Jordan Radičkov e Pierre Cosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m piccole correzioni
 
Riga 1:
{{S|attori francesi}}
{{Bio
|Immagine = Pierre cosso.jpg
|Nome = JordanPierre
|Cognome = RadičkovCosso
|PostCognomeVirgola = (in [[Lingua bulgara|bulgaro]] Йордан Радичков),
|Sesso = M
|LuogoNascita = MontanaAlgeri
|GiornoMeseNascita = 24 ottobresettembre
|LuogoNascitaLink = Montana (Bulgaria)
|AnnoNascita = 1929 1961
|GiornoMeseNascita = 24 ottobre
|LuogoMorte = Sofia
|AnnoNascita = 1929
|GiornoMeseMorte = 21 gennaio
|LuogoMorte = Sofia
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 gennaio
|AnnoMorteAttività = 2004attore
|EpocaAttività2 = 1900
|Epoca2Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Attività = scrittore
|Nazionalità = bulgarofrancese
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
La sua narrativa si colloca nell'ambito del realismo lirico, nel quale Radičkov inserisce elementi allegorici e fantastici.
 
Ha avuto il momento di maggior notorietà negli anni [[1980|'80]] interpretando film francesi e italiani (''[[Il tempo delle mele 2]]'', ''[[Cenerentola '80]]'' e ''[[Windsurf - Il vento nelle mani]]'') e [[fiction]] (in particolare si ricorda la sua partecipazione nel [[1986]] a ''[[Mino - Il piccolo alpino]]'' nel ruolo di Rico).
Dopo l'esordio come giornalista, a partire dal [[1959]] ha pubblicato numerose raccolte di racconti: ''Tutti e nessuno'' (1975), ''La memoria e i cavalli'' (1975), ''La fionda'' (1977), ''La tenera spirale'' (1983), ''L'uovo di gennaio'' (1986), ''Una piccola leggenda del Nord'' (1989); in Italia una scelta delle pagine più significative della produzione radičkoviana è stata pubblicata nei volumi ''I racconti di Cerkazki'' (1983) e ''L'uovo di gennaio'' (1990).
 
Nel [[1999]] è nel cast della coproduzione tv ''[[Il cuore e la spada]]'', dove ha affiancato i protagonisti [[Ralf Bauer]] e [[Léa Bosco]].
Tra i lavori teatrali: ''Pandemonio'' (1968), ''Gennaio'' (1973), ''Tentativo di volo'' (1979).
 
Nel [[2003]] è tra i protagonisti del film ''[[Al cuore si comanda]]'', regia di [[Giovanni Morricone]],. Dal [[2008]] al 2011 è stato protagonista, insieme a [[Sabrina Ferilli]], della [[miniserie tv]] di [[Canale 5]] ''[[Anna e i cinque]]'', regia di [[Monica Vullo]].
Le opere di Radičkov sono state tradotte in oltre 30 paesi e, nel [[2001]] è stato nominato per il [[Premio Nobel]] per la letteratura.
 
== Collegamenti esterni ==
==Opere scelte==
*{{Imdb}}
===Racconti e novelle===
{{Controllo di autorità|VIAF=14775615|LCCN=}}
* ''Umor furioso'' (1965)
{{Portale|biografie|letteraturacinema}}
* ''Acquario'' (1967)
* ''La barba di capra'' (1967)
* ''Noi passerotti'' (1968)
* ''Abbecedario di polvere da sparo'' (1969)
* ''Il melone di cuoio'' (1969)
* ''Il vento nella calma'' (1968)
* ''Disegni rupestri'' (1970)
* ''Paglia e grano'' (1972)
* ''Come mai?'' (1974)
* ''Tutti e nessuno'' (1975)
* ''Sei piccole matrioske e una grande'' (1977)
* ''La fionda'' (1977)
* ''L'erba folle'' (1980)
* ''La tenera spirale'' (1983)
 
===Commedie===
* ''Il pandemonio'' (1968)
* ''Gennaio'' (1973)
* ''Lazzareide''
* ''Tentativo di volo'' (1979)
* ''Le ceste''
* ''Immagine e somiglianza''
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.bulgaria-italia.com/bg/info/letteratura/radichkov.asp Una biografia di Jordan Radichkov]
 
{{Controllo di autorità|VIAF=14775615|LCCN=}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
 
 
[[bg:Йордан Радичков]]
[[ca:Jordan Raditxkov]]
[[en:Yordan Radichkov]]
[[fr:Yordan Raditchkov]]
[[pl:Jordan Radiczkow]]
[[sv:Jordan Raditjkov]]