Discussione:Daitō-Ryū Aikijūjutsu e Melanie Griffith: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
opinione
 
 
Riga 1:
[[Immagine:Melanie Griffith.jpg|thumb|Melanie Griffith]]
Copio qui il testo inserito da anonimo che ha sovrascritto il testo esistente.<br />
'''Melanie Griffith''' ([[New York]], [[9 agosto]] [[1957]]) è un'[[attrice]] [[statunitense]], figlia dell'attrice [[Tippi Hedren]] e di [[Peter Griffith]].
I nuovi inserimenti andrebbero integrati, sovrascrivere del testo già esistente non corrisponde alle convenzioni di wikipedia. --[[Utente:Civvi|Civvì]] 15:59, Ago 21, 2005 (CEST)
 
== Biografia ==
:Daito ryu aikijutsu è un'arte marziale giapponese che fece la sua prima apparizione agli inizi del 20' secolo sotto la guida di Sokaku Takeda. Takeda ebbe un intensivo addestramento in molte arti marziali (incluse kashima shinden jikishinkage ryu e sumo) che riportò nello stile che chiamò daito ryu. Nonostante la scuola sostenga che le tradizioni si estendano indietro nei secoli della storia giapponese, non ci sono notizie riguardanti questo ryu prima di Sokaku Takeda. Anche nel caso ci si riferisca alla fondazione o alla restaurazione di quest'arte marziale, la storia conosciuta del daito ryu inizia con Sokaku Takeda. Peraltro il più famoso allievo di Takeda è stato Morehei Ueshiba, il fondatore dell'aikido.
:Il terzo figlio di Sokaku, Tokimune Takeda, diventò la guida della scuola in seguito alla morte del padre nel 1943. Tokimune prese da ciò che chiamava Aikibudo, un'arte che includeva le tecniche della spada del Ono ha itto ryu, aggiungendole alle tecniche tradizionali del daito ryu aikijutsu. E' sempre sotto la guida di Tokimune che che il moderno sistema di gradazione dan fu creato e i gradi concessi agli studenti. Tokimune Takeda è deceduto nel 1993. In aggiunta alla scuola principale diretta dalla famiglia Takeda, esistono altre organizzazioni di daito ryu che mantengono le proprie gerarchie e tradizioni.
 
Fin dall'infanzia la madre le diede lezioni di recitazione, e nel [[1969]] Melanie esordì nel mondo del [[cinema]] con la pellicola ''[[Smith!]]''. Dopo una lunga assenza dalle scene avvenuta per motivi di studio, ella riprese a recitare insieme alla Hedren in ''[[The Harrad Experiment]]'', documentario del [[1973]] in cui si poneva l'occhio sulla [[rivoluzione sessuale]] in atto nelle donne americane.
*nemmeno quando la voce è FALSA????? ti prego di considerare quanto ho esposto in discussione su "aikido" da diverso tempo prima di inserire la sovrascrittura come la chiami tu.
E'la traduzione della pagina inglese di wiki che ho eseguito personalmente. Per ulteriori informazioni leggi qui http://www.judo-educazione.it/Judo/saigo/saigo.html .Grazie
 
La prima parte da protagonista la ebbe nel [[1975]] con ''[[Bersaglio di notte]] (Night Moves)''. Dopo una serie di altre significative partecipazione cinematografiche il regista [[Brian De Palma]] la volle nel suo ''[[Omicidio a luci rosse]] (Body Double)'' ([[1985]]), [[thriller]] in cui la Griffith interpretava il ruolo della bella protagonista. Questo film, che la fece diventare uno dei principali [[sex symbol]] degli [[anni ottanta]], le aprì le porte di molte altre esperienze sul grande schermo.
Intanto ho messo l'avviso POV. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 17:20, Set 6, 2005 (CEST)
 
*Ferma restando la possibilità di fare integrazioni per non perdere dati utili, confermo che la voce nella nuova versione di anonimo è più corretta e fondata. Bisogna però dire che la 古武道振興会 (shinkoukai) giapponese considera attendibile e sufficientemente dimostrata una parte dei dati sulla storia antecedente [[Meiji]] del "daitou-ryuu", infatti riconosce la scuola come "stile tradizionale". Mi scuso se sono anonimo anche io. [[Utente:87.8.231.239|87.8.231.239]] 15:34, 29 mag 2006 (CEST)
Successivamente dimostrò di essere eclettica e molto capace anche in altri tipi di rappresentazioni: la [[commedia]] ''[[Una donna in carriera]] (Working Girl)'' ([[1988]]); la [[satira]] ''[[Il falò delle vanità (film)|Il falò delle vanità]] (The Bonfire of the Vanities)'' ([[1990]]; ancora di De Palma); l'autoironica ''[[Two much - uno di troppo]] (Two Much)'' ([[1996]]); la [[fiaba]] ''[[Milagro (film)|Milagro]] (The Milagro Beanfield War)'' ([[1987]]) e la dissacrante ''[[Pazzi in Alabama]] (Crazy in Alabama)'' ([[1999]]). Finora la sua ultima presenza al cinema risale al [[2003]], quando ebbe una parte in ''[[Tempo (film 2003)|Tempo]]''.
 
== Vita privata ==
 
Sentimentalmente instabile, Melanie Griffith si è sposata quattro volte: nel [[1976]] avvennero le prime nozze col collega [[Don Johnson]]; nel [[1980]] convolò a nozze con l'altro attore [[Steven Bauer]], da cui divorziò nel [[1987]]; nel [[1989]] risposò Johnson, ma nel [[1996]] lo lasciò di nuovo, stavolta definitivamente.
 
Sempre nel 1996 si fidanzò con l'attore spagnolo [[Antonio Banderas]], sposato l'anno successivo. Melanie ha finora tre figli: Dakota Johnson, Alexander Bauer e Stella Banderas.
 
=== Scandalo sessuale ===
 
Nella sua autobiografia ''[[A Paper Life]]'', l'attrice [[Tatum O'Neal]] ha scritto che all'età di dodici anni Melanie Griffith l'ha condotta con la forza in una casa chiusa di [[Parigi]] insieme ad un'altra attrice e ad un ragazzo, il di lei fidanzato. In questo luogo avvenne un'[[orgia]] fra loro quattro.
 
Poco dopo la Griffith ha denunciato la O'Neal per calunnie, e la causa legale fra loro è ancora in corso.
 
== Filmografia ==
 
*''[[Smith!]]'' ([[1969]])
*''[[The Harrad Experiment]]'' ([[1973]]) - documentario
*''[[Bersaglio di notte]] (Night Moves)'' ([[1975]])
*''[[Detective Harper: acqua alla gola]] (The Drowning Pool)'' (1975)
*''[[Smile (film 1975)|Smile]]'' (1975)
*''[[La ragazza dell'altro]] (Joyride)'' ([[1977]])
*''[[The Garden]]'' (1977)
*''[[Domani vinco anch'io]] (One On One)'' (1977)
*''[[Underground Aces]]'' ([[1981]])
*''[[Il grande ruggito]] (Roar)'' (1981)
*''[[Paura su Manhattan]] (Fear City)'' ([[1984]])
*''[[Omicidio a luci rosse]] (Body Double)'' (1984)
*''[[Qualcosa di travolgente]] (Something Wild)'' ([[1986]])
*''[[Bambola meccanica mod. Cherry 2000]] (Cherry 2000)'' ([[1987]])
*''[[Milagro (film)|Milagro]] (The Milagro Beanfield War)'' ([[1988]])
*''[[Stormy monday - lunedì di tempesta]] (Stormy Monday)'' (1988)
*''[[Una donna in carriera]] (Working Girl)'' (1988)
*''[[Due donne e un assassino]] (In the Spirit)'' ([[1990]])
*''[[Uno sconosciuto alla porta]] (Pacific Heights)'' (1990)
*''[[Il falò delle vanità (film)|Il falò delle vanità]] (The Bonfire of the Vanities)'' (1990)
*''[[La strada per il paradiso]] (Paradise)'' ([[1991]])
*''[[Vite sospese]] (Shining Through)'' ([[1992]])
*''[[Una estranea fra noi]] (A Stranger Among Us)'' (1992)
*''[[Nata ieri (film 1993)|Nata ieri]] (Born Yesterday)'' ([[1993]])
*''[[Lezioni di anatomia]] (Milk Money)'' ([[1994]])
*''[[La vita a modo mio]] (Nobody's Fool)'' (1994)
*''[[Amiche per sempre]] (Now and Then)'' ([[1995]])
*''[[Two much - uno di troppo]] (Two Much)'' (1995)
*''[[Scomodi Omicidi]] (Mulholland Falls)'' ([[1996]])
*''[[Lolita (film 1997)|Lolita]]'' ([[1997]])
*''[[L'ombra del dubbio (film 1998)|L'ombra del dubbio]] (Shadow of Doubt)'' (1998)
*''[[Celebrity]]'' (1998)
*''[[Another Day in Paradise]]'' (1998)
*''[[Junket Whore]]'' (1998) - documentario
*''[[Pazzi in Alabama]] (Crazy in Alabama)'' ([[1999]])
*''[[Light Keeps Me Company]]'' ([[2000]]) - documentario
*''[[A morte Hollywood]] (Cecil B. DeMented)'' (2000)
*''[[Forever Lulu]]'' (2000)
*''[[Tart]]'' ([[2001]])
*''[[Searching for Debra Winger]]'' ([[2002]]) - documentario
*''[[The Night We Called It a Day]]'' ([[2003]])
*''[[Shade - Carta vincente]] (Shade)'' (2003)
*''[[Tempo (film 2003)|Tempo]]'' (2003)
 
==Curiosità==
*Nel [[1992]] ottiene il [[Razzie Awards]] quale [[Razzie Awards alla peggior attrice protagonista|peggior attrice]] dell'anno per la sua interpretazione in [[Vite sospese]].
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.melaniegriffith.com Sito ufficiale]
*[http://italian.imdb.com/name/nm0000429/ Filmografia completa]
 
{{Cinema/orizzontale}}
 
[[Categoria:Biografie|Griffith, Melanie]]
[[Categoria:Attori statunitensi|Griffith, Melanie]]
 
[[ca:Melanie Griffith]]
[[csb:Melanie Griffith]]
[[de:Melanie Griffith]]
[[en:Melanie Griffith]]
[[es:Melanie Griffith]]
[[fi:Melanie Griffith]]
[[fr:Melanie Griffith]]
[[ja:メラニー・グリフィス]]
[[nl:Melanie Griffith]]
[[pl:Melanie Griffith]]
[[pt:Melanie Griffith]]
[[ru:Гриффит, Мелани]]
[[sv:Melanie Griffith]]
Ritorna alla pagina "Daitō-Ryū Aikijūjutsu".