Wikipedia:Importatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+template di navigazione
 
(28 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Indicetrasferimento}}
Un '''importatore''' è un utente con [[Wikizionario:Importatori#Compiti di un importatore|compiti specifici]]<!-- che gode della [[Wikizionario:Amministratori#Elezione di un amministratore|fiducia della comunità]]-->.
Essere importatore non è un titolo di merito o di differenza rispetto agli altri wikizionariani, ma una funzione di servizio per la quale volontariamente un utente decide di assumersi la responsabilità; un importatore infatti non ha più diritti degli altri utenti né gode di privilegi particolari; d'altro canto i suoi '''doveri''' sono ben precisi.
Per lo svolgimento dei suoi compiti gli vengono fornite alcune funzionalità aggiuntive del software.
<!--La durata della carica '''non''' è prestabilita e un amministratore ha la facoltà di dimettersi dalla sua carica. -->Al verificarsi di seri problemi, può essere rimosso (si veda il paragrafo [[Wikizionario:Importatori#Come si smette di essere importatore|relativo]]).<!-- Inoltre, con periodicità annuale a partire dalla data di elezione, è sottoposto a riconferma mediante votazione: le votazioni si svolgono in [[Wikizionario:Amministratori/Riconferme|questa]] pagina.-->
 
Un '''importatore''' è un utente abilitato all'importazione di pagine attraverso la funzione [[Speciale:Importa]].
Si ricorda inoltre che ogni amministratore del progetto, sebbene non sia flaggato come tale, può importare pagine da altre wiki, ma non può farlo con i file XML, quindi se una wiki non è nella lista delle wiki da cui è possibile importare, la pagina non potrà essere importata con tutta la cronologia ma solo copiata ed incollata al titolo che si desidera.
 
SiSebbene ricordala inoltrefunzione chedi ogniimportazione amministratoresia delinclusa progetto,automaticamente sebbenenelle nonfunzioni siadi flaggatoun come tale[[Wikipedia:amministratori|amministratore]], puòa importaredifferenza paginedell'importatore da altre wiki, maquesto non può farlo conimportare i file [[XML]], quindi se una wiki non è nella lista delle wiki da cui è possibile importare, la pagina non potrà essere importata con tutta la cronologia ma solo copiata ed incollata al titolo che si desidera. In questo l'importatore si differenzia anche dall'[[Wikipedia:Importatori transwiki|importatore transwiki]].
== Cosa pu&ograve;/deve fare un importatore ==
 
Un importatore è un utente registrato che ha la possibilità di compiere operazioni le seguenti operazioni aggiuntive:
Attualmente la figura dell'importatore '''non è attiva su it.wikipedia''', dal momento che le richieste di importazione di pagine provenienti da altri progetti sono estremamente rare e possono essere tranquillamente gestite dagli amministratori, mentre l'importazione di file xml da altre wiki esterne ai progetti [[Wikimedia Foundation]] non è abilitata.
 
== Funzioni dell'importatore ==
Un importatore è un utente registrato che ha la possibilità di compiere operazioni le seguenti operazioni aggiuntive:.
 
=== Importare pagine da progetti esterni ===
Gli importatori possono importare pagine provenienti da altri progetti della [[w:Wikimedia Foundation|Wikimedia Foundation]], mantenendone intatti i contributi e la cronologia originale. Quest'ultima, difatti, viene esportata sulla pagina del progetto di destinazione. La flagfunzione relativa a questa funzionalità specifica si chiama ''{{tasto|import''}}.
 
Il mantenimento della cronologia è praticamente l'unico motivo per il quale è preferibile affidarsi ad un importatore piuttosto che procedere all'importazione manuale.
 
Si ricorda che, secondo le linee guida del progetto it.Wiktionarywikipedia, nonè èfortemente consentitosconsigliato importare manualmente articolivoci provenienti da altri progetti per un problema inerente al rispetto della licenza [[CC-BY-SA]], sebbene questo non sia vietato dalle policy della [[w:Wikimedia Foundation|Wikimedia Foundation]].
 
=== Importare pagine da file xml ===
Gli importatori possono importare pagine provenienti da file xml, formattato in modo tale da essere riconoscibile dal software [[w:MediaWiki|MediaWiki]]. Nella maggior parte dei casi questi file saranno generati dalla apposita [[Speciale:Esporta|pagina speciale]] sul progetto sorgente. Qualsiasi utente, anche non autenticato, può esportare un articolo in formato xml e completo di cronologia da tutti i progetti gestiti direttamente dalla Wikimedia Foundation.
 
La flag relativa a questa funzionalità specifica si chiama ''importupload''.
 
== Compiti specifici ==
=== Importazione da it.Wikipedia ===
# Consultare la lista delle [[w:Wikipedia:Proposte_di_trasferimento/Wikizionario|voci proposte per il trasferimento]] su it.Wikipedia;
# Verificare che la voce proposta rispetti i criteri minimi pervisti dal progetto di destinazione;
#* Se non li rispetta, rimuovere il template <nowiki>{{Trasferimento|wikt}}</nowiki> dalla pagina sorgente e modificare la lista delle proposte inserendo subito sotto al nome della voce il template <nowiki>{{nonfatto}}</nowiki> seguito da firma;
# Verificare che il lemma con l'iniziale corretta (di solito minuscola) non esista già su it.Wiktionary;
#* In caso contrario, se la pagina da importare aggiunge contenuto, si può comunque importarla, integrando quella esistente e [[w:en:Wikipedia:How to fix cut-and-paste moves|fondendo le cronologie]] (una procedura possibile anche per chi non può cancellare pagine è spostare la pagina esistente sotto il titolo della pagina da importare, in maiuscolo, quindi importare la pagina e in questo modo fondere le cronologie, e infine rispostare la pagina); sebbene sia sconsigliato, si può anche procedere con l'[[meta:Help:Transwiki|importazione manuale]], riportando la cronologia della pagina originale nella pagina di discussione di quella di destinazione oppure dando un collegamento alla voce originaria nell'oggetto della modifica (possibile solo se tale voce non è destinata alla cancellazione).
# Aprire la [[Speciale:Importa|pagina di importazione]];
# Nella sezione ''importazione transwiki'', compilare il modulo con "w" (sta per Wikipedia nella lingua corrente) ed il nome della voce che si intende importare;
# Cliccare ripetutamente sul pulsante ''Importa'' finché non smette di presentarsi l'errore di apertura del file di importazione;
#* Questo è un [[bugzilla:16875|bug noto]] che tuttavia non si riesce a correggere. Casomai potete sempre procurarvi un picchio di fiducia e farlo cliccare sul tasto sinistro del mouse.
# Correggere il nome del lemma tramite la funzione ''sposta'' (non si può importare direttamente al titolo corretto: vedi [[bugzilla:6808]] e [[bugzilla:9943]]);
# Posizionare il template <nowiki>{{cancella|Procedura di importazione}}</nowiki> sul redirect creato in seguito allo spostamento;
# Verificare che nel lemma importato sia presente il template <nowiki>{{Trasferimento|wikt}}</nowiki>;
# Tornare alla lista delle [[w:Wikipedia:Proposte_di_trasferimento/Wikizionario|voci proposte per il trasferimento]] su it.Wikipedia;
 
Ora, il percorso segue due strade differenti.
* Se la voce è più di una semplice definizione da dizionario, è oppurtuno che non sia inserita nelle cancellazioni immediate, ma che sia segnalata come ''da aiutare''. Per fare questo è necessario sostituire il template <nowiki>{{Trasferimento|wikt}}</nowiki> presente sulla pagina sorgente con <nowiki>{{A|informazioni minime}}</nowiki>;
* viceversa, aggiungete in testa alla pagina sorgente il template <nowiki>{{cancellasubito|16}}</nowiki>.
Al termine, modificate la lista delle [[w:Wikipedia:Proposte_di_trasferimento/Wikizionario|voci proposte per il trasferimento]] su it.Wikipedia, dichiarando per ogni voce l'esito finale dell'importazione.
 
== Vedi anche ==
* [[Speciale:Utenti/import|Elenco degli importatori di it.Wiktionary, aggiornato automaticamente]]
 
== Linee guida per diventare importatore ==
Allo stato attuale, non esistono delle linee guida ufficiali sull'acquisizione dello status di importatore.
 
<!--
Le seguenti regole illustrano l'iter necessario perché un utente diventi un amministratore:
# un candidato deve avere alle spalle almeno '''due mesi di attività''' nel Wikizionario;
# un candidato deve aver compiuto '''almeno 100 edit''' di voci, tra cui diverse di servizio;
# un candidato deve '''conoscere bene il funzionamento''' di un progetto [[meta:|wiki]].
 
== Regole per la votazione ==
{{Vedi anche|Wikizionario:Amministratori/Elezioni/Regole di voto}}
* L'elezione dura due settimane;
* L'utente deve aver compiuto il primo edit almeno 30 giorni prima dell'inizio della votazione.
* L'utente deve aver compiuto almeno 50 edit indistinti entro l'inizio della votazione.
* Il voto è valido solo se effettuato da un utente registrato che ha effettuato il log in (ovvero non vengono accettati voti inseriti da indirizzi IP che si firmano come utente tal dei tali).
 
La funzione relativa alla funzionalità di importazione da file xml si chiama {{tasto|importupload}}, ed è assegnabile solo dietro richiesta ad uno [[Wikipedia:Steward|Steward]]; questa è la ragione principale per cui, nei progetti in cui viene attivato il gruppo utenti "Importatori", le funzioni non sono assegnate dai [[Wikipedia:Burocrati|Burocrati]] locali, ma solo attraverso le richieste agli Steward, direttamente su Meta.
 
'''Nota bene''': Qualsiasi utente, anche non autenticato, può ottenere tramite la funzione [[Speciale:Esporta]] una qualsiasi pagina di un qualsiasi progetto gestito direttamente dalla Wikimedia Foundation in formato xml, completo di cronologia.
Chiunque può proporre un Wikizionariano che ritiene affidabile o si può anche autocandidare. -->
 
== Voci correlate ==
== Come si smette di essere importatore ==
* [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti]]
* Un importatore può rinunciare alla carica facendo richiesta di revoca a uno [[Wikizionario:Steward|steward]].
* [[Aiuto:Trasferimento]]
* La revoca può inoltre essere richiesta dagli utenti qualora si verificassero problemi riguardo il suo operato.
* L'importatore può essere considerato ''inattivo'' se non collabora al progetto; tuttavia questo ''status'' termina non appena quest'ultimo riprende la sua collaborazione attiva.
 
{{Gruppi utente}}
==Lista importatori==
{| cellspacing="3" style="width:100%;" class="wikitable sortable"
|-style="background-color:#ddddff;"
|'''Utente'''
|'''Importatore da:'''
|'''Stato'''
|'''Time Zone'''
|'''Babel'''
|'''Prossima Riconferma'''
|-style="background-color:#eeeeff;"
|[[Utente:FollowTheMedia|FollowTheMedia]]
|9 dicembre 2008
|Attivo
|CET
|'''it'''
| ?
|}
 
[[Categoria:Gruppo_utente|ImportatoriLivelli di accesso degli utenti]]