Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Programmi contenitori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Programmi contenitori": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori]
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 11:
*[[Quante storie!]]
*[[Domenica Disney]]
*<s>[[Anime Night]]</s> ([[Wikipedia:Pagine da cancellare/Anime Night|scorporata]])
*[[Anime Night]]
*[[Anime Week]]
*[[Robothon]]
Riga 28:
::il ragionamento di Greenyellowcable non ha senso alla luce delle regole fondamentali di Wikipedia: una cosa è enciclopedica prima di tutto per ''rilevanza'' nel proprio campo. Di conseguenza, non si può dire "se TUTTI i contenitori senza conduttore non sono enciclopedici, non lo è neppure l'Anime Night", perché non esisterà mai un "tutti gli X non sono enciclopedici": può esistere un "normalmente non si mettono su Wikipedia", ma un qualsiasi cosa che è un'eccezione, che è diverso dalle altre, può essere enciclopedico. L'Anime Night non è enciclopedico perché è un contenitore senza conduttore (questo non lo renderebbe enciclopedico) ma per altri motivi già spiegati. Se seguissimo il ragionamento di Greenyellowcable, allora la pagina [[Tuone Udaina]] non sarebbe enciclopedica perché "i barbieri non sono enciclopedici", mentre quella pagina è enciclopedica perché fu l'ultimo parlante nativo della lingua dalmata. Non ha senso nemmeno il ragionamento "Non trovo giusto che uno che occupa il suo tempo per creare la voce su un contenitore, se la ritrova puntualmente cancellata, ed invece la voce sull<nowiki>'</nowiki>''Anime Night'' può rimanere": chi facesse una voce sul barbiere sotto casa, avrebbe tutto il motivo di trovarsela puntualmente cancellata, e se è una persona intelligente capirà perché il barbiere sotto casa non può stare su Wikipedia e Tuone Udaina sì. Stessa cosa con l'Anime Night. Non credo che ci sia bisogno di fare una discussione generale sui programmi contenitore, basterebbe togliere l'Anime Night dalla procedura di cancellazione multipla e fare una procedura di cancellazione separata, se proprio bisogna farla. Inoltre, hai unito l'Adult Swim?! Ma ti rendi conto che esiste ancora e non è più un semplice blocco di programmazione trasmesso su una sola rete? Leggiti la [https://en.wikipedia.org/wiki/Adult_Swim pagina inglese] e dimmi se tu uniresti/cancelleresti una cosa del genere! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:20, 20 gen 2015 (CET)
:::{{ping|Lombres}} A noi quello che en.wiki fa non ci interessa, visto che le Wikipedie hanno regole differenti. Anche ''Latte e cartoni'' esiste ancora eppure la voce da me creata è in cancellazione. Poi la voce di [[Adult Swim]] era un semplicissimo stub da tre righe, quindi aveva tutto il motivo per essere unita. Inoltre non puoi paragonare i contenitori televisivi con un barbiere: i contenitori televisivi sono conosciuti da tutti, i barbieri sono conosciuti solo dai loro clienti. Tantissimi bambini sono cresciuti guardandosi [[Go-Cart mattina]] prima di andare a scuola, eppure la voce di fatto non esiste più perché non enciclopedica. Se adesso non ti stanno bene queste cancellazioni, potevi benissimo partecipare alla discussione al [[Progetto:Televisione]] che tra l'altro l'ho segnalata al [[Progetto:Anime e manga]]. Comunque, il mio ragionamento sulla cancellazione della voce, si riferisce che una persona può pensare che Wikipedia faccia favoritismi (può pensare ''perché Anime Night sì e Mediaset Novela no''?). E vista la situazione controversa propongo l'interruzione della procedura come già detto, per discutere sui criteri di enciclopedicità sui contenitori senza conduzione. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 03:36, 20 gen 2015 (CET)
::::{{ping|Greenyellowcable}} Non credo che si voglia far torto a nessuno e tanto meno si dovrebbero fare generalizzazioni del tipo ''voi del progetto X'' che rischiano di degenerare in altro. Il senso della risposta di [[Utente:Lombres|Lombres]] è che le regole (del tipo ''i contenitori senza conduttore non sono mai enciclopedici'' oppure ''sono sempre enciclopedici tutti i programmi con la caratteristica x'') se da una parte semplificano dando dei riferimenti certi e oggettivi dall'altra, se applicate in modo rigido, rischiano di escludere o includere troppo in modo indiscriminato. Se ti può consolare io sarei dell'idea di mantenere tutte le pagine proposte per la cancellazione così come sono dell'idea che siano preferibili, più leggibili e gestibili, pagine distinte ed omogenee per argomento, anche se piccole, piuttosto che calderoni dove si parla di cose diverse (ad esempio pagina del canale televisivo con un ampio paragrafo dedicato ad un solo programma).
::::{{ping|Emanuele676}} Per il ''ref'' e le parole che precedono si tratta di un refuso causato da una maldestra [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anime_Night&diff=70129316&oldid=70129196 modifica] per eliminare i link non più funzionanti, solo che così facendo ha eliminato anche le fonti <small>(per poi lamentarsi che non ci sono fonti e scusate la polemica)</small> invece di perdere 5 minuti e utilizzare quel magnifico strumento che è [[Archive.org]].
::::Tutto è migliorabile ma bollare come ''Ricerca Originale'' il semplice uso di qualche aggettivo come ''lunga pausa'' <small>(4 mesi di stop non sono forse una lunga pausa?)</small> oppure ''stagione anomala e sottotono rispetto alle precedenti'' <small>(dopo 10 anni con solo prime visioni e poche repliche, una stagione con più repliche che prime TV cosa sarebbe?)</small> è assolutamente fuorviante e forse non è chiaro il concetto di ricerca originale: una ''tesi inedita ("originale") sostenuta dal contributore o basata su fonti fortemente minoritarie o ritenute notoriamente non affidabili'' <small>come ricordato da [[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] nella [[Discussioni progetto:Televisione#Latte e cartoni|discussione di partenza]]</small>. L'unico aspetto di ricerca originale potrebbe essere la tesi che a differenza di quanto affermato da MTV non sia stato uno spazio totalmente esente da censure e proprio per evitare ciò per ogni censura è stato indicato un minimo di riferimento oggettivo che ne avvalorasse l'esistenza.
:::: Sulle date di messa in onda, tralasciando l'esagerazione di precise al minuto, sono riportate le date né più né meno come per tutti gli altri casi in cui sono indicate le date di messa in onda degli episodi di una serie e non mi pare di aver visto in tutti questi casi citate le fonti da cui sono state prese ma non per questo le date sono fasulle <small>In realtà per alcune date le ''fonti'' sono indicate nella relativa [[Discussione:Anime_Night|pagina di discussione]]</small>. Il dubbio sulla presenza della tabella era già emerso. A me sembrava una scelta opportuna ma può anche essere rivista o gestita in altro modo.
::::{{ping|Greenyellowcable}} Sull'interruzione della procedura forse è consigliabile anche un parere di chi la procedura l'ha fatta partire vedendo un chiaro consenso che non c'erà, quanto meno per l'[[Anime Night]] --[[Utente:Tennegi|Tennegi]] ([[Discussioni utente:Tennegi|msg]]) 15:44, 20 gen 2015 (CET)
:::::La vostra discussione verte sull'appurare se la voce contiene ricerca originale o meno, non sul fatto se è un contenitore o meno, quindi non intacca il consenso creatosi intorno alla volontà di cancellare le voci sui contenitori. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 16:26, 20 gen 2015 (CET)
{{Rientro}} Sono {{Contrario}} all'interruzione della procedura multipla, vi è consenso sulla maggior parte delle voci e non vedo perché fermare tutto solo per una voce; chi fosse contrario alla cancellazione di tutte le voci apra la fase consensuale, chi invece fosse contrario alla sola cancellazione di [[Anime Night]] o, comunque, di una o più voci fra quelle indicate, lo segnali nella presente procedura, in quanto al termine della stessa l'amministratore di turno possa avviare la procedura di competenza (cancellare le voci per cui si è avuto consenso o silenzio-assenso ed avviare una procedura separata per le altre, partendo direttamente dalla fase consensuale). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 16:26, 20 gen 2015 (CET)
 
:{{commento}} ma guardate che non è mica necessario sospendere la procedura se non si è d'accordo per una sola voce, basta splittare in una procedura a parte quella voce che non è assimilabile per qualche motivo alle altre; è previsto da [[WP:PDCM]] ed è già stato fatto (v. ad es. [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Vincitrici Miss Italia nel mondo|qui]]). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:34, 20 gen 2015 (CET)
 
(rientro) [[Adult Swim]] (che peraltro non era parte diq uesta PDC) non e' un contenitore, ma proprio un emittente televisiva presente [https://en.wikipedia.org/wiki/File:Mapa_Adult_Swim.jpg in piu' paesi], nata come palinsesto adulto (e notturno) di Cartoon Network, e per cui sono stati addirittura prodotti diversi programmi (es [[Harvey Birdman, Attorney at Law]], [[Robot Chicken]], [[Aqua Teen Hunger Force]], ecc...), presente anche come emittente online via streaming, per cui va nuovamente scorporata e poi ampliata (ma bastava dare un'occhiata agli interwiki per accorgersene).
 
[[Anime Night]] come detto nella discussione preparatoria è un caso a parte, per via dell'impatto che ha avuto sul mercato degli anime in Italia. La stassa [[Enciclopedia della televisione|Garzantina della televisione]] nella sua quarta edizione (del 2008, per cui a contenitore ancora in onda), pur non citando espressamente il nome ''anime night'', evidenzia il comportamento di MTV come canale che nei suoi palinsesti si discosta dall'allora abitudine alle censure e alla messa in onda di serie solo per un pubblico infantile tipiche delle altre reti, sostenendo che tramite questa programmazione, spesso derivata da già esistenti edizioni home video, "''MTV è diventata cosi' il punto di riferimento per tutti i fan dell'animazione nipponica''" (voce "Anime", pag 34, c'e' anche un breve elenco degli anime trasmessi fino ad allora).--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 17:12, 20 gen 2015 (CET)
:grazie Yoggysot per aver spiegato quello che intendevo sull'Adult Swim: non mi stavo riferendo a quello che fa en.wiki, stavo dicendo che bisognava ''leggere'' quello che stava lì per accorgersi che non è solo un programma contenitore, ma un brand che muove soldi usato per trasmettere on demand, per vendere DVD, per trasmettere in più paesi con contenitori o addirittura reti televisive proprie ecc. Quindi lo stub di tre righe per ora può stare anche unito a Cartoon Network, ma la voce si potrà ricreare e non avrebbe senso paragonarla a questi programmi contenitore.
:se qualcuno si mette a dire che Wikipedia fa favoritismi perché vede Anime Night e non Mediaset Novela, lasciami dire che quella persona che ci accuserebbe di favoritismi o è un troll o non ha capito come funziona Wikipedia: quando Mediaset Novela sarà stato trasmesso per 11 anni e avrà rivoluzionato il mercato della telenovela in Italia, allora ne potremo riparlare. Non ha senso dire "non facciamo così per evitare accuse" ecc., valutiamo oggettivamente, e poi se qualcuno avrà da muovere accuse che venga pure. Può esistere un "tutti gli X sono enciclopedici" ma non può esistere un "tutti gli X non sono enciclopedici", era a questo che mi riferivo con l'esempio del barbiere, poco importa se gli X non enciclopedici sono comunque conosciuti o no, quello che conta è che sono non enciclopedici ma nel gruppo ce ne può stare uno enciclopedico. Io sono favorevolissimo a cancellare ''tutti'' gli altri programmi proposti, perché in fondo non è necessario indicare l'elenco delle serie trasmesse al loro interno con giorni ecc., quelle cose non sono proprio enciclopediche per un contenitore qualunque (e sottolineo un contenitore qualunque) e quindi si può fare qualche breve paragrafo nella pagina sulla rete. Sono anche favorevolissimo a decidere che i contenitori senza conduttore normalmente non devono essere enciclopedici in quanto tali, ed eventuali eccezioni vanno valutate. L'Anime Night lo considero una di queste eccezioni. In questo caso, visto che il programma è enciclopedico, va trattato come gli altri programmi, nelle cui pagine sono indicate le date di trasmissione puntata per puntata, cosa che può rimanere anche lì. Inoltre non vedo orari "precisi al minuto" ma vedo solo tre fasce orarie sempre uguali riempite coi vari programmi. E scusate se me ne sono accorto solo ora perché prima le discussioni non le avevo nemmeno viste, e sto cercando di salvare all'ultimo minuto una voce che per me è una pazzia cancellare. Inoltre, ripeto che era emerso il consenso per cancellare tutte le altre voci, ma non c'era consenso su quella, se vi rileggete bene le discussioni in questione. Quindi anch'io sono per separarla in un'altra procedura di cancellazione, in cui mi dirò subito contrario --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:10, 20 gen 2015 (CET)
::Quindi dire che una puntata è state trasmessa alle 21:30 non è un orario preciso al minuto? Non c'è scritto primo-secondo-terzo slot, ma l'orario. Nemmeno nella voce sulla serie è indicato, per non parlare delle repliche che non sono enciclopediche. La guida TV di certo va eliminata o al massimo spostata se è una prima visione e nella voce dell'anime manca la data di trasmissione. Il barbiere non è diventato enciclopedico perché era un barbiere, ma perché era l'ultimo a parlare una lingua. Non c'entra nulla con esempio. Poteva essere anche sindaco di una città, ma è enciclopedico per altro. Se bisogna cancellarla? Per come è scritta ora, di sicuro è da aiutare, ma senza cambiamenti la maggior parte della voce è da cancellare. Favorevole alla scorporazione dalla procedura, a patto di una nuova procedura di cancellazione entro un mese. Comunque è un contenitore, non un programma --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:33, 20 gen 2015 (CET)
::Ah, "avrà rivoluzionato il mercato della telenovela in Italia" è una frase grossa, andrebbero trovate le fonti. Una non basta. E sì, dire che una pausa è lunga o la stagione è sottotono è RO, puoi trovare le fonti? Direi di no --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 22:38, 20 gen 2015 (CET)
{{Rientro}} Ho scorporato Anime Night da questa procedura; la discussione per la predetta voce prosegue nella procedura ad essa dedicata. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★</span>]] 23:53, 20 gen 2015 (CET)
:solo per rispondere ad [[Utente:Emanuele676|Emanuele676]], poi andrò nell'altra procedura: appunto, non ti sei accorto che hai detto esattamente quello che volevo dire io: non è diventato enciclopedico perché è un barbiere, ma perché è stato l'ultimo a parlare una lingua, e allo stesso modo l'Anime Night non diventerebbe enciclopedico perché è un contenitore, ma per altri motivi.
:anche sull'"avrà rivoluzionato il mercato della telenovela in Italia" io intendevo proprio dire (rileggitelo meglio) che NON l'ha rivoluzionato e quindi non è enciclopedico, e se un giorno lo rivoluzionerà, allora sarà enciclopedico, esattamente come l'Anime Night che ha rivoluzionato il mercato degli anime in Italia, e quindi lo è.
:quanto agli orari precisi, mi spieghi cosa ti cambia se scriviamo "21:30-22:00" o "secondo slot"? Il secondo slot è sempre a quell'ora, vorremmo scrivercelo o no che è sempre a quell'ora? Non è comunque un orario preciso al minuto perché è solo l'orario dello slot, in realtà gli anime durano al massimo 23 minuti e c'era molta pubblicità tra l'uno e l'altro per riempire slot da 30 minuti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:21, 21 gen 2015 (CET)
:: Appunto, non è diventato enciclopedico perché era un barbiere particolare (magari il barbiere della casa bianca per 70 anni) ma per un altro motivo. Non c'entra nulla l'essere barbiere, poteva essere anche un soldato, invece l'Anime Night è (forse) enciclopedico perché è un contenitore particolare.
:: Appunto, io ho capito, sei tu che hai frainteso. Come per dire quello c'è bisogno di fonti, anche per dire "Anime Night che ha rivoluzionato il mercato degli anime in Italia" c'è bisogno di fonti.
:: Se scriviamo alle 21:30 vuol dire che è iniziato alle 21:30, non alle 21:35, per dire. Invece secondo slot non dice nulla sull'orario, che può essere scritto nel testo come "inizia circa alle 21:30". --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 01:38, 21 gen 2015 (CET)
 
---- La procedura di [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_di_cancellazione_(modalità_semplificata)|cancellazione in modalità semplificata]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_di_cancellazione_(modalità_semplificata)|regolamento]], la pagina viene cancellata. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:Supernino|<span style="color:darkblue">'''nino'''</span>]]</span> 12:46, 26 gen 2015 (CET)