la Vedova Nera, ricoverata in ospedale.
 
Occhio di Falco rimarrà con gli Ultimates, indossando un costume completamente nero dotato di una maschera che ne nasconde il viso, ma la perdita della famiglia lo ha reso incapace di avere rapporti umani e avventato in battaglia, quasi come se desiderasse andare incontro alla morte: per questo modo di fare da "[[kamikaze]]" Wasp sostiene che Clint Barton è come se fosse morto con la famiglia ed ora è rimasto solo Occhio di Falco.
 
Nel volume dedicato a lui, si scoprono le origini: sottoponendosi ad un misterioso intervento, Clint è divenuto un superumano, con quattrocento milioni di bastoncelli dentro gli occhi (una persona normale ne ha centocinquanta milioni), inoltre ha muscoli potenziati attorno agli occhi che gli permettono di distorcere l'orbita, consentendogli il cambio di lunghezza di focalizzazione della vista; grazie a queste nuove abilità, Clint vince l'oro olimpico nel tiro con l'arco.
 
Queste sono le informazioni dello S.H.I.E.L.D., in base al programma, ma non aggiungono altro. Clint aggiunge che negli occhi ha meno coni rispetto alla maggior parte delle persone: Vede quindi soprattutto in bianco e nero, contrastato, e come lo dice lui "Vedo quel che è reale e quello che non lo è", e con una dimostrazione, si può capire che ha una discreta vista a raggi x (capisce che dietro al vetro dell'interrogatorio è situata una stanza).
 
È descritto come il miglior agente di Nick Fury, il più fidato.
 
=== Marvel Zombi ===
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Occhio di Falco è uno dei primi eroi a venir contagiato dal letale virus. Verrà apparentemente ucciso da [[Magneto]], che usa lo scudo del [[Colonnello America]] per decapitarlo. 40 anni dopo, la sua testa, ancora viva, viene ritrovata dal nipotino di [[T'Challa]] la Pantera Nera e anche lui, come Wasp, viene dotato di un corpo robotico da [[Forge]] e, ormai quasi pazzo, lotta a fianco degli umani durante la battaglia con gli Zombi. Verrà ucciso infine dall'Hulk zombi che lo schiaccia sul muro.
 
=== Vecchio Logan ===
{{vedi anche|Vecchio Logan}}
Nel futuro alternativo pronosticato da [[Mark Millar]] in [[Vecchio Logan]], in cui i supercriminali della terra hanno preso il controllo degli [[Stati Uniti]], Clint Barton, ormai cieco a causa di un glaucoma, ingaggia Logan per farsi accompagnare in viaggio coast to coast, a bordo della Spidermobile, per poter fare una consegna di una misteriosa valigetta. Nonostante la ciecità, Clint è ancora in grado di scoccare frecce con precisione e di utilizzare la [[katana]].
 
Durante il viaggio viene a sapere che sua figlia Ashley, avuta con Tonya, figlia di [[Peter Parker]], è prigioniera del nuovo [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Clint e Logan corrono in suo aiuto, scoprendo però che l'obiettivo della ragazza non è sconfiggere il nuovo zar del crimine, ma prenderne il posto.
 
Arrivati a destinazione e incontrato il suo contatto, Tobias, Clint rivela il contenuto della valigetta: novantanove campioni di [[siero del supersoldato]], allo scopo di creare una nuova generazione di [[Vendicatori]] che rovescino l'attuale governo, con la promessa di riservagli un posto per lui. Tobias però si rivela una spia del Presidente degli [[Stati Uniti]] (ovvero il [[Teschio Rosso]]), e Clint cade nella trappola che gli costa la vita.
 
== Altri media ==
 
=== Cartoni animati ===
Occhio di Falco (Clint Barton) è apparso nella serie animata ''[[Iron Man (serie televisiva 1994)|Iron Man]]'' (dove era stato inserito nella formazione dei [[Force Works]] al posto di [[U.S.Agent]]), in ''[[I Vendicatori (serie animata)|The Avengers: United They Stand]]'', in ''[[The Super Hero Squad Show]]'' e in ''[[The Avengers: Earth's Mightiest Heroes]]'' e "[[Avengers Assemble]]". Appare an
che brevemente nella serie animata ''[[Fantastici Quattro (serie televisiva 1994)|I Fantastici 4]]'' e in ''[[The Marvel Superheroes]]''.
 
=== Cinema ===
[[File:Occhio di Falco.png|thumb|right|Occhio di Falco in ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', interpretato da Jeremy Renner.|300px]]
{{vedi anche|Thor (film)|The Avengers (film 2012)|Avengers: Age of Ultron}}
[[Jeremy Renner]] interpreta brevemente il personaggio nel film ''[[Thor (film)|Thor]]'', ruolo che viene ripreso con maggior rilievo nei film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e ''[[Avengers: Age of Ultron]]'': il personaggio è diverso dalla versione cartacea classica, non è un ex-criminale e non indossa lo sgargiante costume dell'[[Universo Marvel]]. Nei film Barton è un agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]: il suo look e la sua storia rimandano più all'[[Ultimate Marvel|Universo Ultimate]]. Il suo nome di battaglia (''Hawkeye'') viene utilizzato quasi esclusivamente per il merchandising, e viene citato infatti una sola volta da Eric Selvig all'inizio del film (tradotto nell'italiano ''Occhio di Falco'', a differenza di ''Captain America'').
 
=== Videogiochi ===
Occhio Di Falco è apparso nei seguenti videogiochi:
* ''Venom/Spider-Man: Separation Anxiety''
* ''Captain America and the Avengers''
* ''Spider-Man: The Video Game''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''Ultimate Marvel Vs Capcom 3''
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
 
{{Vendicatori}}
{{Calcio Villarreal rosa}}
{{Portale|Marvel Comics}}
{{Nazionale olandese Olimpiadi 2008}}
{{Nazionale olandese mondiali 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriPersonaggi dellaMarvel Nazionale olandeseComics]]
[[Categoria:Arcieri immaginari]]