Discussione:Toque: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Richiedo pareri prima di procedere alla cancellazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 2:
Voce a mio avviso non enciclopedica. Richiedo pareri prima di procedere alla cancellazione. --[[Utente:FollowTheMedia|'''''F'''ollowTheMedia'']] <sup>[[Discussioni utente:FollowTheMedia|mailbox]]</sup> 12:55, 22 gen 2009 (CET)
La voce è enciclopedica, ma il titolo è sbagliato: in italiano la parola "tocco" per indicare il berretto dei professori e laureandi (tocco accademico) ma anche quello dei cuochi, è normale. Invece non si usa per indicare il copricapo femminile. Proporrei perciò di cambiare il titolo e di adeguare la voce all'uso italiano del termine. [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 15:18, 1 ott 2015 (CEST)
| |||