Un '''museo diocesano''' delinea la storia della [[Diocesi]] attraverso una raccolta di opere di arte sacra. In Italia esistono numerosi musei diocesani, per esempio:
<!----------------------------------------------------
__NOTOC__
''NB: ***LASCIA IL TUO MESSAGGIO A FONDO PAGINA***''
----------------------------------------------------->
<!-- --><div style="margin-bottom:.5em; padding-top:5px; padding-bottom:10px; padding-left:10px; padding-right:10px; background:#F0F0FF; border:1px solid #c6c9ff; white-space:nowrap; text-align:left; font-size:100%">
<big>'''Qui si discute della [[Pagina principale]] di [[Wikipedia:It.wiki|it.wiki]]'''.</big>
* '''Hai domande, dubbi o richieste? Questo probabilmente non è il luogo adatto:<br /> leggi [[Aiuto:Dove fare una domanda|questa pagina di aiuto]] per trovare il posto giusto per avere risposte'''
* Per '''domande sul funzionamento di Wikipedia''' rivolgiti allo '''[[Wikipedia:Sportello informazioni|Sportello informazioni]]'''
* Per lasciare i tuoi '''commenti su Wikipedia''' serviti invece di '''[[Wikipedia:Pareri su Wikipedia|Pareri su Wikipedia]]'''
* Per questioni relative alla grafica della Pagina principale, vedi [[Wikipedia:Rinnovamento annuale della pagina principale]]
* Per aggiornare la pagina principale serviti dei [[Wikipedia:Template_della_pagina_principale|Template della pagina principale]]
* Per gestire il box "Lo sapevi che..." e per proporre voci curiose: [[Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte]]
*
</div>
{{Discussione:Pagina principale/Archivi}}
<!--{{layout pagina principale}}-->
<!----------------------------------------------------
NB: ***LASCIA IL TUO MESSAGGIO A FONDO PAGINA***
----------------------------------------------------->
{| class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
== Critica ==
|'''{{MediaWiki:Toc}}''' <br />[[#Abruzzo|Abruzzo]] [[#Basilicata|Basilicata]] [[#Calabria|Calabria]] [[#Campania|Campania]] [[#Emilia-Romagna|Emilia-Romagna]] [[#Friuli-Venezia Giulia|Friuli-Venezia Giulia]] [[#Lazio|Lazio]] [[#Liguria|Liguria]] [[#Lombardia|Lombardia]] [[#Marche|Marche]] [[#Molise|Molise]] [[#Piemonte|Piemonte]] [[#Puglia|Puglia]] [[#Sardegna|Sardegna]] [[#Sicilia|Sicilia]] [[#Toscana|Toscana]] [[#Trentino-Alto Adige|Trentino-Alto Adige]] [[#Umbria|Umbria]] [[#Valle d'Aosta|Valle d'Aosta]] [[#Veneto|Veneto]]
Si serebbe potuto fare di meglio........ magari all'inizio una grande "w" con sotto o di fianco il mappamondo e la scritta "Wikipedia"............ così è scitta e scarna.......... alcuni sotto hanno detto che è una vera schifezza - forse non hanno tutti i torti - io la rifarei tutta
|}
== [[Abruzzo]] ==
== Nuovo box in pagina principale ==
*[[Museo capitolare di Atri]]
*[[Museo diocesano (Castelvecchio Subequo)|Museo diocesano]] di [[Castelvecchio Subequo]]
*[[Museo d'arte sacra della Marsica]], detto anche Museo diocesano, [[Celano]]
*[[Museo diocesano teatino]] di [[Chieti]]
*[[Museo diocesano (Lanciano)|Museo diocesano]] di [[Lanciano]]
*[[Museo civico diocesano]] di [[Penne (Italia)|Penne]]
*[[Museo diocesano (Sulmona)|Museo diocesano]] di [[Sulmona]]
== [[Basilicata]] ==
<small>Continua da [[Discussione:Pagina_principale/Archivio16#Box_interprogetto:_.22rilettura_del_mese.22_su_Wikisource|questa discussione]]</small>
*[[Museo diocesano di Acerenza]]
<small>Segnalata anche [[Discussioni_portale:Comunit%C3%A0#Nuovo_box_in_pagina_principale|qui]]</small>
*[[Museo diocesano di Matera]]
*[[Museo diocesano di Melfi]]
== [[Calabria]] ==
Riporto la discussione che non era finita. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 17:28, 1 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Gerace]]
*[[Museo Diocesano di Oppido Mamertina]]
*[[Museo diocesano di arte sacra di Lamezia Terme]]
*[[Museo diocesano d'arte sacra di Nicotera]]
*[[Museo diocesano della cattedrale di Reggio Calabria]]
*[[Museo diocesano d'arte sacra (Santa Severina)|Museo diocesano di arte sacra]] di [[Santa Severina]]
*[[Museo diocesano (Tropea)|Museo diocesano]] di [[Tropea]]
*[[Museo diocesano di Cosenza]]
== [[Campania]] ==
:Ho modificato la [[Utente:Number55/Sandbox11|bozza]] in modo da renderla simile alle citazioni/immagini del giorno che esistono già in pagina principale. Può andare bene? -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 17:45, 1 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Amalfi]]
::tutto molto interessante, solo che eviterei l'immagine --''[[User:Umberto Basilica|umberto]][[User talk:Umberto Basilica|<span style="cursor:help; color:red">basilica</span>]]'' 23:28, 1 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Ariano Irpino]]
:::Ho modificato ancora mettendo l'immagine di copertina al centro e con la stessa grandezza dell'immagine del giorno. Così mi pare (proprio) carino. Io poi userei proprio un template analogo a {{tl|Pagina principale/Immagine}} per la parte tecnica... piace? -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 09:41, 3 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Benevento]]
::::Come Umberto, ok il box ma senza l'immagine, altrimenti quella colonna diventa troppo lunga '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:50, 5 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Capua]]
:::::Fermo restando le obiezioni che ho espresso precedentemente (nella parte di discussione archiviata per sbaglio), aggiungo che mascherare come "libro del mese" un lavoro di rilettura non mi sembra il massimo: a vederlo sembra l'equivalente dell'''immagine del giorno'' di Commons, quando invece è un invito a fare un po' di lavoro sporco. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 21:54, 5 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano sorrentino-stabiese|Museo diocesano]] di [[Castellammare di Stabia]]
::::::Ma infatti, come ho spiegato, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Pagina_principale/Archivio16&diff=37281689&oldid=37279334 non è solo questo]; dopodiché concordo che l'ultima bozza esagerava un po' e ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente%3ANumber55%2FSandbox11&action=historysubmit&diff=37507738&oldid=37427024 modificato] perché si capisca un po' che cos'è, pur piú sinteticamente di prima. Senza l'immagine adesso sarebbe fin troppo piccolo, magari si può rimpicciolire e lasciare sulla destra. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:36, 6 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano (Napoli)|Museo diocesano]] di [[Napoli]]
:::::::Già specificando "Il libro del mese ''in rilettura''" va molto meglio. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 02:34, 7 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano San Prisco|Museo diocesano]] di [[Nocera Inferiore]]
::::::::ora va meglio ma ribadisco che l'immagine andrebbe tolta, stiamo linkando a wikisource non a commons --''[[User:Umberto Basilica|umberto]][[User talk:Umberto Basilica|<span style="cursor:help; color:red">basilica</span>]]'' 13:15, 8 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano e lapidario di Nola]]
(rientro) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Number55/Sandbox11&oldid=37569686 Così] poò piacere? Il punto è che bisogna mettere qualcosa di caratteristico di Wikisource (Commons a le immagini, 'quote le citazioni...) per un libro ho pensato all'incipit... naturalmente sempre di bozza si tratta. Commentate, commentate!!! -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 19:41, 8 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Pozzuoli]]
*[[Museo diocesano del Duomo di Salerno|Museo diocesano]] di [[Salerno]]
*[[Museo diocesano (Sant'Agata de' Goti)|Museo diocesano]] di [[Sant'Agata de' Goti]]
*[[Museo diocesano (Teggiano)|Museo diocesano]] di [[Teggiano]]
*[[Museo diocesano di Vallo della Lucania]]
== [[Emilia-Romagna]] ==
:<span id="Edo-Aubrey"></span>Non mi pare affatto male, anche se vorrei vedere il box ne suo posto per vedere quanto il testo sia centrato. Fosse per me, ma sono di parte, manterrei l'immagine del libro, anche se molto piccola, dato che ''suggerisce'' la caratteristica di Wikisource di avere la scansione a fronte. A costo di annoiarvi risottolineo che le Wikisource sono le uniche biblioteche digitali che io conosco che offrono questo servizio, e sarebbe bello evidenziarlo. Ma mi pare di capire che ci siano controindicazioni (anche con l'immagine piccola?). --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 16:30, 9 gen 2011 (CET)
=== Bologna ===
::Concordo pienamente con quanto ha scritto Aubrey: finché non la si vede ''in situ'' non è possibile discutere di spazio occupato, ma posso assicurare che un'immagine del libro con link all'indice del libro stesso è assai più NPOV ed efficace di una selezione qualchessia di testo. Quanto all'ambiguità "commons-source" essa è verissima, dato che i libri sono ospitati su commons, ma tramite il parametro <tt>link</tt> nell'immagine noi colleghiamo l'immagine dove vogliamo, cioè a source. ''Last not least'' alcune copertine sono decisamente molto accattivanti. - '''[[:s:utente:OrbiliusMagister|<span style="color:orange;">ε</span><span style="color:blue;">Δ</span>]][[:s:Discussioni utente:OrbiliusMagister|<span style="color:brown;">ω</span>]]''' 16:15, 10 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di San Petronio]] di [[Bologna]]
* [[Museo diocesano Pio IX]] di [[Imola]]
=== Ferrara ===
== Rinnovamento annuale (anche per anniversario) ==
* [[Museo diocesano di Ferrara]]
Ho recentemente proposto [[Utente:Azrael555/Sandbox3|questa nuova versione versione della pagina principale]], ma non è emerso un chiaro consenso all'introduzione<small> né tantomeno un "la tua versione è bruuuutta" :D </small>; segnalo allora la discussione [[Discussioni_Wikipedia:Rinnovamento_annuale_della_pagina_principale#Altra_proposta|qui]]. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 09:54, 5 gen 2011 (CET)
:A me piace, mi sembra molto pulita e chiara... forse solo una cosa da cambiare, ma commento di [[Discussioni_Wikipedia:Rinnovamento_annuale_della_pagina_principale#Altra_proposta|la]] -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 14:21, 5 gen 2011 (CET)
::Anche a me è piaciuta molto, apparte lo spazio eccessivo sotto l'immagine del giorno.--[[Utente:G&NiO|GeNiO (A Natale Puoi)]] ([[Discussioni utente:G&NiO|msg]]) 14:23, 5 gen 2011 (CET)
=== Forlì-Cesena ===
== Scarsità di informazioni ==
* [[Museo diocesano e della cattedrale di Cesena]]
* [[Museo diocesano d'arte sacra (Sarsina)|Museo diocesano d'arte sacra]] di [[Sarsina]]
* [[Museo diocesano di San Mercuriale (Forlì)|Museo diocesano di San Mercuriale]] di [[Forlì]]
* [[Museo diocesano dell'arredo sacro]] di [[Bertinoro]]
* [[Museo interreligioso di Bertinoro]]
=== Modena ===
Ragazzi mi servivano degli appunti sugli appalachi e non ho trovato niente su google, speravo di trovare qualcosa qui ma sono rimasto deluso perchè non c'era quasi niente. Vi prego migliorate quella pagina perchè è una vergogna!
* [[Museo diocesano di Carpi]]
:Molte voci di wikipedia sono minimali (e talora scadenti) così come altre sono complete e di alta qualità. Non è certo questione di vergogna, ma l'ovvia conseguenza del fatto che l'enciclopedia è il frutto dello sforzo congiunto (e continuo) di volontari e quindi si sviluppa in maniera irregolare. In ogni caso, [[:en:Appalachian_Mountains|Appalachian_Mountains]] (in inglese) è piuttosto completa.[[Speciale:Contributi/87.14.239.14|87.14.239.14]] ([[User talk:87.14.239.14|msg]]) 13:20, 8 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano d'arte sacra e benedettino]] di [[Nonantola]]
Ho esagerato e chiedo scusa, grazie dell'informazione!
=== Parma ===
== Vecchia home page e rinnovamento 2011 ==
* [[Museo diocesano (Fidenza)]]
* [[Museo diocesano (Parma)|Museo diocesano]] di [[Parma]]
=== Piacenza ===
Vedi [[Discussioni_Wikipedia:Pagina_principale/Rinnovamento_2011#Rinnovamento_gennaio_2011|qui]]. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:12, 15 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano e capitolare di Piacenza]]
* [[Museo diocesano di Bobbio]]
=== Ravenna ===
Faccio richiesta formale che nella home page di Wikipedia, alla sinistra del sito, compaiano i link alle versioni nelle tre lingue regionali riconosciute dalla Repubblica italiana in attuazione dell'art. 6 della Costituzione e ai sensi della legge 482/99: sardo, ladino, friulano. La mia richiesta è giustificata anche dal fatto che tra i link presenti vi è anche quello alle pagine in catalano che in Italia possono interessare solo gli abitanti di Alghero.
* [[Museo diocesano d'arte sacra di Faenza]]
{{Nf|10:28, 21 ago 2011|Alessandrode}}
* [[Museo arcivescovile di Ravenna]]
:Nella home page di wikipedia, a sinistra, ci sono semplicemente i link alle 30 "wikipedie" maggiori, dato che le versioni da te indicate non credo siano tra quelle, non credo che la cosa sia fattibile.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 12:02, 21 ago 2011 (CEST)
=== Reggio Emilia ===
A dir la verità il sardo è la seconda lingua riconsciuta più diffusa in Italia con circa un milione di parlanti ed il friulano la seconda con circa 700000 parlanti e certamente le versioni di Wikipedia in questi idiomi sono tra i più letti e aggiornati dagli utenti residenti in Italia. La scelta da voi fatta è profondamente discriminatoria nei confronti delle minoranze linguistiche, i cui parlanti sono costretti a ricercare la versione nella loro lingua madre attraverso modalità talmente complesse che alla fine sono costretti a rinunciarvi. Io stesso ero frequentatore assiduo della Wikipedia in Sardo proprio perchè compariva il link alla sinistra del monitoo, mentre la sua assenza dalla home page mi porta invece a dimenticarmi praticamente della sua esistenza e questo è profondamente scorretto. Ribadisco che anche il catalano non è la lingua ufficiale di uno Stato sovrano ma è una lingua regionale della Spagna, parlato tra l'altro in Italia nella sola Alghero. Non si capisce per quale arcana ragione gli algheresi dovrebbero essere privilegiati mentre gli altri sardi discriminati. Vi invito nuovamente a inserire tra i link alla sinistra del monitor quelli alle home page in sardo e friulano (possiilmente anche quella in ladino, altra lingua riconisciuta ai sensi della legge 482/99), magari in una sezione a parte dell'elenco che potresste intitolare: lingue regionali italiane. Inviato il 23 agosto 2011 - Autore: Alessandrode
* [[Museo diocesano di Reggio Emilia]]
:Il motivo per cui non sono inserite te l'ho già spiegato sopra, per la proposta dell'elenco a parte, il posto giusto per discuterne è [[Wikipedia:Bar|qui]]. Apri una nuova discussione facendo clic sul link apposito e segui le istruzioni, se hai bisogno di aiuto scrivimi. P.S.:Per firmare bisogna cliccare sul simbolo della penna nella finestra di modifica.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 12:51, 23 ago 2011 (CEST)
=== Rimini ===
== Portale Fantascienza e Fenomeni Paranormali ==
* [[Museo d'arte sacra di San Leo]]
* [[Museo diocesano del Montefeltro "A. Bergamaschi" di Pennabilli]]
==[[Friuli-Venezia Giulia]]==
Segnalo che qualche buontempone ha aggiunto il [[Portale:Fantascienza]] all'interno della sezione delle scienze sociali linkandolo con l'etichetta "Fenomeni Paranormali" e, con la pubblicazione della nuova versione della pagina principale, ci si è dimenticati di toglierlo o di correggerlo. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 23:52, 18 gen 2011 (CET)
=== Gorizia ===
* [[Museo diocesano di Gorizia]]
=== Nuove vociPordenone ===
* [[Museo diocesano di Pordenone]]
Non si può inserire (come nella versione passata) un link veloce alla pagina [[Speciale:PaginePiùRecenti]]? --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 10:52, 22 gen 2011 (CET)
:Dubito che al lettore interessi una lista delle ultime voci create (e considerando che è difficile siano "belle voci", non so che bella figura ci facciamo.. meglio offrirgli le voci in vetrina piuttosto :) --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:44, 22 gen 2011 (CET)
=== Che delusioneTrieste ===
* [[Museo diocesano di Trieste]]
=== Udine ===
Non si offenda chi ci ha lavorato su, ma 'sta nuova home page è una vera schifezza. Graficamente povera, di consultazione tutt'altro che agile e poco accattivante. Era meglio prima... --[[Utente:Vale93b|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:white">'''93'''</span><span style="color:red">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Italia 150°)''']] 15:16, 22 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di arte sacra di Aquileia]]
:Io, al contrario, la trovo molto bella ed elegante. Complimenti! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Razzairpina|<span style="color:black;background:#00CC00;">Razzairpina</span>]][[Discussioni Utente:Razzairpina|<span style="color:#006600;background:white;">parliamone</span>]]</span> 16:56, 22 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano cristiano e del tesoro del duomo di Cividale del Friuli]]
::@Vale93b: non mi pare che tu abbia partecipato alle discussioni per il rinnovamento della PP, c'è qualche critica costruttiva? --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 16:59, 22 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano e gallerie del Tiepolo]] di [[Udine]]
:::Avrei partecipato, ma ero sprovvisto di computer. IMHO dovrebbero esserci più elementi "stile 3D" (vedere la precedente versione) e comunque qualche colore in più. --[[Utente:Vale93b|<span style="background:#30B0FF"><span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="color:white">'''93'''</span><span style="color:red">'''b'''</span></span>]] '''-''' [[Discussioni utente:Vale93b|'''(Italia 150°)''']] 17:08, 22 gen 2011 (CET)
Anche dal mio punto di vista era preferibile la precedente versione della home page, non ho partecipato neppure io alla discussione, ma questo è ciò che posso dire sulla differenza della pagina principale tra versione vecchia e nuova. --'''''[[Utente:Petitverdot|<span style="color:purple">Petit</span>]]''''' <small>'''[[Discussioni utente:Petitverdot|<span style="color:purple">verdot</span>]]'''</small> 17:00, 22 gen 2011 (CET)
==[[Lazio]]==
:Io invece trovo questa nuova home page assolutamente bellissima, molto più elegante e sobria della precedente; perfettamente in linea fra l'altro con la nuova skin Vector. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 20:48, 22 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Gaeta]]
::Concordo con chi mi precede, inoltre aggiungo che i colori più leggeri si adattano anche al resto delle voci dell'enciclopedia.--[[User:SuperSecret|<span style="color:blue">Super</span>]][[User talk:SuperSecret|<span style="color:brown">Secret</span>]] 21:24, 22 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano d'arte sacra di Orte|Museo diocesano]] di [[Orte]]
*[[Museo diocesano di Velletri]]
== [[Liguria]] ==
Mi permetto di intervenire da utente non registrato per esprimere la mia opinione: Io sono per le linee semplici, ma avrei preferito che qualcuno producesse un lavoro più originale anziché andare a prendere in blocco la pagina di un'altra lingua e apportare qualche modifica. Sarebbe stato anche un po' più gratificante alla fine per la comunita della wiki in italiano avere una pagina principale tutta originale. Comunque se altre proposte non c'erano. Marco --[[Speciale:Contributi/82.49.192.119|82.49.192.119]] ([[User talk:82.49.192.119|msg]]) 11:25, 23 gen 2011 (CET)
=== Genova ===
:Io non penso che la nuova homepage sia un semplice ripiego o il frutto di mancanza di originalità. Come si può leggere nella discussione sul rinnovamento annuale ([[Discussioni Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2011|qui]]), da mesi la homepage precedente era stata oggetto di critiche circostanziate (e in larga parte oggettive) su molti aspetti che limitavano la fruibilità dei contenuti, l'ergonomia e l'esperienza di navigazione e non si accordavano con il target di utenti (lettori prevalentemente) dell'homepage. La home di fr.wiki (ma una buona alternativa sarebbe stata anche en.wiki) effettivamente rispondeva a molte di queste critiche e nello spirito della [[migliore pratica]] (che trovo, tra l'altro, pienamente aderente alla filosofia che sta dietro ai progetti wiki per quanto la prassi sia nata in ambito aziendale) è stata utilizzata come base per la nuova home (esattamente come altre edizioni hanno fatto in passato con produzioni originali della community italiana) e adattata facendo tesoro dei molti suggerimenti e considerazioni presenti in quella pagina di discussione.[[Speciale:Contributi/87.8.235.102|87.8.235.102]] ([[User talk:87.8.235.102|msg]]) 12:47, 23 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di arte sacra di Chiavari]]
:::Penso che nell'Home Page manchi la ''Traduzione della Settimana''. [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 19:37, 28 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Genova]]
Io, la nuova home page, la trovo molto elegante,bella,sobria,..... e chi ha scritto questa pagina , per me , ha fatto davvero un ottimo lavoro!!! .
[[Utente:Veronikella]] ([[Discussioni utente:Veronikella]]) 12:25,7 feb 2011 (CET)
=== La Spezia ===
== suggerimento per sezione cosa posso fare? ==
*[[Museo diocesano di Brugnato]]
*[[Museo diocesano della Spezia]]
*[[Museo diocesano di Sarzana]]
=== Savona ===
Suggerirei di asciugare la frase ''«Leggi le regole fondamentali '''e le altre linee guida di Wikipedia''' e rispetta la wikiquette»'' (nella sezione "Cosa posso fare?") in ''«Leggi le regole fondamentali''', le altre linee guida''' e rispetta la wikiquette»'' e sostituire il link a [[:categoria:Linee guida]] (in "altre linee guida") con [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]], una pagina forse più agevole da consultare per un neofita (che il tipo di utente a cui si rivolge quella sezione) rispetto ad una categoria.[[Speciale:Contributi/87.0.236.30|87.0.236.30]] ([[User talk:87.0.236.30|msg]]) 10:10, 23 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Albenga]]
:::<small>(fuori crono)</small>{{fatto}} [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Pagina_principale/2011/Cosa_posso_fare%3F&action=historysubmit&diff=37966608&oldid=37933178 (vedi)]. Per i tre puntini è un poco più lunga: lo farò prossimamente, a meno che, intanto, non ci pensino altri (anche tu, eh! ;)). --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 11:47, 23 gen 2011 (CET)
::::grazie (per i puntini, farei, ma presumo la pagina sia protetta)[[Speciale:Contributi/87.8.235.102|87.8.235.102]] ([[User talk:87.8.235.102|msg]]) 12:01, 23 gen 2011 (CET)
::aggiungo anche (era già stato suggerito altrove, ma forse è sfuggito) che andrebbero eliminiti, per uniformità con la sezione vetrina, i tre puntini di sospensione dopo "Leggi la voce" nella sezione "Lo sapevi che?"[[Speciale:Contributi/87.0.236.30|87.0.236.30]] ([[User talk:87.0.236.30|msg]]) 10:13, 23 gen 2011 (CET)
==Lamentela[[Lombardia]]==
=== Bergamo ===
[[Wikipedia:Pareri_su_Wikipedia#ricorrenza|Segnalo]]. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ #wp10]] 15:28, 23 gen 2011 (CET)
* [[Museo Adriano Bernareggi|Museo diocesano "Adriano Bernareggi"]] di [[Bergamo]]
=== Brescia ===
== Link alle altre lingue ==
* [[Museo diocesano di Brescia]]
=== Como ===
Perché nella nuova home page sono stati rimossi i link alle lingue ''zh: ca: no: fi: uk: hu: cs: ro: tr: ko: vi: da: ar: eo: sr: id: lt: vo: sk: he:'' ? --[[Speciale:Contributi/41.199.173.10|41.199.173.10]] ([[User talk:41.199.173.10|msg]]) 11:49, 23 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di arte sacra di Como]]
::per una questione di leggibilità e immediata fruibilità dell'elenco: sono elencate le 10 edizioni maggiori (esclusa it.wiki), tutte le altre non sono scomparse, ma sono accessibili tramite il link "lista completa" posto al termine dell'elenco. Tutte le wiki adottano una soluzione simile (perchè altrimenti dovrebbero elencare 270 versioni diverse), ma certamente ora it.wiki è quella con l'elenco più breve. Se ritenuto troppo corto, il numero si potrebbe portare anche a 20 (come fr.wiki), ma personalmente preferisco la soluzione attuale che si accorda alla sezione "nelle altre lingue" (che noi abbiamo, e che invece altre wiki maggiori come de.wiki e fr.wiki non hanno (o hanno ridotte come en.wiki), per cui diamo molta visibilità, in realtà, alle altre edizioni linguistiche).[[Speciale:Contributi/87.8.235.102|87.8.235.102]] ([[User talk:87.8.235.102|msg]]) 12:15, 23 gen 2011 (CET)
=== Cremona ===
:::Copincollo qui la mia richiesta tardiva in una discussione del bar, che non ha ricevuto risposta:<br />
* [[Museo diocesano di Cremona]]
:::« Scusate, so di essere un po' fuori tempo massimo, ho seguito la discussione sulla creazione della nuova pagina un po' di sfuggita e non sono intervenuto perché pensavo di trovarmi d'accordo su tutto. Ora noto un cambiamento sul numero di link alle altre wikipedie nella colonnina a sinistra, che è ridotto alle prime 10. Perché? Visto tutto lo spazio vuoto che c'è sotto, non si può tornare alle prime 30 come prima? (ma imho anche alle prime 35 o volendo anche 40, visto che ci stanno). Ah, e poi ho un'ideina sul box oltre Wikipedia, se è già stata precedentemente bocciata scusatemi: non si potrebbe mettere il link a Meta al centro, prima o dopo gli altri? Per com'è ora si crea una strana asimmetria che non mi pare il massimo, ma fate voi. Secondo me starebbe meglio al centro dopo le due file da 4 link ciascuna, come a chiudere la "famiglia" degli altri progetti. »<br />
:::Aggiungo che per mantenere il link alle prime 30 wiki c'era già consenso, ma non trovo la discussione, e che esse contengono tutte più di 100 000 voci (ma anche le prime 35 lo fanno). La trovo un'utile spinta al carattere collaborativo e universale di Wikipedia, e poi il link alle sole prime 10 lo abbiamo già in un box apposito. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:55, 23 gen 2011 (CET)
:::Ok, trovata la [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagina principale: ancora lingue...|discussione a cui mi riferivo]], il consenso mi sembra unanime ma gli utenti che partecipano sono pochini, quindi credo sia meglio ribadirlo o contestarlo adesso. Io sono '''fortemente favorevole''' a inserire almeno le prime 30 wiki, lasciare com'è ora mi sembra un'inutile privazione e non credo che l'accessibilità ci guadagni neanche un poco. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 22:19, 23 gen 2011 (CET)
::non sapevo di questa novità! mi sembra fortemente in contrasto col consenso ottenuto in una diiscussione di pochi mesi fa che aveva attestato il numero fisso di 30 link! --''[[User:Umberto Basilica|umberto]][[User talk:Umberto Basilica|<span style="cursor:help; color:red">basilica</span>]]'' 00:11, 24 gen 2011 (CET)
::@Phyrexian, sono la stesso utente del messaggio sopra (87.8.235.102). Non ero a conoscenza della discussione che hai linkato ed ero abbastanza convinto che tra le tante cose discusse durante lo sviluppo dell'homepage ci fosse anche quella sul numero degli interwiki, ma in effetti non sono riuscito a trovare dei riferimenti in tal senso. Personalmente trovo valido l'indice ridotto attuale, proprio per una questione di accessibilità. Mi spiego meglio: sono convinto che quei 10 interwiki coprano la quasi totalità degli accessi alle altre edizioni da parte di chi sta consultando l'homepage, per cui l'elenco ridotto facilità l'accesso a queste persone, quasi tutti lettori come si evince da un semplice raffronto tra il numero di accessi unici giornalieri (800.000) e il numero di utenti attivi (8.900). Ci vorrebbe un'analisi del numero di click per link per essere sicuri (sicuramente WMF ha delle statistiche di questo tipo) ma, anche senza questi dati, credo che questo sia lo scenario più probabile. In ogni caso, è più che giusto verificare il consenso sulla soluzione attuale (la discussione citata ha sicuramente il suo peso, ma è relativa ad un'altra homepage e gli intervenuti sono pochi, come sottolinei anche tu). IMHO, potresti aprire una nuova discussione al bar, anche linkando direttamente questa sezione.[[Speciale:Contributi/87.4.237.65|87.4.237.65]] ([[User talk:87.4.237.65|msg]]) 09:33, 24 gen 2011 (CET)
:::Capisco quello che dici, ma non sono d'accordo. La questione dell'accessibilità si porrebbe nel caso di un elenco ordinato ad esempio in modo alfabetico, in questo modo i link più cliccati (come en.wiki) si perderebbero in mezzo a una lunga lista e sarebbero difficili da trovare. Ma in un elenco che mette in cima le versioni con più voci, aggiungere 20 link agli attuali 10 non ne modifica l'ordine, en.wiki sarà sempre in cima e de.wiki sarà sempre per seconda. Insomma secondo me nessuno ci perde ma tutti ci guadagnano. Poi sarà sicuramente vero che pochissima gente clicca il link alla wiki in slovacco dall'homepage di it.wiki, ma a quei pochi rendiamo la vita più facile, io ad esempio sono uno che viaggia spesso nelle wiki in altre lingue, e trovo i link in homepage molto comodi. Ma forse più di questa minima utilità per chi di wiki già è esperto, la trovo un'occasione in più per ribadire ai visitatori e ai lettori lo ''spirito'' di wikipedia: <u>universale</u>. Sui primi 10 link ben 9 (considerando anche il russo) rimandano a versioni in lingue europee, e tagliamo fuori idiomi importantissimi come cinese, arabo, indonesiano, ebraico, ecc... Visto che lo spazio c'è, ed è pure gratis... :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 14:30, 24 gen 2011 (CET)
=== Lodi ===
:::::Mi accorgo solo ora della modifica. Ovviamente sono ''strafavorevolissimo'' a tornare ai ''30'' interwiki, scelta d'altra parte fatta con consenso già tempo fa e che nessuno negli ultimi tempi aveva mai contestato. Inoltre le prime 10 edizioni stanno già nel riquadro altre lingue. A questo punto a che serve ripetere una parte tal quale? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:34, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di arte sacra (Lodi)|Museo diocesano di arte sacra]] di [[Lodi]]
=== Mantova ===
Intanto ho ripristinato i 30 interwiki. Ho infatti cercato nella pagina relativa al rinnovamento, ma questa modifica non era stata affatto discussa, mentre invece il numero di 30 era un risultato di compromesso ottenuto con lunghe e continue discussioni. Se vogliamo riaprire la discussione facciamo pure, ovviamente... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:45, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di arte sacra F. Gonzaga|Museo diocesano di arte sacra "F. Gonzaga"]] di [[Mantova]]
::beh se esiste un chiaro consenso, per me la questione è chiusa. In fondo, condivido che l'universalità di Wikipedia - di cui accenna Phyrexian - sia un valore del progetto che merita di essere ribadito.[[Speciale:Contributi/87.4.237.65|87.4.237.65]] ([[User talk:87.4.237.65|msg]]) 15:15, 24 gen 2011 (CET)
=== Milano ===
:::Grazie Retaggio. Il consenso è chiaro ma un po' debole visti i pochi partecipanti. Ovviamente si è sempre aperti alla discussione, se qualcuno avesse da obiettare. Ad esempio io porterei il numero dei link come già detto alle prime 35 (tutte più grandi di 100 000 voci) o addirittura alle prime 40, visto che lo spazio c'è, ma mi va bene anche così. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 16:13, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Milano]]
Ciao, io ho notato invece che il link "[[meta:Lista di Wikipedie|Lista completa]]" è un po' mimetizzato tra le altre interwiki, sia ora che prima con solo 10 voci... Personalmente reputerei decisamente opportuno evidenziarlo in qualche modo, ad esempio mettendolo in bold (come era [[:File:Pagina_principale_2009.png|qualche versione fa]] :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 18:10, 24 gen 2011 (CET)
=== Pavia ===
Scusate, ho una domanda/proposta. Mi sono chiesto perché non ci sono i link per i dialetti in italia e magari anche per le lingue minoranze. Penso che magari sia una buona cosa aggiungerle?! [[Utente:Don-M|Don-M]] ([[Discussioni utente:Don-M|msg]]) 16:35, 9 lug 2011 (CEST)
* [[Museo diocesano di Pavia]]
==[[Marche]]==
:In pagina principale, inserire link a dialetti, non li vedo molto bene.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 01:07, 10 lug 2011 (CEST)
*[[Museo diocesano di Ancona]]
*[[Museo diocesano (Ascoli Piceno)|Museo diocesano]] di [[Ascoli Piceno]]
*[[Museo diocesano (Fermo)|Museo diocesano]] di [[Fermo]]
*[[Museo sistino vescovile di Montalto delle Marche]]
*[[Museo diocesano (Jesi)|Museo diocesano di Jesi]]
*[[Museo diocesano di Osimo]]
*[[Museo diocesano di Pesaro]]
*[[Museo diocesano di Recanati]]
*[[Museo diocesano Albani|Museo diocesano "Albani" di Urbino]]
== [[Molise]] ==
A mio parere è una scelta disfunzionale. Se voglio cercare una lingua devo scorrermi l'elenco sequenzialmente e se questa lingua è tra quelle meno diffuse, la ricerca diventa lunga. Meglio l'ordine alfabetico, come fanno le altre wikipedia.
*[[Museo diocesano di arte sacra di Trivento]]
== [[Piemonte]] ==
== Nuovo aspetto della home page ==
=== Alessandria ===
In generale l'aspetto della home page è più moderno della precedente, ma essendo giocata tutta sui toni dell'azzurro, tende ad essere un pò mimetica, uniformando tutte le varie sezioni. Ritengo che si dovrebbero caratterizzare in modo un pò più deciso i paragrafi in modo da renderli più leggibili, utilizzando un colore che permetta di identificare lo stacco tra le sottovoci. Per quanto riguarda in particolare le "Ultime notizie", qui occorre decisamente intervento, perchè le notizie sono spesso molto datate e rimangono in evidenza anche quando sono scadute da tempo. So che il problema non è nuovo, perchè era comune anche alla vecchia versione, ma già che si è in fase di modifica sarebbe il caso di intervenire. Penso che basterebbe far sparire automaticamente le notizie dopo un numero prefissato di giorni, lasciando così solo notizie recenti. Meglio una sezione con poche notizie, che notizie obsolete o superate dai fatti. --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 10:58, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Alessandria]]
* [[Museo diocesano dell'opera del duomo di Valenza]]
* [[Museo diocesano e del tesoro della cattedrale di Casale Monferrato]]
*[[Museo diocesano di Tortona]]
=== Manca la categoriaAsti ===
* [[Museo diocesano San Giovanni (Asti)|Museo diocesano "San Giovanni"]] di [[Asti]]
=== Cuneo ===
Vi prego di aggiungere [[:Categoria:Pagina principale|Categoria:Pagina principale]]. --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 11:36, 24 gen 2011 (CET)
<!-- ORDINE ALFABETICO -->
:{{fatto}} --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 14:55, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Alba]]
* [[Museo diocesano di arte moderna Dedalo Montali di Rodello|Museo diocesano di arte moderna "Dedalo Montali"]] di [[Rodello]]
* [[Museo diocesano di Fossano]]
* [[Museo diocesano di Saluzzo]]
* [[Museo diocesano di Sommariva Perno]]
* [[Museo diocesano e delle devozioni popolari di Cuneo]]
* [[Museo diocesano e del tesoro della cattedrale di Cuneo]]
* [[Museo diocesano San Sebastiano]] di [[Cuneo]]
* [[Museo diocesano storico Ghisleri di Vicoforte|Museo diocesano storico "Ghisleri"]] di [[Vicoforte]]
=== Novara ===
== Traduzione della settimana ==
* [[Museo diocesano degli ex voto del Santuario del Crocefisso di Boca]]
* [[Musei della canonica del duomo di Novara]]
=== Torino ===
Come mai nella nuova veste grafica della pagina principale non ci sono scritti gli articoli da tradurre per la settimana? Era utile e ben visibile! --[[Utente:Starwars|Starwars]] ([[Discussioni utente:Starwars|msg]]) 22:08, 24 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Pinerolo]]
:Concordo... e, meno importante ma comunque utile, non trovo nessun link a [[Wikipedia:Ultime notizie]], ero sempre solito dargli un'occhiata per pura curiosità sull'andamento delle voci e altre notiziuole, magari si può rimettere --[[Utente:Mercury|<span style="border:solid #000000 2px;font-family: Papyrus;background-color:#456;color:#ffffff;">'''Mercury'''</span>]] 13:54, 25 gen 2011 (CET)
* [[Museo diocesano d'arte sacra di Susa]]: costituisce il Sistema museale diocesano della Valle di Susa insieme alle sezioni distaccate di:
::Le traduzioni non mi sembrano una cosa adatta alla pagina principale (che, ricordiamolo, ha il compito di ''presentare'' il progetto, senza entrare troppo nel dettaglio). Sono dello stesso parere altri utenti [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Incentivare il lavoro sporco|in questa discussione]]. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:57, 25 gen 2011 (CET)
** [[Museo diocesano di Melezet (Bardonecchia)|Museo diocesano di Melezet]] ([[Bardonecchia]])
** [[Museo diocesano d'arte sacra di Giaglione|Museo diocesano]] di [[Giaglione]]
** [[Museo diocesano d'arte sacra di Novalesa|Museo diocesano]] di [[Novalesa]]
** [[Museo diocesano d'arte sacra di San Giorio di Susa|Museo diocesano]] di [[San Giorio di Susa]]
* [[Museo diocesano di Torino]]
=== Verbano-Cusio-Ossola ===
==Link alle altre lingue==
* [[Museo diocesano degli ex voto della basilica della Madonna del Sangue]] di [[Re (Italia)|Re]]
Ho notato che il numero di vocaboli riportato per le altre lingue è statico e aggiornato ad una data riportata a inizio paragrafo, ciò non è vero per quella italiana che, se non erro, riporta il dato in tempo reale. Ciò porta all'effetto sgradevole di una nota ("dato al") palesemente falsa e di una classifica che risulta mal ordinata nel momento che il dato in tempo reale della italiana supera quello storico della polacca. Occorrerebbe, IMHO, storicizzare il dato italiano alla stessa stregua di quello delle altre wiki.--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 22:20, 25 gen 2011 (CET)
:Taueres sta provvedendo con aggiornamenti automatici ogni 1-2 gg. Ma non so se sistemerà automaticamente l'ordine. Si veda [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Aggiornamento sezione "Nelle altre lingue" della pagina principale]]. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 11:59, 27 gen 2011 (CET)
== [[Puglia]] ==
== Link "Lista completa" (interwiki) poco visibile ==
===Barletta-Andria-Trani===
*[[Museo diocesano (Andria)|Museo diocesano]] di [[Andria]]
*[[Museo diocesano (Trani)|Museo diocesano]] di [[Trani]]
===Bari===
*[[Museo diocesano di Bisceglie]]
*[[Museo diocesano di Bitonto]]
*[[Museo diocesano (Molfetta)|Museo diocesano]] di [[Molfetta]]
*[[Museo diocesano (Monopoli)|Museo diocesano]] di [[Monopoli (Italia)|Monopoli]]
===Brindisi===
Ciao, riporto quanto scritto [[#Link alle altre lingue|sopra]] <small>(penso sia passato inosservato per via delle disc. più recenti)</small>: ho notato che il link "[[meta:Lista di Wikipedie|Lista completa]]" è un po' mimetizzato tra le altre interwiki, sia ora che prima con solo 10 voci... Personalmente reputerei decisamente opportuno evidenziarlo in qualche modo, ad esempio mettendolo in bold (come era [[:File:Pagina_principale_2009.png|qualche homepage fa]] :) --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 18:34, 27 gen 2011 (CET)
*[[Museo diocesano Giovanni Tarantini|Museo diocesano]] di [[Brindisi]]
===Foggia===
*[[Museo diocesano (Bovino)|Museo diocesano]] di [[Bovino (Italia)|Bovino]]
*[[Museo diocesano (Foggia)|Museo diocesano]] di [[Foggia]]
*[[Museo diocesano (Lucera)|Museo diocesano]] di [[Lucera]]
*[[Museo diocesano (San Severo)|Museo diocesano]] di [[San Severo]]
*[[Museo diocesano (Troia)|Museo diocesano]] di [[Troia (Italia)|Troia]]
===Lecce===
*[[Museo diocesano di Gallipoli]]
===Taranto===
== Link allo sportello informazioni ==
*[[Museo diocesano (Taranto)|Museo diocesano]] di [[Taranto]]
dove è?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]</span>[[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small></span>]] 23:37, 30 gen 2011 (CET)
:Nel box ''Cosa posso fare'' c'è il link a [[Aiuto:Dove fare una domanda]], così il lettore può preventivamente capire il luogo più adatto alla sua richiesta. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 18:16, 2 feb 2011 (CET)
== Box voci in vetrina[[Sardegna]] ==
*[[Museo diocesano di Alghero|Museo diocesano]] di [[Ales]]
*[[Museo diocesano di Alghero]]
*[[Museo diocesano di Cagliari]]
*[[Museo diocesano di Lanusei]]
*[[Museo diocesano di Ozieri]]
*[[Museo diocesano di Sassari]]
== [[Sicilia]] ==
Perché nel box delle voci in vetrina ci sono sempre le stesse voci? O i metallari o Ray Charles? Abbiamo solo queste due voci? Sinceramente non credo sia enciclopedico avere una voce fissa al giorno che si alterna ad un'altra voce. --[[Speciale:Contributi/151.60.78.69|151.60.78.69]] ([[User talk:151.60.78.69|msg]]) 15:50, 2 feb 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Caltanissetta]]
:Le voci che appaiono nel box sono pescate casualmente tra le ultime entrate in vetrina. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 18:02, 2 feb 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Catania]]
::Sarebbe meglio mettere, come nelle altre "grandi" versioni linguistiche, un articolo diverso ogni giorno, con cambio a mezzanotte. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 20:29, 5 mar 2011 (CET)
*[[Museo diocesano di Catania]]
*[[Museo diocesano di Mazara del Vallo]]
*[[Museo Diocesano di Monreale]]
*[[Museo diocesano (Palermo)|Museo diocesano]] di [[Palermo]]
*[[Museo diocesano di Piazza Armerina]]
*[[Museo diocesano di Ragusa]]
*[[Museo diocesano di Santa Lucia del Mela]]
== Piccolo aiuto [[Toscana]]==
* [[Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte]] di [[Firenze]]
Qualcuno potrebbe illuminarmi circa l'anno in cui gli U2 ricevettero la stella nella Hollywood Walk of Fame? Vorrei inserirla nella pagina del complesso irlandese anche per renderla più completa ed esaustiva e onestamnete perdonatemi anche per informazione personale.
* [[Museo archeologico e d'arte della Maremma|Museo d'arte sacra della diocesi]] di [[Grosseto]]
Non sto scambiando Wikipedia per un forum ma se qualcuno potesse darmi una mano ne sarei ben lieto non ho molti punti di rifermiento al riguardo o se prorpio non posso aggiungerla nella pagina solo per saperlo e basta tutto qui. Chi vuole scrivermi sa come contatarmi, grazie ancora [[Utente:Andy87|Andy87]] 14.29 3/02/2011 (CEST)
* [[Museo diocesano d'arte sacra (Arezzo)|Museo diocesano d'arte sacra]] di [[Arezzo]]
* [[Museo diocesano (Cortona)|Museo diocesano]] di [[Cortona]]
* [[Museo diocesano di Pitigliano]]
* [[Museo diocesano d'arte sacra Andrea Guardi|Museo diocesano d'arte sacra "Andrea Guardi"]] di [[Piombino]]
* [[Museo diocesano di Massa]]
* [[Museo diocesano d'arte sacra di San Miniato]]
* [[Museo diocesano d'arte sacra di Volterra]]
* [[Museo diocesano di Pistoia]]
* [[Museo dell'opera del duomo (Prato)|Museo dell'opera del duomo]] di [[Prato]]
* [[Museo diocesano della Cattedrale e cunicoli etruschi di Chiusi]]
* [[Museo diocesano d'Arte Sacra di Pienza]]
==[[Trentino-Alto Adige]]==
:Qui si discute della home page di it.wiki. Per favore, poni la questione nella talk relativa alla voce o all'[[aiuto:Oracolo|Oracolo]]. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 17:16, 3 feb 2011 (CET)
=== Home in ns4?Bolzano ===
* [[Museo diocesano di Bressanone]]
=== Trento ===
Si era detto di trasferire la home page di itW sul ns4. Sento che è la cosa giusta, ma più di questo non so. XD Possiamo riassumere pro e contro dell'una e dell'altra possibilità? E i "costi"? :) --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:50, 10 feb 2011 (CET)
* [[Museo diocesano tridentino]] di [[Trento]]
** [[Villa Lagarina (sezione del Museo diocesano tridentino)|sezione di Villa Lagarina]] ([[Villa Lagarina]])
== Senso della misura[[Umbria]] ==
=== Perugia ===
*[[Museo diocesano e cripta di San Rufino]] di [[Assisi]]
*[[Museo diocesano e del Duomo di Città di Castello|Museo diocesano]] di [[Città di Castello]]
*[[Museo capitolare diocesano di Foligno]]
*[[Museo diocesano di Gubbio]]
*[[Museo dell'Opera del Duomo (Perugia)|Museo dell'opera del duomo]] (o Museo capitolare e diocesano) di [[Perugia]]
*[[Museo diocesano (Spoleto)|Museo diocesano]] di [[Spoleto]]
=== Terni ===
[[Discussioni categoria:Template attualità#Il ridicolo e il senso della misura|Segnalo]]. Su religioni antiche, categorie sociologiche intese come religioni, tutto quello che ti fa dire: "Ehhhhhhhh?" tra le "ricorrenze". --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 01:53, 10 feb 2011 (CET)
*[[Museo diocesano e capitolare di Terni]]
== Segnalazione[[Valle linkd'Aosta]] ==
*[[Museo del tesoro della cattedrale di Aosta]]
Segnalo che il link dell'immagine del giorno è ... rosso mentre quando si clicca sull'immagine stessa torna tutto a posto. Non so come si faccia a correggere.[[Utente:Innocenti.rob|Innocenti.rob]] ([[Discussioni utente:Innocenti.rob|msg]]) 08:19, 16 feb 2011 (CET)
:Io vedo tutto a posto. Probabilmente è stato un problema di visualizzazione del tuo browser. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 13:36, 16 feb 2011 (CET)
:: Nel frattempo è [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Pagina_principale/Immagine&diff=38570830&oldid=38568897 stato corretto] il link. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 14:05, 16 feb 2011 (CET)
== Vetrina[[Veneto]] ==
=== Belluno ===
* [[Museo diocesano di Feltre]]
=== Padova ===
Come mai ci sono sempre le stesse voci in vetrina ( anfiteatro romano e il solito gruppo rock ) ?--[[Utente:Sweetcorn|Sweetcorn]] ([[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]]) 16:52, 18 feb 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Padova]]
:Non sono sempre le stesse, se ne alternano 6 scelte casualmente tra le ultime entrate in vetrina. --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 19:30, 18 feb 2011 (CET)
=== Treviso ===
::Si vede che in vetrina non ce ne sono poi micca così tante.--[[Utente:Sweetcorn|Sweetcorn]] ([[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]]) 16:13, 20 feb 2011 (CET)
* [[Museo diocesano di Treviso]]
* [[Museo diocesano d'arte sacra "A. Luciani" di Vittorio Veneto]]
* [[Museo diocesano di scienze naturali "A. De Nardi" di Vittorio Veneto]]
=== Venezia ===
== Voce sul Giornalismo di Precisione ==
* [[Museo diocesano d'arte sacra Sant'Apollonia di Venezia|Museo diocesano d'arte sacra "Sant'Apollonia"]] di [[Venezia]]
=== Verona ===
Salve, ho visto che non esiste in inglese, anzi se ne parla in parte dentro la voce di data journalism in inglese. Tuttavia in Italia così come in Spagna e altrova per giornalismo di Precisione si intende qualcosa diverso da data journalism. Posso creare questa voce a me cara?
* [[Museo diocesano di Verona]]
=== Vicenza ===
== Libro in rilettura del mese ==
* [[Museo diocesano di Vicenza]]
== Collegamenti esterni ==
GOSH!! Ma che titolo è? Ma ''Rilettura del mese'' faceva tanto male da doversi precipitare in questo? :D --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 07:27, 20 feb 2011 (CET)
*[http://www.museionline.it/ museionline.it]
:::Ciao, ma ce l'avevi con me? sto puntellando la voce con riferimenti biografici e altro.
* {{Thesaurus BNCF}}
::::Uh? No! :) --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:19, 28 feb 2011 (CET)
:Per me rilettura del mese è ottimo. Perdonaci ma siamo wikibibliotecari, ci piace complicare il semplicerrimo. --[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 16:08, 28 feb 2011 (CET)
::Complicate, complicate! L'importante è che poi catalogate. ;) --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 16:19, 28 feb 2011 (CET)
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&diff=prev&oldid=38860316 Fatto] (ma "Lettura del mese" o "Libro del mese" no?). --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 16:31, 28 feb 2011 (CET)
::::''Ri''lettura dà imho più l'idea del compito che è poi nello specifico. ''Lettura'' del mese sembra un normale invito alla lettura. ''Libro del mese'', altrettanto, sembra una promozione. :D --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 17:35, 28 feb 2011 (CET)
:::::Può essere, eggià. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 17:44, 28 feb 2011 (CET)
:::::<small>prossimo foundraising: "Se vuoi leggerlo, dona" ... :P</small>
{{Portale|arte|cattolicesimo|musei}}
== pagina "ultime modifiche" ==
[[Categoria:Liste di musei]]
<small>Cosa sono quelle cifre fra parentesi contrassegnate con un meno "-" se in rosso e con un più "+" se in verde, nella pagina [[Speciale:UltimeModifiche|Ultime modifiche]] ?</small>--'''[[Utente:Sweetcorn|<span style="color:green">Sweet</span><span style="color:orange">corn</span>]]''' ([[File:Nuvola apps email.png|17px]]'''[[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]]'''[[file:Crystal message.png|17px]]) 18:57, 22 feb 2011 (CET)
[[Categoria:Musei di arte sacra d'Italia|Diocesani ]]
:Il numero di caratteri aggiunti o tolti dalla modifica, c'è sicuramente un link che lo spiega lì comunque.--[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:48, 25 feb 2011 (CET)
==Home versione mobile in italiano==
Ci segnalano che accedendo alla versione mobile adesso (anche da pc ovviamente) il riquadro delle ricorrenze è quello di ieri, 24. E' un problema noto o che altro? grazie, --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:52, 25 feb 2011 (CET)
:Pare che la cosa persista, [https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=22014 bug]. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 14:23, 1 mar 2011 (CET)
== Cleopatra ==
Vorrei far notare che nella sezione "morti" è indicata [[Cleopatra VII]], nella cui voce è indicato che morì il [[12 agosto]]! --[[Utente:Vultur|Vultur]] ([[Discussioni utente:Vultur|contattami!]]) 15:36, 28 feb 2011 (CET)
:Ho provveduto a sostituire il personaggio. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Phantomas|Fantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 15:55, 28 feb 2011 (CET)
== Piccole questioni d'italiano ==
Entro così poco direttamente sulla pagina principale, che solo ora ho visto che è nuova; due piccole osservazioni però:
#il riquadro "Wikipedia" dice: "Wikipedia è un'enciclopedia online..."; visto che siamo la wikipedia in lingua italiana, non si potrebbe sostituire ''online'' con ''in linea'' o ''in Rete''?
#alla fine c'è stritto: "Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti", secondo me la garanzia, per quanto "di validità", si dà ''sui contenuti''.
[[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>22:06, 2 mar 2011 (CEST)</small>
== Bar ==
Ma sono cieco io o nella pagina principale non c'è un link al [[wikipedia:Bar|bar]]?--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 15:33, 7 mar 2011 (CET)
:Non sei cieco: l'unico modo per risalire a pagine comunitarie è la colonna di sx, Wikipediano escluso. Questo significa un po' di cose, una è che alcune discussioni non hanno la rilevanza che meritano (pensa alle smentite), un'altra è che i raduni sono invisibili (e quindi inevitabilmente autoreferenziali in presenze), un'altra ancora è che la parte "dedicata" alla stampa fa pena - e poi ci lamentiamo che non sappiano rapportarsi a noi. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 02:06, 17 mar 2011 (CET)
::Grazie, per la risposta, ormai ero assordato dalla mia eco...^^ Ho avviato [[Discussioni template:Pagina principale/2011/Header|qui]] una discussione, dato che la pagina principale è protetta.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 02:37, 17 mar 2011 (CET)
== Lo sapevi che ==
Segnalo che pagina delle proposte e delle valutazioni del box ''Lo sapevi che'' sono ora [[Wikipedia:Lo sapevi che]] e[[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione]]. Vedi [[Discussioni_Wikipedia:Lo_sapevi_che#Spostamento_a_altro_namespace|qui il consenso]]. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 06:43, 9 mar 2011 (CET)
== Leon, collegamento inesistente ==
Dovreste modificare il collegamento da "[[Leon (Messico)]]" a "[[León (Messico)]]", nel box dell'immagine del giorno ;) --[[Utente:Labba94|Labba94]] ([[Discussioni utente:Labba94|msg]]) 13:02, 9 mar 2011 (CET)
:{{fatto}} --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:52, 9 mar 2011 (CET)
== Wikipedia stranissima! ==
Oggi apro Wikipedia e di colpo mi ritrovo uno sgorbio (che è un complimento) di sito. E' totalmente diverso il sito, qui un immagine: [http://i53.tinypic.com/2q8naeq.png Clicca qui]. Le barre sono scomparse, il formato è diverso, i template non riesco più a vederli. E' un disastro epocale la mia schermata. Com'è possibile? Fino a ieri l'ho sempre vista normale e oggi me la ritrovo distrutta. Qualcuno sa dirmi cosa fare o almeno la causa? Sono disperato, aiutatemi! Grazie in anticipo.'''[[Utente:Eippol|<span style="color:red; font-size:91%">Eippol</span>]] [[Discussioni Utente:Eippol|<span style="color:blue"><sup>parlami!</sup></span>]]''' 17:25, 9 mar 2011 (CET)
:Problema risolto. Era la mia connessione. '''[[Utente:Eippol|<span style="color:red; font-size:91%">Eippol</span>]] [[Discussioni Utente:Eippol|<span style="color:blue"><sup>parlami!</sup></span>]]''' 17:32, 9 mar 2011 (CET)
== Ma i link???? ==
Di quando in quando collaboravo alle rubriche per la pagina principale, tipo lo sapevi che, oppure le novità della settiamna. Con la nuova versione delle pagina perà sono spariti i wikilink alle rispettive pagine delle proposte, adesso devo fare dei giri pazzeschi per ritrovarle (tipo cercarli dai puntano qui) ed effettivamente mi sono accorto che sono anche molto meno seguite (ad esempio il template delle novità non veniva aggiornato da più di una settimana)... Sono io che non vedo i link o sono davvero stati rimossi? Si possono ripreistinare o si può comunque fornire un accesso alternativo semplice, intuitivo e veloce? --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 19:55, 9 mar 2011 (CET)
:Una soluzione potrebbe essere simile a quella presa per [[wp:wikipediano|il Wikipediano]], ovvero i link colorati di nero. Magari per evitare di appesantire troppo il codice della pagina principale si potrebbe effettuare una modifica ad hoc nel template:FinestraHome7. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 20:13, 9 mar 2011 (CET)
::Può andare anche bene.. perché così quelle pagine di servizio sono "orfane" di fatto, giusto? --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 10:56, 10 mar 2011 (CET)
:::Mh, non è che mi gusti troppo, l'home è rivolta al lettore quindi non mi pare il caso di dargli link per le pagine in cui si "gestiscono" i box. I link sono stati rimosso proprio per le due ragioni, estetiche e di finalità al lettore. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 11:21, 10 mar 2011 (CET)
::::Ma allora dovrebbero essere linkabili (e ben visibili) dal wikipediano o dal portale comunità!! [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 11:40, 10 mar 2011 (CET)
:::::Mah, l'home sarà anche rivolta al lettore, ma una delle caratteristiche principali di wp è proprio l'interazione, per cui si invita in più punti a collaborare e quindi anche a collaborare alla pagina principale.. per cui non vedo perché i link non ci possano più stare. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 14:32, 10 mar 2011 (CET)
Quello per proporre voci nuove c'è ancora: "voci nuove in evidenza" porta appunto a [[Template:Pagina principale/Novità/Proposte]]. Per Lo Sapevi Che magari accanto a "Leggi la voce" si potrebbe mettere {{·}}[[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione|Proponi un'altra voce]] (o una frase simile). --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 12:13, 13 mar 2011 (CET)
:+1. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 15:15, 13 mar 2011 (CET)
::Anche secondo me l'assenza dei link rende più scomoda la gestione dei box nella pagina principale, ma capisco che la pagina principale è rivolta al lettore, per cui in entrambi i casi penso ci siano pro e contro. Se non siete d'accordo a inserire direttamente i link, si potrebbe inserire un solo link del tipo: "Se vuoi collaborare alla gestione dei contenuti della Pagina principale, [[Pagina principale:Gestione|clicca qui]]", inserendo nella sottopagina [[Pagina principale:Gestione]] (o titolo simile) indicazioni di massima sulla gestione di ogni box della pagina principale e i relativi link. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:20, 13 mar 2011 (CET)
:::Io credo che i link ci debbano stare. Ho capito che è rivolta al lettore, ma in questo caso il lettore può diventare anche contributore attivo e complicargli la vita nascondendo l'accesso alle pagine non ha alcun aspetto positivo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#000000;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">(sic)</span>]]'' 17:09, 13 mar 2011 (CET)
::::Mah, mettere in bell'evidenza i link per modificare le pagine incluse nella pagina principale mi sembra un po' un invito a fare vandalismi con visibilità altissima.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:21, 14 mar 2011 (CET)
:::::Veramente ci sono stati per anni e i vandalismi sono stati contenuti e gestibilissimi... sottolineo che voci nuove in evidenza c'è il link ma solo perché è stato creato il template: se il lunedì nessuno l'ha fatto diventa una gimkana per trovare la pagina.. lo stesso vale per la rubrica lo sapevi che, io ora come ora non conosco nessun link entrante alla pagina delle proposte, ci vado perché so l'indirizzo, altrimenti nn saprei come. La stessa cosa vale per i collegamenti ai progetti per la foto quel giorno, quote del giorno, ecc. --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 18:04, 14 mar 2011 (CET)
::::::Al netto di ogni considerazione, segnalo [[WP:SAPEVI]]. Non rinvia però alla pagina delle proposte. --[[Utente:Pequod76|'''<big><span style="font-family:Bradley Hand ITC; color:black" >PequoD</span></big>'''<span style="color:#008000;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:25, 14 mar 2011 (CET)
In ogni caso una pagina cosi' criptica per intervenirci è decisamente contraria allo spirito collaborativo di wikipedia. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 21:53, 14 mar 2011 (CET)
:Effettivamente anch'io in passato avevo avuto qualche difficoltà nel trovare la pagina delle proposte del [[wp:SAPEVI]], magari si potrebbe mettere un avviso con i link utili alle varie sottopagine in cima a questa pagina di discussione.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 03:04, 15 mar 2011 (CET)
I link erano stati rimossi per evitare che un vandalo potesse agilmente vandalizzare la pagina principale; la cosa è avvenuta 2 anni fa, non l'altro ieri e la discussione è stata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=22403777#Link_modifica piuttosto partecipata]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 13:57, 15 mar 2011 (CET)
::<small>vedi sotto... mi sa che pure tu hai frainteso --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 07:43, 17 mar 2011 (CET)</small>
:<del>proteggere la pagina principale per evitare vandalismi e lasciare la possibilità di modificarne tranquillamente i contenuti è un controsenso. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:02, 15 mar 2011 (CET)</del>
Però io non capisco, i link di cui si parla non modificano il contenuto della pag. principale, portano semplicemente a pagine in cui si fanno ''proposte'' per i vari template della home: questi che male c'è a metterli? --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 22:25, 15 mar 2011 (CET)
:<small>c'è di male che [[Utente:Superchilum|la gente]] non legge bene quello che viene proposto e risponde :-| in questo caso sono neutrale. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:48, 16 mar 2011 (CET)</small>
::Quindi siamo d'accordo che pagine come [[WP:SAPEVI]] sono ora orfane e c'è bisogno di linkarle da qualche parte. le idee sono un paio: 1 - Dove prima (serve un admin) 2- a lato dei box attuali 3-in una nuova pagina ad hoc.... che si fa? --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 07:43, 17 mar 2011 (CET)
In concreto mi sembra ci sia da aggiungere solo [[WP:SAPEVI]], giusto? Perché per le voci nuove il link c'è già, come dicevo (e se il tmp non viene creato in tempo, si farà la gimkana che dicevi, in quella colonna non mi sembra ci siano altri spazi dove posizionare il link). Un'altra pagina che contenga i link mi sembra aggiungere inutilmente un passo in più. Ribadisco che basterebbe aggiungere una frasetta accanto a "Leggi la voce": per evitare di ripetere subito dopo "voce" ("Proponi un'altra voce") si può mettere "Proponine un'altra", "(Nuove) Proposte per la rubrica", ecc. Ho provato a vedere i vari [[Template:Pagina principale/Sapevi/17]] (e altre date), non sembra difficile, solo che va fatto a mano per tutti i 31 giorni del mese? Qualcuno ha strumenti o tastini vari per farlo più rapidamente? --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 10:58, 17 mar 2011 (CET)
:Si potrebbe fare come dici tu, ma io proporrei una variante: linkare ad un'apposita sottopagina di WP:SAPEVI (o rivedere WP:SAPEVI), nella quale in primis si elencano le voci proposte (il link accanto al "Leggi la voce" potrebbe essere "Consulta l'intera rubrica", per esempio), ed in secundis offre le spiegazioni/link alla gestione/proposta delle stesse.
:Con questa soluzione a) la pagina resta rivolta al fruitore (un po' come capita con WP:VETRINA), e b) ci sono i doverosi link per spingerlo a proporre le voci, e trasformarlo magari in contributore. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 12:22, 17 mar 2011 (CET)
::Intendi [[Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione|questa]] pagina? --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 13:54, 17 mar 2011 (CET)
:::Va forse sentito il parere degli utenti che si occupano più assiduamente della rubrica. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 14:21, 17 mar 2011 (CET)
@Azrael: Nel caso che si decidesse di fare come proponi, andrebbe ristrutturata completamente la pagina di Lo Sapevi Che, al momento tutta rivolta al contributore più che al lettore. Forse basterebbe duplicare in una pagina a sé stante la sezione [[Wikipedia:SAPEVI#Riepilogo_.E2.80.93_Situazione_attuale]], al momento strutturata per data di comparsa nella home, il che è pratico ma poco elegante a vedersi (dico che se si volesse fare una specie di "Tutte le voci curiose" queste andrebbero organizzate un po' come è ora [[Wikipedia:Vetrina]]). Tuttavia questa tua proposta non mi vede molto persuasa, visto che le voci vengono proposte a rotazione ''una tantum'' e poi sostituite, fanno un'apparizione estemporanea nella home, una volta passati 2-3 mesi vengono tolte e finita lì (si mette giusto il tmp per evitare che siano riproposte), non vedo la necessità di crearne un archivio permanente. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 14:34, 17 mar 2011 (CET) Preciso: un archivio permanente in effetti già c'è, grazie appunto al tmp, qua, [[:Categoria:Voci pubblicate nella rubrica Lo sapevi che]], ma è appunto a fini pratici per evitare ripetizioni. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 14:37, 17 mar 2011 (CET)
:OT (in parte): Confermo che pure io la prima volta ho faticato un poco a raggiungere le pagine alle quali si riferisce Saliko e sono certo a non essere stato l'unico. Nella pagina di discussione del lo sapevi che anche un IP che segue apparentemente spesso la rubrica ha fatto notare il problema.--[[Utente:Anacleto 00|Anacleto 00]] ([[Discussioni utente:Anacleto 00|msg]]) 14:43, 17 mar 2011 (CET)
::Sono d'accordo con Moloch981. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:27, 17 mar 2011 (CET)
:::Allora se tutti sn d'accordo, se nessuno ha altre proposte, metto in partica il suggerimento di Moloch --<small><span style="color:slateblue">OPVS</span> [[Utente:Sailko|<span style="color:purple">SAIL</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">CI</span>]]</small> 00:46, 23 mar 2011 (CET)
::::Ben fatto, grazie. --[[Utente:Moloch981|Moloch981]] ([[Discussioni utente:Moloch981|msg]]) 11:33, 25 mar 2011 (CET)
:::::Probabilmente dico cose già ribadite, comunque: la home in sé non dovrebbe costituire un invito alla collaborazione maggiore rispetto alle altre pagine, ma essere un "mero" portale. Attualmente è più orientata ai wikipediani che non ai lettori. Eccezion fatta per il portale della vetrina, per nessuna delle altre sezioni è possibile raggiungere agilmente un archivio o comunque andare oltre il poco testo quotidiano (e quindi non stimola la curiosità), e questo è IMHO un peccato ed un errore per una pagina che fa circa 900mila accessi al giorno. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 18:27, 29 mar 2011 (CEST)
== Giorni di festa ==
Leggo veramente "Oggi ricorre: la Festa del papà; per le Chiese cristiane ricorre la memoria di san Giuseppe; la Religione romana festeggia i Quinquatria in onore di Marte e, successivamente, di Minerva." Mi sembra piuttosto pazzesco - la "Religione romana" (con tanta maiuscola) c'è, ma Purim manca??? Chi è che decide queste cose? [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 22:39, 19 mar 2011 (CET)
:Le feste della "Religione romana", tutti i "santi" possibili, anche se completamente sconosciuti, ma Purim manca. E la pagina è bloccata in modo che nessun utente all'infuori di alcuni admin possa modificarla. In venti ore nemmeno una risposta alla segnalazione. Rifletta ognuno per se quali possano essere le motivazioni di questi admin. Un altro punto a sfavore della versione in lingua italiana della WP. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 18:42, 20 mar 2011 (CET)
::@BerlinerSchule: Da una osservazione che avrebbe potuto essere condivisibile, sei passato dalla parte del torto nel momento stesso in cui hai fatto delle affermazioni superficiali ed affrettate.
::La parte in questione della pagina principale era [[Template:PaginaPrincipale/Attualita/19 marzo]] per la giornata di ieri e non era, ne è, minimamente protetta; avresti potuto modificarla anche tu, bastava leggere le informazioni già presenti più volte anche su questa stessa pagina. Certo, criticare e gridare al complotto è molto più facile e veloce. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 19:15, 20 mar 2011 (CET)
:::Come utente a tempo parziale (quindi senza il tempo per studiarmi tutti i dettagli tecnici, per giunta in parte diversi tra le versioni) vedo solo che la pagina principale è retaggio degli admin; non so nemmeno bene cosa sia un template; se i contenuti della pagina principale sono veramente a disposizione degli utente normale - magari da un certo minimo di edits, d'accordo - andrebbe detto chiaramente, senza questi nascondini del tipo "la pagina è protetta, ma dentro ci sono delle parti non protette". Spero ora sia aggiornato (Purim è di due giorni, no?). Rimane che per quasi un giorno non è arrivata risposta - non chiamerei un sollecito dopo 20 ore "affrettato". E non risulta che qualcuno abbia parlato di complotto. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 19:36, 20 mar 2011 (CET)
::::per le richieste agli amministratori c'è [[WP:RA]]. E il fatto che la pagina principale sia bloccata è per evitare vandalismi, immagino che questo sia chiaro. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:57, 23 mar 2011 (CET)
:::::Appunto. Poi però mi avvisano che ci sono delle eccezioni. Sistema che tiene fuori dalla porta chi non si dedica a tempo pieno a tutto quel complesso sistema.
:::::Richieste agli amministratori? E allora questa pagina a cosa serve? In ogni caso sarebbe auspicabile affidarla a gente competente se è veramente necessario questo accesso esclusivo. Chi mette la "Religione romana" con tanto di maiuscola, snobba però la festa ebraica, evidentemente non è all'altezza. La conferma dalla risposta data 20 ore dopo. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 16:21, 23 mar 2011 (CET)
::::::@ BerlinerSchule: Mi ero riservato di non intervenire più ma evidentemente alcune cose non sono chiare; in ordine di importanza:
::::::*Solitamente (perlomeno nel mio caso sicuramente) alle richieste che siano esplicite e soprattutto formulate in maniera educata, sono state date sempre risposte tempestive: in questo caso, nel tuo primo intervento leggo solo una domanda retorica ("ma chi è che decide queste cose?") e un tono che di educato ha piuttosto poco (per questo '''io''' avevo bellamente ignorato quel primo intervento pur avendolo visto).
::::::*Visto che evidentemente non è chiaro provo a rispiegarlo: quella che è protetta e può essere modificata solo dagli amministratori è l'intelaiatura della pagina principale, in modo che per errore non si vada a sballarla completamente (e mi sembra ovvio); all'interno del "telaio" ci sono le varie finestre che invece non sono bloccate.
::::::*In alto a questa stessa pagina c'è una bella finestra colorata dove c'è scritto '''esplicitamente''': ''Per aggiornare la pagina principale serviti dei Template della pagina principale'' e cliccando appare una [[Wikipedia:Template_della_pagina_principale|bella pagina di istruzioni]]
::::::Il '''tuo''' tempo è sicuramente prezioso ma, altrettanto, lo è anche quello degli altri; conseguenza vuole che debba essere considerato della stessa importanza e, se non hai tempo e voglia di fare una cosa che puoi tecnicamente fare da solo, o chiedi cortesemente aiuto collaborativo, oppure non conti le ore che chiunque altro ci impiega a rispondere ai tuoi imperativi e tanto meno giudichi incompetenti quelli che dovrebbero essere tuoi "colleghi". --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:57, 23 mar 2011 (CET)
::::::P.s.: per la cronaca il mio è un discorso generale, anche perché con il contenuto dei box di cui stai parlando non c'entro proprio nulla, né conosco le feste religiose, cristiane, ebree, induiste, musulmane o quant'altro.
:::::::Maniera educata? Avevo fatto presente che trovavo pazzesca quella scelta. E la trovo pazzesca anche oggi. In merito nessuno ha risposto. E le modalità complesse e per giunta diverse tra le lingue, ripeto, non contribuiscono ad attirare collaboratori. Il contrasto che ormai c'è tra la politica ufficiale - tutti possono collaborare - e la realtà nella quale occorre imparare centinaia di abbreviazioni (moltiplicato per il numero di versioni!) e procedure complesse, ormai sta diventando un grosso problema. Che, a quanto pare, è discusso solo fuori dalla stessa Wikipedia. Quanto è successo qui è solo un esempio. Grazie e ciao, [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 22:28, 23 mar 2011 (CET)
::::::::Ciao BerlinerSchule. Ti prego, da utente esperto ed attento quale ti leggo da tempo, di non voler confondere due piani nettamente distinti. Le modalità di interazione con l'enciclopedia e le procedure complesse per l'editing delle pagine da parte degli utenti (vecchi e nuovi) - procedure e modalità di interazione che rischiano di allontanare contributori e che rendono il "tutti possono editare" non meno vero, ma certamente di minor facile attuazione - <u>sono</u> un problema, anche grosso, ma non si può dire che la discussione sia esclusivamente esterna al mondo Wiki, al contrario: [http://strategy.wikimedia.org/wiki/March_2011_Update/it vedi, ad esempio].
::::::::Cosa diversa, però, è il contenuto di un template che viene riportato sulla ''homepage'': certamente, e qui rispondo nel merito, è una mancanza di informazioni, e quindi un errore, il fatto che una ricorrenza religiosa importante come quella di [[Purim]] non fosse riportata, ma - per il resto - il tuo discorso lascia il tempo che trova: il template è modificabile - da chiunque, non dai soli ''sysop'' - come qualsiasi altra pagina o voce dell'enciclopedia e come qualsiasi pagina o voce dell'enciclopedia soffre dei medesimi difetti (può essere errato, non aggiornato, non NPOV) e gode dei medesimi pregi, c'è una pagina di discussioni dove proporre eventuali miglioramenti e modifiche e, spiacente, ma come ti ha spiegato qui sopra Pil56, che quoto, invocare la mancanza di tempo per se stessi ed addebitarla ad altri ("non mi avete risposto entro un tempo X") è, in tutta evidenza, concettualmente sbagliato. Quello di additare come presunta colpevole dell'errore una specifica categoria di utenti, senza aver ben chiaro il contesto, è poi un intervento che, da questa utenza, non mi sarei aspettato. Mi auguro di ritrovarti presto con proposte più costruttive ;) Ciao -- [[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]]<small><sup>[[Discussioni Utente:Pap3rinik|Quack]]</sup></small> 11:23, 24 mar 2011 (CET)
:"C'è una pagina di discussioni..." - ma non è questa? E se su questa si segnala con urgenza una grave mancanza, la risposta avviene in termini non urgenti? In ogni caso ripeto che le strutture troppo complicate non facilitano la collaborazione. Questo vale anche per le modalità di collaborazione alla pagina principale completamente diverse tra le versioni linguistiche. No, non confondo due cose. Ho visto qui un problema e ho cercato di capire cosa c'è sotto. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 14:25, 24 mar 2011 (CET)
==Wikipedia in Tatar==
Dear friends, may I ask you to add a hyperlink to our Tatar Wikipedia (http://tt.wikipedia.org) to yourr Front page. Tatars - are turkic nation living in Tatarstan Republic, second biggest nation in Russian Federation. hope to hear from you soon. sincerely yours, [[Utente:Muhtac|Muhtac]] ([[Discussioni utente:Muhtac|msg]]) 18:11, 20 mar 2011 (CET)
== "Lo sapevi" che non si aggiorna ==
nonostante io abbia modificato il testo del template "lo sapevi che" riguardo la voce [[Sojourner]] tramite questa pagina [[Wikipedia:Lo_sapevi_che]] in questa apposita sezione: [[Template:Pagina_principale/Sapevi/11]] la pagina principale non si è aggiornata, e non so come si faccia ad aggiornarla.
la modifica l'ho fatta perchè il riassunto della voce creato per il "lo sapevi che.." conteneva una parola che indirizzava ad una disambigua invece che alla pagina della voce giusta. --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 03:48, 11 apr 2011 (CEST)
:Dovrebbe essere solo una questione di tempo. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 05:19, 11 apr 2011 (CEST)
:: così è stato, grazie buonanotte --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 05:30, 11 apr 2011 (CEST)
== en.wikipedia ==
3 milioni e mezzo di voci (sarebbe uno scaffale 3x3m pieno di libri -per me alcune di queste voci sono ripetute anche più di una volta e alcune anche non enciclopediche solo curiosità che si possono trovare tranquillamente col motore di ricerca ''google'') su wikipedia in inglese, non è che en.wiki stia diventando un pò spam ? Anche nella wikipedia italiana a volte sono lì per incominciare a scrivere un'articolo e penso: {{quote|ah...tanto cosa lo scrivo a fare non sarà mai utile a nessuno...|}}--'''[[Utente:Sweetcorn|<span style="color:green">Sweet</span><span style="color:orange">corn</span>]]''' '''([[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]])''' 17:39, 11 apr 2011 (CEST)
:Ehm... non capisco bene il perché scrivere questa cosa qui (non mi pare un problema legato alla ''pagina principale'' di Wikipedia), forse volevi scrivere in [[Wikipedia:Pareri su Wikipedia]]? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:23, 11 apr 2011 (CEST)
::Grazie per la dritta. Volevo solo scivere questo mio parere e magari discuterne un pò con qualcuno ma ero ignaro dell'esistenza della pagina [[Wikipedia:Pareri su Wikipedia]]. Beh oramai lo scritto qua...--'''[[Utente:Sweetcorn|<span style="color:green">Sweet</span><span style="color:orange">corn</span>]]''' '''([[Discussioni utente:Sweetcorn|msg]])''' 18:36, 11 apr 2011 (CEST)
:::Prego! :-) <small>Comunque era linkata nel riquadro grigio in cima a questa pagina...</small> :-) Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:43, 11 apr 2011 (CEST)
== Cosa ne pensi ==
Segnalo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APareri_su_Wikipedia&action=historysubmit&diff=39866218&oldid=39855869 questo commento] nella pagina dei [[Wikipedia:Pareri su Wikipedia|pareri su Wikipedia]]. Non ha tutti i torti sulla questione della bruttura grammaticale; si può togliere quel "ne"? -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:05, 12 apr 2011 (CEST)
:Effettivamente si potrebbe togliere. --''[[Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000000">Marco</span>]] [[Discussioni Utente:Marco Plassio|<span style="color:#000066"><sup>dimmi!</sup></span>]]'' 12:33, 14 apr 2011 (CEST)
::Bene. Aspetto per vedere se sorgono pareri contrari, altrimenti [[Template:Pagina principale/2011/Cosa posso fare?|agisco]]. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:17, 14 apr 2011 (CEST)
:::Per me va bene. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:35, 14 apr 2011 (CEST)
::::Fatto. Ciao! -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:58, 14 apr 2011 (CEST)
== Ricorrenze del giorno:Testimoni di Geova ==
Nelle ricorrenze del giorno non è segnalato che oggi i testimoni di Geova commemorano la morte di Cristo , che in effetti è l'unica ricorrenza che hanno e che, ne son sicuro, era presente lo stesso giorno l'anno scorso.....qualcuno può aggiungerla grazie?:-)[[Utente:Doge2727|Doge2727]] ([[Discussioni utente:Doge2727|msg]]) 15:21, 17 apr 2011 (CEST)
PS:qui rovate il wikilink: [[Commemorazione (Testimoni di Geova)]]
:Già, non si capisce perché debbano esserci solo le festività Cattoliche.
:Tra l'altro in [[Discussione:Pagina principale/Archivio16#imprecisione nel box "ricorrenze del giorno" del 25 dicembre|una discussione]] (archiviata mi sa troppo in fretta) si diceva che non è un problema di cattocentricità, ma che per il momento erano state inseite solo quelle, perché le ltre non si conoscono.
:Sarà, ma com'erano state inserite, prima era scritto "ricorre la memoria di ..." (o qualcosa del genere) e basta, senza precisare che si trattasse di un qualcosa di relativo solo a una delle denominazioni di una delle religioni, sembrava più che fosse ovvio che si parlasse di quelle Cattoliche, e questo non mi pare molto corretto per un'enciclopedia (NPOV, per di più!).
:Poi, un annetto fa se non erro, è stato precisato che sono festività appunto Cattoliche Ringrazio l'utente che ha parzialmente migliorato, correggendo almeno questo aspetto.
:E mancano anche tutte le festività non religiose (me n'ero accorto ad es. nella giornata mondiale dell'acqua e se non ricordo male anche quella dell'AIDS)
:Quello che mi chiedo è se abbia senso tenere una simile "coda" ''Oggi ricorre'' alla sezione ''Ricorrenze'', se è così parziale e incompleta --[[Speciale:Contributi/79.11.149.50|79.11.149.50]] ([[User talk:79.11.149.50|msg]]) 09:35, 19 apr 2011 (CEST)
::Dunque, il problema che voi segnalate esiste, e va risolto. Per le ricorrenze fisse, non è un gran problema inserirle nel template del giorno, per le festività mobili (almeno rispetto al calendario gregoriano) la cosa va fatta in maniera diversa, ma è in ogni caso fattibile. Segnalo il problema al [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Festività mobili e pagina principale|bar]]. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:06, 19 apr 2011 (CEST)
=== Oggi poi c'è un solo pezzo lunghetto, al posto delle solite varie ricorrenze ===
:::Oggi poi le solite ricorrenze neanche ci sono, c'è solo un'unico pezzo (più lungo) dedicato a Emilio Salgàri perché è l'anniversario della sua morte (Peggio ancora è andata il giorno dell'anniversario dell'Unità d'Italia, quando l'articolo non riguardava propriamente l'Unità ma genericamente il Risorgimento ....).
:::Perché per indicare particolarmente una ricorrenza si tolgono le altre?
:::Bisognerebbe ''aggiungere'' il "pezzo speciale", non ''sostituire'' ciò che c'è normalmente. --[[Speciale:Contributi/79.17.150.101|79.17.150.101]] ([[User talk:79.17.150.101|msg]]) 20:30, 25 apr 2011 (CEST)
== Bisogna aggiornare le citazioni del giorno ==
Sembra che prima se ne occupasse Incola; vi chiedo di dare un'occhiata perché per quattro mesi nessuno ha aggiornato [[Template:Pagina principale/Citazione del giorno]]. Grazie, [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 22:16, 20 apr 2011 (CEST)
==Rotaia spazzaneve==
L'immagine del giorno del 29 aprile riporta ''rotaia spazzaneve''. Credo che sia meglio chiamarla ''rotativa spazzaneve'' o qualche cosa di simile--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 09:30, 29 apr 2011 (CEST)
== Voci di qualità ==
[[Discussioni Wikipedia:Voci di qualità#Home Page|Segnalo questa discussione]]. -- <span style="font-size:11px">'''[[User:Oile11|<span style="color:black;letter-spacing:2px">OILE</span>]][[User talk:Oile11|<span style="color:white;background-color:#c00;-moz-border-radius:.6em;padding:.1em .4em .1em .5em">11</span>]]'''</span> 19:43, 1 mag 2011 (CEST)
== Sezione "Ultime notizie da Wikinews" ==
Come mai la "Ultime notizie da Wikinews" è vuota?
Capisco nei giorni scorsi, perché sulla pagina principale di [[n:|Wikinews in lingua italiana]] non c'erano notizie recenti (l'ultima risaliva al 12 aprile), ma oggi c'è una notizia ("Pakistan: ucciso Osama bin Laden").
Tale sezione della pagina principale di Wikipedia, come si aggiorna, in automatico o bisogna modificare qualche pagina? --[[Speciale:Contributi/79.21.209.9|79.21.209.9]] ([[User talk:79.21.209.9|msg]]) 19:16, 2 mag 2011 (CEST)
:Boh, io le vedo... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:55, 9 mag 2011 (CEST)
== Numero di voci ==
Ho notato che ora il numero di voci di wikipedia in lingua polacca è di poco inferiore a quello di quella italiana. Perché non è stato corretto l'elenco?--[[Utente:Diko|Diko ]] ([[Discussioni utente:Diko|msg]]) 14:04, 3 mag 2011 (CEST)
:Dove l'hai visto scusa? A me pare sia ancora il contrario... --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(bbq)</sup>]] 14:10, 3 mag 2011 (CEST)
::Allo stato, pl. 798.060, mentre it. 797.368. Mentre il dato italiano è aggiornatissimo, quello delle wikip straniere viene aggiornato da [[utente:TauerBot|TauerBot]], per cui sono sempre un po' di più di quelle indicate (difficilmente di meno). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:40, 3 mag 2011 (CEST)
Evidentemente per un po' il numero aggiornato di voci italiane ha superato quello di voci polacche che doveva essere aggiornato.--[[Utente:Diko|Diko ]] ([[Discussioni utente:Diko|msg]]) 16:52, 3 mag 2011 (CEST)
vengo per scrivere di questo, ma vedo che c'è già la segnalazione! bene. ora siamo a "Polski (797.354+)·Italiano (798.388)":
sarebbe ora di mettere l'italiano prima del polacco no? (e di festeggiare pure da qualche parte! non lo scriviamo su Wikipedia:Ultime_notizie?) --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 23:46, 6 mag 2011 (CEST)
:Bello! Si può sapere qual'è la voce "colpevole"? -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:50, 6 mag 2011 (CEST)
::Controllate meglio... XD (quel '+' indica che il numero non è aggiornato!) --[[Utente:Gusme|Gusme]] <small>([[Discussioni utente:Gusme|talk]])</small> 12:55, 7 mag 2011 (CEST)
Sorpassone sui polacchi!!! Festeggiamo le 800.000 voci e la quarta WP del mondo!!!
== Problema con homepage ==
Ragazzi oggi alle 10.30 in punto sono entrato sulla home page e c'è un problema: è rimasta indietro al 5 maggio anche se oggi è il 6. Qualcun altro ha il mio problema? {{Nf|10:32, 6 mag 2011|2.37.171.229}}
:Io vedo nel box "nati il ''6'' maggio"... Prova a pulire la cache del browser (cancellare i file temporanei internet) e poi ricaricare la pagina. Se questo non funzionasse, potrebbe forse essere che, in quanto utente non registrato, potresti vedere una versione della pagina memorizzata in un server secondario e non ancora sincronizzata all'ultima versione. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:20, 6 mag 2011 (CEST)
Grazie--[[Utente:Io1381|Io1381]] 11:31, 6 mag 2011 (CEST)
==Pagina principale==
Trovo scritto, sulla pagina principale "2002 - L'ex presidente statunitense Jimmy Carter arriva a Cuba, per una visita di cinque giorni a Fidel Castro, divenendo il primo Presidente degli Stati Uniti d'America, in servizio o meno, a visitare l'isola, dalla rivoluzione castrista del 1959." Da quando i presidenti sono "in servizio", casomai sono "in carica".
:In effetti potresti avere ragione però questo lo dovresti scrivere nella pagina di discussione della voce e non qui dove si dovrebbe discutere solo della pagina principale.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 12:47, 13 mag 2011 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' da [[Utente:Henrykus|Henrykus]]--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 11:02, 14 mag 2011 (CEST)
:::Ma il problema non riguardava appunto proprio la pagina principale? --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 22:28, 14 mag 2011 (CEST)
::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:PaginaPrincipale/Attualita/12_maggio&diff=prev&oldid=40615476 No]: solo uno dei template che concorrono a comporla. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 20:01, 15 mag 2011 (CEST)
== Uniformare le finestre ==
Non capisco per quale motivo nella pagina principale vi sono due finestre vicine, quella della "Vetrina" e quella del "Lo sapevi che", che utilizzano uno standard differente per linkare la voce che compare nel proprio box: nella finestra "Vetrina" la voce che compare è raggiungibile cliccando esclusivamente sulla scritta "Leggi la voce", mentre nella finestra "Lo sapevi che" la voce è raggiungibile sia cliccando sulla scritta "Leggi la voce" sia tramite un wlink presente all'interno del testo.....non sarebbe meglio uniformare nell'uno o nell'altro senso? [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 11:20, 14 mag 2011 (CEST)
:Giusta osservazione... se si uniformano io preferirei lo stile di "Voci in vetrina", il "Lo sapevi che" mi sembra eccessivo con quel doppio link così vistoso --[[Utente:WikiKiwi|Wiki<strong><span style="color:#09AF00">Kiwi</span></strong>]] [[Discussioni utente:WikiKiwi|<sup>(got pizza?)</sup>]] 13:01, 14 mag 2011 (CEST)
::Quoto WikiKiwi--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 18:19, 17 mag 2011 (CEST)
== Un link per [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Scuole#Un_volantino_in_tutte_le_scuole_della_Lombardia|questa cosa]] in pagina principale. ==
Ciao a tutti, innanzitutto un paio di premesse:
* scusate se continuo a parlare del [[Progetto:Scuole]] (comincio a sentire io stesso odore di [[Spam#Origine_del_termine|Spam]] =P), ma ci tengo.
* questa sotto è (solo) una proposta e voglio che ci si ragioni bene sopra.
Mi chiedevo se fosse possibile mettere in pagina principale un rimando a [[Progetto:Coordinamento/Scuole/Volantino|questa]] pagina (ho fatto una segnalazione anche ai [[Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Volantino_in_una_pagina|Wikigrafici]] per migliorarne la qualità) di modo che gli insegnanti (che di sicuro bazzicano da queste parti) possano vedere la cosa. Il progetto pilota di cui sopra interesserà solo la Lombardia ma sono convinto che la cosa potrà essere facilmente riprodotta da altre parti. Il fatto che ci sia poi la presenza di un "partner istituzionale" poi è sicuramente di grande aiuto. Fatemi sapere che ne pensate <small>Surfing on the edge of spam</small> -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 11:11, 17 mag 2011 (CEST)
:Cristian, mi capirai: no. Iniziativa strameritevole, e ve l'ho già detto, ma sia voi che il partner avete una _tonnellata_ di canali alternativi per sponsorizzare la cosa. Personalmente, e per quel che vale, l'unico assenso che darei sarebbe ad un notice che sfrutta la geolocalizzazione (lo hanno usato altrove, ma non ricordo se è possibile solo vederlo nelle Ultime Modifiche, nel qual caso sarebbe inutile). Ma il motivo principale per cui ti dico no è che 2 anni fa ho lavorato in quegli ambienti milanesi in cui si cerca di coordinare/promuovere iniziative per le scuole, e per quello che ho visto, lì per far muovere qualcuno o qualcosa l'unica possibilità è parlarci de visu e usare persino il telefono o il fax è uno spreco di tempo e risorse, anche se, naturalmente, nel frattempo le cose potrebbero essere radicalmente cambiate - come sai, adoro avere torto. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 11:37, 17 mag 2011 (CEST) PS: Semmai, quando il Progetto sarà a buon punto - perché attualmente il volantino non può nemmeno fornire ulteriori informazioni proprio per questo, sarà importante mettere un link allo stesso tra i Contatti e in pagine simili.
::Tuttavia non capisco perché ci possiamo trovare, come oggi, avvisi di wikimedia, (per giunta in testa alla pagina) e niente di it.wikipedia. Si tratta o non si tratta anche in questo caso di una iniziativa a zero costo e finalizzata al miglioramento dell'enciclopedia? --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:20, 17 mag 2011 (CEST)
:::<small>Gli spazi comunitari vanno usati cum grano salis, basta creare consenso, niente è vietato a priori. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:27, 17 mag 2011 (CEST)</small>
:::@Bramfab, esattamente quello che dice Elitre qui sopra. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 13:45, 17 mag 2011 (CEST)
::::: <nowiki><ironia on></nowiki> F.C. e dove sarebbe il consenso per il presente avviso di wikimedia? {;-)) <nowiki><ironia off></nowiki>--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:08, 17 mag 2011 (CEST)
::: Faccio parte anche io della partita (intendo l'iniziativa di cui parla Cristian e cioè il concorso per premiare le migliori voci di Wikipedia scritte da studenti). Quindi sono di parte, ma scrivo qui perché francamente non ho capito le ragioni delle prese di posizione contro la proposta di Cristian (mettere in pagina principale un rimando a [[Progetto:Coordinamento/Scuole/Volantino|questa]]). Sono nuovo e magari tante cose ancora non le capisco e semplicemente mi piacerebbe capirle. E' vero che abbiamo altri e solidi canali per raggiungere i docenti (e li useremo). Il link che viene chiesto serve soprattutto per le migliaia di studenti che consultano quotidianamente Wikipedia e che potrebbero essere poi coinvolti nell'iniziativa. Per quale ragione non li vogliamo informare? un saluto --[[Utente:Rodidon|rodidon]] ([[Discussioni utente:Rodidon|msg]]) 14:00, 17 mag 2011 (CEST)
::::Non è una presa di posizione, ma un parere personale: auspicabilmente riuscirete a coinvolgere molti altri utenti che la pensano anche diversamente e renderanno la mia tesi infondata. Sono però certa che Cristian e WMI ti abbiano detto che, poiché Wikipedia è un progetto linguistico e non nazionale, non usiamo mai la pagina principale per lanciare alcun tipo di messaggi, avvisi, niente che riguardi l'Italia, nemmeno le maggiori ricorrenze civili e/o internazionali. L'unico spazio che Wikimedia Italia è "autorizzata" ad usare per promuovere le proprie iniziative, per prassi, è il sitenotice, in virtù del suo status di chapter, e puoi notare che anche lì lo fa sempre chiedendo prima il permesso e ascoltando le richieste della comunità. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 15:11, 17 mag 2011 (CEST)
:::::In effetti il problema è proprio questo: siamo Wikipedia ''in lingua italiana'', non Wikipedia ''Italia'' (come non molti sanno, purtroppo). Ci sono comunque altri canali (anche più appropriati) per pubblicizzare l'iniziativa.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 20:34, 17 mag 2011 (CEST)
::::::Non ritengo affatto che l'home page di Wikipedia sia il canale più idoneo per raggiungere le scuole lombarde. Il concorso non è una tipologia di interazione compatibile con lo spirito di spontaneità di contribuzione di Wikipedia, e può dare un'idea errata del tipo di editor che Wikipedia richiede (non mi riferisco all'iniziativa in sé, ma del fatto che possa passare la concezione Wikipedia=concorso). Inoltre, l'home di Wikipedia non è una bacheca per gli annunci (sia in italiano che nelle altre lingue), né in generale è spazio per iniziative localistiche, quanto è invece vetrina dei contenuti e delle potenzialità Wiki, cosa ben diversa quindi. I distretti scolastici, e con essi insegnanti e studenti, sono raggiungibili in altri canali che non con un avviso. Esistono mailing list, circolari, comunicati stampa, articoli sui giornali, contatti via fax e via telefono, passaparola o quello che è. Usare l'home page per cercare di "beccare insegnanti e studenti lombardi" mi sa tanto di un bazooka per mosche. --'''''[[Utente:Azrael555|<span style="color:navy;">Az</span>]][[Discussioni utente:Azrael555|<span style="color:blue;">rael</span>]]''''' 21:21, 17 mag 2011 (CEST)
== [[wp:vdq|vdq]]: piuttosto un piccolo link ==
[[Discussioni_Wikipedia:Voci_di_qualità#VdQ_in_home_page|Torniamo a parlarne]]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 11:10, 18 mag 2011 (CEST)
== Nati oggi ==
Segnalo che Seneca non è nato il 21 maggio, era soltanto una bufala scritta da un vandalo. Mi sono occupato di togliere l'informazione falsa dalla voce.--'''''[[Utente:Keltorrics|<span style="color:navy;">Kelto</span>]][[Discussioni utente:Keltorrics|<span style="color:#F00040;">rrics</span>]]''''' 06:25, 21 mag 2011 (CEST)
:L'ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:PaginaPrincipale/Attualita/21_maggio&diff=40796634&oldid=40710841 sostituito con Henri Rousseau], grazie per la segnalazione.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 07:21, 21 mag 2011 (CEST)
== Template:Pagina principale/Novità/Proposte ==
Come mai manca il template della settimana corrente? Forse dovremmo fare un po' più di attenzione... --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 23:49, 21 mag 2011 (CEST)
== Errore battitura immagine del giorno ==
qualcuno può correggere l'errore di battitura nella didascalia dell'immagine del giorno di oggi, 26 maggio 2011? ("Anax imperator" invece di "Anax iperator") - grazie --[[Utente:Wikimigi|Wikimigi]] ([[Discussioni utente:Wikimigi|msg]]) 08:46, 26 mag 2011 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Pagina_principale/Immagine&diff=40900723&oldid=40669528 '''Fatto''' da Phantomas]--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 08:51, 26 mag 2011 (CEST)
== Levriere o levriero? ==
nell'immagine del giorno, si dice levriere o levriero? nell'elenco delle razze canine è catalogato come "levriero". --[[Utente:Wikimigi|Wikimigi]] ([[Discussioni utente:Wikimigi|msg]]) 09:30, 6 giu 2011 (CEST)
==Problemi di visualizzazione==
Da qualche giorno ho dei problemi di visualizzazione nella pagina principale, ovvero dietro i titoli delle finestre (ad esempio sotto le scritte "Voci in vetrina", "Cosa posso fare?", "Nelle altre lingue", ma anche tutte le altre) mi compare un simbolo (un foglio piegato nell'angolo in alto a dx con sopra disegnato un cerchio, un quadrato e un triangolo -scusate ma non so come si chiami l'icona o cosa rappresenti-), perché? Qualche idea? [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 18:59, 10 giu 2011 (CEST)
:E' tornato miracolosamente a funzionare tutto come prima (?!) [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 20:11, 10 giu 2011 (CEST)
== Lo sapevi che ...: Esperimento di Philadelphia ==
Nella sezione ''Lo sapevi che ...'' del 13 giugno 2011 è presentata la voce [[Esperimento di Philadelphia]]. Al di là della valutazione sull'argomento, ritengo che prima di pubblicare una voce in questa sezione andrebbe almeno controllata l'ortografia, che in questo caso non era certo al livello di una voce da mettere in evidenza. --[[Utente:Franco3450|franco3450]] ([[Discussioni utente:Franco3450|msg]]) 10:13, 13 giu 2011 (CEST)
== Search ==
Forse non sono nella discussione giusta. Secondo me sarebbe utile mettere l'autofocus al campo search nell'homepage di wikipedia, così da averlo già selezionato non appena si entra.[[Utente:Samuele Papa|Papa]] ([[Discussioni utente:Samuele Papa|msg]]) 20:08 13 giugno 2011 (CEST)
:{{+1}} ci avevo pensato anch'io. Così appena si apre la pagina principale basta digitare la parola, senza dover selezionare il campo della ricerca con il puntatore (un po' come in google: apri la pagina e scrivi direttamente). -- <span style="font-size:11px">'''[[User:Oile11|<span style="color:black;letter-spacing:2px">OILE</span>]][[User talk:Oile11|<span style="color:white;background-color:#c00;-moz-border-radius:.6em;padding:.1em .4em .1em .5em">11</span>]]'''</span> 12:37, 14 giu 2011 (CEST)
::{{+1}} Non mi sembra male come idea... volete provare a chiedere in [[WP:Richieste tecniche]]? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:59, 14 giu 2011 (CEST)
:::{{+1}} ottima idea, risparmierebbe un inutile perdita di tempo (selezionare il campo di ricerca)--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 13:06, 14 giu 2011 (CEST)
::::{{+1}} Se serve altro consenso, il mio parere è favorevole. Quali controindicazioni potrebbero esserci? --[[Utente:T137|<span style="color:#ff00ff;background:black">'''T137'''</span>]]([[Discussioni utente:T137|<span style="color:#9400d3;font-size:small">'''''varie ed eventuali'''''</span>]] - '''[[Speciale:InviaEMail/T137|@]]''') 15:52, 18 giu 2011 (CEST)
{{-1}} (torno a capo, non c'è bisogno dei rientri) Sono contrario perché, per quanto si risparmi tempo (evitando di cliccare nel campo di ricerca), potrebbe capitare che, cercando qualcosa a pie' di pagina nella pagina principale, pigiando per sbaglio un tasto sulla tastiera, si verrebbe rimandati in cima alla pagina.--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 16:47, 18 giu 2011 (CEST)
:{{+1}} Secondo me sarebbe utile. Provate ad andare su [[:pl:]] (wikipedia in polacco), e scrivete qualcosa senza cliccare la pagina con il mouse. Cliccando su invio si va alla ricerca, e se si vuole scorerre la pagina senza problemi basta semplicemente cliccare con il muose su una parte della pagina (non necessariamente su un link). -- <span style="font-size:11px">'''[[User:Oile11|<span style="color:black;letter-spacing:2px">OILE</span>]][[User talk:Oile11|<span style="color:white;background-color:#c00;-moz-border-radius:.6em;padding:.1em .4em .1em .5em">11</span>]]'''</span> 17:34, 18 giu 2011 (CEST)
::{{+1}} mi sembra interessante come idea... e al posto del box attuale, si lascierebbe vuoto, giusto?--[[Utente:Frigotoni|Toni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 18:41, 19 giu 2011 (CEST)
:::Non ho capito cosa intendi, potresti spiegarti meglio :) --[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 22:13, 19 giu 2011 (CEST)
::::{{+1}} favorevole anch'io. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:10, 20 giu 2011 (CEST) <nowiki>p.s.: "mettere l''''autofocus''' al campo '''search''' nell''''homepage'''".. siamo davvero su '''it'''.wiki?? :-P</nowiki>
:::::Intendevo, nella posizione attuale (cioè dove c'è il box search), se mettiamo il box nella homepage, si lascierebbe vuoto nel attuale campo di ricerca (cioè non ci sarebbe più niente)?--[[Utente:Frigotoni|Toni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 16:12, 20 giu 2011 (CEST)
::::::Allora, entrando in wikipedia, il box di ricerca sarà già selezionato, per il resto non cambierà niente. Comunque credo che visitando la wikipedia in polacco linkata da oile ti toglierai ogni dubbio.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 23:17, 21 giu 2011 (CEST)
:::::::{{+1}} Favorevole. --[[Utente:Erasmo Barresi|Erasmo Barresi]] ([[Discussioni utente:Erasmo Barresi|msg]]) 14:30, 11 lug 2011 (CEST)
::::::::{{fatto}} Tempo trascorso per raccogliere i pareri, e consenso praticamente unanime. [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki:Common.js&diff=41927423&oldid=41617440 Ecco la modifica] per eventuali aggiornamenti/annullamenti '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 15:44, 11 lug 2011 (CEST)
:::::::::Ottimo! '''Grazie!''' :) -- <span style="font-size:11px">'''[[User:Oile11|<span style="color:black;letter-spacing:2px">OILE</span>]][[User talk:Oile11|<span style="color:white;background-color:#c00;-moz-border-radius:.6em;padding:.1em .4em .1em .5em">11</span>]]'''</span> 20:15, 11 lug 2011 (CEST)
==Liberamente editabile==
Ma non sarebbe meglio usare il verbo "modificabile", più in uso nella lingua italiana media, piuttosto che quel verbo che sa di traduzione forzata dalla lingua inglese? --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|msg]]) 14:07, 15 giu 2011 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3APagina_principale%2F2011%2FWikipedia&action=historysubmit&diff=41355659&oldid=37932621 Ho seguito il tuo suggerimento]. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:45, 15 giu 2011 (CEST)
::Ottimo, ma ho un'obiezioncina-[[Ned Flanders|ina-ina]]: anziché "mettere mano" (che fa molto "smanettare") non sarebbe meglio "contribuire" (o [http://parole.virgilio.it/parolecgi/ControlServletParole qualcosa di simile])? -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:16, 15 giu 2011 (CEST)
:::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3APagina_principale%2F2011%2FWikipedia&action=historysubmit&diff=41361719&oldid=41355659 Ho seguito il tuo suggerimento]. ;) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 23:58, 15 giu 2011 (CEST)
::::<small>Grazie ^^ -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:33, 16 giu 2011 (CEST)</small>
== [[Template:Pagina principale/2011/Vetrina]] ==
Rinnovo la richiesta di inserire un piccolo link alle [[wp:vdq|voci di qualità]] accanto a "Tutte le voci in vetrina". --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 18:42, 15 giu 2011 (CEST)
:{{Favorevole}} --[[Utente:Gengis Gat|Gengis]] [[Discussioni utente:Gengis Gat|Gat]] 18:49, 15 giu 2011 (CEST)
:{{Favorevole}}--[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 18:52, 15 giu 2011 (CEST)
:{{Favorevole}}-- Sir Galahad 10.32, 16 giu 2011
:{{Favorevole}} (se posso votare) --[[Utente:Cucuriello|Cucuriello]] ([[Discussioni utente:Cucuriello|msg]]) 20:14, 16 giu 2011 (CEST)
:{{Favorevole}} -- <span style="font-size:11px">'''[[User:Oile11|<span style="color:black;letter-spacing:2px">OILE</span>]][[User talk:Oile11|<span style="color:white;background-color:#c00;-moz-border-radius:.6em;padding:.1em .4em .1em .5em">11</span>]]'''</span> 12:26, 18 giu 2011 (CEST)
:{{fatto}}. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 12:39, 18 giu 2011 (CEST)
== Incongruenza date ==
Ciao a tutti, questa è la prima azione in assoluto che faccio sulla Wikipedia e non so se io stia facendo bene, in caso contrario siate pazienti e ditemi dove avri dovuto scrivere.
Dunque, ho notato nella pagina principale un'incongruenza sulle date. Nella sezione "In questo giorno accadde ..." è riportato:
877 - Carlo il Calvo promulga il Capitolare di Quierzy che introduce l'ereditarietà delle cariche feudali.
Tuttavia la voce [[Capitolare di Quierzy]] riporta che la promulgazione è avvenuta il 14 Giugno, mentre oggi è il 16. Non saprei adesso dove andare a verificare l'esattezza della data, volevo solo segnalare la cosa sperando che altri possano controllare.{{non firmato|Madma|09:23, 16 giu 2011}}
:Ho cambiato l'avvenimento odierno spostando quello precedente alla data giusta. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Phantomas|Fantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:51, 16 giu 2011 (CEST)
== Aiutino ==
Ciao a tutti.. :) vorrei sapere dove posso chiedere di controllare e sistemare i tempi verbali di una sezione di una voce. [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 18:58, 18 giu 2011 (CEST)
:Nella pagina di discussione della voce stessa :)--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 17:04, 19 giu 2011 (CEST)
::Ok, grazie mille :) [[Utente:Uomodis08|Uomodis08]] ([[Discussioni utente:Uomodis08|msg]]) 18:23, 19 giu 2011 (CEST)
== Commento pagina principale ==
Per me le pagina è bella, però non capisco perché hanno messo i bordi in turchese. Non c'è già abbastanza blu con i Wikilink?
Secondo me dovevano mettere un po' di verde e di rosso. --[[Utente:Italo Stefano Moro|Moro, l'Ezzeliniano]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 17:38, 3 lug 2011 (CEST)
:Magari per non rendere la pagina troppo aggressiva; forse anche per cercare di uniformare l'intera struttura con una sequenza di azzurri, con varie graduazioni. A me comunque non dispiace :). [[Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2011|Qui]] e [[Discussioni Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2011|qui]] puoi trovare tutte le discussioni che sono state fatte quest'anno sulla revisione della nostra pagina principale. --'''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#423189"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span>arayan</span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="font-family:Monotype;font-size:18px;color:#209090"><sub>''89''</sub></span>]]''' 14:57, 11 lug 2011 (CEST)
== Didascalia errata ==
Messaggio ai depositari del sapere infinito, nonchè chiamati amministratori che tutto possono al punto di demolire persino l'evidenza di milioni di testimonianze ufo spacciandole per psudoscenza (sic!) : vorrei fare presente che la didascalia della foto satellitare delle isole Hawai è errata.
--[[Utente:Samadhi56|Samadhi56]] ([[Discussioni utente:Samadhi56|msg]]) 09:35, 16 lug 2011 (CEST)
: Scusa, Samadhi, il tuo messaggio mi lascia piuttosto perplesso: 1. delle polemiche personali "a freddo" e decontestuate "sui generis" mi sfugge lo scopo. 2. Non capisco cosa c'entrano i "milioni di testimonianze ufo" con la talk della pagina principale. 3. Capisco ancora meno cosa c'entrino tali milioni di testimonianze sugli ufo con la foto delle isole Hawaii. 4. Non capisco neanche cosa c'entrino le Hawaii con la pagina principale. 5. Comunque, quella didascalia in cosa sarebbe sbagliata ? 6. E infine, perchè non la correggi tu, se sai che è sbagliata ? Scusami, ma veramente questo messaggio in questa talk mi sembra che "ci azzecchi" davvero poco... --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 10:40, 16 lug 2011 (CEST)
::Ferme restando tutte le altre osservazioni di Veneziano, che condivido, ad una - la 4. - posso rispondere io: il commento è riferito all'"immagine del giorno" pubblicata oggi in ''home page''. --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 10:44, 16 lug 2011 (CEST)
:::<small>Thanks, papero oscuro... la prossima volta imparo a scrollare tutta la main page, non avevo pensato a questa possibilità ! :-) Ma ancora mi sfuggono gli UFO, a meno che non siano UFO invisibili mimetizzati nel cielo sopra le Hawaii... :-) [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 11:14, 16 lug 2011 (CEST)</small>
::::No, gli ufo sono riferiti agli amministratori: "noi che tutto possiamo, anche nascondere al mondo la verità degli ufo". La didascalia della foto è uguale a quella della Nasa, per altro, e non è scritta da alcun amministratore. Ma temo che il problema sia [[Wikipedia:Utenti problematici/Samadhi56|altro]] --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 11:17, 16 lug 2011 (CEST)
== Errore in prima pagina ==
Nell'incipit del meteorite c'è scritto '''dimaetro''' invece di '''diametro'''.
--[[Utente:Zorro55|Zorro55]] ([[Discussioni utente:Zorro55|msg]]) 10:16, 18 lug 2011 (CEST)
:Messo a posto, thanks. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:20, 18 lug 2011 (CEST)
== Errore grammaticale ==
Si prega di correggere il seguente errore grammaticale: "muore il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta" che non rispetta la regola di concordanza tra soggetto e verbo. Deve essere "muoiono il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta".
Come è possibile effettuare la correzione senza dover segnalare l'errore nella discussione?
--[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 06:17, 19 lug 2011 (CEST)
:{{fatto}} e, in merito alla tua domanda, proprio in testa a questa pagina ci sono le istruzioni per farlo direttamente, in questo caso specifico bastava andare su [[Template:PaginaPrincipale/Attualita/19 luglio]]. Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:06, 19 lug 2011 (CEST)
::Per la cronaca, quello non era un errore grammaticale. L'italiano non è una lingua artificiale. :) --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 13:29, 19 lug 2011 (CEST)
Grazie mille! --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 13:30, 19 lug 2011 (CEST)
== Paolo Borsellino ==
Segnalo una piccola imprecisione nella voce "Ricorrenze". Paolo Borsellino non era un giudice, ma un pubblico ministero. Propongo di modificare il riferimento alla strage di via d'Amelio appunto in questo senso, o se si preferisce qualificandolo come "magistrato". --[[Utente:Kuro|Kuro]] ([[Discussioni utente:Kuro|msg]]) 18:01, 19 lug 2011 (CEST)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''', [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3APaginaPrincipale%2FAttualita%2F19_luglio&action=historysubmit&diff=42137721&oldid=42109826 qui]: grazie della segnalazione (e, a voler essere proprio pignoli: era un [[Procura della Repubblica (ordinamento italiano)|Procuratore della Repubblica]] e non un PM, il [[pubblico ministero]] designando l'organo, non il ruolo ;)) --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 11:26, 20 lug 2011 (CEST)
== Nati il 22 luglio ==
ho notato che Mendel è stato messo tra i nati nel 22 luglio, anche se è nato il 20 luglio, come si vede anche dalla voce riguardante lui.
:Andando un attimo più a fondo della questione, sembra che la data di nascita sia indicata a seconda delle fonti, sia come 20 che come 22, questo spiega perciò come sia finito in questo riquadro. Certamente si può scegliere qualcun altro da mettere al suo posto per evitare queste "problematiche", anche se ormai la modifica si vedrà magari solo tra un anno visto che tra meno di unìora è finito il giorno. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 23:13, 22 lug 2011 (CEST)
== Errore in prima pagina (statistiche) ==
Numero di voci edizioni in spagnolo 805.704
http://es.wikipedia.org/wiki/Especial:Estad%C3%ADsticas
non (805.188+)
--[[Utente:Jaluj|Jalu]]
:Quel + indica un "contenuto variabile". Ad aggiornare il numero di voci delle altre wikip è un bot, quindi il dato è cronicamente sbagliato. Vedrai! Un giorno quel bot riuscirà finalmente a superare il dato! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 22:56, 24 lug 2011 (CEST)
== Citazioni nella home ==
Non so quale "team" se ne occupa, ma volevo fare i complimenti per il lavoro. Le citazioni in home page sono sempre veramente belle! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 22:54, 24 lug 2011 (CEST)
== Morti il 28 luglio ==
Per quale motivo, tra di loro, è riportata - erroneamente - [[Jane Austen]], morta il 18 luglio? {{nf|12:28, 28 lug 2011|95.250.14.220}}
:Evidentemente perché, come dici tu, è stato un errore :-) Sostituita (e grazie della segnalazione). --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:08, 28 lug 2011 (CEST)
== Wikipedia nelle altre lingue ==
Nella sezione ''dal mondo di Wikipedia'', la wikipedia eml ha come nome nativo ''langua emiglièna-rumagnola'', inguardabile (: non si può sostituire con quello degli interlink, ovvero ''Emiliàn e rumagnòl''? Merci. --[[Utente:Al Babba|Al Babba]] ([[Discussioni utente:Al Babba|msg]]) 14:39, 1 ago 2011 (CEST)
:{{fatto}}--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:57, 3 ago 2011 (CEST)
== wp/lez ==
Hello, could you not do 10 small edits to the lezgin section incubator wikipedia. Not enough for statistics. Thank you in advance.[http://incubator.wikimedia.org/wiki/Wp/lez/Main_Page Лезги] [[Utente:Namik555|Namik555]] ([[Discussioni utente:Namik555|msg]]) 06:58, 9 ago 2011 (CEST)
==Ricorrenze==
Non si potrebbe aggiungere un piccolo link alla data odierna a fine sezione Ricorrenze? Tipo
Nati... Tizio (980 a.C.) Morti... Caio (1890) Eventi... Sempronio pubblica il suo primo libro (2001) e poi ''altro...'' (<nowiki>''[[8_agosto|altro...]]''</nowiki>) grazie --[[Utente:Agantacroxi|Agantacroxi]] ([[Discussioni utente:Agantacroxi|msg]]) 18:05, 9 ago 2011 (CEST)
== Morti il 9 Agosto: errore ==
So che è già il 10, ma volevo far notare che c'era un piccolo errore per quanto riguarda i morti il 9 Agosto: [[Traiano]] è morto l'8 Agosto e il suo nome (correttamente) non compariva nell'elenco dei personaggi morti il 9, tuttavia a lato dell'elenco comparivano la foto della sua statua e la relativa didascalia!
Spero di essere stato utile con questa segnalazione. --[[Utente:Madma|Madma]] ([[Discussioni utente:Madma|msg]]) 00:21, 10 ago 2011 (CEST)
:Tra l'altro nella box della pagina [[Traiano]] è segnalato 7 agosto. --[[Utente:Agantacroxi|Agantacroxi]] ([[Discussioni utente:Agantacroxi|msg]]) 00:32, 10 ago 2011 (CEST)
:E nella voce in lingua inglese la sua morte cade il 9 Agosto...insomma, quand'è morto Traiano? --[[Utente:Madma|Madma]] ([[Discussioni utente:Madma|msg]]) 00:43, 10 ago 2011 (CEST)
==Ricorre oggi==
Ciao a tutti, senza voler fare polemica, vorrei chiedervi: secondo voi non è un po' localistico citare nella sezione ''Ricorre oggi'' i santi del giorno secondo la [[Chiesa cattolica]]? Ricordo che siamo su Wiki in lingua italiana e non su Wikipedia ''dell'' Italia. Considerato che questa è la pagina principale dovremmo mettere cose di interesse per tutti (come lo sono la vetrina, Lo sapevi che, nati e morti e In questo giorno accadde. Invece i santi del giorno secondo la [[Chiesa cattolica]] (anche se saranno interessanti per una buona parte degli italiani) non importano minimamente a più dell'80% dei cittadini del Mondo (cito fonte: [[Religioni_maggiori]]). Visto che it.wiki è mondiale (e di italiano deve avere solo il linguaggio) e che questa è la ''home page'' secondo me andrebbero rimossi i santi. La parola alla comunità...--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 15:02, 14 ago 2011 (CEST)
:No, è solo un "caso" (immagino facilitato dal fatto che è facile reperire una fonte per questo genere di dato). Ci sono giorni in cui sono citate anche le ricorrenze della [[Religione romana]], per dirne una. E prima di proporre qualunque cosa ti conviene cercare le sterminate discussioni in merito negli archivi. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 17:41, 14 ago 2011 (CEST)
== Spostare la pagina principale nel namespace Wikipedia ==
Ciao a tutti, vorrei proporre lo spostamento della [[pagina principale]] da "Pagina principale" a "[[Wikipedia:Pagina principale]]" poiché la homepage non è una voce da enciclopedia (le quali stanno nel namespace 0) ma è una pagina relativa al progetto e quindi andrebbe spostata nel namespace Wikipedia. Dato che WP:Pagina principale esiste già bisognerebbe controllare i vari redirect e modificarli per reindirizzarli. "Pagina principale" diventerebbe un redirect a [[homepage]]. Cosa ne pensate? --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 12:31, 15 ago 2011 (CEST)
:Nelle Wikipedia in tedesco ed in esperanto lo hanno fatto, ma credo che il motivo fosse che si era verificata un'ambiguità con una voce equivalente ad "[[home page]]". Per il momento, non mi pare necessario fare lo spostamento (che molte Wiki non hanno fatto)... comunque vedete voi. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:36, 15 ago 2011 (CEST)
::mi sembrava [[Discussione:Pagina Principale (mobile)|ci fosse già consenso]] (e idem per quella mobile, of course). Le uniche obiezioni erano sul colore di sfondo (che si può forzare bianco senza problemi) e la presenza di un'altra pagina con lo stesso nome (spostata a [[Wikipedia:Istruzioni sulla pagina principale]]). Quindi direi che IMHO si potrà procedere (dopo Ferragosto, con il ritorno di un po' di utenti e pareri). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:39, 15 ago 2011 (CEST)
:::{{favorevole}} allo spostamento per tutti i motivi già detti, primo su tutti: ''non è una pagina dell'enciclopedia''.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 13:00, 15 ago 2011 (CEST)
::::{{favorevole}} Giusto, non essendo una pagina dell'enciclopedia non ha senso metterla in NS0.--[[Utente:Davidbottan|DB]], <sup><small><span style="color:red">'''"the Killer"'''</span></small></sup> [[Discussioni_utente:Davidbottan|Al Vostro Servizio]] 13:36, 15 ago 2011 (CEST)
:::::Se n'era parlato piu' recentemente anche [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sostituzione_"Pagina_principale":_**warning**!|qui]]. Personalmente penso sia una cosa di nessuna utilita' pratica, quindi non penso valga la pena farlo.--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 14:27, 15 ago 2011 (CEST)
:::::: <small>Perchè negare un buon redirect a [[Home page]]? --[[Speciale:Contributi/82.56.161.7|82.56.161.7]] ([[User talk:82.56.161.7|msg]]) 14:37, 15 ago 2011 (CEST)</small>
Non capisco il senso: la pagina principale fa parte del progetto, è la sua pagina di presentazione. Paradossalmente i sottodomini ''wikipedia'' e ''aiuto'' potrebbe anche non esistere, ma in tutti i modi wikipedia avrebbe bisogno di una pagina di inizio, come qualsiasi altro sito. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>14:45, 15 ago 2011 (CEST)</small>
:ma non è una voce dell'enciclopedia. Nel ns0 ci vanno quelle, non le "pagine di presentazione". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:47, 15 ago 2011 (CEST)
::concordo che avere la pagina principale fuori dal ns0 non sarebbe male, però eviterei di trasformare "Pagina principale" in un redirect ad "Home page" dato che il 99% delle persone che hanno messo Wikipedia nei segnalibri si aspettano di trovare la pagina principale di Wikipedia e non una (scarna) voce su cosa sia una home page. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 15:06, 15 ago 2011 (CEST)
:::Ma lasciando "Pagina principale" come redirect a "Wikipedia:Pagina principale" mi pare che la modifica avrebbe poco senso, specialmente pensando che i redirect da ns0 verso altri namespace mi pare siano ''sconsigliatissimi''... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 15:22, 15 ago 2011 (CEST)
:::: Si noti che [[Pagina iniziale]] e [[Homepage]] sono redirect a [[Home page]]. Una "voce" dell'enciclopedia deve essere una voce. Se un utente cerca la pagina principale di it.wiki mi pare abbia tanti begli altri link piuttosto che l'impropria casella di ricerca. Si pensi anche cosa succede cercando [https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=aiuto Aiuto] nella casella di ricerca: la prima voce che compare è [[Aiuto!|questa]] invece di [[Aiuto:Aiuto|questa]]. Ma così è giusto che sia. --[[Speciale:Contributi/82.56.161.7|82.56.161.7]] ([[User talk:82.56.161.7|msg]]) 15:35, 15 ago 2011 (CEST)
::::: <small>Allora me lo sono sognato io che i redirect dal ns0 ad altri ns sono sconsigliati... --<small style="background:#f00">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on 90</span>]]'''</small> 15:34, 15 ago 2011 (CEST)</small>
::::::<small>Scusa, perché dovresti essertelo sognato? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:18, 16 ago 2011 (CEST)</small>
<small>rientro</small> Quesito tecnico da niubbo totale del campo: se uno digita it.wikipedia.org direttamente nella barra degli indirizzi, viene mandato all'attuale pagina principale. Lo spostamento della pagina, in linea di principio corretto, comporta quindi qualche operazione in tal senso: è possibile farla direttamente qui oppure bisogna passare a livelli "più alti"?--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] <small>[[Discussioni utente:Frazzone|(scrivimi)]]</small> 18:29, 15 ago 2011 (CEST)
:Dovrebbe bastare modificare [[MediaWiki:Mainpage]]. Ah, prima avevo copiato l'indirizzo sbagliato quello giusto era [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Sostituzione_"Pagina_principale":_**warning**!|questo]] (che vale la pena leggere, imho).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 18:40, 15 ago 2011 (CEST)
::Dopo aver letto la discussione linkata da Sandro mi sono convinto che il [[Aiuto:Namespace|namespace]] più adatto per lo spostamento sia ''portale'' e non wikipedia.--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 21:13, 15 ago 2011 (CEST)
:::Come l'altra volta infatti, se la vogliamo spostare il namespace dovrebbe essere Portale, perché di questo si tratta --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 10:29, 16 ago 2011 (CEST)
::::+1 per [[Portale:Pagina principale]]. --[[Utente:Jaakko|Jкк]] <sup>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</sup> 15:21, 17 ago 2011 (CEST)
:::::Se si ''deve'' fare, che sia nel Ns:Portale.
:::::Se si può evitare, tuttavia, eviterei... mi pare una questione secondaria con un rapporto costi/benefici →∞. '''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 00:02, 18 ago 2011 (CEST)
::::::Secondo me un cambiamento del genere porterebbe il caos tra tanti utenti, per cui se si può evitare lo eviterei. Inoltre penso che tale cambiamento, se fosse svolto, dovrebbe coinvolgere tutte le versioni linguistiche di Wikipedia, altrimenti è meglio lasciare tutto com'è adesso. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 00:16, 18 ago 2011 (CEST)
:::::::Non mi convince lo spostamento a ''Portale:'' ("I portali sono pagine di Wikipedia che raggruppano in modo sistematico le voci relative a un determinato argomento": unica eccezione è [[portale:portali]]). Da valutare lo spostamento a ''wp:'' in base all'utilità del redirect pagina principale -> home page (sono tendenzialmente favorevole). --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:02, 19 ago 2011 (CEST)
== problema nelle notzie da wikinews ==
Ma è un problema mio o c'è qualcosa che non va con il template {{tl|Pagina principale/Notizie}}? Io vedo ogni notizia riportata due volte. Capisco che da wikinews arrivino pochi articoli, ma non mi sembra questo il modo migliore per compensare il probelma :D --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 22:02, 16 ago 2011 (CEST)
:{{fatto}}, il problema era in [[Template:Pagina principale/Notizie/Auto]], ho rimosso le notizie doppie, sperando che il bot non le riaggiunga.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Midnight'''''</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''bird'''''</span>]] 22:06, 16 ago 2011 (CEST)
::riconfermo il problema, le vedo due volte pure io [[Utente:Vlad84|Vlad84]] ([[Discussioni utente:Vlad84|msg]]) 16:52, 4 set 2011 (CEST)
== Link alle versioni nelle lingue minoritarie riconosciute (sardo, ladino, friulano) ==
Propongo di reinseire a sinistra del monitor, nello spazio relativo alle versioni nelle lingue diverse dall'italiano, i link alle "''home page''" per lo meno nelle lingue delle minoranze linguistiche e storiche italiane riconosciute ai sensi della legge 482/99, che sono il sardo, il ladino e il friulano. Vi ricordo che l'art. 2 della suddetta legge recita testualmente:
1. In attuazione dell'articolo 6 della Costituzione e in armonia con
i principi generali stabiliti dagli organismi europei e
internazionali, la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle
popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate
e di quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il '''friulano''',
il '''ladino''', l'occitano e il '''sardo'''.
Faccio presente il paradosso degli utenti sardi che si vedono fortemente discriminati se parlanti il sardo mentre sono altrettanto fortemente privilegiati se parlanti il catalano, che costituisce un'altra lingua minoritaria europea ma parlata in Italia nella sola Alghero (SS) e presente tra gli idiomi dell'elenco.
Io stesso ho frequentato assiduamente le pagine di Wikipedia in sardo così come decine di migliaia di altri utenti ma ho smesso di farlo quando il collegamento a queste è stato rimosso dalla pagina principale della Wikipedia in italiano data la complesssità delle modalità di accesso e l'assenza di visibilità.
Vi chiedo perciò di reinserire per lo meno i link ai tre idiomi italiani riconosciuti (sardo, friulano, ladino) nello spazio relativo alle altre lingue a sinistra del monitor, anche in un spazio a parte. Ricordo per concludere che la prima lingua ha un milione di parlanti mentre la seconda 700000. Vi ringrazio per la vostra attenzione e spero anche per la vostra comprensione. 22/8/2011 Scritto da: Alessandrode
# Per favore, non aggiungere i tuoi commenti ''a caso, a metà pagina''. Scrivi in fondo, grazie.
# Alla tua richiesta è già stato risposto [[#Vecchia home page e rinnovamento 2011|più in alto]], e anche prima ancora.
# In ogni caso: Wikipedia in italiano '''non''' è Wikipedia Italia, quindi le lingue minoritarie italiane non c'azzeccano: hanno pari dignità come le altre lingue mondiali. In ogni caso, a sinistra le versioni che vengono linkate sono le maggiori per dimensione, e quelle da te citate non rietrano tra queste. Ti segnalo che in pagina principale vi è un collegamento alle 10 maggiori e a una selezione casuale di altre Wikipedie. Per avere l'elenco completo basta cliccare su "Lista completa" proprio in basso alla lista che vedi nel menù di sinistra.
# Se non si fosse capito, nutriamo il massimo rispetto verso ogni cultura linguistica.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 14:42, 23 ago 2011 (CEST)
Potrei sapere chi sono i responsabili di Wikipedia in italiano e come sono stati selezionati? Nella
Wikipeida in spagnolo c'è, com'è naturale, spazio per tutte le lingue regionali della Spagna (aragonese, asturiano, catalano, basco, gallego, occitano) e c'è persino il link alle home page in ladino e in lumbaard (?), per cui la vostra decisione di escludere dall'elenco le lingue minoritarie italiane riconosciute (sardo, ladino e friulano) è solo una decisione politica priva di giustificazioni valide perchè lo spazio per inserirne i link c'è eccome. Mi fa ridere che ci sia una selezione casuale di altre Wikipedie e che contemporaneamente si vogliano bannare dall'elenco le lingue minoritarie riconosciute con legge 482/99 che ricordo essere il sardo, il ladino e il friulano. Lo spazio per inserirne i link c'è, eccome e gli utenti sardi, ladini e friulani, gravemente discriminati, hanno tutto il diritto di vedere comparire il link alle home page nelle loro lingue materne. Vi invito a rivedere la vostra decisione e farlo quanto prima. Un saluto cordiale ai fantomatici responsabili di Wikipedia in italiano e a tutti gli altri utenti che invito a partecipare alla discussione. 25 ago 2011 Alessandrode
: Non facciamo discorsi sciocchi gridando a discriminazioni artatamente architettate contro le lingue minoritarie! È puramente un discorso di numeri: le edizioni sono ordinate per numero di voci in quella lingua. Nelle homepage di altre edizioni dell'enciclopedia la sezione "altre lingue" (non sto parlando della colonna a sinistra) è strutturata diversamente da come l'abbiamo impostata noi: oltre alle 10 maggiori, compaiono link alle versioni con numero di voci progressivamente minore: per riportare l'esempio, su es.wiki compare il link alla versione in catalano (lingua che non direi essere minoritaria, visto che è parlata da quasi 10 milioni di persone) perché ca.wiki ha più di 200.000 voci (tieni conto, per altro, che ci sono più ispanofoni in America che in Europa). Le edizioni nelle lingue minori parlate sul nostro territorio non arrivano neanche, salvo eccezioni, a 5.000 voci: la [[:sc:|wiki in sardo]] non conta neanche 3000 voci, quella in ladino neanche esiste<ref>Su [[meta:Lista_di_Wikipedie|Lista di Wikipedie]] è presente un link a "ladino", ma in realtà punta all'edizione in giudeo-spagnolo, che appunto è noto anche come ladino</ref> -sic!-, [[:fur:|quella in friulano]] appena arriva a 3000; le eccezioni sono l'edizione in [[:lmo:|lombardo]] (> 20.000) e quella in [[:scn:|siciliano]] (>17.000).
: Lo stesso discorso vale per la colonna sinistra: gli interwiki sono ordinati per numero di voci, e di conseguenza le versioni "minoritarie" non compaiono per il loro esiguo numero di voci.
: Credo che per quanto ci riguardi vada bene così com'è strutturata attualmente, dato che i link alle edizioni suddette sono contenuti in quei richiami casuali. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 11:44, 25 ago 2011 (CEST) PS i "responsabili di Wikipedia" sono tutti gli utenti di buon senso che dedicano un po' del loro tempo libero a '''migliorare''' l'enciclopedia, non a discutere di lana caprina.
:;Note
<references/>
::(conflittato) Prima cosa, non ci sono responsabili in senso stretto. Il progetto è gestito comunitariamente. Secondo, come già detto da DoppioM, la wikipedia in lingua italiana non è Wikipedia Italia. Tecnicamente non risponde nemmeno alla legislazione italiana (i "nostri" server si trovano in <del>Olanda</del> California, se non erro, anche se la legislazione in merito alla territorialità dei siti web è controversa), quindi è inutile citare commi di leggi italiane sperando di ottenere qualcosa. Ti suggerisco di leggere attentamente il contenuto di [[Aiuto:10 cose da sapere|questa pagina]]. Inoltre, i progetti Wikipedia nelle diverse lingue sono completamente indipendenti (anche se c'è grande collaborazione ovviamente), quindi quello che fanno nella wikipedia in spagnolo o in qualsiasi altra lingua non costituisce un precedente od un vincolo per il nostro progetto. Per il resto, DoppioM è stato sufficientemente eloquente, mi sembra di non avere altro da aggiungere. Aggiungo solo che l'unica cosa "gravemente discriminante" sarebbe dare ingiusto rilievo a certi progetti più piccoli piuttosto che ad altri, visto che i progetti wiki hanno una ispirazione cosmopolita e sono slegati dal carattere nazionale (come già detto): non a caso in home page vengono linkati i progetti maggiori ed una selezione [[variabile casuale|casuale]] di altri progetti (che ruotano altrettanto casualmente), ingiusto sarebbe dare maggiore spazio alle lingue minoritarie solo perché sono più vicine a casa nostra. Se hai bisogno di qualche altro chiarimento chiedi pure. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 11:49, 25 ago 2011 (CEST)
:::<small>I server mi pare stiano in [[California]], in realtà. -- '''[[Utente:Syrio|<span style="color:orange;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:orangered;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:46, 25 ago 2011 (CEST)</small>
::::<small>[http://whois.domaintools.com/wikipedia.org Hai ragione]. Non so perché, ma Flagfox mi indica Olanda... --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<sub><span style="color:red">(contattami)</span></sub>]] 19:02, 25 ago 2011 (CEST)</small>
::Avete ragione entrambi: [[:meta:Wikimedia_servers#Hosting]] (non è aggiornato, credo manchi [http://www.mediawiki.org/wiki/WMF_Projects/Data_Center_Virginia questo]). --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:23, 26 ago 2011 (CEST)
== Data ==
Perchè sulla pagina iniziale del 26 agosto sono segnati i nati ed i morti del 25?
:O era un problema della tua cache (io vedo tutto a posto adesso) oppure accedevi ad una versione mobile, che per quanto ne so [https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=22014 presenta proprio questo problema]. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 13:23, 26 ago 2011 (CEST)
== battaglia "di" Isonzo? ==
Teodorico oggi sconfigge Odoacre. Vado a memoria; nel caso di localizzazione delle battaglie vicino fiumi o laghi non si dice "del?" (del Ticino, della Trebbia, del Trasimeno...ma queste sono di Annibale). Certo che "di Isonzo" a me suona buffo. :)
:Fixato, grazie. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 11:17, 28 ago 2011 (CEST)
== Link alla versione sicura ==
Ciao a tutti! Penso che sia opportuno mettere insieme al link alla versione mobile quello alla versione sicura su [https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/Pagina_principale https://secure.wikimedia.org]. Cosa ne pensate? :) --<small style="background:#f00;">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on 90</span>]]'''</small> 20:54, 11 set 2011 (CEST)
:In realtà dovrebbe cambiare a breve, non so se valga la pena mettere direttamente il nuovo (che avrà solo una s in più) o https://secure.wikimedia.org/wikipedia/it/wiki/ e poi nel caso modificare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:56, 11 set 2011 (CEST)
::Penso mantengano la retrocompatibilità, no? Cmq io direi di aggiungerlo già e al massimo cambiarlo: conoscendo i tempi di modifica del software MediaWiki il cambio avverrà fra mesi se non anni :) --<small style="background:#f00;">'''★ [[User:Airon90|<span style="color:#000;">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000;">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000;">on 90</span>]]'''</small> 21:23, 11 set 2011 (CEST)
|