HMS Neptune (1909) e Two Seats at the Opera: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix titolo sezione "Altri progetti"
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: utilizzo del template Collegamenti cinema
 
Riga 1:
{{Film
{{Infobox nave
|titoloitaliano = Two Seats at the Opera
|Categoria=corazzata
|titoloalfabetico = Two Seats at the Opera
|Nome =HMS ''Neptune''
|titolooriginale = Two Seats at the Opera
|Immagine =HMS Neptune (Royal Navy battleship).jpg
|immagine =
|Dimensioni_immagine =300px
|Didascaliadidascalia =
|linguaoriginale = inglese
|Bandiera =Naval Ensign of the United Kingdom.svg
|paese = [[USA]]
|Bandiera2 =
|annouscita = [[1916]]
|Bandiera3 =
|durata = 300 metri (1 rullo, 12 min)
|Bandiera4 =
|tipocolore = B/N
|Bandiera5 =
|tipoaudio = muto
|bandiera6 =
|ratio = 1,33 : 1
|bandiera7 =
|genere = cortometraggio / commedia
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Tiporegista = [[Nave daWilliam battagliaGarwood]]
|soggetto = [[Flora R. Snyder]]
|Classe =Esemplare unico
|sceneggiatore = [[Harry Dittmar]]
|Numero_unità =
|produttore =
|Costruttori =
|produttoreesecutivo =
|Cantiere =
|casaproduzione = [[Independent Moving Pictures Co. of America (IMP)]]
|Identificazione =
|attori =
|Ordinata =[[1908]]
*[[William Welsh]] (con il nome William J. Welsh): Dr. Jones
|Impostata =19 gennaio [[1909]]
*[[William Dyer]] (con il nome William J. Dyer): Mr. Osgood
|Varata =30 settembre 1909
*[[Inez Marcel]]: Mrs. Osgood
|Completata =
*[[William Garwood]]: Michael Claney
|Entrata_in_servizio =11 gennaio [[1911]]
*[[Edwina Martin]]: Mary Fagan
|Proprietario ={{Insegna navale|GBR|icona}}
|Radiatafotografo =
|montatore =
|Destino_finale =Demolita nel settembre [[1922]]
|effettispeciali =
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|musicista =
|Dislocamento =
|temamusicale =
|Stazza_lorda =
|scenografo =
|Lunghezza =166
|costumista =
|Larghezza =26
|Altezzatruccatore =
|premi =
|Pescaggio =8,2
|cortometraggio= true
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione =18 caldaie Yarrow<br />Turbine a vapore Parsons<br />Trasmissione diretta su quattro assi<br />25.000 Shp
|Velocità =21
|Velocità_km =39
|Autonomia = 6.300 [[miglio (unità di misura)|mn]] a 10 nodi (19 km/h)
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio =756
|Passeggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Armamento =<nowiki></nowiki>
*10 cannoni da 304,8 mm in torrette binate
*12 cannoni da 101,6 mm singoli
*3 tubi lanciasiluri da 457 mm, poi rimossi
|Corazzatura =<nowiki></nowiki>
*Cintura: 254 mm
*Cintura superiore: 203 mm
*Torre di comando: 280 mm
*Torrette: 280 mm
*Barbette: 229 mm
|Mezzi_aerei =
<!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
}}
 
'''''Two Seats at the Opera''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1916]] diretto e interpretato da [[William Garwood]].
La '''HMS ''Neptune''''', settima nave da guerra della [[Royal Navy]] [[Regno Unito|britannica]] a portare [[HMS Neptune|questo nome]], è stata una nave da battaglia monocalibro, unica della sua classe. Costruita nei [[HMNB Portsmouth|cantieri di Portsmouth]], venne varata il 30 settembre [[1909]]. Inizialmente il nome designato per la nave era HMS ''Foudroyant'', ma venne cambiato in ''Neptune'' nel 1909<ref>{{cita|Colledge|p. 277}}</ref>.
 
==Progetto Trama ==
{{...}}
[[File:Neptune(1909) main weapon.svg|thumb|left|upright=1.4|Disposizione delle torrette sulla ''Neptune'' con prua a destra]]
La ''Neptune'' fu la prima nave da battaglia della Royal Navy che ebbe una disposizione delle torrette differente da quella della ''[[HMS Dreadnought (1906)|Dreadnought]]''. Due torrette vennero posizionate sui fianchi in scaglioni, in modo da permettere una bordata simultanea di tutte le torrette anche se all'atto pratico i prevedibili danni alle sovrastrutture e alle scialuppe resero questa opzione percorribile solo in caso di emergenza.
 
==Produzione==
Per alloggiare le torrette con questo schema incrementando al minimo la lunghezza dello scafo, si rese necessaria l'installazione delle due torrette posteriori a diversi livelli, con la seconda che avrebbe fatto fuoco al disopra della prima durante il tiro verso poppa. Fu la prima unità britannica ad avere questa disposizione delle torrette, già utilizzata dalla [[United States Navy]] nella [[USS South Carolina (BB-26)|USS ''South Carolina'']], varata nel [[1908]].
Il film fu prodotto dall'[[Independent Moving Pictures|Independent Moving Pictures Co. of America (IMP)]].
 
==Distribuzione==
All'atto pratico, la torretta superiore non poteva aprire il fuoco a meno di 30 gradi dalla poppa senza danneggiare la torretta inferiore tramite le aperture per l'avvistamento.
Distribuito dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 16 luglio 1916.
 
==Voci correlate==
Un'ulteriore riduzione della lunghezza venne raggiunta sistemando le scialuppe di salvataggio su un ponte sospeso sopra le due torrette di mezzanave. Questo espose però al pericolo di un crollo del ponte stesso che, se colpito in azione, sarebbe crollato sopra le torrette, immobilizzandole. Gli ufficiali incaricati della rotta della nave erano situati in uno spazio posto al di sotto del ponte di comando principale, ed esposti quindi al pericolo di perdere visibilità in caso di un crollo del ponte superiore.
*[[Filmografia della Independent Moving Pictures]]
 
==Collegamenti esterni==
La ''Neptune'' fu infine una delle prime navi da battaglia ad essere equipaggiata con un calcolatore meccanico per l'elaborazione delle coordinate di fuoco su bersagli in movimento, venendo anche utilizzata per testare questa nuova apparecchiatura.
{{Collegamenti cinema}}
 
{{Portale|cinema}}
==Servizio==
[[Categoria:Cortometraggi commedia]]
Fu la nave ammiraglia della ''[[Home Fleet]]'' dal maggio [[1911]] al maggio [[1912]], quando venne trasferita al Primo Squadrone da battaglia, dove rimase fino al giugno [[1916]], subito dopo la [[battaglia dello Jutland]], alla quale partecipò come parte della Flotta da Battaglia dell'Ammiraglio [[John Jellicoe]], sparando solamente 48 colpi da 305&nbsp;mm, alcuni dei quali colpirono l'incrociatore da battaglia tedesco ''[[SMS Lützow|Lützow]]''. Nell'aprile dello stesso anno era stata accidentalmente colpita dalla SS ''Needvaal'', senza però rimanere danneggiata seriamente.
[[Categoria:Cortometraggi muti statunitensi]]
 
Dopo la fine della guerra venne trasferita nella flotta di riserva e quindi demolita nel settembre 1922.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|Colledge|JJ||curatore= Ben Warlow|titolo= Ships of the Royal Navy. The complete record of all fighting ships of the Royal Navy from 15th century to the present|lingua=inglese|editore= Casemate|città=Philadelphia & Newbury|anno=2010|ISBN=978-1-935149-07-1}}
 
==Altri progetti==
 
{{interprogetto|commons=Category:HMS Neptune (1909)}}
 
{{Classi di navi da guerra britanniche WWI}}
{{portale|marina}}
 
[[Categoria:Navi da battaglia della Royal Navy|Neptune]]
 
{{Link V|ru}}