Paul Verlaine e Capanna Dötra: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: hr:Paul Verlaine |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{Rifugio
|nomerifugio= Capanna Dötra
|immagine= Capanna Dötra.jpg
|descrizione=
|altitudine= 1.748
|stato= CHE
|localita= [[Blenio]]
|latitudine_d= 46.531634
|longitudine_d= 8.879648
|catena= [[Alpi Lepontine]]
|data= 1937
|proprietà= SAT Lucomagno
|gestione= Gestito da inizio giugno a metà ottobre
|periodo= Sempre aperto
|capienza= 54
|invernale= 16
}}
La '''capanna Dötra''' è un [[rifugio alpino]] situato nel territorio dell'ex comune di [[Olivone]], nel [[Canton Ticino]], nella valle del Lucomagno, nelle [[Alpi Lepontine]], a 1.748 [[livello del mare|m s.l.m.]]
==Storia==
Fu inaugurata nel 1937, migliorata nel 1955, e completamente ristrutturata nel 1987.
==Caratteristiche e informazioni==
La capanna è disposta su un piano superiore e due piani sotterranei, con [[refettorio]] unico per un totale di 45 posti. In assenza del guardiano sono a disposizione piani di cottura sia a legna che a [[gas naturale|gas]], completi di utensili di cucina. I servizi igienici e l'acqua corrente sono all'interno dell'edificio. Il riscaldamento è a legna. L'illuminazione è prodotta da [[modulo fotovoltaico|pannelli solari]]. I posti letto sono suddivisi in 3 stanze.
==Accessi==
* In auto sino alla capanna
* ''Camperio'' 1.300 m - Camperio è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 1,15 ore - Dislivello: 450 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T1]]
* [[Campra (stazione sciistica)|Campra]] 1.412 m - Campra è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 1 ora - Dislivello: 350 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]]
* [[Campo (Blenio)|Campo Blenio]] 1.216 m - Campo Blenio è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. - Tempo di percorrenza: 3,15 ore - Dislivello: 600 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T2]].
==Ascensioni==
* [[Pizzo Rossetto]] (2.099 m) - Tempo di percorrenza: 1,45 ore - Dislivello: 400 metri - Difficoltà: [[Escursionismo#Svizzera|T3]].
==Traversate==
* [[Capanna Bovarina]] 2,30 ore
* [[Capanna Cadagno]] 3 ore
* [[Capanna Gorda]] 3 ore
* [[Capanna Piandios]] 4 ore
* [[Capanna Cadlimo]] 5 ore
==Bibliografia==
* Chiara Brenna, ''Ticino e Mesolcina. Guida escursionistica'', Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003.
* {{cita libro||autore=Massimo Gabuzzi|titolo=[[Rifugio alpino|Capanne]] del [[Canton Ticino|Ticino]] e della [[Val Mesolcina|Mesolcina]]|editore=Salvioni|città=Bellinzona|anno=2005}}
==Voci correlate==
* [[Olivone]]
==Collegamenti esterni==
* [http://www.capanneti.ch/huts/main.jsp?id_language=1&id_hut=21 Scheda della capanna su capanneti.ch]
* [http://alpi-ticinesi.ch/ticino/capanne/capanne_show.php?id=62 Scheda della capanna su alpi-ticinesi.ch]
{{Portale|alpinismo|montagna|Ticino}}
[[Categoria:Rifugi delle Alpi Lepontine|Dötra]]
[[Categoria:Rifugi del Canton Ticino|Dötra]]
|