|
#REDIRECT [[Personaggi di Naruto#Utakata]]
{{quote|Hotaru... tu devi vivere.|Utakata pensando ad Hotaru dopo la sua cattura.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151" />}}
{{Avvisounicode}}
{{personaggio
|medium = anime e manga
| universo = [[Naruto]]
| autore = [[Masashi Kishimoto]]
| lingua originale = giapponese
| paese = Giappone
| editore = [[Shūeisha]]
| studio = [[Studio Pierrot]]
| editore Italia = [[Panini comics]]
| etichetta Italia = [[Planet Manga]]
| nome italiano = Utakata
| nome = ウタカタ
| nome traslitterato = Utakata
| sesso = M
| data inizio =
* Manga: Capitolo 420 (in copertina), 515
* Anime: Episodio [[Naruto Shippuden|Shippuden]] 144
| doppiatore = Ken'ichi Suzumura
| doppiatore italiano = [[Daniele Raffaeli]]
| occhi =
* Marroni
* Gialli quando attiva il chakra della Lumaca a Sei code
| capelli = Neri
| rango = [[Gradi_ninja_(Naruto)#Ninja_traditori|Nukenin]]
| base =
*<del>Villaggio della Nebbia</del>
* Villaggio degli Tsuchigumo
| formazione originale ={{Cassetto|titolo=Sei vie di Tobi|colore=white|testo=
:[[Tobi]]
:[[Yugito Nii]]
:[[Mizukage#Yagura|Yagura]]
:[[Roshi]]
:[[Forze portanti#Han|Han]]
:'''Utakata'''
:[[Forze portanti#Fuu|Fuu]]
}}
| oggetti=
| abilità = [[#Abilità|vedi sotto]]
| immagine = Utakata Naruto.png
| didascalia = Utakata
| taglia = 50 milioni di ryo
|incipit = si
}} è un [[personaggio immaginario]] del [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Masashi Kishimoto]]. Il nome Utakata (泡沫) fa riferimento alle bolle che il personaggio usa in battaglia e significa letteralmente "effimero".
==Il personaggio==
Nell'anime, quando era fedele al suo paese, era un ragazzo molto sicuro di sé, che cercava in tutti i modi di attirare l'attenzione del suo maestro Harusame.<ref name="Ep.149">''Naruto Shippuden'', episodio 149</ref> In seguito, Utakata assume una freddezza molto simile a quella di [[Sasuke Uchiha]], dimostrando subito una notevole indifferenza verso il [[Team 7]], verso Hotaru e il villaggio degli Tsuchigumo. Sebbene si mantenga sempre chiuso in se stesso, la sfiducia di Utakata proviene dal tradimento del suo maestro Harusame, che in passato cercò di ucciderlo.<ref name="Ep.145">''Naruto Shippuden'', episodio 145</ref> Utakata prova, quindi, molto odio nei confronti del vecchio maestro, e questo lo ha portato a credere che non possa esistere legame tra allievo e maestro. In seguito allo scontro con Shiranami, Utakata capisce che il rancore che provava per il suo maestro era tutto falso, in quanto Harusame cercava realmente di salvarlo. Dopo aver capito tutto ciò, Utakata diviene a tutti gli effetti il maestro di Hotaru.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151" />
==Differenze tra manga e anime==
Nel manga Utakata compare per la prima volta sulla pagina iniziale del capitolo 420, insieme alle altre forze portanti, per celebrare il nono anniversario dalla nascita del fumetto. Sempre nel manga, inoltre, Kisame, durante una riunione con i membri dell'Organizzazione Alba prima dello scontro tra il Team Serpe/Falco di Sasuke Uchiha e [[Killer Bee]] alla valle Unrai, afferma che l'organizzazione ha catturato tutte le forze portanti comprese dal Monocoda al Eptacoda, confermando che Utakata è, quindi, già stato catturato.<ref>{{Cita libro |cognome=Kishimoto|nome=Masashi|titolo=Naruto, Volume 45|anno=2009 |editore=Viz Media |capitolo=Capitolo 404|id=ISBN 978-1-4215-3135-9}}</ref> Nell'anime, invece, la cattura e la morte di Utakata avvengono in un periodo antecedente, più precisamente poco prima della scoperta della morte di [[Jiraiya]] e l'attacco di [[Pain (Naruto)|Pain]] al Villaggio della Foglia.<ref name="Naruto Shippuden, ep. 152" />
==Storia==
Utakata è un ninja del Villaggio della Nebbia e portatore della [[Cercoteri#Saiken, il Demone Lumaca Esacoda|Lumaca a Sei Code]]. Nel manga il suo personaggio compare marginalmente, mentre nell'anime è protagonista di una saga [[filler (media)|filler]].<ref>''Naruto Shippuden'', episodio 144</ref>
Nell'anime Utakata è il protagonista di una saga filler, in cui viene rivelato anche il suo passato come Forza Portante e i motivi che lo hanno portato ad abbandonare il suo villaggio. Utakata, infatti, venne attaccato dal suo maestro Harusame, il quale tentava apparentemente di ucciderlo. In preda al terrore e alla rabbia, Utakata mostrò il potere del Seicode e uccise il suo maestro, per poi fuggire dal villaggio diventando un ninja traditore. Come ogni ninja appartenente a questa categoria, Utakata venne inseguito da un gruppo di ninja inseguitori, il cui capo era Tsurugi.<ref name="Ep.147" />
Arrivato sul Monte Katsuragi, ferito, Utakata viene curato dal Clan Tsuchigumo e da Hotaru, nipote del defunto capo del clan En no Gyoja, che si considerava sua allieva. Partecipa con quest'ultima e con il [[Team 7|Team Kakashi]] agli scontri con il Team Magaki, i quali per ordine di Shiranami, tentano di impadronirsi di un jutsu segreto presente sul corpo di Hotaru. Contemporaneamente scopre che Harusame non cercava di ucciderlo, bensì di proteggerlo dal suo demone.<ref name="Ep.147">''Naruto Shippuden'', episodio 147</ref> Dopo aver distrutto il jutsu presente sul corpo di Hotaru e aver vinto la battaglia contro Shiranami, Utakata parte con la sua allieva per un viaggio di allenamento. Prima, però, si reca dai ninja della Nebbia per chiedere loro il permesso di viaggiare e allenare Hotaru. Giunto nel bosco dove si erano accampati questi ultimi, Utakata scopre che sono stati uccisi. Compare dunque [[Pain (Naruto)|Pain]], capo di Alba, che rivela che per creare un nuovo mondo gli serve il Demone a Sei Code. Utakata viene quindi sconfitto e catturato da Pain.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151"> ''Naruto Shippuden'', episodio 151</ref> In seguito viene portato nel covo di Alba e muore a causa dell'estrazione del Sei Code dal suo corpo.<ref name="Naruto Shippuden, ep. 152">''Naruto Shippuden'', episodio 152.</ref>
Utakata appare effettivamente nella storia del manga nel corso della guerra ninja, dove viene resuscitato tramite la [[Lista dei ninjutsu in Naruto#Tecnica del Richiamo - Resurrezione Impura|Tecnica della Resurrezione Impura]] di [[Kabuto Yakushi]] insieme alle altre [[forze portanti]] decedute.<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 55|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 515|id=ISBN 4-08-870185-1}}</ref> Il suo corpo viene utilizzato da [[Tobi]] per riformare le sei vie di Pain; gli occhi di Utakata, quindi, vengono sostituiti dallo [[Sharingan Ipnotico]] (nell' occhio destro) e il [[Rinnegan]] (nell'occhio sinistro).<ref>{{Cita libro|autore=Kishimoto, Masashi|titolo=Naruto, Volume 59|anno=2011|editore=Shueisha|capitolo=Capitolo 557|id=ISBN 978-4-08-870271-1}}</ref> Comandato da Tobi, Utakata affronta Naruto e [[Killer Bee]] e, in seguito, anche [[Kakashi Hatake]] e [[Gai Maito]].
==Capacità ninja==
Nell'anime, Utakata utilizza dei jutsu basati sulle bolle di sapone. Questo tipo di jutsu presenta moltissime varianti; infatti, Utakata può utilizzare le bolle o in combattimento o come mezzo di trasporto.<ref>''Naruto Shippuden'', episodio 148.</ref> Inoltre, Utakata è in grado di utilizzare la tecnica della Violenta Onda Acquatica, con cui si espelle un getto d'acqua dalla bocca per attaccare l'avversario.<ref>''Naruto Shippuden'', episodio 145</ref>
Oltre a questa vasta conoscenza di jutsu, Utakata è esperto nelle erbe mediche e nel combattimento ravvicinato, utilizzando la sua canuccia come un'arma per parare i colpi.<ref>''Naruto Shippuden'', episodio 144</ref>
Sempre nell'anime, Utakata dimostra di avere un perfetto controllo del Seicode, evocando o una minima parte del chakra del demone<ref name="Ep.149" />, oppure tutte e sei code.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151"/> In passato promise di non utilizzare mai più il potere del demone che, oltre ad aumentare il chakra della [[Forza Portante|forza portante]], può assorbire l'energia delle varie tecniche utilizzate dagli avversari.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151"/>
===Tecniche===
;Arti magiche
*'''[[Arti magiche in Naruto#Tecniche di base|Tecniche base dei ninja]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto (Arte dell'acqua)#Violenta Onda Acquatica|Arte dell'Acqua - Violenta Onda Acquatica]] (Suiton - Mizurappa)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla Esplosiva|Arte Magica - Bolla Esplosiva]] (Ninpou - Kibaku)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Clone di Bolla|Arte Magica - Clone di Bolla]]
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla Protettiva|Arte Magica - Bolla Protettiva]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla Accecante|Arte Magica - Bolla Accecante]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla d'Acido|Arte Magica - Bolla d'Acido]] (Ninpou - Santōka)'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla d'Annegamento|Arte Magica - Bolla d'Annegamento]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla Fumogena|Arte Magica - Bolla Fumogena]]'''
*'''[[Lista dei ninjutsu in Naruto#Bolla Caramellose|Arte Magica - Bolla Caramellose]]'''
*'''Buco della Sanguisuga (Hiruma) (solo in forma Lumaca a Sei Code)'''
=== Abilità speciali ===
*'''Controllo della [[Cercoteri#Saiken, il Demone Lumaca Esacoda|Lumaca a Sei Code]]
*'''Trasformazione nella Lumaca a Sei Code'''
*'''Trasformazione parziale nella Lumaca a Sei Code (code di chakra in tentacoli)'''
*'''Camminare su pareti verticali'''
*'''Camminare sull'acqua'''
*'''Alterazione delle proprietà del chakra (Acqua)'''
*'''Assorbimento tecniche avversarie (solo in forma Lumaca a Sei Code)'''
*'''Generazione di una sostanza alcalina corrosiva (solo in forma Lumaca a Sei Code)'''
== Note ==
{{references|3}}
==Bibliografia==
* {{Bibliografia|databook1|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1 - Hiden Rin no Sho: Il Libro delle Sfide'', Modena, [[Planet Manga]], 2008. {{NoISBN}}}}
* {{Bibliografia|databook2|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.2 - Hiden Hyo no Sho: Il Libro del Ninja'', Modena, [[Planet Manga]], 2009. {{NoISBN}}}}
* {{Bibliografia|databook3|Masashi Kishimoto, ''Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.3 - Hiden To no Sho: Il Libro dei combattimenti'', Modena, [[Planet Manga]], 2010. {{NoISBN}}}}
{{portale|Naruto}}
[[Categoria:Personaggi di Naruto|U]]
[[Categoria:Ninja immaginari|U]]
|