Carmagnola e Occhio di Falco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.242.41.189 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
 
 
Riga 1:
{{C|la sezione "Katherine Bishop" non è meglio scorporarla? Non è molto pertinente con questa voce, imho|fumetti|marzo 2014}}
{{nd}}
{{F|personaggi dei fumetti e dell'animazione|arg2=Marvel Comics|aprile 2011}}
{{Divisione amministrativa
{{personaggio
|Nome=Carmagnola
|medium = fumetti
|Panorama=Abside Chiesa di sant'Agostino Carmagnola.JPG
|universo = [[Universo Marvel]]
|Didascalia=
|nome = Hawkeye
|Bandiera=Carmagnola-Gonfalone.png
|nome italiano = Occhio di Falco
|Voce bandiera=
|alterego =
|Stemma=Carmagnola-Stemma.png
* Clinton Francis "Clint" Barton
|Voce stemma=
* Katherine "Kate" Elizabeth Bishop
|Stato=ITA
* [[Bullseye]] (in Dark Reign)
|Grado amministrativo=3
|paese = Stati Uniti d'America
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|lingua originale = inglese
|Divisione amm grado 2=Torino
|editore = [[Marvel Comics]]
|Amministratore locale=Silvia Testa
|incipit = no
|Partito=[[centrosinistra]]
|posizione template = testa
|Data elezione=30/05/2011
| immagine default = no
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=44
|Latitudine minuti=51
|Latitudine secondi=0
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=7
|Longitudine minuti=43
|Longitudine secondi=0
|Longitudine EW=E
|Altitudine=240
|Superficie=96.38
|Note superficie=
|Abitanti= 29440
|Note abitanti=[http://www.comune.carmagnola.to.it/ComScheda.asp] - Popolazione residente al 31/01/2013.
|Aggiornamento abitanti=31-01-2014
|Sottodivisioni=Bossola, Cappuccini, Casanova, Cavalleri, Cavalleri Piccoli, Cocchi, Corno, Due Provincie, Fumeri, Gaidi, Madama, Morello, Motta, Oselle, [[Pocchettino]], [[Salsasio]], San Bernardo, San Giovanni, San Grato, San Michele, Tetti Grandi, Tuninetti, Vallongo
|Divisioni confinanti=[[Caramagna Piemonte]] (CN), [[Carignano]], [[Ceresole Alba]] (CN), [[Lombriasco]], [[Poirino]], [[Racconigi]] (CN), [[Sommariva del Bosco]] (CN), [[Villastellone]]
|Codice postale=10022
|Prefisso=[[011 (prefisso)|011]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=001059
|Codice catastale=B791
|Targa=TO
|Zona sismica=4
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=carmagnolesi
|Patrono=[[Immacolata Concezione]]
|Festivo=8 dicembre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map - IT - Torino - Municipality code 1059.svg
|Didascalia mappa=Localizzazione del Comune di Carmagnola nella Provincia di Torino.
|Sito=http://www.comune.carmagnola.to.it
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|nome = Clinton Francis "Clint"
|cognome = Barton
|alterego =
* Occhio di falco
* Golia (II)
* Ronin (II)
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Don Heck]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Tales of Suspense]]'' n. 57
|data inizio = settembre [[1964]]
|sesso = M
|luogo di nascita = ''Waverly'' ([[Iowa]], USA)
|abilità =
* Abilissimo arciere
* Esperto nell'uso delle armi e nel trapezismo
* Resistenza agli attacchi telepatici (quando il suo ruolo è rivestito da [[Bullseye]])
|parenti =
* Harold Barton (padre, deceduto)
* Edith Barton (madre, deceduta)
* Natasha Romanoff ([[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], ex-moglie)
* Bernard "Barney" Barton (fratello, deceduto)
* Francis Barton (figlio nel futuro di Next Avengers)
|attore = [[Jeremy Renner]]
|attore nota = nel film [[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]
|immagine = Occhio di Falco.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Occhio di Falco, disegnato da [[Mark Bagley]]
|incipit = no
|posizione template = corpo
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|paese = Stati Uniti d'America
|lingua originale = inglese
|autore = [[Allan Hinberg]]
|autore 2 = [[Jim Cheung]]
|nome = Katherine "Kate" Elizabeth
|cognome = Bishop
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[2005]]
|prima apparizione = ''Young Avengers'' n. 1
|sesso = F
|luogo di nascita = [[New York]] City (U.S.A.)
|abilità =
*agilità notevole
*eccellente nel corpo a corpo
*formidabile arciere
*formidabile mira
* Abilissimo utilizzatore di armi
|parenti =
* Derek Bishop (padre)
* Eleanor Bishop (madre, deceduta)
* Susan Bishop (sorella)
|alleati
[[Giovani Vendicatori]]
[[Nuovi Vendicatori]]
|immagine =
|didascalia =
|incipit = no
|posizione template = coda
}}
'''Occhio di Falco''' (''Hawkeye'') è il nome di diversi personaggi dei [[Fumetto|fumetti]] facenti parte dell'universo immaginario pubblicato dalla [[Marvel Comics]].
 
== Clint Barton ==
'''Carmagnola''' (''Carmagnòla'' in [[Lingua piemontese|piemontese]]) è un [[comune italiano]] di 29.440 abitanti della [[provincia di Torino]], situata a 25 km a sud del [[capoluogo]] [[piemonte]]se.
 
'''Clint Barton''' è stato creato da [[Stan Lee]] (testi) e [[Don Heck]] (disegni) nel [[1964]].
Vera e propria "porta" tra [[Torino]] e la [[provincia di Cuneo]], con i suoi 96,38 chilometri quadrati completamente pianeggianti, Carmagnola è per estensione il secondo comune con più di 25.000 abitanti più grande della provincia, preceduto solo dal capoluogo; è invece nono nella classifica generale.
 
È un arciere in costume, attrezzato con un arsenale di frecce di varia foggia e fattura, con parecchi possibili utilizzi. Sfacciato e qualche volta arrogante, spesso ha battibecchi con i compagni di squadra ma è uno dei membri più anziani e ha sempre fatto parte di qualche squadra dei [[Vendicatori]], anche quando non era in quella principale. È stato anche capo dei [[Thunderbolts]].
== Geografia fisica ==
[[File:Via centrale Carmagnola.JPG|thumb|left|Via Valobra, nel centro di Carmagnola.]]
Carmagnola si trova sulla destra del [[Po]], in un tratto pianeggiante prima che il fiume devìi verso nord per superare la ''stretta'' costituita dalla collina di [[Superga]]. Le acque del territorio comunale sono convogliate nel Po dal [[Meletta]] (che scorre a sud della cittadina) e dal [[rio Stellone]], un affluente del [[Banna (torrente)|Banna]]. La natura del terreno ha determinato nel tempo l'accumulo di sabbie del fiume che in quel tratto rilascia i sedimenti strappati nel corso montano.
 
=== BorghiBiografia edel frazionipersonaggio ===
Nel territorio del comune di Carmagnola si trovano numerosi borghi e frazioni, fra i borghi più popolosi o Salsasio (circa 2500 abitanti), San Bernardo (circa 2300 abitanti) e San Giovanni (circa 1200 abitanti), mentre quello con meno abitanti è Pochettino (circa 20 abitanti).
 
Mandato in un orfanotrofio in tenera età a causa della morte dei suoi genitori, Clint Barton fuggì a quattordici anni per unirsi a un circo. Ne diventa l'attrazione principale, attirando l'attenzione di un eroe vagabondo chiamato lo [[Spadaccino (personaggio)|Spadaccino]] (Jacques Duquesne). Quest'ultimo lo allenò per il tiro con l'arco e al circo divenne famoso come Occhio di Falco.
==Clima==
{{F|Piemonte|giugno 2013}}
La città di Carmagnola gode di un [[clima temperato]]-sub-continentale con inverni freddi ed umidi ed estati calde e talvolta molto afose.
Le temperature in inverno possono scendere anche di molti gradi sotto lo zero con gelate frequenti da novembre fino a marzo.
L'inverno molto rigido è causato dalla posizione della città che è situata in una conca umida (è posta al di sopra di una palude bonificata). A Carmagnola infatti le temperature sono spesso più basse che nelle zone collinari circostanti. Dunque le estati sono afose per lo stesso motivo. Infatti le temperature non sono elevatissime, ma l'umidità aumenta la percezione del calore.
Gennaio è il mese più freddo con una temperatura media di circa 0-1 °C e luglio è il mese più caldo con una media di circa 22 °C, però a causa degli inverni ed estati più caldi e secchi negli [[Anni 2000|anni duemila]] e [[Anni 2010|2010]], la temperatura media è salita significativamente (gennaio 3-4° C e luglio 23,5-24° C).
Carmagnola inoltre presenta anche un microclima: infatti sebbene Carmagnola disti solo 25 km da Torino, i valori pluviometrici si attestano intorno ai 700-750 mm, 100 in meno rispetto alla capitale
In inverno le nevicate non sono molto frequenti anche se {{chiarire|negli ultimi anni si sono fatte più consistenti|quando}}. Nell'inverno 2008/2009 sulla città caddero 130 cm di neve nell'arco di tutto l'inverno. Nell'inverno 2009/2010 l'accumulo è stato di 80 cm con temperature record. Nel passato gennaio 2012, durante sole due nevicate consecutive, si sono depositati fino a 90 cm di neve ghiacciata causando non pochi disagi alla viabilità. Lo sgombero dei grandi cumuli è avvenuto nei giorni successivi ed ha permesso la creazione di una palestra di arrampicata su ghiaccio in Piazza delle Olimpiadi. La neve ed i candelotti presenti su tetti e cornicioni hanno invece costituito un serio pericolo per l'incolumità della popolazione per tutto il mese immediatamente successivo.
Il 20 dicembre 2009 il termometro scese a -13 °C. Nel recente dicembre 2010 i valori minimi sono scesi per alcuni giorni al di sotto dei -10 °C. Nel Febbraio 2012 per poco non è stato battuto il record assoluto di freddo per la città (registrato nel 1956 ed attestatosi a circa -26°), quando si sono sfiorati i -25° di minima per almeno tre giorni consecutivi<ref>[http://www.lastampa.it/2012/02/06/cronaca/a-carmagnola-freddo-recordtermometro-a-gradi-sotto-zero-hSHvewwRRjjQv9ECx9dQtM/pagina.html La Stampa - A Carmagnola freddo recordTermometro a 21 gradi sotto zero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
D'estate sono frequenti i temporali soprattutto nei mesi di luglio ed agosto e talvolta risultano anche violenti.
Il 6 luglio del 2008 un violento temporale con raffiche di vento fino a 140&nbsp;km/h si è abbattuto sulla città causando danni per milioni di euro<ref>[http://www.ecoditorino.org/tromba-d-aria-a-carmagnola-danni-all-agricoltura-a-rischio-il-peperone.htm Tromba d'aria a Carmagnola: danni all'agricoltura. A rischio il peperone | Ecoditorino.org<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. I mesi più piovosi sono aprile e maggio ed il mese più secco è gennaio.
 
In seguito all'aver visto [[Iron Man]] in azione, Clint decise di diventare un eroe, ma alla sua prima missione fu scambiato per un criminale e dovette affrontare proprio lo stesso eroe che lo aveva ispirato.
{{ClimaAnnuale
| nome = CARMAGNOLA
| tempmax01 = 7
| tempmax02 = 9
| tempmax03 = 13
| tempmax04 = 17
| tempmax05 = 21
| tempmax06 = 26
| tempmax07 = 29
| tempmax08 = 28
| tempmax09 = 25
| tempmax10 = 19
| tempmax11 = 11
| tempmax12 = 8
| tempmin01 = 0
| tempmin02 = 2
| tempmin03 = 6
| tempmin04 = 10
| tempmin05 = 14
| tempmin06 = 17
| tempmin07 = 19
| tempmin08 = 19
| tempmin09 = 16
| tempmin10 = 11
| tempmin11 = 5
| tempmin12 = 1
| warm01 = 0
| warm02 = 0
| warm03 = 0
| warm04 = 0
| warm05 = 0
| warm06 = 1
| warm07 = 9
| warm08 = 8
| warm09 = 1
| warm10 = 0
| warm11 = 0
| warm12 = 0
| giornigelo01 = 11
| giornigelo02 = 8
| giornigelo03 = 0
| giornigelo04 = 0
| giornigelo05 = 0
| giornigelo06 = 0
| giornigelo07 = 0
| giornigelo08 = 0
| giornigelo09 = 0
| giornigelo10 = 0
| giornigelo11 = 0
| giornigelo12 = 9
}}
 
Per un po' fu innamorato di [[Natasha Romanoff]] (alias la seconda [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]]) e lei lo costrinse a rubare. Ma si ravvedde e decise di entrare nei [[Vendicatori]], in una formazione degli "eroi più potenti della Terra" che comprendeva, oltre a lui, i gemelli mutanti [[Quicksilver]] e [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]], guidati da [[Capitan America]].
=== La natura del suolo ===
Il carattere sabbioso del suolo rendeva la piana di Carmagnola poco adatta alla coltivazione del frumento, ma molto adatta ad una coltivazione che costituì la ''ricchezza'' della località: la [[canapa (tessile)|canapa]]. Nei secoli scorsi e fino all'affermarsi delle ''[[tecnofibre]]'' la canapa era indispensabile per la marina, per le vele e soprattutto le gomene. Carmagnola diventò il centro non solo di coltivazione, ma anche delle fasi di lavorazione e commercio verso la [[Liguria]] e la [[Francia]], soprattutto [[Marsiglia]].
 
Notevoli sono state le dispute con quest'ultimo: la natura ribelle e anti-autoritaria di Clint strideva con la ferrea disciplina impostagli da Cap, veterano poco abituato a non vedere eseguiti i propri ordini.
== Storia ==
Col passare degli anni però Clint imparò ad apprezzare e ammirare il lavoro di Capitan America, che divenne per lui, come per altri eroi, un punto di riferimento e d'ispirazione. Con gli anni i due sono diventati grandi amici.
[[File:Castello Carmagnola.JPG|thumb|left|[[castello di Carmagnola]] attuale municipio]]
[[File:Carmagnola-collegiata ss pietro e paolo-facciata1.jpg|thumb|left|La [[Chiesa Collegiata dei Santi Pietro e Paolo]]]]
Carmagnola viene nominata la prima volta nel 1034 in un atto nel quale l'abate dell'[[Abbazia di Nonantola]] nel Modenese cede a Bosone e Guidone figli del marchese [[Arduino d'Ivrea]] la signoria di 40 castelli. La prima famiglia che costruì la città veniva chiamata Aloa quasi certamente si tratta dei discendenti di Alineo Robaldini vasallo di Ruggero e Ardoino II. Carmagnola fu feudo dei [[Marchesi di Romagnano]] fino al 1163 ([[Manfredo II di Romagnano]] era nipote di [[Ardoino IV]]). Alla morte dell'ultima arduinica [[Adelaide di Susa]] (1091) la signoria della città fu divisa fra i Romagnano, i Conti di Lomello (discendenti da Cuniberto fratello di Pietro cancelliere imperiale di Arduino d'ivrea), i [[Marchesi del Vasto]] e infine nel 1200 dai [[Marchesi di Saluzzo]] di discendenza [[aleramici|Aleramica]]. Nel 1203 i rappresentanti delle quattro consorterie che facevano parte di quattro "Hospitia Militum" ottennero le prime franchigie giurisdizionali. Si trattava dei rappresentanti della famiglia Carmagnola che comprendeva anche i Gatti e i Craveri, della famiglia Lovencito e delle famiglie dei Granetto de Gerbo e Granetto de Fogliati (vedi [[Granet (famiglia)]]). Queste franchigie furono poi riconfermate in casa di Buongiovanni Granetto nel 1244 dal Marchese [[Bonifacio II di Monferrato]] (1202-1253) reggente per volontà di [[Manfredo III di Saluzzo]] del figlio Tommaso orfano a cinque anni. Nel 1309 nacque il primo consiglio Comunale. Nel 1375 i sindaci Antonio Granetto e Giovanni Masconderio consegnarono al capitano Guidone De Morgis la promessa del Marchese [[Federico II di Saluzzo]] (1332-1396) di dare in pegno al Re [[Carlo V di Francia]] (1338-1380) come Delfino, il Castello e la terra di Carmagnola. Dal 1486 al 1490 Carmagnola fu governata dal Duca [[Carlo di Savoia]]. Alla morte di [[Lodovico II di Saluzzo]] la reggenza passò a [[Margherita di Foix]] che elesse Vicario Francesco Cavazza. Nel 1542 la città fu presa dal Marchese del Vasto ma subito ripresa dai Francesi. Nel 1544 la [[Battaglia di Ceresole]], vinta dai francesi sugli spagnoli, segnò la fine del marchesato di Saluzzo. Durante il quarantennio di reggenza francese che ne seguì (1548-1588), fu istaurata una corte della senescallia governata dal Delfinengo [[Pietro Granetto]] Signore di Costigliole.
Nel [[1588]] Carmagnola passò nelle mani dei [[Casa Savoia|Savoia]], quando [[Carlo Emanuele I di Savoia|Carlo Emanuele I]] l'assediò e la tolse ai francesi, che se ne impadronirono nuovamente nel corso del [[XVII secolo|Seicento]], durante la guerra civile tra Madamisti e Principisti.
Fu in questo periodo ([[1637]]-[[1642]]), quando ancora non si erano sopiti gli effetti nefasti della [[peste del 1630]], che vennero atterrati i tre grossi borghi originari posti a ridosso delle mura cittadine poiché in posizione tale da pregiudicare l'efficacia delle strutture difensive; immediatamente furono riedificati ad un miglio circa di distanza dal centro fortificato, dove si trovano ora.
Nel [[1690]] la città fu occupata dal generale [[Nicolas de Catinat de La Fauconnerie|Catinat]] e il suo territorio devastato, ma nel [[1691]] [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]] la riportò definitivamente entro l'orbita sabauda.
Mentre le sue fortificazioni venivano demolite e con esse progressivamente scemava il ruolo strategico-militare, Carmagnola poté dedicarsi a sviluppare la sua vocazione agricola e commerciale, che le valse una notevole rinomanza in campo economico, legata principalmente alla coltura e alla commercializzazione della [[canapa (tessile)|canapa]] e dei manufatti di tela e cordami, esportati in grande quantità verso la [[Liguria]] e il sud della Francia.
Questa caratteristica di grosso borgo agricolo e commerciale si è mantenuta anche negli ultimi secoli, fino a che il processo di industrializzazione del secondo dopoguerra ha generato una profonda trasformazione in senso strutturale e sociale, in virtù della massiccia immigrazione e della rapida espansione urbanistica. Negli ultimi 8 anni, Carmagnola è stata interessata da un'eccezionale crescita demografica: nei campi intorno alla città stanno infatti sorgendo numerosissimi edifici residenziali ad alta densità, e la richiesta di nuove abitazioni continua ad aumentare. La "spinta" edilizia dovuta all'insaziabile espansione urbana del capoluogo, [[Torino]], distante solo 25&nbsp;km, ha infatti ormai raggiunto gli avamposti agricoli a Nord di Carmagnola, includendo così la cittadina nelle propaggini urbane periferiche meridionali della metropoli subalpina.
 
Fu un valido membro del gruppo per molti anni (per un certo periodo smise i panni dell'arciere e assunse l'identità e i poteri di Golia, grazie alle particelle Pym), arrivò addirittura a coprire il ruolo di leader nelle file dei [[Vendicatori della Costa Ovest]]; durante questi anni, s'innamorò e sposò la super eroina [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]] (Barbara Morse, ex agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]) che però morì in missione sacrificando la propria vita per quella del marito, lasciando Clint solo e distrutto dal dolore.
== La comunità ebraica di Carmagnola ==
{{Vedi anche|Comunità ebraica di Carmagnola}}
Carmagnola fu sede, fino agli inizi del Novecento, di una piccola ma fiorente comunità ebraica. A testimonianza della sua storia resta il quartiere dell'antico ghetto con la splendida sinagoga barocca.<ref>Annie Sacerdoti, ''Guida all'Italia ebraica'', Marietti, Genova, 1986</ref>
 
Successivamente guidò e aiutò i [[Thunderbolts]] a redimersi, conscio che tutte le persone meritano una seconda chance. Ha avuto un breve flirt con la compagna di team Janet Van Dyne alias [[Wasp (personaggio)|Wasp]], poco prima di venir apparentemente ucciso da Scarlet durante la saga ''[[Vendicatori divisi]]'', dove ha perso la vita combattendo contro un'armata Kree evocata da Wanda.
== Amministrazione ==
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
=== House of M ===
{{ComuniAmminPrec
{{vedi anche|House of M}}
|[[2006]]
In [[House of M]] Clint venne resuscitato da Scarlet, e nella sua nuova vita Occhio di Falco è un membro della banda di [[Luke Cage]], i ''Sapiens''.
|[[2011]]
 
|Gian Luigi Surra
Quando, grazie a [[Layla Miller]], riacquista la memoria, si reca a [[Genosha]] e, mentre gli altri eroi affrontano [[Magneto]], Clint riesce ad arrivare a Wanda, dalla quale cerca di avere risposte sul perché lo ha ucciso, ma la ragazza lo cancella nuovamente dal creato. Clint viene resuscitato per la seconda volta quando Wanda ripristina la realtà originale, dopodiché è di nuovo sparito lasciando però tra le rovine della base dei Vendicatori la sua divisa e un giornale con la notizia della sua morte coperti dalle sue frecce.
|[[centrodestra]]
=== Ronin II ===
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
Clint si reca dal [[Dottor Strange]] per capirne di più sulla sua nuova vita, quindi vola alla Montagna Wundagore: trovata Scarlet, scopre che la donna non ha memoria di quanto è successo, allora ritorna negli USA, devastati dalla [[Civil War (fumetto)|guerra civile]] tra supereroi.
|
 
}}
Data la sua abilità come tiratore scelto, Clint è uno dei pochissimi in grado di lanciare lo scudo di Capitan America con la stessa precisione di quest'ultimo, di conseguenza [[Iron Man]] gli chiede di diventare il nuovo Cap per far rispettare la registrazione superumana.
{{ComuniAmminPrec
 
|[[2011]]
Con il costume e lo scudo di Steve Rogers, Clint e Stark combattono [[Patriot (personaggio)|Patriot]] e Kate Bishop, la nuova Occhio di falco, che stanno cacciando i criminali senza essere registrati. Kate fa notare a Clint Barton che Capitan America è morto combattendo contro la registrazione, perciò assumere la sua identità mascherata per combattere una causa che non approvava non gli fa onore. Così Barton lascia scappare i due [[Giovani Vendicatori]] e ridà il costume con lo scudo a Stark.
|in carica
 
|Silvia Testa
In seguito contatta il [[Dottor Strange]] e si unisce ai fuorilegge [[Nuovi Vendicatori]], assumendo l'identità di Ronin e aiutandoli nella missione di salvataggio di [[Maya Lopez]] in Giappone. Durante [[World War Hulk]] cercherà di opporsi al rapimento del Dottor Strange da parte di ''Hiroim'' e ''Elloe'', alleati del Golia Verde, ma viene facilmente battuto e catturato.
|[[centrosinistra]]
=== Secret Invasion ===
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
{{vedi anche|Secret Invasion}}
|
Dopo che i [[Nuovi Vendicatori]] hanno scoperto che [[Elektra]] è in realtà uno [[skrull]], Clint ha cominciato a sospettare che anche Tony Stark e tutti coloro che hanno appoggiato l'atto di registrazione siano anch'essi degli alieni infiltrati.
}}
Clint ha deciso di restare con la squadra, in quanto ormai si fida solo di loro.
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Mentre si trovava nella [[Terra Selvaggia]] assieme ai [[Nuovi Vendicatori]], Clint ha visto scendere da un'astronave Skrull numerose copie di alcuni dei più famosi supereroi della terra; tra questi vi era anche la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)]].
Ponendole una domanda a cui solo lei poteva rispondere (fece riferimento ad un aborto di cui la coppia non parlò mai a nessuno), ha creduto di parlare con la vera Mimo, e l'ha portata con sé. È sopraggiunto infine
[[Reed Richards]], appena liberato dall'agente Brand, che con un dispositivo ha rivelato tutti gli Skrull presenti, tra cui proprio Mimo. Clint quindi, in preda alla rabbia, ha imbracciato un mitra e l'ha uccisa, poi sul suo cadavere ha giurato che avrebbe ucciso tutti gli Skrull per averlo ingannato e per aver copiato la sua amata ex moglie.
 
Al termine della battaglia, col rientro sulla Terra di tutti i supereroi sostituiti dagli skrull, Clint ha però realmente potuto riabbracciare la vera Barbara.
 
=== Dark Reign ===
{{vedi anche|Dark Reign|Oscuri Vendicatori}}
Clint ha assistito alla presentazione in diretta tv dei [[Oscuri Vendicatori|Vendicatori di Osborn]], infuriandosi per come questi stiano infangando il buon nome dei [[Vendicatori]] e le loro uniformi: nelle loro fila militano infatti degli usurpatori che si spacciano per Occhio di Falco ([[Bullseye]]), [[Ms. Marvel]] ([[Moonstone]]), [[Wolverine]] ([[Daken]]) e l'[[Uomo Ragno]] ([[Venom (Marvel Comics)|Venom]]).
 
Quando il suo team venne attaccato dal sindacato criminale di [[Hood (Marvel Comics)|Hood]] invece che dal [[Oscuri Vendicatori|team di Osborn]], Clint capisce che l'ex Goblin è alleato col nuovo zar del crimine: decide così di presentarsi ad un [[telegiornale]] senza la maschera e dichiarare guerra a [[Norman Osborn]] e ai suoi "''Vendicatori''", rivelando apertamente alla nazione che questi sono in realtà criminali.
 
Contemporaneamente, Clint ha deciso di cercare di riconciliarsi con la sua ex-moglie Bobbi, aiutandola nella sua nuova carriera di spia anti-terroristica.
 
==== La Lista ====
Dopo aver sentito le dichiarazioni di Norman Osborn riguardo all'Utopia mutante, Barton furioso decide di ucciderlo. I suoi compagni però non vogliono seguirlo, tranne Mimo (che con Ronin ha una relazione). Per non metterla in pericolo, Clint va da solo nel pieno della notte al palazzo di Osborn e approfittando di una distrazione di [[Sentry]], che è a guardia della torre, entra. Qui riesce a sconfiggere [[Bullseye]], sparandogli, [[Daken]], trapassandogli il cranio con una freccia, [[Venom (Marvel Comics)|Venom]], buttandolo giù dal palazzo mentre dormiva, e [[Moonstone]], che intrappola grazie al sistema di sicurezza dell'edificio. Giunto da Osborn gli spara, non producendo però nessun effetto grazie al campo di forza del direttore dell'H.A.M.M.E.R.. Prova quindi a buttarlo dalla finestra, venendo fermato da [[Ares]]. Osborn lo dichiara quindi in arresto.
 
Grazie all'aiuto del telepate mutante chiamato Mentallo, Osborn riesce a scoprire la base dei [[Nuovi Vendicatori]], e vi si reca con la [[Oscuri Vendicatori|sua squadra]] per distruggerla. Nel frattempo, [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]], [[Ms. Marvel]], la [[Donna Ragno (personaggio)|Donna Ragno]] e [[Jessica Jones]] si recano sull'Eliveivolo H.A.M.M.E.R. per salvare Clint, la cui sconsideratezza ha messo a repentaglio la vita dei suoi compagni di squadra. Gli Oscuri Vendicatori di Osborn distruggono la base dei Vendicatori ma questi hanno fortunatamente sgomberato il campo prima del loro arrivo, spostandosi in una nuova base segreta nel sottosuolo. Clint si scusa con i compagni, ammettendo di aver perso il controllo e di aver agito impulsivamente.
 
=== L'Età degli Eroi ===
{{vedi anche|Età degli eroi}}
Con la caduta di [[Norman Osborn]], a cui subentra Steve Rogers alias [[Capitan America]] e la formazione di una nuova squadra di [[Vendicatori]], Clint è tornato nuovamente ad indossare i panni dell'infallibile arciere Occhio di Falco. Dato che la sua ex moglie [[Mimo (Barbara Morse)|Bobbi]] non intende proseguire la loro storia, Clint comincia a nutrire un interesse sentimentale verso Jessica Drew, l'originale [[Jessica Drew|Donna Ragno]].
 
== Poteri e abilità ==
 
È il più grande arciere del mondo, dotato di una mira infallibile. Inoltre è un'agile trapezista.
 
È un lottatore molto abile nel combattimento corpo a corpo, in quanto venne addestrato da [[Capitan America]] in persona quando fu ingaggiato dai [[Vendicatori]], ed è uno schermitore molto esperto, grazie agli insegnamenti ricevuti dallo Spadaccino in gioventù.
 
Veniva anche considerato come un possibile sostituto per Capitan America, per la sua abilità nel lanciare lo scudo.
 
Nei panni di Occhio di Falco, usa una faretra piena di frecce dotate di vari gadget (esplosive, a gas, con acido e altre ancora) mentre in quelli di Ronin faceva uso di armi tipiche dei guerrieri [[ninja]], tipo la [[katana]], i [[nunchaku]] o gli [[shuriken]].
 
== Katherine Bishop ==
'''Katherine Bishop''' è stata creata da [[Allan Hinberg]] e [[Jim Cheung]] nel [[2005]].
 
=== Biografia del personaggio ===
 
Katherine Bishop è apparentemente una ragazzina viziata e snob, figlia di uno degli industriali più potenti degli [[Stati Uniti d'America]]. In realtà non è così. La madre, per cui aveva una grande ammirazione, morì quando lei aveva solo quattordici anni, e la famiglia la lasciò sola, poiché il padre era impegnato dalla cura per il suo impero finanziario e la sorella maggiore si dedicava alla bella vita, spendendo i soldi del padre.
 
Oltre a questa tragedia, Katie dovette anche subire uno [[stupro]]. Dalla vicenda trasse però un'esperienza che la rafforzò, suscitando in lei la coscienza del valore della vita e la volontà di non mollare. Così decise di allenarsi per concretizzare il suo sogno di diventare un'eroina, in modo da avere il potere di impedire che quello che era successo a lei accadesse ad altre persone. Nel corso delle sue avventure incontrò e si unì ai [[Giovani Vendicatori]]. Il nome di battaglia le venne attribuito da [[Capitan America]] in persona, al cui funerale ha presenziato insieme con i Giovani Vendicatori.
 
=== EvoluzioneCivil demograficaWar ===
Durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' Kate decide di non registrarsi e di unirsi ai ribelli, continuando ad operare in clandestinità anche alla fine della guerra.
 
Assieme a Patriot, ha convinto Clint Barton a non accettare la proposta di Stark di diventare il nuovo Cap (non sapendo che sotto la maschera del Capitano si celasse proprio l'ex arciere creduto morto). In un secondo momento, Clint (ora Ronin) ha avvicinato Kate, donandole il suo arco e cedendole spontaneamente il nome di Occhio di Falco.
{{Demografia/Carmagnola}}
La popolazione di Carmagnola è diminuita leggermente dal [[1871]] al [[1901]]. Poi fino al [[1961]] la popolazione è aumentata, ma di molto poco, poi fino al [[1971]], la popolazione ha avuto un boom demografico, infatti la popolazione era salita di circa 7 000 abitanti in 10 anni, poi fino al [[2001]] la popolazione è tornata a salire leggermente, poi c'è stato un altro boom demografico, la popolazione infatti è salita di circa 4 000 abitanti. La popolazione in 150 anni a Carmagnola è più che raddoppiata.
=== Stranieri ===
Gli stranieri residenti a Carmagnola sono 2713, pari al 9,5% della popolazione comunale. Le nazionalità più numerose sono:
 
=== Secret Invasion ===
Romania: 786;
{{vedi anche|Secret Invasion}}
Cina: 416
Kate, insieme ai agli altri [[Giovani Vendicatori]], ha respinto la prima ondata di [[Skrull]] nel cuore di [[New York]]. In seguito si è unita alla squadra anti-skrull capeggiata da [[Nick Fury]].
 
=== La Crociata dei bambini ===
== Trasporti ==
Quanto Kate e i [[Giovani Vendicatori]] si recano a [[Latveria]] per scoprire cose ne è stato di [[Wanda Maximoff]], la loro strada finisce per incrociare quella dei [[Vendicatori]] e, in questo frangente, Clint Barton le conferma che potrà continuare a usare il nome di Occhio di Falco, da quel momento usato in coabitazione da entrambi.
La città funge da snodo per le principali arterie stradali di collegamento fra il capoluogo piemontese ed il basso Piemonte (provincia di Cuneo).
Ha una propria uscita autostradale sulla [[autostrada A6 (Italia)|autostrada Torino-Savona]] ed è dotata di [[Stazione di Carmagnola|una stazione ferroviaria]], riferimento per moltissimi comuni limitrofi, lungo il percorso della [[Ferrovia Torino-Fossano-Savona|ferrovia Torino-Savona]]. A Carmagnola inizia inoltre la [[Ferrovia Carmagnola-Bra]].
Ben collegata al capoluogo e ad altre città minori anche tramite una rete di autotrasporti, dispone di una rete propria di autobus suburbani.
la città possiede anche molte altre vie di comunicazione fra cui pullman e alcune piste ciclabili,oltre ad un bellissimo parco:il parco Cascina Vigna.
 
=== EconomiaPoteri e abilità ===
È un eccellente arciere e spadaccino, addestrato nella [[boxe]] e nelle [[arti marziali]]; è inoltre dotato di un arco balistico ipertecnologico.
[[File:Carmagnola-abbazia santa maria di Casanova-altare maggiore.jpg|thumb|L'altare maggiore dell'abbazia di Santa Maria di Casanova nell'omonima frazione]]
L'economia della città è attualmente legata ai settori della grande industria e della produzione intensiva di ortaggi e prodotti cerealicoli.
Riguardo l'industria vi è stato una grande crescita a partire dagli [[anni 1960|anni sessanta]], quando la [[FIAT]] aprì un importante stabilimento (fonderia) alle porte della città, attirando migliaia di immigrati dal Sud Italia. In seguito all'affermarsi della FIAT è costantemente seguito uno sviluppo sempre più crescente dell'indotto stesso, nonché di altre realtà economiche, sempre più diversificate.
Le attività industriali ad oggi prevalenti sono la [[metallurgia]], l'[[elettronica]], l'[[ottica]], la [[chimica]], e l'alimentare.
La vicinanza della città al fiume Po favorisce inoltre la presenza di numerose [[Cava (miniera)|cave]] estrattive di sabbia e di ghiaia.
Ben sviluppato è pure il [[settore terziario]], soprattutto nei settori bancario, finanziario, assicurativo e servizi in genere.
 
== Altre versioni ==
Lo sviluppo agricolo di Carmagnola nei secoli scorsi è legato alla cultura della [[Cannabis|canapa]], con produzione di tele e cordami destinati soprattutto all'esportazione.
=== Vendicatori/JLA ===
La caduta della produzione e del commercio della canapa fu dettata da una pluralità di ragioni, comprese le norme più restrittive per l'affinità tra la canapa per uso tessile e quella con effetti stupefacenti. Lo sviluppo delle [[tecnofibre]] tolse poi gran parte del mercato.
Clint Barton è un personaggio di rilievo nel ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''[[Vendicatori/JLA]]'' dove mette alla prova la sua infallibile mira (e la sua "bocca larga") con [[Freccia Verde]], celebre arciere della [[DC Comics]].
Nel corso della storia i due universi si fondono e Clint, innamoratosi di Dinah Lance alias [[Black Canary]], si unisce alla [[Justice League of America|Justice League]], divenendo, tra l'altro, il primo personaggio della [[Marvel Comics]] ad unirsi alla [[JLA]].
 
=== Ultimate ===
I terreni sabbiosi prima destinati alla cultura della canapa si mostrarono adatti per la produzione di ortaggi.
{{vedi anche|Ultimates|Ultimate Occhio di Falco}}
Esiste una versione di Clint Barton anche nella linea [[Ultimate Marvel|Ultimate]] che tuttavia si discosta di molto dalla versione originale, sia nell'aspetto che nel carattere.
 
Qui Clint Barton è un soldato dotato di una mira infallibile che utilizza un arco (ma non disdegna le armi da fuoco) che collabora con Natasha Romanoff.
Attualmente, una parte consistente della popolazione lavora però fuori città, segnatamente a Torino, tanto che la città viene spesso definita "città dormitorio", proprio per il fatto che molti abitanti si spostano giornalmente per lavoro e vi fanno ritorno solo a fine giornata.
 
È molto amico di [[Nick Fury]] ed ha una moglie e due figli, che verranno uccisi dalla Vedova quando tradirà gli [[Ultimates]] rivelandosi una spia dei [[Liberatori]].
=== Prodotti agroalimentari tradizionali ===
Il ministero delle politiche agricole, d'intesa con la regione Piemonte, ha riconosciuto
per la zona di Carmagnola lo ''status'' di [[prodotti agroalimentari tradizionali italiani|prodotti agroalimentari tradizionali]] a tre ecotipi molto apprezzati:
* i [[peperoni di Carmagnola]];
* il [[porro dolce lungo di Carmagnola]];
* il [[coniglio grigio di Carmagnola]]. Quest'ultimo, anch'esso legato alla piccola realtà agricola locale, è influenzato dall'uso del pelo di coniglio per la fabbricazione tradizionale del cappello di pregio, prodotto artigianalmente soprattutto nella non lontana [[Alessandria]].
 
Barton verrà fatto prigioniero ma si libererà, aiutando Cap e Wasp nel contrattacco.
== Luoghi di interesse ==
Clint infine vendicherà la morte della propria famiglia uccidendo con le sue frecce la Vedova Nera, ricoverata in ospedale.
[[File:Sinagoga di Carmagnola 1.jpg|thumb|Esterno della Sinagoga.]]
* [[Castello di Carmagnola]]. Edificato nel [[XIII secolo]], fu più volte distrutto e ricostruito. Attualmente ospita il palazzo del comune.
* [[Abbazia di Casanova]] santa Maria di Casanova.
* Chiesa Collegiata dei SS. Pietro e Paolo. È stata costruita tra il [[1492]] ed il [[1514]]. Di particolare pregio è la cappella dedicata all'[[Immacolata Concezione]].
* Chiesa della Confraternita di san Rocco.
* Chiesa di san Filippo.
* Chiesa di sant'Agostino.
* [[Sinagoga di Carmagnola|Sinagoga]]. Era presente in Carmagnola il [[ghetto]] ebraico; di questo resta solo la sinagoga. La sinagoga conserva il suo carattere originario del [[XVIII secolo]].
* Casa Cavassa.
* Palazzo Lomellini (galleria d'arte moderna).
* Casa delle Meridiane (o Casa Piano).
* Casa Borioli.
 
Occhio di Falco rimarrà con gli Ultimates, indossando un costume completamente nero dotato di una maschera che ne nasconde il viso, ma la perdita della famiglia lo ha reso incapace di avere rapporti umani e avventato in battaglia, quasi come se desiderasse andare incontro alla morte: per questo modo di fare da "[[kamikaze]]" Wasp sostiene che Clint Barton è come se fosse morto con la famiglia ed ora è rimasto solo Occhio di Falco.
== Istituzioni culturali ==
* [[Museo Civico di Storia Naturale (Carmagnola)|Museo Civico di Storia Naturale]]; uno dei più interessanti e attivi nel campo della ricerca naturalistica di tutta la regione Piemonte. È situato nel parco comunale della Cascina Vigna.
* Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa.
* Museo Civico Navale.
 
Nel volume dedicato a lui, si scoprono le origini: sottoponendosi ad un misterioso intervento, Clint è divenuto un superumano, con quattrocento milioni di bastoncelli dentro gli occhi (una persona normale ne ha centocinquanta milioni), inoltre ha muscoli potenziati attorno agli occhi che gli permettono di distorcere l'orbita, consentendogli il cambio di lunghezza di focalizzazione della vista; grazie a queste nuove abilità, Clint vince l'oro olimpico nel tiro con l'arco.
== Sport ==
Nella città sono presenti diverse società sportive di diverse discipline:
* CLD Carmagnola Calcio A5, società di calcio a 5 militante nel campionato di serie A2.
* CSF Carmagnola, società calcistica militante nel campionato di Promozione nata dalla fusione di più realtà calcistiche già presenti in città.
* ASD San Bernardo, società calcistica militante nel campionato di Seconda Categoria.
* USD Salsasio, società calcistica militante nel campionato di Seconda Categoria.
* ABCarmagnola, società di pallacanestro militante nella serie C regionale.
* Delfini Basket Carmagnola, squadra di pallacanestro militante nel Campionato di Promozione.
* AD New Volley Carmagnola, società pallavolistica.
* ASD Atletica Carmagnola, società di atletica.
* Amatori Rugby 1974 Carmagnola, società di rugby militante in Serie C.
In città sono presenti diversi campi da calcio, calcetto, pallavolo, basket e tennis. Sono inoltre presenti una piscina, una pista da atletica, un campo da rugby oltre a diverse palestre.
== La Carmagnole ==
I [[sanculotti]] [[Francia|francesi]] adottarono come loro vestito una giacchina chiamata appunto carmagnola (o [[carmagnole (vestiario)|Carmagnole]] alla [[lingua francese|francese]]). La diffusione del termine prima della [[rivoluzione francese|rivoluzione]] è sostenuta da molti autori, resta incerto se il nome deriva dalla sorta di ''tuta da lavoro'' degli operai del trattamento della canapa o dal nome della varietà di canapa usata per confezionarli. [[Carmagnola (canto)|Carmagnola]] divenne anche l'inno dei ''sanculotti'' e una ''danza'' simbolo degli elementi più estremisti della rivoluzione stessa.
 
Queste sono le informazioni dello S.H.I.E.L.D., in base al programma, ma non aggiungono altro. Clint aggiunge che negli occhi ha meno coni rispetto alla maggior parte delle persone: Vede quindi soprattutto in bianco e nero, contrastato, e come lo dice lui "Vedo quel che è reale e quello che non lo è", e con una dimostrazione, si può capire che ha una discreta vista a raggi x (capisce che dietro al vetro dell'interrogatorio è situata una stanza).
== Persone legate a Carmagnola ==
[[File:Casa Cavassa Carmagnola.JPG|thumb|Casa Cavassa.]]
* [[Francesco Bussone]] detto ''Il Carmagnola'' ([[1380]]-[[1432]]), condottiero al servizio di [[Filippo Maria Visconti]] e conte di [[Castelnuovo Scrivia]], che ha ispirato una tragedia di Alessandro Manzoni, ''[[Il Conte di Carmagnola]]''.
* [[Angelo Paolo Carena]], storico del [[XVIII secolo]], nato a Carmagnola
* [[Giacinto Carena]] (1778-1859), filosofo, naturalista, filologo, segretario dell'[[Accademia delle Scienze di Torino]]
* [[Dino Campana]], studiò e ottenne la licenza liceale a Carmagnola
* [[Gianluigi Lentini]], calciatore che ha militato in serie A nel Torino, Milan, Atalanta e nella [[nazionale italiana di calcio]].
* [[Umberto Mastroianni]] ([[1910]]-[[1998]]), scultore, è sepolto a Carmagnola
*[[Guido Martina]] (1906-1991), fumettista disneyano, nato a Carmagnola.
*[[Principe (rapper)|Principe]], [[rap]]per.
*[[Fabio Troiano]], attore.
*[[Pio Marchi]], calciatore
*[[Guido Marchi]], calciatore
*Rino Dimopoli, musicista dei [[Delirium (gruppo musicale)|Delirium]]
*[[Roberto Malone]], attore e regista pornografico (residente a Carmagnola durante gli [[Anni 2000]])
* Abdul Qadir Fadl Allah Mamour, noto come l'"imam di Carmagnola", personaggio al centro della cronaca del [[2004]] a causa di dichiarazioni di stampo fondamentalista che gli causarono l'espulsione dall'[[Italia]].
* [[Francesca Maria Rubatto]], religiosa.
 
È descritto come il miglior agente di Nick Fury, il più fidato.
== Eventi ==
* ''Sagra del peperone''. Si svolge annualmente tra l'ultima settimana di agosto e la prima di settembre; è una manifestazione eno-gastronomica della durata di dieci giorni e dedicata al prodotto tipico di Carmagnola. Ogni anno attira più di 250.000 visitatori.
Nella sagra 2010 Carmagnola ha vinto un premio per la [[peperonata]] più grande del mondo.
 
=== Marvel Zombi ===
* Mercantico. Si svolge la seconda domenica di ogni mese (eccetto agosto). È un mercato del piccolo antiquariato, anticaglie, robivecchi, ed ospita oltre 400 bancarelle presenti lungo il centro storico cittadino.
{{vedi anche|Marvel Zombi}}
Occhio di Falco è uno dei primi eroi a venir contagiato dal letale virus. Verrà apparentemente ucciso da [[Magneto]], che usa lo scudo del [[Colonnello America]] per decapitarlo. 40 anni dopo, la sua testa, ancora viva, viene ritrovata dal nipotino di [[T'Challa]] la Pantera Nera e anche lui, come Wasp, viene dotato di un corpo robotico da [[Forge]] e, ormai quasi pazzo, lotta a fianco degli umani durante la battaglia con gli Zombi. Verrà ucciso infine dall'Hulk zombi che lo schiaccia sul muro.
 
=== Vecchio Logan ===
* Ortoflora e natura. Manifestazione annuale che si tiene nei primi giorni di aprile (weekend) nel parco comunale Cascina Vigna. La manifestazione è dedicata al giardinaggio e all'orticoltura.
{{vedi anche|Vecchio Logan}}
Nel futuro alternativo pronosticato da [[Mark Millar]] in [[Vecchio Logan]], in cui i supercriminali della terra hanno preso il controllo degli [[Stati Uniti]], Clint Barton, ormai cieco a causa di un glaucoma, ingaggia Logan per farsi accompagnare in viaggio coast to coast, a bordo della Spidermobile, per poter fare una consegna di una misteriosa valigetta. Nonostante la ciecità, Clint è ancora in grado di scoccare frecce con precisione e di utilizzare la [[katana]].
 
Durante il viaggio viene a sapere che sua figlia Ashley, avuta con Tonya, figlia di [[Peter Parker]], è prigioniera del nuovo [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]]. Clint e Logan corrono in suo aiuto, scoprendo però che l'obiettivo della ragazza non è sconfiggere il nuovo zar del crimine, ma prenderne il posto.
* Fiera di primavera. Si svolge annualmente, nel mese di marzo, ed è una fiera dedicata al commercio agricolo e non, ricca di bancarelle e manifestazioni collaterali.
 
Arrivati a destinazione e incontrato il suo contatto, Tobias, Clint rivela il contenuto della valigetta: novantanove campioni di [[siero del supersoldato]], allo scopo di creare una nuova generazione di [[Vendicatori]] che rovescino l'attuale governo, con la promessa di riservagli un posto per lui. Tobias però si rivela una spia del Presidente degli [[Stati Uniti]] (ovvero il [[Teschio Rosso]]), e Clint cade nella trappola che gli costa la vita.
* Festa nazionale del Nonno. Si svolge annualmente nella metà del mese di settembre, all'interno del parco "Cascina Vigna". Ha avuto la sua prima edizione nel settembre del 2003.
 
== Altri media ==
* Tra le altre manifestazioni si ricordano "Carmagnola Jazz Festival", "Carmagnola Città d'Arte e Cultura", "Concorso ornitologico nazionale", "Fiera regionale del bovino da carne".
 
=== GemellaggiCartoni animati ===
Occhio di Falco (Clint Barton) è apparso nella serie animata ''[[Iron Man (serie televisiva 1994)|Iron Man]]'' (dove era stato inserito nella formazione dei [[Force Works]] al posto di [[U.S.Agent]]), in ''[[I Vendicatori (serie animata)|The Avengers: United They Stand]]'', in ''[[The Super Hero Squad Show]]'' e in ''[[The Avengers: Earth's Mightiest Heroes]]'' e "[[Avengers Assemble]]". Appare an
* {{Citazione necessaria|{{Gemellaggio|Croazia|Abbazia (Croazia){{!}}Abbazia}}}}
che brevemente nella serie animata ''[[Fantastici Quattro (serie televisiva 1994)|I Fantastici 4]]'' e in ''[[The Marvel Superheroes]]''.
* {{Gemellaggio|Argentina|Río Tercero}}<ref>[http://www.comune.carmagnola.to.it/Gemellaggio Gemellaggio Carmagnola-Río Tercero] sul sito ufficiale del comune. </ref>
 
=== Galleria fotograficaCinema ===
[[File:Occhio di Falco.png|thumb|right|Occhio di Falco in ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', interpretato da Jeremy Renner.|300px]]
<gallery>
{{vedi anche|Thor (film)|The Avengers (film 2012)|Avengers: Age of Ultron}}
File:Carmagnola-chiesa confraternita san rocco-facciata.jpg|Chiesa della Confraternita di San Rocco
[[Jeremy Renner]] interpreta brevemente il personaggio nel film ''[[Thor (film)|Thor]]'', ruolo che viene ripreso con maggior rilievo nei film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e ''[[Avengers: Age of Ultron]]'': il personaggio è diverso dalla versione cartacea classica, non è un ex-criminale e non indossa lo sgargiante costume dell'[[Universo Marvel]]. Nei film Barton è un agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]: il suo look e la sua storia rimandano più all'[[Ultimate Marvel|Universo Ultimate]]. Il suo nome di battaglia (''Hawkeye'') viene utilizzato quasi esclusivamente per il merchandising, e viene citato infatti una sola volta da Eric Selvig all'inizio del film (tradotto nell'italiano ''Occhio di Falco'', a differenza di ''Captain America'').
File:Carmagnola-chiesa san filippo neri-facciata.jpg|Chiesa di San Filippo Neri
File:Carmagnola-chiesa sant'agostino-facciata.jpg|Chiesa di Sant'Agostino
File:Carmagnola-palazzo Lomellini-complesso.jpg|Palazzo Lomellini
</gallery>
== Fonti e Bibliografia ==
*Carte cistercensi Casanova 1135-1280
*Carta vendicionis 1284 febbraio 27 Carmagnola Regesto
*Sentenza arbitramentale pronunciata da Manfredo Marchese di Saluzzo, colla quale si determinano le famiglie nobili di Carmagnola e quelle appartenenti ai quattro ospizi, e si stabilisce che in consiglio debbano sedere 20 nobili e 20 popolani 23 agosto 1312.
*''Trattato preliminare di dedizione di Carmagnola al Delfino Viennese e al Re dei Franchi, 20 aprile 1375'', Copia autentica depositata nell'Archivio storico di Carmagnola
*''Sentenza arbitramentale profferta sovra le differenze insorte tra Gio. Pietro de Roxo, e Filippino Granetto di Carmagnola per certa società di mercanzia, ed altri Interessi particolari delli 27. 7mbre 1440''
*Fra [[Gabriele Bucci]] (1430-1497), ''Memoriale Quadripartitum'',conservato dalla fine del sec. XVIII nella Biblioteca Nazionale di Torino, è stato pubblicato da Faustino Curlo, Pinerolo 1911
*[[Pietro Granetto]] (Petrus Granetius) ''Stylus regius Galliarum iuridicus olim Salucianis præscriptus'', Burgi Sebusianorum (Bourg en Bresse), Jean Tainturier, 1630
*[[Lodovico Dalla Chiesa]] (1568-1621), ''Relazione dello stato presente del Piemonte'', 1635
*[[Lodovico Antonio Muratori]], ''Annali d'Italia, dal principio dell'era volgare'', 1744
*Cesare Orlandi (conte.) - 1770, ''Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie'', 1770
*Carlo Tenivelli, ''Biografia piemontese'', 1787
*[[Raffaello Menochio]], ''Le Memorie storiche della città di Carmagnola'', Torino, 1890.
*[[Francesco Granetto]], ''Una conversazione di famiglia'', Tipografia S. Giuseppe degli Artigianelli, Torino, 1894
*Domenico Chiattone, ''Piccolo archivio storico dell'antico marchesato di Saluzzo'', 1901
*Faustino Curlo, ''Storia della Famiglia Cavassa di Carmagnola e di Saluzzo'', 1904
*Lorenzo Pegolo, ''Storia della città di Carmagnola'', Carmagnola, 1925.
*M. Marchetti, ''La chiesa e il convento di S. Agostino di Carmagnola'', Carmagnola, 1936
* Mario Abrate, ''Popolazione e peste del 1630 a Carmagnola'', Biblioteca di "Studi Piemontesi", 1973.
*Bartolomeo Bertalmia, ''Vicende Carmagnolesi dalle origini ai tempi nostri'', SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO FRANCESCO BUSSONE ANNO DI EDIZIONE 1976
*''Santa Maria di Casanova. Un'abbazia cistercense fra i marchesi di Saluzzo e il mondo dei comuni'', Soc. Studi Stor. Archeologici (collana Marchionatus Saluciarum Monumenta. Studi, 2006
* N.Ghietti, ''Famiglie e personaggi della storia carmagnolese'', Torino Graziano ed. 1980;
*Nicola Ghietti, ''Memorie Araldiche della città di Carmagnola'', editore Capricorno, 2006
* Nicola Ghietti, ''Antologia dei Poeti Carmagnolesi dal 1400 ad oggi'', ed. Arktos 2003;
* Nicola Ghietti, ''Con passione e con tenacia. I 150 anni della Società Operaia di Mutuo soccorso "Francesco Bussone" di Carmagnola'', Marene 2012;
* N.Ghietti, ''La chiesa del Borgo San Giovanni di Carmagnola e le altre chiese della Parrocchia'', Savigliano 2010;
* Goffredo Casalis, ''Carmagnola. Descrizione geografico-storica della città e del territorio'', Atesa, 2009
 
=== NoteVideogiochi ===
Occhio Di Falco è apparso nei seguenti videogiochi:
<references/>
* ''Venom/Spider-Man: Separation Anxiety''
* ''Captain America and the Avengers''
* ''Spider-Man: The Video Game''
* ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]''
* ''Ultimate Marvel Vs Capcom 3''
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}
{{interprogetto|commons=Category:Carmagnola}}
 
{{Vendicatori}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Marvel Comics}}
* [http://www.comune.carmagnola.to.it Sito ufficiale della città di Carmagnola]
* [http://www.provincia.torino.it/culturamateriale/musei/e_car02.htm Ecomuseo della cultura della lavorazione della canapa]
* [http://www.storianaturale.org/ Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola]
{{Provincia di Torino}}
{{Portale|Piemonte}}
 
[[Categoria:Carmagnola|Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Arcieri immaginari]]