M1 (mortaio) e Discussioni progetto:Antroponimi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Infobox arma |Arma = Arma da fuoco |Nome = Mortaio 81 mm M1 |Altra denominazione = |Immagine = 81mm-mortar-massa-italy.gif |Didascalia = Soldati statunitensi fanno fuoc...
 
 
Riga 1:
<div style="background-color:#FFD68F; padding: 1em">
{{Infobox arma
[[File:Gnome-fs-trash-full.svg|70px|right|Cancellazione]]
|Arma = Arma da fuoco
'''Voci del progetto attualmente proposte per la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]]'''.<br/>
|Nome = Mortaio 81 mm M1
Se qualche pagina non è elencata è perché nel template {{tl|Cancellazione}} non è specificato il parametro <tt>arg</tt> oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <tt>arg=antroponimi</tt> alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.
|Altra denominazione =
{{Clear}}
|Immagine = 81mm-mortar-massa-italy.gif
<div style="-moz-column-count:3; column-count:3; padding-left: 1em; padding-right: 1em">
|Didascalia = Soldati statunitensi fanno fuoco con un M1 nei pressi di [[Massa]] durante la [[seconda guerra mondiale]]
<categorytree mode="all" hideroot="on">Pagine in cancellazione - antroponimi</categorytree>
|Tipo = Mortaio da fanteria
</div>
|Nazione = {{USA}}
</div>
|Impiego =
{{Discussioni Progetto:Antroponimi/Archivio}}
|Epoca = Moderna
|Utilizzatori = {{USA}}
|Conflitti = [[seconda guerra mondiale]]<br>[[guerra di Corea]]
|Produzione =
|Progettista = [[Edgar Brandt]]
|Data progettazione =
|Costruttore =
|Date di produzione =
|Entrata in servizio =
|Ritiro dal servizio =
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti =
|Peso = 61,7&nbsp;[[kg]] complessivi:<br>20 kg tubo<br>21 kg cavalletto<br>20 basamento
|Lunghezza = 1,21 m
|Lunghezza canna =
|Passo di rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Diametro =
|Altezza =
|Specifiche =
|Calibro = 81,4 mm
|Munizioni = vedi voce
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
|Numero canne =
|Azionamento =
|Cadenza di tiro = 18 colpi/minuto standard<br>30-35 massimo
|Velocità alla volata = 213 m/s
|Tiro utile =
|Gittata massima = 3000 m circa
|Alimentazione =
|Organi di mira = M4
|Elevazione = da + 40° a +85°
|Velocità elevazione =
|Angolo di tiro =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Corsa di rinculo =
|Peso della carica =
|Spoletta =
|Portata =
|Tipo di lama =
|Tipo di punta =
|Tipo di manico =
|Carica =
|Sito =
|Note =
|Ref =
}}
 
== nomi stranieri ==
L<nowiki>'</nowiki>'''M1''' era un mortaio medio da 81mm derivato dal [[Mortaio M1927|Brandt Model 1927/31]] e utilizzato dalle forse statunitensi durante la [[seconda guerra mondiale]]. Venne utilizzato anche durante la [[guerra di Corea]] e per tutti gli anni '50 fino a che non venne sostituito dall'[[M29 (mortaio)|M29]].
 
per i nomi stranieri che hanno il corispetivo in italiano prosso come è stato gia fatto altre creare il redict alla voce(come [[Matthew]])?--[[Speciale:Contributi/95.234.181.236|95.234.181.236]] ([[User talk:95.234.181.236|msg]]) 16:37, 2 gen 2013 (CET)
==Munizionamento==
:Sì, si fa esattamente così. Laddove il redirect punta a qualcos'altro, usi una disambigua o una nota disambigua (come si è fatto con [[Gabriel]] e [[Gabby]], ad esempio). Buon lavoro :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:53, 2 gen 2013 (CET)
*'''M43A1 Light HE''': peso 6.87&nbsp;lb (3.11&nbsp;kg); gittata minima 200&nbsp;yd (183&nbsp;m); gittata massima 3290 yd (3010&nbsp;m); <!--fast detonating [[fuze]] (explode on surface).-->
 
== Partecipanti al progetto ==
*'''M45, M45B1 Heavy HE''': peso 10.62&nbsp;lb (4.82&nbsp;kg); gittata max 2558&nbsp;yd (2064&nbsp;m); <!--bursting radius comparable with 105&nbsp;mm howitzer; equipped with delay fuze so some penetration possible for demolition use.-->
 
'sera! A questo progetto sono iscritti venti partecipanti, ma la maggioranza sono o sembrano inattivi; dunque, tempo fa il [[progetto:Pokémon]] aveva diramato ai suoi iscritti il messaggio che potete vedere [[Discussioni utente:Mirky|qui]], e pensavo che potrebbe essere il caso di farlo anche noi. Che ne dite?<br/>
*'''M56 Heavy HE''': peso 15.01&nbsp;lb (6.81&nbsp;kg); gittata max 1300 yards (1200&nbsp;m); <!--adjustable fuze for quick or delay operation.-->
PS: lì era stato fatto via bot, qui non penso sia necessario; se c'è consenso, li faccio io a mano. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:45, 13 gen 2013 (CET)
:Per me va bene. Penso che alla fine gli utenti si conteranno sul palmo di una mano, ma va bene anche così, l'importante è che questo resti un luogo di coordinamento delle attività. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:31, 13 gen 2013 (CET)
::Bene, procedo :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:39, 15 gen 2013 (CET)
:::Ciao! In merito alla partecipazione, io seguo le discussioni del progetto, ma al momento non ho tempo di fare molto altro (né qui né altrove su wikipedia, purtroppo :(). Valutate voi se tenere il mio nick nella lista o meno, ciao! :) --[[utente:Barbaking|Barbaking]] [[Discussioni utente:Barbaking|<small>scusate la confusione!!</small>]] 12:21, 17 gen 2013 (CET)
::::Teniamo, teniamo! Era solo per sapere quanti erano ancora effettivamente interessati :) poi se si ha tempo bene, se no pazienza! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:26, 17 gen 2013 (CET)
 
== Sull'uso del termine prenome 2 la vendetta ==
*'''M57 WP ([[Fosforo bianco|White Phosphorus]])''': peso 10.74&nbsp;lb (4.87&nbsp;kg); gittata max 2470&nbsp;yd (2260&nbsp;m); <!--designed to lay down screening smoke, but had definite anti-personnel and incendiary applications.-->
 
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/"Prenome"? Ma scherziamo?]] --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:52, 16 gen 2013 (CET)
*'''M57 FS''': 10.74&nbsp;lb (4.87&nbsp;kg), gittata max 2470&nbsp;yd (2260&nbsp;m);<!-- laid down dense white smoke.-->
 
== Antroponimi e connettività (2) ==
*'''M301 Illuminating shell''': gittata max 2200&nbsp;yd (2012&nbsp;m); <!--attached to parachute; burned brightly (275,000 [[candela]]s) for about 60 seconds, illuminating an area of about 150 yards (137&nbsp;m) diameter; used M84 time fuze, adjustable from 5 to 25 seconds before priming charge detonated, releasing the illum and chute.-->
 
Ciao! Secondo voi qual è il modo migliore per migliorare la connettività di un prenome o di un cognome? In soldoni, da quali tipi di voci possono essere linkati gli antroponimi?
==Voci correlate==
Inoltre ripropongo la [[Discussioni_progetto:Antroponimi#Lista_di_nomi_e_connettivit.C3.A0|solita questione delle liste]], visto il lavoro del buon Gac :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 19:27, 18 gen 2013 (CET)
*[[M2 (mortaio)]]
:Le liste mano a mano le linko quando modifico le voci dei nomi in questione; se trovo un momento magari le faccio in blocco come l'altra volta. Per quel che riguarda i prenomi, oltre alle liste nelle varie lingue, si possono linkare tra di loro se hanno legami di etimologia, significato o qualsiasi altra cosa che li accomuni (vedi ad esempio come ho linkato [[Brigida (nome)|Brigida]] e [[Gesù (nome)|Gesù]] in [[Patrizio (nome)|Patizio]] :) ) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:18, 18 gen 2013 (CET)
::Il tuo è sempre un ottimo lavoro! Per le liste nelle varie lingue, posso inserirli quindi tutti o c'è qualche requisito da rispettare? Ci sono altre possibilità esterne alla sola cerchia degli antroponimi? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:42, 19 gen 2013 (CET)
:::Ehm, aspetta, non ho capito cosa intendi. Io dicevo che liste come [[Lista di prenomi polacchi]] contribuiscono a linkare un po' di voci che altrimenti sarebbe difficile. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:46, 19 gen 2013 (CET)
::::Sì anche io parlo di quelle :) Cerco di spiegarmi meglio. Se voglio mettere Nome1 in Lista di prenomi lingua1 devo rispettare qualche requisito (fonti, standard, etc.) o posso aggiungere tutti i NomiX che ancora non ci sono? La seconda cosa invece riguarda altre possibilità di collegamento. Ad esempio dopo aver linkato NomeIT in Lista di prenomi italiani e magari in NomeIT2, c'è la possibilità che possa essere linkato da altre voci che non riguardano gli antroponimi? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 12:01, 19 gen 2013 (CET)
(rientro) Alle liste puoi aggiungere sostanzialmente tutto quello che vuoi; se c'è la fonte meglio ma, ad esempio, in [[Lista di prenomi ungheresi]] ce ne sono alcuni senza (li avevo lasciati dopo aver verificato su hu.wiki che esistessero effettivamente). I collegamenti al di fuori dell'argomento sono ovviamente possibili e ben accolti, ma in genere sono rari; o si tratta di biografie dove il nome del biografato ha occasione di essere nominato in quanto tale (ha una certa rilevanza, o ha qualcosa di particolare)<ref>Esempi a caso - mi diverto a fare esempi: dal nome X è passato al nome Y ([[Patrizio d'Irlanda]], incipit), è scritto così per qualche ragione particolare ([[Oprah Winfrey]], paragrafo "Fuori dalla televisione") o è stato scelto per qualche ragione ([[Bianca Maria Visconti]], paragrafo "Infanzia, gioventù e trame paterne")</ref>, oppure quando qualcuno o qualcosa ha creato il nome o ha avuto un ruolo nella sua diffusione<ref>([[Goffredo di Monmouth]], ultimo paragrafo, e [[Mihály Vörösmarty]], ultimo paragrafo)</ref>, e altri casi particolari<ref>([[Magiarizzazione]], sezione "Nomi")</ref>, ma l'unica linea guida che riesco a darti a riguardo è "se si può ragionevolmente linkare, fallo" :) . --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:41, 19 gen 2013 (CET)
<references/>
:Non potevo chiedere di meglio!!! Grazie mille per l'ottima spiegazione! Avevo un po' di confusione a riguardo, col tempo vedrò di applicare questi consigli/metodi di cui farò tesoro :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 11:38, 21 gen 2013 (CET)
 
== riconfermo adesione ==
==Collegamenti esterni==
* [http://www.90thidpg.us/Equipment/Weapons/index.html 90th Infantry Division Preservation Group] - page on 81&nbsp;mm mortars and equipment
* [http://books.google.com/books?id=_yYDAAAAMBAJ&pg=PA118&dq=popular+science+june+1941&hl=en&ei=cT2TTNqUB9Ofnwfn49ywCA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CDwQ6AEwAw#v=onepage&q&f=true ''Popular Science'', August 1943, ''Pill Boxes Destroyer''] article on M1 81mm mortar
 
Ciao! Negli ultimi tempi ho avuto altri impegni che mi hanno forzatamente allontanato da it.wiki. Riconfermo la mia adesione al progetto e provvederò al più presto a contribuire ;) {{non firmato|Jacopotto|22:11, 18 gen 2013‎}}
{{Armi da fuoco statunitensi della seconda guerra mondiale}}
:Non preoccuparti :) era solo per fare un check-up degli utenti interessati, non certo per spronare la forza lavoro a darsi da fare! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:31, 18 gen 2013 (CET)
{{Portale|Guerra}}
 
== Elenco ==
[[Categoria:Armi della seconda guerra mondiale]]
 
Ho visto le recenti modifiche dell'utente Syrio apportate ad [[Yoko (nome)|una voce]] che ho creato poco tempo fa. Nell'elenco delle persone è davvero necessario il punto alla fine di ogni riga?<br />Ovviamente è una domanda retorica: che io sappia, il [[Punto fermo|punto]] va inserito solo alla fine di un [[Periodo (linguistica)|periodo]]. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 20:45, 6 feb 2013 (CET)
[[en:M1 mortar]]
:Necessario no, ma è stato sempre messo, quindi è praticamente uno standard del progetto. È così in tutte le voci <small>(e se non lo è, va corretto, stante appunto lo standard attuale)</small>. Naturalmente si può cambiare lo standard, ma non penso ne valga la pena... --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:50, 6 feb 2013 (CET)
[[ja:M1 81mm 迫撃砲]]
::<small>Da quanto posso vedere, almeno il 60% del progetto sei tu (ovviamente non è un'accusa, anzi, nutro massimo rispetto per il tuo lavoro).</small>
[[pl:Moździerz M1]]
::Secondo me, invece, ne vale la pena: anche se si tratta di una minuzia, è un'anomalia che non si riscontra in nessun'altra tipologia di [[Wikipedia:Liste|elenco]] (quindi alla correttezza grammaticale si aggiungerebbe l'uniformità con le altre liste). Se siamo d'accordo a cambiare quello che ormai, a quanto pare, è diventato uno standard, potrei occuparmi io stesso del lavoro sporco che ne conseguirebbe. --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 21:03, 6 feb 2013 (CET)
[[ru:M1 (миномёт)]]
:::Per me ok. Magari aspetta un po', qualche altro parere con un po' di pazienza salta fuori (in realtà pro forma, perché immagino che altri eventuali interventi saranno d'accordo con te). Questa disuniformità credo sia nata dal fatto che, dato che le liste vengono scritte a mano, in molti casi, per non dover battere a mano ogni volta le attività dei soggetti si copincolla l'incipit, che quindi ha il punto alla fine. Ma basterà fare attenzione e toglierlo. <small>Sul progetto: una volta non era così, poi gran parte degli utenti interessati è andata via, già nel 2008 (che io ancora dovevo arrivare) la situazione languiva. Non vuol dire che ho carta bianca, ma poco ci manca; e non è una cosa di cui sono felice. Anche se riconosco di avere degli sprazzi di [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/WikiGargolla|wikigargoyolosità]], non chiederei altro che il progetto si rianimi un po'.</small> --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:02, 6 feb 2013 (CET)
[[zh:M1迫擊炮]]
:Attenti che c'è sempre chi vi sbircia! ;-) Sulla questione degli elenchi ha ragione Syrio, spesso il punto è un residuo del copia incolla. Chi vuole toglierlo ora ha ragione, faccia pure... ma che pazienza! --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:14, 7 feb 2013 (CET)
::La pazienza non mi manca... forse il tempo sì :-). --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 00:30, 7 feb 2013 (CET)
:::Favorevole alla rimozione: nelle disamb non lo mettiamo. Tendenzialmente lo toglierei in tutti gli elenchi (che di solito, un po' leziosamente, si muovono per ''n'' punti e virgola con punto finale). Vero è anche che non si può sempre rimuovere, ma qui non parliamo di elenchi ''in'' voce. O, meglio, queste voci onomastiche hanno sezioni composte di sole elenchi, quindi... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 04:35, 7 feb 2013 (CET)
 
== Categoria per nomi "unisex" ==
 
Mi sembrava una buona idea creare una categoria che raccoglie i nomi sia maschili che femminili (sul modello di [[:en:Category:Unisex given names|questa]]; che ne pensate? Ho un dubbio sul nome ("categoria:Prenomi sia maschili che femminili", "categoria:Prenomi maschili e femminili", "categoria:Prenomi unisex" - preferirei la prima, la terza mi sembra piuttosto orrida, ma non so). E poi, oltre a nomi come [[Amabile]], che nella stessa lingua sono usati per ambo i sessi, ci andrebbero messi anche nomi come [[Andrea]] e [[Nicola]] (che sono di genere diverso in lingue diverse)? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:08, 13 feb 2013 (CET)
:La seconda proposta può essere ambigua. La prima e la terza non si dovrebbero fraintendere. A me piace la semplicità della terza ma concordo che sia un po' sgradevole. La seconda domanda è un bel problema... Io sarei per la ridondanza delle informazioni, per cui opterei per metterle entrambe, però capisco che non sia correttissimo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 12:41, 13 feb 2013 (CET)
::Concordo sull'ambiguità della seconda. In realtà non è scorretto, perché di fatto Andrea è usato sia al maschile che al femminile, però ciò avviene in lingue diverse. Si tratta solo di decidere se tenere un criterio più largo o più stretto (ci sarebbe anche la possibilità di fare due categorie, un per nomi tipo Amabile, l'altra per nomi tipo Andrea, di cui una che è sottocategoria dell'altra...). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:55, 13 feb 2013 (CET)
:::"unisex" è terribile, pare una canottiera, in italiano eventualmente c'è "ambosessi" (Garzanti: ''agg. invar. di entrambi i sessi; sia maschio sia femmina'').
:::Fin'ora Andrea stava solo in "Prenomi italiani maschili", direi di continuare su questa linea, magari facendo le categorie per nazionalità anche per gli ambosessi --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:52, 13 feb 2013 (CET)
(rientro) Unisex possiamo dirlo scartato, direi :) ambosessi mi suona davvero male, io opterei più per "sia maschili che femminili", a questo punto. Ora sto cercando di ragionare sull'albero delle categorie. Provo ad abbozzarlo qui, con la premessa che se per una lingua ci sono meno di dieci nomi non si categorizza per genere. Prendo ad esempio [[Amabile]] (italiani) e [[Ying]] (cinese, lingua per la quale abbiamo solo 4 nomi finora). Dunque:
{{MultiCol}}
*[[:Categoria:Prenomi per lingua]]
**[[:Categoria:Prenomi cinesi|CIN]]
**[[:Categoria:Prenomi italiani|IT]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani maschili|IT M]]
****[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani femminili|IT F]]
****[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
{{ColBreak}}
*[[:Categoria:Prenomi per genere]] (direi che è il caso di crearla, a questo punto)
**[[:Categoria:Prenomi maschili|M]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani maschili|IT M]]
****[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
**[[:Categoria:Prenomi femminili|F]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani femminili|IT F]]
****[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
**[[:Categoria:Prenomi sia maschili che femminili|M/F]]
***[[:Categoria:Prenomi italiani sia maschili che femminili|IT M/F]]
{{EndMultiCol}}
In tal caso Amabile andrebbe nelle categorie IT M, IT F e IT M/F, mentre Ying in M, F, e M/F. Corretto? Questa cosa la dovrebbe riuscire a fare il [[template:Prenome]]. Ah, i nomi "ambosessi" sono [http://toolserver.org/~daniel/WikiSense/CategoryIntersect.php?wikilang=it&wikifam=.wikipedia.org&basecat=Prenomi+maschili&basedeep=3&mode=cs&tagcat=Prenomi+femminili&tagdeep=3&go=Analizza&format=html&userlang=it questi]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:40, 13 feb 2013 (CET)
 
:D'accordo su tutta la linea. Ambosessi fa tanto [[PortaPortese]]. Noto qualche "sorpresa" tra i nomi ambivalenti ma che si andrà a sistemare.--[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:01, 13 feb 2013 (CET)
::La voce però non deve andare contemporaneamente in M, F e M/F; deve andare solo in M/F, che a sua volta è sottocategoria di M e di F --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:33, 11 apr 2013 (CEST)
:::Ok. Ho corretto lo schema sopra, intendevi così? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:41, 11 apr 2013 (CEST)
::::Si, il [[template:Prenome]] è stato aggiornato e categorizza nelle nuove categorie quando il genere è "MF". C'è qualche categoria ridondante solo quando sono state messe a mano. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:24, 11 apr 2013 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Merina (nome)}}--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFC080;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF9070;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:06, 25 feb 2013 (CET)
 
== Portale:Antroponimi ==
 
Salve a tutti! Tempo fa si era accennato alla creazione di un [[Portale:Antroponimi]], auspicabilissimo vista la quantità di voci che abbiamo, tuttavia non si era mai proceduto. Pervaso dal sacro fuoco dell'estro wikipediano, sono riuscito a produrre [[Utente:Syrio/Prove|questo abbozzo]]. Attendo pareri, consigli, opinioni per aggiungere/togliere pezzi, migliorarlo eccetera. Scrivete tutto in [[Discussioni utente:Syrio/Prove]]. Grazie! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:06, 7 apr 2013 (CEST)
:per me è ok, ma vista la mia inesperienza in quest'ambito (a parte qualche voce) lascio il campo ad altri --'''''<font color="black">[[Utente:Bob27|Bob]]</font><font color="green">[[Discussioni_utente:Bob27|27]]</font>''''' 17:17, 7 apr 2013 (CEST)
::Ottimo! Prometto domani di spulciarlo meglio per dare qualche contributo, ma già così ma fa davvero un'ottima impressione. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:10, 7 apr 2013 (CEST)
:::Qualcuno ha idee per l'icona del portale (che è assolutamente necessaria per partire)? Era stata proposta una lettera dell'[[alfabeto greco]]; ci sono altre idee? Io ho fatto una proposta di là. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:09, 11 apr 2013 (CEST)
::::Segnalo che il portale adesso è attivo! Chiedo l'intervento di un bot per inserire gli occhielli alle voci della [[:categoria:Antroponimi]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:19, 15 apr 2013 (CEST)
:::::utilissimo e molto bello :-) però si potrebbe scurire il colore dei titoli? Quel violetto lì si vede molto poco. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:33, 15 apr 2013 (CEST)
::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', così come va? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:41, 15 apr 2013 (CEST)
:::::::decisamente meglio :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:16, 15 apr 2013 (CEST)
Davvero ben fatto!! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 19:31, 15 apr 2013 (CEST)
 
==Maschietti e femminuccie==
Dopo aver diviso le liste tra maschie e femmine (vedi [[Progetto:Antroponimi/Nomi]]), mi sono accorto che in molte voci biografiche la precisazione del sesso è sbagliata. Probabilmente perché si copia il tmpl:bio da una voce similare e non ci si ricorda di modificare il sesso. Servirebbe qualche volontario che ''spazzoli'' la lista citata e corregga :-) <small>corregga la voce originaria e non la lista, ovviamente</small> Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:22, 17 apr 2013 (CEST)
:Tre Anne che si erano ritrovate maschio le avevo già sistemate. Poi faccio un controllo più accurato, allora. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:51, 17 apr 2013 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:26, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Mininel}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:01, 24 mag 2013 (CEST)
 
== redirect nelle liste di persone ==
 
Buongiorno! Nelle liste di persone delle pagine sui nomi capita che ci siano dei redirect. Naturalmente mi sembra più che corretto finché si parla di redirect come [[Wilbur Wright]] o [[Giuditta Lescano]], cioè che puntano a voci riguardanti gruppi di persone che sono note appunto come gruppo. Però io sarei per cassare i redirect dei supercentenari o dei concorrenti dei vari programmi televisivi. Pareri? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:05, 3 giu 2013 (CEST)
:Si, limitiamoci ai personaggi con enciclopedicità autonoma --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:08, 3 giu 2013 (CEST)
::concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:18, 3 giu 2013 (CEST)
:::Oh sì. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:54, 3 giu 2013 (CEST)
::::Bene, ho inserito la cosa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AModello_di_voce%2FPrenomi&diff=59221200&oldid=58106927 qui] :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:13, 3 giu 2013 (CEST)
:::::Facciamo "sono sconsigliati" invece che "non sono ammessi"? In questo contesto mi pare più piacevole fornire un consiglio che imporre una regola rigida. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:30, 3 giu 2013 (CEST)
::::::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''! Ho dato anche un'aggiornata generale al modello di voce, già che ero lì. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:35, 3 giu 2013 (CEST)
 
== Segnalo... ==
 
...[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Sheynhertz-Unbayg spostamenti] e pseudo-voci fuori dalle linee guida--[[Speciale:Contributi/151.24.191.150|151.24.191.150]] ([[User talk:151.24.191.150|msg]]) 16:12, 8 giu 2013 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Muritta}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:49, 13 giu 2013 (CEST)
 
== lavoro da bot ==
 
diversi mesi fa non, ricordo esattamente quando, un utente aveva proposto di fare un bot che se un cognome è portato da una sola persona enciclopedica e non ha altri significati crea il Redirect se invece li ha lo aggiunge nella disambigua, se ci sono più persone crea la disambigua, se invece ha più significati li aggiunge nella disambigua, naturalmente fa solo quello che non è stato già fatto, a che punto è questa proposta? si può riprendere?--[[Speciale:Contributi/79.27.176.13|79.27.176.13]] ([[User talk:79.27.176.13|msg]]) 20:11, 20 giu 2013 (CEST)
:Io a dirti la verità non ricordo di aver mai visto nelle discussioni di questo progetto una proposta simile (ma magari sbaglio), né ho memoria di averla letta da altre parti; credo che sarebbe stata più pertinente in [[Discussioni aiuto:Disambigua]]. Comunque mi sembra estremamente complesso da fare via bot. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:18, 20 giu 2013 (CEST)
:: non interesse a nessun altro?--[[Speciale:Contributi/95.237.42.39|95.237.42.39]] ([[User talk:95.237.42.39|msg]]) 13:31, 28 giu 2013 (CEST)
::: allora?--[[Speciale:Contributi/2.38.76.1|2.38.76.1]] ([[User talk:2.38.76.1|msg]]) 20:00, 2 lug 2013 (CEST)
::::Perché non provi a chiedere in [[Discussioni aiuto:Disambigua]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:05, 2 lug 2013 (CEST)
:::::più che altro in [[Discussioni Wikipedia:Bot]] per sapere se sia fattibile. O direttamente a Gac, manovratore del Biobot. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:06, 3 lug 2013 (CEST)
:::::: ho segnalato [[Discussioni Wikipedia:Bot#lavoro cognomi|qui]].--[[Speciale:Contributi/79.8.248.176|79.8.248.176]] ([[User talk:79.8.248.176|msg]]) 15:55, 3 lug 2013 (CEST)
::::::: ma non ancora avuto risposte--[[Speciale:Contributi/79.55.17.182|79.55.17.182]] ([[User talk:79.55.17.182|msg]]) 20:41, 16 lug 2013 (CEST)
Non è fattibile. Sorry.--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 20:59, 16 lug 2013 (CEST)
::::::::grazie della risposta e buon lavoro a tutti.--[[Speciale:Contributi/79.44.63.72|79.44.63.72]] ([[User talk:79.44.63.72|msg]]) 15:10, 18 lug 2013 (CEST)
 
== [[Servilio]] ==
 
Segnalo voce che tratta del nome Servilio. Diverse informazioni formattate male, senza fonti. Se enciclopedica, potrebbe diventare almeno un buon stub. Purtroppo non sono competente a riguardo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 14:53, 23 giu 2013 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', grazie della segnalazione! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:44, 23 giu 2013 (CEST)
::Grande :D! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 23:57, 23 giu 2013 (CEST)
Chiedo venia, ci sarebbe anche [[Faganel]]. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:24, 24 giu 2013 (CEST)
:Intanto l'ho formattata. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:53, 24 giu 2013 (CEST)
 
== Aggiornamento progetto - cognomi ==
 
Segnalo che ho dato una sistemata alla pagina del progetto: la vecchia [[Progetto:Antroponimi/Cognomi]] l'ho spostata a [[Wikipedia:Modello di voce/Cognomi/Scheda]] (come quelle dei prenomi); i criteri che vi erano inseriti li ho spostati nella pagina principale del progetto, assieme con quelli dei prenomi (fra l'altro, già che parliamo di cognomi, segnalo che la situazione delle voci sui cognomi è piuttosto drammatica...). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:37, 2 lug 2013 (CEST)
:A-hem: che ne facciamo di [[Progetto:Antroponimi/Babel|questo]]? (se lo teniamo, andrebbe aggiornata l'icona). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:45, 2 lug 2013 (CEST)
::Usato solo da un utente bloccato infinito, si può arare. Se vi interessa un babel ufficiale saprete rifarlo meglio... --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:23, 2 lug 2013 (CEST)
:::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:45, 4 lug 2013 (CEST)
 
== Cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Benina (nome)}}{{Cancellazione|Barse}}--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:47, 9 lug 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Maberto}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:43, 11 lug 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Baronzio (nome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:54, 12 lug 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Barsenore}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:02, 12 lug 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Birino}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 01:20, 13 lug 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Malusio}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:10, 15 lug 2013 (CEST)
 
== Nomi da sistemare ==
 
Salve! Segnalo che su alcune vecchie voci so lavorando in [[Utente:Syrio/Nomi]], per cercare riscontri e fonti attendibili. Chi è interessato può metterla negli osservati speciali (nonché lavorarci personalmente!); per eventuali commenti si può naturalmente usare la relativa pagina di discussione. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:31, 22 lug 2013 (CEST)
 
== Antroponimi senza fonti ==
 
Ciao! In seguito a [[Wikipedia:Bar/2013_06_29#Alcuni_dati_sulle_voci_senza_fonti|questa discussione al bar]] si è deciso di procedere ad inserire il template {{[[:Template:F|F]]}} in automatico, possibilmente con argomento, al maggior numero possibile di voci prive di collegamenti esterni, note, bibliografie. L'andamento del lavoro può essere controllato in [[Utente:AlessioMela/Sandbox|questa sandbox]].
 
Le voci inerenti a questo progetto senza sezioni standard per le fonti sono tra le 500 e le 600. Tutte voci su nomi e cognomi.
 
Normalmente procederei aggiungendo in cima a queste voci il template F, in questo caso F|antroponimi. Se però preferite fare diversamente o avete dubbi/consigli, ditemelo pure. Sono qui per questo :) --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 14:07, 10 ago 2013 (CEST)
 
:Sicuro che sia di utilità mettere l'avviso? Su queste voci lavorano pochissimi utenti (il buon Syrio principalmente) che ritengo non siano in grado di lavorare più alacremente di così. La maggior parte delle voci furono trasferite massicciamente partendo dal sito Santiebeati, che quindi rimane una fonte comune, anche se sono intervenute numerose aggiunte. Se lo si ritiene si potrebbe inserire questa fonte con un bot, anche se ho qualche remora in proposito. Se però porre l'avviso dovesse essere di qualche utilità a fini statistici ben venga. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 15:07, 10 ago 2013 (CEST)
::Le voci in questione sicuramente non avranno nemmeno il link a santi e beati. Ho visto che Syrio tempo fa ha fatto un po' di pulizia dei nomi più traballanti. Per questi due aspetti avere segnalate le voci che non presentano alcun tipo di fonte o link esterno potrebbe essere utile. Mettere l'avviso forse non cambierà molto a livello contributivo, come hai detto tu. Sicurmanete è comodo a fini organizzativi e "statistici". E se domani arrivasse qualcun altro appassionato agli antroponimi troverebbe le voci segnalate su cui lavorare.
::Se preferite lavorarci a livello di progetto posso anche fare l'elenco e pubblicarvelo qui. Se invece mettiamo le F, potenzialmente ci può lavorare tutta la comunità. La cosa certa è che quelle voci non hanno fonti esplicite nelle sezioni standard. Ditemi voi cosa preferite. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:15, 10 ago 2013 (CEST)
Per me nulla osta a mettere gli avvisi: è purtroppo plausibile che molte delle voci in oggetto rimangano con l'avviso per parecchio tempo, ma oltre che per le ragioni citate da AlessioMela, credo sia anche corretto nei confronti del lettore, per avvisare che la voce non dà mezzi per verificare quanto dice (a prescindere dalla correttezza delle informazioni inserite; molte persone che ho visto consultare wikipedia, ho notato, non prestano attenzione se le fonti ci sono o meno). Si può anche fare un elenco delle voci in cui inserire il link a s&b, però andrebbero controllate quasi singolarmente e comunque si avrebbe solo un link esterno, non delle note puntuali.
Nota che per i cognomi è corretto inserire "F|antroponimi", per i nomi c'è la categoria più specifica "F|prenomi". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:41, 10 ago 2013 (CEST)
:Ok allora procedo. Visto che anche i cognomi sono e saranno un certo numero ho creato la cat apposta. Ho pensato che non valesse la pena "fare i taccagni" su una cat in più :-) Vi dico quando ho fatto per trarre eventuali conclusioni. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 20:11, 10 ago 2013 (CEST)
::{{Fatto}} le voci erano 530 che si vanno ad aggiungere alle altre. Vedi: [[:categoria:Senza_fonti_-_antroponimi]]. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:25, 10 ago 2013 (CEST)
 
== disorfanare i cognomi ==
 
Buonasera a tutti. Una domanda, qual è la procedura corretta per disorfanare un qualsiasi cognome? Navigando un po', ho visto che praticamente dappertutto il link al cognome XXX viene inserito nelle voci riguardanti le persone che portano questo cognome, è giusto così? altra cosa, per disorfanare le voci tipo "lista di persone di nome XXYY" è sufficiente inserire il link nella voce XXYY? grazie ancora--[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 19:33, 3 set 2013 (CEST)
:Ciao! Sulle liste: sì. Vanno inserite tramite il [[template:Vedi anche]], nella sezione "Persone" (o in una delle sue sottosezioni; vedi [[Giorgio#Persone]] e le sue sottosezioni per un esempio pratico). Questo lavoro lo sto facendo lemme lemme anch'io; se vuoi, in [[Utente:Syrio/istruzioni_bot#Liste_inserite_nelle_voci]] c'è un riassunto della situazione.
:Sui cognomi: esattamente come per i nomi, non vanno linkati nelle voci delle persone (a meno che non abbiano un rilievo particolare, vedi ad esempio [[Oprah_Winfrey#Fuori_della_televisione]]); per disorfanare i cognomi bisognerebbe collegarli tra loro o con le pagine dei nomi o anche ad altre pagine, laddove il link sia pertinente; c'è una vecchia discussione [[#Antroponimi e connettività (2)|qui sopra]] dove c'è qualche suggerimento su come collegare le pagine (lì si trattava dei nomi, ma cambia poco); il problema, però, è che l'ambito dei cognomi è molto poco sviluppato (per non dire abbandonato) e credo che l'essere orfane sia l'ultimo dei problemi per quelle voci :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:03, 3 set 2013 (CEST)
::Oh caspita, bel problema allora: i link ai cognomi fatti come ho scritto sopra li ho visti praticamente dappertutto, stando a quanto scrivi sarebbero tutti da eliminare...e se ad esempio si linkasse il cognome XY alla voce "famiglia XY", laddove presente, sarebbe giusto? grazie ancora :-)--[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 20:51, 3 set 2013 (CEST)
:::Cioè dici link come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mario_Adinolfi&diff=61268036&oldid=59876296 questo che avevi fatto]? Io non ne ho mai visti, ma in caso sì, vanno tolti (hai qualche altro esempio?); il link al cognome va messo solo se il cognome stesso è l'oggetto della frase (il che succede effettivamente poche volte, meno ancora che con i nomi, credo). Se hai dubbi su qualche link chiedi pure qui. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:39, 3 set 2013 (CEST)
:::PS: dimenticavo, riguardo alla famiglia non ho ben capito cosa intendi. I link verso (ad esempio) [[Sforza]] non mancano certo, ma la pagina è incentrata sulla storia di famiglia, non sul cognome in sé.
Riguardo al discorso famiglia, intendevo proprio il linkare la voce sulla famiglia al cognome, se mi dici che non è giusto tocca inventarsi qualcos'altro...la butto lì, una lista di cognomi italiani, un po' come esiste x i nomi?
Eccoti altri esempi di cognomi linkati in maniera errata, stando a questa discussione:
*[[Fisichella]]
*[[Franzoni (cognome)]]
*[[Ghisalberti (cognome)]]
*[[Maffei (cognome)]]
*[[Nannoni (cognome)]]
 
I link che avevo inserito io ho già provveduto ad eliminarli, fortunatamente non erano molti, e l'intervento di [[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] mi ha fermato in tempo :-) --[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 09:54, 4 set 2013 (CEST)
:Ok; la lista dei cognomi italiani è benvenuta, se hai la pazienza di farla :) però, ad esempio, [[Ghisalberti (cognome)|Ghisalberti]] la puoi disorfanare anche linkandola in [[Gilberto]] (stessa [[etimologia]]; con molti dei cognomi di origine germanica, o comunque derivati da nomi, dovresti riuscire a cavartela anche così). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:36, 4 set 2013 (CEST)
::Pian piano si farà, mi appoggerò alla categoria omonima :-) --[[Utente:Alessandro Barone|Alessandro Barone]] ([[Discussioni utente:Alessandro Barone|msg]]) 11:29, 4 set 2013 (CEST)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Remon}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:53, 10 set 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Barsanufio}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:57, 1 ott 2013 (CEST)
{{Cancellazione|Mareta (nome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:09, 3 ott 2013 (CEST)
 
== Lista di persone di nome... ==
 
Ho spulciato alcune di queste liste. Vi faccio notare due cose:
: 1) non c'è "in intestazione" un rimando netto e chiaro alla pagina di cui sono uno scorporo, ovvero quella del nome stesso, nei quali invece compare una lista sintetica di persone con quel nome. Per esempio da [[Lista di persone di nome Walter]] non accedo facilmente a [[Walter]]
: 1bis) per le sezioni tipo [[Walter#Persone]] sarebbe utile ricordarsi in futuro che vi siano sempre inclusi i nomi contenuti negli elenchi di [[Wikipedia:Voci fondamentali]], mi sembra una formalità da poco ma inseribile senza problemi in una linea guida.
: 2) le voci correlate in fondo sono proprio strane. Una pagina di progetto non è il massimo...
Detto questo non ho alcuna pregiudiziale a lasciare le cose come sono. Vi chiedo solo se potreste indicarmi se esiste una pagina di modello per la compilazione di queste voci-lista semiautomatiche. Grazie.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 10:11, 10 ott 2013 (CEST)
<br/>
<br/>
1) È vero. Le liste però sono create in modo automatico, quindi non so se è possibile fare il link; il problema è parzialmente risolto dal fatto che, almeno per come sono pensate, a queste liste si dovrebbe accedere solo dalla pagina del nome stesso.<br/>
1bis) Ottimo suggerimento. <br/>
2) Per me si possono togliere<br/>
Approfitto dell'imbeccata per tirare fuori più in generale l'argomento "liste di persone". Qualche tempo fra si discuteva in talk [[Utente:Syrio/Archivio4#Teoforico|fra me]] [[Discussioni_utente:Beatrice#Nomi_teoforici|e Beatrice]], e sono state evidenziate le seguenti cose (più o meno)
*Le liste non sono aggiornate da un pezzo, il bot non è più passato da inizio maggio (mi pare).
**Si proponeva di abbassare ulteriormente l'asticella dei biografati necessari per avere la lista automatica (se l'idea è quella di inserire ''tutti'' i biografati, 99 sono terribilmente tanti da inserire a mano, e la lista è molto lunga, in voce ingombrerebbe e basta
**Attualmente le persone che hanno un nome doppio non vengono incluse nelle liste (es. le varie Marie Terese, Marie Rosarie ecc non si trovano nella [[lista di persone di nome Maria]]); rimangono fuori anche tutti i russi che hanno un patronimico, perché il bot lo riconosce come nome doppio, e casi analoghi. Si era proposto di cambiare la regola in modo che, passando tra le biografie, il bot prenda in considerazione solo ''la prima parola'' inserita nel campo "|nome" del bio.
*Almeno nelle voci più "importanti", anziché una piccola lista manuale si era pensato di fare una cosa [[Utente:Beatrice/Sandbox#I_.22Giacomo.22_famosi|così (bozza)]]. Questo si potrebbe sposare particolarmente bene con il secondo punto di Alexmar. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:49, 10 ott 2013 (CEST)
::sono abbastanza d'accordo con le tue proposte, mi riservo di guardare la bozza con calma ma l'idea di una "mini vetrina" di voci non mi dispiace. Fisserei appunto un criterio minimo di qualità per porle in evidenza (il che in parte si riallaccerebbe al monitoraggio in corso delle voci fondamentali)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 19:53, 11 ott 2013 (CEST)
:::Non mi suonano affatto bene degli pseudo-portali nel ns0. D'accordo su tutto il resto, ma credo si debba convocare Gac (gestore del Biobot), segue questa pagina? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:54, 11 ott 2013 (CEST)
::::Non ne sono sicuro; gli faccio "un colpo" :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 00:06, 12 ott 2013 (CEST)
{{rientro}}Sono stato convocato?
#il link in automatico sarebbe possibile solo se la pagina si chiamasse sempre ''Nome'' e non ''Nme (nome)'', ''Nome (antroponimo)'', ''Nome (disambigua)'', ''Nome Doppio'', ''Nome semplice'', ''Nome Maschile'', ''Nome Femminile'' o altro.
#le voci correlate, ovviamente, si possono togliere
#l'aggiornamento riprenderà a breve (il bot è in ''manutenzione''; i tempi purtroppo sono mesi e non giorni)
#l'asticella la potrò abbassare dove volete
#sui nomi doppi la faccenda è un po' incasinata; i nomi doppi vengono riconosciuti; la difficoltà sta nel fatto che nel parametro nome il Bot trova di tutto oltre al nome: ref, template e frasi intere; deve ''tagliare'' il superfluo; se volete considero tutto il contenuto: rimarrebbe ''Maria Teresa'' (se ha più di tot occorrenze) diversa da ''Maria'' e si perderebbe invece ''Maria <nowiki><ref>Vedi nota...</nowiki>''
:--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:52, 12 ott 2013 (CEST)
::Riguardo la 1, il bot potrebbe inserire soltanto un template come <nowiki>{{incipit lista nomi}}</nowiki> e poi vediamo noi di fargli generare il link giusto, tramite switch, ifexist o altro --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:52, 12 ott 2013 (CEST)
:::Per il punto 1 bisogna tener conto anche che non tutte le liste corrispondono ad una pagina; le liste di [[lista di persone di nome Giorgio|Giorgio]], [[lista di persone di nome George|George]], [[lista di persone di nome Georg|Georg]] e [[lista di persone di nome Jorge|Jorge]] vanno collegate tutte a [[Giorgio]]. Per i nomi doppi, con il modo attuale rimangono fuori anche personaggi come [[Francesco di Paola]] (il "di Paola" sta nel campo del nome, perché non è un cognome), quindi soppesando i pro e i contro io farei le liste a nome singolo. Le "biografie estese" io le vedevo più come approfondimenti che come portali. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:39, 17 ott 2013 (CEST)
::::Appunto, vediamo noi di fargli generare il link giusto, tramite uno switch: George->Giorgio, Jorge->Giorgio, Davide->Davide (nome), mentre di default rimane così com'è. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:16, 17 ott 2013 (CEST)
::::Sono già state dette tante cose con le quali concordo (necessità di aggiornare le liste con periodicità, abbassare "l'asticella", togliere le voci correlate, ecc.). Aggiungo una considerazione sulla questione dei nomi doppi. Credo che il template bio sia spesso usato impropriamente. Se lo usiamo non è per generare automaticamente un incipit (suvvia, non siamo così pigri) ma perché vorremmo avere dei metadati da elaborare per fare cose fantastiche come appunto liste automatiche. Ma se i dati sono "sporchi" perché nel campo "Nome" c'è anche l'epiteto o il patronimico o altro allora: 1) vanno fornite indicazioni chiare ai compilatori perché gli inserimenti siano più precisi e 2) si fa una lista della sporcizia, ci si rimbocca le maniche e si fa pulizia. Poi, per ora, le Maria Teresa potrebbero stare anche tutte nella lista "Persone di nome Maria", meglio così che come ora che non sono da nessuna parte :/ --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:39, 17 ott 2013 (CEST)
Riassumo i punti su cui c'è consenso (ditemi se sbaglio o se manca qualcosa):
*Togliere le voci correlate dalle liste
*Abbassare l'asticella (a quanto, per ora? 75? 50?)
*Linkare il nome nella lista (con il meccanismo dello switch per i casi sopra descritti)
*Non considerare più separatamente i nomi doppi (le Marie Terese e le Marie Annunziate eccetera tutte assieme alle Marie e basta).
Naturalmente quando riprenderà a funzionare il bot, a cui auguro una pronta guarigione :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:13, 21 ott 2013 (CEST)
:direi 50,cosa ne pensate?--[[Speciale:Contributi/79.22.179.244|79.22.179.244]] ([[User talk:79.22.179.244|msg]]) 20:01, 25 ott 2013 (CEST)
::Basta che andiamo a piccoli passi. Abbassare ancora il numero ad ogni passaggio del bot è facile, mentre se volessimo alzarlo poi toccherebbe cancellare a mano delle pagine.
::Mi sono ricordato un'altra cosa, visto che si fa un aggiornamento:
::*secondo [[WP:Liste#Titoli delle voci]] i titoli delle pagine dovrebbero essere "Persone di nome Maria", senza "Lista di" --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:42, 26 ott 2013 (CEST)
:::Ah, già, c'è anche questo. Sull'asticella, secondo me è meglio abbassare "a gradini"; date un'occhiata a [[Progetto:Antroponimi/Liste]]: abbassando a 75 ci troveremmo con altre 90 liste circa, che andrebbero disorfanate inserendole nel posto giusto (probabilmente anche di più, perché anche quell'elenco non è aggiornato), abbassando a 50 diventerebbero 200 e passa; meglio procedere un po' alla volta, tanto non c'è fretta :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:55, 26 ott 2013 (CEST)
::::{{favorevole}} favorevole a 75.--[[Speciale:Contributi/79.22.179.244|79.22.179.244]] ([[User talk:79.22.179.244|msg]]) 08:32, 27 ott 2013 (CET)
:::::aspettiamo altri pareli o facciamo silenzio assenso?--[[Speciale:Contributi/87.19.185.5|87.19.185.5]] ([[User talk:87.19.185.5|msg]]) 19:44, 12 nov 2013 (CET)
::::::Forzatamente la prima, visto che il biobot che gestisce le liste non è ancora ripartito :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:50, 12 nov 2013 (CET)
:::::::aspettiamo ancora o vediamo se qualcuno può creare un nuovo biobot che fa le stesse funzioni di quello attualmente fermo?--[[Speciale:Contributi/79.41.190.236|79.41.190.236]] ([[User talk:79.41.190.236|msg]]) 15:14, 30 nov 2013 (CET)
:::::::::allora si potrebbe fare?--[[Speciale:Contributi/80.117.217.116|80.117.217.116]] ([[User talk:80.117.217.116|msg]]) 20:04, 6 dic 2013 (CET)
::::::::::Creare un nuovo BioBot? :) Dubito. La pazienza è la virtù dei forti; intanto, c'è un sacco di altra roba da fare... :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:08, 6 dic 2013 (CET)
:::::::::::è passato passato più di un mese e mezzo dal ultima discussione e più di 8 mesi e mezzo da ultima volta che quel biobot a girato,secondo me si deve prendere una decisione su cosa fare e trovare i modo di aggiornale quelle liste, secondo voi?--[[Speciale:Contributi/82.59.139.80|82.59.139.80]] ([[User talk:82.59.139.80|msg]]) 14:01, 26 gen 2014 (CET)
::::::::::::Stando a quanto mi è stato detto in [[Discussioni_utente:Syrio#Bot]], il bot dovrebbe ripartire nei prossimi giorni. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:11, 26 gen 2014 (CET)
{{rientro}} e per la gioia di grandi e piccini.... voilà -> [[Progetto:Antroponimi/Liste]] :-) Adesso riditemi gentilmente tutto quello che vi serve che non mi ricordo più. Grazie, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:15, 2 feb 2014 (CET)
:Ottimo, grazie mille! Dunque, se non riassumo male
:*Abbassare la stanghetta a 75 biografati per nome necessari per fare la lista
:*Dei nomi doppi va considerato solo il primo nome (es Maria Cristina e Maria Antonietta vanno tutte in Maria)
:*Togliere le voci correlate dalle liste
:*Fare in modo che dalla lista si possa arrivare alla voce del nome (per quest'ultimo punto, Bultro più in su diceva che "[...] il bot potrebbe inserire soltanto un template come <nowiki>{{incipit lista nomi}}</nowiki> e poi vediamo noi di fargli generare il link giusto, tramite switch, ifexist o altro")
:Dovrebbe essere tutto :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:51, 2 feb 2014 (CET)
::Per i punti 1), 3) e 4) non c'è problema. Per il 2) siete sicuri? vi trovate per Maria circa 1.115 voci invece di 325 con anche (indicativo):
*Maria "Nancy"
*Maria "Rie"
*Maria ''Agnese'' Enrichetta
*Maria ''Luisa Elisabetta'' di
*Maria ("Marie") Johanna
*Maria (Margarete Anna)
*Maria (Marie, Marietta)
*Maria Angela '''(al secolo '''Jerónima María''')'''
*Maria Angela '''(al secolo''' Zofia Kamila''')'''
*Maria Anna '''o''' Marianna
*Maria Clementina '''(al secolo '''Alphonsine''')'''
*Maria Crocifissa '''(al secolo''' Elisabetta Maria''')'''
*Maria Crocifissa '''(al secolo''' Rosa''')'''
*Maria Cunegonda Dorotea Edvige Francesca Saveria Fiorentina di Sassonia
*Maria Enrichetta '''(al secolo''' Caterina''')'''
*Maria Eutimia '''(al secolo''' Emma''')'''
*Maria Faustina '''(''in polacco'' Maria Faustyna)'''
*Maria Federica Leopoldina Georgina Augusta Alessandra Elisabetta Teresa Giuseppina Elena Sofia di
*Maria Fortunata ''' (al secolo '''Anna Felicia''')'''
*Maria Grazia "Lella"
*Maria I
*Maria II
*Maria Lucrezia '''(al secolo '''Drusilla''')'''
*Maria Ludovica '''(al secolo '''Antonina''')'''
*Maria Luisa (o Ludovica) Giuseppa
*Maria Luisa Teresa di
*Maria Maddalena '''(al secolo''' Margherita''')'''
*Maria Maddalena de'
*Maria Maddalena dell'Incarnazione
*Maria Maddalena della Passione '''(al secolo''' Costanza''')'''
*Maria Petronella "Puck"
*Maria Raffaella '''(al secolo''' Santina''')'''
*Maria Teresa (Adeodata)
*Maria Theresia '''(al secolo''' Katharina''')'''
*Maria Tindara "Mara"
*Maria Tindara, detta Mariella
*Maria V.
*Maria d'
*Maria de
*Maria de la Esperanza Amalia Raniera Maria Rosario Luisa Gonzaga
*Maria de'
*Maria de'
*Maria di
*Maria di Hohenzollern-Sigmaringen
*Maria di Waldeck e Pyrmont
*Maria di Ágreda
*Maria di Évreux
Vi va bene? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:53, 3 feb 2014 (CET)
::Eh, è un po' una porcata da questo punto di vista, ma il rovescio della medaglia è che attualmente nella [[lista di persone di nome Ludwig]] non ci sono né Beethoven né Wittgenstein, il che è assurdo. Tanto, la "Maria Maddalena della Passione '''(al secolo''' Costanza''')'''" poi nella lista sarà indicata come "[[Maria Maddalena Starace]], (nata il, morta il), religiosa italiana", giusto?--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:16, 3 feb 2014 (CET)
:::Si. Controlla -> [[Lista di persone di nome Maria]]. Procedo? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:22, 3 feb 2014 (CET)
::::Sì <small>(se poi vedremo che ci fa proprio schifo, torneremo sui nostri passi sperando di non stressarti troppo)</small>! Vedo che ci sono un po' di Maria "uomini" sospetti, ora correggo qualche bio. Ah, già che ci siamo, ieri ho notato che nell'elenco delle liste c'era una [[Lista di persone di nome Silvia]] (110 occorrenze) che però era link rosso. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:49, 3 feb 2014 (CET)
:::::Aggiunto [[Template:Incipit lista nomi]]. È vuoto; gli arriva come parametro ''nome''. Tocca a voi riempirlo :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 09:51, 3 feb 2014 (CET)
::::::Ok, grazie: di preciso cosa e dove bisogna riempire, che mi metto a farlo subito? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:18, 3 feb 2014 (CET)
:::::::I vari "al secolo", soprannomi, traduzioni ecc. non andrebbero inseriti facendo pastrocchi nel campo nome ma piuttosto usando parametri come PostCognome. Forse questa operazione può anche essere un'occasione per trovare le voci con stranezze e correggerle a mano. Si possono avere elenchi di tali voci? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:55, 3 feb 2014 (CET)
::::::::Scusate l'intromissione, ma non c'è alcun bisogno del BioBot per correggere gli errori di compilazione del [[template:Bio]]. Questi errori vanno trovati a monte dal template stesso e quindi categorizzati, come si fa per qualunque template nella [[:Categoria:Pagine con errori nella compilazione di template]], come per esempio [[:Categoria:Errori di compilazione del template Artista musicale]] o [[:Categoria:Errori del modulo Citazione]]. Definiamo in [[Discussioni progetto:Biografie/Sviluppi]] quali categorie di errore si vogliono avere e io un attimo le aggiungo. In questo modo le pagine con errori si troveranno non appena gli errori vengono immessi in una voce, senza dover aspettare nessuna passata del bot. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:19, 3 feb 2014 (CET)
:::::::::<small>Mi piacciono le persone che risolvono tutto in ''un attimo'' :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:34, 3 feb 2014 (CET) </small>
::::::::::@Gac Non ti capisco, cosa vuoi dire con questo? Hai visto per caso quanto ho sviluppato in pochi mesi, o no? Chiedi pure a [[Utente:Jalo|Jalo]]. Io tra l'altro non mi sono mai ''sbattuto'' una volta, ho sempre detto che le cosa le faccio esclusivamente per divertimento, perché mi piacciono, e smetterò di farlo non appena non mi diverto più. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:39, 3 feb 2014 (CET)
:::::::::::Su, non infiammiamoci per niente :) ovviamente sono favorevole a risolvere i problemi a monte, se si riesce a farlo come dice Rotpunkt tanto meglio, è più comodo; @Bultro: per il template (ho visto che hai cominciato a riempirlo) ci sono anche da considerare i casi tipo le liste di George, Georges, Jorge e via dicendo che devono linkare tutte a [[Giorgio]], non hanno voce propria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:52, 3 feb 2014 (CET)
::::::::::::@Syrio, no figurati, comincio ad aggiungere a [[Discussioni progetto:Biografie/Sviluppi]] una lista di categorie che mi vengono in mente, poi gli altri aggiungeranno altre. La battuta di Gac l'ho vista nel contesto di questa discussione [[Discussioni_progetto:Biografie/Sviluppi#Ex_2]] dove Gac si è auto-definito "lento". Che a me sta stra-benissimo che uno sia lento, basta che ciò non limiti la libertà degli altri. Io invece sono estremamente veloce nel programmare e la modifica dell'"ex" richiesta da Bultro nel modulo era già pronta il giorno successivo. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:07, 3 feb 2014 (CET)
{{rientro}} Sto riscrivendo tutte le pagine col titolo ''Persone di nome...'' Se qualcuno volesse cancellare le vecchie ''Liste di persone...'', mi farebbe un piacere (ho inzito ma devo uscire). Grazie. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:28, 3 feb 2014 (CET)
:Io ho corretto i link entranti (presenti nelle voci sui nomi) da Maria alla Z. Pensavo che si potrebbe modificare il [[template:voci che iniziano per]] affinché si trasformi automaticamente in un link alla lista quando questa esiste.
:Syrio: per evitare i redirect credo che l'unica sia fare uno #switch con tutte le corrispondenze del tipo Georges=Giorgio --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:45, 3 feb 2014 (CET)
::In parte voluto ed in parte mi ero dimenticato, succede che adesso ci sono alcuni nomi che compaiono in più liste. Giovanni, Giovanni Antonio e Giovanni Battista; Anna e Anna Maria; José, José luis e José Maria. Tutte (credo) le persone della lista col nome doppio, compaiono anche nella lista col nome singolo. Volete che lasci così o volete che le lasci solo nella lista col nome doppio? Volete anche che scenda a '''50''', come avete suggerito a suo tempo? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:52, 5 feb 2014 (CET)
:::Sui nomi doppi, per me va bene così! Per il momento, finché non abbiamo disorfanato e collegato correttamente tutte le liste di adesso, terrei 75. Non è un problema cambiare più avanti, vero? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:07, 5 feb 2014 (CET)
::::È un parametro che posso cambiare quando vogliamo. Per i nomi doppi, fatemi sapere. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 21:43, 5 feb 2014 (CET)
:::::{{favorevole}} a 50.--[[Speciale:Contributi/82.59.139.80|82.59.139.80]] ([[User talk:82.59.139.80|msg]]) 10:58, 6 feb 2014 (CET)
::::::quindi chiudiamo qui o continuiamo sulle questioni irrisolte?--[[Speciale:Contributi/87.11.81.197|87.11.81.197]] ([[User talk:87.11.81.197|msg]]) 17:58, 26 feb 2014 (CET)
c'è nessuno?--[[Speciale:Contributi/87.11.81.197|87.11.81.197]] ([[User talk:87.11.81.197|msg]]) 15:04, 5 mar 2014 (CET)
 
== [[Nilo (nome)]] e interlink ==
 
Ciao! Mi dareste una mano a sistemare gli interlink di questa voce? L'unica edizione linguistica correlata mi sembra quella polacca con Nilus che attualmente però punta a Neil. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:02, 21 ott 2013 (CEST)
:Fatto; anche il russo era collegato (in realtà nella voce russa c'è dentro anche Neil, ma di base tratta il nome Nilo). Grazie della segnalazione :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:05, 21 ott 2013 (CEST)
::Grazie a te! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:12, 21 ott 2013 (CEST)
Chiedo stesso aiuto per: [[Gonario]], [[Marcello (nome)]] e [[Marcellina (nome)]]. Grazie fin da ora! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 15:33, 30 nov 2013 (CET)
:Fatto per Marcello; Gonario e Marcellina li avevano già -- [[Utente:Daniele Forsi|Daniele Forsi]] ([[Discussioni utente:Daniele Forsi|msg]]) 17:06, 10 feb 2014 (CET)
::Molte grazie! --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 19:33, 10 feb 2014 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Nikitin (cognome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:55, 9 dic 2013 (CET)
 
== Categorizzazione nomi maschili e nomi femminili ==
 
Buonasera! Una proposta: al momento, noi categorizziamo i nomi per lingua di utilizzo e, secondariamente, per genere; cioè, se per una data lingua ci sono meno di (mi pare) 10 nomi, non vengono create le categorie per genere. Ad esempio abbiamo [[:Categoria:Prenomi arabi]] che contiene [[:Categoria:Prenomi arabi femminili‎]], [[:Categoria:Prenomi arabi maschili]] e [[:Categoria:Prenomi arabi sia maschili che femminili]], mentre per i portoghesi, che sono solo sette, abbiamo solo la [[:Categoria:Prenomi portoghesi]]. Nella stessa situazioni abbiamo baschi, turchi, frisoni e altri. Ad oggi, alcuni nomi di queste lingue sono categorizzati anche per genere nelle categorie madri [[:Categoria:Prenomi femminili‎]] e [[:Categoria:Prenomi maschili]] (vedi), altri invece no. Non sarebbe il caso di creare le categorie specifiche genere+lingua anche per loro, indipendentemente da quanti pochi siano (cioè, se ce n'è almeno uno)? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:57, 19 dic 2013 (CET)
:Sì lo penso anche io, mi sembra un'ottima soluzione sul lungo periodo. --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 21:50, 19 dic 2013 (CET)
::In assenza di altri pareri, nei prossimi giorni procedo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:16, 27 dic 2013 (CET)
 
== Liste di persone per nome linkate nelle disambigue ==
 
Salve! Era venuta fuori <small>(discutendone su feisbuc)</small> la proposta di inserire un link alle varie liste di persone per nome anche nelle disambigue relative (se esistenti), oltre che nelle voci sui nomi; cosa ne pensate? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:20, 12 feb 2014 (CET)
:Non c'entra niente con la disambiguazione...--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:44, 12 feb 2014 (CET)
::Nelle pagine correlate, intendevo, non come "lemma" proprio della disambiguazione --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:52, 12 feb 2014 (CET)
:::Non c'entra niente uguale, le pagine correlate dovrebbero essere altre disambigue con grafie confondibili --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 12 feb 2014 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Marana (nome)}}--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:29, 26 feb 2014 (CET)
{{Cancellazione|Boiardo (nome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:17, 26 feb 2014 (CET)
{{Cancellazione|Barbea}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:01, 26 feb 2014 (CET)
{{Cancellazione|Barsete}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:08, 28 feb 2014 (CET)
{{Cancellazione|Barula}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:59, 6 mar 2014 (CET)
{{Cancellazione|Orre}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:02, 6 mar 2014 (CET)
{{Cancellazione|Azade|2}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:19, 11 mar 2014 (CET)
{{Cancellazione|Bibo (nome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:36, 13 mar 2014 (CET)
{{Cancellazione|Oranna}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:20, 13 mar 2014 (CET)
 
== diffusione nomi ==
 
segnalo che in alcune voci su prenomi (es. [[Aladino (nome)]],[[Dagoberto]] e [[Audenzio]] in quest ultimo nella sezione curiosità) viene indicata la principale regione o zona in cui sarebbe diffuso senza fonti.--[[Speciale:Contributi/87.11.81.197|87.11.81.197]] ([[User talk:87.11.81.197|msg]]) 15:24, 5 mar 2014 (CET)
:Sentiti autorizzato a metterci il [senza fonte], a parte nei casi come [[Audenzio]] (una di quelle voci che dovrebbero essere ripassate completamente) dove c'è già il [[template:F]] in testa alla voce. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:01, 6 mar 2014 (CET)
::ok, ma in alcune voci l'avviso di [senza fonte] c'è da mesi se no da anni, non si potrebbe fare un festival di progetto o comunque un lavoro comune per risolvere il problema?--[[Speciale:Contributi/87.11.81.197|87.11.81.197]] ([[User talk:87.11.81.197|msg]]) 12:38, 6 mar 2014 (CET)
:::Non so se hai notato che il progetto è... poco vivace :) un festival di progetto sarebbe poco frequentato, temo. Io il mio personale festival lo sto portando avanti da un bel pezzo, con calma si risolverà tutto; se vuoi aggregarti, prego :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:56, 6 mar 2014 (CET)
::::Ad ogni modo ho potuto costatare che questi dati di diffusione per regione sono stati presi quasi interamente dal De Felice. Poichè possiedo questo testo cercherò a breve di sistemare le voci segnalate. Se ne trovate altre per favore aggiungete qui i link alle voci in modo che possa verificarle. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 14:07, 6 mar 2014 (CET)
Volendo c'è [http://toolserver.org/~daniel/WikiSense/CategoryIntersect.php?wikilang=it&wikifam=.wikipedia.org&basecat=Prenomi&basedeep=5&mode=cs&tagcat=Informazioni+senza+fonte&tagdeep=4&go=Analizza&format=html&userlang=it questa lista qui]: sono tutte le voci della [[:categoria:Prenomi]] che hanno parti segnalate col <nowiki>{{cn}}</nowiki> (quindi non solo relative alla distribuzione geografica, anche se da un veloce controllo a campione credo che queste siano la maggioranza. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:38, 11 mar 2014 (CET)
:Ah! Le meraviglie della tecnica. Mi ero sempre chiesta a cosa servisse quel CatScan in effetti. :D Hai ragione Syrio, comincio a darmi da fare. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:12, 13 mar 2014 (CET)
::Naturalmente se, come nei casi citati dall'IP, non c'è il <nowiki>{{cn}}</nowiki>, la voce non compare nella lista, ma l'importante è cominciare da qualche parte, no? :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:21, 17 mar 2014 (CET)
 
== [[Deonomastica]] ==
 
Salve! Vi segnalo questa voce, che ho creato da poco. È di interesse generale per il progetto e per l'onomastica in generale. Saluti! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:38, 21 mar 2014 (CET)
:Curioso :) non avrei pensato che ci fosse un nome anche per questo! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:03, 21 mar 2014 (CET)
::Anche io non ne ero al corrente. Studiando il bel libro di D'Achille mi sono imbattuto in questo nome. Su it.wiki sembra che vi fosse solo un riferimento, nella voce [[Sacripante]]. --[[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:41, 21 mar 2014 (CET)
:::Quindi, se non ho capito male, sono processi deonomastici anche quelli da cui sono venuti fuori termini come "[[Abaco (nome)|bacucco]]", "[[perpetua]]" e "marcantonio"? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:20, 21 mar 2014 (CET)
::::Esatto, il fenomeno comprende tutti i passaggi da "nome proprio" a "nome comune" (ma anche idiotismi e unità lessicali superiori). Anche aggettivi come ''fantozziano'' e ''felliniano'' sono oggetto della deonomastica. Un esempio in lingua spagnola è [[La Celestina]]: oggi, "celestina" equivale a "mezzana". Poi c'è ''zar'' che deriva da ''Caesar''... [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:29, 21 mar 2014 (CET)
:::::Allora linko in qualcuno delle pagine suddette :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:43, 21 mar 2014 (CET)
::::::Sarebbe bene evitare di linkare solo via correlate (ché potrebbe risultare un po' gratuito), ma (a tempo perso) introdurre l'espressione nel corpo del testo (ad es., in [[Berta (nome)]] fare riferimento al "procedimento deonomastico" di ''Berta filava''. - Vedi anche [http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_125.html qui]). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:46, 21 mar 2014 (CET)
:::::::Sì, intendevo proprio questo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:53, 22 mar 2014 (CET)
 
== Avviso cancellazione (aprile) ==
 
{{Cancellazione|Fabriano (nome)}}--'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:31, 7 apr 2014 (CEST)
{{Cancellazione|Besso (nome)}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:20, 16 apr 2014 (CEST)
 
== Traslitterazioni del cirillico ==
 
Salve! Ho un dilemma: le sezioni "Varianti in altre lingue" delle voci sui nomi, spesso e volentieri contengono caratteri [[cirillico|cirillici]] (per le forme russe, ucraine, serbe, bulgare, macedoni eccetera dei nomi). Soprattutto per quanto riguarda russo e ucraino, su Wikipedia in italiano noi traslitteriamo i cirillici sempre seguendo non mi ricordo che norma ISO (quindi Евгения -> Evgenija), mentre molte delle fonti che uso spesso, che sono anglofone, usano altri sistemi (quindi Евгения -> Evgeniya o Yevgeniya o altro). In molti casi, di fianco al cirillico sono riportate tutte le traslitterazioni, in alcuni casi solo l'una o le altre. Voi cosa consigliereste di fare? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:24, 8 mag 2014 (CEST)
:Ciao, Syrio! Secondo me si dovrebbe forse privilegiare la [[traslitterazione scientifica]], che, oltre ad essere quella più precisa, è anche quella usata convenzionalmente nei titoli delle voci qui su it.wiki. Ciao. --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 11:38, 9 mag 2014 (CEST)
::Ok, allora procedo in questo senso. Grazie, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:30, 15 mag 2014 (CEST)
:::Di niente. Ovviamente, sempre che vada bene anche a te e agli altri. Ciao, --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 21:15, 15 mag 2014 (CEST)
 
== [[Elenco dei nomi adespoti]] ==
 
Ciao a tutti! Ho visto che è stata creata (da [[utente:MaxDel]]) la pagina [[Elenco dei nomi adespoti]] (i nomi [[adespota|adespoti]] sono i nomi privi di santo patrono). Non sono sicuro dell'opportunità di una lista del genere, per diversi motivi (riassunti molto brevemente):
*La lista è potenzialmente infinita: già qui in occidente un gran numero di nomi sono adespoti (probabilmente la maggioranza), e la percentuale arriva tranquillamente al 100% con tutti gli altri.
*Molti nomi non si capisce se vadano inclusi o no. Ad esempio, nessuna santa si chiama [[Annelien]], ma ci sono sia Anna che Carolina; il nome è da considerare adespota o no? Casi così ce ne sono a decine.
*Bisogna inoltre considerare per quale religione un nome è adespota; le vari confessioni cristiane non condividono tutti i santi, quindi [[Lara (nome)|Lara]] per i cattolici è adespota, per gli ortodossi no.
In generale, dato che la sezione "Onomastico" delle voci presenta numerosi problemi e mancanze (infatti andrebbe fatta una revisione totale), una voce del genere eredita tutti questi problemi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:35, 9 mag 2014 (CEST)
 
:Alcune delle perplessità di Syrio le condivido, altre meno, ma ho una perplessità mia da aggiungere: perchè fare un elenco se non offre nulla di più di una semplice categoria? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:15, 9 mag 2014 (CEST)
::Tecnicmente la lista potrebbe contenere anche link rossi (o anche nomi senza il link), che è il motivo per cui verrebbe una cosa spropositatamente lunga. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:33, 9 mag 2014 (CEST)
:::Ciao! In realtà avevo l'intenzione di creare un elenco dei nomi adespoti in tutte le confessioni in cui fosse indicata anche l'origine del nome; purtroppo però mi sono fermato. Ciao --[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 23:05, 9 mag 2014 (CEST)
::::Quindi, cosa facciamo di questa lista? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:31, 15 mag 2014 (CEST)
:::::Lista ingestibile, potenzialmente POV e priva di rilevanza enciclopedica. IMHO da cancellare. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 12:24, 15 mag 2014 (CEST)
::::::secondo me invece è enciclopedica, se diventa troppo lunga si divide in più voci.--[[Speciale:Contributi/79.31.48.27|79.31.48.27]] ([[User talk:79.31.48.27|msg]]) 12:45, 15 mag 2014 (CEST)
:::::::Ciao a tutti! Secondo me, è effettivamente da rivedere, ma non da cancellare. Sicuramente presenta dei problemi, ma si tratta degli stessi problemi che può avere qualsiasi tipo di lista che non abbia un numero definito di voci da elencare (certo, è vero che i prenomi adespoti sono piuttosto numerosi). In compenso, però, potrebbe anche essere utile per disorfanizzare voci di prenomi che altrimenti sarebbero orfani. Poi penso che si possa "riempire" man mano aggiungendo le nuove voci su prenomi adespoti che si creano. Il titolo forse però sarebbe da cambiare, secondo le nuove regole di nomenclatura che non prevedono più la parola "lista" o "elenco". Ciao, --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 21:24, 15 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso cancellazione (maggio) ==
 
{{Cancellazione|Madruina}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:02, 10 mag 2014 (CEST)
{{Cancellazione|Oringa}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:49, 28 mag 2014 (CEST)
 
== santi e fanti zanichelli ==
 
ho alcune domande e proposte
#è il più completo dizionario cartaceo dei nomi?
#ci sono solo nomi italiani o anche qualche nome straniero?
#ricontrollare su di esso i nomi cancellati poiché non avevamo fonti
#passare in rassegna gli altri nomi più unici che rari che abbiamo su wikipedia
#vedere se li ci sono nomi che ancora non sono su wikipedia
--[[Speciale:Contributi/79.32.176.165|79.32.176.165]] ([[User talk:79.32.176.165|msg]]) 17:08, 14 mag 2014 (CEST)
:Dunque:
:#Boh; finora, tra quelli che ho visto io, è quello che ne riporta di più, ma ho letto solo poche voci su nomi assolutamente minori (l'ho consultato ieri in biblioteca); ad ogni modo l'ho ordinato proprio oggi, appena mi arriva posso farmi un'idea più completa
:#Anche stranieri, ma non so ancora dirti quanti siano o con quale criterio siano stati scelti
:#Si farà
:#Già lo stiamo facendo, vedi [[utente:Syrio/Nomi]]
:#Di sicuro. Questo non vuol dire che vadano importati tutti ciecamente <small>(è già stato fatto una volta con santi e beati e stiamo ancora smaltendo...)</small>
:Per curiosità, posso chiederti come mai hai sollevato l'argomento proprio adesso? :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:51, 14 mag 2014 (CEST)
::perché ieri ho visto che lo hai usato per dirimere alcune questioni, e leggendo alcune discussioni mi è sembrata una fonte importante per i nomi di persona(diciamo quel che ci voleva per tutte quelle questioni che vanno avanti da mesi).--[[Speciale:Contributi/79.31.48.27|79.31.48.27]] ([[User talk:79.31.48.27|msg]]) 12:42, 15 mag 2014 (CEST)
:::@[[utente:Syrio|Syrio]] ti è arrivato santi e fanti.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 17:31, 23 mag 2014 (CEST)
::::Mi è arrivato e l'ho pagato e ritirato in libreria un paio d'ore fa. Sei un veggente, o ti sei solo dimenticato il punto di domanda? :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:41, 23 mag 2014 (CEST)
:::::Non ho resistito e l'ho ordinato anche io. Il pacco arriva lunedì ^_^ --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:46, 23 mag 2014 (CEST)
::::::mi sono dimenticato il punto interrogativo.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 10:23, 24 mag 2014 (CEST)
 
== Lista di persone di nome...bis ==
 
segnalo che era stata fatta [[#Lista di persone di nome...|qui]] una discussione su queste voci ma alcuni dubbi, proposte o problemi ed ecc erano rimasti sospesi, dite la vostra su queste questioni.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 17:49, 22 mag 2014 (CEST)
:L'ho letta la discussione citata, ma non ho ben capito quali siano i problemi aperti. Abbassare l'asticella? I nomi doppi? Che altro? (Pardon, ho avuto una giornata stancante). --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:26, 22 mag 2014 (CEST)
::Effettivamente, già che la discussione era lunga ed è passato un po' di tempo, un riassunto delle questioni rimaste sospese non sarebbe malaccio, dato che sembri avere un quadro completo della situazione :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:26, 23 mag 2014 (CEST)
:::secondo me i nomi doppi e composti è la questione più urgente, poi asticella, il resto non ricordo se c'è qualcos'altro di importante.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 17:34, 23 mag 2014 (CEST)
::::L'asticella per me al momento va bene a 50; sui nomi doppi non vedo cosa ci sia da dire, conta solo il prima elemento e basta; tanto abbiamo visto che le liste di nomi doppi alla fine vengono fuori comunque. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:37, 23 mag 2014 (CEST)
:::::il numero di occorrenze di un nome nella in [[Progetto:Antroponimi/Liste|questa]] tabella non corrisponde ed è sempre minore di quello nel template della voce, perché?--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 12:23, 27 mag 2014 (CEST)
::::::C'è un piccolo problema col bot, ho già informato il manovratore alcuni giorni fa e verrà risolto quanto prima. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:57, 27 mag 2014 (CEST)
 
== nomi rari ==
 
propongo di fare un EGO che riporta i nomi usati solo da un biografato dal BIO in modo da avere una lista di nomi rari per possibili lavori, cosa ne pensate?--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 19:59, 26 mag 2014 (CEST)
:Mi sembra inutile, in primis perché non si capisce a cosa ci servirebbe un'EGO del genere, in secondo luogo perché nel campo "nome" del bio non ci finiscono solo nomi, ma anche pseudonimi e appellativi vari: ad esempio, ci ritroveremmo dentro "[[Francesco di Paola]]" (nome + appellativo), e migliaia di altri casi del genere; sarebbe completamente inservibile. Per uno scopo simile si potrebbe piuttosto usare [[Progetto:Antroponimi/Liste]] (la parte in fondo), anche se rimango dell'idea che non è un'informazione utile. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:08, 26 mag 2014 (CEST)
::non si potrebbe proporre come riforma del BIO di mettere gli appellativi ed ecc in una o più campi a parte?--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 12:17, 27 mag 2014 (CEST)
:::Sarebbe un'ottima cosa, ma temo che la mole del lavoro sia troppa e i vantaggi che ne deriverebbero troppo pochi. Naturalmente nulla ti vieta di [[discussioni template:Bio|provarci]] :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:22, 27 mag 2014 (CEST)
::::Già ora abbiamo voci su nomi talmente rari che non ci sono persone a cui associarle (ad esempio [[Maggio (nome)|Maggio]]) :D Ad ogni modo se avessimo questa lista di nomi rari, cosa ne potremmo fare? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:23, 29 mag 2014 (CEST)
:::::per esempio vedere se ambiamo una voce su uno di quei nomi,se la abbiamo potrebbe essere da controllare per vari motivi essendo un nome raro (magari preso da santi e beati che non è molto affidabile sul etimologia), senza essere presente in altre fonti.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 21:12, 29 mag 2014 (CEST)
::::::Mi sembra poco pratico come metodo; io pensavo piuttosto che si potrebbero chiedere un [[WP:EGO|EGO]] con ''tutti'' i nomi (cioè: tutte le voci della [[:categoria:Prenomi]]), ordinati in base a quando è stata fatta l'ultima modifica (escludendo le modifiche dei bot). Poi, con calma e pazienza, passarsi le voci una per una, partendo da quella modificata meno di recente; esaurito l'elenco, lo si fa rifare, ciclicamente, in questo modo si setacciano e si aggiornano bene tutte le voci senza lasciarne indietro. Io, dal canto mio, pensavo di imbarcarmi in questa cosa una volta finito di passare le voci che mi sono segnato in [[utente:Syrio/istruzioni bot]] (cioè fra diversi mesi, come minimo), ma se qualcuno vuole partire subito, ben venga! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:45, 29 mag 2014 (CEST)
:::io direi di controllare prima quelle con avvisi e poi quelle meno modificate.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 22:42, 29 mag 2014 (CEST)
:::::Ci sono alte probabilità che le due cose coincidano :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:16, 29 mag 2014 (CEST)
 
== Lista di persone di cognome... ==
 
propongono di creare le liste di cognome ... in automatico come quelle dei nomi, cosa ne pensate?--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 13:57, 29 mag 2014 (CEST)
:Propongono dove? Comunque, io personalmente non mi occupo di cognomi, quindi la questione non mi interessa; avviso solo che nella maggioranza dei casi non ci sarebbero le voci in cui inserire tali liste, a meno che non vogliano metterle nelle disambigue. E anche in questo caso ci si scontrerà con errori di compilazione del template Bio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:16, 29 mag 2014 (CEST)
::dove metterle va deciso.--[[Speciale:Contributi/95.252.86.196|95.252.86.196]] ([[User talk:95.252.86.196|msg]]) 17:57, 29 mag 2014 (CEST)
:::Secondo me andrebbero create liste automatiche solo per quei cognomi che dispongono già di una voce. Il problema è che tali voci sono relativamente poche ad oggi ([[:Categoria:Cognomi]]). --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 19:12, 29 mag 2014 (CEST)
 
== disambigue: nomi vs cognomi e resto dello scibile==
 
Ciao. In seguito ad una mia richiesta su [[Ponzio (disambigua)]], ho fatto alcune riflessione Io vedo spesso che quando un nome e' omonimo di un cognome il lemma si lascia alla disambigua, vedi [[benvenuto]], [[Benigno]], [[Carmelo]], ecc. ma non e' la regola - vedi soprattutto [[:Categoria:Prenomi_italiani_maschili]], forse anche perche' molti nomi stati creati per primi e poi per comodita'/pigrizia il resto viene dopo. Ad esempio che [[Luca]] come nome sia piu' rilevante di tutto il resto, evangelista incluso e' dubbio, vedi anche [[Speciale:PuntanoQui/Luca]], idem [[Matteo]]. Insomma mi sembrerebbe il caso di prevedere un approccio generale, stanti i casi specifici, che preveda che se l'antroponimo e' omonimo di cognomi e/o di personalita' rilevanti e/o altro (nomi comuni, localita' eccetera) la voce vada riservata alla disambigua e non all'antroponimo. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 21:01, 30 mag 2014 (CEST)
:A me basta che non venga fatto via bot; con ogni spostamento vanno anche corretti i link entranti, facendo questo lavoro via bot si accumulerebbero tutti in una volta centinaia di link da correggere a mano. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:31, 30 mag 2014 (CEST)
::Aggiunta: sul criterio, bisognerebbe seguire quello che c'è scritto in [[aiuto:Disambigua]]; nei casi in cui il nome sia il significato nettamente prevalente (ma non credo siano molti) va lasciata la precedenza al nome; negli altri casi, d'accordo a lasciare spazio alla disambigua o a un altro eventuale significato precedente (come nel caso di [[Dalila (nome)]] che avevo spostato non molti giorni fa). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:39, 30 mag 2014 (CEST)
:::come Syrio: IMHO va semplicemente seguita la regola generale del significato nettamente prevalente o meno. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:45, 30 mag 2014 (CEST)
 
::::<small>(Incredibile: sono stata conflittata scrivendo in questo progetto!)</small> In pratica Rago stai proponendo di spostare tutti gli antroponimi, visto che tutti sono anche cognomi :) Direi anch'io di attenerci alla regola generale che prevede di dare la precedenza al significato prevalente e di non creare disambigue "preventive". --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:51, 30 mag 2014 (CEST)
 
::::Come tutti i lavori di disambiguazione, vanno valutati caso per caso (e pertanto non possono essere fatti in maniera totalmente automatica con un bot).
::::Per capire il primo messaggio, cosa s'intende con "il lemma si lascia alla disambigua"? --[[Speciale:Contributi/109.54.18.225|109.54.18.225]] ([[User talk:109.54.18.225|msg]]) 23:47, 30 mag 2014 (CEST)
:::::non pensavo assolutamente ad un bot ne' immaginavo che tutti i nomi fossero anche cognomi, ma cercavo un criterio generali, vedi [[Ponzio]] che prima era un nome ed ora un disambigua (sposamento effettuato da Syrio su mia proposta). Il lemma intendo dire che [[Daniele]] e' una disambigua e non il nome, come ora e'. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 08:38, 31 mag 2014 (CEST)
 
::::::Il caso specifico è [[Ponzio]] che ora è pagina di disambiguazione anziché [[Ponzio (nome)]], ora disambiguata.
::::::IMHO, se abbiamo '''una''' (e una sola) voce che si intitola "ponzio", ovvero ciò che l'utente ha scritto nella casella di ricerca, lì deve essere rimandato. Se poi cercava altro, e ha quindi inserito solo ''parte'' del nome di ciò che cercava, sopporterà l'enorme peso di un secondo clic.
::::::Secondo me non ha senso, ed mi pare "wikifilosificamente" errato, avere [[Ponzio (nome)]] disambiguato quando non abbiamo alcun [[Ponzio (qualcos'altro)]]... Se c'è solo una voce "Ponzio", lì dovrebbe stare.
::::::Diverso ovviamente il caso di più titoli disambiguati: si valuterà se rimandare a ''uno di quelli'' (il famoso "significato nettamente predominante") o alla disambigua, che però in quel caso dovrà smistare l'utente (anche) tra voci con titolo ''identico''.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 17:00, 31 mag 2014 (CEST)
{{rientro}} Sul caso specifico: da una parte, un utente che digita "ponzio" potrebbe anche star cercando uno dei biografati (ad es., legge su un libro che "l'allora conte di Tripoli, Ponzio, fece..." o su una rivista che "nell'ultima partita, Ponzio ha regalato un fantastico gol al River Plate", e quindi per avere più informazioni cerca solo "Ponzio", perché non ha altri elementi); questo, combinato col fatto che come nome Ponzio è piuttosto secondario (non stiamo parlando di un Giovanni o di un Antonio), mi ha fatto propendere per lo spostamento. In altri casi sarei più cauto. Ad esempio, io credo che la maggioranza degli utenti che vogliano informazioni sull'apostolo Andrea digiteranno "Andrea apostolo", "apostolo Andrea" o "sant'Andrea", meno probabilmente cercheranno solo "Andrea"; dato che l'apostolo è l'unico di [[Andrea (disambigua)|questi significati]] che può essere più importante del nome [[Andrea]] (tranne forse il duca di York), sarei più titubante sulla possibilità di spostare la disambigua. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:02, 31 mag 2014 (CEST)
:Capisco il discorso, ma non stiamo impedendo all'utente di raggiungere, tantomeno comodamente, la pagina voluta. Semplicemente lo indirizziamo innanzitutto alla pagina con il titolo che ha digitato. Se poi cerca altrove, userà la disambigua. Io purtroppo non capisco perché stiamo disambiguando una cosa che, tecnicamente, ambigua non è. Ponzio sarà anche secondario, ma al momento è l'unica cosa che si chiama "Ponzio" che ha una voce su Wiki... Altrimenti perché in [[Rossi]] non sono indicati anche tutti quelli con quel cognome? L'utente che cerca il calciatore non lo trova lì...--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 19:25, 31 mag 2014 (CEST)
::In realtà, dovrebbero; immagino che in questo caso la lista sia stata "scorporata" per questioni di spazio (anche se io non l'avrei fatto). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:07, 2 giu 2014 (CEST)
:::D'accordo con gli interventi di [[User:DoppioM|DoppioM]]. Vi segnalo anche il caso di [[Michele]]. Ci sono solo due voci che si intitolano potenzialmente con questo titolo: una è l'antroponimo (ora in [[Michele (nome)]]) e l'altra un cantante ([[Michele (cantante)]]) che ebbe il suo momento di gloria a cavallo tra gli anni '60 e '70. Io credo che il significato prevalente in questo caso debba essere l'antroponimo. Le altre voci elencate nella disambigua non sono affatto omonime, a meno di non considerare tutte le voci di persone di nome Michele da elencare nella disambigua. Certo, se lo facciamo "allegramente" con i cognomi perché non con i nomi? Però lo trovo concettualmente sbagliato e contrario alla regola generale di disambiguazione. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 00:03, 17 giu 2014 (CEST)
:Segnalo [[Discussione:Bernardo (disambigua)]]; al di là del caso specifico, io sarei più in linea con l'interpretazione di Rago, che peraltro si attiene a quanto scritto in [[aiuto:Disambigua]]; cioè più che il titolo della voce, a fare da criterio è il soggetto, cioè, cosa può intendere l'utente che digita X. Che è poi il motivo per cui [[Berlusconi]] è un redirect a [[Silvio Berlusconi]] anziché essere [[Berlusconi (disambigua)|una disambigua]], tanto per fare un esempio ovvio. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:19, 17 giu 2014 (CEST)
::Non confondiamo! La parola "Berlusconi" individua l'ex cavaliere tra i tanti con questo cognome per [[antonomasia]] (altri esempi con i cognomi: [[Picasso]], [[Cavour]], ecc. e per i nomi: [[Dante]], [[Maria]], [[Napoleone]]). Ma quando l'antonomasia non c'è non vedo il motivo di fare sempre e comunque del lemma dell'antroponimo una disambigua. Altrimenti tutte le voci dei nomi dovrebbero essere rinominate "[[Nome (nome)]]". Nel caso di Bernardo, non essendoci antonomasia (o altro significato prevalente, come nel caso ad esempio del nome [[Stella]]), l'utente che digita "Bernardo" sarà indirizzato nella pagina dell'antroponimo che elenca giustamente le persone e i personaggi con questo nome. Se questo non lo soddisfa si potrà avvalere comunque della funzione di ricerca, che riporterà i risultati pertinenti, riportati secondo l'ordine di importanza impostato dall'algoritmo di ricerca. La disambigua [[Bernardo (disambigua)]] mi sembra una pagina inutile, e in effetti le statistiche lo confermano ([http://stats.grok.se/it/201405/Bernardo%20(disambigua)])! --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 10:07, 17 giu 2014 (CEST)
:::Chiaro, ovviamente era un'iperbole; nel caso di Bernardo sono anch'io dubbioso sull'idea di dare precedenza alla disambigua (come ad Andrea che citavo sopra, o anche a Michele che hai citato tu); era il ragionamento "per titolo" che non condividevo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:49, 17 giu 2014 (CEST)
:::PS: Sulle statistiche, beh, difficilmente troverai qualcosa cercando nel mese di maggio, dato che la disambigua è stata creata cinque giorni fa :) :) (non che [http://stats.grok.se/it/201406/Bernardo_%28disambigua%29 in giugno] ci siano chissà che numeri, eh...)
::::La statistica... ops! Immaginavo che la pagina fosse recente, ma non così tanto :D :D --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 11:28, 17 giu 2014 (CEST)
:::::nello specifico bernardesco rinvio alla Treccani su chi si intenda per Bernardo [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo/ http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo/] e sull'utilita'/inutilita' rimando a [https://en.wikipedia.org/wiki/Bernardo_%28disambiguation%29 https://en.wikipedia.org/wiki/Bernardo_%28disambiguation%29] --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:27, 17 giu 2014 (CEST)
::::::La disambigua ha senso (anche se un po' s'allarga, ad es. Paolo de Bernardo non si chiama "Bernardo", e se uno cerca Bernardo non vuole né "Bernarda" né "Bernardi"), ma nessuno di quei personaggi mi pare così famoso da competere con l'antroponimo come significato principale.
::::::Un'altro caso che non mi è mai piaciuto è [[Davide]]; se c'è un significato principale è semmai l'antroponimo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:17, 17 giu 2014 (CEST)
:::::::ho ''scovate'' molte altre omonimie e le ho integrate. Vanno chiariti, se non lo sono del tutto in [[Aiuto:Disambigua]], alcuni punti, ovvero come distinguere tra omononime per nome e cognome, quali voci vanno indicate in "pagine correlate" (a me pare opportuno che ci vadano quelle quasi omografe). Finche' De Bernardo e' uno solo e' da mettere forse in [[Di Bernardo]]? Le statistiche secondo me non vanno prese in considerazione. Davide per me e' il caso tipo da destinare alla disambigua --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:51, 17 giu 2014 (CEST)
{{rientro}} Nelle "pagine correlate" ci metto anch'io quelle quasi omografe, solitamente. De Bernardo non è Bernardo, secondo me non va messo e basta. Ma qui stiamo uscendo dall'ambito "nomi" per approdare ad un discorso molto più generico...
Rientrando in ambito, bisognerebbe valutare uno per uno. Davide è uno dei casi in cui quasi sicuramente darei precedenza al personaggio, tanto per dire, ma se penso ai vari nomi biblici che si prestano a situazioni simili è un 50/50: per [[Andrea]], [[Filippo]], [[Pietro]], [[Paolo]], [[Giovanni]], [[Giacomo]], [[Daniele]], [[Raffaele]], [[Michele]], [[Gabriele]] e vari altri darei quasi certamente precedenza al nome, mentre per [[Adamo]], [[Abramo]], [[Dalila]], [[Giuditta]], [[Sansone]], [[Ezechiele]], [[Isaia]], [[Ruth]] e un altro bel mucchio la darei più al personaggio. Quindi definire una regola valida per tutti mi sembra dura (almeno per me). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:28, 17 giu 2014 (CEST)
:E infatti non deve esserci una regola fissa per gli antroponimi. Vale la regola generale. Quindi va valutato caso per caso. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 16:04, 17 giu 2014 (CEST)
:Aggiungo che la Treccani al lemma enciclopedico [http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardo/ Bernardo] inizia la definizione così: "Nome di varî santi e beati, tra i quali: (segue elenco)". Insomma dice inequivocabilmente che si tratta di un nome, praticamente fa la voce sull'antroponimo anche se poi non aggiunge gli altri dati sull'origine e diffusione che invece noi trattiamo. Solo dopo elenca i Bernardo "senza cognome". La stessa cosa la fa ad esempio per [http://www.treccani.it/enciclopedia/alberto/ Alberto] e mi pare di capire in alcuni di quei casi in cui ci sono più santi o personalità conosciute solo con il nome. Per altri lemmi (quando c'è un antonomasia o un significato non ambiguo direi) la voce descrive direttamente la biografia della persona designata, ad es. [http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo/ Paolo] è la voce relativa al giurista (non al santo!). Insomma, difficile portare ad esempio il comportamento della Treccani, che agisce secondo criteri non coincidenti con i nostri. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 16:55, 17 giu 2014 (CEST)
::Come Beatrice.
::Le "pagine correlate" sono già spiegate in [[Aiuto:Disambigua#Sezione_Pagine_correlate]] e non è questione di avere una lettera di differenza. Può essere nel caso di "Yuri/Juri" perché sono grafie alternative, ma "Mario/Maria" non c'entra niente --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:55, 17 giu 2014 (CEST)
:::sopra si e' discusso di vari dettagli, modalita' di compilazione ed utilita' o meno delle disambigua, ma vorrei tornare a quello che era il succo della mia richiesta, ovvero sulla necessita' delle disambigua. Premetto alcune considerazioni
:::1) wikipedia e' un'enciclopedia generalista, non un dizionario di antroponimi o qualunque altro tipo di pubblicazione specialista, quindi per me e' sempre difficile capire perche' si debba dare la precedenza ad un significato piuttosto che un altro, quando ci sono due voci con lo stesso titolo. Ci saranno pure dei casi eclatanti, ma secondo me rimangono la minoranza. Ad ogni modo i casi controversi si possono affrontare giustamente caso per caso
:::2) rimane indimostrato ed indimostrabile cosa cerchi l'utente scrivendo una certa stringa di caratteri nella casella di ricerca e, con la disambigua, sia nell'opzione "XXX" oppure "YYYY (disambigua)" e con debito rimando da "YYYY", e' l'opportunita' che si ha per rendere possibile all'utente il reperimento delle informazioni presenti su wikipedia. In particolare a Beatrice chiedo come prima della creazione della disambigua [[Bernardo (disambigua)]] un utente potesse trovare facilmente le voci [[Bernardo (famiglia)]] e [[Bernardo (Texas)]], anche tramite la funzione di ricerca [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=bernardo&fulltext=1 https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=bernardo&fulltext=1]
:::invito tutti ed in particolare i partecipanti a questo progetto a verificare che quando il nome occupante la posizione senza parentesi a verificare che ci sia una disambigua generica, ovvero creata tramite <nowiki>{{nd}}</nowiki>, perche' molto spesso voci gia' presenti risultano irreperibile, da preferirsi alla soluzione <nowiki>{{nota disambigua}}</nowiki> perche' rimanda ad una singola altra voce quando spessissimo ce ne sono altre, ovvero almeno 2 o 3, con lo stesso titolo. Ad esempio [[Giuditta]] (versione precedente alla mia modifica [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giuditta&diff=prev&oldid=66379951])e [[Giuditta (disambigua)]]. Perche' va preferita, se possibile la versione <nowiki>{{nd}}</nowiki> perche' non solo e' automatica nella creazione, ma anche perche' permette di elencare tutte le voci che esistono e di creare gli interwiki con altre versioni linguistiche. Perche' mi sono permesso questo mio ultimo intervento ed in generale ho aperto la discussione: semplicemente perche' spesso mi capita di finire su voci relativi ad antroponimi quando cercavo tutt'altro e quasi altrettanto spesso non ho trovato neppure un rimando, dalla voce sull'antroponimo, un rimando alle voci con titolo identico, tra gli esempi che citava sopra Syrio, oltre a Giuditta, guardate sia [[Giacomo]] sia [[Ruth]] Grazie per aver letto tutto. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:32, 18 giu 2014 (CEST)
::::Unica postilla che mi permetto di farti in questo momento: [[template:Nd]] è un redirect a [[template:Nota disambigua]], quindi scrivendo <nowiki>{{nd}} o {{nota disambigua}}</nowiki> hai esattamente lo stesso risultato (provare per credere; infatti non capivo mica perché a volte lo sostituivi :) ). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:38, 18 giu 2014 (CEST)
:::::<small>perche' e' piu' corto ;-) ovvero occupa meno byte ed e' piu' veloce da scrivere</small> --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 08:55, 18 giu 2014 (CEST)
 
== [[Nome (diritto)]] : spostare o unire? ==
 
Segnalo discussione [[Discussione:Nome (diritto)#Argomento ben più generale]] --[[Speciale:Contributi/109.54.18.225|109.54.18.225]] ([[User talk:109.54.18.225|msg]]) 23:38, 30 mag 2014 (CEST)
 
== Avviso cancellazione (giugno) ==
 
{{Cancellazione|Azadane|2}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:42, 5 giu 2014 (CEST)
 
== Nomi composti ==
 
Buongiorno! Riguardo ai nomi composti ([[:Categoria:Prenomi composti]]), come ci regoliamo sulla creazione delle voci (cioè sull'enciclopedicità); potenzialmente i nomi composti sono infiniti, ma fino a che punto ha senso crearne le voci? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:34, 15 giu 2014 (CEST)
:I libri sui nomi come si regolano? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:11, 15 giu 2014 (CEST)
::Dipende da libro a libro, credo, ma tra quelli che consulto io la maggioranza ne riporta alcuni (dedicandoci lemmi veri e propri o citandoli sotto i nomi singoli da cui sono composti, [http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=giampiero#v=snippet&q=giampiero&f=false es], [http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=snippet&q=Gianpaolo&f=false es], [http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=snippet&q=Giandomenico&f=false es], [http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=Jean#v=snippet&q=Jean&f=false es]); in questi casi, cioè quando il nome è citato dalle fonti, credo non ci siano problemi a creare la voce, ma negli altri casi? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:52, 16 giu 2014 (CEST)
:::Negli altri casi non si creano... C'è qualche caso di nome doppio che ti sembra da creare anche in assenza di fonti? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:59, 16 giu 2014 (CEST)
No, nessun caso specifico, chiedevo soprattutto perché capita (occasionalmente, ma tempo fa c'è stato un "picco") che altri utenti <ref>Anonimi o neoutenti, ma importa poco.</ref> creino voci su nomi composti. L'ultima è [[Giangiacomo]]<ref>Che, fino ad adesso che ho potuto verificare su ''Santi e fanti'' (che ho solo cartaceo, che lo tratta "degnamente", quindi dovrebbe essere a posto), con mia sorpresa l'avevo trovato citato solo di sfuggita [http://books.google.itbooks?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=giangiacomo&f=false qui].</ref>. Quindi volevo capire come comportarmi con le voci che potrebbero venir create in futuro (anche da me, per quello), ed eventualmente passare al setaccio quelle che ci sono già (come [[Gianmatteo]], che ad una rapida ricerca non trovo nelle fonti). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:19, 16 giu 2014 (CEST)
<references/>
 
== Parere ==
 
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di un parere; ieri sera ho avuto una discussione con un altro utente riguardo ad alcune cose della voce [[Griselda]]; la discussione completa la trovate nella mia talk, quello su cui vorrei un consiglio è una singola frase. Nella voce ho inserito, dopo averla ampliata, l'affermazione ''"In tempi recenti, "Griselda" è diventato un tipico nome da strega, e si contano numerose streghe letterarie moderne così chiamate"'', debitamente fontata. All'anonimo è andata di traverso, e l'ha tolta sostenendo che fosse "inopportuna" (modifica che ho annullato).
 
Sull'inopportunità io non sono d'accordo; l'informazione può essere scomoda, ma non mi risulta che tra le nostre abitudini ci sia quella di levare informazioni "fastidiose" quando sono vere e fontate (tanto più che in altre pagine ci sono "associazioni" simili o anche peggiori, ad esempio in [[Genoveffa]], [[Filandro]], [[Gay (nome)]], [[Fanny (nome)]] e [[Adolfo]]); con tante scuse alle Griselde che se ne avessero a male, ma se fosse solo per quello la frase starebbe lì immobile.
 
Quello su cui mi sono fatto venire un dubbio è la rilevanza: sebbene il libro da cui è tratta l'informazione sia una delle fonti migliori che ho a disposizione, è anche vero che a volte tende a mettere l'accento su aspetti "neopagani" dei nomi; d'altro canto, a me l'affermazione pare vera, effettivamente ci sono dei nomi che vengono più associati a determinati tipi di figure, e l'associazione Griselda-strega non penso di essere l'unico a farla. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:23, 3 lug 2014 (CEST)
 
:Ciao, Syrio! Secondo me, è un'informazione interessante. Magari, basterebbe riformulare un po' la frase (evitando forse di usare la parola "tipico", oltre che "in tempi recenti", essendo un tempo relativo). P. es. si potrebbe inserire una frase del tipo "Griselda si ritrova inoltre in varie fonti letterarie come nome di strega". Non so cosa ne pensi. Ciao, --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 11:13, 3 lug 2014 (CEST)
 
::oddio, la fonte cita anche esempi storici che avrebbero causato questa tendenza, oltre a citare esempi letterari, quindi non era una semplice citazione ''en passant''. Pertanto la manterrei, magari modificando leggermente. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:20, 3 lug 2014 (CEST)
 
:::La frase così, sebbene fontata, sembra troppo netta. Io, come Davy, l'ammorbidirei e aggiungerei degli esempi di streghe letterarie. Considera poi che la fonte citata è di lingua inglese, non è detto quindi che la stessa valenza ci sia anche in italiano (probabilmente in larga parte sì, ma forse con peso diverso). --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 12:40, 3 lug 2014 (CEST)
::::Giuste ossevazioni: ho provato a riformulare, così come vi sembra? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:17, 3 lug 2014 (CEST)
 
:::::Direi che va decisamente meglio: ci sono anche delle spiegazioni ulteriori rispetto a prima. Ciao. --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 20:25, 3 lug 2014 (CEST)
 
== Avviso cancellazione (luglio) ==
 
{{Cancellazione|Pierlorenzo}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:00, 23 lug 2014 (CEST)
:Se qualcuno potesse passare nella PdC, perché si sta discutendo sui criteri per i nomi composti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:32, 26 lug 2014 (CEST)
 
== Liste "Persone di nome..." al femminile ==
Ho notato che curiosamente in queste liste le professioni sono sempre al maschile, anche quando si tratta di liste di persone di sesso femminile (es. [[Persone di nome Elisa]]). Questo produce un effetto un po' comico. C'è modo di rimediare? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:33, 11 ago 2014 (CEST)
:Se parli ad esempio di "Elisa Carrió, avvocato e politico argentina", va corretto il template:Bio nella voce ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elisa_Bulgarelli&diff=67556934&oldid=66421159 es]), e poi questa verrà aggiornata al prossimo passaggio del BioBot; però considera che in molti casi c'è la diatriba se alcune professioni al femminile siano corrette o meno (su cui io non mi azzardo a pronunciarmi :P ). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:40, 11 ago 2014 (CEST)
::La diatriba, ahimè la conosco, però io parlavo dei titoli dei capitoli, che sono tutti al maschile, anche quando sul nome della professione non c'è nessuna controversia. Ad esempio [[Persone_di_nome_Elisa#Attori]]. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:05, 12 ago 2014 (CEST)
:::Ah, non ci avevo fatto caso! Dal basso della mia assoluta inesperienza in fatto di bot credo si possa fare, bisognerebbe sentire [[utente:Gac|il nostro manovratore]] :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:32, 12 ago 2014 (CEST)
::::Ma che gran ''rottura di cabasissi'', direbbe Montalbano :-) Comunque, si si può fare. Vedro di provvedere appena rientro dalle ferie. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:00, 13 ago 2014 (CEST)
:::::Grazie della pazienza e mi raccomando... occhio ai cabasisi ;) --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 09:23, 13 ago 2014 (CEST)
::::::Ok, ho guardato un po e ho trovato un problema. Nella pagina [[Modulo:Bio/Plurale_attività]] trovo le corrispondenze tra maschile e femminile che servono per creare (se non sbaglio) le categorie. Così''accademica'' e ''accademico'' categorizzano entrambi come ''accademici''. Per i titoli delle professioni volete che appaiano due paragrafi intitolati rispettivamente '' accademiche'' e ''accademici''. Fattibile. Occorre però che ci sia una lista da qualsiasi parte che mi leghi ''accademica'' con ''accademiche''. Non riesco ad inventarmenlo :-) Si può fare nello stesso [[Modulo:Bio/Plurale_attività]], oppure in un altro distinto, per me è lo stesso. Non sono però in grado di preparare io il modulo :-( Fatemi sapere. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:35, 14 ago 2014 (CEST)
:::::::Con un po' di pazienza posso pensarci io se mi spieghi per filo e per segno cosa fare. Ho creato una nuova [[Utente:Beatrice/Incubatrice|Sandbox]] per questo lavoro, in cui ho copiato le prime righe del [[Modulo:Bio/Plurale_attività]]. Per cortesia fammi vedere come devo procedere. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:33, 14 ago 2014 (CEST)
::::::::Be, in realtà è molto semplice... devi solo scrivere tutte le coppie di nomi singolare/plurale sia maschili che femminili (se esistono). Ho aggiunto un paio di esempi nella tua sandbox. L'unica avvertenza è che i nomi a sinistra (dentro le parentesi quadre) ''devono'' corrispondere esattamente a quelli del [[Modulo:Bio/Plurale_attività]]. In realtà la formattazione prevista nel modulo non mi servirebbe ma è meglio seguirla perché potrebbe essere usato anche in altri contesti. Quando pensi (senza fretta) di averli completati, fammelo sapere che spostiamo la pagina e provo ad usarla. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:49, 15 ago 2014 (CEST)
Ho iniziato a lavorare, ma noto che l'elenco ha una grande lacuna: tutte le attività con singolare ambigenere (artista, alchimista, ambientalista, ecc.) non hanno una riga per il plurale femminile (artiste, alchimiste, ambientaliste...). Che si fa? Per il momento sto aggiungendo una riga bianca. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:43, 15 ago 2014 (CEST)
:Ok, aggiungi una riga col singolare ambigenere ed il plurale femminile:
:*artista -> artisti
:*artista -> artiste
:*alchimista -> alchimisti
:*alcimista -> alchimiste
:Attenzione che l'ordine delle righe deve essere sempre uguale; prima le femmine e poi i maschi (o viceversa, ma sempre costante) e devono sempre essere righe consecutive (ad esempio adesso allenatrici di atletica non funziona)
:Grazie, [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 23:22, 15 ago 2014 (CEST)
 
::Santo Piripillo... l'alternarsi maschile/femminile l'ho ereditato dalla lista originale. Credo sia in ordine alfabetico, quindi una volta viene prima il femminile (es. agronoma, agronomo), altre volte il maschile (es. allenatore, allenatrice). Devo riordinare tutto? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:39, 15 ago 2014 (CEST)
:::Santa Cunegonda... lascia perdere, mi arrangio io. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 06:26, 16 ago 2014 (CEST)
::::Lo sapevo, ho combinato un pasticcio :/ --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 14:31, 16 ago 2014 (CEST)
 
== Redirect dalla variante di un nome ==
 
Salve gente! [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Audenzia&oldid=67818991&diff=prev Mi è stato fatto notare che i redirect dalle varianti dei nomi non devono puntare alla sezione "Varianti"]: ad esempio Audenzia non deve puntare a [[Audenzio#Varianti]], ma a [[Audenzio]]. Forse questa regola è anche scritta da qualche parte (dove?), ma non ne colgo l'utilità. Il redirect alla sezione è innegabilmente più preciso di quello senza sezione e rende lampante il motivo del redirect. Non serve che sia obbligatorio, ma sicuramente non deve essere vietato da uno standard se non c'è un motivo più che valido... c'è? -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 11:49, 27 ago 2014 (CEST)
:Con standard intendevo prassi (mi sono spiegato male, pardon), non c'è una regola scritta; personalmente trovo i redirect a sezione più disorientanti, dato che tagliano fuori l'incipit che spiega di cosa si sta parlando; inoltre mi sembra lampante anche così: se io da Audenzia finisco su Audenzio, e nella prima riga leggo che è un nome maschile, e proprio tonco non sono, capisco in un attimo il motivo del redirect; tanto più che la sezione Varianti è la prima della voce, immediatamente sotto all'incipit, quindi non c'è neanche il vantaggio di saltare parti della voce che non interessano. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:12, 27 ago 2014 (CEST)
::Capisco, ad ogni modo ci sono anche varianti meno intuitive come ad esempio Dusa variante di Desolina che ho appena incrociato. È meglio cliccare Dusa e trovarsi "''Desolina è un nome proprio di persona italiano''" o trovarsi sulla sezione "''Varianti''" nella voce di un prenome? Io personalmente preferisco la seconda. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 15:11, 27 ago 2014 (CEST)
:::A me sinceramente sembra tranquillamente comprensibile, comunque attendiamo altri pareri e vediamo; tra l'altro ho notato che hai creato il redirect [[Dusa (nome)]], che mi sembra un po' inutile essendo disambiguato, era sufficiente la nota disambigua in [[Dusa]] <small>(che ho modificato prima di accorgermi della creazione del redirect)</small>. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:50, 27 ago 2014 (CEST)
::::Questo è un altro problema. [[Dusa (nome)]] prima di essere una variante di Desolina è innanzitutto un nome. Non vedo perché ci si debba sforzare di mantenere più basso possibile il numero di redirect, è un atteggiamento un po' strano che tra l'altro ho notato solo su it.wiki. Un ''titolo che corrisponde a più voci'' è uno motivi tipici per l'uso di redirect. Tra l'altro così se si vuole si puo' linkare il significato [[Dusa (nome)]]. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 16:13, 27 ago 2014 (CEST)
:::::Come Syrio, vedere una lista di varianti (di non si sa cosa) non rende le cose più chiare. Tanto vale salire di qualche centimetro e vedere tutto il contesto. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:48, 27 ago 2014 (CEST)
::::::Io non ho detto che Dusa non sia un nome (''è'' un nome, ''che è'' variante di Desolina), io ho detto che un redirect disambiguato non serve a nulla, dato che va "pipato" per forza, quindi se devo scrivere <nowiki>[[Dusa (nome)|Dusa]] a questo punto scrivo [[Desolina|Dusa]]</nowiki>, così risparmio pure ai server di passare per il redirect. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:36, 27 ago 2014 (CEST)
:::::::Vediamo: puntare il redirect in cima alla pagina o alla sezione varianti? Nelle voci la sezione delle varianti è generalmente a pochi cm di distanza, per cui praticamente è la stessa cosa. L'unica variabile è l'indice che quando particolarmente complesso è molto invasivo e allontana fisicamente le varianti dall'incipit. Per quanto riguardo il redirect [[Dusa (nome)]] non ne capisco l'utilità. Quale utente che cerchi questo nome scriverà mai "''Dusa (nome)''"? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 22:37, 27 ago 2014 (CEST)
 
== Avviso cancellazione (agosto) ==
 
{{Cancellazione|Arshad}} --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:30, 29 ago 2014 (CEST)
 
== Lista di etnici statunitensi ==
Immagino sia di competenza di questo progetto, quindi segnalo [[Lista di etnici statunitensi]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:16, 31 ago 2014 (CEST)
:Mmm, è più da [[progetto:Linguistica]] o [[progetto:Geografia]], direi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 22:17, 31 ago 2014 (CEST)
 
== Ipocoristici, alterati e quant'altro ==
 
Buongiorno! Con [[utente:Beatrice|Beatrice]] si discuteva della differenza fra un [[ipocoristico]] e un'[[alterazione (linguistica)|alterazione]], ed è emersa una certa confusione.
 
Cercando online, per quanto riguarda "ipocoristico", secondo [http://www.treccani.it/vocabolario/ipocoristico/ il vocabolario online] della Treccani, è semplicemente un sinonimo di "vezzeggiativo" (esempi riportati: Gigi, Toni, Lello, Cecco, Checco e Ciccio); sempre la Treccani, nell'Enciclopedia Dantesca, [I nomi i., cioè le forme antroponimiche alterate per accorciamento o per aggiunta di suffisso [http://www.treccani.it/enciclopedia/nomi-ipocoristici_%28Enciclopedia-Dantesca%29/ riporta] che gli ip. sono "forme antroponimiche alterate per accorciamento o per aggiunta di suffisso"; analoghe visioni hanno hoepli ([http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/i/ipocoristico.aspx?query=ipocoristico "Diminutivo, vezzegiativo"]), garzanti ([http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/#!?q=ipocoristico "forma modificata, per lo più abbreviata, di un nome, di uso familiare e con valore affettivo e vezzeggiativo"]). "Alterazione", secondo Treccani, [http://www.treccani.it/enciclopedia/alterazione/ qui] è "derivazione mediante suffissi" (in pratica i classici diminutivo, accrescitivo, vezzeggiativo e dispregiativo), [http://www.treccani.it/vocabolario/alterazione/ qui] "In linguistica, ogni modificazione diacronica che si verifica nell’aspetto fonico di un vocabolo, di una desinenza, ecc. In grammatica, particolare tipo di derivazione mediante suffissi"; non mi è chiaro cosa sia una "modificazione [[Diacronia|diacronica]]". Definizioni analoghe [http://grammatica-italiana.dossier.net/help/alterazione.htm qui] e [http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/#!?q=alterato qui]. La nostra voce [[Alterazione (linguistica)]] mi pare conforme a queste definizioni, mentre [[ipocoristico]] (che non èun granché di voce) parla solo di forme abbreviate (pur citando "diminutivo" e "vezzeggiativo", anche se credo che con tali termini intenda Luigi->Gigi, non Luigi->Luigino; si veda anche [http://www.treccani.it/enciclopedia/vezzeggiativi/ "vezzeggiativi"] sulla Treccani). Nel complesso, quindi, a me ''pare'' di capire che gli ipocoristici siano una macrocategoria che comprende le alterazioni, ma non ci metterei la mano sopra.
 
Venendo alle fonti prettamente onomastiche, il libro dei nomi di persona di [[Emidio De Felice|De Felice]] consultato da Beatrice suddivide in:
* varianti (es. Oscar/Oscarre, Dionisio/Dioniso, Consolata/Consuelo/Consolazione),
* alterati (diminutivi, vezzeggiativi, accrescitivi e rarissimi dispregiativi) (es. Brunello, Luigino, Carluccio, Colombina, Rosella, Simonetta)
* derivati (es. Gloriana, Ottaviano, Teresiana)
* abbreviati (es. Cesco, Manuel, Tonio, Tore)
* ipocoristici (es. Beppe, Cecco, Peppe, Pino, Totò)
che a me sembra una differenziazione eccessiva per le nostre voci. ''Santi e fanti'' di Enzo La Stella riporta, sotto la sezione "terminologia", quanto segue:
*accrescitivo: alterato di un nome, ottenuto con l'aggiunta di un suffisso di accrescimento; es. Giorgione da Giorgio
*alterato: forma dervata da un nome primitivo mediante un suffisso; es. Giovannino da Giovanni, Rosetta da Rosa
*[[apocope]]: troncamento (vedi) di fine parola per soppressione di sillaba o vocale
*diminutivo: alterazione di un nome mediante un suffisso indicante diminuzione o sfumatura vezzeggiativa; es. Pierino da Piero
*ipocoristico: appellativo affettuoso, equivale a diminutivo o vezzeggiativo
*[[sincope (linguistica)|sincope]]: caduta di un suono o di un gruppo di suoni all'interno di un nome; es. Bice da Beatrice, Filpo da Filippo
*troncamento: perdita di un suono vocalico o di una sillaba alla fine di un nome; es. Giò da Giovanni
*vezzeggiativo: lo stesso che ipocoristico
 
Allo stato attuale delle cose, molte voci seguono lo schema che "Gigi" è un ipocoristico e "Luigino" è un'alterazione, e che i due concetti sono nettamente diversi (cfr anche le categorie [[:Categoria:Ipocoristici|Ipocoristici]] e [[:Categoria:Prenomi nati per alterazione|Prenomi nati per alterazione]]), cosa che non sono più sicuro sia corretta; bisognerebbe quindi cercare di sbrogliare la matassa (non solo di alterazioni e ipocoristici, ma anche di diminutivi, vezzeggiativi e troncamenti vari) e sistemare quindi le voci (segnalo anche al [[progetto:Linguistica]], sperando di trovare un po' di aiuto). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:59, 4 set 2014 (CEST)
::Alterazione dovrebbe essere qualcosa di più generale. Gigi è un ipocorstico, ma non un diminutivo, altrimenti avrebbe un suffisso come - ino. Un troncamento avviene quando una parola perde la vocale finale o di unasillaba di una parola. [[Utente:R5b|R5b]] ([[Discussioni utente:R5b|msg]]) 12:21, 4 set 2014 (CEST)
 
:::Credo anch'io che l'alterazione sia qualcosa di più generale e l'ipocoristico sia una particolare forma di alterazione dei nomi, il vezzeggiativo, con valore affettivo. Detto questo, quello che non mi è chiaro è quando considerare un nome alterato ipocoristico. Insomma, Luigino è un alterato o un ipocoristico? O è entrambi? Anche leggendo "[http://www.treccani.it/enciclopedia/vezzeggiativi_(Enciclopedia-dell'Italiano)/ Vezzeggiativo]" sull'Enciclopedia dell'italiano Treccani non riesco a interpretare chiaramente. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:48, 4 set 2014 (CEST)
::::A me a dire la verità pare il contrario: le fonti citate dicono più o meno unanimamente che gli ipocoristici comprendono accorciamenti e suffissi, mentre le alterazioni solo suffissi; però poi dicono che ipocoristico è lo stesso che diminutivo e vezzeggiativo, quindi ho il dubbio che con questi due termini loro non intendano solo il "Luigino" e il "Luigetto", ma anche il "Gigi" (del resto, anche nel linguaggio comune "Gigi" viene definito un "diminutivo" di Luigi, al massimo un'abbreviazione, non certo un ipocoristico). Qui sta il dilemma, per conto mio :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:53, 4 set 2014 (CEST)
:::::Contribuisco con la fonte Beccaria (a cura di), ''Dizionario di linguistica'' (e en passant vi segnalo [[scorciamento]]).
:::::L'elemento affettivo negli ipocoristici non è imprescindibile. La fonte che cito pone l'accento sul "principio del minimo sforzo" (Giovanni --> Giò, senza che l'elemento affettivo sia per forza in ballo).
:::::IMHO non è corretto pensare l'ipocoristico come sottocaso dell'alterazione (tanto meno viceversa). Siamo su due piani diversi: l'alterazione è un processo che si attua tramite suffissazione e ha per caratteristica il fatto che la categoria lessicale resta la stessa (peraltro non riguarda solo sostantivi o prenomi, ma tutte le categorie lessicali). Una forma ipocoristica può formarsi tramite alterazione (quindi suffissazione), ma non per forza (Giuseppe --> Beppe).
:::::La fonte che cito riporta che ''Hypokoristikós'' vuol dire "diminutivo". Da una ricerca sul Rocci: dal verbo ''Hypokorizomai'', che vuol dire 'chiamare con nomi carezzevoli, vezzeggiativi, diminutivi' (non testuale dal Rocci). Questo etimo avvalora l'identificazione con il vezzeggiativo, ma non è vincolante.
:::::"Modificazione diacronica" allude alla variazione morfologica di una parola nel tempo ([[diacronia]]: attraverso il tempo). Una lingua può essere analizzata in diacronia (l'italiano dalle origini a oggi) o in [[sincronia]] (l'italiano del Settecento). [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 01:46, 5 set 2014 (CEST)
::::::Grazie! Ok, quindi prova a dirmi se il ragionamento che segue è corretto: l'alterazione (che allunga una parola tramite suffissi) e il troncamento (che abbrevia una parola in varie maniere) sono processi linguistici "generici", ossia non limitati ai nomi; l'ipocoristico, invece, è un processo proprio dell'onomastica che comporta la modifica di un nome sia tramite alterazioni sia tramite troncamenti, e nel linguaggio comune viene definito spesso "diminutivo" (sebbene propriamente, o almeno così mi hanno insegnato a scuola, il diminutivo sia un tipo di alterazione formata da suffissi come -ino). Di conseguenza, in [[Napoleone (nome)|questa voce]] le varianti italiani andrebber classificate tutte come ipocoristici. Fila? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:17, 5 set 2014 (CEST)
:::::::Sì, Syrio, il ragionamento mi pare giusto. (Attenzione però al [[troncamento (linguistica)|troncamento]], che non ci interessa in questa sede: lo cita La Stella, mi rendo conto, e in effetti la linguistica è forse la disciplina che, paradossalmente, detiene la [[lingua speciale]] più polisemica e meno rigorosa fra tutte).
:::::::Nella voce che citi e come linea generale, io cmq terrei in piedi la distinzione tra alterazione e ipocoristici nella sezione Varianti. Infatti, secondo me, alcune varianti per alterazione non diminuiscono, come hai ben intuito, ma allungano, e in ogni caso la gerarchia non è così chiara (del resto sia De Felice che La Stella mantengono la distinzione). Ritorna qui il discorso della polisemia e frammentazione e disperante incoerenza del linguaggio settoriale della linguistica. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:29, 5 set 2014 (CEST)