Attilio Odero e Pierre Cosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m piccole correzioni
 
Riga 1:
{{S|attori francesi}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Attilio Odero
|istituzione = Senato del Regno
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|luogo_nascita = Genova
|data_nascita = 1 gennaio 1854
|luogo_morte = Genova
|data_morte = 11 maggio 1945
|titolo = Licenza tecnica
|professione = Industriale
|partito =
|legislatura =
|gruppo_parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|nomina_senatore_a_vita =
|data_nomina_senatore_a_vita = 2 marzo 1929
|incarichi =
|sito = http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/0d34b26a3e30df47c125711400382a24/bf4da7dca79d3de94125646f005df14a?OpenDocument
}}
{{Bio
|Immagine= Pierre cosso.jpg
|Nome = Attilio
|CognomeNome = OderoPierre
|Cognome = Cosso
|Sesso = M
|LuogoNascita = GenovaAlgeri
|GiornoMeseNascita = 124 gennaiosettembre
|AnnoNascita = 18541961
|LuogoMorte = Genova
|GiornoMeseMorte = 11 maggio
|AnnoMorte = 1945
|Attività = imprenditoreattore
|EpocaAttività2 = 1800
|Attività3 =
|Epoca2 = 1900
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italianofrancese
|PostNazionalità =
}}
Nato da Nicolò, importatore di carbone fossile e poi spedizioniere, e da Maria Cavezzari, dopo aver avuto la licenza a 18 anni entra nel [[cantiere navale]] di [[Sestri Ponente]] ex [[cantiere navale di Sestri Ponente#Origini|Westerman]] che suo padre aveva acquisito.
 
==Biografia==
I cantieri navali presenti a Genova e [[Sestri Levante]] furono gestiti dalla famiglia Odero fin dal [[1871]]. Il cantiere era attrezzato per la costruzione di navi di piccolo e medio tonnellaggio. Le officine meccaniche che occupavano gran parte dello stabilimento costruivano apparati a vapore di qualsiasi tipo (e sino alle massime potenze) nonché motori a combustione interna tipo [[Sulzer]] e [[Fiat]]. Nel [[1905]] è stato trai fondatori dell'[[Elsag]].Fu inoltre presidente delle Acciaierie Terni e della O.T.O. (Odero Terni Orlando).
 
Ha avuto il momento di maggior notorietà negli anni [[1980|'80]] interpretando film francesi e italiani (''[[Il tempo delle mele 2]]'', ''[[Cenerentola '80]]'' e ''[[Windsurf - Il vento nelle mani]]'') e [[fiction]] (in particolare si ricorda la sua partecipazione nel [[1986]] a ''[[Mino - Il piccolo alpino]]'' nel ruolo di Rico).
==Onorificenze==
 
{{Onorificenze
Nel [[1999]] è nel cast della coproduzione tv ''[[Il cuore e la spada]]'', dove ha affiancato i protagonisti [[Ralf Bauer]] e [[Léa Bosco]].
|immagine=Cavaliere OML BAR.svg
|nome_onorificenza=Ordine al Merito del Lavoro
|collegamento_onorificenza=Cavaliere del Lavoro
|motivazione=
|luogo= [[19 dicembre]] [[1905]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cavaliere OCI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo= [[2 giugno]] [[1889]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo= [[23 aprile]] [[1908]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|luogo= [[14 dicembre]] [[1911]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|luogo= [[27 luglio]] [[1913]]
}}
 
Nel [[2003]] è tra i protagonisti del film ''[[Al cuore si comanda]]'', regia di [[Giovanni Morricone]],. Dal [[2008]] al 2011 è stato protagonista, insieme a [[Sabrina Ferilli]], della [[miniserie tv]] di [[Canale 5]] ''[[Anna e i cinque]]'', regia di [[Monica Vullo]].
==Collegamenti esterni==
*[http://www.elsagdatamat.com/PDF/Storia_di_persone.pdf Biografia dal sito dell'Elsag]
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Imprenditori italiani|Odero,Attilio]]
*{{Imdb}}
[[Categoria:Senatori del Regno d'Italia|Odero,Attilio]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Personalità dell'Italia fascista|Odero,Attilio]]
{{Portale|biografie|cinema}}