Utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'inesprimibile nulla ha spostato la pagina Utente:L'inesprimibile nulla/Sandbox 5 a Utente:L'inesprimibile nulla/analisi del testo: ripristina |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1:
Consiglio dei Dieci, 23 settembre 1361<br />Zanino, e i figli e gli eredi di Pietro Basejo, un tempo proto del nostro nuovo palazzo ducale, affermano che Filippo Calendario fu collaboratore di loro padre
et intromisit dictam comisariam in tantum quod de bonis spectantibus dicte comisarie exegit, de quadam navi, ubi dictus pater eorum partem habebat libras quatuor, solidos tres et denarios sex grossorum sicut apparet per scriptum manu dicti Philippi, et per quaternos suos existentes penes officium racionum qui se concordant cum dicta scripta manu ipsius Philippi, et propterea petant ipsam quantitatem pecunie eis dare, vadit pars, habita responsione officialium racionum et advocatorum communis dicentium, quod examinato factio inveniunt verum esse, ut supra continetur. È giusto che agli eredi del detto Pietro Basejo sia ridato il detto denaro.
| |||