Discussioni utente:Grandeepopea/Progetto Cristianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Numero raggiunto: nuova sezione
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 8:
Il concetto è infelice, per due ordini di motivi:
*Non esistono voci di esclusiva pertinenza di un progetto. Se di una voce si dovessero occupare più progetti, è persino meglio.
*Il progetto Cristianesimo, se vogliamo farlo, cosa che desidero da anni, deve essere quello che dice il nome: un progetto enciclopedico su tutto ciò che riguarda la religione cristiana, la figura del Cristo, la letteratura in merito, eccetera. Per sua natura è un progetto più generale di quello che si occupa di una singola chiesa cristiana. Il progetto Cattolicesimo approfondirà meglio i dettagli di quella confessione, si occuperà di voci specialistiche che un progetto più generale non farà. Sicuramente ci saranno sovrapposizioni, ma saranno virtuose esattamente come ce ne sono tra il progetto sport e il progetto calcio (che non tratta dello sport ''eccetto ciò che sia di esclusiva pertinenza del progetto calcio'')... Se ha senso partire con un progetto Cristianesimo deve essere di ampio respiro, e le prime voci di cui suppongo si occuperà saranno, oltre alla voce madre [[Cristianesimo]], le voci delle diverse confessioni cristiane, per esempio (cito le più importanti): [[Chiesa cattolica]]; [[Chiesa ortodossa]]; [[Protestantesimo]]; [[Anglicanesimo]]. Quindi sì, dovrà occuparsi anche di cattolicesimo, nella misura in cui si dovrà occupare degli aspetti generali di ogni chiesa. <br/> Se invece l'intenzione è di creare un ''progetto cristianesimo non cattolico'', ...sarei costretto a ritirare l'entusiasmo e l'adesione.
--[[Utente:Larry Yuma|Larry Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 16:19, 1 mag 2011 (CEST)
:: Per carità, non avevo intenzione di allontanare nessuno con la mia puntualizzazione, tantopiù che sono d'accordo con il tuo discorso. Il punto è che per motivi storico-geografici ci sono tante voci sul cristianesimo che meritano di essere create e curate, perché gli utenti italiani preferiscono e conoscono meglio gli argomenti cattolici. E' chiaro che le intersezioni sono inevitabili, che più gente lavora su un gruppo di voci (cattolicesimo compreso) meglio è, però ci sono già tre-quattro progetti che si occupano del cristianesimo cattolico e se vuoi lavorare su cardinali, papi del secondo millennio, santi del secondo millennio... la mia opinione personale è che questo non è il posto giusto. Se invece sei interessato al cristianesimo delle origini e dei primi secoli, ai rapporti tra le confessioni, ecc... e tutte le voci che riguardano sia il cattolicesimo sia le altre confessioni cristiane, dovrebbe essere il posto giusto. Passo la palla a te e al promotore del progetto. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 16:37, 1 mag 2011 (CEST)
:::Non sono d'accordo sulle tue conclusioni... Un progetto Cristianesimo deve essere 'il posto giusto' per ogni aspetto dell'argomento. Certamente, dovrà occuparsi degli aspetti generali, non dei singoli cardinali o delle diocesi. In quel caso, si rimanda ai progetti più specifici. Ma non può essere tra gli scopi del progetto 'non occuparsi' di qualcosa. Inserire già dall'inizio che questo progetto non si occupa di cattolicesimo vuol dire farlo nascere zoppo. --[[Utente:Larry Yuma|Larry Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 20:12, 1 mag 2011 (CEST)
::::Ok, tolgo il riferimento, tanto nel lavoro da fare verrà spontaneo concentrarsi sugli argomenti più generali. --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 20:46, 1 mag 2011 (CEST)
Up! --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 17:07, 18 mag 2011 (CEST)
 
== Bar del Progetto ==
 
Stiamo ancora discutendo della natura del progetto, quindi dire che questa sezione sia prematura è un eufemismo. Temo di dimenticarmene nel frattempo: propongo '''''Ecumene''''' come nome della pagina di discussione del progetto ;-) --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 16:44, 1 mag 2011 (CEST)
:Carino, ma ''ecumene'' potrebbe essere riferito ad ambiti non cristiani... perché invece non ''cenacolo''? :) --[[Utente:Larry Yuma|Larry Yuma]] ([[Discussioni utente:Larry Yuma|msg]]) 20:16, 1 mag 2011 (CEST)
::Per me è perfetto - anche se lo trovo blasfemo. :-) --[[Utente:Mickey83|Michele]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 20:46, 1 mag 2011 (CEST)
 
== Numero raggiunto ==
 
Stando a quanto scritto [[Portale:Progetti/In preparazione#Sottoprogetti#Istruzioni|qui]] il minimo di 3 è stato ampiamente superato (ci sono 13 favorevoli). Non sarebbe ora di far diventare questa bozza un vero progetto? --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 14:26, 1 mag 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Grandeepopea/Progetto Cristianesimo".