Unione dei Sardi e Cantone di Olliergues: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
soppressione
 
Riga 1:
{{S|partiticantoni politicidella italianiFrancia}}
{{Divisione amministrativa
{{F|partiti politici|febbraio 2011}}
|Nome = Cantone di Olliergues
{{Partito politico
|Nome ufficiale = Canton d'Olliergues
|colore = orange
|Panorama =
|nome = Unione Democratica Sarda
|logoDidascalia =
|leaderBandiera =
|Voce bandiera =
|segretario = [[Mario Floris]]
|presidenteStemma =
|vicesegretarioVoce stemma =
|Stato = FRA
|vicepresidente =
|Grado amministrativo = 4
|coordinatore =
|Divisione amm grado 1 = Alvernia
|portavoce =
|Divisione amm grado 2 = Puy-de-Dôme
|stato = ITA
|Divisione amm grado 3 = Ambert
|fondazione = [[1998]]
|Capoluogo = [[Olliergues]]
|dissoluzione =
|Amministratore locale =
|sede =
|partitoPartito =
|Data elezione =
|ideologia = [[Centrismo]]<br />[[Cristianesimo democratico]]<br />[[Autonomismo]].
|Data istituzione =
|internazionale =
|Data soppressione = 21 febbraio 2014
|collocazione = [[Centro (politica)|Centro]], [[Centro-destra]]
|Latitudine decimale = 45.666667
|coalizione =
|Longitudine decimale = 3.633333
|partito europeo = ''nessuno''
|Altitudine =
|gruppo parlamentare europeo =
|Superficie = 106.8
|seggi1 = {{Partito politico/seggi|0|630|orange}}
|Note superficie =
|seggi2 = {{Partito politico/seggi|0|315|orange}}
|Acque interne =
|seggi3 = {{Partito politico/seggi|0|73|orange}}
|Abitanti = 2879
|assemblea4 = [[Consiglio regionale della Sardegna|Consiglio regionale]]
|Note abitanti =
|seggi4 = {{Partito politico/seggi|1|80|orange}}
|Aggiornamento abitanti = 2009
|testata =
|giovanileSottodivisioni = 6
|Divisioni confinanti =
|iscritti =
|anno iscrittiLingue =
|coloriCodice postale =
|sitoPrefisso =
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 63 27
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Map canton code 63 27.svg
|Didascalia mappa = Posizione del cantone all'interno dell'arrondissement di Ambert
|sedeSito =
}}
 
Il '''Cantone di Olliergues''' era una [[cantone francese|divisione amministrativa]] dell'[[Arrondissement di Ambert]].
L''''Unione Democratica Sarda - Progetto Nazionalitario''' (UDS) è un [[partito politico]] [[cristianesimo democratico|democratico-cristiano]] a carattere regionale.
 
È stato soppresso a seguito della riforma complessiva dei cantoni del 2014,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000028652558&categorieLien=id|titolo = Décret n° 2014-210 du 21 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département du Puy-de-Dôme |accesso = 4 agosto 2015|editore = http://www.legifrance.gouv.fr/|data = 21 febbraio 2014|lingua = fr}}</ref> che è entrata in vigore con le [[Elezioni dipartimentali francesi del 2015|elezioni dipartimentali del 2015]].
Suo ''leader'' è [[Mario Floris]], ex-[[Democrazia Cristiana|Democristiano]] capogruppo in [[Consiglio regionale (Italia)|Consiglio Regionale]] e [[Presidenti della Sardegna|Presidente della Regione]] dal [[1999]] al [[2001]].
 
Comprendeva i comuni di
==Cenni storici==
Fu fondata nel [[1998]] come la sezione [[Sardegna|sarda]] dell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] di [[Francesco Cossiga]], anch'egli sardo, ex-[[Presidente della Repubblica]] e [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]].
 
* [[Le Brugeron]]
Alle [[elezioni regionali in Sardegna del 2004|elezioni regionali del 2004]] ha ottenuto il 3,9% ed eletto 2 consiglieri, a [[elezioni regionali in Sardegna del 2009|quelle del 2009]] ha subito una flessione ottenendo il 3,5% in condominio con altre forze politiche, e ha mantenuto in Consiglio solo il suo segretario. Lo stesso [[Mario Floris]] è poi divenuto il [[4 ottobre]] [[2010]] ''Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione'' nella Giunta guidata da [[Ugo Cappellacci]].
* [[Marat]]
* [[Olliergues]]
* [[Saint-Gervais-sous-Meymont]]
* [[Saint-Pierre-la-Bourlhonne]]
* [[Vertolaye]]
 
== Note ==
{{Partiti politici italiani}}
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Partiti politici sardi]]
*[http://www.insee.fr/fr/bases-de-donnees/esl/comparateur.asp?codgeo=CV-6327 Statistiche] sul sito dell'[[INSEE]]
 
{{Cantoni Puy-de-Dôme pre 2015}}
{{Portale|politicaFrancia}}
 
[[Categoria:Cantoni del Puy-de-Dôme soppressi|Olliergues]]