Raúl Albiol e Cantone di Olliergues: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
soppressione
 
Riga 1:
{{S|cantoni della Francia}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome= Raúl Albiol
|Nome = Cantone di Olliergues
|NomeCompleto= Raúl Albiol Tortajada de Albacete
|Nome ufficiale = Canton d'Olliergues
|Immagine= RAlbiol.JPG
|SessoPanorama = M
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Bandiera =
|Altezza= 190
|Voce bandiera =
|Peso= 82
|Stemma =
|Disciplina= Calcio
|Voce stemma =
|Ruolo= [[Difensore]]
|Stato = FRA
|Squadra= {{Siena}}
|Grado amministrativo = 4
|GiovaniliAnni=
|Divisione amm grado 1 = Alvernia
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Valencia|G}}
|Divisione amm grado 2 = Puy-de-Dôme
|Squadre=
|Divisione amm grado 3 = Ambert
{{Carriera sportivo
|Capoluogo = [[Olliergues]]
|2003-2004|{{Calcio Valencia B|G}}|35 (2)
|Amministratore locale =
|2004-2005|→ {{Calcio Getafe|G}}|17 (1)
|Partito =
|2005-2009|{{Calcio Valencia|G}}|131 (5)
|Data elezione =
|2009-2013|{{Calcio Real Madrid|G}}|81 (1)
|Data istituzione =
|2013-|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|Data soppressione = 21 febbraio 2014
}}
|Latitudine decimale = 45.666667
|AnniNazionale= 2005-2006<br />2007-
|Longitudine decimale = 3.633333
|Nazionale= {{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|ESP}}
|Altitudine =
|PresenzeNazionale(goal)= 8 (0)<br />40 (0)
|Superficie = 106.8
|Vittorie=
|Note superficie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
|Acque interne =
{{MedaglieOro|{{WC2|2010}}}}
|Abitanti = 2879
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|Note abitanti =
{{MedaglieOro|{{EC2|2008}}}}
|Aggiornamento abitanti = 2009
{{MedaglieOro|{{EC2|2012}}}}
|Sottodivisioni = 6
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
|Divisioni confinanti =
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|Lingue =
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Codice postale =
|Allenatore=
|Prefisso =
|Aggiornato= 20 giugno 2013
|Fuso orario = +1
}}
|Codice statistico = 63 27
{{Bio
|Codice catastale =
|Nome = Raúl
|Targa =
|Cognome = Albiol Tortajada
|Nome abitanti =
|ForzaOrdinamento = Albiol, Raul
|Immagine localizzazione =
|Sesso = M
|Mappa = Map canton code 63 27.svg
|LuogoNascita = Vilamarxant
|Didascalia mappa = Posizione del cantone all'interno dell'arrondissement di Ambert
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascitaSito = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[AC Siena|Siena]] e della [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]], [[Campionato europeo di calcio|campione europeo]] con la Nazionale nel [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]] e nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]
}}
 
Il '''Cantone di Olliergues''' era una [[cantone francese|divisione amministrativa]] dell'[[Arrondissement di Ambert]].
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[Attaccante]] centrale che può adattarsi come [[terzino]] e come [[centrocampista#Centrocampisti puri|centrocampista difensivo]].<ref>{{cita news|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202774683234/noticia/Noticia/The_most_promising_centre_back_in_Spain.htm|titolo=The most promising centre back in Spain|accesso=03-07-2009|giorno=25|mese=06|anno=2009|lingua=en|pubblicazione=www.realmadrid.com}}</ref>
 
È stato soppresso a seguito della riforma complessiva dei cantoni del 2014,<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000028652558&categorieLien=id|titolo = Décret n° 2014-210 du 21 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département du Puy-de-Dôme |accesso = 4 agosto 2015|editore = http://www.legifrance.gouv.fr/|data = 21 febbraio 2014|lingua = fr}}</ref> che è entrata in vigore con le [[Elezioni dipartimentali francesi del 2015|elezioni dipartimentali del 2015]].
== Carriera ==
Cresciuto nel vivaio [[Valencia Club de Fútbol|valenciano]], debutta il 24 settembre [[2003]], nella partita di [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]] Valencia-[[AIK Fotboll|AIK Stoccolma]].
 
Comprendeva i comuni di
Subito dopo viene mandato al [[Valencia Club de Fútbol Mestalla|Club Deportivo Mestalla]], squadra satellite del Valencia, militante nella [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]].
 
* [[Le Brugeron]]
Tornato a [[Valencia]], viene ceduto in prestito al neopromosso [[Getafe CF|Getafe]]. Durante la stagione con la squadra madrilena {{citazione necessaria|accusa un infortunio.}} Ripresosi, segna un gol nel [[derby (calcio)|derby]] contro il [[Real Madrid]] (2-1). Alla fine della stagione colleziona 17 presenze ed 1 gol.
* [[Marat]]
 
* [[Olliergues]]
Crede molto in lui [[Quique Sánchez Flores]], [[allenatore]] del Valencia, che decide di tenerlo in squadra.
* [[Saint-Gervais-sous-Meymont]]
 
* [[Saint-Pierre-la-Bourlhonne]]
All'inizio il valenciano vedeva occupato il suo ruolo naturale da giocatori come [[Rubén Baraja]] e [[David Albelda]]. Flores decide allora di provarlo come [[terzino]] destro Albiol diventa infine [[difensore]] centrale, posizione che ora non abbandona più. Il [[Real Madrid]], finita la [[Primera División (Spagna)|Primera División]], presenta un'invitante offerta per avvalersi dei servigi del calciatore, il quale rifiuta e rinnova con il Valencia fino al [[2011]]. {{citazione necessaria|Nel contratto è presente una clausola rescissoria di 60 [[milione|milioni]] di [[Euro|€]].}}
* [[Vertolaye]]
Alla fine della stagione 2006-2007 è risultato essere il [[calciatore]] del Valencia con più minuti giocati fra Liga, [[Coppa del Re]] e [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]].
 
Il 25 giugno [[2009]] viene trovato l'accordo per il trasferimento del giocatore al [[Real Madrid]] per 20 milioni. Albiol viene presentato il 2 luglio: sceglie la maglia numero 18, dichiarando l'intenzione di restituirla a [[Rubén de la Red]], «vero proprietario» del numero, quando questi si sarà ripreso dai problemi fisici che già lo hanno costretto a saltare quasi tutta la stagione 2008-2009.<ref>{{cita news|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202775663818/noticia/Noticia/Albiol_will_wear_the_number__18__shirt.htm|titolo=Albiol will wear the number '18' shirt|accesso=02-07-2009|lingua=en|giorno=02|mese=07|anno=2009|pubblicazione=www.realmadrid.com}}</ref>
 
L'8 maggio [[2013]] segna la sua prima rete in campionato con la maglia dei merengue, andando a segno contro il [[Málaga_Club_de_Fútbol|Malaga]].
 
real madrid
REAL MADRID
==== Competizioni Nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|2}}
:Valencia: [[Coppa del Re 2007-2008|2007-2008]]
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División spagnola 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2012|2012]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo|2}}
:{{EC2|2008}}, {{EC2|2012}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2010}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Raúl Albiol}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.insee.fr/fr/bases-de-donnees/esl/comparateur.asp?codgeo=CV-6327 Statistiche] sul sito dell'[[INSEE]]
* [http://it.uefa.com/competitions/ucl/players/player=69168/index.html Profilo su it.uefa.com]
* {{Transfermarkt|15452|}}
 
{{Cantoni Puy-de-Dôme pre 2015}}
{{Calcio Real Madrid rosa}}
{{Portale|Francia}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale spagnola europei 2008}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriCantoni campionidel d'EuropaPuy-de-Dôme soppressi|Olliergues]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
[[Categoria:Nati in provincia di Valencia]]