#REDIRECT [[ fi:SunOracle Solaris]] ▼
{{Infobox_SO |
nome = Solaris |
screenshot = [[Image:Solaris10.jpg|300px|Il desktop di Solaris 10 con Java Desktop System (JDS)]] |
didascalia = Il desktop di Solaris 10 con Java Desktop System (JDS) |
sviluppatore = [[Sun Microsystems]] |
famiglia = [[Unix]] |
modello_sorgente = [[Closed source]]|
versione_ultimo_rilascio = 10 (revisione 1/06) |
data_ultimo_rilascio = [[Gennaio]] [[2006]] |
tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]] |
licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] |
stadio_sviluppo = Corrente |
sito_web = [http://www.sun.com/software/solaris/ sun.com/software/solaris/] |
}}
'''Solaris Operating Environment''' (detto comunemente ''Solaris'') è un [[sistema operativo]] per [[computer]] della [[Sun Microsystems]]. È un dialetto [[Unix|UNIX]] e ha la reputazione di essere estremamente stabile e potente. E' stato esclusivamente [[software proprietario]] fino al [[31 gennaio]] del [[2005]], momento in cui [[Sun Microsystems]] ha deciso di rilasciare al pubblico parte del suo codice sorgente, con licenza [[Open Source]] [[CDDL]], nel progetto definito [[OpenSolaris]].
Le prime versioni, basate sul [[BSD]] UNIX, erano chiamate '''SunOS'''. Il passaggio ad un [[codice base]] [[System V]] in SunOS 5 fu contrassegnato dal cambio del nome in Solaris 2 (e le versioni precedenti furono rinominate retroattivamente Solaris 1.x). Dopo la [[versione]] 2.6, Sun cominciò ad abbandonare il "2" dal nome.
Il sistema operativo Solaris è composto dalla base SunOS UNIX e dall'ambiente grafico. La prima versione della Solaris GUI era l'OpenWindows [http://docs.sun.com/app/docs/doc/806-2901]. Dalla versione 2.6 di Solaris l'[[interfaccia grafica]] venne sostituita dalla [[Common Desktop Environment|CDE]]. Nella versione 10 di Solaris è stato incluso il nuovo Sun [[Java Desktop System]], basato su [[GNOME]].
Alcune caratteristiche generali:
* Costruito per utilizzare i [[processore|processori]] [[RISC]] Sun [[SPARC]]
* Le versioni più recenti possono girare su processori [[Intel 80x86]]
* Esiste la possibilità di usarlo gratuitamente, ma su una sola [[CPU]]
In Solaris 9 sono state inserite numerose novità, tra cui:
* localizzazione in 39 lingue
* possibilità di stampa per molti tipi di file non-ISO-1
* corretti bug all'interno dei moduli del [[kernel]] relativi al suono
* supporto per [[IPv6]] e per [[Lightweight Directory Access Protocol|LDAP]]
* miglioramento della libreria responsabile della gestione dei processi [[Multithreading|multithread]]
* alcuni comandi e [[API]] sono stati aggiornati e resi compatibili con i corrispondenti creati dal Progetto [[GNU]]
== Solaris verso l'Open Source ==
Nel mese di gennaio del [[2005]] è stato rilasciato il kernel della versione 10 di Solaris sotto licenza [[open source]] ([[Common Development and Distribution License]]) e tale progetto è stato definito [[OpenSolaris]]. La promessa di [[Sun]] di dare a Solaris 10 la piena compatibilità con le applicazioni scritte per [[GNU Linux]] e la capacità di gestire grandissimi storage è stata mantenuta ed infatti alcuni sviluppatori hanno creato una distribuzione basata sul kernel di [[OpenSolaris]], chiamata [[Nexenta]] che offre all'utente tutto il parco software di [[Ubuntu]] (e quindi di [[Debian]]) unita ad una forte struttura derivata dalla base ''Solaris''.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.sun.com/software/solaris/ Sito ufficiale di Solaris]
* [http://www.sun.com Sito ufficiale di Sun Microsystem]
* [http://www.opensolaris.org/os/ Progetto OpenSolaris]
* [http://www.gnusolaris.org/ Nexenta (GNU-Solaris)]
[[Categoria:Unix]]
[[Categoria:Sun]]
[[de:Solaris (Betriebssystem)]]
[[en:Solaris Operating Environment]]
[[es:Solaris (sistema operativo)]]
[[fr:Solaris (informatique)]]
[[he:סולריס (מערכת הפעלה)]]
[[hu:Solaris operációs rendszer]]
[[id:Sun Solaris]]
[[ja:Solaris]]
[[ko:솔라리스 운영 체제]]
[[nl:Solaris (besturingssysteem)]]
[[pl:Solaris (system operacyjny)]]
[[pt:Solaris]]
[[ru:Solaris (операционная система)]]
[[sv:Solaris (operativsystem)]]
[[th:โซลาริส]]
[[zh:Solaris]]
|