Utente:Borneomt/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Omissione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
Con il termine villaggi trincerati si intendono dei villaggi cinti da trincee scavate nella calcarenite a scopo difensivo degli armenti. Tale termine fu utilizzato per la prima volta da [[Domenico Ridola]], il quale condusse tra il 1872 ed 1932 numerose ricerche nell'agro materano rinvenendo numerosi insediamnti preistorici<ref>[[Domenico Ridola|Ridola D]]., ''Le Grandi Trincee Preistoriche di [[Matera]]. La Ceramica e la civiltà di quel tempo'', estratto dal Bullettino di Paletnologia Italiana. Anno XLIV - XLVI (1924-1926) Roma 1926 p.80.</ref>. Tra questi vanno mensionati<ref name=":0">Vinicio Camerini - Gianfranco Lionetti. ''Villaggi trincerati neolitici negli agri di Matera - Santeramo - Laterza''. Matera, Grafiche Paternoster, 1995.</ref>:
* '''Santa Candida''' (Fontana di Vite) - ubicato in contrada Santa Candida, il [[Domenico Ridola|Ridola]] localizzò alcuni fondi di capanna<ref>Rellini U., ''Nuove osservazioni sull'età eneolitica ed enea nel territorio di Matera'', Atti e Mem. Soc. Magna Grecia, 1929.</ref>. L'area dovrebbe trovarsi a circa 1 km a nord-est di Masseria Fontana di Vite;
* '''Setteponti''' - ubicato a 550 metri a nord ovest della masseria Setteponti, presso Lamia Corazza;
Riga 13:
Successivamente alla morte del [[Domenico Ridola|Ridola]] l'attività di ricerca nel materano tende a scomparire, e solo negli anni sessanta e settanta furono condotte alcune campagne di scavo da parte di Felice Gino Lo Porto.
Le ricerche effettuate da Vinicio Camerini e Gianfranco Lionetti<ref name=":0" /> negli anni novanta hanno portato all'individuazione di nuovi villaggi trincerati:
* '''Trasanello Cementificio''' - ubicato in località Trasanello nell'area industriale del cementificio di Matera<ref>nel 2008 è stata avviata una campagna di scavi da parte dell'università di Pisa http://www.archeologia.beniculturali.it/index.php?it/142/scavi/scaviarcheologici_4e048966cfa3a/126</ref>;
* '''Trasanello Incompleto''' - ubicato in località Trasanello a circa 550 metri ad oriente del villaggio trincerato di Trasanello Cementificio;
| |||