Electra Heart e Mio fratello è figlio unico/Sfiorivano le viole: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Na$hian (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Album
|titolo = Mio fratello è figlio unico / Sfiorivano le viole
|titolo = Electra Heart
|artista = MarinaRino and the DiamondsGaetano
|tipo album = StudioSingolo
|giornomese = 30 aprile
|anno = 20121976
|etichetta = [[It (casa discografica)|It]], ZT 7062
|postdata =
|durata =
|etichetta = 679 Recordings,Atlantic
|produttori = DJ Chuckie, Cirkut, Diplo, Dr. Luke, Liam Howe, Dan Dare, Devrim Karaoğlu, Greg Kurstin, Fabian Lenssen, Ryan McMahon, Ryan Rabin, Stargate
|durata = 46:51<br />62:13 <small>(Deluxe edition)</small><br />69:48 <small>(iTunes Deluxe versione video)</small>
|formati = [[CD]],[[Digital download]]
|genere = Pop
|genere2 = Electropop
|genere3 = Rock
|genere4 = Electro-rock
|registrato = [[2011]]/2012
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12+4 (Deluxe Version)2
|precedente = [[Ma il cielo è sempre più blu|Ma il cielo è sempre più blu/Ma il cielo è sempre più blu (2ª parte)]]
|precedente = [[The Family Jewels (album)|The Family Jewels]]<br>([[:Categoria:Album del 2010|2010]])
|anno precedente = 1975
|successivo =
|successivo = [[Berta filava/Mio fratello è figlio unico]]
|prima discografia =
|anno successivo = 1976
}}
 
"'''Mio fratello è figlio unico/Sfiorivano le viole'''" è un 45 giri di [[Rino Gaetano]] pubblicato nel [[1976]] dalla [[It (casa discografica)|It]].
'''''Electra Heart''''' è il secondo album in studio della cantante gallese [[Marina and the Diamonds]]. È stato pubblicato il 27 aprile 2012 (solo in [[Irlanda]])<ref name=ElectraHeartIRLANDA>{{cita web| url=http://www.webcitation.org/67F6PYi3m| titolo=27-04-2012:Electra Heart sbarca in Irlanda| editore=[http://www.webcitation.org/67F6PYi3m]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref> e il 30 aprile nel [[Regno Unito]] e in [[Francia]]<ref name=ElectraHeartREGNOUNITO>{{cita web| url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=599925| titolo=Electra nel Regno Unito| editore=[http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=599925]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref><ref name=ElectraHeartFRANCIA>{{cita web| url=http://musique.fnac.com/a4105121/Marina-And-The-Diamonds-Electra-heart-CD-album| titolo=Electra in Francia| editore=[http://musique.fnac.com/a4105121/Marina-And-The-Diamonds-Electra-heart-CD-album]| accesso=30-04-2012| lingua=fr}}</ref>, dall'etichetta discografica ''679'' ''Recordings'' e ''Atlantic''. Alla produzione dell'album hanno lavorato grandi produttori di fama mondiale, come Dr. Luke, Diplo, Stargate, Greg Kurstin, Liam Howe e Guys Sigsworth.
L'album originale contiene 12 canzoni, mentre la ''Deluxe Version'' ne contiene 4, tra cui [[Radioactive (Marina and the Diamonds)|Radioactive]], singolo estratto nel 2011.<ref name=ElectraHeartDELUXEVERSION>{{cita web| url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=625832| titolo=Electra Heart (Deluxe Edition)| editore=[http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=625832]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
Il nuovo album ha un genere totalmente diverso rispetto al primo album (più [[New wave]] e [[Indie pop]]).
Il primo singolo estratto da ''Electra Heart'' è ''Primadonna'', pubblicato in formato digitale negli [[Stati Uniti]] il 20 marzo 2012<ref name=PrimadonnaDigitalVersionUSA>{{cita web| url= http://itunes.apple.com/us/album/primadonna-single/id509710794| titolo=Primadonna in versione digitale negli Stati Uniti| editore=[http://itunes.apple.com/us/album/primadonna-single/id509710794]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>, e uscito ufficialmente il 16 aprile. Inoltre, il singolo era già stato mandato in anteprima alla [[BBC]] Radio il 12 marzo.<ref name=PrimadonnaBBCRADIO1>{{cita web| url=http://www.muumuse.com/2012/03/muumuse-approved-marina-and-the-diamonds-primadonna.html/| titolo=Primadonna in anteprima alla BBC Radio 1| editore=[http://www.muumuse.com/2012/03/muumuse-approved-marina-and-the-diamonds-primadonna.html/]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
 
==Storia Il disco ==
La lavorazione a ''Electra Heart'' era stata preannunciata dalla Diamandis durante un concerto a [[Glasgow]] il 1° novembre 2011.
Nel mese di Agosto, viene pubblicato su [[Youtube]] un video dal titolo ''Part 1: Fear and Loathing'', che avrebbe preannunciato il nuovo album.<ref name=Part1FEARANDLOATHING>{{cita web| url= http://www.youtube.com/watch?v=9txg0XicoJ0| titolo=Fear And Loathing preannuncia un nuovo progetto della cantante gallese Marina And The Diamonds| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=9txg0XicoJ0]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
Il 30 settembre 2011 ha debuttato, alla posizione numero 25 nel Regno Unito<ref name=RadioactiveUKCHART>{{cita web| url=http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/11-10-15/| titolo=Radioactive alla 25° posizione nella UK Singles Chart| editore=[http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/11-10-15/]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref> e alla posizione numero 30 in Irlanda, il singolo ''Radioactive'', diretto da Caspar Balslev.<ref name=Radioactive>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=dU7GoCKSQfg| titolo=Radioactive:un altro singolo della Diamandis| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=dU7GoCKSQfg]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
Altre canzoni sono state pubblicate prima della data ufficiale di commercializzazione dell'album (anche se alcune non con la versione ufficiale), e sono ''Starring Role''<ref name=StarringRoleDEMO>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=ZCYY2WLzi8Q&feature=channel&list=UL| titolo=Starring Role DEMO| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=ZCYY2WLzi8Q&feature=channel&list=UL]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>,''Homewrecker''<ref name=HomewreckerDEMO>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=L_orsY7C7yk&feature=channel&list=UL| titolo=Homewrecker DEMO| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=L_orsY7C7yk&feature=channel&list=UL]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>, ''Sex,Yeah!''<ref name=SexYeah!DEMO>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=CD6kH0mNJEA| titolo=Sex,Yeah! DEMO| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=CD6kH0mNJEA]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>,''Power And Control''<ref name=PowerAndControlDEMO>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=zyQV5Fh9Cpk| titolo=Power And Control DEMO| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=zyQV5Fh9Cpk]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref> e ''Living Dead''<ref name=LivingDeadDEMO>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=L7kumvA29Fk| titolo=Living Dead DEMO| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=L7kumvA29Fk]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>. Alcune di queste hanno anche una versione acustica pubblicata con tanto di video sul canale ufficiale Youtube della cantante.<ref name=HomewreckerACOUSTIC>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=VmOO5Y1wiIA&feature=channel&list=UL| titolo=Homewrecker Acoustic Version| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=VmOO5Y1wiIA&feature=channel&list=UL]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref><ref name=StarringroleACOUSTIC>{{cita web| url=http://www.youtube.com/watch?v=SYnE7Y7daYQ&feature=channel&list=UL| titolo=Starring Role Acoustic Version| editore=[http://www.youtube.com/watch?v=SYnE7Y7daYQ&feature=channel&list=UL]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
Il primo giorno di marzo, su [[Twitter]] e [[Facebook]] viene pubblicata la tracklist delle canzoni che faranno parte del nuovo album in studio, mentre le canzoni della versione deluxe sono state confermate il 5 marzo 2012.<ref name=ElectraHeartTRACLIST>{{cita web| url=http://twitpic.com/8qnlx5| titolo=La tracklist di Electra Heart| editore=[http://twitpic.com/8qnlx5]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
Il 12 marzo viene pubblicato il video del primo singolo estratto, ''Primadonna'', e trasmesso poi dalle radio britanniche. Il 3 aprile invece viene trasmesso dalle radio svedesi.<ref name=PrimadonnaSWEDEN>{{cita web| url=http://www.mynewsdesk.com/se/pressroom/warnermusic/pressrelease/view/marina-and-the-diamonds-tillbaka-med-nytt-album-electra-heart-slaepps-den-2-maj-741171
| titolo=Primadonna in onda sulle radio svedesi| editore=[http://www.mynewsdesk.com/se/pressroom/warnermusic/pressrelease/view/marina-and-the-diamonds-tillbaka-med-nytt-album-electra-heart-slaepps-den-2-maj-741171
]| accesso=30-04-2012| lingua=sv}}</ref>
La data ufficiale di pubblicazione del singolo è il 16 aprile.
 
Il 45 giri venne sostituito dopo poche settimane da un altro, che conteneva la canzone "[[Berta filava]]" e, sul retro, "Mio fratello è figlio unico", lato A di questo disco.
==Tema e influenze==
In un'intervista, la cantante ha dichiarato che l'album è ispirato a [[Madonna]], [[Maria Antonietta]] e a [[Marilyn Monroe]].<ref name=ElectraInfluenze>{{cita web| url=http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/marina-and-the-diamonds-electra-heart-ispirato-madonna-marilyn-monroe-maria-antonietta/| titolo=Electra e le sue influenze| editore=[http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/marina-and-the-diamonds-electra-heart-ispirato-madonna-marilyn-monroe-maria-antonietta/]| accesso=30-04-2012| lingua=it}}</ref>
Ha detto: "È ispirato da Marilyn Monroe, Madonna e Maria Antonietta. Madonna è una persona senza paura. Lei è stata abbattuta così tante volte, ma per chi ha voglia di andare avanti, dimostra che non si può volere solo fama e soldi. Bisogna essere degli artisti di successo".
La cantante gallese ha parlato dell'album, che aveva precedentemente descritto come un "inno all'amore disfunzionale". "Fa un po' rabbrividire, ma volevo che fosse un modo di personificare l'amore e la sofferenza", ha detto. "L'intera campagna è rosa e soffice, si tratta di amore. Non posso solo inventare una storia, deve essere qualcosa che è successo nella mia vita".<ref name=ElectraInfluenze>{{cita web| url=http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/marina-and-the-diamonds-electra-heart-ispirato-madonna-marilyn-monroe-maria-antonietta/| titolo=Electra e le sue influenze| editore=[http://allsongs.tv/news/nuove-uscite/marina-and-the-diamonds-electra-heart-ispirato-madonna-marilyn-monroe-maria-antonietta/]| accesso=30-04-2012| lingua=it}}</ref>
Secondo la cantante, la figura di ''Electra'' rappresenta il sogno americano, con elementi di tragedia greca.<ref name=ElectraInfluenze2>{{cita web| url=http://www.popjustice.com/interviewsandfeatures/an-interview-with-marina-the-diamonds/| titolo=Ispirazione per il nuovo album| editore=[http://www.popjustice.com/interviewsandfeatures/an-interview-with-marina-the-diamonds/]| accesso=30-04-2012| lingua=en}}</ref>
 
=== Mio fratello è figlio unico ===
==Critica==
Il nuovo album ha ricevuto in linea di massima critiche abbastanza positive.
Michael Cragg della BBC Music ha detto che: "in alcuni momenti, le canzoni non sono molto interessanti per sostenere la voce di Marina, ma questi sono piccoli particolari, e l'album è bellisimo, e intreccia situazioni ironiche a situazioni d'amore", per questo l'ha giudicato in maniera positiva.<ref name=bbc>{{cite web |url=http://www.bbc.co.uk/music/reviews/fbrj |titolo=Review of Marina and the Diamonds – Electra Heart |editore=BBC Music |date=26 April 2012 |accessdate=30 April 2012}}</ref>.
''Digital Spy''<ref name=DigitalSpy>{{cite web |url=http://www.digitalspy.co.uk/music/albumreviews/a378612/marina-and-the-diamonds-electra-heart-album-review.html |titolo=Electra HEart - DIGITAL SPY CRITIC |editore=Digital Spy |accessdate=30 April 2012}}</ref>, ''Evening Standard''<ref name=EveningStandard>{{cite web |url=http://www.thisislondon.co.uk/arts/music/cds-of-the-week-7682059.html |titolo=Electra HEart - EVENING STANDARD CRITIC |editore=Evening Standard |accessdate=30 April 2012}}</ref>, ''The Irish Times''<ref name=TheIrishTimes>{{cite web |url=http://www.irishtimes.com/newspaper/theticket/2012/0427/1224315218124.html |titolo=Electra HEart - THE IRISH TIMES CRITIC |editore=The Irish Times |accessdate=30 April 2012}}</ref> hanno molto elogiato l'album, a differenza di ''[[The Times]]'', ''The Observer'' e di ''The Independent'' che hanno criticato negativamente l'album.<ref name=TheIndependent>{{cite web |url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/album-marina-and-the-diamonds-electra-heart-679atlantic-7684931.html |titolo=Electra Heart - THE INDEPENDENT CRITIC |editore=The Indpendent |accessdate=30 April 2012}}</ref><ref name=TheObserver>{{cite web |url=http://www.guardian.co.uk/music/2012/apr/29/marina-diamonds-electra-heart-review?newsfeed=true |titolo=Electra Heart - THE OBSERVER CRITIC |editore=The Observer |accessdate=30 April 2012}}</ref>.
''SentireAscoltare''ha valutato l'album 4,9/10,criticandolo molto negativamente,dicendo: "Le diamo il beneficio del dubbio sperando che si tratti realmente di una boutade, ma se tutto dovesse andare per il verso giusto a livello di charts&sales, dovremo arrenderci all'evidenza dell'ennesimo talento sprecato".<ref name=SentireAscoltare>{{cite web |url=http://www.sentireascoltare.com/recensione/10127/marina-and-the-diamonds-electra-heart.html |titolo=Electra Heart - SENTIREASCOLTARE CRITIC |editore=Sentireascoltare |accessdate=30 April 2012}}</ref>.
 
"Mio fratello è figlio unico" è una delle più famose canzoni scritte ed interpretate dal cantautore [[calabria|calabrese]] [[Rino Gaetano]].
==Tracce==
# ''Bubblegum Bitch'' <small>(Marina Diamandis, Rick Nowels)</small> – 2:34
# ''Primadonna'' <small>(Diamandis, Julie Frost, Łukasz Gottwald)</small> – 3:41
# ''Lies'' <small>(Diamandis, Gottwald, Thomas Wesley Pentz, Walter)</small> – 3:46
# ''Homewrecker'' <small>(Diamandis, Nowels)</small> – 3:22
# ''Starring Role'' <small>(Diamandis, Greg Kurstin)</small> – 3:27
# ''The State of Dreaming'' <small>(Diamandis, Nowels, Karaoğlu)</small> – 3:36
# ''Power & Control'' <small>(Diamandis, Steve Angello)</small> – 3:46
# ''Living Dead'' <small>(Diamandis, Kurstin)</small> – 4:04
# ''Teen Idle'' <small>(Diamandis)</small> – 4:14
# ''Valley of the Dolls'' <small>(Diamandis, Nowels, Karaoğlu)</small> – 4:13
# ''Hypocrates'' <small>(Diamandis, Nowels)</small> – 4:01
# ''Fear and Loathing'' <small>(Diamandis)</small> – 6:07
 
La canzone è contenuta nell'[[Mio fratello è figlio unico (album)|omonimo album]] come prima traccia, è stata utilizzata anche come colonna sonora del film italiano del 2004 ''[[Lavorare con lentezza]]'' del regista [[Guido Chiesa]] e del film [[Portami via (film 1994)|''Portami via'']] di [[Gianluca Maria Tavarelli]]
'''Versione deluxe'''
# ''[[Radioactive (Marina and the Diamonds)|Radioactive]]'' <small>(Diamandis, Clyde Narain, Fabian Lenssen, Mikkel S. Eriksen, Tor Erik Hermansen)</small> – 3:47
# ''Sex Yeah'' <small>(Diamandis, Kurstin)</small> – 3:46
# ''Lonely Hearts Club'' <small>(Diamandis, Ryan McMahon, Ryan Rabin)</small> – 3:02
# ''Buy the Stars'' <small>(Diamandis)</small> – 4:47
 
Una cover del brano è stata eseguita dal gruppo [[rock]] degli [[Afterhours]], che nell'occasione incidono per la prima volta in [[lingua italiana]], ed inserita nell'album tributo ''E cantava le canzoni''.
'''Versione video iTunes'''<ref>{{cite web |url=http://itunes.apple.com/gb/preorder/electra-heart-deluxe-video/id507604955 |title=Electra Heart (Deluxe Video Version) by Marina & the Diamonds |publisher=[[iTunes Store]] UK. [[Apple Inc.|Apple Inc]] |accessdate=30 Aprile 2012}}</ref>
# ''Radioactive'' – 3:48
# ''Primadonna'' – 3:47
 
=== Sfiorivano le viole ===
==Date di rilascio==
{| class="wikitable plainrowheaders"
|-
!scope="col"|Paese
!scope="col"|Data
!scope="col"|Etichetta discografica
!scope="col"|Formato
!scope="col"|Editione
|-
!scope="row"|Irlanda<ref>{{cite web |url=http://www.warnermusic.ie/index.php/forthcoming.html |title=New Releases – Friday 27.04.12 Albums |publisher=[[Warner Music Group|Warner Music Ireland]] |archiveurl=http://www.webcitation.org/67F6PYi3m |archivedate=27 Aprile 2012 |accessdate=30 Aprile 2012}}</ref>
|27 Aprile 2012
|rowspan="2"|679 Artists, [[Atlantic Records]]
|rowspan="9"|[[Compact Disc|CD]], Digital download
|rowspan="9"|Standard, deluxe
|-
!scope="row"|Regno Unito<ref>{{cite web |url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=599925 |title=Marina & The Diamonds: Electra Heart |publisher=[[HMV Group|HMV]] |accessdate=27 April 2012}}</ref><ref name="deluxe">{{cite web |url=http://hmv.com/hmvweb/displayProductDetails.do?ctx=280;1;-1;-1;-1&sku=625832 |title=Marina & The Diamonds: Electra Heart: Deluxe Edition |publisher=[[HMV Group|HMV]] |accessdate=30 Aprile 2012}}</ref>
|rowspan="2"|30 Aprile 2012
|-
!scope="row"|Francia<ref>{{cite web |url=http://musique.fnac.com/a4105121/Marina-And-The-Diamonds-Electra-heart-CD-album |title=Electra heart : Marina And The Diamonds |language=French |publisher=[[Fnac]] |accessdate=30 Aprile 2012}}</ref>
|rowspan="6"|[[Warner Music Group|Warner Music]]
|-
!scope="row"|Svezia<ref name="swedishrelease">{{cite web |last=Persson |first=Malin |url=http://www.mynewsdesk.com/se/pressroom/warnermusic/pressrelease/view/marina-and-the-diamonds-tillbaka-med-nytt-album-electra-heart-slaepps-den-2-maj-741171 |title=Marina and The Diamonds tillbaka med nytt album, Electra Heart släpps den 2 maj. |language=Swedish |publisher=[[MyNewsdesk]]. [[Warner Music Group|Warner Music Sweden AB]] |date=13 March 2012 |accessdate=30 April 2012}}</ref>
|2 Maggio 2012
|-
!scope="row"|Germania<ref>{{cite web |url=http://www.warnermusic.de/marinaandthediamonds/music/?rel=8a0af81235ffe9ae0136088816ea01a1&allreleasespage=1 |title=Marina And The Diamonds – Veröffentlichungen |language=German |publisher=[[Warner Music Group|Warner Music Germany]] |accessdate=30 Aprile 2012}}</ref>
|11 Maggio 2012
|-
!scope="row"|Polonia<ref>{{cite web |url=http://www.warnermusic.pl/index.php?option=com_content&view=article&id=711:marina-a-the-diamonds-electra-heart&catid=3:zapowiedzi-plytowe |title=Marina & The Diamonds – Electra Heart |language=Polish |publisher=[[Warner Music Group|Warner Music Poland]] |accessdate=30 April 2012}}</ref>
|14 Maggio 2012
|-
!scope="row"|Australia<ref>{{cite web |url=http://www.jbhifionline.com.au/music/pop-rock/electra-heart/664953 |title=Electra Heart – Marina and the Diamonds |publisher=[[JB Hi-Fi]] |accessdate=6 April 2012}}</ref>
|18 Maggio 2012
|-
!scope="row"|Paesi Bassi<ref>{{cite web |url=http://www.warnermusic.nl/Nieuws/Nieuwe_single_Marina_And_The_Diamonds |title=Nieuwe single Marina And The Diamonds |language=Dutch |publisher=[[Warner Music Group|Warner Music Netherlands]] |date=4 April 2012 |accessdate=30 April 2012}}</ref>
|25 Maggio 2012
|-
!scope="row"|Stati Uniti<ref>{{cite web |last=Hampp |first=Andrew |url=http://www.billboard.biz/bbbiz/industry/backbeat/backbeat-marina-the-diamonds-previews-tracks-1006558152.story |title=Backbeat: Marina & The Diamonds Previews Tracks From Upcoming Album 'Electra Heart' |work=[[Billboard (magazine)|Billboard]] |publisher=[[Prometheus Global Media]] |date=23 March 2012 |accessdate=30 March 2012}}</ref>
|Luglio 2012
|Atlantic Records
|}
 
"Sfiorivano le viole" è una ballata, in cui nel testo emerge una delle caratteristiche del cantautore, cioè l'elencazione di fatti e personaggi senza un nesso apparente tra loro (da [[Goffredo Mameli]] ad [[Otto von Bismarck]]), come era accaduto già in "[[Ma il cielo è sempre più blu]]" e come in seguito per "[[Nuntereggae più (singolo)|Nuntereggae più]]".
==Note==
{{references|2}}
 
== Tracce ==
{{Portale|musica}}
 
# ''Mio fratello è figlio unico''
[[hu:Electra Heart]]
# ''Sfiorivano le viole''
[[en:Electra Heart]]
 
== Bibliografia ==
 
* Maurizio Becker, ''C'era una volta la RCA. Conversazioni con [[Lilli Greco]]'', [[Coniglio editore]], Roma, 2008
* Vincenzo Micocci, ''Vincenzo io ti ammazzerò'', [[Coniglio editore]], Roma, 2009
 
{{Rino Gaetano}}
{{portale|musica}}