Concord (New Hampshire) e Mio fratello è figlio unico/Sfiorivano le viole: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Album
{{S|New Hampshire}}
|titolo = Mio fratello è figlio unico / Sfiorivano le viole
{{Divisione amministrativa
|artista = Rino Gaetano
|Nome = Concord
|tipo album = Singolo
|Nome ufficiale = {{en}} Concord, New Hampshire
|giornomese =
|Panorama = Concord New Hampshire state house 20041229.jpg
|Didascaliaanno = 1976
|etichetta = [[It (casa discografica)|It]], ZT 7062
|Bandiera = 800px-ConcordFlag.gif
|durata =
|Stemma = 554px-ConcordCitySeal.gif
|Statogenere = USAPop
|numero di dischi = 1
|Grado amministrativo = 3
|numero di tracce = 2
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|precedente = [[Ma il cielo è sempre più blu|Ma il cielo è sempre più blu/Ma il cielo è sempre più blu (2ª parte)]]
|Divisione amm grado 1 = New Hampshire
|anno precedente = 1975
|Divisione amm grado 2 = Merrimack
|successivo = [[Berta filava/Mio fratello è figlio unico]]
|Voce divisione amm grado 2 =
|anno successivo = 1976
|Divisione amm grado 2-2 =
|Voce divisione amm grado 2-2 =
|Divisione amm grado 2-3 =
|Voce divisione amm grado 2-3 =
|Amministratore locale = James Bouley<ref>{{cita web|url=http://www.concordnh.gov/citycouncil/Boards/concordv2.asp?siteindx=c60,08|lingua=en|titolo=Sito ufficiale del comune|accesso=29-08-2010}}</ref>
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine gradi = 43
|Latitudine minuti = 12
|Latitudine secondi = 29
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 71
|Longitudine minuti = 32
|Longitudine secondi = 15
|Longitudine EW = W
|Altitudine = 84
|Superficie = 174.05
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.nh.gov/nhes/elmi/htmlprofiles/concord.html|lingua=en|titolo=Scheda sul sito del New Hampshire|accesso=01-08-2010}}
|Abitanti = 42463
|Note abitanti = {{cita web|url=http://factfinder.census.gov/servlet/SAFFPopulation?_event=Search&geo_id=06000US3301185940&_geoContext=01000US%7C04000US33%7C05000US33011%7C06000US3301185940&_street=&_county=Concord&_cityTown=Concord&_state=04000US33&_zip=&_lang=en&_sse=on&ActiveGeoDiv=geoSelect&_useEV=&pctxt=fph&pgsl=060&_submenuId=population_0&ds_name=null&_ci_nbr=null&qr_name=null&reg=null%3Anull&_keyword=&_industry=|lingua=en|titolo=Stima al 1 luglio 2009 dell'U.S. Census Bureau|accesso=01-08-2010}}
|Aggiornamento abitanti = 01-07-2009
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 03301
|Prefisso = 603
|Fuso orario = -5
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Merrimack-Concord-NH.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.concordnh.gov/
}}
'''Concord''' è una città degli [[Stati Uniti d'America]], capoluogo della [[contea di Merrimack]] e capitale dello [[Stato federato degli USA|stato]] del [[New Hampshire]].
 
"'''Mio fratello è figlio unico/Sfiorivano le viole'''" è un 45 giri di [[Rino Gaetano]] pubblicato nel [[1976]] dalla [[It (casa discografica)|It]].
La città prese il nome di Concord nel [[1765]]; in precedenza si chiamava '''Rumford'''.<ref>{{cita libro
|curatore=James O. Lyford
|titolo=History of Concord, New Hampshire From the Original Grant in Seventeen Hundred and Twenty-Five to the Opening of the Twentieth Century
|annooriginale=1903
|url=http://www.concordnh.gov/LIBRARY/CONCORDHISTORY/concordv2.asp?siteindx=L0m,06
|formato=PDF
|lingua=en
|pagine=237-243
|capitolo= 7
|url_capitolo=http://www.onconcord.com/books/lyford/lyford_vol1/lyfordv1chapt7.pdf
}}</ref>
 
== NoteIl disco ==
<references />
 
Il 45 giri venne sostituito dopo poche settimane da un altro, che conteneva la canzone "[[Berta filava]]" e, sul retro, "Mio fratello è figlio unico", lato A di questo disco.
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:Concord, New Hampshire}}
 
=== Mio fratello è figlio unico ===
{{Capitali di stato USA}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
 
"Mio fratello è figlio unico" è una delle più famose canzoni scritte ed interpretate dal cantautore [[calabria|calabrese]] [[Rino Gaetano]].
[[Categoria:Capitali di stati degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Città del New Hampshire]]
[[Categoria:Comuni del New Hampshire]]
 
La canzone è contenuta nell'[[Mio fratello è figlio unico (album)|omonimo album]] come prima traccia, è stata utilizzata anche come colonna sonora del film italiano del 2004 ''[[Lavorare con lentezza]]'' del regista [[Guido Chiesa]] e del film [[Portami via (film 1994)|''Portami via'']] di [[Gianluca Maria Tavarelli]]
[[af:Concord, New Hampshire]]
 
[[an:Concord (Nueva Hampshire)]]
Una cover del brano è stata eseguita dal gruppo [[rock]] degli [[Afterhours]], che nell'occasione incidono per la prima volta in [[lingua italiana]], ed inserita nell'album tributo ''E cantava le canzoni''.
[[ang:Concord, Nīƿu Hāmtūnscīr]]
 
[[ar:كونكورد، نيوهامبشر]]
=== Sfiorivano le viole ===
[[ast:Concord, New Hampshire]]
 
[[bat-smg:Konkords]]
"Sfiorivano le viole" è una ballata, in cui nel testo emerge una delle caratteristiche del cantautore, cioè l'elencazione di fatti e personaggi senza un nesso apparente tra loro (da [[Goffredo Mameli]] ad [[Otto von Bismarck]]), come era accaduto già in "[[Ma il cielo è sempre più blu]]" e come in seguito per "[[Nuntereggae più (singolo)|Nuntereggae più]]".
[[be:Горад Канкорд]]
 
[[bg:Конкорд (Ню Хампшър)]]
== Tracce ==
[[bi:Concord, New Hampshire]]
 
[[ca:Concord (Nou Hampshire)]]
# ''Mio fratello è figlio unico''
[[cs:Concord]]
# ''Sfiorivano le viole''
[[da:Concord]]
 
[[de:Concord (New Hampshire)]]
== Bibliografia ==
[[el:Κόνκορντ , Νιου Χάμσαϊρ]]
 
[[en:Concord, New Hampshire]]
* Maurizio Becker, ''C'era una volta la RCA. Conversazioni con [[Lilli Greco]]'', [[Coniglio editore]], Roma, 2008
[[eo:Concord (Nov-Hampŝiro)]]
* Vincenzo Micocci, ''Vincenzo io ti ammazzerò'', [[Coniglio editore]], Roma, 2009
[[es:Concord (Nuevo Hampshire)]]
 
[[et:Concord]]
{{Rino Gaetano}}
[[eu:Concord (New Hampshire)]]
{{portale|musica}}
[[fa:کنکورد (نیوهمپشر)]]
[[fi:Concord]]
[[fo:Concord, New Hampshire]]
[[fr:Concord (New Hampshire)]]
[[fy:Konkord (Nij Hampshire)]]
[[ga:Concord, New Hampshire]]
[[gd:Concord]]
[[gl:Concord, Nova Hampshire]]
[[he:קונקורד (ניו המפשייר)]]
[[hr:Concord, New Hampshire]]
[[ht:Concord, New Hampshire]]
[[hu:Concord]]
[[ia:Concord, New Hampshire]]
[[id:Concord, New Hampshire]]
[[ie:Concord (Nov-Hampshire)]]
[[io:Concord, Nova-Hampshire]]
[[ja:コンコード (ニューハンプシャー州)]]
[[ka:კონკორდი (ნიუ-ჰემფშირი)]]
[[ko:콩코드 (뉴햄프셔 주)]]
[[ku:Concord (New Hampshire)]]
[[kw:Concord, Hampshire Nowydh]]
[[lmo:Concord, New Hampshire]]
[[lt:Konkordas (Naujasis Hampšyras)]]
[[lv:Konkorda (Ņūhempšīra)]]
[[mg:Concord, New Hampshire]]
[[mk:Конкорд (Њу Хемпшир)]]
[[mr:काँकोर्ड, न्यू हॅम्पशायर]]
[[mrj:Конкорд (Нью-Гэмпшир)]]
[[nds:Concord (New Hampshire)]]
[[nl:Concord (New Hampshire)]]
[[nn:Concord i New Hampshire]]
[[no:Concord]]
[[oc:Concord (Nòu Hampshire)]]
[[pam:Concord, New Hampshire]]
[[pl:Concord (New Hampshire)]]
[[pnb:کنکورڈ]]
[[pt:Concord (Nova Hampshire)]]
[[qu:Concord (New Hampshire)]]
[[ro:Concord, New Hampshire]]
[[ru:Конкорд (Нью-Гэмпшир)]]
[[simple:Concord, New Hampshire]]
[[sk:Concord (New Hampshire)]]
[[sr:Конкорд (Њу Хемпшир)]]
[[sv:Concord, New Hampshire]]
[[sw:Concord, New Hampshire]]
[[ta:காங்கர்ட் (நியூ ஹாம்சயர்)]]
[[tl:Concord, Bagong Hampshire]]
[[uk:Конкорд (Нью-Гемпшир)]]
[[vec:Concord (New Hampshire)]]
[[vi:Concord, New Hampshire]]
[[vo:Concord (New Hampshire)]]
[[war:Concord, New Hampshire]]
[[yi:קאנקארד, ניו העמפשער]]
[[zh:康科德 (新罕布什尔州)]]
[[zh-min-nan:Concord, New Hampshire]]