Wikipedia:Vaglio/Isernia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+{{VaglioArchiviato}} |
|||
(17 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
==
Stiamo cercando di migliorare la voce di Isernia!
*[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]])
*[[Utente:
*[[Utente:Mastrotux|Mastrotux]] ([[Discussioni utente:Mastrotux|msg]])
Complimenti ragazzi! State facendo un ottimo lavoro (personalmente amplierei la parte di storia sannita). (DavMon)
:fatto, ampliata la storia in generale anche se può essere ancora molto migliorata --[[Utente:Guuz|Guuz]] ([[Discussioni utente:Guuz|msg]]) 19:10, 29 mar 2010 (CEST)
Riga 23:
::Ciao utente sconosciuto, probabilmente sei nuovo su wikipedia e forse non hai ancora capito come funziona questa enciclopedia: non temere, ci siamo capitati tutti! Prima di tutto non è preferibile cancellare completamente parti di un articolo per sostituirle con altre informazioni, ma sarebbe meglio integrare le diverse fonti. Sinceramente non ho capito perché hai cancellato parti utili che non c'entravano niente con la Fontana Fraterna! Seconda cosa (e ben più importante) è che non si può fare copia-incolla da un altro sito internet, in quanto è violazione del copyright; se vuoi inserire quelle info devi rielaborarle (tralaltro le tue info sono molto interessanti, se hai bisogno di una mano sono qui). Per queste ragioni sono costretto a ripristinare la versione antecedente. Saluti!--[[Utente:TheFab4|TheFab4]] ([[Discussioni utente:TheFab4|msg]]) 14:50, 12 mag 2010 (CEST)
:::A mio avviso la voce attualmente necessita di molte modifiche e aggiunzioni. Suggerisco inoltre, la creazione del {{
::::Ciao che tipo di aggiunzioni? --[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 14:31, 9 giu 2010 (CEST)
Fino a metà voce si parla solo di Storia e dei Monumenti.
* Per la "Storia", io creerei una voce a parte, mettere tutto il materiale che già c'è nella voce principale, e in quest'ultima scrivere 5 righe per ognuna delle 3-4 principali fasi storiche, che riteniate più significative (l'eventuale nuove voce "Storia", andrà poi arricchita e documentata...spero abbiate i libri giusti). [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
::Però le voci dovrebbero avere argomenti unici e diversi e non riportare integralmente parte di scritti su entrambe le voci (mi riferisco alla sezione del simbolo e al capitoletto sull"etimologia del nome Isernia...o la mantenete nella voce principale [quello che vi consiglio] oppure la tenete nella voce "Storia")...--[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]]) 10:36, 28 giu 2010 (CEST)
:::perfetto, grazie :) --[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 19:32, 28 giu 2010 (CEST)
* Per i monumenti farei lo stesso discorso ma solo se siete ben documentati.
* Oltre al template della città, creerei quello della Comunità Montana, da inserire sotto. Per informazioni sulla creazione dei Template prendete esempio da [[Template:Bivona|questo]] o da [[Template:Comunita Montana Silana|questo]].
* La sezione "Economia" è molto scarna, fin troppo. Non avete documenti tipo Piani di Sviluppo o roba varia (strumenti analitici comunali)? Questa è forse la sezione più difficile da documentare ma secondo me è necessaria.
* Manca anche una descrizione della sezione sport, ossia gli sport più diffusi e praticati.
* Idem per la voce cultura; da togliere l'elenco delle scuole (solitamente si lascia solo le università, biblioteche, musei, centri studi di rilievo, accademie o enti culturali) [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 13:52, 19 giu 2010 (CEST)
Per il momento mi fermo quì. Ciao.--[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]]) 17:36, 9 giu 2010 (CEST)
====
c'è stata una segnalazione per la vetrina della voce fatta in maniera troppo veloce e per questo annullata, riporto comunque i suggerimenti fatti da alcuni utenti in quella pagina:
*Per le note non sono stati messi i template {{template|cita}} e {{template|cita web}} [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
:qualcuno controllasse se sono inseriti correttamente --[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 13:52, 19 giu 2010 (CEST)
*alcuni paragrafi interamente sprovvisti di fonti
*Ho riserve pure sulla prosa: qualche ripetizione di troppo e la sensazione, in alcuni passi, di leggere un elenco di informazioni
*Bisognerebbe eliminare la citazione iniziale (anche se a mio parere potrebbe rimanere)
*bisognerebbe accorciare la sezione riguardante la storia [[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''
*alcune sezioni sono molto scarne
--[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 18:34, 13 giu 2010 (CEST)
Ok,come potremmo accorciare la parte riguardante la storia? [[Utente:Francisco L.|Francisco L.]] 12:59 14 giu 2010 (CEST)
FL
: Bisogna seguire sempre le [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione#Altro|linee guida]]. Anche se ogni wikipediano ha l'intenzione di rendere unica e singolare la voce della sua città, solo seguendo le linee guida, si percorre la giusta strada e si trova il parere favorevole della comunità.--[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]]) 11:52, 15 giu 2010 (CEST)
::fin dall'inizio del progetto stiamo cercando di seguirle in pieno, solo che con la sua evoluzione si sono dovuti fare molti cambiamenti :) --[[Utente:Raffaele p|Raffaele p]] ([[Discussioni utente:Raffaele p|msg]]) 19:45, 15 giu 2010 (CEST)
:::Allora, cominciate a togliere la citazione iniziale (mi dicono che è stato deciso così dalle linee generali), ed ingrossate l'[[incipit]] (deve essere un sunto delle 5 cose principali della città, tipo la geografia, 1 rigo, la storia, 1 rigo, sedi amministrative, 1 rigo, aree protette, 1 rigo, università, 1 rigo....)Ok?Poi vedremo dopo...--[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]])
09:18, 16 giu 2010 (CEST)
:::P.S. e documentatele con i riferimenti anche web, mi raccomando...
;Chiusura
Il vaglio è stato fermo nei mesi estivi, ma essendo state fatte ampie e precise modifiche, pare che possa essere chiuso senza problemi.
--[[Utente:Beppeveltri|Beppeveltri]] ([[Discussioni utente:Beppeveltri|msg]]) 13:08, 9 dic 2010 (CET)
{{VaglioArchiviato}}
|