Utente:Yorick39/Sandbox e Girl Meets World: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yorick39 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Marco962465 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{F|fiction televisive|marzo 2014}}
==righe per Milano==
{{FictionTV
[[File:Vettabbia Milano 007.JPG|thumb|250px|Papere e vecchie casette sulla Vettabbia, il più antico canale di Milano]]
|titoloitaliano= Girl Meets World
|immagine= GirlMeetsWorldlogo.png
|didascalia= Logo tratto dalla sigla
|titolooriginale= Girl Meets World
|paese= USA
|annoprimatv= [[2014]] - in produzione
|tipofiction= serie TV
|genere= [[Sitcom]]
|stagioni= 2
|episodi= 20+
|durata= 22 min (episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio= 16:9
|risoluzione= 720p
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|ideatore= Micheal Jacobs
|attori=
*[[Rowan Blanchard]]: Riley Matthews
*[[Sabrina Carpenter]]: Maya Hart
*[[Peyton Meyer]]: Lucas Friar
*[[Corey Fogelmanis]]: Farkle Minkus
*[[Ben Savage]]: Cory Matthews
*[[Danielle Fishel]]: Topanga Matthews
*[[August Maturo]]: Auggie Matthews
|doppiatoriitaliani=
*[[Sara Labidi]]: Riley Matthews
*[[Veronica Benassi]]: Maya Hart
*[[Luca Baldini]]: Lucas Friar
*[[Riccardo Suarez]]: Farkle Minkus
*[[Paolo Vivio]]: Cory Matthews
*[[Ilaria Latini]]: Topanga Matthews
*[[Teo Achille Caprio]]: Auggie Matthews
|produttore= Michael Jacobs
|produttoreesecutivo= Michael Jacobs Productions
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 27 giugno [[2014]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[Disney Channel]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= 9 novembre [[2014]]
|datafine-trasmissioneitaliapay= in corso
|reteitaliapay= [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel Italia]]
|precedenti= [[Crescere, che fatica!]]
}}
'''''Girl Meets World''''' è una [[Disney Channel Original Series]] [[Stati Uniti|statunitense]]. La serie, debuttata il 27 giugno [[2014]] su [[Disney Channel]] negli Stati Uniti, è il sequel di ''[[Crescere, che fatica!]]'', andata in onda sul canale americano [[American Broadcasting Company|ABC]] dal 1993 al 2000. La nuova serie, ambientata 14 anni dopo la serie madre, parla delle avventure di Riley Matthews ([[Rowan Blanchard]]), la figlia di Cory e Topanga Matthews, che ora sono cresciuti, e della sua migliore amica Maya Hart ([[Sabrina Carpenter]]). La storia è ambientata a [[New York]], dopo che Cory e Topanga, nella serie madre, si sono trasferiti da [[Philadelphia]] nella Grande Mela.
 
Il 6 agosto [[2014]] è stato ufficializzato da [[Disney Channel]] la seconda stagione della serie, che andrà in onda nel corso del [[2015]].
Milano, sotto il manto stradale, è attraversata da un fitto reticolo di fiumi, rogge e canali<ref>370 chilometri comlessivamente, secondo |http://www.mi.camcom.it/upload/file/1476/738306/FILENAME/Relazione_Metropolitana_Milanese_S.P.A..PPT| pagina 17</ref>, che un tempo disegnavano una vera e propria "città d'acqua". A cielo aperto scorrono ancora il [[Naviglio Grande]] e il [[naviglio Pavese]], l'uno entrando e l'altro uscendo dalla [[Naviglio Grande|darsena di porta Ticinese]], il [[Lambro]] nella periferia orientale, la [[Naviglio della Martesana|Martesana]], da Cascina Gobba<ref>http://www.lagobba.it/home.htm</ref> alla [[Naviglio della Martesana|''Cassina de' pomm'']], la [[Vettabbia]], da [[Morivione]] ai confini meridionali, il [[Lambro meridionale]], da piazza delle Milizie all'incrocio col naviglio Pavese e oltre. E ancora, la roggia Boniforte in via Argelati e il [[Idrografia milanese|cavo Ticinello]] nell'omonimo parco, a est di via dei Missaglia e due roggette vicino alla darsena, l'una in vicolo dei Lavandai, l'altra in via Magolfa. Sottoterra scorrono, per citare i più importanti, l'[[Olona]], il [[Seveso]], il [[Redefossi]], mentre la fossa interna ([[Navigli (Milano)|la cerchia dei Navigli]]), coperta dal [[1929]], è stata addirittura interrata negli anni sessanta. Il sistema non è più evidentemente navigabile, ma conserva inalterato il suo potenziale irriguo, anche dopo che i colatori che fluivano dalla città verso sud e sudest mescolandosi alle acque naturali sono stati integralmente allacciati ai tre depuratori che servono la città dal 2005.
 
In [[Italia]] viene trasmesso su [[Disney Channel Italia|Disney Channel]] a partire dal 9 novembre [[2014]].
 
==Trama==
Riley Matthews, una giovane ragazza di 12 anni, deve affrontare i problemi e le difficoltà con la sua migliore amica Maya. Nuovi amori la aspettano, come Lucas. Ma qualcuno non sarà molto d'accordo, come Cory, suo padre e suo professore di storia. Riley é una ragazza molto curiosa che cerca sempre di seguire i consigli della sua amica Maya. Chissà se conquisterà il cuore di Lucas?
 
==Personaggi==
===Principali===
*Riley Matthews, interpretata da Rowan Blanchard e doppiata da Sara Labidi, é una ragazza molto curiosa, divertente e un poco insicura di sé e per questo tende a seguire i consigli della sua amica Maya, più matura che lei. Ha una cotta pazzesca per Lucas e odia il fatto che suo padre, Cory, sia il suo professore di storia. Per i suoi frequenti problemi di adolescenza, si rifersice sempre a sua madre Topanga o alla sua migliore amica Maya. Ha una famiglia molto strana.
*Maya Hart, interpretata da Sabrina Carpenter e doppiata da Veronica Benassi, é la migliore amica di Riley ed é molto più matura che lei. E molto intelligente anche se lei non riesce a sfruttare questa sua intelligenza e disprezza enormemente Lucas e la sua cultura. In molti episodi si sa del fatto che abbia dei problemi gravi familiali soprattutto con sua madre, dato che non sopporti che lei sia una cameriera. In un episodio si scopre che ha un grande talento artistico. Lei e Riley piacciono a Farkle.
*Lucas Friar, interpretato da Peyton Mayer e doppiato da Luca Baldini, é un ragazzo molto intelligente e sveglio che porva qualcosa di Riley ed é ricambiato. In più, é il ragazzo più bello del liceo e viene ritenuto anche il ragazzo più popolare, anche se a lui non interessa la popolarità. Riesce sempre a trovare una risposta astuta agli insulti ricevuti da Maya. Viene dal Texas ed ama moltissimo la sua cultura.
*Farkle Minkus, interpretato da Corey Fogelmanis e doppiato da Riccardo Suarez, é il ragazzo più intelligente della classe, molto autonomo ed ama s'esprimere in classe. Cerca sempre di possedere il cuore di Riley e Maya, ma dato che sa che Maya non é facile da conquistare dato il suo carattere, si concentra di più su Riley. Prova un po di odio e invidia dalla parte di Lucas anche se alcune volte dimostra un po di amicizia con lui. Fino ad un certo episodio, non si sapeva che il suo cognome era Minkus. Suo padre é intelligente come lui e anche un po pazzo come lui.
*Cory Matthews interpretato da Ben Savage e doppiato da Paolo Vivio, é il professore di storia di Riley, suo padre ed il padre di Auggie. Aiuta sempre Maya ad affrontare i suoi problemi psicologici ed é famoso al liceo per i suoi spettacolari sistemi per apprendere. E il marito di Topanga e ne é molto fiero perché é riuscito a conquistare il suo cuore quando era piccolo al posto di Stuart, il suo peggior nemico d'infanzia. E molto protettivo, generoso e gentile.
*Topanga Matthews interpretata da Danielle Fishell e doppiata da Ilaria Latini, é avocatessa e madre di Auggie e Riley. E la migliore consigliere di problemi adolescenziali e per questo Riley le racconta sempre i suoi problemi; In un episodio non permette a Riley di truccarsi per il ballo scolastico. E molto simpatica e capisce qualsiasi cosa. Non accetta il fatto che Auggie stia crescendo e neanche che lui abbia una fidanzatina che si chiama Ava. Dato che Riley é un'adolescente ora e non ha più bisogno dell'affetto dei suoi genitori, Topanga scarica il suo enorme affetto su Auggie. Ama molto Cory.
*Auggie Matthews, interpretato da August Maturo e doppiato da Teo Achille Caprio, é un piccolo bambino di 5 anni con tanti grandi talenti. E un piccolo fan di un film di animazione e in un episodio cerca di diventare un vero uomo per conquistare Ava, la sua amica di materna, ma poi scopre che é meglio che vivi la sua infanzia fino alla fine. In un altro episodio, scopre di avere un talento, il canto. E il fratello minore di Riley e riceve molto affeto dai suoi genitori, soprattutto da Topanga, sua madre. E un bambino molto talentuoso e sensibile.
 
===Ricorrenti===
*Shawn Hunter, interpretato da [[Rider Strong]] e doppiato da [[Marco Vivio]],</br>È il miglior amico di Cory fin dall'infanzia. Dal finale della serie madre, Shawn ha viaggiato come scrittore e fotografo.
*George Feeny, interpretato da [[William Daniels]] e doppiato da [[Pietro Biondi]]</br>È il mentore di Cory nella serie madre, ora ha 80 anni.
*Harvey "Harley" Keiner, interpretato da Danny McNulty,</br>Era il bullo della scuola di quando Cory era ragazzo. Adesso lavora come bidello nella scuola di Riley, dopo che è stato lo stesso Cory a dargli questo lavoro.
*Stuart Minkus, interpretato da [[Lee Norris]] e doppiato da [[Davide Lepore]],</br>È l'ex compagno di classe di Cory. Adesso è il padre di Farkle Minkus.
*Alan Matthews, interpretato da [[William Russ]] e doppiato da [[Massimo Rossi]]</br>È il padre di Cory e suocero di Topanga. È il nonno di Riley e Auggie.
*Amy Matthews, interpretata da [[Betsy Randle]] e doppiata da [[Ludovica Marineo]]</br>È la madre di Cory e suocera di Topanga. È la nonna di Riley e Auggie.
 
==Episodi==
==le conche del naviglio pavese==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
 
{| {{prettytable}}
|-
!Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
! conca-località !! distanza km !! salto m
|-
| [[Episodi di Girl Meets World (prima stagione)|Prima stagione]]
| Ponte del Trofeo darsena Milano ||align="right" |0,000 ||align="right" | 0.000
| 20
| [[2014]]-[[2015]]
| [[2014]]-[[2015]]
|-
| [[Episodi di Girl Meets World (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|n. 1, La conchetta ||align="right" | 0,774 || align="right"| 1,855
| TBA
|-
| [[2015]]-[[2016]]
|n. 2, del Lambro (Conca Fallata) ||align="right" | 2,985 || align="right"| 4,655
| [[2016]]
|-
|n. 3, di Rozzano (della Filanda)|| align="right"| 8,483 ||align="right"| 3,000
|-
|n. 4, di Moirago || align="right"| 9,915 ||align="right"| 1,700
|-
|n. 5, di Casarile || align="right"| 16,384 ||align="right"| 4,800
|-
|n. 6, di Nivolto || align="right"| 20,028 ||align="right"| 3,500
|-
|n. 7, di Torre del Mangano (Certosa di Pavia) || align="right"| 23,707 ||align="right"| 4,400
|-
|n. 8, del Cassinino || align="right"| 26,880 || align="right"| 4,800
|-
|n. 9, di Porta Stoppa (PV)|| align="right"| 31,210 || align="right"| 4,400
|-
|n. 10, Bastioni della Botànica || align="right"| 31.775 || align="right"| 3,800
|-
|n. 10, (doppia) || align="right"| --- || align="right"| 3,800
|-
|n. 11, di Porta Cremona || align="right"| 32.119 || align="right"| 3,800
|-
|n. 11 (doppia) || align="right"| --- || align="right"| 3,800
|-
|n. 12, del Ticino || align="right"| 32,696 || align="right"| 3,300
|-
|Sponda del Ticino (dalla darsena di Milano)|| align="right"| '''33,103''' || align="right"| ---
|-
|Totale salti..........................................|| align="right"| --- || align="right"| 52,210
|-
|Discesa del fondo................................|| align="right"| --- || align="right"| 4,400
|-
|Totale dislivello...................................|| align="right"| --- || align="right"| '''56,610'''
|}
 
== La sigla ==
La sigla, '''Take on the World''', è cantata da [[Rowan Blanchard]] e [[Sabrina Carpenter]]. La canzone significa "Conquistare il mondo" e si riferisce a Riley che deve crescere e conoscere il mondo.
 
==le concheSviluppo dele naviglioproduzione interno==
Nel novembre 2012, [[Disney Channel]] ha annunciato la serie ''Girl Meets World'', il sequel di ''Crescere, che fatica!'' creata da Michael Jacobs. Il 26 Novembre 2012 è stato confermato da Ben Savage e Danielle Fishel che avrebbero rinterpretato Cory Matthews e Topanga Matthews nella serie. Il 16 novembre sono cominciate le audizioni per i ruoli dei protagonisti Riley Matthews, la figlia di Cory e Topanga, Maya, la migliore amica di Riley, e Elliot, il fratello maggiore di Riley. Il 28 gennaio 2013, è stato annunciato che [[Rowan Blanchard]] (co-star del film del 2011 ''[[Spy Kids 4 - È tempo di eroi]]'') era entrata a far parte del cast come Riley Matthews. Dopo tre giorni è stato annunciato invece, che [[Sabrina Carpenter]] avrebbe interpretato Maya. Il 31 gennaio è entrato nel cast [[Teo Halm]], nel ruolo di Elliot. Il 20 marzo, Peyton Meyer ha ottenuto il ruolo di Lucas Friar, un ragazzo trasferito dal Texas, di cui Riley si innamorerà. Il 22 marzo, è stato annunciato che Corey Fogelmanis avrebbe interpretato Shamus Farkle, che poi nella produzione ha cambiato nome in Farkle Minkus. Le riprese dell'episodio pilota sono incominciate il 20 marzo 2013 e sono finite il 22 marzo. Il 17 giugno dello stesso anno, Disney Channel ha annunciato che la serie avrebbe debuttato nel 2014. Il 5 ottobre 2013, Teo Halm, in seguito a un cambiamento della storia ha annunciato che non faceva più parte del cast e che lo avrebbe sostituito [[August Maturo]], che si sarebbe chiamato Auggie nella serie, e sarebbe stato il fratello minore di Riley. Il 23 gennaio 2014, è stato annunciato che ''Girl Meets World'' avrebbe avuto in più altri 8 episodi, diventando così in tutto 21 episodi.
 
== Premi ==
{| {{prettytable}}
{| class="wikitable"
!Anno
!Premio
!Categoria
!Attore/show
!Risultato
|-
|2014
! conca-località !! distanza km !! salto m
|Teen Choice Awards
|-
|Choice Summer TV Show
| Tombone di San Marco ||align="right"| 0,000 || align="right"| 0,000
|Girl Meets World
|-
|{{Nom}}
| Dell'Incoronata ||align="right"| 0,068 || align="right"| 1,300
|-
| Grande di San Marco ||align="right"| 0,704 || align="right"| 1,703
|-
| Del Ponte Marcellino ||align="right"| 0,167 || align="right"| 0,409
|-
| Di Porta Orientale ||align="right"| 0,310 || align="right"| 0,749
|-
| Di Viarenna ||align="right"| 3,254 || align="right"| 1,483
|-
|'''Totale''' ||align="right"| '''5,090''' || align="right"| ---
|-
|Totale salti ||align="right"| --- ||align="right"| 5,834
|-
|Discesa fondo ||align="right"| --- ||align="right"| 2,116
|-
|dislivello totale ||align="right"| --- ||align="right"| 7,950
|-
|'''Ramo Vercellino''' ||align="right"| 1,195 ||align="right"| 0,055
|}
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.disney.it/disney-channel/programmi/girl-meets-world Sito Ufficiale]
==Navigli (Milano)==
* {{imdb|titolo|2543796}}
(prova) (inizio)
* {{dopp|telefilm|girlmeetsworld}}
La parola naviglio deriva dal latino ''navigium'', imbarcazione, indicando quindi,''strictu senso'' un canale navigabile, ma in Lombardia e nel Milanese in particolare la distinzione non è mai stata rigida, probabilmente per il fatto che tutti i canali del sistema ebbero, sin dall'origine, sia la funzione irrigatoria sia quella di navigazione,<ref>Unica eccezione, come vedremo, il naviglio di Paderno</ref> così che nella pratica locale naviglio e canale sono diventati dei sinonimi.
 
Tutta la storia iniziò nel 1052, quando Guglielmo da Guintellino <ref>chi era Guglielmo da Guintellino ecc. ecc. senza creare inutili ripetizioni</ref>fece costruire un canale difensivo da Abbiategrasso a Landriano, sul Lambro. La lunga contesa tra Milano e il Barbarossa era agli inizi e Pavia era alleata dell'imperatore e il canale doveva proteggere proprio dalle incursioni dei pavesi (non vi sono MAI stati altri scopi militari in tutta la storia dei navigli) (''tutta la storia è alla voce Naviglio Grande ed è inutile ripeterla qui: creare gli opportuni rinvii e note'') (''È tra il 1056 e il 1058 che si crea la fossa interna che è solo difensiva!'')
 
Nel 1272 (?) Milano dispone di una comoda via d'acqua per il lago Maggiore (att! era tutto territorio Milanese!) e di straordinarie potenzialità agricole(''si sta evolvendo da libero comune in signoria)'', ma com'era, Barbarossa a parte, la situazione precedente?
Milano è al centro della fascia delle risorgive tra Adda e Ticino, in una zona ricchissima d'acque e tutto lascia intendere che sia stata fondata in un luogo asciutto (Belloveso, Medelan, il prato delle adunanze). I romani la conquistarono, non la fondarono
 
C'erano Nirone, Seveso e tutta l'acqua che volevano, tanto è vero che non hanno costruito nessun acquedotto. Se nella trincea difensiva attorno alla città c'era acqua (non abitudine romana) era sorgente, non certo introdotta (vedi lezione Milano città d'acqua){{Cita webhttp://it.wikipedia.org/wiki/Marmo_di_Candoglia}}
==Note==
<references/>
 
 
== Cerchia dei Navigli (Milano)==
 
La '''Cerchia dei Navigli''' è la circonvallazione interna di Milano. Il suo percorso coincide in larga parte con quello del fossato difensivo della città medievale trasformato, tra il XIV e il XV secolo in canale navigabile e coperto a partire dal 16 marzo 1929. Racchiude il centro storico del capoluogo lombardo.
 
== Storia ==
[[File:Milano porta Ticinese08.JPG|thumb|left|250px|La porta Ticinese dell'antica cinta medievale]]
[[File:Milano, la medievale porta Nuova19.JPG|thumb|250px| Milano, via Manzoni. questa era la porta Nuova della cinta medievale]]
Le origini del fossato risalgono al 1152, all'epoca delle guerre con il Barbarossa; fu Guglielmo da Guintellino, ingegnere militare genovese al servizio dei Milanesi a progettare le opere e a sovrintendere alla loro realizzazione. Milano era ancora cinta dalle mura romane, quelle repubblicane a sud e a ovest e l'estensione massimiana (286-305) a nord e a oriente anche se in molti punti le aveva sopravanzate. Alcuni importanti monumenti, soprattutto chiese e conventi, sorgevano al loro esterno (Sant'Ambrogio, San Lorenzo, San Bernardino, Sant'Eufemia, Santo Stafano e San Babila, per citarne alcune), ma intorno a queste si erano sviluppati insediamenti e attività. La città aveva da tempo un sistema idrico complesso: riceveva acque dal Seveso, dall'Acqualunga, dal Molia, dal Nirone e dall'Olona; parte la penetravano, parte la circondavano o ne uscivano (il Nirone e la Vettabbia).
[[File:Milano pusterla S. Ambrogio01.JPG|thumb|250px|La pusterla di Sant'Ambrogio che si apriva nelle mura medievali (fossa interna)]]
 
La nuova cerchia, più ampia, proteggeva la città così come era diventata nei secoli e soprattutto captava anche le acque dell'Olona fino ad allora direttamente tributaro della Vettabia. Tutte le acque furono incanalate nel nuovo fossato largo ventiquattro braccia e la terra di riporto ottenuta dallo scavo fu utilizzata per costruire imponenti bastioni (terraggi). Difese strategicamente ben piazzate, ma non particolarmente efficaci, costruite in terra rinforzata da palizzate e difese da torri di legno. Ma questi erano i materiali di cui disponeva Milano, lontana dalle cave di pietra e priva di rilievi su cui arroccare le difese. E il Barbarossa se ne impadronì e rase al suolo la città e disperse i Milanesi in differenti borghi. Fossa e cinta furono ricostruiti nel [[1167]], più efficaci, soprattutto perché i Milanesi avevano imparato a combattere lontani dalle loro poco difendibili mura. Col tempo, la città si dotò di un formidabile apparato di alleati, di castelli, roccaforti, borghi fortificati tanto che nel giro di due secoli divenne il più potente e ricco degli stati italiani. La vecchia fossa, superata militarmente, fu protagonista del benessere della città: dei commerci come dell'agricoltura, perché centro regolatore del sistema irriguo, e delle molteplici attività che lo scorrere dell'acqua rendeva possibili: molini, folle, torchi, magli, torcitoi. Alcune di queste attivitò sopravvissero fino alla trasformazione in "Cerchia dei Navigli"
 
 
==Note ==
<references/>
 
{{Disney Channel Original Series}}
{{MultiCol}}
{{Portale|Disney|televisione}}
* Olona
* Olona inferiore
* Valle Olona
* Lambro (da completare)
* Lambro meridionale
* Seveso
{{ColBreak}}
* Naviglio Grande
* Naviglio della Martesana
* Naviglio Pavese
* Naviglio di Bereguardo
* Navigli (Milano)
* Naviglio di Paderno (da rivedere ex novo)
* Cerchia dei Navigli (brevissima con rinvii; testo pronto )
{{ColBreak}}
* Idrografia milanese
* Porto di Mare
* Idroscalo
* Redefossi
* Vettabbia
* Canale Ticinello
* Canale Villoresi (da ampliare)
* Canale Industriale
{{ColBreak}}
* Circonvallazioni di Milano
* Giardini Pubblici Montanelli
{{EndMultiCol}
 
[[Categoria:Sitcom]]
REDEFOSSI:
[[Categoria:Televisione dei ragazzi]]
Nel frattempo l'alveo del Seveso aveva cambiato più volte sede: non abbiamo resoconti di questi lavori, ma è la cartografia a testimoniare della loro esecuzione. Talvolta abbiamo il Seveso che corre parallelo alla Martesana a occidente di questo, talvolta incrociarla e allontanarsi per le campagne o oriente o invece seguirlo, sempre ad est, fino alle mura cittadine. È qui comunque, a destra o a sinistra della Martesana che inizia il Redefossi, che con la costruzione delle mura spagnole le seguirà fino a porta Lodovica perdendosi poi nelle campagne sottostanti. È questa sistemazione quella che creerà i maggiori problemi, perché non esistono sufficienti recettori e il cavo, ad ogni piena, esonderà nei quartieri cittadini
[[Categoria:Disney Channel Original Series]]