Bundesliga (Austria) e Federazione cestistica dell'Uzbekistan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{S|federazioni cestistiche|sport in Uzbekistan}}
{{Competizione sportiva
{{Federazione sportiva
|nome=Fußball-Bundesliga
|tipo = nazionale
|nazione={{AUT}}
|sport = Pallacanestro
|formato=Girone all'italiana A/R doppio
|nome = Federazione cestistica dell'Uzbekistan
|partecipanti=10 squadre
|fondazione = 1992
|detentore={{Calcio Salisburgo}}
|logo =
|cadenza=annuale
|confederazione = FIBA
|titolo=Campione d'Austria
|anno_affiliazione = 1992
|sito=[http://www.bundesliga.at bundesliga.at]
|nazione = UZB
|confederazione=[[Federazione calcistica dell'Austria|ÖFB]]
|confederazione2 = FIBA Asia
|fondazione=[[1974]]
|anno_affiliazione2 =
|tipo=Club
|sito = http://www.basket.uz/
|stagione attuale=Fußball-Bundesliga austriaca 2009-2010
|naz_presidente =
|sport=Calcio
|presidente =
|apertura=luglio
|naz_sede = UZB
|retrocessione=[[Erste Liga]]
|sede = Tashkent
|logo=
|trofeo=[[File:Österreichischer Meisterteller 2.JPG|200px]]
}}
La '''Federazione cestistica dell'Uzbekistan''' è l'ente che controlla e organizza la [[pallacanestro]] in [[Uzbekistan]].
 
La federazione controlla inoltre la [[nazionale di pallacanestro dell'Uzbekistan]] e ha sede a [[Tashkent]].
La '''Österreichische Fußball-Bundesliga''', ufficialmente e per motivi di sponsor '''tipp3-Bundesliga powered by T-Mobile'''<ref>Come si evince dal [http://www.bundesliga.at/bewerbe/index.php?&sub1=1&sub2=1_3 sito ufficiale] della stessa.</ref>, è il massimo livello del [[campionato austriaco di calcio]], ed è organizzato dalla [[Verein Österreichische Fußball-Bundesliga]] La denominazione ''Bundesliga'' è uguale a quella usata in [[Germania]] per indicare la [[Fußball-Bundesliga|massima divisione tedesca]].
 
È affiliata alla [[FIBA]] dal [[1992]] e organizza il [[campionato di pallacanestro dell'Uzbekistan]].
La Bundesliga è nata, a seguito di una vasta riforma del calcio austriaco, nella [[Campionato di calcio austriaco 1974-1975|stagione 1974-1975]], e attualmente è composta da 10 squadre, con doppio girone di andata e ritorno (ciascuna squadra affronta tutte le altre 4 volte, per un totale di 36 gare). Secondo il ''ranking'' annuale dell'[[UEFA]], è il 19° campionato più competitivo d'Europa<ref>[http://www.xs4all.nl/~kassiesa/bert/uefa/data/method4/crank2010.html Classifica UEFA 2010 dei tornei europei]</ref>, sui 53 complessivamente controllati dalla confederazione continentale. Questo dà alla Federazione austriaca un totale di 4 posti per le competizioni europee (1 in Champions League e 3 in Europa League).
 
== Voci correlate ==
Il club con più titoli nazionali è il [[Sportklub Rapid Wien|Rapid Vienna]] (32). La squadra campione in carica è il [[Red Bull Salzburg|Salisburgo]].
*[[Nazionale di pallacanestro dell'Uzbekistan]]
*[[Campionato di pallacanestro dell'Uzbekistan]]
 
== Collegamenti esterni ==
==Formula==
*[http://www.fiba.com/pages/eng/fc/FIBA/fibaStru/nfLeag/p/langid/1/langlc/en/nationalfederationnumber/2301/nfProf.html Sito ufficiale FIBA]
===Formato attuale===
L'attuale conformazione a 10 squadre esiste dalla [[Campionato di calcio austriaco 1993-1994|stagione 1993-1994]], e prevede un doppio [[girone all'italiana]] di andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. La stagione inizia a [[luglio]], con la prima fase che termina all'inizio di [[dicembre]], e quindi, dopo la pausa invernale, da [[febbraio]] a [[maggio]] con il "ritorno".
 
{{FIBA Asia}}
Al termine della stagione, la squadra 1ª classificata riceve il titolo di campione d'Austria, e si qualifica per il secondo turno preliminare della successiva [[UEFA Champions League|Champions League]]. La 2ª e la 3ª classificata si qualificano al secondo turno preliminare di [[UEFA Europa League|Europa League]], così come la squadra vincitrice della [[Coppa d'Austria]]. L'ultima classificata retrocede in [[Erste Liga]], e verrà rimpiazzata dalla squadra vincitrice del torneo cadetto.
{{Pallacanestro Internazionale}}
===Sistema di punteggio e discriminanti===
{{Portale|Pallacanestro|Sport}}
Per ogni partita vengono assegnati 3 punti alla squadra vincitrice, zero alla perdente e un punto ciascuna in caso di pareggio. Prima della [[Campionato di calcio austriaco 1995-1996|stagione 1995-1996]], invece di 3 punti per vittoria ne venivano assegnati 2.
 
[[Categoria:Federazioni cestistiche asiatiche|Uzbekistan]]
In caso di parità di punteggio per l'assegnazione del posto in classifica valgono, nell'ordine, le seguenti discriminanti:
[[Categoria:Pallacanestro in Uzbekistan]]
#La [[differenza reti]] generale;
[[Categoria:Federazioni sportive uzbeke|Pallacanestro]]
#Il maggior numero di [[gol]] segnati durante la stagione;
#Il maggior numero di punti ottenuti negli scontri diretti;
#La differenza reti negli scontri diretti;
#Il maggior numero di gol segnati negli scontri diretti in trasferta;
#Il maggior numero di gol segnati fuori casa in generale.
===Evoluzione del formato===
Alla sua nascita, nel [[1974]], la Bundesliga si presentava già con un formato identico a quello attuale. Per la presenza di 10 squadre era chiamata anche ''Zehnerliga'' (''lega dei dieci''). Le squadre erano state selezionate con un curioso sistema: nel [[Campionato di calcio austriaco 1973-1974|campionato 1973-1974]], il torneo con il maggior numero di squadre al via nella storia del calcio austriaco (17), poi vinto dal [[Fußball Club Linz|VÖEST Linz]], una squadra per ogni [[Stati federati dell'Austria|stato federato]] (eccezion fatta per [[Vienna]], che aveva due posti disponibili) si qualificò per la ''Zehnerliga'', in base al piazzamento finale in classifica. Le squadre così selezionate furono:
*{{Calcio Austria Vienna}} - [[Vienna]]
*{{Calcio Rapid Vienna}} - [[Vienna]]
*{{Calcio VOEST Linz}} - [[Alta Austria]]
*{{Calcio LASK Linz}} - [[Alta Austria]] (dopo torneo di spareggio)
*{{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}} - [[Tirolo (Austria)|Tirolo]]
*{{Calcio Sturm Graz}} - [[Stiria]]
*{{Calcio Admira Wacker}} - [[Bassa Austria]]
*{{Calcio Austria Salisburgo}} - [[Salisburghese]]
*{{Calcio Eisenstadt}} - [[Burgenland]]
*{{Calcio Austria Klagenfurt}} - [[Carinzia]]
Il [[Vorarlberg]] non ottenne nessuna squadra, perché l'unica rappresentante (FC Vorarlberg), arrivò all'ultimo posto e pertanto non fu ammessa. Per decidere l'ultimo posto valido per la Bundesliga 1974-75 fu disputato un torneo tra le vincitrici dei 3 gironi di [[Fußball-Regionalliga (Austria)|Regionalliga]] e il LASK Linz, la migliore classificata tra le società non ammesse. Furono proprio i bianconeri di [[Linz]] a ottenere la permanenza in massima divisione. Le squadre retrocesse andarono a formare la nuova seconda divisione a girone unico, la [[Erste Liga|Nationalliga]], a 16 squadre. La Regionalliga fu declassata a terzo livello nazionale.
 
Nel [[1976]] la Bundesliga fu ridenominata '''1. Division''' e la Nationalliga divenne '''2. Division'''. Nel [[1981]] fu attuato il blocco delle retrocessioni per portare anche la 1. Division a 16 squadre nel [[Campionato di calcio austriaco 1981-1982|1981-1982]], con due promozioni/retrocessioni, divenute tre l'anno successivo. Nel [[1984]] una nuova riforma ridusse a 12 il numero di squadre in entrambi i campionati, con la contestuale introduzuone dei [[play-off]] a tre diversi livelli: ''Meisterplayoff'' per il titolo (36 partite complessive), ''Mittleresplayoff'' per le promozioni/retrocessioni tra 1. e 2. Division (14 partite) e ''Abstiegsplayoff'' per le retrocessioni in Regionalliga (36 partite). In questo modo i due campionati avevano un interscambio effettivo di squadre durante la stagione.
 
Nel [[1991]] fu ricreata la Vereine Österreichische Fußball-Bundesliga, non più attiva dal [[1976]], come organizzazione indipendente (sebbene ancora legata alla [[Federazione calcistica dell'Austria|Federazione]]) delle società professionistiche. Così, nel 1992, la 1. Division ridivenne Bundesliga acquisendo la definitiva conformazione a 10 squadre. La 2. Division conservò la vecchia formula fino al [[1998]], quando fu trasformata nell'odierna [[Erste Liga]].
 
Nel [[1997]] per la prima volta il campionato assunse il nome di uno sponsor, divenendo '''max.Bundesliga''', nome cambiato nel [[2003]] in '''T-Mobile Bundesliga''' e nel [[2008]] in '''tipp3-Bundesliga powered by T-Mobile'''.
===Stella d'oro===
Sebbene non regolamentata a livello ufficiale, esiste la consuetudine di apporre sullo stemma societario una stella d'oro per indicare 10 vittorie nel campionato. Attualmente, solo tre squadre si fregiano di questo distintivo:
*[[File:Star.svg|20px]][[File:Star.svg|20px]][[File:Star.svg|20px]] {{Calcio Rapid Vienna}} (32)
*[[File:Star.svg|20px]][[File:Star.svg|20px]] {{Calcio Austria Vienna}} (23)
*[[File:Star.svg|20px]] {{Calcio Wacker Innsbruck}} (10)
Il Rapid Vienna ottenne il suo 10° titolo nel [[1930]], il 20° nel [[1956]] e il 30° nel [[1996]]; l'Austria Vienna appose la prima stella nel [[1970]] e la seconda nel [[1992]]; il Wacker Innsbruck, invece, raggruppando la tradizione delle distinte società calcistiche della capitale tirolese<ref>Il Wacker "originale" ottenne 5 titoli, lo Swarovski 2 e il Tirol Innsbruck 3.</ref>, si fregiò della stella d'oro nel [[2002]].
 
==Storia==
{{...}}
 
==Le squadre==
Sono '''79''' le squadre ad aver preso parte ai '''99''' campionati a girone unico che sono stati disputati a partire dal [[Campionato di calcio austriaco 1911-1912|1911-1912]] e fino alla stagione [[Fußball-Bundesliga austriaca 2010-2011|2010-2011]].
*'''99''' volte: {{Calcio Rapid Vienna}}, {{Calcio Austria Vienna}}<ref>Di cui 15 come Wiener Amateur-SV, 6 come SPG Austria/WAC e 4 come FK Austria/WAC.</ref>
*'''76''' volte: {{Calcio Wiener SC}}
*'''65''' volte: {{Calcio First Vienna}}
*'''56''' volte: {{Calcio Sturm Graz}}
*'''52''' volte: {{Calcio Wacker Vienna}}
*'''50''' volte: {{Calcio Admira Vienna}}, {{Calcio Grazer AK}}
*'''49''' volte: {{Calcio LASK Linz}}
*'''47''' volte: {{Calcio Salisburgo}}<ref>Di cui 41 come SV Austria Salzburg.</ref>
*'''38''' volte: {{Calcio Wiener AC}}, {{Calcio Floridsdorfer}}
*'''36''' volte: {{Calcio Semmering}}
*'''32''' volte: {{Calcio Admira Wacker}}
*'''27''' volte: [[File:600px Bianco e Rosso.png|20px]] FC Wien<ref>Di cui 4 come FC Nicholson Wien.</ref>
*'''23''' volte: {{Calcio FC Linz}}<ref>Di cui 9 come SK VÖEST Linz, 10 come SK VOEST Linz e 2 FC Stahl Linz.</ref>
*'''21''' volte: {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}<ref>Di cui 5 come SPG Wattens/Wacker Innsbruck.</ref>
*'''20''' volte: {{Calcio Karnten}}<ref>Di cui 17 come SK Austria Klagenfurt.</ref>
*'''17''' volte: [[File:600px Azzurro e Bianco.png|20px]] Hertha Vienna
*'''15''' volte: {{Calcio Hakoah}}, [[File:600px Bianco e Blu2.png|20px]] Rudolfshügel, {{Calcio Kapfenberger}}
*'''14''' volte: {{Calcio Ried}}
*'''13''' volte: {{Calcio Eisenstadt}}
*'''12''' volte: {{Calcio Wiener AF}}, {{Calcio SW Bregenz}}
*'''11''' volte: {{Calcio Vorwarts Steyr}}
*'''10''' volte: {{Calcio Leoben}}<ref>Di cui 3 come WSV Alpine Donawitz e 7 come Donawitzer SV Alpine.</ref>
*'''9''' volte: {{Calcio Slovan Vienna}}, {{Calcio Tirol Innsbruck}}
*'''8''' volte: [[File:600px Blu e Bianco2.png|20px]] Wiener Neustädter, {{Calcio Mattersburg}}, {{Calcio Austria Karnten}}<ref>Di cui 5 come ASKÖ Pasching.</ref>
*'''7''' volte: {{Calcio Kremser}}
*'''6''' volte: {{Calcio Swarovski Tirol}}, {{Calcio Sankt Polten (1920)}}, [[File:600px Azzurro e Bianco.svg|20px]] Schwechat<ref>Come 1. Schwechater Sportclub.</ref>
*'''5''' volte: {{Calcio Brigittenauer}}, {{Calcio Modling}}, [[File:Flag of None.svg|20px]] Libertas Vienna, [[File:600px Nero e Rosso (Strisce).png|20px]] Favoritner
*'''4''' volte: {{Calcio Wacker Innsbruck}}, [[File:600px Verde.png|20px]] Rapid Oberlaa, [[File:600px Verde.png|20px]] Grazer SC, [[File:600px Bianco Con Striscia Blu.png|20px]] Stickstoffwerke Linz
*'''3''' volte: {{Calcio Wiener Neustadt}}, {{Calcio Altach}}, {{Calcio Dornbirn}}, {{Calcio Austria Lustenau}}, {{Calcio Salzburger AK}}, [[File:600px Giallo e Nero.png|20px]] Post Vienna, [[File:600px Bianco e Blu.png|20px]] Stadlau, [[File:600px Verde e Bianco (Strisce)2.png|20px]] Wattens, [[File:600px Giallo e Verde.png|20px]] Radenthein
*'''2''' volte: [[File:Flag of None.svg|20px]] Ostmark Vienna, [[File:Flag of None.svg|20px]] Amateure Fiat, [[File:Flag of None.svg|20px]] Hochstädt, [[File:600px Bianco e Blu.png|20px]] OMV/Olympia, [[File:600px Azzurro e Bianco.svg|20px]] Amateure Steyr, [[File:600px Rosso e Bianco2.png|20px]] Union Wels, [[File:600px Verde e Nero.png|20px]] Neusiedl/See
*'''1''' volta: {{Calcio Sankt Veit}}, {{Calcio Spittal}}, {{Calcio Vienna Cricket}}, [[File:Flag of None.svg|20px]] Viktoria Vienna, [[File:Flag of None.svg|20px]] Donau Vienna, [[File:Flag of None.svg|20px]] Favoritner SC, [[File:Flag of None.svg|20px]] Reichsbahn Vienna, [[File:Flag of None.svg|20px]] Helfort, [[File:600px Nero Rosso e Nero.png|20px]] Ostbahn XI, [[File:600px Rosso e Bianco.png|20px]] Elektra Vienna, [[File:600px Blu e Bianco2.png|20px]] Blau-Weiß Vienna, [[File:600px Nero.png|20px]] FC Vorarlberg, [[File:600px Bianco e Rosa.png|20px]] Austria Graz, [[File:600px Bianco con V Azzurra.png|20px]] Bischofshofen, [[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] Wacker Wiener Neustadt, [[File:Flag of None.svg|20px]] Markersdorf/Pielach, [[File:600px Bianco e Blu2.png|20px]] Gloggnitz, [[File:600px Azzurro e Nero (Strisce).png|20px]] Admira Wiener Neustadt
 
==Organico odierno==
*{{Calcio Austria Vienna}}
*{{Calcio Kapfenberger}}
*{{Calcio LASK Linz}}
*{{Calcio Mattersburg}}
*{{Calcio Rapid Vienna}}
*{{Calcio Ried}}
*{{Calcio Salisburgo}}
*{{Calcio Sturm Graz}}
*{{Calcio Wacker Innsbruck}}
*{{Calcio Wiener Neustadt}}
 
==Albo d'oro==
{{MultiCol}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1911-1912|1911-12]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1912-1913|1912-13]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1913-1914|1913-14]] {{Calcio Wiener AF}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1914-1915|1914-15]] {{Calcio Wiener AC}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1915-1916|1915-16]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1916-1917|1916-17]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1917-1918|1917-18]] {{Calcio Floridsdorfer}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1918-1919|1918-19]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1919-1920|1919-20]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1920-1921|1920-21]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1921-1922|1921-22]] {{Calcio Wiener SC}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1922-1923|1922-23]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1923-1924|1923-24]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1924-1925|1924-25]] [[File:600px Blu e Bianco.png|20px]] [[Sport Club Hakoah Wien|Hakoah Vienna]]
*[[Campionato di calcio austriaco 1925-1926|1925-26]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1926-1927|1926-27]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1927-1928|1927-28]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1928-1929|1928-29]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1929-1930|1929-30]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1930-1931|1930-31]] {{Calcio First Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1931-1932|1931-32]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1932-1933|1932-33]] {{Calcio First Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1933-1934|1933-34]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1934-1935|1934-35]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1935-1936|1935-36]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1936-1937|1936-37]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1937-1938|1937-38]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1938-1939|1938-39]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1939-1940|1939-40]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1940-1941|1940-41]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1941-1942|1941-42]] {{Calcio First Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1942-1943|1942-43]] {{Calcio First Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1943-1944|1943-44]] {{Calcio First Vienna}}
{{ColBreak}}
*[[1945|1944-45]] non terminato
*[[Campionato di calcio austriaco 1945-1946|1945-46]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1946-1947|1946-47]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1947-1948|1947-48]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1948-1949|1948-49]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1949-1950|1949-50]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1950-1951|1950-51]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1951-1952|1951-52]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1952-1953|1952-53]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1953-1954|1953-54]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1954-1955|1954-55]] {{Calcio First Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1955-1956|1955-56]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1956-1957|1956-57]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1957-1958|1957-58]] {{Calcio Wiener SC}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1958-1959|1958-59]] {{Calcio Wiener SC}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1959-1960|1959-60]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1960-1961|1960-61]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1961-1962|1961-62]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1962-1963|1962-63]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1963-1964|1963-64]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1964-1965|1964-65]] {{Calcio LASK Linz}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1965-1966|1965-66]] {{Calcio Admira Wacker}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1966-1967|1966-67]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1967-1968|1967-68]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1968-1969|1968-69]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1969-1970|1969-70]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1970-1971|1970-71]] {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1971-1972|1971-72]] {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1972-1973|1972-73]] {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1973-1974|1973-74]] {{Calcio VOEST Linz}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1974-1975|1974-75]] {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1975-1976|1975-76]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1976-1977|1976-77]] {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}}
{{ColBreak}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1977-1978|1977-78]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1978-1979|1978-79]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1979-1980|1979-80]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1980-1981|1980-81]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1981-1982|1981-82]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1982-1983|1982-83]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1983-1984|1983-84]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1984-1985|1984-85]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1985-1986|1985-86]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1986-1987|1986-87]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1987-1988|1987-88]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1988-1989|1988-89]] {{Calcio Swarovski Tirol}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1989-1990|1989-90]] {{Calcio Swarovski Tirol}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1990-1991|1990-91]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1991-1992|1991-92]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1992-1993|1992-93]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1993-1994|1993-94]] {{Calcio Austria Salisburgo}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1994-1995|1994-95]] {{Calcio Austria Salisburgo}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1995-1996|1995-96]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1996-1997|1996-97]] {{Calcio Austria Salisburgo}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1997-1998|1997-98]] {{Calcio Sturm Graz}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1998-1999|1998-99]] {{Calcio Sturm Graz}}
*[[Campionato di calcio austriaco 1999-2000|1999-00]] {{Calcio Tirol Innsbruck}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2000-2001|2000-01]] {{Calcio Tirol Innsbruck}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2001-2002|2001-02]] {{Calcio Tirol Innsbruck}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2002-2003|2002-03]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2003-2004|2003-04]] {{Calcio Grazer AK}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2004-2005|2004-05]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2005-2006|2005-06]] {{Calcio Austria Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2006-2007|2006-07]] {{Calcio Salisburgo}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2007-2008|2007-08]] {{Calcio Rapid Vienna}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2008-2009|2008-09]] {{Calcio Salisburgo}}
*[[Campionato di calcio austriaco 2009-2010|2009-10]] {{Calcio Salisburgo}}
{{EndMultiCol}}
 
==Vittorie per squadra==
{| {{prettytable}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Squadra
! Titoli
|-
| align="left" | {{Calcio Rapid Vienna}} || align="center" | 32
|-
| align="left" | {{Calcio Austria Vienna}} || align="center" | 23
|-
| align="left" | {{Calcio Wacker Innsbruck (1915)}} / {{Calcio Swarovski Tirol}} / {{Calcio Tirol Innsbruck}}|| align="center" | 10
|-
| align="left" | {{Calcio Admira Wacker}} || align="center" | 9
|-
| align="left" | {{Calcio First Vienna}} || align="center" | 6
|-
| align="left" | {{Calcio Salisburgo}} / {{Calcio Austria Salisburgo}}|| align="center" | 6
|-
| align="left" | {{Calcio Wiener SC}} || align="center" | 3
|-
| align="left" | {{Calcio Sturm Graz}} || align="center" | 2
|-
| align="left" | {{Calcio Grazer AK}} || align="center" | 1
|-
| align="left" | {{Calcio Floridsdorfer}} || align="center" | 1
|-
| align="left" | [[File:600px Blu e Bianco.png|20px]] [[Sport Club Hakoah Wien|Hakoah Vienna]] || align="center" | 1
|-
| align="left" | {{Calcio Wiener AF}} || align="center" | 1
|-
| align="left" | {{Calcio VOEST Linz}} || align="center" | 1
|-
| align="left" | {{Calcio Wiener AC}} || align="center" | 1
|-
| align="left" | {{Calcio LASK Linz}} || align="center" | 1
|-
|}
 
==Stadi==
{| class="wikitable sortable"
!Stadio!!Capacità!!Immagine!!Città!!Squadra!!Inaugurazione
|-
|[[Franz Fekete Stadion]]||12.000||[[File:Panorama Franz Fekete Stadion Kapfenberg.jpg|60px]]||[[Kapfenberg]]||{{Calcio Kapfenberger}}||1950
|-
|[[Franz Horr Stadion]]||13.400||[[File:Franz-Horr-Stadion-Panorama.jpg|60px]]||[[Vienna]]||{{Calcio Austria Vienna}}||1925
|-
|[[Gerhard Hanappi Stadion]]||17.500||[[File:Hanappi-Stadion Nord-Ost.jpg|60px]]||[[Vienna]]||{{Calcio Rapid Vienna}}||1977
|-
|[[Keine Sorgen Arena]]||7.600||[[File:SVR FCB Auswaertsfansektor.JPG|60px]]||[[Ried im Innkreis]]||{{Calcio Ried}}||2003
|-
|[[Linzer Stadion]]||25.138||[[File:Gugl.jpg|60px]]||[[Linz]]||{{Calcio LASK Linz}}||1952
|-
|[[Pappelstadion]]||15.700||[[File:Pappelstadion des SV Mattersburg.jpg|60px]]||[[Mattersburg]]||{{Calcio Mattersburg}}||1952
|-
|[[Stadion Wals-Siezenheim|Red Bull Arena]]||30.000||[[File:Em stadion salzburg.jpg|60px]]||[[Wals-Siezenheim]]||{{Calcio Salisburgo}}||2003
|-
|[[Tivoli-Neu Stadion]]||17.400||[[File:Spain vs Sweden, Euro 2008 01.jpg|60px]]||[[Innsbruck]]||{{Calcio Wacker Innsbruck}}||2006
|-
|[[UPC-Arena]]||15.400||[[File:UPC-Arena.jpg|60px]]||[[Graz]]||{{Calcio Sturm Graz}}||1997
|-
|[[Wiener Neustädter Stadion]]||7.700||[[File:Stadion Wiener Neustadt.jpg|60px]]||[[Wiener Neustadt]]||{{Calcio Wiener Neustadt}}||1955
|}
 
==Record e statistiche==
===Generale===
*'''Vittoria più ampia''': [[22 giugno]] [[1977]], Rapid Vienna-Grazer AK 11-1
*'''Vittoria più ampia in trasferta''': [[27 settembre]] [[1985]], Grazer AK-Rapid Vienna 0-10
*'''Pareggio con più gol''': 11 partite per 4-4, ultima: [[26 ottobre]] [[2007]], Rapid Vienna-LASK Linz 4-4
*'''Partita con più gol''': [[22 giugno]] [[1977]], Rapid Vienna-Grazer AK 11-1 (12 gol)
===Giocatori===
*'''Porta inviolata''': {{Bandiera|Germania}} [[Marc Ziegler]] (1085 [[Minuto|min]])
====Presenze====
#{{Bandiera|Austria}} [[Robert Sara]]: 581
====Reti<ref>[http://www.bundesliga.at/archiv/index.php?&sub1=132&saison= Archivio della Bundesliga]</ref>====
#{{Bandiera|Austria}} [[Johann Krankl]]: 270
#{{Bandiera|Austria}} [[Ivica Vastić]]: 187
#{{Bandiera|Austria}} [[Peter Pacult]]: 186
#{{Bandiera|Austria}} [[Christian Mayrleb]]: 183
#{{Bandiera|Austria}} [[Alfred Drabits]]: 155
#{{Bandiera|Austria}} [[Mario Haas]]: 137
#{{Bandiera|Austria}} [[Christoph Westerthaler]]: 131
#{{Bandiera|Austria}} [[Christian Keglevits]]: 129
#{{Bandiera|Austria}} [[Walter Knaller]]: 128
#{{Bandiera|Austria}} [[Anton Polster]]: 122
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{de}} [http://www.bundesliga.at Sito ufficiale]
*{{de}} [http://www.bundesliga.at/bewerbe/index.php?&sub1=1&sub2=1_1 Programma della giornata]
*{{de}} [http://www.bundesliga.at/bewerbe/index.php?&sub1=1&sub2=1_2&sub3=1_2_1 Classifica aggiornata]
*{{de}} [http://www.bundesliga.at/archiv/index.php?&sub1=99 Archivio delle stagioni]
*{{de}} [http://www.austriasoccer.at/ Austriasoccer - la banca dati del calcio austriaco]
 
{{Bundesliga austriaca storico}}
{{Campionati UEFA}}
{{Calcio in Austria}}
{{Da aggiornare|anno=2011|mese=05|arg=calcio}}
{{Portale|Calcio}}
 
[[Categoria:Campionato austriaco di calcio|Bundesliga]]
 
[[ca:Lliga austríaca de futbol]]
[[da:Bundesliga (Østrig)]]
[[de:Fußball-Bundesliga (Österreich)]]
[[en:Austrian Football Bundesliga]]
[[es:Bundesliga (Austria)]]
[[fi:Itävallan Bundesliiga]]
[[fr:Championnat d'Autriche de football]]
[[he:הבונדסליגה האוסטרית]]
[[hu:Osztrák labdarúgó-bajnokság (első osztály)]]
[[id:Bundesliga (sepak bola Austria)]]
[[ja:サッカー・ブンデスリーガ (オーストリア)]]
[[ko:오스트리아 분데스리가]]
[[lt:Austrijos Bundeslyga]]
[[nl:Bundesliga (Oostenrijk)]]
[[pl:Bundesliga austriacka w piłce nożnej]]
[[pt:Campeonato Austríaco de Futebol]]
[[ro:Bundesliga (Austria)]]
[[ru:Чемпионат Австрии по футболу]]
[[simple:Austrian Bundesliga]]
[[sv:Österrikiska Bundesliga i fotboll]]
[[tr:Avusturya T-Mobile Bundesliga]]
[[uk:Австрійська футбольна бундесліга]]
[[vi:Giải vô địch bóng đá Áo]]
[[zh:奧地利足球超級聯賽]]