The King of Fighters XIII e Le nebbie di Avalon: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante
 
Riga 1:
{{nd|la serie TV|[[Le nebbie di Avalon (miniserie televisiva)]]}}
{{gamebox
{{Libro
|nomegioco = The King of Fighters XIII
|tipo= fantasy
|nomeoriginale =
|titolo = Le nebbie di Avalon
|immagine = The King of Fighters XIII (logo).jpg
|titoloorig = The Mists of Avalon
|serie =
|titoloalfa = Nebbie di Avalon
|sviluppo = [[SNK Playmore]]
|pubblicazioneautore = [[SNKMarion PlaymoreZimmer Bradley]]
|annoorig = 1982
|anno=2010
|annoita= [[1986]]
|data = 14 luglio [[2010]]<ref name="KOFXIIIDetails">{{Cita web | url=http://realwrestlecrap.proboards.com/index.cgi?board=offtopic&action=display&thread=273747|accesso=25 marzo 2010 |data=25 marzo 2010 |titolo=The King of Fighters XIII Details}}</ref>
|genere = [[Picchiaduro a incontriromanzo]]
|sottogenere = [[fantasy]]
|tema =
|lingua = en
|modigioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaformaserie = [[VideogiocoCiclo arcade|Arcadedi Avalon]]
|preceduto = [[La sacerdotessa di Avalon]]
|piattaforma1 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma2 = [[Xbox 360]]
|piattaforma3 = [[Microsoft Windows]]
|tipomedia =
|età =
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
{{quote|Se il peccato è il prezzo del legame tra noi, vita dopo vita, allora peccherò con gioia per ritornare sempre a te, mia amata!|Marion Zimmer Bradley, ''Le nebbie di Avalon''}}
'''''The King of Fighters XIII''''' è il tredicesimo episodio della serie di [[videogiochi]] ''[[The King of Fighters]]'', pubblicato dalla casa editrice [[giappone]] [[SNK Playmore]]. L'anteprima del gioco è stata presentata al pubblico il 25 marzo [[2010]] ad [[Akihabara]].<ref name="KOFXIIIAkihabara">{{Cita web | url=http://game.snkplaymore.co.jp/press_releases/index_press.php?num=237|accesso=25 febbraio 2010 |data=25 febbraio 2010 |editore=[[SNK Playmore]]|titolo=King of Fighters XIII Akihabara event details}}</ref>. Il gioco conclude la storia di [[Ash Crimson]], [[protagonista]] della serie a partire da ''[[The King of Fighters 2003]]''.<ref name="KOFXIIIAshSagaConclusion">{{Cita web | url=http://xbox360.ign.com/articles/107/1079846p1.html|accesso=26 marzo 2010 |data=25 marzo 2010 |titolo=King of Fighters XIII Formally Announced|editore=IGN|autore=Gantayat, Anoop}}</ref> Il principale designer del videogioco, Yamamoto, ha dichiarato che voleva che il gioco potesse essere giocato dai fan della serie sulla base della propria esperienza con i titoli precedenti. Inoltre non voleva che il gioco fosse troppo simile ai suoi predecessori, nonostante la precisa volontà di replicare il fascino dei precedenti titoli.<ref>{{Cita web | url=http://game.snkplaymore.co.jp/official/kof-xiii/blog/archives/2010/04/kof_xiii_1.html|accesso=3 aprile 2010 |data=21 aprile 2010 |titolo=KOF XIII のシステム|editore=SNK Playmore|urlarchivio=http://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Fgame.snkplaymore.co.jp%2Fofficial%2Fkof-xiii%2Fblog%2Farchives%2F2010%2F04%2Fkof_xiii_1.html&date=2010-04-03|lingua=ja|dataarchivio=3 aprile 2010}}</ref> Il 25 novembre [[2011]] è uscito negli stati uniti, il 2 dicembre in Europa e in giappone nelle le versioni per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]].<ref>[http://www.videogames-news.net/cinque-nuovi-personaggi-in-the-king-of-fighters-xiii-310/ Cinque nuovi personaggi in The King Of Fighters XIII]</ref>
 
'''''Le nebbie di Avalon''''' (''The Mists of Avalon'') è un [[romanzo]] a metà fra l'[[ucronia]] e il [[fantasy]], scritto da [[Marion Zimmer Bradley]] e pubblicato per la prima volta in [[Italia]] nel [[1986]].<br />
== Caratteristiche, Storia e Squadre ==
È il libro principale del ''[[ciclo di Avalon]]''. Altri libri che compongono il ciclo sono: ''[[Le querce di Albion]]'', ''[[La signora di Avalon]]'' e ''[[La sacerdotessa di Avalon]]''.<br />
{{W|videogiochi|luglio 2013}}
Tutta la serie è di tipo religioso-storico: l'autrice descrive, ispirandosi al genere fantasy, il passaggio dalle antiche religioni [[druidismo|celtiche]] alla religione [[Cristianesimo|cristiana]]; nonché il passaggio da un mondo [[matriarcato|matriarcale]] ad uno di stampo [[patriarcato (antropologia)|patriarcale]].
Il gioco presenta come nei precedenti King of Fighters le stesse caratteristiche degli scontri 3 su 3, con l'aggiunta di poter concatenare più super mosse, nonché supermosse più ultramosse. All'inizio di ogni scontro vi sono diverbi tra i componenti delle squadre, esattamente come accadeva nel cross-over Snk vs Capcom SvC: Chaos. Le squadre sono formate da alcune presenti già in King of Fighters XI e questo tredicesimo capitolo conclude la cosiddetta "Saga di Ash" iniziata nel 2003. Ash Crimson, precedentemente il leader dell'Hero Team, fa la sua comparsa da singolo (come Iori Yagami in KoF '97 e Kyo nel KoF '99) mentre Elisabeth diviene il nuovo leader dell'Hero Team, insieme a Duo Long e Shen Woo, pronta a fermare Ash che intanto sembra essersi "dimenticato" della sua missione (in seguito si scoprirà che la loro missione era fermare "Coloro che venivano dal passato", una setta che ha l'intenzione di risvegliare il potere di Orochi ed utilizzarlo per i piani del loro leader). Kyo Kusanagi come sempre ha le compagnie di Benimaru Nikaido e Goro Daimon, mentre un Iori Yagami depredato della sua fiamma viola (è stato Ash a rubargliela come ha già fatto con Chizuru Kagura) recupera, ancora una volta, le compagnie di Mature e Vice (vestite da segretetarie come apparivano in KoF '94 e KoF '95) entrambi pronti a fermare i piani di Ash Crimson. Shingo Yabuki, autoproclamatosi da tempo allievo di Kyo, rimane dietro le quinte a sorvegliare lo stato di Chizuru costretta su una sedia a rotelle.
Stessa sorte per Blue Mary Ryan e l'Agent Team (Vanessa Veleno, Seth e Ramon Diablo) che collaborano col la figura di Heidern, pronti anche loro a fermare i piani di Ash e di "Coloro che provengono dal passato". Chang Koehan e Choi Bonge vengono estromessi dal Korea Team in quanto al loro posto si presenteranno Hwa Jey (thailandese) e Raiden (australiano), visti entrambi nel primissimo Fatal Fury come guardie del potente Geese Howard ed assenti nei successivi giochi. Fuori anche Adelheid Bernstein sia come giocatore che come boss, in questo capitolo cercherà di capire perché sua sorella Rose ha voluto essere lo sponsor del torneo (in realtà è Botan, una dei componenti di "Coloro che vengono dal passato" a giostrarla come una marionetta). Ritorna la figura di Takuma Sakazaki,assente nel capitolo XI perché ferito, molto probabilmente, da Eiji Kisaragi, nemico storico dei Sakazaki, assente in questo capitolo.
Boss finali sono Saiki, ovvero ancestore di Ash, e Ash medesimo in versione dark, più potente della versione standard.
 
== Trama ==
'''Japan Team'''
''Le nebbie di Avalon'' tratta degli intrecci storico-fantastici legati alla figura di [[re Artù]], protagonista del [[ciclo arturiano]], il leggendario re che, con la sua [[Tavola rotonda]], riportò la pace in [[Britannia]], e vi regnò per lungo tempo. La storia è narrata dal punto di vista di personaggi femminili (caratteristica che si conserva negli altri libri della serie) : [[Igraine]], [[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]], [[Dama del Lago|Viviana]], [[Morgause]], [[Ginevra (letteratura)|Ginevra]]. Nel libro è anche molto marcata la discussione tra la tradizione religiosa dell'epoca, [[paganesimo|pagana]] e [[politeismo|politeista]], e le prime avvisaglie del [[Cristianesimo]] con le relative contrapposizioni tra i protagonisti.
*Kyo Kusanagi
*Benimaru Nikaido
*Goro Daimon
 
Tra [[magia|magie]], tradimenti, alleanze e avventure, si snoda la vicenda già nota, in quanto molte volte raccontata in varie versioni.
'''Art of Fighting Team'''
*Ryo Sakazaki
*Robert Garcia
*Takuma Sakazaki
 
Marion Zimmer Bradley ci fornisce, però, una sua personale revisione, che risulta da un lato più realistica, in quanto a [[psicologia]] dei personaggi, e dall'altro legata all'interpretazione degli elementi fantastici in chiave mitico-religiosa nell'ambito del [[misticismo]] [[Celti|celtico]].
'''Hero Team'''
*Elisabeth Blanctorche
*Duo Long
*Shen Woo
 
== Cinema ==
'''Fatal Fury Team'''
{{vedi anche|Le nebbie di Avalon (miniserie televisiva)}}
*Terry Bogard
Nel [[2001]] ''[[Le nebbie di Avalon (film)|Le nebbie di Avalon]]'' è stato trasposto in versione cinematografica per la regia di [[Uli Edel]].
*Andy Bogard
*Joe Higashi
 
Il film ha in seguito ottenuto 9 nomination per l’[[Emmy Awards]], edizione del [[2002]]. Ha ricevuto anche una nomination ai [[Golden Globes]] del [[2002]] per l'interpretazione di Morgana da parte di [[Julianna Margulies]] (attrice nota per la sua partecipazione al telefilm ''[[E.R.]]''). In origine il film è stato trasmesso come miniserie in due puntate dalla televisione americana; è stato trasmesso in Italia nel [[2004]].
'''K' Team'''
*K'
*Maxima
*Kula Diamond
 
Del cast fanno parte anche, oltre alla Margulies, nomi importanti del cinema come [[Anjelica Huston]], [[Samantha Mathis]], [[Edward Atterton]] e [[Hans Matheson]].
'''Kim Team''' (ex Korea Team)
*Kim Kaphwan
*Hwa Jey
*Raiden
 
== Edizioni ==
'''Ikari Team'''
* {{Cita libro
*Ralf Jones
|autore= [[Marion Zimmer Bradley]]
*Clark Still
|altri= traduzione di Roberta Rambelli
*Leona Heidern
|titolo= Le nebbie di Avalon
|anno= 1997
|editore= [[Longanesi]]
|edizione= collana Super Pocket
|pp= 741
|isbn= 978-88-462-0014-3
}}
 
== Voci correlate ==
'''Woman Fighters Team'''
* [[Avalon]]
*King
* [[Ciclo arturiano]]
*Mai Shiranui
* [[Neopaganesimo]]
*Yuri Sakazaki
 
== Altri progetti ==
'''Yagami Team'''
{{interprogetto|q=Marion_Zimmer_Bradley#Le_nebbie_di_Avalon|q_preposizione=da|etichetta=''Le nebbie di Avalon''}}
*Iori Yagami
*Mature
*Vice
 
== Collegamenti esterni ==
'''Psycho Soldiers Team'''
* http://www.lenebbiediavalon.wordpress.com Blog sul libro e sul film
*Athena Asamiya
*{{catalogo SF|opera=1013013}}
*Sie Kensou
*Chin Gentsai
 
{{Avalon}}
'''Entrate Singole'''
{{Portale|fantasy|letteratura}}
*Ash Crimson
 
[[Categoria:Ciclo di Avalon]]
Boss:
[[Categoria:Romanzi statunitensi]]
*Saiki (versione red e potenziata)
[[Categoria:Romanzi fantasy]]
*Ash Crimson (versione dark e potenziata)
[[Categoria:Opere letterarie basate sul ciclo arturiano]]
 
Le versioni casalinghe prevedono l'aggiunta di:
*Saiki (versione depotenziata standard)
*Billy Kane
*EX Iori Yagami
*EX Kyo Kusanagi
*Mr. Karate
 
Nonché per quanto riguarda i costumi:
*Raiden: versione Big Bear di Fatal Fury
*K': costume per metà rosso e metà blue
*Yuri Sakazaki: costume presente fino a KoF '99
*Kyo Kusanagi: costume presente fino al KoF '98
*Takuma Sakazaki: costume da Mr. Karate
*Andy Bogard: costume ninja
*Elisabeth Blanctorche: costume del KoF XI
*Joe Higashi: costume con pantaloncino tigrato
 
EX Iori Yagami presenta le fiamme viola ed è sostanzialmente quello apparso fino al 2001. Lo stesso dicasi per EX Kyo Kusanagi, che presenta l'uniforme della saga NEST.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{ja}}[http://game.snkplaymore.co.jp/official/kof-xiii/ Official ''The King of Fighters XIII'' website]
*{{en}}[http://kofxiii.snkplaymoreusa.com/ Official ''The King of Fighters XIII'' website]
* Scheda su [http://multiplayer.it/giochi/the-king-of-fighters-xiii-per-pc.html The King of Fighters XIII (versione PC)] di [[Multiplayer.it]]
{{The King of Fighters}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:The King of Fighters]]